Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato canto tra le aree testi
Hai trovato 1389 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 115 video e 44 file audio)
Ordina per
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1. Perché cantare durante la Messa? 2visualizza scarica
S.Agostino amava dire che "Cantare è pregare due volte" oppure "Canta e Cammina". Il significato del Canto durante la Pasqua Cristiana, durante la Messa.
nome file: cant-mes.zip (52 kb); inserito il 05/03/2003; 6279 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
2. Canto e prego, prego e canto 2visualizza scarica
Libretto con il rito della Santa Messa, canti ed alcune preghiere adatte per bambini, ragazzi e giovani.
I file sono in publisher e pdf.
nome file: fascicolo-messa.zip (3066 kb); inserito il 22/10/2009; 9202 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Vassalli, contatta l'autore, vedi home page
3. Animazione Liturgicaapri link
Un sito dedicato ai gruppi che si occupano dell'animazione della liturgia con il canto, in particolare per i piccoli cori parrocchiali che sono agli inizi... Viene analizzato il testo del canto, si offrono consigli su come cantarlo, come eseguirlo, e come selezionare meglio i canti da utilizzare durante la celebrazione liturgica. Si aiuta a comprenderne il significato liturgico e teologico ma anche tecnico pratico per quanto riguarda la musica e la vocalità. Infine una sezione è dedicata al momento celebrativo più consono per il canto in questione.
inserito il 07/05/2015; 8527 visualizzazioni
l'autore è Paolo, contatta l'autore, vedi home page
4. Musica & Liturgia: Tempo di Avventoapri link
Idee e suggerimenti per cantare la fede è una rubrica rivolta agli operatori pastorali che sono alla ricerca di spunti e idee per la scelta dei canti liturgici. A cura di suor Silvia Mattolini, fsp.
inserito il 15/11/2014; 8898 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
5. Musica & Liturgia: Tempo di Nataleapri link
Idee e suggerimenti per cantare la fede è una rubrica rivolta agli operatori pastorali che sono alla ricerca di spunti e idee per la scelta dei canti liturgici. A cura di suor Silvia Mattolini, fsp.
inserito il 29/12/2014; 7776 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
6. Musica & Liturgia: Tempo ordinarioapri link
Musica & Liturgia: idee e suggerimenti per cantare la fede è una rubrica rivolta agli operatori pastorali che sono alla ricerca di spunti e idee per la scelta dei canti liturgici. A cura di suor Silvia Mattolini, fsp.
inserito il 15/11/2014; 4320 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
7. Solo per te io canto - Libretto canti con accordi (2018) 3visualizza scarica
Testo di canti per la liturgia, con accordi per chitarra.
Libretto di 320 pagine, con indice alfabetico finale. Edizione aggiornata, con correzioni, miglioramenti e inserimento di altri canti.
In formato modificabile e Pdf.
nome file: solo-per-te-canto-2018.zip (11235 kb); inserito il 28/12/2017; 11108 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
8. Canto a te, Maria - Libretto canti marianiscarica
Una piccola raccolta composta da 41 canti mariani.
Libretto di 32 pagine, in formato Publisher.
nome file: canto-a-maria.zip (82 kb); inserito il 03/05/2012; 15371 visualizzazioni
l'autore è don Rudi Piccolo, contatta l'autore
9. Libretto per canto e preghierascarica
Libretto di canti in formato Publisher con 305 canti vecchi e nuovi, ed appendici per la preghiera comunitaria.
nome file: lib_canti_preg.zip (149 kb); inserito il 06/06/2008; 6043 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
10. Libretto di canti liturgici - 18visualizza scarica
Libretto con 520 canti per la liturgia. Completo di indice e sigle che fanno riferimento al file dei testi per l'esecuzione del canto al momento adatto.
nome file: canti-520.zip (952 kb); inserito il 07/06/2008; 29056 visualizzazioni
l'autore è Tita Pistoia, contatta l'autore
11. Te Deum per il nuovo Papavisualizza scarica
Te Deum di ringraziamento per l'elezione del nuovo Pontefice Benedetto XVI, da cantare al termine della Messa, con benedizione solenne e canto del Christus Vincit. (allegato con musica e testo)
nome file: te-deum-nuovo-papa.zip (46 kb); inserito il 21/04/2005; 5364 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
12. Quali canti per l'Eucaristia?visualizza scarica
Sussidio per gli operatori pastorali della Liturgia (musica e canto). Sono suggeriti i canti per le Solennità, le Domeniche e le feste dell'Anno liturgico (cicli A-B-C).
nome file: quali-canti.zip (1643 kb); inserito il 13/08/2005; 28434 visualizzazioni
l'autore è Antonio Paolo Pinizzotto, contatta l'autore
13. Preghiera a Maria (Verbum Panis) 1visualizza scarica
Preghiera liberamente scritta ampliando il testo della canzone Ave Maria (Verbum Panis) da usare durante veglie e momenti di preghiera. E' consigliabile la lettura con il sottofondo della canzone e subito dopo il canto vero e proprio.
nome file: ave-maria-verbum-panis.zip (6 kb); inserito il 18/09/2014; 4129 visualizzazioni
l'autore è Laura La Selva, contatta l'autore
14. Cantare il matrimonioapri link
Fascicolo n. 6 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2018, dedicato ai canti per lil matrimonio. In due formati: da leggere on line o scaricabile nella versione pdf.
inserito il 05/04/2019; 504 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
15. Incontro di preghiera sulla caritàvisualizza scarica
Breve momento di preghiera sulla carità. Schema: Canto d’inizio – Letture 1 Cor 13,1-8; Gv 15,9-17 – riflessione – canto – preghiere spontanee - Padre Nostro -canto finale.
nome file: inc-preg-carita.zip (91 kb); inserito il 28/01/2004; 14853 visualizzazioni
l'autore è Veriana Medda, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
16. Cantare la Messa - Mercoledi delle Ceneri 1visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
nome file: cantaremessa_01.zip (189 kb); inserito il 02/02/2006; 9559 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
17. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)
nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 6572 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
18. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale
nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 5773 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
19. Dio si è fatto uno di noi 2visualizza scarica
Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.
nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 14201 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
20. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).
nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 9920 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
21. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 6314 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
22. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale
nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 5522 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
23. Il canto dell'assembleaapri link
Il numero 5 di Psallite!, rivista online di musica liturgica di maggio 2018, dedicato ai canti per l'assemblea.
anche da scaricare in formato Pdf
inserito il 05/04/2019; 400 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
24. Ufficio delle letture e Lodi del Sabato Santo con canto gregoriano 1visualizza scarica
Proposta per celebrare in comunità, l'ufficio delle Letture e le Lodi del Sabato santo, con inni, antifone e responsori da cantare in gregoriano oppure da leggere nella traduzione italiana.
nome file: uff-lett-lodi-sab-santo.zip (1026 kb); inserito il 08/04/2015; 2926 visualizzazioni
l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page
25. Parlare di Dio... domenica prossimaapri link
Sezione del sito Elledici con tanto materiale dedicato all'animazione della liturgia:
Letture, Esegesi, Commento, La parola difficile, Aforismi, Canto, Storia, Canzone, Immagine (a colori e in b/n), Con i ragazzi e Preghiere dei fedeli.
inserito il 07/03/2014; 5155 visualizzazioni
l'autore è www.elledici.org
26. Libretto di canti con accordi
1apri link
Canzoniere con 218 canti di vari autori e generi per animare la liturgia, momenti di preghiera e non solo.
Libretto di 164 pagine, con accordi e immagini, in formato Pdf, già pronto per la stampa. Nel sito è possibile scaricare il libretto in versione OpenOffice modificabile.
inserito il 22/12/2014; 12234 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Bosi, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
27. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 10737 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
28. Cantare la Messa: II domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
nome file: iidomenica_avvento.zip (201 kb); inserito il 05/12/2006; 6446 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
29. I tre Natali di Scrooge 1visualizza scarica
Un facile adattamento teatrale del celebre "Canto di Natale" di Charles Dickens all'interno del quale si possono inserire canti di vario tipo. Buon lavoro!
nome file: tre_natali_scrooge.zip (15 kb); inserito il 11/11/2005; 12102 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
30. Cantare la Messa : IV Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
nome file: ivdomenica_avventoc.zip (314 kb); inserito il 20/12/2006; 6580 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
31. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 6590 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
32. Cantare la Messa: I domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
nome file: idomenica_avvento.zip (133 kb); inserito il 27/11/2006; 7546 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page
33. Libretto per una veglia della partenza 1visualizza scarica
Composto da un canto iniziale (Insieme), spiegazione della vita nelle tre branche (L/C, E/G, R/S) e canto finale (Colore del sole).
nome file: lib-partenza.zip (1635 kb); inserito il 17/07/2009; 19972 visualizzazioni
l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
34. La Veglia Pasquale nella notte gloriosa 1visualizza scarica
Nell'Anno della fede con la Veglia Pasquale andiamo al cuore della fede. Una riflessione-proposta per animatori della liturgia e del canto, per parroci e collaboratori pastorali, offerta nell'incontro di formazione per gli animatori del canto del Patriarcato di Venezia il 3 febbraio 2013. Nel secondo file 4 Tavole per l'animazione della Veglia Pasquale. (I numeri dei canti si riferiscono al repertorio del Patriarcato di Venezia Amen. Maranathà!, ed. Marcianum Press).
nome file: indicazioni-veglia-pasquale.zip (30 kb); inserito il 12/02/2013; 8098 visualizzazioni
l'autore è don Franco Gomiero, contatta l'autore
35. Animazione Pasqua 2019 - CEI - Vegliavisualizza scarica
Animazione della Veglia pasquale nella notte santa: con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Cristo, nostra Pasqua", mp3 dei Salmi responsoriali e melodie dei canti: "Io sono il Vivente" e "Conoscere te, Cristo Signore".
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf
nome file: animaz-pasqua-2019-cei-veglia.zip (34356 kb); inserito il 20/04/2019; 413 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
36. Canto gregoriano e liturgia oggivisualizza scarica
Canto gregoriano e liturgia oggi: tentativi recenti, responsabilità, recupero culturale, urgenze, percorsi praticabili (riflessione fatta ad un convegno in Assisi nel 1999)
nome file: gregoriano-oggi.zip (11 kb); inserito il 29/10/2001; 4472 visualizzazioni
l'autore è fra' Domenico Damini, contatta l'autore
37. Libretto dei canti onlineapri link
Testi di canti liturgici per smartphone, pc e tablet per sostituire in tempo di COVID i libretti dei canti stampati. L'elenco è relativo ai canti in uso nelle parrocchie dell'Unità Pastorale di Correggio (RE).
L'autore è disponibile a condividere con chi fosse interessato i sorgenti software per la duplicazione e personalizzazione.
inserito il 14/07/2020; 565 visualizzazioni
l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore
38. Veglia a S. Giovanni Boscovisualizza scarica
La celebrazione è incentrata sul canto “Giullare dei campi”. Partendo dalle strofe della canzone, si percorre la vita di Don Bosco, passando per la fanciullezza, l’età sacerdotale e l’oratorio ed infine la morte e l’eredità dell’oratorio e dell’educazione dei giovani, lasciata a noi.
nome file: veglia-don_bosco_2012.zip (15 kb); inserito il 28/01/2012; 5983 visualizzazioni
l'autore è Dolores Semeraro, contatta l'autore
39. Novena di Natale 2011visualizza scarica
Testo della novena del Santo Natale all'interno della celebrazione eucaristica. Con canto delle profezie, inno, polisalmo, antifone al Magnificat e raccolta di canti natalizi.
Libretto in formato publisher e PDF
nome file: novena-natale-2011.zip (1302 kb); inserito il 10/12/2011; 14353 visualizzazioni
l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
40. Liturgicamente Parlando
1apri link
Fino al 19 ottobre 2016, ogni settimana, sul sito sarà pubblicato un testo e un video di esperti in materia liturgico-musicale con brevi catechesi sulla musica liturgica e i suoi protagonisti. Alcuni dei nomi del progetto: Marco Frisina, Gianandrea Di Donna, Antonio Parisi, Francesco Buttazzo...
1. L'animatore dell'assemblea di Fabio Massimillo.
2. Il canto polifonico nella liturgia di Fabio Avolio.
3. Il canto liturgico e l'assemblea di P. Francesco Buttazzo.
4. Il direttore del coro di P. Matteo Ferraldeschi.
5. Il salmo responsoriale nella Liturgia di don Gianandrea Di Donna
6. La scelta dei canti per la liturgia di Mons. Marco Frisina.
7. La formazione dell'animatore di don Antonio Parisi
inserito il 05/10/2016; 702 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it