Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato LC 1,26-38 tra le aree testi

Hai trovato 131 testi   (ci sono anche 5 presentazioni e 15 video)

Visualizza LC 1,26-38: Annuncio della nascita di Gesù

26Al sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, 27a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. 28Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».

29A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. 30L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. 32Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre 33e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».

34Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». 35Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. 36Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: 37nulla è impossibile a Dio». 38Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.

Restringi la ricerca a un'area o sottoarea
Animazione della domenica con le sue sottoaree (13 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (22 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (21 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (8 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (55 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

BAMBINI

1. Immacolata   3visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, in preparazione alla festa dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria. Con giochi, discussione, visione di un ppt. Il file contiene la descrizione delle attività e il puzzle per il gioco, da stampare in 3 copie e ritagliare.
Il brano biblico è Lc 1,26-38.

3.5/5 (2 voti)

area bambini - nome file: immacolata-ragazzi-3media.zip (44 kb); inserito il 08/09/2012; 40305 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2. Avvento Harry Potter - anno Bvisualizza scarica

Percorso per ragazzi 4-5 elementare /1 media per affrontare l'arrivo del Natale. Il tema è il film Harry Potter e la Pietra Filosofale, i riferimenti del vangelo sono dell'anno B, in caso sostituirli con i vangeli dell'anno.

area bambini/catechismo - nome file: avvento-harry-potter.zip (1278 kb); inserito il 02/12/2022; 2811 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Lc 3,10-18; Lc 1,26-38; Lc 2,1-14

l'autore è Giada Peruzzi, contatta l'autore

3. Un Bambino è nato per noivisualizza scarica

Traccia per il Cammino di Avvento (Anno A) con i ragazzi della catechesi.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: traccia-avvento-2022-a.zip (93 kb); inserito il 15/11/2022; 4524 visualizzazioni

citazioni: Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 3,1-12; Mt 11, 2-11; Mt 1,18-24; Is 9,1-6;

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

4. Attendiamo Gesù nostra luce e salvezza   3apri link

Un cammino di Avvento per i ragazzi, ritmato sui brani di Vangelo delle quattro domeniche, da vivere in gruppo, in parrocchia e/o in famiglia.
1. Tempo di pregare - Vegliate! La luce di Gesù vi illumina
2. Tempo di servire - Preparate la via per accogliere…
3. Tempo di sperare - Gioisci! Il Signore è vicino!
4. Tempo di rinascere - Nasce in te! Lasciati rinnovare
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 12/11/2020; 12953 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

5. La festa dell'Immacolata   3visualizza scarica

Scheda adatta a bambini degli ultimi anni delle elementari, in cui si racconta dell'Annunciazione e si riflette sulla figura di Maria.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-immacolata.zip (21 kb); inserito il 09/01/2017; 41472 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Anna Guida, contatta l'autore

6. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B   3visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).

area bambini/catechismo - nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 19869 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Lc 1,26-38; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

7. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C   10visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.

3.7/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 67863 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 1,26-38; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45;

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

8. L'Immacolata, la piena di grazia   9visualizza scarica

Scheda per un incontro di catechesi durante il quale i bambini scrivono, su dei pacchi dono, le virtù di Maria. I doni saranno portati alla messa della famiglia. File in publisher e pdf.

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-attiv-immacolata.zip (44 kb); inserito il 08/11/2012; 53374 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

9. Scheda sull'Annunciazione   4visualizza scarica

Una scheda sul Vangelo dell'Annunciazione (Lc 1,26-38), che viene letto durante la festa dell'Immacolata Concezione di Maria, con il testo del Vangelo, alcune domande, alcune riflessioni e una preghiera.

4.2/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: immacolata-scheda-cat.zip (183 kb); inserito il 10/11/2011; 98770 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Annalisa Dissegna, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

10. Gesù cerca casa ...tra noi, in noi -   3visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2019, anno A per i ragazzi della Cresima. Dio ha un grande sogno entrare in relazione con noi, nelle 4 settimane di Avvento, seguendo il Vangelo della domenica, avremo cura delle nostre relazioni per prepararci ad accogliere Gesù che viene, cerca casa per diventare di casa:
1. La casa della vigilanza e dell’attesa (Mt 24,37-44)
2. La casa della grazia e della speranza (Lc 1,26-38)
3. La casa della Gioia e della condivisione (Mt 11,2-11)
4. La casa dell’accoglienza e della cura (Mt 1,18-24).
Utilizziamo l'icona di una 'casa-cuore connessa' per evocare la relazione; nei gruppi scegliamo un gesto suggerito dal Vangelo per crescere nella relazione.
Sono allegate anche le immagini utilizzate.

area bambini/cresimandi - nome file: gesu-cerca-casa-avvento-2019.zip (4640 kb); inserito il 14/11/2019; 18845 visualizzazioni

citazioni: Mt 1, 22-23; Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 11,2-11; Mt 1,18-24;

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

11. La fabbrica di cioccolato   1visualizza scarica

Campo scuola di una settimana per ragazzi, dalla terza elementare alla seconda media, sulla linea del film omonimo con inserimento di pensieri e canzoni.
Organizzato dalla Unità Pastorale SS. Trinità Valrovina S. Michele di Bassano del Grappa.
Libretto in formato Publisher e Pdf

4.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-fabbrica-cioccolato.zip (2055 kb); inserito il 15/07/2014; 12627 visualizzazioni

citazioni: Mt 1,18-24, Mt 14, 23-33, Gv 4, 5-30, Lc 1,26-38

l'autore è Maurizio Merlo, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

12. Eccomi Signore - Celebrazione per ragazziapri link

Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire come l'ascolto di Dio, nella preghiera e nella vita, è il modo per rimanere collegati con lui, come ha fatto Maria.
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 1 di settembre-ottobre 2023.

area bambini/preghiera - inserito il 26/10/2023; 329 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

13. Una bella storia d'amore - Presepe 2012   1visualizza scarica

Presepe vivente. I Bambini di scuola primaria, dalla classe prima sino alla quinta, raccontano una bella storia d'amore! Attraverso canti, balli e recitazione si rivive la nascita di Gesù: il centro della storia d'amore.

area bambini/recitazione - nome file: bella-storia-amore-presepe.zip (24 kb); inserito il 10/12/2014; 18681 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

14. Casa del Sìvisualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo della domenica 21/12/2014 - Quarta Avvento anno B in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelo - nome file: 14_12_21.zip (865 kb); inserito il 11/12/2014; 5958 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

15. IoVangelo IV Domenica di Avvento anno Bapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della IV Domenica di Avvento, anno B (Lc 1,26-38).

area bambini/vangelofumetti - inserito il 18/12/2023; 840 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

16. Vangelo a fumetti - 8 Dicembre 2022 - Immacolata Concezionevisualizza scarica

Il Vangelo a fumetti. Foglio per Giovedì 8 Dicembre 2022 - Immacolata Concezione. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 1,26-38).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org

area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2022-12-08.zip (4224 kb); inserito il 01/12/2022; 2360 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

17. Vangelo a fumetti – Dicembre 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di dicembre da far colorare ai bambini.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password. In formato pdf.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 14/12/2020; 1124 visualizzazioni

citazioni: Mc 1,1-8; Gv 1,6-8,19-28; Lc 1,26-38, Lc 2,22-40

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

18. Vangelo a fumetti - 20 Dicembre 2020 - IV Domenica di Avvento anno Bvisualizza scarica

Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 20 Dicembre 2020, IV Domenica di Avvento, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 1,26-38). In formato word, da stampare e colorare.
I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org

area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2020-12-20.zip (1753 kb); inserito il 14/12/2020; 3786 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

19. IoVangelo II domenica di Avvento anno Aapri link

Il Vangelo dell'8 dicembre 2019, II domenica di Avvento anno A (Lc 1,26-38).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 02/12/2019; 1548 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

20. IoVangelo IV Domenica di Avventoapri link

Il Vangelo del 24 dicembre 2017 - IV domenica di Avvento, anno B (Lc 1,26-38).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
In formato Pdf.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 18/12/2017; 1139 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

21. IoVangelo - Immacolata 2013   1apri link

Il Vangelo dell'8 dicembre 2013, Festa dell'Immacolata Concezione (Lc 1, 26-38). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività. In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 02/12/2013; 6289 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

22. Vangelo a fumetti 18 dicembre 2011 - IV Domenica Avvento - Bapri link

Disegni sul Vangelo della quarta Domenica di Avvento, anno B (Luca 1,26-38)
In formato PDF, da stampare e colorare.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 12/12/2011; 4168 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

23. Il sì dell'amore   2visualizza scarica

Breve spunto di riflessione sul sì alla vita partendo dal Vangelo della Immacolata Concezione.

area bibbia/commenti - nome file: si-dell-amore.zip (9 kb); inserito il 03/12/2012; 7655 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

24. Angelus Domini nuntiavit Mariae - il Vangelo della novità   11visualizza scarica

Traccia di riflessione sul Vangelo dell'annunciazione come Vangelo di novità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC "Il nostro Credo nell'anno della Fede".

2.0/5 (2 voti)

area bibbia/incontrovivo - nome file: vangelo-annunciazione.zip (37 kb); inserito il 17/10/2012; 8481 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

25. Lectio divine Avvento-Natale 2023   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale composto di 10 lectio divine, per le Domeniche e delle Solennità di Avvento e Natale 2023:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’Immacolata concezione (Lc 1,26-38)
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lv 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione personale e di gruppo e salmo per pregare insieme.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2023.zip (2250 kb); inserito il 24/11/2023; 6841 visualizzazioni

citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; Lc 1,26-38; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lv 1,57-80; Gv 1,1-18; Lc 2,22-40; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

26. Lectio divine Avvento-Natale 2022visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2022
1. Solennità di Cristo Re La regalità di Cristo (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Siate vigilanti (Mt 24,37-44)
3. II Domenica di Avvento - La predicazione del battista (Mt 3,1-12)
4. Immacolata Concezione - Rallegrati, Maria (Lc 1,26-38)
5. III Domenica di Avvento - Più di un profeta (Mt 11,2-11)
6. IV Domenica di Avvento - Non temere Giuseppe (Mt 1,18-24)
7. Natale del Signore - Il verbo incarnato (Gv 1,1-18)
8. S. Maria madre di Dio - Maria la madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re, seguono le settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2022.zip (2120 kb); inserito il 30/11/2022; 5521 visualizzazioni

citazioni: Lc 23,35-42; Mt 24,37-44; Mt 3,1-12; Lc 1,26-38; Mt 11,2-11; Mt 1,18-24; Gv 1,1-18; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

27. Lectio divine Avvento-Natale 2021   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 9823 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

28. Lectio divine Avvento-Natale 2020visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2020:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2020.zip (1390 kb); inserito il 16/11/2021; 4181 visualizzazioni

citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; LC 1,26-38; MC 1,1-8; GV 1,6-8.19-28; LC 1,57-80; GV 1,1-18; LC 2,22-40; LC 2,16-21; Mt 2,1-12

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

29. Lectio su Lc 1,26-38visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della IV Domenica di Avvento - anno B (Lc 1,26-38)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-4-avvento-2020-b.zip (33 kb); inserito il 17/12/2020; 2029 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

30. Lectio divine Avvento-Natale 2019   2visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 12770 visualizzazioni

citazioni: Lc 23,35-42; Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 11,2-11; Mt 1,18-25; Gv 1,1-18; Mt 2,13-15.19-23; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

31. Lectio divine Avvento-Natale 2018   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 9117 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

32. Lectio divine Avvento-Natale 2017visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le Domeniche e le Solennità di Avvento-Natale 2017, composto di dieci lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
- Introduzione: Avvento: tempo di attesa
1. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
2. I Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
3. Solennità dell’Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
4. II Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
5. III Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
6. IV Domenica di Avvento (Lc 1,57-80 )
7. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
8. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
9. Solennità di Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21)
10. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione personale e di gruppo
- Salmo per pregare insieme.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2017.zip (750 kb); inserito il 15/11/2017; 16790 visualizzazioni

citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; Lc 1,26-38; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,57-80; Gv 1,1-18; Lc 2,22-40; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

33. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)

Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.

3.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 16383 visualizzazioni

citazioni: Mt 24,37-44; Lc 1,26-38; Mt 3,1-12; Mt 11,2-11 ; Mt 1,18-25; Gv 1,1-18; Mt 2,1-23; Lc 2,16-21

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

34. Il suo Si!apri link

LectiOnline sul Vangelo della IV Domenica di Avvento Anno B (Lc 1,26-38). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

area bibbia/lectio - inserito il 18/12/2014; 1023 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

35. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014   1visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 16643 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

36. L'ha chiamataapri link

Lectio online sul Vangelo della Immacolata Concezione della B.V. Maria (Lc 1,26-38). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

area bibbia/lectio - inserito il 10/02/2014; 1744 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

37. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica

Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.

1.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 6481 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

38. La schiava del Signore- Lectio IV Domenica Avvento - Bvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della quarta domenica di Avvento, Anno B (Luca 1,26-38).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-b-4.zip (156 kb); inserito il 18/11/2011; 4819 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

39. Piena di grazia - Lectio Immacolata   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria (Lc 1,26-38).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-concezione-bvm.zip (119 kb); inserito il 09/11/2011; 8679 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

40. L'annunciazionevisualizza scarica

Lectio divina sul brano evangelico di Lc 1,26-38. In formato libro..

area bibbia/lectio - nome file: annunciazione.zip (77 kb); inserito il 28/11/2009; 7926 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

41. Annuncio a Maria - Lc 1, 26-38   1visualizza scarica

Lectio sul vangelo dell' Annunciazione (Luca 1, 26-38) Contiene il contesto biblico, il genere letterario e un ampio commento ai singoli versetti.

area bibbia/lectio - nome file: annuncio-a-maria-lectio.zip (557 kb); inserito il 23/12/2008; 13919 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

42. «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te»visualizza scarica

Lectio Divina per la quarta domenica di Avvento dell'anno B. Con riflessioni sul vangelo (Lc 1,26-38) e spunti per la meditazione e la preghiera.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-4dom-avvento-b.zip (146 kb); inserito il 15/12/2008; 5599 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

43. Lectio divina (19)visualizza scarica

Due schemi due domeniche d'avvento dell'anno B:
1 - Gv. 1,6-8.19-28 (3a)
2 - Lc. 1,26-38 (4a)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-annob-avv-3-4.zip (7 kb); inserito il 03/02/2000; 7123 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

44. Catechesi su Lc 1,26-38   1visualizza scarica

Catechesi sul Vangelo dell'annunciazione (Luca 1,26-38) tenuta a un ritiro per famiglie.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cat-adulti-annunciaz.zip (15 kb); inserito il 06/12/2012; 10209 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

45. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10171 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

46. Animazione 4a Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una riflessione e una preghiera per la quarta Domenica di Avvento, anno B.

area domenica - nome file: animazione-4-avv-b-2023.zip (38 kb); inserito il 19/12/2023; 1228 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

47. Animazione 4a Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una riflessione e una preghiera per la quarta Domenica di Avvento, anno b.

area domenica - nome file: animazione-4-avv-b-2020.zip (29 kb); inserito il 18/12/2020; 3249 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

48. Animazione Immacolata 2019visualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento e una breve riflessione sull'Immacolata.

area domenica - nome file: animazione-immacol-2019.zip (11 kb); inserito il 06/12/2019; 3653 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

49. Vangelo in tre immagini Immacolatavisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura del Vangelo della domenica 8 dicembre 13, solennità dell'Immacolata Concezione di Maria.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-immac.zip (818 kb); inserito il 04/12/2013; 6744 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

50. Preghiera dei fedeli 4a Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 24 dicembre 2023, IV Domenica di Avvento, anno B.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-24-dicembre-2023.zip (13 kb); inserito il 19/12/2023; 2226 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

51. Preghiera dei fedeli Immacolata 2022visualizza scarica

Preghiera del perdono e preghiera dei fedeli per l'Immacolata Concezione della B.V.M.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-8-dicembre-2022.zip (13 kb); inserito il 07/12/2022; 2653 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Ef 1,3-6,11-12

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

52. Preghiera dei fedeli 4a Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 20 dicembre 2020, quarta Domenica di Avvento, anno B.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-20-dicembre-2020.zip (12 kb); inserito il 18/12/2020; 4033 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

53. Preghiera dei fedeli Immacolata Concezione di Maria 2020visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per l'8 dicembre 2020, Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-8-dicembre-2020.zip (11 kb); inserito il 07/12/2020; 4772 visualizzazioni

citazioni: Lc 1, 26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

54. Preghiera dei fedeli Immacolata 2019visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per l'8 dicembre 2019, Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-8-dicembre-2019.zip (9 kb); inserito il 06/12/2019; 5035 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

55. Preghiera dei fedeli 4^ domenica Avvento anno B 2014   1visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 21 dicembre 2014, quarta Domenica di Avvento, anno B.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-4-avvento-b.zip (7 kb); inserito il 15/12/2014; 5565 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

56. Preghiere dei fedeli 8 dicembre 2014 - Immacolatavisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per l'8 dicembre 2014, Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-08-dicembre-2014.zip (6 kb); inserito il 04/12/2014; 9770 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

57. Preghiera dei fedeli Immacolata Concezione 2014   1visualizza scarica

Preghiera dei fedeli per l'8 dicembre 2014, Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-immacolata-2014.zip (3 kb); inserito il 02/12/2014; 5375 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

58. Preghiere dei fedeli Immacolata Vergine Mariavisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per l'8 dicembre 2012, solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.

area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-8-dicembre-12.zip (8 kb); inserito il 06/12/2012; 8382 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

59. Giovani incontro al Signore   1visualizza scarica

Spunti per una catechesi sulle figure di giovani dei racconti biblici che sono stati chiamati dal Signore a cose grandi e che si sono fidati di lui: Giuseppe, Gedeone, Samuele, Davide, Salomone, Geremia e Maria.
E' ispirato al documento Christus Vivit. Il materiale è stato ideato per un campo estivo di esploratori ma è adatto a tutti i giovani.

area giovani - nome file: giovani-incontro-signore.zip (15 kb); inserito il 11/10/2019; 4709 visualizzazioni

citazioni: Gn 37,2b-11; Gdc 6,11-16; 1 Sam 3,1-10; 1 Sam 16,1-13; 1 Re 3,3-10; Ger 1,4-10.19; Lc 1,26-38

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

60. Accogliere Dioapri link

Accogliere Dio è un esercizio da vivere e far vivere ad adolescenti e giovani, in modo particolare nel tempo di avvento, ma non solo...
Alla riflessione sono unite due proposte (una per giovani e adulti e una per ragazzi e adolescenti) per dare una sfumatura particolare alla Novena del Natale. Per tutti è scaricabile un poster da utilizzare in casa o in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - inserito il 13/12/2013; 5764 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

61. Maria guida al nostro cammino   1visualizza scarica

Traccia di un campo invernale di due giorni, per ragazzi di terza media, su Maria come maestra del nostro cammino dietro al Signore, si fida e quindi può mettersi in cammino dietro a lui e anche noi siamo ciamati a fare lo stesso. Con canzoni di Renato Zero, Jovanotti, un testo di Erri De Luca e una poesia di Robert Frost.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-maria-guida.zip (339 kb); inserito il 17/07/2014; 6638 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38, Dn 3,57-88.56, 1 Gv 4

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

62. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2017apri link

Obbedienti alla Parola. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre parti:
- In ascolto... della Parola (Dt 6,4-7)
- Accogliamo... la Parola (Lc 1,26-38)
- Viviamo... la Parola (Mc 3, 20-21.31-35)

area giovani/preghiera - inserito il 09/02/2017; 897 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

63. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Seconda settimana   2visualizza scarica

Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la seconda settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: avv-evangelli-gaudium-2.zip (221 kb); inserito il 02/12/2013; 6185 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 5,17-26; Mt 18,12-14; Mt 11,28-30; Mt 11, 11-15; Mt 11,16-19; Mt

l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore

64. Maria nella storia della salvezza   2visualizza scarica

Adorazione per i giovani con meditazione su momenti della vita di Maria attraverso i misteri del Rosario: Annunciazione, Visitazione, Le nozze di Cana, Sotto la croce, Maria nel cenacolo.
Per ogni decina di Rosario si offre un'intenzione speciale di preghiera.

area giovani/preghiera - nome file: maria-storia-salvezza.zip (21 kb); inserito il 01/06/2013; 11673 visualizzazioni

citazioni: Apocalisse1-5, Lc 1,26-38, Lc 1, 39-42, Gv 2, 1-5, Gv 19, 25-30, At 1,13-14

l'autore è Anna Maria Scavuzzo, contatta l'autore

65. Dall'Eccomi al Sì: il cammino di Mariavisualizza scarica

Lectio del brano di Lc 1,26-38. Sul sì di Maria.

area giovani/preghiera - nome file: lectio_maria.zip (118 kb); inserito il 15/11/2009; 6858 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

66. Obbedienti alla parola - Preghiera vocazionale febbraio 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. In ascolto... della Parola (Dt 6,4-7)
2. Accogliamo... la Parola (Lc 1,26-38)
3. Viviamo... la Parola (Mc 3,20-21.31-35)

area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 194 visualizzazioni

citazioni: Dt 6 4-7; Lc 1,26-38; Mc 3,20-21.31-35

MAGISTERO / FRANCESCO

67. Angelus 24 dicembre 2023   1visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 24 dicembre 2023, IV Domenica di Avvento, anno B.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli

area magistero/francesco - nome file: angelus-2023-12-24.zip (8 kb); inserito il 28/12/2023; 946 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

68. Angelus 8 dicembre 2022   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco dell'8 dicembre 2022, Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
- video
- video con traduzione in LIS

area magistero/francesco - nome file: angelus-2022-12-08.zip (9 kb); inserito il 09/12/2022; 1565 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

69. Omelia 25 marzo 2022 - Celebrazione penitenziale   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francsco durante la celebrazione della Penitenza e Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria (25 marzo 2022).
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2022-03-25.zip (10 kb); inserito il 26/03/2022; 1663 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

70. Angelus 8 dicembre 2021   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco dell'8 dicembre 2021, Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS

area magistero/francesco - nome file: angelus-2021-12-08.zip (10 kb); inserito il 08/12/2021; 1136 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

71. Angelus 20 dicembre 2020visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 20 dicembre 2020, IV Domenica di Avvento, B.
- audio MP3
- video

area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-12-20.zip (9 kb); inserito il 20/12/2020; 2026 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

72. Angelus 24 dicembre 2017 - IV Domenica di Avventovisualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 24 dicembre 2017, IV Domenica di Avvento, anno B.
- audio Mp3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2017-12-24.zip (8 kb); inserito il 27/12/2017; 1459 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

PREGHIERA

73. Preghiera in famiglia per la 4a Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della quarta Domenica del tempo di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4a-dom-avv-b-2023.zip (138 kb); inserito il 19/12/2023; 902 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

74. Preghiera in famiglia sul vangelo della 4a domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la quarta domenica di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4a-dom-avv-b-2020.zip (389 kb); inserito il 18/12/2020; 2771 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

75. Preghiera per il Sinodo sulla Famiglia - Settembre 2014visualizza scarica

La famiglia segno dei tempi
Schema di preghiera per il 5 settembre per pregare, in famiglia o nella comunità, in attesa del Sinodo sulla famiglia.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: preghiera-sinodo-famiglia-7.zip (14 kb); inserito il 22/09/2014; 3828 visualizzazioni

citazioni: Sal 148; 1Gv 4,7-12; Sal 118; Is 26,4-8; Mt 7, 21.24-29; Lc 1,26-38

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

76. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica

Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 23658 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

77. Insieme verso la GMG 2023 - Eccomi sono la serva del Signorevisualizza scarica

Incontro di adorazione eucaristica in preparazione alla GMG di Lisbona 2023 attraverso i vangeli mariani insieme a Carlo Acutis patrono della prossima GMG.

area preghiera/adorazioni - nome file: verso-la-gmg-2023-1.zip (19 kb); inserito il 20/01/2023; 2423 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

78. Adorazione con l'Immacolatavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria con meditazione su Maria Vergine Immacolata.
Breve introduzione alla devozione della beata Antonia Verna per l’Immacolata Concezione, ascolto del Vangelo (Lc 1,26-38), lettura delle riflessioni di papa Benedetto dell'8 dicembre 2006, canto del Magnificat e preghiera finale.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-immacolata-concez.zip (170 kb); inserito il 23/11/2022; 4250 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è suor Luisa Guerrieri, Suore SCIC, contatta l'autore, vedi home page

79. Maria Madre di Dioapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica a tema mariano, con il brano evangelico dell'annunciazione (Lc 1,30-38), con commento tratto dall’Omelia di Papa Francesco 1° gennaio 2018.
Ideata per il mese di gennaio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2019.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 10/01/2019; 3343 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,30-38; Lc 1,26-38

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

80. Riempici... del tuo Amore   1visualizza scarica

L'adorazione è stata utilizzata nel periodo di Avvento, in preparazione al Natale. Parte dalla figura di Maria, il suo Eccomi, esortando la risposta alla chiamata; propone il segno dell'Anfora, che rappresenta la nostra vita, con le sue crepe, screpolature e oggetti depositati, invitando a lasciar spazio a Dio, che viene per riempirla e compiere meraviglie con noi, nonostante le nostre imperfezioni. Contiene: un'attività, la storia dell'anfora imperfetta, segno finale (anfora), preghiera e proposta di canti. Il materiale utilizzato è preso dal percorso Training di misericordia, proposto su Qumran dalle Paoline.

area preghiera/adorazioni - nome file: riempici-amore.zip (136 kb); inserito il 21/12/2015; 10164 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

81. Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parolavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IVª Domenica di Avvento- Anno B- (Lc 1, 26-38).

area preghiera/adorazioni - nome file: rallegrati.zip (55 kb); inserito il 14/12/2014; 5403 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

82. Piena di Grazia   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Solennità della Immacolata Concezione - (Lc 1,26-38).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: kaire.zip (50 kb); inserito il 02/12/2013; 9611 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

83. Amare Gesù come Mariavisualizza scarica

Adorazione eucaristica da utilizzare nel mese di maggio od in altre occasioni comunitarie, completa di testi, citazioni, preghiere, canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-amare-gesu-come-maria.zip (39 kb); inserito il 07/05/2013; 10804 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 2,15-20; Lc 2,46-52; Mc 8,34-35; Gv 19,25-27

l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore

84. Con Maria, siamo tuoi, Signore   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica in occasione della solennità dell'Immacolata Concezione di Maria e della 2a domenica di Avvento. Il testo della riflessione è adattato da materiale presente nel sito.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-immacolata.zip (55 kb); inserito il 07/12/2012; 9723 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 3,1-6

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

85. Rallegrati, il Signore è con tevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della IV Domenica di Avvento, anno B (Lc 1,26-38) completa di foglietto con canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: rallegrati-ador-avv-b-4.zip (43 kb); inserito il 13/12/2011; 5410 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

86. Ecco la serva del Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica legata al vangelo della quarta domenica di avvento anno B (Lc 1, 26-38)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-avvento-b-4.zip (21 kb); inserito il 13/12/2011; 5340 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

87. Accoglierevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando i Testi della 4ª Domenica di Avvento anno “B”.(Lc 1,26-38).

area preghiera/adorazioni - nome file: accoglienza.zip (36 kb); inserito il 09/12/2011; 6721 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

88. Ecco concepirai un figliovisualizza scarica

Foglietto per adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della IV dom. di Avvento, anno B (Lc 1,26-38) completo di canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: concepirai-ador-avv-b-4.zip (184 kb); inserito il 28/11/2011; 5669 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

89. Sempre sìvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria sul tema del non negare niente al Signore, partendo dal Vangelo dell'Annunciazione a Maria (Lc 1, 26-38), con testi di s. Bernardo da Chiaravalle e s. Teresa di Lisieux.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sempre_si_annunciaz.zip (134 kb); inserito il 26/03/2011; 9465 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

90. Eccomi, sono la serva del Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica utile per la solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria (Lc 1,26-38)

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-immac-conc-bvm.zip (39 kb); inserito il 13/01/2011; 13510 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

91. Secondo la sua parolavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità dell' Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.(Lc 1,26-38)

area preghiera/adorazioni - nome file: secondo_la_sua_parola.zip (144 kb); inserito il 03/12/2010; 10651 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

92. Eccomi, si compia in me la tua volontàvisualizza scarica

Ci separano ormai pochi giorni dalla celebrazione solenne del Mistero dell’Incarnazione del Signore. Siamo invitati ad accogliere Gesù sull’esempio di Maria, che si è resa pienamente disponibile al disegno di salvezza.Il testo base è: Lc 1,26-38

area preghiera/adorazioni - nome file: eccomi.zip (167 kb); inserito il 15/12/2008; 9432 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

93. La Theotokosvisualizza scarica

Maria, prima culla della Parola ineffabile, primo abbraccio della luce veniente, non possiede altro tesoro che la sua umiltà. Adorazione per la 4^ Domenica di Avvento.(Lc 1,26-38)

area preghiera/adorazioni - nome file: la_theotokos.zip (60 kb); inserito il 14/12/2008; 7064 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

94. Kekaritomene   1visualizza scarica

Kaire Maria Kekaritomele. Adorazione per la solennità dell'Immacolata Concezione. (Lc 1,26-38)

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: kekaritomene_la_piena_di_grazia.zip (352 kb); inserito il 28/11/2008; 10940 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

95. Maria Madre dell'Eucaristiavisualizza scarica

Adorazione Comunitaria per il mese del Rosario meditando il brano dell'Annunciazione (Luca 1,26-38), completa dei canti e pronta per la stampa in formato libretto.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-maria-donna-eucaristica.zip (212 kb); inserito il 08/05/2007; 21418 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

96. La sua dimora tra noivisualizza scarica

Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38

area preghiera/adorazioni - nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 9678 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

97. Sussidio per adorazione Avvento 2018visualizza scarica

Libretto per l'adorazione eucaristica personale e comunitaria in preparazione al Natale, con spunti anche per bambini. Ideata per 3 giorni (21,22 e 23 dicembre) si basa su 3 temi:
- Dire Si: 'Ecco la serva del Signore'
- In cammino: 'Maria si alzò e andò in fretta'
- Farsi Mangiatoia: 'E il verbo si fece carne' Gv 1,1-14
Per ogni tema: la Parola di Dio, alcune meditazioni e preghiere, la parola di Papa Francesco, preghiere di intercessione, preghiere per i bambini, la liturgia del giorno. Con comodo indice e canti.

area preghiera/avvento - nome file: libretto-adoraz-avv-2018.zip (1081 kb); inserito il 19/12/2018; 7317 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Mt 1,18-23; Lc 1,39-45; Mt 2,1-12; Gv 1,1-14; Lc 2,1-20

l'autore è Luigi Lombardi, contatta l'autore

98. La Parola agli adolescenti - Avvento 2017   2visualizza scarica

Si propone un cammino per aiutare gli adolescenti ad entrare nel tempo forte dell'Avvento. Il percorso è ispirato ai Vangeli delle quattro domeniche. Ogni scheda presenta un commento per gli animatori, una proposta di attività da fare con i ragazzi, una preghiera, un segno di gruppo, una meditazione personale, il Salmo della liturgia domenicale. Il sussidio può essere usato così sia per chi vuole fare l'attività sia per chi volesse utilizzare per un breve momento di preghiera in gruppo o come piccola scheda da dare ai ragazzi per il loro cammino personale.
In formato pdf.

area preghiera/avvento - nome file: parola-ado-avvento-2017.zip (2109 kb); inserito il 17/11/2017; 16626 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

99. Dove vorremmo veder nascere Dio oggi?visualizza scarica

Libretto per un momento di riflessione natalizio con i ragazzi. In cinque momenti, in ognuno dei quali alla lettura evangelica segue la riflessione, la preghiera insieme e un segno.
1. Il mio sì
2. Gesù nelle nostre famiglie
3. Dove nasce Gesù oggi?
4. Gesù tra gli ultimi
5. Gesù si fa uomo.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

area preghiera/avvento - nome file: dove-nasce-gesu.zip (1339 kb); inserito il 12/12/2016; 5819 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Mt 1,18-24; Gv 1,9-11; Lc 2,8-14; Gv 1,14

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

100. Immagine & Parola – Abbiate fiducia - IV domenica di Avvento Bapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
libretto scaricabile in Pdf

area preghiera/avvento - inserito il 19/12/2014; 1486 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

101. Ecco il nostro sìvisualizza scarica

Celebrazione pensata per i ragazzi dell'ACR a conclusione del cammino di Avvento, suddivisa in due momenti. Nel primo i ragazzi ripercorrono i gesti e i segni della liturgia battesimale e rinnovano il proprio Sì. Nel Vangelo (Lc 1,26-38) siamo chiamati a rispondere di sì all'invito di Gesù ad accoglierlo nella nostra vita come Maria, e ad annunciarlo al mondo come gli angeli.

area preghiera/avvento - nome file: ecco-nostro-si-acr.zip (10 kb); inserito il 19/12/2014; 7884 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore

102. Incontro Avvento - IVvisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la IV Domenica dell'Avvento, con meditazione sul Vangelo della domenica (Lc 1,26-38) e con i vespri del 18 dicembre.

area preghiera/avvento - nome file: ador-4-avvento-2014.zip (604 kb); inserito il 18/12/2014; 3859 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

103. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pub)   1visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher

4.0/5 (4 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-fossano-pub.zip (11504 kb); inserito il 29/10/2014; 12530 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37 Mc1,1-8 Gv1,6-8;19-28 Lc 1,26-38

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

104. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf)   2visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 14557 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37 Mc1,1-8 Gv1,6-8;19-28 Lc 1,26-38

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

105. Celebrazione su Maria   1visualizza scarica

Una celebrazione mariana per il tempo di Avvento, con il Vangelo dell'annunciazione (Lc 1,26-38) e segni. Ideata per i ragazzi del catechismo, realizzata rielaborando anche materiale presente su Qumran.
Il file zip contiene il pieghevole per le catechiste e quello per i ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: cel-maria-ragazzi-cat.zip (1045 kb); inserito il 14/05/2014; 8355 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

106. Immagine & Parola – Ave Maria! Immacolataapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche dell’Avvento-Natale, attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio..
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.

area preghiera/avvento - inserito il 20/12/2013; 2113 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

107. Innamorarsi della Parola   2visualizza scarica

Cammino di Avvento realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano con l’augurio che, una volta concluso, i bambini e ragazzi del Catechismo serbino nel cuore la certezza che la Parola di Dio ha molte cose da dire anche oggi ad ognuno di loro e che dispongano degli strumenti adatti per saper leggere la propria vita alla luce della Parola.
Il percorso comprende uno schema base per il coinvolgimento dei bambini, delle famiglie e della comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento rivolti rispettivamente ai bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni ed alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista del Natale. Sono allegati anche i font utilizzati.
Il materiale è in formato Publisher e Pdf. 17 MB

4.8/5 (4 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2013-fossano.zip (17473 kb); inserito il 06/11/2013; 22069 visualizzazioni

citazioni: Mt 24,37-44, Lc 1,26-38, Mt 11,2-11, Mt 1,18-24

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

108. Cammino di Avvento 2012 per ragazzi   2visualizza scarica

Proposta per un cammino di Avvento per l'anno C - 2012 - per la Messa dei ragazzi e delle famiglie impostato sulla fede. Prende spunto dal cammino di Avvento proposto ai ragazzi dal Patriarcato di Venezia, adattato e con monizioni e impegni settimanali personalizzati.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2012-ragazzi.zip (14 kb); inserito il 20/11/2012; 25536 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 21,25-28; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

109. Eccomi manda me!visualizza scarica

Incontro di preghiera in preparazione al Natale, incentrato sulle figure di Isaia (Is 6,1-8) e Maria (Lc 1,26-38).
Ideato come incontro unitario di Azione Cattolica può essere utile per educatori, catechisti e tutti coloro che risposto a una chiamata.

area preghiera/avvento - nome file: manda-me-celebr-avvento.zip (52 kb); inserito il 26/10/2010; 10083 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

110. Mi fido di tevisualizza scarica

Ritiro di Avvento per ragazzi delle elementari a partire dal Vangelo dell'Annunciazione (Luca 1,26-38).

area preghiera/avvento - nome file: mi-fido-di-te.zip (183 kb); inserito il 21/11/2006; 19672 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI CRESIMA

111. Libretto cresima Immacolata 2012   1visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della cresima, nella solennità dell'Immacolata Concezione (8 dicembre 2012) nella parrocchia Regina Pacis di Fiuggi (FR).

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/libr-cresima - nome file: libr-cres-immacol.zip (168 kb); inserito il 06/12/2013; 12325 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Cristiana De Santis, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

112. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 2a settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la seconda Settimana di Pasqua (7-13 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - nome file: abbiamo-creduto-2.zip (1024 kb); inserito il 03/04/2013; 3683 visualizzazioni

citazioni: Gv 20,19-31; Lc 1,26-38; Gv 3,7-15; Gv 3,16-21; Gv 3,31-36; Gv 6,1-15; Gv 6,16-2

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

113. Vieni, Signore Gesù!   2visualizza scarica

Liturgia penitenziale per giovanissimi in preparazione al Natale, in tre momenti: Confessione della lode, Confessione della vita, Confessione della fede.
Contiene il libretto e un foglio con frasi sulla fiducia, da ritagliare e lasciare .come ricordo.

area preghiera/penitenza - nome file: penit-avvento-vieni-signore.zip (93 kb); inserito il 20/12/2014; 8500 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

114. Ritiro Giovani Natale 2014   1visualizza scarica

Ritiro di Natale preparato per ragazzi dai 16 ai 20 anni sul tema della felicità. Partendo dalla storia di Maria si dimostra la sua felicità analizzando il Vangelo di Luca (cap 1.) Con domande per la riflessione e spazio per appunti.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-giov-natale-2014.zip (89 kb); inserito il 22/12/2014; 7980 visualizzazioni

citazioni: Lc 1, 26-38

l'autore è Oratorio Maria Immacolata San Benigno Canavese, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

115. Ritiro On Line - Dicembre 2021visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - Rilettura biblica da voci di donne - 1 - Maria di Nazaret: l'Annunciazione. "...ecco la serva del Signore..." (Luca 1,26-38)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2021-12.zip (189 kb); inserito il 02/12/2021; 1226 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

116. Ritiro On Line - Novembre 2017   1visualizza scarica

Maria, l'invito alla gioia: "Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola" (Lc 1,26-38) -

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2017-11.zip (374 kb); inserito il 31/10/2017; 1643 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

117. Ritiro On Line - Dicembre 2011visualizza scarica

"Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola" (Lc 1,26-38) "Il Maestro è qui e ti chiama" (Gv 11,25-29)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2011-12.zip (484 kb); inserito il 30/11/2011; 2578 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

118. Ritiro On Line Dicembre 2000visualizza scarica

Lc 1, 26-38

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2000-12.zip (10 kb); inserito il 30/11/2000; 3261 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

119. Con Maria in cammino   1visualizza scarica

Celebrazione di apertura del mese di maggio, con offerta delle candele e la presenza dei catechisti e delle associazioni e movimenti.

area preghiera/rosario - nome file: con-maria-mese-maggio.zip (20 kb); inserito il 03/05/2023; 2061 visualizzazioni

citazioni: Ebr 10,5-7ss; Sal 87; Lc 1,26-38

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

120. Il grido della pacevisualizza scarica

Si tratta di una Veglia articolata intorno alla recita del Rosario. Ad ogni posta dei misteri gaudiosi vengono letti due brani; anzitutto uno stralcio dal messaggio di Papa Francesco al Colosseo (25 0ttobre 2022, nel corso dell'incontro di preghiera inter-religiosa Il grido della pace e poi una lirica o una composizione di un autore moderno (S. Quasimodo, P. Levi, K. Gibran, M.L. King, D. Barsotti) L'atto di impegno per la pace, tratto da uno scritto di Primo Mazzolari conclude l'iniziativa.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-grido-della-pace.zip (275 kb); inserito il 15/11/2022; 2852 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 1,39-43; Lc 2,8-12; Lc 2,22-35; Lc 2,41-52

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

121. In Cammino con Maria Regina degli Apostoli e di tutti i Santivisualizza scarica

Processione all'inizio del mese di maggio, con la recita di 6 decine del rosario, ispirate ai Misteri del rosario tradizionali e invocazioni per tutta la parrocchia, guardando a Maria come la Regina dei santi. Ogni mistero è accompagnato da brani della "Gaudete et Exsultate" di Papa Francesco con intenzioni di preghiera per promuovere la santità nella parrocchia.

area preghiera/rosario - nome file: processione-mariana-canove-2018.zip (21 kb); inserito il 10/05/2018; 8511 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 1,39; Lc 2,22; Mt 12,46; Gv 2,1-5; At 1,13;

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

122. Misteri gioiosi con santa Teresa d'Avila   1visualizza scarica

I misteri della gioia del Santo Rosario con brani di santa Teresa d'Avila.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-avila-gioia.zip (46 kb); inserito il 11/05/2015; 5527 visualizzazioni

citazioni: Lc 1, 26-38

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

123. Immacolata da sempre e Immacolata per semprevisualizza scarica

Incontro di preghiera sul tema dell'Immacolata Concezione con un brano tratto dall'esortazione apostolica "Gaudete in Domino" di Papa Paolo VI.

area preghiera/rosario - nome file: immac-per-sempre.zip (343 kb); inserito il 03/06/2013; 13412 visualizzazioni

citazioni: Isaia 7,10-14, Luca 1,26-38

l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore

124. Beata te che hai credutovisualizza scarica

Veglia di preghiera per l’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, preparata dall'ordine francescano secolare di Valtesse Bergamo

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: veglia-pregh-immac-2012.zip (156 kb); inserito il 05/12/2012; 9716 visualizzazioni

citazioni: LC 1,26-38

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

125. A Maria e alla sua purezzavisualizza scarica

Veglia con adorazione eucaristica in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria (Lc 1,26-38). Con segno.

area preghiera/rosario - nome file: veglia-adoraz-immacolata.zip (118 kb); inserito il 29/12/2011; 9295 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

126. Chiamati nella Speranza   2visualizza scarica

Una veglia pensata per i giovani per pregare e riflettere sull’importanza di accogliere Dio nella propria vita, con la stessa disponibilità e fiducia di Maria. In tre momenti:
1. L'ascolto della Parola per comprendere il progetto di Dio
2. Il discernimento
3. La decisione.
Tenuta nel periodo di Quaresima, in prossimità del Giubileo diocesano della Speranza, con brani del discorso di Papa Francesco a Loreto il 25 marzo e dalle Confessioni di Sant’Agostino. Prevede la testimonianza di un giovane consacrato e di una giovane coppia (non riportate) e un segno finale da consegnare come ricordo.

area preghiera/veglie - nome file: chiamati-nella-speranza.zip (203 kb); inserito il 11/04/2019; 6515 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 1,26-31; Lc 1,32-34; Lc 1,35-38

l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore

127. Magnificat!visualizza scarica

Veglia di preghiera alla scuola di Maria. in tre tappe: l'incontro (l'Annunciazione Lc 1,26-38), la scelta (l'Eccomi), la lode (il Magnificat Lc 1,46-55).

area preghiera/veglie - nome file: magnificat_.zip (308 kb); inserito il 11/12/2006; 15521 visualizzazioni

l'autore è Francesca Ascione, contatta l'autore

SCOUT

128. Catechesi - 21 dicembrevisualizza scarica

Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 21 dicembre - 4a domenica del Tempo di Avvento - anno B (Lc 1,26-38).

area scout - nome file: cate-21-dic.zip (7 kb); inserito il 15/12/2008; 3870 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

129. Catechesi - 7 e 8 dicembrevisualizza scarica

Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 7 dicembre - 2a domenica del Tempo di Avvento - anno B (Mc 1,1-8) ed alla solennità dell'Immacolata Concezione (Lc 1,26-38).

4.0/5 (1 voto)

area scout - nome file: cate-7-8-dic.zip (5 kb); inserito il 01/12/2008; 7902 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

130. Avvento: il compimento delle promesse di salvezzavisualizza scarica

Una veglia di Avvento che ripercorre i punti salienti della storia della salvezza: dal protovangelo nella Genesi alla nascita del Salvatore.

area scout/capi - nome file: veglia-storia-salvezza.zip (15 kb); inserito il 28/12/2012; 6406 visualizzazioni

citazioni: Gn 3,1-21; Gn 12,1-7a; 1 Sam16,1-13; Lc 1,26-38; Lc 2,1-14

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

131. Annunciazione del Signorevisualizza scarica

Immagine-poster per la solennità dell'Annunciazione del Signore.

area varie/manifesti - nome file: manif-annunciazione-14.zip (280 kb); inserito il 13/03/2014; 10643 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...