PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 23,1-12

Omelie.org - autori vari  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/10/2011)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 23,1-12

In quel tempo, 1Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli 2dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. 3Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. 4Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. 5Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; 6si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, 7dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente.

8Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. 9E non chiamate “padre” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. 10E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. 11Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; 12chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato.

COMMENTO ALLE LETTURE

a cura di Gigi Avanti

La parola "cattedra" (etimologicamente "sedia a braccioli") rimanda immediatamente al mondo della scuola. I "concorsi a cattedra" sono da sempre affollatissimi, anche se poi a vincerli sono pochi. Ma la realtà della cattedra non riguarda soltanto il mondo della scuola...

Negli ambiti della vita sociale, familiare, religiosa l'inclinazione a mettersi in cattedra per insegnare o ribadire le regole del convivere risponde ad una sana e lodevole profonda esigenza dell'animo umano, quella di fare da battistrada e da apripista all'avanzamento della verità e della giustizia in quella staffetta universale che è l'esistere terreno.

L'accoppiata "insegnamento-apprendimento" si avvale inoltre di tutta una serie di strumenti e di metodologie in grado di facilitare la trasmissione dei valori da una generazione all'altra.

C'è però un elemento non trascurabile che rende più efficace la trasmissione dei valori ed è l'elemento della "coerenza" dell'insegnante rispetto ai valori proclamati. "Le parole smuovono, l'esempio trascina", ammonisce un vecchio proverbio.

Se è vero, come è assodato dalle scienze pedagogiche, che si impara per "apprendimento e per via imitativa", ne consegue che a facilitare l'apprendimento è proprio la coerenza di chi "sta in cattedra". In una parola è proprio " l'incarnazione" della teoria nella vita personale a determinare la riuscita possibile del passaggio del testimone da una generazione all'altra.

E la parola "incarnazione" ci immette nel contesto del brano evangelico di oggi quasi a voler ribadire subito che è proprio l'incarnazione a sostanziare la proclamazione della verità.

Dio non è stato seduto sulla sua cattedra tra le nuvole a proclamare i suoi pensieri, ma "per noi uomini e per la nostra salvezza è disceso dal cielo".

Gesù, la Parola fatta Carne...per diventare poi Pane, ha tutte le carte in regola quindi per prendersela con coloro che "siedono sulla cattedra di Mosè" stigmatizzando le loro incoerenze, i loro "comportamenti" incongruenti: legano pesi gravi e insopportabili e li caricano sulle spalle degli uomini, ma essi non lo vogliono muovere neppure con un dito, fanno poi tutte le loro azioni per essere veduti dagli uomini, amano i primi posti nei conviti e i primi seggi nelle sinagoghe, vogliono essere salutati nelle pubbliche piazze ed essere dalla gente chiamati maestri...

Gesù stigmatizza con esemplificazioni precise i comportamenti "incoerenti" e lo fa in maniera convincente proprio in ragione della sua "coerenza". E la pagherà cara, per noi, questa sua coerenza.

Non si limita però a "denunciare" il male, bensì indica "ai discepoli e alle turbe", quindi a tutti coloro che in qualche modo lo vogliono scegliere come "maestro di vita", il comportamento alternativo.

Un comportamento alternativo che ha il suo perno nel riconoscere l'identità radicale dell'essere umano che è una identità di "fraternità universale".

Tale forte richiamo alla identità radicale della fraternità taglia la testa al toro e evita di cadere nella trappola del "parlare bene e del razzolare male", o del gongolarsi quando si viene chiamati "maestri" ("uno solo è il vostro maestro"... chiarisce Gesù ammonendo soavemente coloro che svolgono la "funzione" di maestro...: "Imparate da me che sono mite e umile di cuore") oppure "padri" ("Uno solo è il Vostro Padre, quello dei cieli"), oppure ancora "dottori" ("Chi è maggiore tra voi, sarà vostro servo"...).

Come a dire che se ci si ricorda di essere nati "orizzontali" (è la simpatica espressione del mio caro amico fratello prete, e adesso anche Monsignore... don Carlino), cioè fratelli nello Spirito (e non nella carne o nel sangue) si resiste alla tentazione di "montarsi la testa" quale che sia la "funzione" momentaneamente assegnataci per la causa comune del Regno di Dio.

 

Ricerca avanzata  (54042 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: