Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
App e software (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (26 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (48 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (66 testi)

Pagina 5 di 5  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

161. Gli offrirono in dono oro, incenso e mirravisualizza scarica

Incontro di preghiera per l’avvento, per i giovani che si preparano alla GMG 2005 di Colonia. Molto bello e con diversi segni.Tratto dal sussidio liturgico-pastorale Avvento-Natale 2004 a cura degli uffici CEI. In formato word. Sul sito dell’ Ufficio Liturgico Nazionale è possibile scaricare l’intero sussidio in formato .pdf

nome file: pregh-avv-giov.zip (19 kb); inserito il 14/11/2004; 14711 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

BIBBIA

162. Brochure lectio divinascarica

Modello brochure (pieghevole a tre facciate) in formato pdf. Utile da distribuire all'inizio di un cammino di lectio divina. Illustra i passi principali della lectio in modo visivo (immagine), descrittivo (spiega il contenuto della singola tappa) ed esplicativo (spiega il significato attuale della singola tappa). Sul frontespizio è possibile personalizzare il pieghevole con il titolo del cammino da compiere, informazioni varie sulla parrocchia o quant'altro si ritiene utile far conoscere a chi riceve la brochure.

nome file: gradini_lectio.zip (173 kb); inserito il 09/10/2008; 4686 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

163. Sussidio CEI Avvento-Natale 2020apri link

E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2020, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Per ogni Domenica e festività offre commento biblico, indicazioni liturgiche e suggerimenti per l’animazione musicale.
E' possibile scaricare in formato Pdf il sussidio completo già impaginato e quello con audio mp3 dei canti proposti

inserito il 28/11/2020; 2007 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

164. Sussidio CEI Avvento-Natale 2019apri link

E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2019, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Per ogni Domenica e festività offre commento biblico, indicazioni liturgiche e suggerimenti per l’animazione musicale.
Con indicazioni per la corona d’avvento, per il presepe, Rito per la riconciliazione di più penitenti e Novena di Natale
E' possibile scaricare in formato Pdf il sussidio completo già impaginato e le partiture per la Liturgia delle Ore.

inserito il 27/11/2019; 4796 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

165. La santità possibileapri link

Libretto per la veglia di preghiera in preparazione alla beatificazione di Armida Barelli e don Mario Ciceri (milano, 29 aprile 2022) , lei laica, impegnata, fondatrice della gioventù femminile e lui un semplice prete che si era speso per la parrocchia, l'oratorio e l'azione cattolica.
La veglia è divisa in tre parti:
1. La santità alla luce del maestro
2. In ascolto dei testimoni
3. Mi basta tenerti compagnia

inserito il 30/04/2022; 782 visualizzazioni

BAMBINI

166. Natale: porta di speranza! - Novena di Natale 2024apri link

Novena di Natale per ragazzi, che attraverso il passaggio di alcune porte bibliche, conduce alla Porta santa giubilare.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato A3.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2024.

inserito il 17/12/2024; 477 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

167. Via Lucis con le parole della Fratelli Tutti   1visualizza scarica

Le 14 stazioni della Via Lucis sono commentate con alcuni brani della Fratelli Tutti, l'Enciclica di Papa Francesco che alla sua radice esprime il forte desiderio di fraternità; un appello reso ora possibile dopo gli eventi della Resurrezione, e la vita nuova donata ai credenti nella Pentecoste.

nome file: via-lucis-fratelli-tutti.zip (121 kb); inserito il 19/05/2021; 4988 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

168. Trasformati da Gesù 1. - Celebrazione per ragazziapri link

Per i nostri ragazzi è possibile essere presenza positiva nella società? Sì, se si lasciano "trasformare" da Gesù. Un cammino che in questa preghiera viene proposto in compagnia di Zaccheo, uno che la sa lunga a proposito dell'essere trasformati... dalla Parola!
Testo di Francesca Langella, in "Ragazzi&Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 10/08/2020; 2054 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

169. Una guida ... Magnificat!visualizza scarica

Attività esperienziale sulla preghiera del Magnificat che mira ad evidenziare il ruolo centrale di Maria nella preghiera.
Oltre il file che descrive l'attività, sono presenti:
- la preghiera del Magnificat, da stampare in A3 su cartoncino;
- le parole anch'esse da stampare su cartoncino e da ritagliare;
- una possibile chiave di lettura, per gli educatori.
Preparata per un ritiro con un gruppo di giovani e giovanissimi di Azione Cattolica in preparazione all'Avvento 2017, è adattabile anche per altre occasioni.

nome file: attivita-avvento-magnificat.zip (41 kb); inserito il 05/12/2017; 9319 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

PREGHIERA

170. Veglia di preghiera per la pace con il Santo Padre Francesco (7/9/2013)apri link

Libretto ufficiale della Veglia di preghiera per la pace presieduta da Papa Francesco in piazza San Pietro, sabato 7 settembre, giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero.
Attenzione: dal libretto online sul sito del vaticano non si può fare il copia e incolla dei testi, clicca qui sotto se vuoi prelevare il file PDF da cui è possibile farlo.

File allegato

inserito il 07/09/2013; 5819 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

DOMENICA

171. Sussidio CEI Avvento-Natale 2018apri link

E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2018, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale. Per ogni Domenica e festività offre riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche e suggerimenti per l’animazione musicale. Particolare attenzione è data alla famiglia attraverso la proposta un breve momento di preghiera per ciascuna domenica di Avvento,inoltre è possibile scaricare in formato Pdf il sussidio completo già impaginato e il sussidio con tutte le partiture per la Liturgia delle Ore.

File allegato

inserito il 08/11/2018; 5234 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

172. Signore, insegnaci a pregarevisualizza scarica

Libretto per un ritiro di preadolescenti di una giornata sul tema della preghiera, incentrato su due tipi di ascolto: l'ascolto delle orecchie e l'ascolto del cuore. In fondo al libretto alcuni consigli per la preghiera personale. Alla fine del primo momento è possibile fare dei giochi, in cui il tema centrale è l'ascolto degli altri. Terminato il secondo momento di riflessione (prima dei lavori divisi a gruppi) è utile fare una trentina di minuti di deserto, in cui i ragazzi scrivono una preghiera personale.
In formato Publisher e Pdf

nome file: insegnaci-a-pregare.zip (624 kb); inserito il 05/02/2013; 10363 visualizzazioni

l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore

SPIRITUALITA

173. Esercizi Carmelitani Online Avvento 2023apri link

Radicarsi nella gioia di Dio con S. Teresa di Los Andes
Gli iscritti al cammino riceveranno ogni venerdì un messaggio di posta elettronica: è possibile scaricare il testo (in 2 formati: pdf in A4 e pdf per dispositivo mobile) o ascoltare il podcast video e audio. Il contenuto della meditazione parte dal Vangelo della domenica per mettersi alla scuola di santa Teresa di Los Andes per crescere in santità. Un calendario dell’Avvento (citazioni e immagini) aiuterà a nutrire ogni giornata, dal lunedì al sabato.

inserito il 02/12/2023; 460 visualizzazioni

DOMENICA

174. Proposta quaresimale 2012visualizza scarica

Per ogni domenica viene offerta una riflessione biblico-teologica, che può orientare l’omelia e la catechesi, a partire dal brano evangelico del giorno. A seguire vengono date alcune indicazioni su come si potrebbe animare la celebrazione liturgica, con dei gesti e dei segni evocativi, e su come è possibile calare concretamente la proposta nella vita dei singoli e soprattutto delle famiglie. In alcune domeniche viene data più di una indicazione per il passaggio dalla liturgia alla vita; sarà a discrezione del gruppo pastorale scegliere l’una o l’altra, o attingere qualcosa da tutte, a seconda del proprio vissuto.

nome file: proposta-quar-2012.zip (18 kb); inserito il 22/02/2012; 13566 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

175. Atleti di Dio verso la Pasquavisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2022 con i ragazzi del catechismo e le famiglie. La Quaresima è vista come la preparazione degli atleti prima delle olimpiadi, Ogni domenica è una tappa e alla fine si salirà sul podio con Gesù:
1. Atleti in ritiro
2. Un sogno possibile
3. Mai dire mai
4. L'allenatore
5. Un arbitro speciale
Il file zip comprende la la celebrazione delle Ceneri con i ragazzi e le famiglie, il libretto da portare in famiglia con le attività da fare e la foto del tabellone.

nome file: atleti-verso-pasqua.zip (10025 kb); inserito il 07/03/2022; 8026 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Rizza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

176. Ritornate a me con tutto il cuore - Sussidio CEI Quaresima 2010apri link

"Ritornate a me con tutto il cuore" (Gioele 2,12) Sussidio CEI per la Quaresima-Pasqua 2010: per ogni domenica (dalla prima di Quaresima alla Pentecoste) si sviluppa su tre temi:
- Annunciare
- Celebrare
- Testimoniare
In più propone una preghiera intorno alla mensa, una proposta di lectio divina comunitaria su Fil 2,6 e una via Crucis
Nel sito dell'Ufficio liturgico nazionale è possibile scaricare l'intero sussidio in formato Pdf (1,40 MB).

inserito il 04/02/2010; 8739 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

177. Amati gratuitamente, amiamo - Celebrazione per ragazzi   1apri link

Amarci gli uni gli altri, gratuitamente! Bella affermazione, ma come viverla nella quotidianità? Amare con gratuità, generosità, liberi dall'attenderci una ricompensa nelle relazioni non è semplice, ma possibile. Andiamo alla scuola di Gesù e della sua Parola, che di Amore ne sa qualcosa!
Il testo di Barbara Corsano è tratto da "Ragazzi & Dintorni", inserto di Catechisti parrocchiali 4 - gennaio 2020

inserito il 10/01/2020; 1761 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

178. Clausura: un piccolo campo di battaglia nel cuore del mondovisualizza scarica

Intervista a Madre Anna Maria Di Domenico, priora del Monastero delle Serve di Maria di Arco (TN), sulla clausura. In questo piccolo mondo nel cuore del mondo la fraternità si vive in maniera radicale, si cercano relazioni profonde con le sorelle, si vive il desiderio di camminare insieme alla presenza di Dio. Benché chiuso, il monastero è uno spazio di libertà, dove è possibile concentrare le proprie energie nella ricerca del volto di Dio, nella riflessione e nella preghiera. La preghiera è lo strumento attraverso cui le monache concorrono al bene di tutta l'umanità.

nome file: clausura-intervista.zip (983 kb); inserito il 18/07/2014; 7762 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Malaguti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

179. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.

nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 19286 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

180. Sussidio CEI Avvento-Natale 2022-2023apri link

E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2022, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio, in sintonia con il cammino sinodale della Chiesa italiana, si articola in tre Cantieri:
Il Cantiere della Celebrazione con indicazioni liturgiche
Il Cantiere della Parola, con commento biblico e spirituale
Il Cantiere della Preghiera, con commento all’orazione colletta e suggerimenti per la preghiera con le persone con disabilità.
E' possibile scaricare in formato pdf la Guida ai Tempi di Avvento e Natale, i suggerimenti per la scelta dei canti e gli spartiti, e i singoli fascicoli per ogni Domenica e festa.

inserito il 10/11/2022; 3471 visualizzazioni

SPIRITUALITA

181. Esercizi carmelitani online - Quaresima 2025apri link

Morire d'amore, questa è la mia speranza
Teresa di Lisieux e il mistero pasquale - Esercizi online con santa Teresina di Lisieux.
Gli iscritti al cammino riceveranno ogni venerdì un messaggio di posta elettronica con una meditazione e un breve video/audio sul Vangelo della domenica, oltre a pensieri per la riflessione per ogni giorno della settimana.
I testi sono stati scritti da padre Cyril OCD, carmelitano di Parigi, e tradotti in Italiano da p. Giacomo Gubert OCD delle Edizioni OCD di Roma.
E' possibile ricevere i testi in diverse lingue cliccando sulla apposita bandiera.
I ritiri online sono gratuiti.

inserito il 25/02/2025; 281 visualizzazioni

l'autore è www.esercizi-online.karmel.at, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

182. Aperto per ferie   3apri link

È online apertoperferie.chiesacattolica.it, il sito che mette in rete materiali e buone prassi in vista delle attività estive che, quest’anno, saranno inevitabilmente segnate dalle misure per contenimento del coronavirus. Sul portale, dedicato a chi si occupa dell'animazione di bambini e ragazzi, è possibile trovare video per la formazione, indicazioni per i laboratori espressivi e manuali, documenti e normative e schede e suggerimenti per giocare in sicurezza.
qui il video spot con la presentazione del progetto.

inserito il 26/05/2020; 2595 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

183. God morning – la Quaresima 2020 social   1apri link

Dal 26 febbraio 2020 ripartirà GOD morning – un buongiorno da Dio! con un cammino ricco di spunti e di novità che è possibile seguire attraverso i canali social di GODmorning:
Telegram
Facebook
Instagram
Twitter
qui il video con la presentazione del cammino.

inserito il 25/02/2020; 1717 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

STUDI / STORIA D.CHIESA

184. I Papi vigili custodi del gregge di Dio - Pio IXscarica

Le grida che un pastore fa e chiede di fare ai suoi aiutanti per non far cadere il gregge preda dei lupi che circondano l’ovile, si possono tradurre nella realtà, nelle Encicliche, nelle Bolle, e in altri documenti che il Pontefice, più alta autorità religiosa in terra, emette ogni qualvolta percepisce un possibile attacco al Credo Cristiano. Da secoli, infatti, i Papi, hanno messo e mettono per iscritto il loro pensiero per comunicare ai fedeli ma soprattutto per offrire al clero interpretazioni univoche nella diffusione ed applicazione, per sancire, quindi, dogmi, principi, e, per contro, moniti e condanne. Il documento, tratta di Pio IX, del suo sofferto pontificato e del Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa

nome file: pioix.zip (1083 kb); inserito il 08/02/2018; 776 visualizzazioni

l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore

PREGHIERA

185. 24 ore per il Signore - 2021   1apri link

“Egli perdona tutte le tue colpe” (Salmo 103,3).
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si terrà il 12-13 marzo 2021, a cura del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
Nella prima parte alcuni testi aiutano a prepararsi alla confessione individuale (o alla contrizione perfetta, nel caso in cui non sia temporaneamente possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione).
La seconda parte può essere utilizzata in chiesa, come preparazione alla confessione attraverso la Parola di Dio.
Il Sussidio potrebbe essere anche utile a preparare una catechesi sulla necessità della conversione e sul Sacramento della Riconciliazione.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in lingua inglese, spagnola portoghese e francese.
in formato Pdf

inserito il 27/02/2021; 728 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

186. Testimoni della speranzavisualizza scarica

Indicazioni per un Cammino di Quaresima basato sul libro 'Testimoni della speranza' di F.X.Nguyen Van Thuan (è necessario procurarsi il testo (edizioni Città Nuova).
Nel libretto alcune semplici indicazioni per la lettura del libro e in aggiunta alcuni impegni da vivere quotidianamente :
- lettura del Vangelo del giorno - una Messa feriale (se non fosse possibile, l’adorazione eucaristica)
- il digiuno del venerdì
- l’esame di coscienza il sabato.
Per alcune catechesi si fa riferimento al Cammino di Avvento 2018 Conquistati da Cristo.

nome file: camm-quar-testim-speranza.zip (195 kb); inserito il 08/03/2019; 7242 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

187. Andate e predicateapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Perché i movimenti e i gruppi ecclesiali riscoprano ogni giorno la loro missione evangelizzatrice, mettendo i propri carismi al servizio delle necessità del mondo". In tre parti:
La missione evangelizzatrice si fonda nel Battesimo (Mc 16,14-20)
L’evangelizzazione comincia dall’interno della Chiesa (At 2,41.47)
L’evangelizzazione è possibile solo nello Spirito Santo (Rm 10,17)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2023.

inserito il 02/05/2023; 1136 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

188. Aperto per ferie. Progetto per l’estate ragazzi in tempo di pandemia   2apri link

Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, con un lavoro di coordinamento con le associazioni e i movimenti, ha preparato una proposta articolata per “fasi”, analizzando Bisogni, risorse, obiettivi e strategie.
1. Bisogni e risorse:
Se ne segnalano almeno tre: il bisogno di affidare i propri figli a qualcuno, di avere un occhio di riguardo per gli adolescenti, non rinunciare alle attività educative dell’oratorio a oltranza
2. Obiettivi e strategie
Si pensa a un progetto in più tempi:
Fase 0: la formazione dei gruppi (di poche persone)
Fase 1: attività gestite via web
Fase 2: se/quando sarà possibile uscire e ritrovarsi a piccoli gruppi.

inserito il 29/04/2020; 1451 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

189. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimo   1apri link

1. Messaggio di Papa Francesco
2. breve commento e riflessione sul messaggio
3. alcune frasi tratte dal messaggio da poter usare per l’animazione o da mettere nella chiesa o negli spazi parrocchiali dove si svolgono attività per celebrare la giornata, aiutare a riflettere, invitare alle animazioni
4. due attività ludiche per bambini e ragazzi:
il primo è un gioco mirato a far sperimentare ai ragazzi gli squilibri che segnano la vita del mondo, la “speranza dei poveri” e l’importanza dell’aiuto per ristabilire la giustizia che è possibile dare;
il secondo facilmente realizzabile anche in parrocchia e nei gruppi di catechesi per mettere i ragazzi a confronto con le ingiustizie che pesano sulla vita di tanti.
5. formulario per la preghiera dei fedeli per le messe domenicali.

inserito il 08/11/2019; 1254 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

190. Pellegrini di Speranza in autobus - Avvento Fano 2024apri link

Itinerario di Avvento 2024 con i disegni di Fano. Quest'anno, alle porte dell'Anno Giubilare, ha ideato un pellegrinaggio su un pullman viola, in cammino verso Betlemme. «Pieni di speranza vedremo ogni settimana chi guarda attraverso la finestra della parola di Dio e così ci prepareremo all'incontro con Gesù. A questo link è possibile scaricare i materiali: disegni a colori e in bianco e nero, fogli di lavoro da fotocopiare e il file "muppi" da stampare in grande formato o a maggior risoluzione. Con la spiegazione delle dinamiche da seguire ogni settimana.
Purtroppo per adesso sono solo in lingua spagnola.

inserito il 18/11/2024; 3062 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

191. Hai 'na gioia - Le beatitudini   2visualizza scarica

Camposcuola progettato dalla Diocesi di Jesi per l'estate 2016, a partire dal brano evangelico delle Beatitudini.
1 - Beati i poveri di spirito (poveri di fronte a Dio)
2 - Beati gli afflitti (quelli che sono nella tristezza)
3 - Beati i miti / gli operatori di pace (quelli che non sono violenti / che diffondono la pace)
4 - Beati i misericordiosi (quelli che hanno compassione degli altri)
5 - Beati i puri di cuore (quelli che sono puri di cuore)
6 - Beati i perseguitati (quelli che sono perseguitati perché fanno la volontà di Dio) .
Il titolo è ispirato alla frase “mai ‘na gioia”, diffusissima tra i ragazzi e i giovani. Il campo vuole proporre una nuova visione del mondo, in cui la gioia non solo è possibile ma è sicura e le beatitudini sono le strade per raggiungere la tanto cercata felicità.

nome file: campo-hai-na-gioia.zip (50 kb); inserito il 20/07/2017; 17012 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Gresti, contatta l'autore

MISSIONI

192. Non abbiate pauraapri link

Sussidio di Formazione Missionaria per giovani e adolescenti per l’anno pastorale 2016/2017. Si compone di sette schede:
1 - Il Vangelo della creazione
2 - Grido della terra e grido dei poveri
3 - La cultura dello scarto
4 - Accoglienza, Relazione e Fraternità universale
5 - La bellezza dell’Unicità
6 - La Conversione ecologica – un altro mondo è possibile
7 - Scelte etiche
- extra: Cibo e fame, Coltan, Inquinamento.
Le schede in pdf sono già scaricabili, i video, aggiornamenti e attualità vengono aggionati mensilmente.

inserito il 03/02/2017; 1491 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

193. Prenditi cura - Itinerario formativo 2023/2024 per Giovani Missionariapri link

L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi e che verranno pubblicate di mese in mese:
- Prenditi cura dei poveri
- Prenditi cura dei bambini
- Prenditi cura dei migranti
- Prenditi cura dei malati
- Prenditi cura dei carcerati
- Prenditi cura di Madre Terra
- Prenditi cura degli anziani.

inserito il 22/01/2024; 418 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

194. In viaggio verso Betlemme - Sussidio di Avvento 2008   1visualizza scarica

In viaggio verso Betlemme: sussidio per l'Avvento 2008 (Anno B), in quattro tappe: 1. Si parte! 2. Ripulisco la mia strada 3. Le indicazioni sul cammino 4. Ma no! ...uffa... o "sì" come Maria?
Si è cercato di utilizzare un linguaggio il più possibile semplice e vicino all'esperienza dei bambini. Il sussidio è pensato come una specie di "diario di viaggio" che li accompagna nel cammino dell'Avvento. Sono presenti tre documenti:
1. il libretto per i bambini
2. la guida per i catechisti
3. le immagini per il presepe.
Viene infatti proposta la costruzione di una lanterna dell'Avvento, con relative istruzioni per la realizzazione e l'utilizzo, fino alla Notte di Natale.
- Il sussidio è realizzato in Word, la grafica non è elaboratissima, ovviamente si può migliorare.
- All'interno del file ZIP ci sono anche i font necessari all'utilizzo dei documenti.

nome file: in-viaggio-verso-betlemme.zip (2942 kb); inserito il 07/11/2008; 51172 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

195. Testimonia - Itinerario formativo 2024/2025 per Giovani Missionariapri link

L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari per l'anno pastorale 2024/2025 è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi:
Testimonia la giustizia;
Testimonia la bellezza;
Testimonia la gioia,
Testimonia la condivisione,
Testimonia la vicinanza,
Testimonia la passione,
Testimonia la tenerezza.
Ogni scheda è composta da video testimonianze, strumenti di animazione per confrontarsi e lavorare in gruppo, Parola e preghiera, azioni concrete.

inserito il 02/09/2024; 307 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

196. I testimoni di speranza - Protagonisti con Gesù dell'esperienza pasqualeapri link

Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, costituito da un dialogo, in forma drammatizzata, tra un intervistatore e uno dei testimoni: Pietro, Bartolomeo, Paolo, Barnaba, Sila, Luca, Maria.
Esso è ritmato sulla prima Lettura di ogni domenica (Anno C), a partire da quella «in Albis» (II di Pasqua) e fino alla Pentecoste. Si può proporre anche come Novena di Pentecoste o per una catechesi ai cresimandi.
E' possibile scaricare il percorso in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2025.

inserito il 26/04/2025; 430 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

197. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link

Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.

inserito il 03/04/2024; 1188 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

APP-SOFTWARE

198. DinDonDanapri link

App per trovare gli orari di apertura delle chiese, quello delle Messe feriali e festive e gli orari delle confessioni. Ideata da quattro ragazzi milanesi (Alessandro Diano, Angelo, Federico e Giacomo) pensando agli studenti, ai professionisti, e anche alle famiglie di turisti di passaggio, che desiderano andare a Messa e non sanno a che ora e dove. L'app localizza l’utente e gli mostra le chiese più vicine, permettendogli di selezionare quelle ancora aperte. Con la funzione “filtro”, è possibile selezionare giorni e orari e avere una mappa personalizzata. Inizialmente mostrava solo le chiese di Milano, oggi DinDonDan si sta allargando a tutta italia grazie al contributo degli utenti che con l’opzione "Aggiungi chiese" segnalano chiese e orari.
E’ disponibile gratuitamente su App Store per Iphone e Ipad, su Play Store per android e in versione web sul sito www.dindondan.app.
In occasione della pandemia la app è stata aggiornata con l'aggiunta della messa in streaming.

inserito il 15/04/2012; 714 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

199. Esercizi Carmelitani Online Avvento 2024apri link

Accogliere Dio come bambini con santa Teresina di Lisieux
Gli iscritti al cammino riceveranno ogni venerdì un messaggio di posta elettronica con una meditazione e un breve video/audio sul Vangelo della domenica, oltre a pensieri per la riflessione per ogni giorno della settimana.
I testi sono stati scritti da padre Cyril OCD, carmelitano di Parigi, e tradotti in Italiano da p. Giacomo Gubert OCD delle Edizioni OCD di Roma.
E' possibile ricevere i testi in diverse lingue cliccando sulla apposita bandiera.
1a Settimana Pregare come un bambino testo - video
2a Settimana Convertirsi con fiducia testo - video
3a settimana Con Cristo "tutto è grazia" testo - video
4a settimana Maria, modello di fede e di consacrazione testo - video

inserito il 13/12/2024; 241 visualizzazioni

Pagina 5 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...