Commenti per

5 novembre 2023
XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

Vangelo: Mt 23,1-12

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 105 commenti testuali per il 05/11/235 novembre 2023
XXXI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Mt 23,1-12

In quel tempo, 1Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli 2dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. 3Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. 4Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. 5Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; 6si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, 7dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente.

8Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. 9E non chiamate “padre” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. 10E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. 11Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; 12chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato.

Pagina 2 di 3  

Commenti degli anni precedenti

TESTO41. Commento su Matteo 23,1-12

Agenzia SIR  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/11/2017)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 23/10/2017, visto 1566 volte

TESTO42. Commento su Malachia 1,14 2,8-10; Matteo 23,1-12

Carla Sprinzeles  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/11/2017)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 23/10/2017, visto 4458 volte

TESTO43. Dicono e non fanno

dom Luigi Gioia  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 09/05/2012, visto 1293 volte

TESTO44. Alternativi alla doppiezza e all'ipocrisia

Giovani Missioitalia  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 08/02/2012, visto 1942 volte

TESTO45. Commento su Matteo 23,3

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,3 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 01/11/2011, visto 1437 volte

TESTO46. Assomigliare a Gesù

don Maurizio Prandi

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 30/10/2011, visto 2884 volte

TESTO47. Schiaffoni

Paolo Curtaz  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 29/10/2011, visto 3797 volte

TESTO48. Parole vietate

don Giovanni Berti

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 29/10/2011, visto 2923 volte

TESTO49. Vivere umilmente la nostra esistenza

don Luigi Trapelli

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 29/10/2011, visto 3143 volte

TESTO50. Dio ti vede

don Marco Pozza  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 28/10/2011, visto 3160 volte

TESTO51. Una lezione di umiltà

mons. Antonio Riboldi

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 28/10/2011, visto 2976 volte

TESTO52. Una lezione di umiltà

mons. Antonio Riboldi

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 28/10/2011, visto 2546 volte

TESTO53. Voi siete tutti fratelli

mons. Gianfranco Poma

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 28/10/2011, visto 3655 volte

TESTO54. Pelo e contropelo

don Carlo Occelli  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 28/10/2011, visto 2582 volte

TESTO55. La coerenza cristiana nell'amore del servizio

don Roberto Rossi  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 28/10/2011, visto 5125 volte

TESTO56. Commento su Mt 23, 1-12

Agenzia SIR  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/10/2011, visto 2209 volte

TESTO57. Non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno

Ileana Mortari - rito romano  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/10/2011, visto 2416 volte

TESTO58. Coerenza e responsabilità

Gaetano Salvati

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/10/2011, visto 2861 volte

TESTO59. L'unico maestro

don Roberto Seregni  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/10/2011, visto 3127 volte

TESTO60. Tra il dire e il fare

mons. Roberto Brunelli

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/10/2011, visto 2589 volte

TESTO61. Il più grande è chi ama di più

padre Ermes Ronchi

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/10/2011, visto 6250 volte

TESTO62. Missione: tutta un'altra umanità

don Alberto Brignoli  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 26/10/2011, visto 1965 volte

TESTO63. Il Padre del cielo e i padri della terra

Marco Pedron  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 26/10/2011, visto 4671 volte

TESTO64. Dicono e non fanno

don Luca Orlando Russo

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 26/10/2011, visto 2325 volte

TESTO65. Commento su Matteo 23,1-12

Omelie.org - autori vari  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 24/10/2011, visto 2585 volte

TESTO66. Commento su Matteo 23,1-12

Omelie.org (bambini)  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 24/10/2011, visto 5509 volte

TESTO67. Commento su Matteo 23,1-12

padre Paul Devreux

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 24/10/2011, visto 2264 volte

TESTO68. Molte cattedre, ma un solo maestro

Wilma Chasseur  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 24/10/2011, visto 2192 volte

TESTO69. L'umiltà al centro di tutto

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 21/10/2011, visto 2440 volte

TESTO71. Commento su Matteo 23,1-12

mons. Ilvo Corniglia

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (02/11/2008)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/09/2008, visto 10209 volte

TESTO72. Commento su 1ts 2,7-8

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Brano biblico: 1ts 2,7-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 30/10/2005, visto 2004 volte

TESTO73. Uno solo è il Maestro

Monastero Janua Coeli  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 29/10/2005, visto 2765 volte

TESTO74. Gesù Cristo è l’unico maestro

don Bruno Maggioni

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 29/10/2005, visto 4429 volte

TESTO75. Basta con l'incoerenza e l'ipocrisia

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 29/10/2005, visto 9763 volte

TESTO76. Commento su Matteo 23,1-12

padre Paul Devreux

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 29/10/2005, visto 2392 volte

TESTO77. Un Rabbì, molti fratelli

Paolo Curtaz  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/10/2005, visto 3442 volte

TESTO78. SANTITÀ, il perché della vita

mons. Antonio Riboldi

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/10/2005, visto 3702 volte

TESTO79. Il sacerdote

LaParrocchia.it  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 27/10/2005, visto 2740 volte

TESTO80. Commento su Matteo 23,1-12

mons. Vincenzo Paglia  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/10/2005)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 23,1-12)

inserito il 26/10/2005, visto 3459 volte

Pagina 2 di 3  

 

Ricerca avanzata  (54560 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: