Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 216 commenti per il 16/10/2216 ottobre 2022
XXIX Domenica del Tempo Ordinario, anno C (rito romano, passa all'ambrosiano)
In quel tempo, Gesù 1diceva loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: 2«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. 3In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. 4Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, 5dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”». 6E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. 7E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? 8Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».
Commenti degli anni precedenti
TESTO202. Pregare sempre senza stancarsi...
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 15/10/2004, visto 3640 volte
TESTO203. Troverà la fede sulla terra?
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 15/10/2004, visto 5791 volte
TESTO204. A mani alzate
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 14/10/2004, visto 3399 volte
TESTO205. La forza della preghiera
Comunità Missionaria Villaregia (giovani)
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 14/10/2004, visto 3751 volte
TESTO206. Pregare sempre, senza stancarsi
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 12/10/2004, visto 9985 volte
TESTO207. Una vera preghiera: l'esempio della vedova
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 11/10/2004, visto 4620 volte
TESTO208. Pregare senza incattivirsi
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 11/10/2004, visto 2998 volte
TESTO209. Commento su Luca 18,1-8
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 22/09/2004, visto 2692 volte
TESTO210. La condizione previa
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 17/05/2004, visto 2606 volte
TESTO211. Tornare a pregare
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/10/2001)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 02/06/2003, visto 2801 volte
TESTO212. Tu sei Pietro
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/10/1998)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 20/05/2003, visto 2635 volte
TESTO213. Lc 18, 1-8
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/10/2001)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 10/05/2003, visto 5553 volte
TESTO214. Omelia per il 21 ottobre 2001 - 29a dom. T. Ordinario Anno C
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/10/2001)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 16/03/2003, visto 3053 volte
TESTO215. Dio ascolta il clamore dell'oppresso
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/10/2001)
Vangelo: Lc: 18,1-8
inserito il 28/01/2003, visto 4542 volte
TESTO216. Il tempo della fede
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/10/2001)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 28/01/2003, visto 4004 volte
TESTO201. Senza stancarsi
Monastero Janua Coeli
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 15/10/2004, visto 3330 volte