Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 2 di 3  

STUDI / TEOLOGIA

41. Dio Trino e Unicovisualizza scarica

Teologia trinitaria e Antropologia teologica.

nome file: teologiatrinitaria.zip (399 kb); inserito il 17/02/2012; 6682 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

42. La ricerca di Dio oggivisualizza scarica

Lo sfondo culturale di oggi segnato dal relativismo e dal pensiero debole pone un problema serio all'annuncio cristiano. Come può la teologia fare propria una sfida di così grande portata?

nome file: ricerca-dio-oggi.zip (25 kb); inserito il 16/09/2004; 6572 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

43. Sintesi di testi di Teologia Medioevalevisualizza scarica

Sintesi di alcuni testi di Teologia medioevale:
1. Henry De Lubac, Esegesi Medievale, p. I
2. O. Boulnois, Duns Scoto, il rigore della carità
3. M-D. Chenu, la teologia del XII secolo.

nome file: testi-teol-medioevale.zip (94 kb); inserito il 15/09/2002; 6476 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

44. Corona dei misteri della storia della salvezzaapri link

Proposta per pregare nel rosario anche i Misteri salvifici dell’Antico Testamento, a cura di padre Francesco Rossi de Gasperis, già docente di teologia biblica al Pontificio Istituto Biblico di Roma e Gerusalemme.
Lunedì - Misteri della creazione
Martedì - Misteri dell'Alleanza
Mercoledì - Misteri della sapienza
Giovedì - Miseri luminosi del messianismo di Gesù
Venerdì- Misteri dolorosi della passione di Gesù e di Maria
Sabato - Misteri gaudiosi dell'infanzia di Gesù
Domenica - Misteri gloriosi della resurrezione di Gesù
Con introduzione alla storia del rosario.
In formato Pdf, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 04/10/2013; 6474 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

45. Il cristiano laico nella chiesa e nel mondo   1visualizza scarica

Appunti di teologia del laicato.

nome file: teologia-laicato.zip (135 kb); inserito il 15/10/2006; 6374 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Pagani, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

46. Via Crucis (39)scarica

Via Crucis in 7 stazioni, scritta dai seminaristi della Ia Teologia di Anagni (formato Publisher).

nome file: via-crucis-39.zip (171 kb); inserito il 18/03/2002; 6137 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

47. L'essere di Dio è nel divenirevisualizza scarica

L'essere di Dio è nel divenire: recensione critica del testo di Ebherard Jungel, nato come studio - confronto con la teologia del suo maestro Karl Barth

nome file: divenire.zip (23 kb); inserito il 16/12/2000; 6107 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

48. Sintesi di filosofiavisualizza scarica

Si tratta di una breve sintesi di alcune tematiche filosofiche: scetticismo, ontologia, estetica, antropologia, biologia, psicologia, teologia naturale.

nome file: sintesi-filosofia.zip (33 kb); inserito il 12/02/2006; 5873 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

49. Il Diario di Egeriavisualizza scarica

Si tratta di un breve approfondimento proposto in teologia spirituale circa il primo pellegrinaggio in Terra Santa di cui abbiamo una cronaca abbastanza ben definita, quello di Egeria.

nome file: diarioegeria.zip (16 kb); inserito il 26/10/2010; 5729 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

50. Il dialogo interreligioso in Balthasarvisualizza scarica

Il dialogo interreligioso nella teologia di Hans Urs von Balthasar (tesi di Licenza in Teologia Fondamentale)

nome file: tesi-balthasar.zip (251 kb); inserito il 23/05/2000; 5578 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Longo, contatta l'autore

51. La metodologia drammatica in Balthasarvisualizza scarica

La metodologia drammatica nella teologia di Hans Urs Von Balthasar. Considerazioni su Theodramatik Prolegomena

nome file: drammatica.zip (108 kb); inserito il 16/12/2000; 5484 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore

52. Laicità e laicismo in Italiavisualizza scarica

Si tratta del risultato di un seminario tenuto presso lo studio teologico Treviso-Vittorio Veneto da alcuni studenti con il docente di teologia fondamentale. Vengono analizzate e valutate le opere di alcuni autori laicisti, tra i più noti in Italia, critici verso la chiesa e la teologia.

nome file: laicismo.zip (478 kb); inserito il 20/07/2008; 5212 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

53. Analisi delle relazioni tra Eucaristia e Matrimoniovisualizza scarica

Seminario di Teologia Pastorale: "Le relazioni tra il Sacramento dell'Eucaristia e il Sacramento del Matrimonio".

nome file: euc-matr.zip (52 kb); inserito il 23/01/2008; 5136 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

54. Nota dottrinale su alcuni aspetti dell’evangelizzazione - Sintesivisualizza scarica

Sintesi della Nota dottrinale su alcuni aspetti dell’evangelizzazione a cura della Congregazione per la Dottrina della Fede (14-12-2007)
Con interventi di:
card. William Joseph Levada - Presentazione
card. Ivan Dias - Teologia ed evangelizzazione in Asia
card. Francis Arinze - situazione missionaria in Africa
Mons. Angelo amato, s.d.b. - Aspetti teologici
il materiale è tratto dal VIS -Vatican Information Service

nome file: nota-evangelizzaz.zip (46 kb); inserito il 16/12/2007; 5067 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

55. Giovanni Paolo II e la Teologia mariana dei Santivisualizza scarica

Un piccolo elaborato incentrato sulla devozione personale del grande Pontefice a Maria e sul suo pensiero mariano, inserito nel contesto della "teologia vissuta dei Santi."

5.0/5 (1 voto)

nome file: teolsanti.zip (215 kb); inserito il 13/05/2010; 4963 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

56. Dove sono i nostri cari che non sono più?visualizza scarica

I nostri cari defunti e l’aldilà.
Attenendosi alla Scrittura, alla teologia e alla Tradizione si cerca di rispondere alle domande: Che cosa ci attende dopo la morte? Come sarà la nostra vita in cielo?...

nome file: dove-sono.zip (28 kb); inserito il 31/10/2016; 4957 visualizzazioni

l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

57. Rivelazione e Spirito Santo: necessità reciproca   1visualizza scarica

Uno studio sulla Teologia della Rivelazione, sulla pneumatologia contemporanea e la loro simbiosi necessaria.

nome file: studio.zip (178 kb); inserito il 06/11/2011; 4862 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

58. Sintesi di un testo di teologia medioevalevisualizza scarica

Sintesi del testo di Teologia Medioevale:
M. Magrassi, Ruperto di Deutz Tra storia e teologia, Roma 1959.

nome file: magrassi-ruperto-deutz.zip (24 kb); inserito il 25/08/2003; 4814 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

59. La Grammatica dell'assenso di Newmanvisualizza scarica

Un approccio alla "Grammatica dell'assenso" di J.H. Newman (saggio di teologia fondamentale)

nome file: newman-assenso.zip (18 kb); inserito il 16/10/2000; 4722 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Righetti, contatta l'autore, vedi home page

60. L'idea di Diovisualizza scarica

Viene proposta una riflessione sugli snodi tra riflessione filosofica e teologia mistica convocate dalla Re-velatio.

nome file: idea-di-dio-rivelazione.zip (47 kb); inserito il 04/02/2005; 4617 visualizzazioni

l'autore è Beppe Fragomeni, contatta l'autore

61. Fede e ragione nella fondazione della teologiavisualizza scarica

Fede e ragione nella fondazione della teologia (conferenza)

nome file: fede-rag.zip (5 kb); inserito il 10/06/1999; 4610 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

62. Assenza e ricerca di Dio nel mondo contemporaneovisualizza scarica

Si tratta della sintesi del volume - un po' attempato eppure attualissimo - del già preside della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale: G. ANGELINI, Assenza e ricerca di Dio nel nostro tempo, Centro Ambrosiano, Milano 1997. Non si ripercorre pedissequamente il testo di Angelini. Si richiama la struttura, molto stringatamente, per soffermarsi poi su alcune tesi enunciate ed elaborate dall’autore. Il testo di Angelini si suddivide in cinque capitoletti. Precisamente: 1) il nome di Dio e gli altri nomi; 2) la ribellione a Dio in nome della libertà; 3) la ribellione a Dio in nome del dolore; 4) la nostalgia del Dio assente e le sue espressioni; 5) la figura tragica della fede e suo momento morale.

nome file: angeliniassenzaricerca_di_dio.zip (13 kb); inserito il 18/04/2020; 4574 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

63. Un viaggio nel Cantico dei Canticivisualizza scarica

Breve studio sul Cantico dei Cantici a cura di padre Maurizio Buioni, cp, già docente di Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e autore di numerose pubblicazioni.
Libretto di 38 pagine con copertina a colori.

nome file: viaggio-cantico.zip (663 kb); inserito il 31/01/2017; 4539 visualizzazioni

l'autore è Mario Bruno Nizzi, contatta l'autore

BIBBIA

64. Giobbe e lo scandalo della teologia   1visualizza scarica

Si tratta di due conferenze sul libro di Giobbe tenute due decenni fa dal biblista L. A. Schoeckel, presso il Centro di Studi Biblici di Sacile, ancora attuali.

nome file: giobbe-teologia.zip (37 kb); inserito il 27/11/2009; 4491 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRAMENTI

65. Teologia del ministero ordinatovisualizza scarica

Appunti di due relazioni sul ministero ordinato di E. Castellucci e di A. Maffeis, non riviste dagli autori, tenutesi nel febbraio 2010 agli studenti di teologia dello studio teologico Treviso-Vittorio Veneto.

nome file: teologia-ministero-ordinato.zip (23 kb); inserito il 04/07/2010; 4365 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

66. La dimensione pasquale dell'uomo penitentevisualizza scarica

Uno studio sulla simbiosi necessaria fra penitenza e Pasqua, croce e risurrezione nella teologia e nella vita del cristiano. NB: Il lavoro in origine è stato pensato come contributo alla spiritualità dell'Ordine dei Minimi e qualche riferimento in tal senso lo si può ancora trovare. Il testo è comunque orientativo in senso lato.

nome file: dimpas.zip (38 kb); inserito il 10/04/2012; 4183 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

67. La caritàvisualizza scarica

La teologia della carità è uno dei punti centrali del cristianesimo e del cattolicesimo. Il termine “carità” deriva dal latino e significa “affetto”, con la derivazione da carus “caro”..

nome file: carita.zip (19 kb); inserito il 30/04/2020; 3946 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

68. Che cosa è la Caritasvisualizza scarica

Descrizione dei principi fondanti della Teologia della carità e della Caritas come organismo pastorale.

nome file: caritas-parrocchiale.zip (10 kb); inserito il 06/02/2015; 3889 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

69. L'accertamento del miracolo di guarigionevisualizza scarica

Il Miracolo di Guarigione alla luce della cause di canonizzazione e dell'esperienza di Lourdes.
Tesi di Laurea in Scienze Religiose.

nome file: miracolo-guarigione.zip (1135 kb); inserito il 15/12/2017; 3813 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

70. Vie della Bellezza - Arte e fedeapri link

Un nuovo sito promosso da alcuni Uffici e Servizi della CEI al fine raccogliere e far circolare le esperienze di valorizzazione dell’arte nei percorsi di evangelizzazione, catechesi ed educazione.
Tutte le Diocesi Italiane sono chiamate a contribuire segnalando le proprie Esperienze nei vari ambiti:
- Arti, Bibbia e Liturgia
- Associazioni e Centri culturali
- Beni ecclesiastici
- Catechesi con l’arte
- Itinerari, visite e pellegrinaggi
- Musei diocesani
- Risorse online
- Scuola e didattica
- Teologia e Formazione.

inserito il 17/03/2016; 3530 visualizzazioni

l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

71. Il rapporto tra scienza e fedevisualizza scarica

L’intento di questa presentazione, è quello di affrontare il delicato rapporto tra scienza e fede in termini di dialogo e non di contrapposizione evidenziando allo stesso tempo come la ricerca scientifica è parte integrante di una più ampia dimensione del sapere.

nome file: scienzafede.zip (6920 kb); inserito il 06/10/2021; 2964 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

72. Udienze ottobre 2009visualizza scarica

07.10.2009 - San Giovanni Leonardi
14.10.2009 - Pietro il Venerabile
21.10.2009 - San Bernardo
28.10.2009 - Teologia monastica e teologia scolastica.

nome file: udienze_papa_2009_10.zip (69 kb); inserito il 11/12/2009; 2371 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

73. Un cammino in sei settimanevisualizza scarica

Appunti e spunti di teologia sulla Quaresima e la Domenica delle Palme

nome file: cammino-6-settimane.zip (18 kb); inserito il 02/04/2020; 2244 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Puccio, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

74. Teologia della Liberazionevisualizza scarica

Un forte radicamento nel messaggio evangelico, specie nel nucleo di Matteo cap.25 ha posto domande radicali alla teologia classica ed esistenziale, trovando entrambi gli approcci inadeguati a incarnare la Buona Novella nel "qui ed ora" di un continente deprivato nei secoli e oggetto di diverse forme di sfruttamento tali da negare la dignità umana e da bloccare ogni speranza di crescita spirituale.

nome file: teologialiberazione.zip (74 kb); inserito il 18/05/2020; 2153 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

75. Appunti di teologia fondamentalevisualizza scarica

Fede, rivelazione, chiesa e cristianesimo

nome file: teolfondamentale.zip (1002 kb); inserito il 16/10/2019; 2133 visualizzazioni

l'autore è Anna Bellesso, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

76. Discorso 17 febbraio 2022 - Simposio sul sacerdoziovisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Simposio "Per una teologia fondamentale del sacerdozio" promosso dalla Congregazione per i Vescovi (17 febbraio 2022).
video
audio mp3

nome file: discorso-papa-2022-02-17.zip (22 kb); inserito il 18/02/2022; 1993 visualizzazioni

STUDI / SACRA SCRITTURA

77. Gustare la Parolaapri link

Sito nato per gli studenti del Teresianum con articoli di esegesi, teologia e spiritualità biblica in italiano, spagnolo, inglese e francese, per lo studio o l’approfondimento personale della teologia o della spiritualità biblica, sia dell’Antico, sia del Nuovo Testamento;
Articoli e materiale vario sulla spiritualità carmelitana;
sussidi, articoli e materiale per la lectio divina, riprendendo l’esperienza della rivista Pregare, della rubrica Tabor – lo zaino del pellegrino, con commenti e audio mp3 sulla liturgia della Parola domenicale;
bibliografia biblica e carmelitana.

inserito il 08/05/2015; 1872 visualizzazioni

l'autore è Padre Roberto Fornara, ocd, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

78. Discorso 7 novembre 2022 - Claretianumvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco alla Comunità dell’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” in occasione del 50° anniversario della fondazione dell’Istituto (7 novembre 2022).

nome file: discorso-papa-2022-11-07.zip (12 kb); inserito il 09/11/2022; 1859 visualizzazioni

79. Discorso 13 settembre 2018visualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Convegno su "La teologia della tenerezza in Papa Francesco" (13 settembre 2018).

nome file: discorso-papa-2018-09-13.zip (9 kb); inserito il 13/09/2018; 1651 visualizzazioni

80. Discorso 24 novembre 2022 - Commissione Teologicavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai membri della Commissione Teologica Internazionale (24 novembre 2022).

nome file: discorso-papa-2022-11-24.zip (11 kb); inserito il 25/11/2022; 1636 visualizzazioni

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...