Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato corso tra le aree testi
Hai trovato 196 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 33 video e 50 file audio)
Ordina per
161. Comprendere la preghiera 2visualizza scarica
Un itinerario per convertirci dalla propria volontà a quella di Dio, attraverso i momenti di aridità e di esperienza della "notte dei sensi". Si tratta di 10 meditazioni di un corso di Esercizi Spirituali per persone che cercano approfondire la propria vita spirituale.
area spiritualita - nome file: comprendere-la-preghiera.zip (40 kb); inserito il 21/08/2015; 6785 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
162. Alberto e Carlo, santi insieme
1apri link
Alberto Michelotti e Carlo Grisolia sono due ragazzi genovesi che hanno vissuto, fra di loro e con i loro coetanei, una storia di amicizia, aperta ed alimentata da un obiettivo comune: portare a tutti il dono dell'ideale evangelico del mondo unito. Sul loro sito è possibile accedere gratuitamente ad un documentario video di 45 minuti che attualizza la loro vita; poi testi, foto e informazioni sulla causa di beatificazione in corso.
area spiritualita/agiografia - inserito il 02/04/2012; 1918 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
163. Una mamma coraggio - Maria Cristina Cella Mocellinapri link
La storia di Maria Cristina Cella Mocellin, una persona straordinaria, di cui è in corso la causa di beatificazione. Morta a 26 anni a causa di un tumore, non accettò quelle cure che potevano danneggiare il bambino che aspettava.
Articolo di Emmanuela Viviano, tratto da "La vita in Cristo e nella Chiesa", febbraio 2012. In formato Pdf
area spiritualita/agiografia - inserito il 28/01/2012; 1900 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
164. L’altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19apri link
Un gruppo di studiosi e professionisti competenti in diversi campi, guidati da Marianna Sala e Massimo Scaglioni, ha deciso di provare a riflettere, “a caldo”, sul ruolo che la comunicazione ha avuto nel corso della pandemia. L'instant book pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, è scaricabile gratuitamente in formato pdf.
area studi - inserito il 19/05/2020; 647 visualizzazioni
165. Fenomenologia della possessione diabolicavisualizza scarica
Breve studio su possessione ed esorcismo, realizzato per un corso di Teologia Morale alla Pontifica Facoltà San Bonaventura nel 1993.
area studi - nome file: esorcismo.zip (61 kb); inserito il 27/05/2006; 17155 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore
166. Sessualità come relazione 1visualizza scarica
La sessualità come relazione.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: sessualita-relazione.zip (23 kb); inserito il 31/07/2008; 10990 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
167. Fecondità 1visualizza scarica
Apertura alla vita, fecondità e procreazione.
Descrizione per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: fecondita-procreazione.zip (26 kb); inserito il 31/07/2008; 5151 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
168. Procreazione responsabile 1visualizza scarica
Procreazione responsabile, contraccezione e aborto.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: procreazione-responsabile.zip (24 kb); inserito il 31/07/2008; 8846 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
169. 4 studi di pastorale sanitaria 1visualizza scarica
Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma
area studi/etica - nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8951 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
170. Sintesi di Metafisicavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Metafisica
area studi/filosofia - nome file: metafisica.zip (21 kb); inserito il 03/07/2005; 5992 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
171. Sintesi di Teodiceavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Teodicea: esistenza e conoscenza di Dio, attributi divini, creazione, provvidenza e problema del male.
area studi/filosofia - nome file: teodicea.zip (26 kb); inserito il 03/07/2005; 7764 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
172. Studio sulla resilienza 2visualizza scarica
Si tratta di un elaborato consegnato presso la Facoltà teologica del Triveneto che tenta di sintetizzare il corso di pedagogia sulla relazione sviluppando il tema originale della resilienza. L'autore principale di riferimento è Cyrulnik. Questo studio può rivelarsi molto opportuno e interessante per coloro che quotidianamente sono chiamati ad essere educatori.
area studi/pastorale - nome file: resilienza.zip (49 kb); inserito il 26/08/2008; 11522 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
173. Corso di Pastorale della caritàvisualizza scarica
Corso di Pastorale della carità (preparato per una scuola diocesana di formazione teologica e pastorale)
area studi/pastorale - nome file: corso-carita.zip (132 kb); inserito il 18/06/2001; 9073 visualizzazioni
l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore
174. Leggere un vangelo oggi 2visualizza scarica
Corso sui Vangeli Sinottici ad uso degli studenti dell'ISSR "S. Paolo" della Diocesi di Aversa.
Il file zip contiene:
- lntroduzione
- Leggere Marco
- Leggere Luca
- Leggere Matteo
area studi/scrittura - nome file: leggere-vangelo.zip (105 kb); inserito il 12/06/2009; 9056 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
175. Perchè il male?visualizza scarica
Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Relazioni di un corso sul tema del male visto in chiave biblica e teologica.
area studi/scrittura - nome file: perche-il-male.zip (126 kb); inserito il 06/02/2008; 8711 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
176. Gesù di Nazaret- Voi chi dite che io sia?visualizza scarica
Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Corso di aggiornamento su Gesù di Nazaret.
area studi/scrittura - nome file: chi-dite-io-sia.zip (137 kb); inserito il 03/02/2008; 7663 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
177. Corso biblico sulle lettere di S. Paolovisualizza scarica
Corso biblico sulle lettere di S. Paolo con introduzione generale e spiegazioni sulle singole lettere; corso tenuto da don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)
area studi/scrittura - nome file: corso-spaolo.zip (134 kb); inserito il 16/12/2000; 13510 visualizzazioni
l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore
178. Corso biblico sull'Apocalissevisualizza scarica
Corso biblico sul libro dell'Apocalisse tenuto da Don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)
area studi/scrittura - nome file: corso-apocal.zip (125 kb); inserito il 30/06/2000; 11377 visualizzazioni
l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore
179. Corso biblico sui Salmivisualizza scarica
Corso biblico sul libro dei Salmi tenuto da Don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)
area studi/scrittura - nome file: corso-salmi.zip (122 kb); inserito il 30/06/2000; 11125 visualizzazioni
l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore
180. Corso biblico sui Profetivisualizza scarica
Corso biblico sui libri dei Profeti tenuto da Don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)
area studi/scrittura - nome file: corso-profeti.zip (185 kb); inserito il 30/06/2000; 16519 visualizzazioni
l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore
181. Come parlare di anima nel mondo modernovisualizza scarica
Il tema trattato è quello dell'Anima. Si tratta dell’evoluzione del significato di anima umana nel corso della storia fino al confronto con le scienze moderne.
area studi/teologia - nome file: anima.zip (103 kb); inserito il 08/07/2009; 7633 visualizzazioni
l'autore è Fra Alberto Grandi, contatta l'autore
182. Cristologia e trinitariavisualizza scarica
Dispensa della parte storica di un corso di cristologia e teologia trinitaria
area studi/teologia - nome file: crist-trinitaria.zip (197 kb); inserito il 27/06/2007; 9928 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
183. Antropologica teologicavisualizza scarica
Si tratta della sintesi schematica di un corso di antropologia teologica.
area studi/teologia - nome file: sintesi-antropologia-teologica.zip (30 kb); inserito il 23/03/2005; 9653 visualizzazioni
l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page
184. Sintesi di cristologiavisualizza scarica
É la sintesi di un corso di cristologia. Utile per un primo approccio di livello al tema.
area studi/teologia - nome file: sint-crist.zip (66 kb); inserito il 18/02/2005; 8818 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
185. Corso di Antropologia Teologicavisualizza scarica
Si tratta di un eccellente schema del corso di antropologia teologica tenuto nel seminario di Vittorio Veneto (TV) nell'anno 2003-2004.
area studi/teologia - nome file: corso-antropologia-teologica.zip (236 kb); inserito il 24/11/2004; 12504 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
186. Appunti di alcuni corsi Facoltà Teologica Milano 1visualizza scarica
Appunti di alcuni corsi di Teologia dalla Facoltà Teologica Milano:
1. A. Bertuletti, Per una teoria della fede, la forma pratica della coscienza e la sua evidenza
2. A. Zani, Il Cantico dei Cantici, esegesi, teologia e mistica nei primi commenti cristiani, Origene e Ippolito
3. G. Colombo, Imposizione e libertà nella ricerca teologica del '900
4. G. Colombo, La teologia della seconda metà del secolo XX
5. I. Biffi, Chiesa, sacramenti, salvezza, la norma della Tradizione e i fraintendimenti dell'attualità
6. I. Biffi, L'originalità del sacramento cristiano contro la sua riduzione antropologica
7. I. Biffi, Teologia e poesia nella commedia di Dante Alighieri
8. P. A. Sequeri, corso '98-'99
9. P. Colombo, La teologia di Bultmann
9. R. Vignolo, Scriptura secundum Scripturas.doc
10. S. Ubbiali, Esistenza e temporalità
area studi/teologia - nome file: appunti-corsi-teologia.zip (671 kb); inserito il 25/08/2003; 14412 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
187. Breve corso di ecumenismovisualizza scarica
II cattolico di fronte allo sviluppo del movimento ecumenico odierno, che cosa deve pensare? Questo breve corso è una piccola guida per ampliare i nostri orizzonti ecclesiali.
area studi/teologia - nome file: corso-ecumenismo.zip (49 kb); inserito il 14/04/2003; 7805 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
188. Breve corso di Teologia delle Religionivisualizza scarica
Breve corso di Teologia delle Religioni con una interessante appendice sulla Dominus Iesus
area studi/teologia - nome file: corso-teologia-religioni.zip (126 kb); inserito il 16/03/2002; 8770 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
189. Corso di introduzione alla teologia per laicivisualizza scarica
Breve corso di introduzione alla teologia per laici impegnati in un cammino ministeriale:
1 - Chi è Dio? Definizione di teologia. Appunti sulla fede
2 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (1a parte)
3 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (2a parte)
area studi/teologia - nome file: teol-laici.zip (33 kb); inserito il 18/06/2001; 10382 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page
190. Corso di teologia trinitaria per laicivisualizza scarica
Corso di teologia trinitaria sintetico pensato per laici
area studi/teologia - nome file: corso-trin-laici.zip (36 kb); inserito il 16/12/2000; 12169 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
191. Scheda anagrafica corso fidanzati 1visualizza scarica
Scheda anagrafica da far compilare ai fidanzati partecipanti al corso di preparazione al matrimonio, anche in vista del mantenimento dei rapporti con loro per un futuro incontro coppie di sposi.
Contiene anche la liberatoria per la privacy.
area varie - nome file: anagrafica-fidanzati.zip (7 kb); inserito il 17/10/2008; 7444 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Coretti, contatta l'autore
192. Certificato partecipazione Corso prep. Matrimoniovisualizza scarica
Certificato di partecipazione dei fidanzati all'itinerario di preparazione al Matrimonio.
area varie - nome file: certif-partecipaz-cpm.zip (6 kb); inserito il 17/10/2008; 12551 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Coretti, contatta l'autore
193. Modulo iscrizione corso fidanzativisualizza scarica
Modulo per l'iscrizione al corso per fidanzati, a cura della parrocchia S. Maria delle Grazie, di San Donà di Piave.
area varie - nome file: iscriz-corso-fidanzati.zip (3 kb); inserito il 14/10/2008; 5654 visualizzazioni
l'autore è don Gino Perin, contatta l'autore, vedi home page
194. Patentino ACRvisualizza scarica
Patente di guida da consegnare ai ragazzi alla fine di un corso di "educazione stradale" un po' particolare. Partendo dai normali segnali stradali ma dandogli un significato valido per gli acierini o per i cristiani in generale. Utile per introdurre il tema ACR dell'anno "superstrada con Te". Per la spiegazione dei segnali si può usare il file "segnali stradali per educatori" adattandolo ai bambini. In formato ppt e pdf
area varie - nome file: patentino-acr.zip (44 kb); inserito il 15/10/2007; 9208 visualizzazioni
l'autore è Veronica Di Monte, contatta l'autore
195. Corso sulla Chiesa per insegnanti di elementari e maternevisualizza scarica
Dispense per insegnanti di scuole elementari e materne disponibili ed idonee all'insegnamento della religione, sul corso intitolato: "La Chiesa, annunciatrice nell'oggi del messaggio di salvezza", organizzato nel 1994 dall'Ufficio Catechistico, che si proponeva di studiare come parlare ai bambini e ai fanciulli della Chiesa mistero
area varie - nome file: dispense.zip (86 kb); inserito il 23/09/1997; 12689 visualizzazioni
l'autore è don Goffredo Sciubba, contatta l'autore, vedi home page
196. Cristo è risorto - Antifone di Comunione Quaresima A
2apri link
Il sussidio presenta i canti di comunione delle domeniche di Quaresima-Pasqua del ciclo A, a cura di vari autori membri del COPERLIM (Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale). Ogni canto contiene una brevissima presentazione della forma musicale-liturgica e una proposta esecutiva.
Libretto di 54 pagine, in formato Pdf.
area varie/canti - inserito il 27/02/2014; 4449 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it