Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato italiana tra le aree testi
Hai trovato 244 testi (ci sono anche 210 video e 2 file audio)
Ordina per
APP CEI è promossa dall’Ufficio Informatico CEI e dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana. Per ricevere tutte le news ufficiali sulla CEI e le diocesi italiane da chiesacattolica.it costantemente aggiornate e consultabili in base ai temi di proprio interesse.
- l’agenda delle attività e iniziative degli uffici e Segreteria generale della CEI per tutti gli ambiti pastorali;
- la sezione delle Nomine dei nuovi vescovi delle diocesi italiane.
- la sezione CEInews, che propone le ultime notizie presenti sul sito di CEInews.it a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali.
Versione per iPhone e iPad (iOS).
Versione per tablet e smartphone (Android).
area app-software - inserito il 27/02/2019; 2794 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Bibbia Cattolica
3apri link
App che consente di poter avere il testo ufficiale della Bibbia CEI (2008) in modalità offline sul proprio dispositivo (smartphone o tablet Android).
Altre versioni della Bibbia come ad esempio quelle in lingua latina (Nova Vulgata) e greca (LXX) sono disponibili scaricando gratuitamente da Google Play l'espansione dell'App. Con la modalità “confronta”, i testi di due versioni a scelta fra italiana, latina e greca vengono messi l'uno a fianco all'altro in modo da poter leggere in maniera sinottica.
Offre: personalizzazione dello sfondo, ricerca, segnalibro, condivisione, mappe, letture del giorno, preghiere...
Pensata anche per i cellulari meno recenti, è una app leggera e facile da utilizzare.
area app-software - inserito il 20/09/2017; 2212 visualizzazioni
l'autore è Flavio Barisi, contatta l'autore
Benedizionale è una App utile a vescovi, presbiteri e diaconi che possono disporre delle formule di benedizione più ricorrenti, tratte dal Benedizionale secondo il Rituale Romano, approvato dalla Conferenza Episcopale Italiana.
La app aggiornata alla 3.0 sostituisce l'App "Benedizioni" non più in grado di girare correttamente con le recenti versioni di Android.
area app-software - inserito il 10/07/2017; 1683 visualizzazioni
l'autore è diac. Antonio Sorrentino, contatta l'autore
4. App Bibbia CEI - La Parola sempre con te
5apri link
Bibbia CEI, l'app per iPad con il testo biblico nella traduzione ufficiale 2008 della Conferenza Episcopale Italiana, completo dell’apparato critico.
Per la lettura, la ricerca, la condivisione del testo. In "Impostazioni" è possibile regolare l'ampiezza del carattere, attivare le frecce avanzamento a destra o sinistra per sfogliarla come un vero libro, mostrare o no il numero del versetto, visione per lettura normale o notturna, possibilità di inserire segnalibri e annotazioni personali.
- Versione per iPad (iOS) (dal 23 novembre 2013).
- Versione per tablet Android (dal 21 dicembre 2013).
Nuova versione per iPhone e smartphone (giugno 2017)
area app-software - inserito il 10/07/2017; 4651 visualizzazioni
5. Le missioni
1apri link
App che fornisce notizie e informazioni sulle attività delle 350 missioni cattoliche di lingua italiana nel mondo. L’applicazione è integrata col servizio di geolocalizzazione del proprio dispositivo: ogni utente, accedendo all’app, può trovare la missione più vicina, vedere l’orario delle messe e conoscere le informazioni di base su quella determinata comunità. L’elaborazione dell’App, Le Missioni, è stata promossa dal Coordinamento per le missioni cattoliche di lingua italiana in Svizzera.
Disponibile su Playstore per Android e Appstore per iOS.
area app-software - inserito il 18/05/2016; 1471 visualizzazioni
"Andate", è l'app ufficiale del Servizio Nazionale pastorale giovanile della CEI, un sussidio pastorale per i giovani verso la Giornata Mondiale della Gioventù di Rio 2013, è scaricabile da Google Store (per andoid) e da Apple store per per Iphone e Ipad.
E' frutto della collaborazione con gli incaricati regionali di Pastorale Giovanile, le Associazioni e i Movimenti, Caritas Italiana, Azione Cattolica Italiana e le Suore del Monastero delle Clarisse di Città della Pieve.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
area app-software - inserito il 10/05/2013; 1541 visualizzazioni
l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page
7. Bibbia: un bellissimo programma!
1apri link
Un bellissimo programma assolutamente gratuito con tutto il testo della Bibbia e altro, continuamente aggiornato e perfezionato!!! E' creato e fornito da Richard Wilson. Dopo aver scelto il sistema operativo, fate attenzione a scaricare il programma con inclusa la versione della Bibbia CEI 1974 (Conferenza Episcopale Italiana).
N.B.: il creatore del programma è protestante, all'interno del sito o del programma potrebbero dunque trovarsi note o spiegazioni bibliche che esulano dalla dottrina cattolica. Il testo della CEI è però il testo cattolico, e dunque il suo uso è assolutamente alieno da problemi dottrinali di qualunque tipo, diversamente da altri contenuti che potrebbero essere di carattere protestante.
area app-software - inserito il 23/11/1998; 20554 visualizzazioni
l'autore è Richard Wilson, contatta l'autore, vedi home page
8. La parabola del ricco stolto 2visualizza scarica
La parabola del ricco stolto (Lc 12,13-21) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
File in pdf
area bambini - nome file: parab-ricco-stolto.zip (301 kb); inserito il 27/06/2011; 9361 visualizzazioni
9. La parabola del seminatore 11visualizza scarica
La parabola del seminatore (Mt 13,1-23; Mc 4,1-20; Lc 8,4-15) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
File in pdf
area bambini - nome file: parab-seminatore.zip (1516 kb); inserito il 03/06/2011; 41432 visualizzazioni
10. La parabola del buon samaritano 5visualizza scarica
La parabola del buon samaritano (Lc 10,25-37) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
File in pdf
area bambini - nome file: parab-buon-samar.zip (859 kb); inserito il 18/04/2011; 24629 visualizzazioni
11. La parabola dei due costruttori 2visualizza scarica
La parabola delle case sulla sabbia e sulla roccia (Mt 7,24-27) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
Files in pdf
area bambini - nome file: parab-due-case.zip (1200 kb); inserito il 28/03/2011; 8730 visualizzazioni
12. La parabola dei talentivisualizza scarica
La parabola dei talenti (Mt 25,14-30) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
Files in pdf
area bambini - nome file: parab-talenti.zip (1955 kb); inserito il 04/03/2011; 35656 visualizzazioni
13. La parabola della pecorella smarrita 4visualizza scarica
La parabola della pecorella smarrita (Lc 15,4-7) raccontata ai bambini della scuola elementare, con disegni molto belli.
Traduzione italiana dall'originale in inglese a cura del sito www.ueci.it
Il materiale è pubblicato on-line in collaborazione con www.religione20.net.
Files in pdf
area bambini - nome file: parab-pecora-smarrita.zip (915 kb); inserito il 04/03/2011; 26362 visualizzazioni
14. Direttorio per le Messe con i fanciullivisualizza scarica
Il file contiene documenti della Congregazione per il Culto Divino, Direttorio per le Messe con i fanciulli (1973) e Conferenza Episcopale Italiana, La partecipazione dei fanciulli alla Santa Messa (1975). Elaborato dalla Diocesi di Brescia.
area bambini - nome file: direttorio_per_messe_fanciulli.zip (17 kb); inserito il 01/02/2005; 7342 visualizzazioni
l'autore è Fabio Cassanelli, contatta l'autore
15. Itinerari sui Catechismi per l'iniziazione cristiana 3visualizza scarica
Itinerari sui catechismi della Chiesa italiana per l'iniziazione cristiana: 1 - Io sono con voi 2 - venite con me 3 - Sarete miei testimoni 4 - Vi ho chiamati amici
area bambini - nome file: it-cat-ic-1-4.zip (63 kb); inserito il 29/08/1998; 37406 visualizzazioni
l'autore è Marco Cillo, contatta l'autore
16. Il dono del Nataleapri link
Il dono del Natale in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) è un testo utile per i bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi e/o disabilità cognitive.
E' il frutto della collaborazione di più persone che hanno lavorato gratuitamente per rendere accessibile a tutti un prodotto unico e prezioso, dedicato a chi ha difficoltà di comunicazione.
Rielaborazione digitale de "Il dono del Natale" guida all'uso video
Attività e giochi
“Il dono del Natale” – domino per ricostruire la storia [pdf]
Il domino del Natale – solo simboli [pdf]
Il domino del Natale – simboli+parola [pdf]
Il dono del Natale - Video in LIS (lingua dei segni italiana) e audio
natale disabilità #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi lis
area bambini/catechismo - inserito il 02/01/2017; 3603 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
17. Racconto passione morte e risurrezione di Gesù 3visualizza scarica
Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù tratto da "Io sono con voi", Catechismo della Conferenza Episcopale Italiana (edizione del 1992). Immagini accluse.
area bambini/catechismo - nome file: passione-morte-resurrezione.zip (1021 kb); inserito il 18/03/2016; 30175 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
18. Vado a Messa 5visualizza scarica
Schede catechistiche per la spiegazione dei vari momenti della messa. Corredate di disegni (eventualmente da far colorare) e di una copertina. Si possono comporre a "quadernone attivo" per i ragazzi. Sono state utilizzate per gli incontri di catechesi con un gruppo di ragazzi della Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main. (Hanno qualche citazione in tedesco che è possibile eliminare per l'utilizzo solo in lingua italiana).
area bambini/catechismo - nome file: la_messa.zip (564 kb); inserito il 26/12/2004; 55380 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
19. Schede per la catechesi sui comandamenti 5visualizza scarica
Schede da utilizzare per una serie di incontri sui comandamenti. Al termine di ogni scheda vengono proposti anche dei brevi spunti di riflessione. Molto belle e complete!. Utilizzate alla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con ragazzi e giovani.
area bambini/catechismo - nome file: catechesi_comandamenti.zip (207 kb); inserito il 26/12/2004; 49251 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2009. Per il canto originale 'Il Libro', musica di Renzo Marcato. In un Paese dell'Africa, anche il Natale è sconvolto dalla guerra. Una giovane astronoma italiana, in Africa per studio, incontra una ragazza che vive in un minuscolo villaggio. Ne nasce una bella amicizia e si accende, come la luce di una nuova stella, una speranza.
area bambini/recitazione - nome file: lassu.zip (44 kb); inserito il 16/12/2016; 8662 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
21. Vangelo secondo Giovanni IT-GR 1visualizza scarica
Vangelo secondo Giovanni. Testo su tre colonne: Traduzione italiana della CEI del 1971, Traduzione italiana della CEI del 2008, Testo Greco.
In formato pdf.
area bibbia - nome file: giovanni-it-gr.zip (804 kb); inserito il 07/08/2014; 3329 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
22. Atti degli Apostoli - Italiano-Greco 1visualizza scarica
Atti degli Apostoli. Testo su tre colonne: Traduzione italiana della CEI del 1971, Traduzione italiana della CEI del 2008, Testo Greco.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)
area bibbia - nome file: atti-it-gr.zip (1395 kb); inserito il 26/06/2014; 4010 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
23. Lettera agli Ebrei - Italiano-Greco 2visualizza scarica
Lettera agli Ebrei. Testo su tre colonne: Traduzione italiana della CEI del 1971, Traduzione italiana della CEI del 2008, Testo Greco.
In formato PDF
area bibbia - nome file: ebrei-it-gr.zip (572 kb); inserito il 19/02/2014; 4073 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
24. Bibbia Edu - Bibbia Cei 2008 a confronto con i testi originali
4apri link
Il sito Internet della Bibbia CEI, www.bibbiaedu.it, è stato arricchito di nuove possibilità, tra le quali il confronto dei testi biblici – a partire dalla traduzione italiana della CEI 2008 – con la versione in lingua originale ebraica e greca, un rinnovato apparato di introduzioni e note per la consultazione dei testi biblici, i testi dei più importanti documenti del Magistero pontificio ed episcopale.
Cliccando sul segnalibro (a sinistra, in alto, nella pagina) si accede all'elenco del libri biblici e si può fare la ricerca veloce per capitoli e versetti.
Strumento utile in particolare per gli studenti di teologia e per tutti coloro che vogliono approfondire la Sacra Scrittura, per i sacerdoti, i Diaconi e i Catechisti.
area bibbia - inserito il 25/12/2013; 8438 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
25. Apocalisse - Italiano-Greco 1visualizza scarica
Apocalisse di Giovanni. Testo su tre colonne: Traduzione italiana della CEI del 1971, Traduzione italiana della CEI del 2008, Testo Greco. In formato PDF
area bibbia - nome file: apocalisse-it-gr.zip (508 kb); inserito il 30/10/2010; 5049 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
26. Seconda Lettera ai Corinti IT-GRvisualizza scarica
Seconda Lettera ai Corinti nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)
area bibbia - nome file: 2-lettera-corinzi-it-gr.zip (173 kb); inserito il 29/04/2010; 3973 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
27. Prima Lettera ai Corinti IT-GRvisualizza scarica
Prima Lettera ai Corinti nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)
area bibbia - nome file: 1-lettera-corinzi-it-gr.zip (226 kb); inserito il 29/04/2010; 5029 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
28. Lettera ai Filippesi IT-GRvisualizza scarica
Lettera ai Filippesi nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)
area bibbia - nome file: lettera-filippesi-it-gr.zip (100 kb); inserito il 29/04/2010; 3255 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
29. Lettera ai Romani IT-GRvisualizza scarica
Lettera ai Romani nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte.
In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font).
area bibbia - nome file: lettera-romani-it-gr.zip (239 kb); inserito il 29/04/2010; 3085 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
30. Lettera ai Galati IT-GRvisualizza scarica
Lettera ai Galati nella traduzione Italiana (CEI del 1971, editio princeps) con testo greco a fronte. In formato pdf e word (per visualizzare il testo in greco in word è necessario istallare l'apposito font)
area bibbia - nome file: lettera-galati-it-gr.zip (79 kb); inserito il 29/04/2010; 3051 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
31. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica
In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.
area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2838 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
32. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio liturgico Caritas Bolzanoapri link
Sussidio liturgico per la celebrazione della Giornata Mondiale dei Poveri 2019, a cura della Caritas della diocesi di Bolzano-Bressanone
Con alcune Idee per la domenica della carità.
In lingua tedesca e italiana.
area carita - inserito il 08/11/2019; 913 visualizzazioni
33. Povertà in attesaapri link
Sintesi del Rapporto Caritas Italiana 2018 su povertà e politiche di contrasto. Sono inoltre presenti: L'intervento del Direttore Caritas Italiana, una infografica e le slide utilizzate durante la presentazione del rapporto il 17 ottobre 2018.
area carita - inserito il 06/11/2018; 873 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
34. XXVII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantesapri link
Un linguaggio nuovo per le migrazioni
Sintesi del Rapporto Immigrazione 2017-2018 Caritas-Migrantes.
Alla parte internazionale, che si focalizza sulle dinamiche a livello globale ed europeo, segue una parte nazionale che si concentra sulla presenza nel nostro Paese di oltre 5 milioni di cittadini stranieri: il lavoro, la scuola, la cittadinanza, la salute, la devianza sono i principali temi oggetto dell’analisi.
in formato Pdf
- Slide di presentazione di Simone M. Varisco, Fondazione Migrantes.
- Conclusioni di don Francesco Soddu, direttore Caritas Italiana.
area carita - inserito il 28/09/2018; 980 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
35. Futuro anteriore - Rapporto Caritas 2017apri link
Rapporto su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia realizzato da Caritas Italiana.
libro completo 85 pagine, in formato Pdf
- sintesi Rapporto Caritas 2017
- presentazione dati a cura di Federica De Lauso
area carita - inserito il 17/11/2017; 775 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
36. Per uscire tutti dalla crisiapri link
Rapporto 2017 sulle politiche contro la povertà in Italia, a cura della Caritas Italiana.
Libretto di 80 pagine, in formato Pdf.
area carita - inserito il 17/11/2017; 744 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
37. Rapporto Caritas 2016apri link
Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale dal titolo "Vasi comunicanti", che affronta questi temi allargando il proprio sguardo oltre i confini nazionali, cercando di descrivere le forti interconnessioni che esistono tra la situazione italiana e quel che accade alle sue porte.
Il Rapporto è frutto dell'analisi dei dati e delle esperienze quotidiane delle oltre duecento Caritas diocesane operanti su tutto il territorio nazionale.
Disponibile il libretto di 120 pagine (formato pdf) e la scheda di sintesi.
area carita - inserito il 17/10/2016; 700 visualizzazioni
38. Parlare ai sordivisualizza scarica
Anche se non tutti i sacerdoti hanno modo di imparare la lingua dei segni italiana LIS, tutti con un po' di buona volontà potranno aprire un semplice discorso con le persone sorde magari durante la confessione. Principi basilari per la pastorale dei sordi. Consigli ai parroci e catechisti.
area carita - nome file: parlare-ai-sordi.zip (11 kb); inserito il 01/02/2011; 4294 visualizzazioni
l'autore è padre Vincenzo Di Blasio pms, contatta l'autore
39. La nostra fede - schede per una catechesi sul Credo 6visualizza scarica
Schede per l'approfondimento e la conoscenza del Credo, realizzate attraverso spunti da altri sussidi. Molto utili per una serie di incontri di catechesi. Utilizzate dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con i giovani.
area catechesi - nome file: cat_credo.zip (1382 kb); inserito il 27/05/2005; 38655 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
40. Laici e vita spirituale 1visualizza scarica
Una riflessione sulla spiritualità dei laici, intesa in questo modo, non è facile, soprattutto per il fatto che per secoli si è vissuta una sorta di separazione tra santità e impegno nel mondo (pensata per i laici di ACI, ma utile anche in altri ambiti).
area catechesi - nome file: laici-vita-spirituale.zip (16 kb); inserito il 27/10/2003; 8106 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
41. Schede per la catechesi sui sacramenti 3visualizza scarica
Schede da utilizzare per una serie di incontri sui sacramenti. Sono state elaborate con l'ausilio di sussidi Elledici-1998. Utilizzate alla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con ragazzi e giovani.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cat_sacr.zip (738 kb); inserito il 23/01/2005; 19885 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
42. Itinerari sul Catechismo degli Adulti 3visualizza scarica
Itinerari sul catechismo della Chiesa italiana per gli adulti: La verità vi farà liberi
area catechesi/catecumenato - nome file: it-cat-adulti.zip (5 kb); inserito il 29/08/1998; 16407 visualizzazioni
l'autore è Marco Cillo, contatta l'autore
43. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2018
1apri link
“«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Notizie false e giornalismo di pace”
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni venerdì viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
24 gennaio: “The Post” (2018) di Steven Spielberg
2 febbraio: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” (2018) di Martin McDonagh
9 febbraio: “L’altro volto della speranza” (2017) di Aki Kaurismaki
16 febbraio: “Sole Cuore Amore” (2017) di Daniele Vicari
23 febbraio: “Dunkirk” (2017) di Christopher Nolan
2 marzo: “Miss Sloane. Giochi di potere” (2017) di John Madden
9 marzo: “Tutto quello che vuoi” (2017) di Francesco Bruni
16 marzo: “Omicidio all’italiana” (2017) di Maccio Capatonda
23 marzo: “17 anni (e come uscirne vivi)” (2017) di Kelly Fremon Craig
30 marzo: “Human Flow” (2017) di Ai Weiwei
6 aprile: “L’insulto” (2017) di Ziad Doueri
13 aprile: “Sicilian Ghost Story” (2017) di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
20 aprile: “Perfetti sconosciuti” (2016) di Paolo Genovese
27 aprile: “Arrival” (2017) di Denis Villeneuve
4 maggio: “Un re allo sbando” (2017) di Peter Brosens e Jessica Woodworth
11 maggio: “The Circle” (2017) di James Ponsoldt
area cineforum - inserito il 11/05/2018; 1006 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
44. Animazione Quaresima Verso Firenze 2015apri link
Da Gerusalemme a Gerico: entriamo in quaresima ripercorrendo il cammino del Buon Samaritano e facendo nostre le 5 vie in preparazione al Convegno Ecclesiale della Chiesa Italiana di Firenze 2015. A cura dell'Ufficio Catechistico della Arcidiocesi di Gaeta.
area domenica - inserito il 02/02/2015; 4138 visualizzazioni
l'autore è don Mariano Salpinone, contatta l'autore, vedi home page
45. Noi non possiamo tacereapri link
Proposta per la celebrazione eucaristica della solennità dell’Assunzione della beata Vergine Maria (15 agosto 2014) con uno speciale ricordo dei cristiani perseguitati nella monizione iniziale e nella preghiera universale a cura della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana.
area domenica - inserito il 06/08/2014; 2230 visualizzazioni
46. Testi della liturgia nuovo Lezionario CEIapri link
Sono diponibili sul sito della Conferenza Episcopale Italiana le letture liturgiche del nuovo Lezionario festivo.
area domenica - inserito il 30/11/2007; 9848 visualizzazioni
l'autore è Conferenza Episcopale Itailana, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
47. Una preghiera per l'Ucrainaapri link
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana chiede che in tutte le chiese domenica 9 marzo ci sia un’intenzione di preghiera per la pace in Ucraina. Sul sito CEI alcune indicazioni per la liturgia.
area domenica/animazione - inserito il 07/03/2014; 1887 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
48. Preghiere dei fedeli per il Sinodoapri link
Intenzioni per la preghiera universale suggerite dalla Conferenza Episcopale Italiana per domenica 28 settembre 2014, in preparazione alla III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi. Le intenzioni si possono adottare anche nei giorni dello svolgimento del Sinodo.
area domenica/preghierefedeli - inserito il 27/09/2014; 4203 visualizzazioni
49. Usiamo la ragione a proposito di fecondazione artificiale 1visualizza scarica
Ottimo sussidio, due pagine appena, per chiarire cosa sia la fecondazione artificiale alla luce della legislazione italiana vigente. Per chiarirsi le idee e chiarirle ad altri. Originariamente preparato dalla Fondazione Sublacense Vita e famiglia.
area famiglie - nome file: fecondazione.zip (6 kb); inserito il 10/02/2005; 6302 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
50. #Seguimi. Pellegrinaggio adolescenti Roma 2022
1apri link
Il 18 aprile ragazzi dai 12 ai 17 anni arriveranno a Roma da tutta Italia per condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco.
Sul sito della Pastorale Giovanile Italiana sono disponibili tutte le informazioni per la partecipazione e si possono scaricare le schede di approfondimento: due per la preparazione e una terza per il rientro e la verifica:
1. Il senso del pellegrinaggio
2. Giovanni 21 (Gv 21,1-14)
3. Il senso del ritorno
area giovani - inserito il 12/02/2022; 1736 visualizzazioni
On line il sito ufficiale internazionale della XXXII Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Panama dal 23 al 28 gennaio 2019.
In lingua inglese, spagnola, francese, italiana e portoghese.
area giovani - inserito il 02/08/2017; 1379 visualizzazioni
52. Fiaccolata sui temi della XXI GMG - Gesù incontra la Samaritana 1visualizza scarica
Pellegrinaggio a piedi per giovani (1 ora e 30 circa), sul tema dell'acqua viva: Gesù incontra la samaritana. Cinque momenti: la sete, l'incontro, la storia, l'acqua viva, la testimonianza. Riflessioni di Paola Bignardi, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Testimone: san Gabriele dell'Addolorata, conpatrono della gioventù italiana.
area giovani - nome file: fiaccolata_samaritana.zip (26 kb); inserito il 06/04/2006; 13284 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
53. Itinerari sui Catechismi dei Giovanivisualizza scarica
Itinerari sui catechismi della Chiesa italiana per i giovani: 1 - Io ho scelto voi (il secondo, "Venite e vedrete", è in preparazione)
area giovani - nome file: it-cat-giov-1.zip (18 kb); inserito il 29/08/1998; 8359 visualizzazioni
l'autore è Marco Cillo, contatta l'autore
54. Verso Cracovia: otto tappe per pregareapri link
La Chiesa italiana e i giovani che partecipano alla GMG, offrirannono in dono alla diocesi di Cracovia, una copia del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto. In preparazione alla GMG 2016 si svolge un pellegrinaggio delle icone nelle diocesi italiane che prevede incontri di preghiera e veglie con i giovani.
Il cammino di preghiera in preparazione alla GMG 2016 si compone di otto tappe ed è scandito dai tempi liturgici:
- Triduo pasquale 2015
- Tempo pasquale
- Tempo ordinario
- Tempo di Avvento
- Tempo di Natale
- Tempo di Quaresima 2016
- Triduo pasquale 2016
- Verso Cracovia
area giovani/preghiera - inserito il 27/07/2015; 3392 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
55. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica
Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua
area giovani/vocazioni - nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 15446 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
56. Sinodo dei Vescovi sulla Sinodalità - Documento preparatoriovisualizza scarica
Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione
Documento Preparatorio della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, pubblicato il 7 settembre 2021:
I. L’appello a camminare insieme
II. Una Chiesa costitutivamente sinodale
III. In ascolto delle Scritture
IV. La sinodalità in azione: piste per la consultazione del Popolo di Dio.
- libretto pdf impaginato
- libretto pdf impaginato A4
- versione per ipovedenti
- conferenza stampa di presentazione
area magistero - nome file: chiesa-sinodale-doc-preparat.zip (298 kb); inserito il 07/09/2021; 4109 visualizzazioni
57. Sinodo Vescovi 2008 - Preposizioni finalivisualizza scarica
Le 55 Preposizioni finali della XII Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa" (Roma, 5-26 ottobre 2008). traduzione italiana non ufficiale
area magistero - nome file: sinodo-vesc-preposiz.zip (37 kb); inserito il 28/10/2008; 5193 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
58. La morte cerebrale è la morteapri link
Perché il concetto di morte cerebrale è valido come definizione della morte: Dichiarazione della Pontificia Accademia delle Scienze e Risposta alle obiezioni. il file in formato PDF è in lingua italiana, spagnola e inglese
area magistero - inserito il 24/09/2008; 2574 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
59. Summorum Pontificum - traduzione italianavisualizza scarica
Traduzione in lingua italiana del Motu Proprio Summorum Pontificum del santo padre Benedetto XVI.
area magistero/benedettoxvi - nome file: summorum-pontificum-traduz-it.zip (14 kb); inserito il 14/08/2013; 3671 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
60. Messaggio 150° Unità d'Italiavisualizza scarica
Messaggio del Papa Bendedetto XVI al Presidente della Repubblica Italiana in occasione dei 150 anni dell’Unità politica d’Italia (17 marzo 2011)
area magistero/benedettoxvi - nome file: messaggio-papa-150-italia.zip (13 kb); inserito il 16/03/2011; 2442 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
61. Incontro con l'Azione Cattolicavisualizza scarica
Dialogo del Papa Benedetto XVI con i ragazzi e i giovanissimi dell'Azione Cattolica Italiana (30 ottobre 2010)
area magistero/benedettoxvi - nome file: incontro-ac.zip (12 kb); inserito il 30/10/2010; 3170 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
62. Discorso 24 aprile 2010visualizza scarica
Discorso del Santo Padre Benedetto XVI ai partecipanti al Convegno nazionale "Testimoni digitali", promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (24 aprile 2010)
area magistero/benedettoxvi - nome file: discorso-testimoni-dgitali.zip (11 kb); inserito il 26/04/2010; 1681 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
63. Incontro con il Presidente della Repubblicavisualizza scarica
Discorsi dell'incontro del papa Benedetto XVI con Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana (Quirinale 4 ottobre 2008).
area magistero/benedettoxvi - nome file: incontro-papa-napolitano.zip (22 kb); inserito il 17/10/2008; 3648 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
64. Omelia Benedetto XVI a Veronavisualizza scarica
Omelia di sua santità Benedetto XVI durante la visita pastorale a Verona, in occasione del IV Convegno Nazionale della Chiesa italiana (19 ottobre 2006)
area magistero/benedettoxvi - nome file: omelia-papa-verona.zip (8 kb); inserito il 20/10/2006; 5005 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
65. Orientamenti pastorali sugli sfollati interniapri link
Documento realizzato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, per offrire aiuto e soccorso alle oltre 50 milioni di persone che migrano senza mai lasciare il proprio Paese, ma non possono godere dello status di rifugiato e della protezione internazionale. Basato sugli insegnamenti del magistero della Chiesa Cattolica, fornisce linee guida pratiche per le Chiese locali colpite da sfollamenti forzati e identifica le pratiche pastorali che possono essere attuate e rinnovate.
Oltre che in lingua italiana è disponibile anche in francese, inglese e spagnolo e in vari formati di file pdf (per la lettura, per la stampa a5 e per la stampa legal)
area magistero/congregazioni - inserito il 16/05/2020; 5163 visualizzazioni
66. Discorso 25 aprile 2024 - Azione Cattolica Italianavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco all'Azione Cattolica Italiana nell'incontro dal titolo "A braccia aperte" a conclusione della XVIII Assemblea nazionale (25 aprile 2024).
- video
- Mp3
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2024-04-25.zip (11 kb); inserito il 29/04/2024; 1938 visualizzazioni
67. Discorso 18 novembre 2023 - Incontro tutela minorivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili (18 novembre 2023).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2023-11-18.zip (10 kb); inserito il 20/11/2023; 1433 visualizzazioni
68. Discorso 6 maggio 2023 - Tennis e Padelvisualizza scarica
Discorso di papa Francesco alla Federazione Italiana Tennis e Padel (6 maggio 2023).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2023-05-06-tennis.zip (8 kb); inserito il 08/05/2023; 1482 visualizzazioni
69. Discorso 22 aprile 2023 - Pellegrinaggio Armida Barellivisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai Partecipanti al pellegrinaggio in ringraziamento della Beatificazione di Armida Barelli (22 aprile 2023)
video
audio mp3
papa francesco armida barelli azione cattolica giovani università cattolica sacro cuore azione cattolica italiana missionarie regalità di cristo
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2023-04-22-barelli.zip (12 kb); inserito il 24/04/2023; 3352 visualizzazioni
70. Discorso 19 dicembre 2022 - CGILvisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Dirigenti e Delegati della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) (19 dicembre 2022).
- video
- audio mp3
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-12-19.zip (10 kb); inserito il 19/12/2022; 1598 visualizzazioni
71. Discorso 15 dicembre 2022 - ACRvisualizza scarica
Discorso del papa Francesco ai ragazzi dell'Azione Cattolica Italiana (15 dicembre 2022).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-12-15.zip (9 kb); inserito il 15/12/2022; 1496 visualizzazioni
72. Discorso 29 ottobre 2022 - Ai giovani dell'Azione Cattolica Italianavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai giovani dell'Azione Cattolica Italiana in occasione del loro Incontro nazionale dal titolo "Segni del tempo" (29 ottobre 2022).
- video
- audio mp3.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-10-29.zip (11 kb); inserito il 31/10/2022; 3097 visualizzazioni
73. Omelia 1 ottobre 2022 - Gendarmeria 1visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa per il Corpo della Gendarmeria Vaticana (1 ottobre 2022) in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono e protettore della Polizia di Stato Italiana e del Corpo della Gendarmeria Vaticana, che si celebra il 29 settembre.
area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2022-10-01.zip (8 kb); inserito il 05/10/2022; 1957 visualizzazioni
74. Discorso 23 aprile 2022 - Missio Giovanivisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai partecipanti al Convegno Missionario Giovani, promosso dalla Fondazione "Missio" della Conferenza Episcopale Italiana (23 aprile 2022).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-04-23.zip (10 kb); inserito il 26/04/2022; 3250 visualizzazioni
75. Discorso 1° aprile 2022 - Fondazione autismovisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai membri della Fondazione Italiana Autismo, in occasione della Giornata Mondiale dell'Autismo (1° aprile 2022).
video
audio mp3
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-04-01.zip (10 kb); inserito il 01/04/2022; 1405 visualizzazioni
76. Discorso 26 marzo 2022 - radio amatorivisualizza scarica
Discorso di papa Francesco alla Federazione Italiana Ricetrasmissioni (26 marzo 2022).
video
audio mp3
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-03-26.zip (7 kb); inserito il 26/03/2022; 982 visualizzazioni
77. Discorso 18 dicembre 2021 - ACRvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Ragazzi dell'Azione Cattolica Italiana (18 dicembre 2021).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2021-12-18.zip (8 kb); inserito il 20/12/2021; 1156 visualizzazioni
78. Discorso 26 giugno 2021 - Caritas Italianavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Membri della Caritas Italiana nel 50° di fondazione (26 giugno 2021).
video
audio mp3.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2021-06-26.zip (11 kb); inserito il 28/06/2021; 1443 visualizzazioni
79. Discorso 5 giugno 2021 - Giovani Progetto Policorovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Giovani del "Progetto Policoro" della Conferenza Episcopale Italiana (5 giugno 2021).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2021-06-05.zip (12 kb); inserito il 06/06/2021; 1309 visualizzazioni
80. Antiquum ministerium 1visualizza scarica
Lettera Apostolica in forma di “Motu proprio” di Papa Francesco con la quale si istituisce il ministero di catechista (10 maggio 2021).
Qui il video della conferenza stampa di presentazione tenuta l'11 maggio 2021 e disponibile anche in LIS (Lingua dei segni italiana).
area magistero/francesco - nome file: antiquum-ministerium.zip (14 kb); inserito il 11/05/2021; 2390 visualizzazioni
81. Discorso 30 gennaio 2021 - Ufficio Catechistico CEIvisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro promosso dall'Ufficio Catechistico nazionale della Conferenza Episcopale Italiana (30 gennaio 2021).
Qui il chirografo (messaggio scritto a mano) indirizzato a tutti i catechisti e qui il video con la sua lettura
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2021-01-30.zip (12 kb); inserito il 01/02/2021; 3037 visualizzazioni
82. La vita dopo la pandemiaapri link
Una raccolta di interventi di papa Francesco, in cui ci consegna la sua visione per il mondo che sta nascendo dopo la pandemia e che siamo chiamati ad accompagnare.
Il libro, della Libreria Editrice Vaticana, può essere scaricato gratuitamente in formato pdf.
Disponibile in lingua italiana e inglese, francese, spagnolo e portoghese.
area magistero/francesco - inserito il 21/05/2020; 1057 visualizzazioni
83. Videomessaggio 19 marzo 2020visualizza scarica
Videomessaggio del Papa Francesco in occasione del momento di preghiera promosso per tutto il Paese dalla Conferenza Episcopale Italiana nel giorno della Festa di San Giuseppe (19 marzo 2020).
video
area magistero/francesco - nome file: video-messaggio-papa-2020-03-09.zip (7 kb); inserito il 19/03/2020; 2938 visualizzazioni
84. Discorso 16 dicembre 2019 - ACR 1visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Ragazzi dell'Azione Cattolica Italiana (16 dicembre 2019)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-12-16-acr.zip (7 kb); inserito il 17/12/2019; 1421 visualizzazioni
85. Discorso 13 ottobre 2019 - Nazionale italiana calciovisualizza scarica
Saluto di Papa Francesco alla Nazionale italiana di calcio (13 ottobre 2019).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-10-13.zip (7 kb); inserito il 14/10/2019; 1112 visualizzazioni
86. Discorso 30 settembre 2019 - Istituti Missionarivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alle Delegazioni di Istituti Missionari di fondazione italiana (30 settembre 2019).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-09-30.zip (11 kb); inserito il 30/09/2019; 1300 visualizzazioni
87. Discorso 28 settembre 2019 - Scholae Cantorumvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alle Scholae Cantorum dell'Associazione Italiana Santa Cecilia (28 settembre 2019).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-09-28-scholae-cant.zip (9 kb); inserito il 28/09/2019; 1044 visualizzazioni
88. Discorso 23 settembre 2019 - Stampa Italianavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco all'Unione Cattolica Stampa Italiana (23 settembre 2019).
audio mp3
video
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-09-23-stampa.zip (9 kb); inserito il 23/09/2019; 1158 visualizzazioni
89. Discorso 2 settembre 2019 - AIOMvisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai membri dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) (2 settembre 2019).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-09-02-aiom.zip (9 kb); inserito il 04/09/2019; 1299 visualizzazioni
90. Discorso 24 maggio 2019 - Gazzetta Sport e FIGCvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti all'Incontro promosso dal quotidiano sportivo "La Gazzetta dello Sport" e dalla Federazione Italiana Gioco Calcio (24 maggio 2019)
Audio mp3
video
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-05-24-gazzettasport.zip (9 kb); inserito il 27/05/2019; 1340 visualizzazioni
91. Discorso 20 maggio 2019 - CEIvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Conferenza Episcopale Italiana in occasione dell'apertura dei lavori della 73a Assemblea Generale della CEI.
audio mp3
video
papa francesco cei sinodalità collegialità vescovi preti sacerdoti processi matrimoniali annullamento matrimonio
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-05-20-cei.zip (13 kb); inserito il 21/05/2019; 1791 visualizzazioni
92. Discorso 25 aprile 2019 - Associazione Sordivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Membri della Federazione Italiana Associazione Sordi (FIAS) (25 aprile 2019)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-04-25.zip (8 kb); inserito il 26/04/2019; 690 visualizzazioni
93. Discorso 13 aprile 2019 - AIDOvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco all'Associazione italiana per la Donazione di organi, tessuti e cellule (AIDO) (13 aprile 2019)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-04-13-aido.zip (9 kb); inserito il 15/04/2019; 749 visualizzazioni
94. Discorso 21 marzo 2019 - Federazione Italiana Medici Pediatrivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai membri della Federazione Italiana Medici Pediatri (21 marzo 2019).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-03-21.zip (9 kb); inserito il 22/03/2019; 1122 visualizzazioni
95. Discorso 9 marzo 2019 - Federazione Ciclistica Italianavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Federazione Ciclistica Italiana (9 marzo 2019).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-03-09.zip (8 kb); inserito il 11/03/2019; 1137 visualizzazioni
96. Discorso 2 marzo 2019 - AILvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco All'Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma (AIL) (2 marzo 2019).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-03-02.zip (9 kb); inserito il 04/03/2019; 942 visualizzazioni
97. Discorso 20 dicembre 2018 - ACRvisualizza scarica
Saluto di Papa Francesco ai ragazzi dell'Azione Cattolica Italiana (20 dicembre 2018)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-12-20.zip (7 kb); inserito il 21/12/2018; 1447 visualizzazioni
98. Discorso 7 settembre 2018 - Associazione Italiana Genitorivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai membri dell'Associazione Italiana Genitori (7 settembre 2018).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-09-07.zip (9 kb); inserito il 07/09/2018; 1245 visualizzazioni
99. Discorso 5 settembre 2018 - Federazione Motociclistica Italianavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla Delegazione della Federazione Motociclistica Italiana (5 settembre 2018)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-09-05.zip (7 kb); inserito il 05/09/2018; 945 visualizzazioni
100. Discorso 28 giugno 2018 - Federazione Italiana Nuotovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Federazione Italiana Nuoto (28 giugno 2018)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-06-28-fed-nuoto.zip (7 kb); inserito il 28/06/2018; 827 visualizzazioni
101. Discorso 2 giugno 2018 - UILDMvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai membri dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) (2 giugno 2018).
video
audio Mp3
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-06-01-uildm.zip (8 kb); inserito il 04/06/2018; 2534 visualizzazioni
102. Discorso 21 maggio 2018 - Assemblea CEIvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco in occasione dell'Apertura della 71a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (21 maggio 2018).
video
papa francesco cei crisi delle vocazioni trasparenza gestione denaro accorpamento diocesi riduzione diocesi
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-05-21-cei.zip (10 kb); inserito il 21/05/2018; 2075 visualizzazioni
103. Discorso 27 gennaio 2018 - Croce Rossa Italianavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai membri della Croce Rossa Italiana (27 gennaio 2018).
Video
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-01-27.zip (9 kb); inserito il 29/01/2018; 1200 visualizzazioni
104. Discorso 5 gennaio 2018 - Maestri cattolicivisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco all'Associazione Italiana Maestri Cattolici (5 gennaio 2018).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2018-01-05.zip (8 kb); inserito il 05/01/2018; 1391 visualizzazioni
105. Discorso 29 dicembre 2017 - Associazione teologicavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco all'Associazione Teologica Italiana (29 dicembre 2017).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-12-29.zip (10 kb); inserito il 02/01/2018; 815 visualizzazioni
106. Messaggio 23 ottobre 2017 - Istituti Secolarivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla Conferenza Italiana degli Istituti Secolari sul tema “Oltre e in mezzo. Istituti secolari: storie di passione e profezia per Dio e per il mondo” (23 ottobre 2017).
papa francesco istituti secolari laici consacrati consigli evangelici pregare discernere condividere dare coraggio avere simpatia
area magistero/francesco - nome file: messaggio-papa-2017-09-23.zip (8 kb); inserito il 30/10/2017; 2553 visualizzazioni
107. Discorso 28 giugno 2017 - CISLvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Delegati della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (Cisl), il 28 giugno 2017.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-06-28.zip (10 kb); inserito il 28/06/2017; 1462 visualizzazioni
108. Discorso 10 giugno 2017 - Presidente Repubblicavisualizza scarica
Visita al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella (Palazzo del Quirinale, 10 giugno 2017).
Audio Mp3
Video
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-06-10.zip (11 kb); inserito il 12/06/2017; 1461 visualizzazioni
109. Discorso 22 maggio 2017 - Apertura Assemblea CEIvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco in occasione dell'Apertura della 70a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (22 maggio 2017).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-05-22-cei.zip (12 kb); inserito il 23/05/2017; 1425 visualizzazioni
110. Discorso 30 aprile 2017 - Azione Cattolica Italianavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco all'Azione Cattolica Italiana in occasione del 150° anniversario della fondazione (30 aprile 2017).
Video
Mp3
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-04-30.zip (9 kb); inserito il 03/05/2017; 1935 visualizzazioni
111. Video messaggio su don Milanivisualizza scarica
Videomessaggio di Papa Francesco ai partecipanti alla presentazione dell'Opera omnia di Don Milani alla Fiera dell'Editoria Italiana (Milano, 19-23 aprile 2017).
- Versione audio MP3
- Versione video.
area magistero/francesco - nome file: video-messaggio-papa-2017-04-23.zip (9 kb); inserito il 24/04/2017; 2357 visualizzazioni
112. Discorso 10 febbraio 2017 - Commissione carità e salute della Ceivisualizza scarica
Discorso del papa Francesco ai partecipanti all’Incontro promosso dalla Commissione Carità e Salute della Conferenza Episcopale Italiana (10 febbraio 2017)
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2017-02-10.zip (10 kb); inserito il 11/02/2017; 3463 visualizzazioni
113. Discorso 19 dicembre 2016 - All'ACRvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco durante l'udienza ai Ragazzi dell’Azione Cattolica Italiana (19 dicembre 2016).
- Versione audio MP3
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-12-19.zip (8 kb); inserito il 19/12/2016; 2350 visualizzazioni
114. Messaggio settimana liturgica 2016 1visualizza scarica
Messaggio di Papa Francesco alla 67.ma Settimana Liturgica Nazionale Italiana (Gubbio, 22-25 agosto 2016).
area magistero/francesco - nome file: mess-settimana-lit-2016.zip (8 kb); inserito il 23/08/2016; 1619 visualizzazioni
115. Incontro 11 giugno 2016visualizza scarica
Dialogo di Papa Francesco con i partecipanti al Convegno per Persone Disabili, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (11 giugno 2016).
area magistero/francesco - nome file: 2016-06-11-convegno-disabili.zip (12 kb); inserito il 15/06/2016; 2066 visualizzazioni
116. Discorso 16 maggio 2016 - Assemblea Generale della CEIvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco in apertura della 69ma Assemblea della Conferenza Episcopale Italiana (16 maggio 2016)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-05-16.zip (11 kb); inserito il 17/05/2016; 2254 visualizzazioni
117. Discorso 17 dicembre 2015visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai ragazzi dell'Azione Cattolica Italiana (17 dicembre 2015).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2015-12-17.zip (7 kb); inserito il 19/12/2015; 1707 visualizzazioni
118. Discorso 14 dicembre 2015 - Progetto Policorovisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai gruppi del “Progetto Policoro” della Conferenza Episcopale Italiana (14 dicembre 2015).
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2015-12-14.zip (9 kb); inserito il 15/12/2015; 1638 visualizzazioni
119. Discorso 10 novembre 2015 - Firenze - Il nuovo umanesimo in Cristo Gesùvisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco durante l'incontro con i rappresentanti del Convegno nazionale della Chiesa Italiana (Cattedrale di Santa Maria del Fiore, 10 novembre 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2015-11-10-firenze.zip (17 kb); inserito il 10/11/2015; 4494 visualizzazioni
120. Discorso 3 ottobre 2015visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco durante la Veglia di preghiera per la Famiglia promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (3 ottobre 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2015-10-03.zip (9 kb); inserito il 05/10/2015; 1974 visualizzazioni
121. Discorso 18 dicembre 2014 - Ai bambini dell'ACR 1visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai bambini dell'Azione Cattolica Italiana (18 dicembre 2014) con suggerimenti per camminare bene nell’Azione Cattolica, in famiglia e nella comunità.
- Versione audio MP3
area magistero/francesco - nome file: discorso-2014-12-18.zip (7 kb); inserito il 18/12/2014; 3393 visualizzazioni
122. Discorso 19 maggio 2014visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alla 66a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (19 maggio 2014).
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
area magistero/francesco - nome file: discorso-2014-05-19.zip (16 kb); inserito il 19/05/2014; 1218 visualizzazioni
123. Discorso 14 novembre 2013 - Visita al Quirinale 1visualizza scarica
Discorso pronunciato da papa Francesco durante la Visita Ufficiale al Presidente della Repubblica Italiana al Palazzo del Quirinale (14 novembre 2013).
Versione video su Vatican.va
area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2013-11-14.zip (9 kb); inserito il 18/11/2013; 1406 visualizzazioni
124. Per una Chiesa sinodale - Sintesi nazionale della fase diocesanaapri link
Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
Il documento descrive il percorso compiuto nell’anno pastorale 2021-2022, dedicato all’ascolto e alla consultazione capillare del Popolo di Dio.
area magistero/locali - inserito il 02/09/2022; 668 visualizzazioni
125. Nota CEI sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechistaapri link
Nota della Conferenza Episcopale Italiana che definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” del Lettore, Accolito e Catechista, i criteri per l’ammissione e il percorso formativo necessario per essere istituito e ricevere il “mandato” da parte del Vescovo.
La nota è stata stata approvata ad experimentum per il prossimo triennio. Questi i punti:
1. I due Motu proprio di Papa Francesco
2. I ministeri istituiti nella Chiesa
3. Identità e compiti dei tre ministeri
4. La formazione ai ministeri istituiti
5. Il Rito di istituzione e il mandato.
area magistero/locali - inserito il 13/07/2022; 1099 visualizzazioni
126. Messaggio CEI per la Quaresima 2022 1visualizza scarica
Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)
Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la Quaresima 2022.
area magistero/locali - nome file: mess-quar-2022-cei.zip (11 kb); inserito il 19/02/2022; 2656 visualizzazioni
127. Orientamenti per la Settimana Santaapri link
Le indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana per le celebrazioni della Settimana Santa in tempo di pandemia. Le indicazioni sono estese a seminari, collegi sacerdotali, monasteri e comunità religiose.
area magistero/locali - inserito il 09/03/2021; 593 visualizzazioni
128. Messaggio CEI Natale 2020visualizza scarica
Messaggio del Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana per il Natale 2020.
area magistero/locali - nome file: messaggio-cei-natale-2020.zip (73 kb); inserito il 22/12/2020; 2638 visualizzazioni
129. Una Chiesa sinodalevisualizza scarica
Esperienza dei tavoli di lavoro nella Diocesi di Chiavari, sulle conclusioni del Convegno ecclesiale di Firenze approfonditi nel corso del Convegno diocesano 2017; comprende anche la riflessione del teologo Don Severino Dianich, già presidente dell’Associazione Teologica Italiana.
area magistero/locali - nome file: chiesa-sinodale-chiavari.zip (25 kb); inserito il 02/11/2017; 1655 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore
130. Amoris Laetitia: per l'interpretazione e l'attuazioneapri link
Contributo di riflessione “per l’interpretazione e l’attuazione” dell’Esortazione apostolica post-sinodale "Amoris Laetitia" a cura del cardinale Ennio Antonelli, presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Diviso in 5 paragrafi:
1. L’amore fondamento del matrimonio e della famiglia.
2. Coerente sviluppo dottrinale.
3. La dottrina morale.
4. La responsabilità personale soggettiva.
5. Accompagnamento pastorale. In lingua italiana, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
area magistero/locali - inserito il 14/10/2016; 4720 visualizzazioni
131. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2011visualizza scarica
Solo con Dio c’è futuro nelle nostre campagne! Messaggio per la 61a Giornata del Ringraziamento (13 novembre 2011) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-11.zip (8 kb); inserito il 24/10/2011; 4056 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
132. Messaggio per la Giornata del Ringraziamento 2010visualizza scarica
“Tu apri la tua mano e sazi il desiderio di ogni vivente” (Sal 144,16)
Messaggio per la Giornata del Ringraziamento (14 novembre 2010) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
area magistero/locali - nome file: mess-giornata-ringraz-10.zip (8 kb); inserito il 10/09/2010; 4238 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
133. Il rinnovamento della catechesivisualizza scarica
Documento base per la redazione dei catechismi a cura della Conferenza Episcopale Italiana, 1970.
area magistero/locali - nome file: rinnovamento-catechesi.zip (86 kb); inserito il 07/09/2010; 4320 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
134. Per un Paese solidale. Chiesa italiana e Mezzogiornoapri link
Documento della Conferenza Episcoplae Italiana a vent'anni da "Sviluppo nella solidarietà. Chiesa italiana e Mezzogiorno" (21-2-2010)
In formato pdf
area magistero/locali - inserito il 24/02/2010; 830 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
135. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica
Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.
area magistero/locali - nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 8179 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
136. Ebrei e cristiani 1959-2009: mezzo secolo di dialogovisualizza scarica
Documento dell'Ufficio Nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana per la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.
area magistero/locali - nome file: giornata-ebraismo-2009.zip (15 kb); inserito il 07/02/2009; 5188 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
137. Nota sull'IRCvisualizza scarica
Insegnare religione cattolica oggi. Nota pastorale sull'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, redatta dalla Conferenza Episcopale Italiana il 19 maggio 1991.
area magistero/locali - nome file: insegnare-religione-cei.zip (16 kb); inserito il 14/04/2003; 4906 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Palma, contatta l'autore
138. Sintesi di documenti della CEIvisualizza scarica
Sintesi di documenti della Conferenza Episcopale Italiana
1 - Con il dono della carità dentro la storia (Palermo)
2 - Democrazia economica, sviluppo e bene comune
3 - Stato sociale ed educazione alla socialità
area magistero/sintesi - nome file: sint-cei-1.zip (22 kb); inserito il 03/04/2000; 7059 visualizzazioni
l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore
139. Rifugiati: la sfida dell’accoglienzaapri link
Dossier Pubblicato da Caritas Italiana in occasione della Giornata internazionale del Rifugiato, con dati e testimonianze. In particolare si traccia un quadro della situazione della Giordania, in cui il peso oggettivo della presenza di rifugiati, a causa della guerra in Siria, è altissimo.
(Numero 38, giugno 2018)
In formato pdf
area migrazioni - inserito il 28/06/2018; 933 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
140. 1857 - 2007 - 150 Anniversario di Caterina Cittadinivisualizza scarica
In occasione del 150 anniversario delle Fondatrici delle Suore Orsoline di Somasca, la comunità religiosa de La Chaux-de-Fonds in Svizzera ha proposto una serie di iniziative.
Il file contiene: la storia locale di questa comunità religiosa in Svizzera, Somasca (BG) il paese d'origine delle fondatrici, la presenza della comunità nel cantone svizzero e nella Missione Cattolica Italiana, il ringraziamento alle suore e infine una testimonianza.
area migrazioni - nome file: 150-caterina-cittadini.zip (28 kb); inserito il 23/02/2008; 4204 visualizzazioni
l'autore è Suore della Missione di La Chaux-de-Fonds - Svizzera, contatta l'autore, vedi home page
141. Via Crucis - Kreuzwegvisualizza scarica
Libretto per la Via Crucis con preghiere e meditazioni dell'allora Card. Ratzinger, utilizzate il Venerdì Santo 2005 per la celebrazione al Colosseo. Elaborato dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania. L'impaginazione è in formato libretto, già utilizzabile per la stampa e nelle due lingue italiano-tedesco.
Corredato di significativi disegni.
area migrazioni - nome file: via-crucis-colosseo.zip (587 kb); inserito il 10/03/2007; 6793 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
142. Il Cantico dei Canticivisualizza scarica
Il libretto del "Cantico dei Cantici", donato alle coppie che hanno partecipato al Corso dei fidanzati della Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania. L'impaginazione è in formato libretto, con copertina e testo, già utilizzabile per la stampa e in due lingue.
Il file è in due lingue italiano e tedesco
area migrazioni - nome file: cant-cant-it-ted.zip (1061 kb); inserito il 12/01/2005; 9726 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
143. Libretto notte Natale inglese-italianovisualizza scarica
Libretto con il rito della messa della notte di Natale, in lingua inglese e italiana.
area migrazioni/preghiera - nome file: messa-notte-natale-eng-it.zip (253 kb); inserito il 14/12/2012; 3203 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Talotti, contatta l'autore
144. Libretto notte Natale francese-italianovisualizza scarica
Libretto con il rito della messa della notte di Natale, in lingua francese e italiana.
area migrazioni/preghiera - nome file: messa-notte-natale-fr-it.zip (255 kb); inserito il 14/12/2012; 3431 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Talotti, contatta l'autore
145. Libretto matrimonio italiano-slovaccovisualizza scarica
Libretto con il Rito del matrimonio in lingua italiana e slovacca.
Il file zip contiene il testo del rito in tialiano e il testo del rito in slovacco in word e il libretto in pdf.
area migrazioni/preghiera - nome file: libr-matrim-italiano-slovacco.zip (404 kb); inserito il 26/07/2012; 3055 visualizzazioni
l'autore è Raimondo Lentini, contatta l'autore
146. Rito messa polacco-italianovisualizza scarica
Il Rito della Messa in lingua polacca con a fronte il testo in lingua italiana.
area migrazioni/preghiera - nome file: messa-polacco-italiano.zip (21 kb); inserito il 16/08/2008; 5956 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
147. Preghiere del Cristiano - Inglese-italianovisualizza scarica
Le preghiere quotidiane del cristiano e le formule della dottrina cattolica.
Nota: il file è in lingua inglese e italiana.
area migrazioni/preghiera - nome file: preghiere-inglese-italiano.zip (24 kb); inserito il 06/07/2008; 25377 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
148. Preghiere del cristiano - Italianovisualizza scarica
I testi dell’Ordinario della Messa, le preghiere quotidiane del cristiano e alcune preghiere tradizionali relative alla devozione Eucaristica e Mariana. in lingua italiana
tratte dal sito www.fides.org
area migrazioni/preghiera - nome file: preghiere-italiano.zip (41 kb); inserito il 28/02/2008; 5043 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
149. Celebrazione sacramenti per adulti 1visualizza scarica
Testo della celebrazione dei sacramenti del Battesimo, dell'Eucaristia e della Cresima per adulti, tenutosi nella Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania. Molto utile per celebrazioni analoghe. L'impaginazione è in formato libretto, con copertina e testo, già utilizzabile per la stampa: le facciate di sinistra in italiano e quelle di destra in tedesco.
Il file è in due lingue italiano e tedesco
area migrazioni/preghiera - nome file: batt-cre-euc.zip (622 kb); inserito il 26/12/2004; 10002 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
150. Rosario e Vita di Chiesavisualizza scarica
E' un Rosario preparato per sensibilizzare una comunità italiana in vista delle nuove elezioni del Consiglio Pastorale Parrocchiale a Magonza in Germania. Per Dio e per il mondo è lo slogan scelto.
Il file è in lingua italiana
area migrazioni/preghiera - nome file: ros-chiesa.zip (182 kb); inserito il 20/02/2004; 6878 visualizzazioni
l'autore è don Gianni, contatta l'autore
151. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025 - Sussidioapri link
Pellegrini di speranza
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Riflessioni bibliche e teologiche sul Giubileo ebraico e cristiano
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Segnalazione di iniziative e realtà contribuiscono ad alimentare la conoscenza del mondo ebraico, in particolare le 16 schede sull'ebraismo.
Libretto di 76 pagine, in formato PDF
area preghiera - inserito il 08/11/2024; 218 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
152. 4ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Ritessere fiducia ... Lo rivestì di abiti di lino finissimo e gli pose al collo un monile d’oro (Gn 41,42)
Materiale per la preparazione della IV Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre 2024)
- Commento Biblico;
- Riflessioni e testimonianze;
- Preghiera;
- Proposta per la preghiera dei fedelii;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Veglia di preghiera per giovani;
- Manifesto.
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori. I sussidi sono stati preparati da vittime e familiari di vittime.
area preghiera - inserito il 21/10/2024; 174 visualizzazioni
153. 3ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
La Bellezza Ferita «Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe» (Ger 30,17).
Materiale per la celebrazione della III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili (18 novembre 2023)
- Momento di preghiera a partire da riflessioni di don Luigi Verdi;
- Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
area preghiera - inserito il 21/10/2024; 78 visualizzazioni
154. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link
Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF
area preghiera - inserito il 03/05/2024; 449 visualizzazioni
155. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2024 - Sussidioapri link
“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)”.
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 35ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2024) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Spunti di riflessione sul testo (Ez 37,1-14)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Elia Benamozegh (1823-1900)
- Idee, proposte e strumenti per proseguire il dialogo
Libretto di 64 pagine, in formato PDF
area preghiera - inserito il 16/11/2023; 303 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
156. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2023apri link
Consolate, consolate il mio popolo (Is 40,1-11)
Sussidio per la XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2023) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Spunti di riflessione sul testo (Is 40,1-11)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Agostino Bea ed Elio Toaff
Libretto di 60 pagine, in formato PDF
area preghiera - inserito il 19/12/2022; 319 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
157. 2ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione (Sal 147)
Materiale per la celebrazione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre)
1. Rosario meditato
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Momento di preghiera e riflessione
5. Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
area preghiera - inserito il 19/10/2022; 345 visualizzazioni
158. Giustizia e pace si baceranno - Preghiera per la Paceapri link
Proposta di celebrazione per la pace, a cura della Conferenza Episcopale italiana.
area preghiera - inserito il 12/04/2022; 2317 visualizzazioni
159. La cultura della cura come percorso di paceapri link
Percorso di preghiera e riflessione in preparazione alla 54.ma Giornata della Pace (1° gennaio 2021)
Per i giorni 28, 29 e 30 dicembre propone un breve passo della Scrittura, un estratto dall’enciclica “Fratelli tutti” e una preghiera. Per il 31 dicembre un momento di preghiera da poter vivere nelle famiglie, comunità, associazioni e movimenti.
A cura della Commissione CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana, Azione Cattolica e da Pax Christi.
Libretto di 16 pagine, in formato pdf.
area preghiera - inserito il 29/12/2020; 1042 visualizzazioni
160. Carità è culturaapri link
Raccolta di preghiere, scritte dagli operatori di Caritas Italiana e della Consulta ecclesiale degli organismi socio-assistenziali, in occasione della Giornata internazionale della Carità che si celebra il 5 settembre, nell’anniversario della morte, nel 1997, di Santa Teresa di Calcutta.
Libretto in formato Pdf
area preghiera - inserito il 08/11/2019; 770 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
161. Preghiera per il Convegno di Firenze 1visualizza scarica
Preghiera per il Convegno di Firenze, ideata per fissare quelle azioni che ritmano la giornata di Cafarnao del Maestro, icona del 5° Convegno ecclesiale della Chiesa Italiana, e che rappresentano, per la nostra Chiesa, un modello e una traccia per riscoprire, proprio attraverso quei verbi, l’umanesimo nuovo di Gesù, che come suoi discepoli siamo chiamati ad incarnare e a testimoniare.
Composta in occasione del percorso di formazione per i catechisti della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano per l’anno pastorale 2014-2015.
area preghiera - nome file: preghiera-convegno-firenze.zip (6 kb); inserito il 30/10/2015; 5440 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
162. Accendi una luce in famiglia
2apri link
Una preghiera da fare in famiglia (o come gruppo di famiglie) il 4 ottobre sera in concomitanza dell'incontro delle famiglie in piazza San Pietro, per pregare lo Spirito Santo, affinchè illumini e guidi i Padri Sinodali.
A cura della Conferenza Episcopale Italiana, In formato PDF
area preghiera - inserito il 27/09/2014; 6257 visualizzazioni
163. In preghiera per i cristiani perseguitatiapri link
Momento di preghiera, a cura dell'Azione Cattolica Italiana, per il 15 agosto 2014, Giornata di preghiera per i cristiani perseguitati.
area preghiera - inserito il 14/08/2014; 2133 visualizzazioni
l'autore è http://giovani.azionecattolica.it
164. Benedizione Bandiera Italianavisualizza scarica
Un breve rito per la benedizione della bandiera italiana. Introduzione e preghiera dei fedeli sono tratte dal Benedizionale (Benedizioni per occasioni particolari ricorrenze civili), le Letture sono state scelte in tema con la bandiera.
in formato Publisher e Pdf
area preghiera - nome file: benedizione-bandiera.zip (848 kb); inserito il 19/02/2014; 4333 visualizzazioni
l'autore è don Rudi Piccolo, contatta l'autore
165. Fascicolo per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2011apri link
Fascicolo per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, preparato da un gruppo internazionale ecumenico composto da rappresentanti del Consiglio Ecumenico delle Chiese (protestanti e ortodossi) e del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (cattolici). Pubblicato da La Società Biblica italiana, con testi biblici tratti dalla Bibbia Parola del Signore, traduzione interconfessionale in lingua corrente (TILC).
area preghiera - inserito il 25/01/2011; 2777 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
166. Processione per Sant'Ubaldo vescovo di Gubbio, patrono di Barchivisualizza scarica
Schema per la processione del patrono Sant'Ubaldo impostato sulla "Lettera ai cercatori di Dio" della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana.
area preghiera - nome file: processione.zip (1565 kb); inserito il 16/05/2010; 4334 visualizzazioni
l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore
167. Passo da tevisualizza scarica
Scheda per un breve incontro di preghiera sull'episodio di Zaccheo (Lc 19,1-6) passo evangelico dell'anno associativo 2009-2010 dell'Azione Cattolica italiana.
area preghiera - nome file: passo-da-te.zip (135 kb); inserito il 02/03/2010; 7569 visualizzazioni
l'autore è don Marco Meglio, contatta l'autore
168. Veglia San Paolo - ACvisualizza scarica
Veglia di preghiera tenuta dalle presidenze diocesane dell'Azione Cattolica Italiana nella Basilica di San Paolo fuori le mura.
La veglia alterna la lettura di capitoli della lettera ai Galati con un'originale "risposta dei Galati". Il file zip contiene il testo per i fedeli e il testo per i lettori. In formato pdf e word
area preghiera - nome file: veglia_san_paolo_ac.zip (2751 kb); inserito il 18/05/2009; 5950 visualizzazioni
l'autore è don Gian Luca Carrega, contatta l'autore, vedi home page
169. Vegliamo in preghiera guardando Veronavisualizza scarica
Veglia di preghiera con esposizione del Santissimo Sacramento sui propositi di discussione della Conferenza Episcopale Italiana al Convegno di Verona.
area preghiera - nome file: vegliaverona.zip (14 kb); inserito il 14/10/2006; 5976 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
170. Promessa dell'adesione all'Azione Cattolicavisualizza scarica
Rito per la promessa dell'adesione all'Azione Cattolica che si effettua l'8 dicembre: benedizione delle tessere, promessa, preghiera di consacrazione a Maria.
area preghiera - nome file: promessa-adesione-aci.zip (6 kb); inserito il 27/10/2003; 17323 visualizzazioni
l'autore è don Henryk Laba, contatta l'autore
171. Adorazione Giornata Vita Consacrata 2013
1apri link
Traccia per adorazione eucaristica o veglia di preghiera in preparazione alla Festa della Presentazione di Gesù al Tempio (2 febbraio), XVII Giornata della Vita Consacrata, a cura dell'Unione Superiore Maggiori d'Italia e della Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori.
In formato Pdf.
area preghiera/adorazioni - inserito il 01/02/2013; 9543 visualizzazioni
172. Educare alla pienezza della vita 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica adatta alla preparazione della XXXIII Giornata per la vita, completa di riflessioni e tratti del messaggio della Conferenza Episcopale Italiana per la Giornata.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-educare_pienezza_vita.zip (180 kb); inserito il 01/02/2011; 9880 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
173. Quarantore 2010 - Ai cercatori di Diovisualizza scarica
Per la solenne Adorazione Eucaristica annuale, detta anche "Quarantore" o "settimana eucaristica", tre proposte di preghiera e di riflessione a partire da alcuni passi della Lettera ai cercatori di Dio della Conferenza Episcopale Italiana.
Zip contenente 3 documenti formato Word
area preghiera/adorazioni - nome file: quarantore-cercatori-dio.zip (37 kb); inserito il 14/03/2010; 8899 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
174. Sussidio CEI di Avvento e Natale 2024
1apri link
Chiunque in te spera non resti deluso
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2024, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, con la collaborazione del Settore per l'Apostolato Biblico dell'Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e Caritas Italiana.
- Introduzione al Tempo di Avvento 2024
- Animazione per le domeniche di Avvento
- Salmi responsoriali di Avvento in formato pdf ed mp3.
- Introduzione al Tempo di Natale
- Animazione per le domeniche del tempo di Natale
- Salmi responsoriali di Natale in formato pdf ed mp3.
area preghiera/avvento - inserito il 16/11/2024; 4739 visualizzazioni
175. Sussidio CEI di Avvento e Natale 2023apri link
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2023, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, con la collaborazione del Settore per l'Apostolato Biblico dell'Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e Caritas Italiana:
- Guida al Tempo di Avvento 2023 (libretto 40 pagine, formato pdf)
- Melodie Prefazi del tempo di Avvento e Natale (libretto 54 pagine, formato pdf)
- Melodie Prefazi del tempo di Avvento e Natale. mp3
area preghiera/avvento - inserito il 21/11/2023; 2096 visualizzazioni
176. Sussidio CEI Avvento-Natale 2022-2023apri link
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2022, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio, in sintonia con il cammino sinodale della Chiesa italiana, si articola in tre Cantieri:
Il Cantiere della Celebrazione con indicazioni liturgiche
Il Cantiere della Parola, con commento biblico e spirituale
Il Cantiere della Preghiera, con commento all’orazione colletta e suggerimenti per la preghiera con le persone con disabilità.
E' possibile scaricare in formato pdf la Guida ai Tempi di Avvento e Natale, i suggerimenti per la scelta dei canti e gli spartiti, e i singoli fascicoli per ogni Domenica e festa.
area preghiera/avvento - inserito il 10/11/2022; 3452 visualizzazioni
177. Lezionario messe «ad diversa» e votive
1apri link
Lezionario per le messe «ad diversa» e votive
Edizione “tipica” per la lingua italiana, ufficiale per l’uso liturgico.
area preghiera/lezionari - inserito il 20/01/2021; 982 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
178. Lezionario per le messe rituali
1apri link
Lezionario per le messe rituali, edizione “tipica” per la lingua italiana, ufficiale per l’uso liturgico.
area preghiera/lezionari - inserito il 20/01/2021; 1040 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
179. Lezionario per le celebrazioni dei Santi
1apri link
Lezionario per le celebrazioni dei Santi.
Edizione “tipica” per la lingua italiana, ufficiale per l’uso liturgico.
area preghiera/lezionari - inserito il 19/01/2021; 1035 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
180. Lezionario – Tempo Ordinario Anno Dispari
1apri link
Lezionario feriale per il tempo ordinario, anno dispari.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
885 pagine in formato pdf
area preghiera/lezionari - inserito il 15/01/2019; 1367 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
181. Lezionario feriale - Tempi forti
1apri link
Lezionario feriale per i Tempi Forti.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
658 pagine in formato pdf
area preghiera/lezionari - inserito il 15/01/2019; 1382 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
182. Lezionario – Tempo Ordinario Anno Pari
1apri link
Lezionario feriale per il tempo ordinario, anno pari.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
824 pagine in formato pdf
area preghiera/lezionari - inserito il 15/01/2019; 1140 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
183. Lezionario domenicale e festivo anno C
1apri link
Lezionario domenicale e festivo per l'anno liturgico C.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
572 pagine in formato pdf
area preghiera/lezionari - inserito il 15/01/2019; 1341 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
184. Lezionario domenicale e festivo anno B
1apri link
Lezionario domenicale e festivo per l'anno liturgico B.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
594 pagine in formato pdf
area preghiera/lezionari - inserito il 14/01/2019; 1256 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
185. Lezionario domenicale e festivo anno A
1apri link
Lezionario domenicale e festivo per l'anno liturgico A.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
594 pagine in formato pdf
area preghiera/lezionari - inserito il 14/01/2019; 1188 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
186. Via lucis della vita consacrata 1visualizza scarica
Via lucis per la vita consacrata a cura della Conferenza episcopale italiana
area preghiera/pasqua - nome file: via-lucis-vita-consacrata.zip (22 kb); inserito il 08/04/2021; 1962 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
187. Sussidio CEI Quaresima Pasqua 2023apri link
Sussidio con guida al tempo di Quaresima e indicazioni per la preparazione della liturgia del mercoledì delle Ceneri e delle Domeniche di Quaresima, ognuna delle quali segue l'immagine dei cantieri, che accompagna il cammino sinodale:
- Il cantiere della celebrazione
- Il cantiere della Parola
- Il cantiere della preghiera
Con proposte per i canti (spartito in formato PDF e audio MP3)
A cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.
area preghiera/quaresima - inserito il 06/02/2023; 2846 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio di preghiera dell'Azione Cattolica italiana per giovanissimi, nel tempo di Quaresima e Pasqua 2020.
in formato pdf
area preghiera/quaresima - inserito il 18/03/2020; 725 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
ll Sussidio di preghiera dell'Azione Cattolica italiana per giovani, nel tempo di Quaresima e Pasqua 2020.
in formato pdf
area preghiera/quaresima - inserito il 18/03/2020; 592 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
190. Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2007apri link
Oltre al Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2007, sono disponibili la via crucis e una lectio sulla Passione di Gesù secondo il Vangelo di Luca. a cura degli Uffici e Organismi della Conferenza Episcopale Italiana in formato PDF
area preghiera/quaresima - inserito il 24/03/2007; 8617 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
191. Testi Liturgici Ufficiali del Giubileoapri link
Il volume con i Testi Liturgici Ufficiali per il Giubileo (Riti di Apertura e Chiusura e i Formulari per la Celebrazione Eucaristica, oltre alle Norme della Penitenzieria Apostolica per la Concessione dell’Indulgenza Giubilare), è scaricabile gratuitamente in formato Pdf.
In lingua italiana, inglese, francese, spagnola, portoghese e polacca.
area preghiera/rituali - inserito il 28/04/2025; 33 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
192. Comunione fuori della Messa e Culto Eucaristico
1apri link
Ordinamento generale del Rito della Comunione fuori della Messa e Culto Eucaristico. La presente edizione deve essere considerata « tipica» per la lingua italiana, ufficiale per l'uso liturgico. In vigore dal 20 febbraio 1980.
In formato Pdf.
area preghiera/rituali - inserito il 10/03/2021; 447 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
193. Orazionale per la Preghiera universale
1apri link
Orazionale per la Preghiera universale, in forma rinnovata, per la Preghiera dei fedeli all’interno della Celebrazione eucaristica.
L’Orazionale, che accompagna la terza edizione italiana del Messale Romano, può costituire un modello per la composizione delle intenzioni, adatte alle singole circostanze celebrative.
Utile in particolare agli animatori della liturgia e gruppi liturgici.
area preghiera/rituali - inserito il 22/12/2020; 3147 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
194. Messale Romano terza edizione italiana
1apri link
Il Messale Romano, terza edizione italiana, è scaricabile gratuitamente, in due versioni, anche con audio delle melodie e dei canti previsti per il rito della Messa, al fine di favorirne l’ascolto e l’apprendimento.
Qui il video della presentazione del messale, tenuta on line il 4 dicembre 2020.
area preghiera/rituali - inserito il 11/12/2020; 2408 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
195. Martirologio Romano
1apri link
Martirologio Romano riformato a norma dei decreti del Concilio Ecumenico Vaticano II e promulgato da Papa Giovanni Paolo II. La presente edizione deve essere considerata “tipica” per la lingua italiana, ufficiale per l’uso liturgico, in vigore dal 2006.
1144 pagine, in formato Pdf
area preghiera/rituali - inserito il 15/01/2019; 1165 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
196. Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomovisualizza scarica
Breve introduzione e schema della «Divina Liturgia» (Celebrazione Eucaristica nel rito Bizantino) in lingua italiana.
Libretto di 36 pagine (attenzione, nella stampa le pagine devono rispettare un multiplo di 4).
area preghiera/rituali - nome file: divina-liturgia.zip (114 kb); inserito il 24/05/2012; 3977 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
197. Professione religiosa perpetua: studio, preghiera e ritovisualizza scarica
Il file zippato contiene:
- Il Rito della professione religiosa perpetua con le indicazioni delle letture suggerite, secondo la versione italiana del 1975
- Messa rituale professione perpetua del 1983.
- Sussidio per lo "studio orante" dei testi e del rito della professione religiosa.
area preghiera/rituali - nome file: rito-profess-religiosa.zip (768 kb); inserito il 10/03/2010; 14865 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
198. Rito del Matrimonio (2004)visualizza scarica
Il nuovo rito del Matrimonio della Conferenza Episcopale Italiana, nella ristampa aggiornata al 2008.
Il file zip contiene il lezionario in pdf e il rito in pdf entrambi prelevati dal sito dell'Ufficio Litugico Nazionale.
area preghiera/rituali - nome file: rito-matrim-rist-08.zip (1683 kb); inserito il 14/07/2009; 11120 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
199. Mercoledì 10 novembre - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 10 novembre 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, in occasione della V Giornata Mondiale dei Poveri sarà trasmessa dalla chiesa di San Basilio in Roma, e presieduta dal presidente della Caritas Italiana, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli.
area preghiera/rosario - inserito il 10/11/2021; 420 visualizzazioni
200. Mercoledì 15 luglio - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 15 luglio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Cattedrale di Prato e sarà guidata dal vescovo Giovanni Nerbini.
Il libretto è disponibile in formato pdf (impaginato per essere stampato fronte retro) ed in formato word.
area preghiera/rosario - inserito il 15/07/2020; 376 visualizzazioni
201. Mercoledì 8 luglio - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per l'8 luglio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Basilica dell’Immacolata di Agrigento e sarà guidata dall’arcivescovo, il card. Francesco Montenegro.
area preghiera/rosario - inserito il 08/07/2020; 354 visualizzazioni
202. Mercoledì 1° luglio - Italia in preghiera
1apri link
I misteri gloriosi meditati con i Padri della Chiesa. Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 1° luglio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dal Santuario della Madonna dell’Ambro in Montefortino (FM) e sarà presieduta dall’Arcivescovo di Fermo, mons. Rocco Pennacchio.
area preghiera/rosario - inserito il 01/07/2020; 483 visualizzazioni
203. Mercoledì 24 giugno - Italia in preghieraapri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 24 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Cattedrale di Cosenza e sarà presieduta dall’arcivescovo di Cosenza-Bisignano, mons. Francesco Nolè.
area preghiera/rosario - inserito il 24/06/2020; 374 visualizzazioni
204. Mercoledì 17 giugno - Italia in preghieraapri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 17 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio a Matera e sarà guidata dall’arcivescovo di Matera-Irsina Antonio Giuseppe Caiazzo.
area preghiera/rosario - inserito il 16/06/2020; 336 visualizzazioni
205. Mercoledì 10 giugno - Italia in preghieraapri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 10 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dal Santuario della Madonna del Bagno a Casalina (Deruta, Perugia) e sarà guidata dal cardinale Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei.
area preghiera/rosario - inserito il 10/06/2020; 327 visualizzazioni
206. Mercoledì 3 giugno - Italia in preghieraapri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 3 giugno 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dal Santuario Santa Maria della Vena di Piedimonte Etneo (Ct) e sarà guidata da mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e vicepresidente della Cei.
area preghiera/rosario - inserito il 03/06/2020; 447 visualizzazioni
207. Libretto Rosario 27 maggio 2020apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 27 maggio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Basilica di San Francesco d’Assisi di Palermo e sarà guidata da mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo,
area preghiera/rosario - inserito il 26/05/2020; 496 visualizzazioni
208. Libretto Rosario 22 maggio 2020apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 13 maggio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, andrà in onda dalla Basilica di Cascia e sarà guidata da mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia.
area preghiera/rosario - inserito il 20/05/2020; 943 visualizzazioni
209. Libretto Rosario 13 maggio 2020apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 13 maggio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, si terrà nel Santuario “Nostra Signora di Fatima” di San Vittorino Romano (Roma). A guidare la preghiera sarà il vescovo di Tivoli, mons. Mauro Parmeggiani. I Misteri Gloriosi sono meditati alla luce del Magistero su Fatima.
area preghiera/rosario - inserito il 11/05/2020; 1307 visualizzazioni
210. Libretto Rosario 6 maggio 2020apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 6 maggio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, si terrà nella Basilica di San Nicola, a Bari. I Misteri Gloriosi, saranno accompagnati dalle meditazioni del servo di Dio, mons. Carmine De Palma, presbitero di Bari.
area preghiera/rosario - inserito il 06/05/2020; 575 visualizzazioni
211. Libretto Rosario 29 aprile 2020apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 29 aprile 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, si terrà nel Santuario di Santa Maria della Grottella in Copertino. I Misteri della Gloria saranno approfonditi con le meditazioni di San Giuseppe da Copertino, protettore degli esaminandi.
area preghiera/rosario - inserito il 29/04/2020; 608 visualizzazioni
212. Libretto Rosario 22 aprile 2020apri link
Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 22 aprile 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, si terrà nel Santuario della Beata Vergine di San Luca di Bologna.
area preghiera/rosario - inserito il 21/04/2020; 866 visualizzazioni
213. Libretto Rosario 15 aprile 2020apri link
Libretto per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 15 aprile 2020 alle ore 21. I misteri della gloria saranno meditati con testi del Beato Bartolo Longo (1841-1926) Apostolo del Santo Rosario Fondatore del Santuario di Pompei.
L'appuntamento per la preghiera comunitaria, che sarà trasmesso da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, si terrà nel Santuario di Pompei.
area preghiera/rosario - inserito il 14/04/2020; 834 visualizzazioni
214. Libretto Rosario 8 aprile 2020apri link
Testo per la recita del Rosario l'8 aprile alle 21 dalla Santa Casa di Loreto indetto dai media CEI.
In allegato anche la Supplica alla Madonna di Loreto, composta da mons. Fabio Dal Cin.
Il rosario sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
area preghiera/rosario - inserito il 08/04/2020; 578 visualizzazioni
215. Libretto Rosario 2 aprile 2020apri link
Libretto per recitare insieme il Rosario il 2 aprile alle 21, i misteri gloriosi meditati con San Giovanni Paolo II, San Giuseppe Moscati, San Francesco e Santa Bartolomea Capitano. Il sussidio è curato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Policlinico Gemelli.
Il rosario sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
area preghiera/rosario - inserito il 31/03/2020; 1014 visualizzazioni
216. 25 marzo. Il Sussidio per pregare insieme il Rosarioapri link
Il Sussidio, curato dall’Ufficio per la liturgia della diocesi di Brescia, per recitare insieme il Rosario il 25 marzo. Il rosario sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
area preghiera/rosario - inserito il 25/03/2020; 595 visualizzazioni
217. Rosario meditato per il 19 marzo 2020apri link
Sussidio per il momento di preghiera promosso dalla Chiesa Italiana per giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe. I misteri della luce sono meditati con testi di San Francesco di Assisi e di Santa Caterina da Siena, patroni d’Italia.
Il rosario, che si terrà nella Basilica di San Giuseppe al Trionfale a Roma, presieduto dal Segretario generale della CEI , Mons. Stefano Russo, sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
area preghiera/rosario - inserito il 17/03/2020; 1118 visualizzazioni
218. Misteri gloriosi con S. Teresa di Gesù bambino 2visualizza scarica
Traccia per la preghiera comunitaria del santo rosario durante la novena della santa di Lisieux, dedicata alla famiglia e alla vita consacrata. Contiene anche le litanie. I brani di santa Teresa sono riportati secondo l'edizione italiana del 1997. Una parte del materiale è già contenuta in Qumran2.
area preghiera/rosario - nome file: ros-mist-glor-teresa-lis.zip (225 kb); inserito il 25/09/2014; 11395 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
219. Rosario per le famiglievisualizza scarica
Traduzione italiana (a cura di suor Maria Josè delle Missionarie Francescane del Vebo incarnato di Sabbione RE) del rosario per le famiglie dell'incontro mondiale di Valencia (luglio 2006)
area preghiera/rosario - nome file: rosario_famiglie_valencia.zip (41 kb); inserito il 06/05/2008; 8941 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
220. Messa di Tutti i Santi (in latino)visualizza scarica
Libretto completo della Celebrazione Eucaristica nella solennità di Tutti i Santi in lingua latina, secondo il Messale di Paolo VI (III ediz.). La Liturgia della Parola ed alcuni canti sono in lingua italiana.
area preghiera/sacramenti - nome file: tutti-i-santi-latino.zip (768 kb); inserito il 14/10/2008; 8154 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
221. Preghiere in preparazione e ringraziamentovisualizza scarica
Preghiere della tradizione per i Sacerdoti prima e dopo la Santa Messa. Latino con traduzione italiana.
area preghiera/sacramenti - nome file: preg_sac_post_missa.zip (101 kb); inserito il 04/11/2007; 7028 visualizzazioni
l'autore è don Elio Lops, contatta l'autore, vedi home page
222. Ufficio delle letture e Lodi del Sabato Santo con canto gregoriano 1visualizza scarica
Proposta per celebrare in comunità, l'ufficio delle Letture e le Lodi del Sabato santo, con inni, antifone e responsori da cantare in gregoriano oppure da leggere nella traduzione italiana.
area preghiera/settimanasanta - nome file: uff-lett-lodi-sab-santo.zip (1026 kb); inserito il 08/04/2015; 6401 visualizzazioni
l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page
223. Ufficio delle Letture e Lodi per il Venerdì santo 1visualizza scarica
Secondo l'usanza antica di celebrare alle prime ore del mattino il Matutino e le Lodi, con 14 candele da spegnere l'una dopo l'altra alla fine di ogni salmo, la Chiesa latina ha preso l'abitudine di celebrare in comunità l'ufficio delle Tenebre, che teneva luogo di Matutino e Lodi. Questo documento è una proposta per celebrare, in comunità parrocchiale per esempio, l'ufficio delle Letture e le Lodi del Venerdì santo, con inni, antifone e responsori da cantare in grogoriano oppure da leggere nella traduzione italiana.
area preghiera/settimanasanta - nome file: uff-lett-lodi-ven-santo.zip (1358 kb); inserito il 08/04/2015; 7781 visualizzazioni
l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page
224. Dio a portata di mano - Adesione AC 2023-2024apri link
Veglia di preghiera in preparazione all’Adesione all’Azione Cattolica Italiana (8 dicembre 2023). Schema celebrativo ispirato a «Chi ha toccato le mie vesti»
Con rito del lucernario, Salmodia, Lettura Biblica, Litanie dei santi, affidamento a Maria e benedizione delle tessere.
Allegato con professione di fede, preghiera universale nella celebrazione eucaristica e preghiera di impegno.
A cura della Presidenza Nazionale di Ac, in formato pdf.
area preghiera/veglie - inserito il 14/12/2023; 542 visualizzazioni
225. Ecco il seme della Pace - Veglia di preghiera per la paceapri link
Libretto per la Veglia di preghiera per la pace promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto. La Veglia si tiene sulla tomba di San Nicola, venerato sia dai Cattolici che dagli Ortodossi (Bari, 21 dicembre 2022, ore 18,30)
area preghiera/veglie - inserito il 21/12/2022; 862 visualizzazioni
226. Insieme, l’unico modo per ricominciareapri link
Veglia di preghiera in preparazione all’Adesione all’Azione Cattolica Italiana.
- Primo momento: “Andarono in Galilea. Alcuni però dubitarono”
- Secondo momento: “Andate dunque"
- Terzo momento: Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”
- Adorazione della croce
- Preghiere dei fedeli
- Benedizione e consegna delle tessere
area preghiera/veglie - inserito il 09/12/2022; 806 visualizzazioni
227. Ringraziamento alla fine dell'anno civilevisualizza scarica
Celebrazione di ringraziamento alla fine dell'anno civile elaborata semplificando lo schema proposto dal sussidio della conferenza episcopale italiana per il 2015. Testo per il celebrante e foglio per l'assemblea.
area preghiera/veglie - nome file: fine-anno-2015.zip (2781 kb); inserito il 04/01/2016; 9585 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
228. Testi e spunti di preghiera per una veglia per la pacevisualizza scarica
Moltissimi spunti, testi e preghiere per organizzare una veglia per la pace: Caritas Italiana, Pax Christi Italia e Azione Cattolica Italiana hanno proposto, per il 24 gennaio 2003 (o per i giorni successivi), una giornata di preghiera per la pace e l'azione del digiuno, riprendendo l'invito del Santo Padre dello scorso anno e i Suoi ripetuti appelli per la pace.
area preghiera/veglie - nome file: caritas-testi-pace.zip (24 kb); inserito il 29/01/2003; 12655 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
229. Veglia di Natale - 21visualizza scarica
Veglia di Natale, completa di immagini, realizzata la notte di Natale dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania.
Nota: la veglia è stata elaborata grazie ad un testo già prelevato in rete.
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-testo+immagini.zip (915 kb); inserito il 10/12/2004; 16900 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
230. Sotto la sua croce - Via Crucis con san Giuseppe Moscati 1visualizza scarica
Trascrizione in file modificabile della via crucis omonima pubblicata dall'Ufficio liturgico della Conferenza Episcopale Italiana.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-moscati-testo.zip (231 kb); inserito il 21/03/2020; 5653 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
231. Via Crucis Colosseo 2010visualizza scarica
Meditazioni del cardinale Camillo Ruini per la Via Crucis presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI al Colosseo il Venerdì Santo 2010. I canti latini sono stato sostituiti con una traduzione italiana in modo da poterla utilizzare nelle parrocchie.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-colosseo-adatt.zip (22 kb); inserito il 31/03/2010; 9361 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
232. Schede per una conoscenza dell’Islamapri link
Schede a cura dell'Ufficio CEI per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, utili per approfondire la conoscenza dell’Islam da parte dei cristiani.
1 - Il dialogo islamo-cristiano
2 - Islam e alimentazione
3 - Musulmani all'oratorio
4 - Musulmani in carcere
5 - Visita alla moschea
6 - Associazionismo musulmano
7 - Islam e politica italiana
8 - Musulmani in ospedale
9 - La figura dell'Imam
area studi - inserito il 16/01/2016; 1455 visualizzazioni
233. AC storia e carismavisualizza scarica
Breve presentazione della storia e del carisma dell'Azione Cattolica Italiana
area studi - nome file: ac-storia-carisma.zip (9 kb); inserito il 25/04/2003; 7206 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
234. Un Messale per le nostre Assemblee
1apri link
La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf
area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1848 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
235. Il racconto evangelico di Luca per una chiesa in camminovisualizza scarica
Si tratta di un'introduzione al vangelo di Luca, che viene proclamato nella Liturgia cattolica romana in questo anno 2024-2025 del ciclo 'c', contestualizzato nel Cammino Sinodale della Chiesa Italiana. E' utile per laici e laiche impegnati ministerialmente nella pastorale.
area studi/scrittura - nome file: chiesasinodaleluca2025.zip (95 kb); inserito il 18/01/2025; 856 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
236. Lo Spirito nell'Antico Testamento 1visualizza scarica
Lo Spirito nell'Antico Testamento: traduzione italiana di un articolo di Padre Pizzaballa che mostra l'evoluzione del concetto di "Spirito del Signore" nell'Antico Testamento
area studi/scrittura - nome file: spirito-at.zip (12 kb); inserito il 22/12/1998; 7792 visualizzazioni
l'autore è padre Pierbattista Pizzaballa, contatta l'autore
237. I cantieri di Betaniaapri link
La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.
area varie - inserito il 13/07/2022; 1452 visualizzazioni
238. Cammino sinodale delle Chiese in Italia - 2022apri link
Tanto materiale utile per il percorso diocesano del Sinodo della Chiesa Italiana:
- Social Kit con immagini, testi da condividere e sfondi per slide.
- Logo - il logo in diverse versioni e il manuale con i consigli per l'uso
- Traccia per l'ascolto di tutti
- Scheda per la consultazione sinodale con gli Uffici diocesani
- Scheda per la consultazione sinodale con le parrocchie
- Scheda per la consultazione sinodale con Consigli pastorali diocesani, Consigli presbiterali, Consulta aggregazioni laicali
- Scheda per gruppi e ambienti di vita
- Indicazioni metodologiche per diocesi, parrocchie referenti
area varie - inserito il 21/02/2022; 1030 visualizzazioni
239. Il Corano in ipertestovisualizza scarica
Tutto il Corano (il libro sacro dell'Islam) in ipertesto. E' una versione italiana, completa di note esplicative, scaricato da questo sito. Istruzioni: creare una directory (es. Corano) e decomprimere tutto lo zip, poi partire con INDEX.HTM
area varie - nome file: corano-html.zip (456 kb); inserito il 12/03/1998; 6786 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
240. Calendario pastorale 2018-19apri link
Calendario pastorale da agosto 2018 a settembre 2019. Sono riportate le domeniche e le feste liturgiche, le giornate CEI e gli appuntamenti della chiesa italiana. Ideato per la diocesi di Tivoli è adattabile a ogni realtà pastorale.
area varie/calendari - inserito il 26/06/2018; 912 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
241. Calendario pastorale 2017-2018visualizza scarica
Calendario pastorale da agosto 2017 a settembre 2018. Sono riportate le domeniche e le feste liturgiche, le giornate CEI e gli appuntamenti della chiesa italiana. Ideato per la diocesi di Tivoli è adattabile a ogni realtà pastorale.
area varie/calendari - nome file: calendario-pastorale2017-2018.zip (80 kb); inserito il 07/08/2017; 9527 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
242. Calendario pastorale 2016-2017visualizza scarica
Calendario pastorale da agosto 2016 a settembre 2017. Sono rportate le domeniche e le feste liturgiche, le giornate CEI e gli appuntamenti della chiesa italiana. Ideato per la diocesi di Tivoli è adattabile a ogni realtà pastorale.
area varie/calendari - nome file: calendario-pastorale2016-2017.zip (598 kb); inserito il 01/08/2016; 5040 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
243. Popolo in camminoapri link
Inno Diocesano per il Sinodo della Chiesa Italiana. Testo: don Evan Ninivaggi; musica: don Antonio Parisi.
E' possibile ascoltare il canto in formato mp3 e scaricare lo spartito.
area varie/canti - inserito il 21/02/2022; 598 visualizzazioni
244. Inno Rorate Coelivisualizza scarica
Foglietto con il testo dell'Inno Rorate Coeli, tradizionalmente cantato in avvento e nelle ferie prenatalizie ambrosiane. Il foglietto, già impaginato f/r per la stampa del testo in latino e della traduzione italiana per agevolare la preghiera personale, è accompagnato da tre partiture: notazione antica, trascrizione moderna, e partitura doppia per accompagnamento con organo.
area varie/canti - nome file: rorate-coeli.zip (947 kb); inserito il 14/12/2012; 8759 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it