Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato ragazzi tra le aree testi
Hai trovato 3712 testi (ci sono anche 193 presentazioni, 102 video e 6 file audio)
Ordina per
Aree per ragazzi: Bambini; Bambini - Azione Cattolica dei Ragazzi; Bambini - Commenti Vangelo per ragazzi (CPR Verona); Bambini - Grest ed Estate ragazzi; Scout - Esploratori e Guide (ragazzi)
3561. Il tesoro di Gesù
1apri link
Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.
inserito il 25/02/2023; 3473 visualizzazioni
3562. Via crucis per ragazzivisualizza scarica
Via crucis da fare in oratorio con Vangelo, riflessione e proposta di impegno concreto per i ragazzi.
nome file: via-crucis-oratorio.zip (20 kb); inserito il 27/02/2023; 16635 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
3563. Riflessione sulle opere di misericordiavisualizza scarica
Icontro di catechesi per ragazzi sulle opere di misericordia, con lettura del vangelo e breve attività pratica.
nome file: opere-misericordia.zip (17 kb); inserito il 27/02/2023; 5938 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
3564. Quaresima: tempo di incontri
2apri link
Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, basato sugli incontri presenti nel Vangelo domenicale:
1. Incontro con il tentatore
2. Incontro con la scrittura
3. Incontro con la Samaritana
4. Incontro con il cieco nato
5. Incontro con Lazzaro
6. Incontro con le folle
7. Incontro con i fratelli
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.5 di febbraio 2023.
inserito il 28/02/2023; 7532 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3565. Carnevale: parole e verbi di vitaapri link
Una festa di carnevale per ragazzi, che vengono invitati ad ssere creativi, a dare valore alle parole, alle situazioni e agli ambiti di vita in cui si è coinvolti. Prevede un momento celebrativo e vari giochi.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2023
Libretto della Celebrazione, in formato pdf
inserito il 28/02/2023; 669 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3566. In cammino verso la libertàapri link
Schede per un cammino di Quaresima per bambini della comunione, ragazzi della cresima, adulti e famiglie.
Con manifesto a colori e da colorare, proposte per impegni, via Crucis per ragazzi.
inserito il 03/03/2023; 4496 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi di Genova, contatta l'autore, vedi home page
3567. La bellezza della creazione - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire la grande fiducia e amore di Dio Padre verso di noi per aver affidato alle nostre cure un tesoro grande come la creazione e la necessità impegnarci a custodirla (Gen 2,7-9.15-18.21-23)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 5 di febbraio 2023.
inserito il 05/03/2023; 741 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3568. Lent Street - Verso Gerusalemme 2023apri link
Sussidio per la Quaresima 2023 a cura della Commissione Regionale per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Puglia. Il sussidio vuole accompagnare il lavoro dei catechisti e prevede itinerari per le diverse fasce di età:
- Catechesi Juniors (ragazzi della tappa crismale-mistagogica)
- Catechesi Kids (bambini delle scuole elementari)
- Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
- Mecoledì delle ceneri
- Liturgia penitenziale
- Tracce per la liturgia
- Via Crucis
inserito il 15/03/2023; 1144 visualizzazioni
3569. Via Crucis ragazzi Acr 2visualizza scarica
Proposta di una via Crucis animata dai ragazzi dell'Azione Cattolica, con riflessioni e simboli legati all'ambientazione del cammino dell'anno associativo 2022/23 dell'Acr: gli sport di squadra. La Via Crucis, attraverso gli episodi emblematici delle ultime ore della vita del Signore Gesù, assume la forma di una scheda per un workout tutto particolare, composta da 14 esercizi suggeriti dalle tappe del cammino verso il Calvario. Ad ogni stazione, i ragazzi portano all’altare un simbolo che riassume il significato della riflessione e individuano un esercizio attraverso cui allenarsi (lealtà, condivisione, perdono, ecc.). Gli adulti e i giovani, accanto ai più piccoli, sono chiamati all’allenamento.
nome file: via-crucis-2023-acr.zip (438 kb); inserito il 20/03/2023; 9977 visualizzazioni
l'autore è Andrea Di Filippo, contatta l'autore
3570. Il perdono profuma d'amore - Celebrazione penitenziale per ragazzi
1apri link
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua per i ragazzi del catechismo.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2023
inserito il 29/03/2023; 1726 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3571. Oltre la pietra - Triduo pasquale con Gesùapri link
Un piccolo percorso, con qualche suggerimento, da vivere assieme come gruppo di catechesi o, come gruppo familiare per aiutare i ragazzi a partecipare pienamente alle celebrazioni del Triduo pasquale:
1° giorno Come pane (Mt 27,26-29)
2° giorno Come legno (Mt 27,32-38)
3° giorno Come pietra (Mt 27,50-53.57-66)
Testo di Emilio Salvatore, tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di Marzo 2023.
inserito il 29/03/2023; 859 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3572. Marcia della pace per le guerre dimenticate - 2023visualizza scarica
Marcia della pace itinerante per le guerre dimenticate con l'obiettivo di promuovere la cultura della pace. L'attività ha coinvolto 4 parrocchie, gruppi AGESCI, scuole statali dalla Primaria al Liceo. I ragazzi hanno sfilato, per le strade del quartiere, con cartelloni che chiedevano la pace per il paese assegnato: Ucraina, Yemen, Nigeria..( in tutto 25). Per ognuno avevano aggiunto brevi informazioni sul conflitto e una citazione di Papa Francesco.
La marcia è stata preceduta dalla croce costruita con 2 assi del barcone affondato il 26 febbraio 2023 e recuperate sulla spiaggia Steccato di Cutro.
nome file: marcia-pace-guerre-diment-2023.zip (1564 kb); inserito il 29/03/2023; 4322 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
3573. Via Crucis 2023 - Giovani e ragazzi 1visualizza scarica
Via Crucis preparata dai gruppi delle cresime e da gruppi giovanili della Parrocchia Santa Maria Addolorata in Roma.
nome file: via-crucis-giovani-2023.zip (178 kb); inserito il 29/03/2023; 7408 visualizzazioni
l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore
3574. Testimoni d'oggi 2 - Incontri con i ragazzi delle medie (PDF)visualizza scarica
Foglietto con spunti per incontri settimanali con i ragazzi delle medie. All'interno una breve presentazione di uno dei testimoni di oggi (testimone non solo di fede ma anche di coraggio, solidarietà, impegno sociale), la Parola di Dio, domande per stimolare i ragazzi, intenzioni di preghiera per non dimenticarci mai degli altri, proverbi o frasi celebri alla loro portata, canti finali per vivacizzare il momento. Può essere inviato su chat di gruppo tramite whatsapp per raggiungere tutti i ragazzi, anche chi non potrà partecipare.
22 foglietti, in formato Pdf. Clicca qui per la versione in publisher.
ragazzi testimoni solidarietà giustizia impegno sociale testimonianza cristiana volontariato ecologia
nome file: testimoni-oggi-2-pdf.zip (9004 kb); inserito il 15/04/2023; 8048 visualizzazioni
l'autore è Alberto Gitti, contatta l'autore
3575. Testimoni d'oggi 2 - Incontri con i ragazzi delle medie (PUB)visualizza scarica
Foglietto con spunti per gli incontri settimanali con i ragazzi delle medie. All'interno una breve presentazione di uno dei testimoni di oggi (testimone non solo di fede ma anche di coraggio, solidarietà, impegno sociale), la Parola di Dio, domande per stimolare i ragazzi, intenzioni di preghiera per non dimenticarci mai degli altri, proverbi o frasi celebri alla loro portata, canti finali per vivacizzare il momento. Può essere inviato su chat di gruppo tramite whatsapp per raggiungere tutti i ragazzi, anche chi non potrà partecipare.
22 foglietti, in formato Publisher. Clicca qui per la versione in pdf.
ragazzi testimoni solidarietà giustizia impegno sociale testimonianza cristiana volontariato ecologia
nome file: testimoni-oggi-2-pub.zip (37818 kb); inserito il 15/04/2023; 6883 visualizzazioni
l'autore è Alberto Gitti, contatta l'autore
3576. Un’Ave Maria per…2023apri link
Anche quest’anno, Missio Ragazzi propone “Un’Ave Maria per...”: cinque appuntamenti settimanali durante il mese mariano per far pregare i bambini e i ragazzi in una dimensione missionaria e universale.
Ogni settimana del mese di maggio, i bambini sono invitati ad incollare, sul mantello della madonnina in cartonato, un pezzo di stoffa del colore corrispondente al continente e a pregare la Madonna per i loro fratelli lontani.
inserito il 02/05/2023; 1373 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
3577. Indovinelli 1visualizza scarica
Indovinelli per bambini e ragazzi. Potrebbero essere utilizzati per un gioco a tappe oppure per un gioco a squadre come il 'serpentone'.
Due fogli in formato A4
nome file: indovinelli-bambini.zip (20 kb); inserito il 08/05/2023; 7927 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Zavatti, contatta l'autore
3578. Verifica conclusiva delle attività propostevisualizza scarica
Scheda di verifica finale per ragazzi, animatori e volontari addetti ad un campeggio parrocchiale o a un'esperienza estiva in oratorio.
nome file: verifica-attivita.zip (12 kb); inserito il 08/05/2023; 4198 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Zavatti, contatta l'autore
3579. Cinema che parla col cuoreapri link
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (21 maggio 2023), a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Per ogni film un verbo per riflettere su tre azioni per una buona comunicazione: andare, vedere, ascoltare e parlare col cuore.
Andare Grazie ragazzi (2023) di Riccardo Milani;
Vedere The Fabelmans (2022) di Steven Spielberg;
Ascoltare Un anno con Salinger (My Salinger Year, 2021) di Philippe Falardeau;
Parlare col cuore Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster.
Infine un omaggio a un classico del cinema, Vacanze romane (Roman Holiday, 1953) di William Wyler, di cui ricorrono i 70 anni.
inserito il 16/05/2023; 692 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
3580. La missione si fa insieme - scheda 6 - Pentecosteapri link
Io sbuffo, lui soffia
Missio Ragazzi insieme con l’ACR, propone una scheda per animare e celebrare la festa dello Spirito Santo con i ragazzi.
La proposta è composta da:
- una attività pensata per portare i ragazzi a riflettere in modo dinamico sul dono dello Spirito Santo;
- due proposte di celebrazione (una rivolta ai più piccoli, dai 6 ai 10 anni, e l’altra ai preadolescenti).
inserito il 18/05/2023; 1173 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
3581. Liberi in Gesù - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire come a Gesù stia a cuore unicamente la salvezza e la liberazione di ogni sua creatura (Lc 6,6-10)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 6 di marzo 2023.
inserito il 24/05/2023; 390 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3582. Gesù Risorto, Maestro ed Emmanueleapri link
Tre incontri attivi sulla parola di Dio. Un'esperienza da vivere con i ragazzi del gruppo di catechesi: una lettura narrativa del cap. 28 del Vangelo secondo Matteo (Pasqua, anno A), dedicato alla risurrezione di Gesù, tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali di aprile 2023.
inserito il 25/05/2023; 998 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3583. Il coraggio dell'annuncio - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire come la fede ci apra all’ascolto della Parola, a rispondere alla vocazione e ad essere annunciatori di Gesù (2Tm 1,6-12).
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 8 di maggio 2023.
inserito il 30/05/2023; 487 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3584. Catechesi sui 10 comandamenti 1visualizza scarica
Nel file si trovano 10 cartelli stradali di obbligo che vanno accoppiati. Da una parte si trovano i comandamenti, nella formulazione positiva. Dall'altra parte, assemblando il cartello, va messa la domanda-stimolo collegata a quei comandamenti. Nel file è spiegato bene come condurre ogni tappa di un ipotetico cammino che si può svolgere nell'incontro, durante il quale ci si ferma per riflettere sui comandamenti. L'incontro è pensato per interpellare sia i ragazzi (dalla quarta elementare in su) sia i genitori.
nome file: catechesi-sui-comandamenti.zip (2766 kb); inserito il 01/06/2023; 9298 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
3585. Uniti in tutti i sensi - In cammino verso la gioia
1apri link
Percorso di catechesi dei cinque sensi per bambini e persone con disabilità cognitiva.
Cammino di preparazione all’Estate ragazzi ideato dall'Ufficio catechistico dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati.
inserito il 12/06/2023; 924 visualizzazioni
3586. Enigmap - Caccia al tesoro
3apri link
ENIGMAP è un sito che contiene giochi interattivi di caccia al tesoro con cui intrattenere i ragazzi per una intera mattina o un pomeriggio ad un campo estivo. I giochi sono già pronti, basta stampare i PDF delle tappe e delle istruzioni e giocare con l'aiuto del telefonino.
Può essere utile per parrocchie e guppi di animazione.
inserito il 13/06/2023; 3661 visualizzazioni
3587. Incontro per ragazzi delle medie sulla guidavisualizza scarica
Schema per un incontro in cui i ragazzi riflettono su quali sono le loro guide, le persone a cui si ispirano. A quest'età è facile farsi abbindolare da persone che sembrano buoni esempi, ma in realtà deviano il cammino. Si ascolta il brano dei magi (Mt 2,1-12) e si termina con l'ascolto di una canzone di Marco Mengoni.
nome file: incontro-ragazzi-guida.zip (12 kb); inserito il 01/09/2023; 4217 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
3588. Corso biblico per bambini e ragazzivisualizza scarica
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: corso_biblico.zip (4595 kb); inserito il 14/09/2023; 1977 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3589. Cuori ardenti, piedi in camminoapri link
Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi dai 6 ai 14 anni, per l'anno 2023/2024. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: Cuori ardenti (ascolto della parola), Orme in movimento (attività) e Occhi e Cuori aperti (preghiera).
inserito il 16/09/2023; 3019 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
3590. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link
In cammino con Gesù. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2023 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La storia di Marcelo (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Le orme dei compagni di viaggio”;
- Celebrazione “Gerusalemme-Emmaus: andata e ritorno”;
- “Un ponte con”: I sassi nelle scarpe;
- Progetto di solidarietà in Perù
Inoltre schede su Charles de Forbin Janson, fondatore dell’Infanzia Missionaria, e su santa Giuseppina Bakhita.
inserito il 16/09/2023; 1005 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
3591. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 2 – Avvento e Nataleapri link
Sulla strada guidati dalla stella. Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Avvento e Natale con:
- La storia di Angela (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i Magi che seguono la stella (Mt 2,1-12);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Cambiare strada con gioia”;
- Celebrazione “Cambiare strada con il cuore ardente”;
- “Un ponte con”: biglietti di auguri natalizi;
- Progetto di solidarietà in Kenya
- Novena di Natale.
inserito il 18/09/2023; 968 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
3592. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 3 – Tempo ordinarioapri link
Occhi aperti per guardare lontano. Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario, con:
La storia di Peter (testo e video);
- Il brano del Vangelo: il cieco Bartimeo (Mc 10,46-52);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “La luce che accende il cuore”;
- Celebrazione “Vedere con gli occhi del cuore”;
- “Un ponte con”: registrazione di un messaggio vocale;
- Progetto di solidarietà in Myanmar.
inserito il 18/09/2023; 490 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
3593. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 4 – Quaresimaapri link
Sulla via del cambiamento: Ragazzi nuovi. Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Quaresima con:
- La storia di Kenniso (testo e video);
- Il brano del Vangelo: la conversione di Saulo (Atti 22,3-16);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Conversione a ostacoli”;
- Celebrazione “Una luce nuova sul tuo cammino”;
- “Un ponte con” : reportage missionario;
- Progetto di solidarietà in Albania.
inserito il 18/09/2023; 822 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
3594. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link
Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.
inserito il 18/09/2023; 356 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
3595. Catechesi sul Vangelo 29a per annum A - A Cesare e a Dio 2023visualizza scarica
Alcuni spunti e per aiutare i ragazzi della fine primaria e inizio della scuola secondaria ad approfondire alcuni tratti del vangelo della 29a domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 22,15-21).
Il file zip contiene un file in word e una presentazione in Power Point.
nome file: 29a-dom-ord-a-2023-cesare-dio.zip (3558 kb); inserito il 18/10/2023; 5131 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3596. Eccomi Signore - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire come l'ascolto di Dio, nella preghiera e nella vita, è il modo per rimanere collegati con lui, come ha fatto Maria.
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 1 di settembre-ottobre 2023.
inserito il 26/10/2023; 655 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3597. Festa di Tutti i Santi - Halloween, santi e defuntiapri link
Un'idea per fare festa con i ragazzi alla vigilia della Solennità di Tutti i Santi, con un video su YouTube su Le virtù dei santi e un tutorial con la coreografia per il ballo.
Articolo di M. Rosaria Attanasio e Salvatore Barretta tratto da "Catechisti parrocchiali", n. 2, di novembre 2023.
inserito il 28/10/2023; 3165 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3598. Calendario anno liturgico 2023-2024visualizza scarica
Calendario liturgico da usare negli incontri di catechesi per aiutare i bambini e i ragazzi a familiarizzare con le principali feste, i periodi e i colori liturgici.
In formato Pdf, è disponibile sia in bianco e nero che a colori.
nome file: anno-liturgico-2023-2024.zip (2608 kb); inserito il 16/11/2023; 8537 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
3599. Presepiamoci - Sussidio Avvento 2023apri link
Il presepe, allestito da San Francesco d’Assisi per la prima volta a Greccio nel 1223, compie 800 anni, in questa occasione viene proposto il sussidio “Presepiamoci”. Un titolo che, indica la possibilità di “diventare noi stessi presepio” cioè essere uomini e donne capaci di scorgere la nascita e la presenza del Bambino in ogni relazione quotidiana.
I sussidi, elaborati dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10, 11-14 anni giovani, adulti e famiglie. Sono inclusi una riflessione di richiesta di perdono e la Novena di Natale. Con link a video e canzoni.
inserito il 21/11/2023; 2665 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
3600. Camminiamo incontro a Gesù nostra luce e gioia - Percorso di Avvento - Anno Bapri link
Un'idea per vivere il cammino di Avvento con i ragazzi, nel gruppo di catechesi o in famiglia. Il percorso di Avvento è ritmato sui brani biblici, proposti nelle domeniche dell’Anno B. Si possono scaricare i disegni da colorare e il fascicolo con il percorso completo.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, è tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - di novembre 2023
inserito il 23/11/2023; 3197 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it