Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato progetto tra le aree testi
Hai trovato 209 testi (ci sono anche 15 presentazioni e 26 video)
Ordina per
41. Dio si è fatto uno di noi 2visualizza scarica
Gesù risponde con fedeltà e obbedienza al progetto del Padre. Scheda di supporto alla pag. 31 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni".
area bambini/cresimandi - nome file: dio-uno-di-noi.zip (64 kb); inserito il 28/04/2008; 18623 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore
42. Il disegno di Dio 3visualizza scarica
Libretto in formato publisher e programma in word per una proposta di due giorni per i cresimandi di terza media. Il tema è prendere coscienza del progetto che Dio ha per ognuno di noi, con riferimento biblico a Genesi 2,4b-8.15.
area bambini/cresimandi - nome file: disegno_di_dio.zip (129 kb); inserito il 14/09/2007; 17348 visualizzazioni
l'autore è Carlo Baggio, contatta l'autore
43. Il Dio della promessa 6visualizza scarica
Commento riassuntivo dell'unità 1 "Sarete miei testimoni". Siamo parte del progetto di Dio.
area bambini/cresimandi - nome file: dio_della_promessa_u1.zip (3 kb); inserito il 21/04/2002; 26457 visualizzazioni
l'autore è Luca Turinelli, contatta l'autore
44. Aperto per ferie
3apri link
È online apertoperferie.chiesacattolica.it, il sito che mette in rete materiali e buone prassi in vista delle attività estive che, quest’anno, saranno inevitabilmente segnate dalle misure per contenimento del coronavirus. Sul portale, dedicato a chi si occupa dell'animazione di bambini e ragazzi, è possibile trovare video per la formazione, indicazioni per i laboratori espressivi e manuali, documenti e normative e schede e suggerimenti per giocare in sicurezza.
qui il video spot con la presentazione del progetto.
ragazzi bambini estate coronavirus pandemia campi scuola campi estivi grest animazione animatori educatori #apertoperferie
area bambini/estate - inserito il 26/05/2020; 2602 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
45. Aperto per ferie / 2
2apri link
Dalle linee guida del Governo, alla progettazione nei territori.
Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, in seguito alla pubblicazione delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” a cura del Dipartimento per le politiche della famiglia ha adattato il progetto “Aperto per ferie” che intende sostenere le attività educative ecclesiali, svolte dalle parrocchie/oratori, consacrati e associazioni.
ragazzi giovani educatori animatori grest estate ragazzi scout acr pandemia coronavirus distanziamento sociale #apertoperferie
area bambini/estate - inserito il 21/05/2020; 885 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
46. Aperto per ferie. Progetto per l’estate ragazzi in tempo di pandemia
2apri link
Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, con un lavoro di coordinamento con le associazioni e i movimenti, ha preparato una proposta articolata per “fasi”, analizzando Bisogni, risorse, obiettivi e strategie.
1. Bisogni e risorse:
Se ne segnalano almeno tre: il bisogno di affidare i propri figli a qualcuno, di avere un occhio di riguardo per gli adolescenti, non rinunciare alle attività educative dell’oratorio a oltranza
2. Obiettivi e strategie
Si pensa a un progetto in più tempi:
Fase 0: la formazione dei gruppi (di poche persone)
Fase 1: attività gestite via web
Fase 2: se/quando sarà possibile uscire e ritrovarsi a piccoli gruppi.
ragazzi giovani educatori animatori grest estate ragazzi scout acr pandemia coronavirus distanziamento sociale #apertoperferie
area bambini/estate - inserito il 29/04/2020; 1455 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
47. IN.SOGNI.A. - Camposcuola sui sogni e i desideri 1visualizza scarica
Camposcuola di 6 giorni, durante il quale si invitano i ragazzi a riflettere su quali sogni hanno, e quali desideri vogliono realizzare nel loro futuro. Si riflette sul fatto che ognuno di loro è stato desiderato dai genitori, e prima ancora da Dio. Inoltre, ognuno può desiderare di legarsi ad una persona e realizzare insieme ad essa un progetto di vita. La nostra intera vita è formata dai desideri e bisogna saperli gestire.
area bambini/estate - nome file: campo-sogni-desideri.zip (17 kb); inserito il 01/08/2019; 13321 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
48. L'Era glacialevisualizza scarica
Materiale per un soggiorno estivo basato sul film "L'era glaciale". Vengono affrontati temi come l'amicizia, la famiglia, il perdono e il grande progetto divino. Contiene anche giochi e spunti per riflessioni. Adatto a ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni.
area bambini/estate - nome file: era_glaciale.zip (579 kb); inserito il 26/09/2006; 24845 visualizzazioni
l'autore è Parrochia S. Jacopo in Acquaviva Livorno, contatta l'autore
49. Il Progetto e il Piccolo Principe 1visualizza scarica
Un camposcuola particolarmente adatto a ragazzi di I e II media con tema 'Il Progetto' accompagnato dalla storia de' 'Il Piccolo Principe'. Parallelismo: la storia e i racconti di San Pietro sulla vita di Gesù. Belle immagini, attività, e spunti.
area bambini/estate - nome file: picc_prin.zip (449 kb); inserito il 24/09/2002; 31983 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Pietro - Bisceglie, contatta l'autore
50. Shalom: campo scuola tra i cavalieri medioevali 1visualizza scarica
Campo scuola ambientato tra i cavalieri medioevali lungo un pellegrinaggio che va da Lisbona a Gerusalemme dal titolo Shalom. Completo di progetto educativo anche per gli Operatori. Nel file sono contenute sottodirectory con tutti i files di testo e di immagine. Il file Leggimi.rtf nella directory principale contiene la descrizione di tutte le directory e di ciascun file.
area bambini/estate - nome file: camposcuola2000.zip (525 kb); inserito il 16/10/2000; 16530 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Bortolato, contatta l'autore, vedi home page
51. Piano Educativo Generale per gruppo ministranti 1visualizza scarica
Raccolta dei documenti relativi alle scelte educative e di servizio pensate per un gruppo di chierichetti / ministranti. Ovviamente il contenuto, pur condivisibile nella struttura generale, va adattato alle diverse realtà parrocchiali.
Libretto di 48 pagine, in formato Publisher e Pdf.
area bambini/ministranti - nome file: piano-educativo-ministranti.zip (614 kb); inserito il 19/09/2024; 1074 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
52. Viaggio nella Bibbia 1visualizza scarica
Presentazione ai genitori di un'esperienza durata un anno di catechismo con i bambini di quarta elementare. Attraverso laboratori di canto, danza, recitazione, seguendo il "Progetto Emmaus" vol.2.
1. Quale progetto ha il Padre su di noi?
2. Gli inizi del mondo e della storia
3. La promessa di dio ad abramo
4. Mosè l'uomo che parlò con Dio e attraversò il mare
5. Davide il re prediletto
Gesù e il comandamento dell'amore
area bambini/recitazione - nome file: viaggio-bibbia.zip (14 kb); inserito il 09/01/2017; 24077 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
53. Gesù discepolo del Padrevisualizza scarica
Breve commento al battesimo di Gesù in Marco (Mc 1,9-13) con spunti pedagogici a partire dal progetto educativo ACR.
area bibbia/commenti - nome file: battesimo-gesu-pedagogia.zip (827 kb); inserito il 21/02/2013; 5094 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
54. Progetto Pastorale Parrocchiale sulla Caritàvisualizza scarica
Progetto per la Pastorale Parrocchiale sulla Carità elaborato dalla Parrocchia San Bartolomeo - Mestrino (PD) per l'anno pastorale 2010.
Struttura:
- invito alla verifica con Mt 25, 34-40
- precisazioni sulla carità
- cosa si fa già
- cosa si può fare meglio
area carita - nome file: prog-pastor-carita.zip (17 kb); inserito il 09/04/2010; 13383 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
55. Progetto Commissione Caritas Parrocchialevisualizza scarica
Una proposta per realizzare la Commissione Caritas Parrocchiale.
area carita - nome file: caritas-parrocc.zip (1099 kb); inserito il 05/05/2005; 6604 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
56. Maria nel progetto d'amore di Diovisualizza scarica
Maria nel progetto d'amore di Dio Padre
area catechesi - nome file: maria.zip (12 kb); inserito il 10/09/1999; 7889 visualizzazioni
l'autore è Oasi Mariana Betania, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
57. L'icona della Santissima Trinitàapri link
Lettura dell'icona della Trinità (in 4 puntate), a cura di Chiara Dal Corso, tratta da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 13/06/2014; 1186 visualizzazioni
Lettura dell'icona di Pentecoste a cura di Chiara Dal Corso, tratto da "Uova e Colori", rubrica di "Nuovo Progetto", il mensile del Sermig.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 13/06/2014; 1428 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
59. In cammino con la Parola - Quaresima e Pasqua 2022
1apri link
Un ricco sussidio per la Quaresima realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese, dedicato ai bambini del catechismo, agli adulti, alle famiglie, alle persone con disabilità cognitive:
1 Presentazione Home quaresima e pasqua 2022
2 Locandina Progetto Home
3 Tappa Battesimale
3a Angolo della preghiera Tappa Battesimale
4 Tappa Eucaristica
5 Tappa Crismale
6 All inclusive
7 Animazione liturgica
8 Preghiamo in famiglia
9 Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
10 In cammino con la Parola,
Alle schede in pdf si aggiungono i video con i commenti al Vangelo e il Vangelo all inclusive, in lingua dei segni.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 01/03/2022; 1223 visualizzazioni
60. Dio non è solitudine ma comunione d'amorevisualizza scarica
Omelia e Catechesi sul matrimonio, tema del Vangelo della XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno B (Mc 10,2-16).
area catechesi/catechesibibliche - nome file: comunione-d-amore.zip (7 kb); inserito il 28/12/2016; 5657 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
61. Abramo, nostro padre nella fede 9visualizza scarica
Si tratta di quattro incontri sulla figura di Abramo:
Chi è Abramo?
Fedeltà al progetto.
Difficoltà di Abramo e trasformazione.
Il sacrificio di Abramo.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: abramo.zip (22 kb); inserito il 04/07/2006; 65677 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
62. Annunciare la misericordia del Padre 3visualizza scarica
Progetto di catechesi sulla Misericordia con approfondimenti tratti dal Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. Pensato per la comunità parrocchiale ed indirizzato agli adulti, secondo gli orientamenti della Chiesa. Nella prima parte ci sono le varie tappe del progetto, con le scelte e le motivazioni. Nella seconda parte 35 catechesi sulla Misericordia che vogliono ripercorrere tutta la storia della Salvezza dalla Creazione al tempo della Chiesa.
area catechesi/progetti - nome file: cate-misericordia.zip (1798 kb); inserito il 16/10/2015; 9116 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
Nuovo quaderno di aggiornamento del progetto pastorale "Mosaico di pietre vive" della diocesi di Civita Castellana.
area catechesi/progetti - inserito il 29/09/2015; 1598 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page
64. Lettera pastorale - Mosaico di pietre viveapri link
Lettera pastorale del Vescovo S. E Mons. Romano Rossi da utilizzare con il progetto pastorale diocesano.
area catechesi/progetti - inserito il 29/09/2015; 1365 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page
65. Mosaico di pietre viveapri link
Progetto pastorale della diocesi di Civita Castellana che prende spunto dalla citazione di 1Pt 2,4-5 per trattare i temi della comunione e corresponsabilità per la missione.
Contiene le istruzioni per l'uso, il libretto e schede con le domande per i gruppi.
area catechesi/progetti - inserito il 29/09/2015; 1447 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page
66. La porta della fede 3visualizza scarica
Progetto pastorale con linee programmatiche e proposte operative per l'anno della fede 2012. Predisposto dalla Abbazia SS. Salvatore di Abbadia San Salvatore (SI).
area catechesi/progetti - nome file: prog-pastor-anno-fede.zip (4344 kb); inserito il 25/07/2012; 11919 visualizzazioni
l'autore è padre Amedeo Riccardi O. Cist., contatta l'autore
67. Ritiro e progetto per operatori pastorali 1visualizza scarica
All'inizio di un nuovo anno pastorale, alcune coordinate di fondo per progettare con sapienza l'itinerario della comunità ecclesiale.
Si tratta di un ritiro spirituale che pone il suo centro nella chiamata al discepolato di Marco.
area catechesi/progetti - nome file: rit-oper-past.zip (31 kb); inserito il 09/12/2007; 10444 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
68. Progetto Caritasvisualizza scarica
Il progetto Caritas attuato nella Parrocchia di Cilavegna(PV)
area catechesi/progetti - nome file: prog_caritas.zip (40 kb); inserito il 06/11/2007; 8184 visualizzazioni
l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page
69. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica
È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.
area catechesi/progetti - nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9969 visualizzazioni
l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page
70. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica
Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.
area catechesi/progetti - nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 14597 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page
71. Progetto Rinnovamento Parrocchialevisualizza scarica
Progetto Rinnovamento Parrocchiale: attraverso la Bibbia si propone un modello di evangelizzazione per annunciare Gesù, oggi. Vuole stimolare l'interesse per approfondire la propria fede tramite corsi base e centri di Ascolto della Parola. Tre sono i pilastri portanti: evangelizzazione, formazione, missione. E' una nuova forma di Missione Popolare.
area catechesi/progetti - nome file: rinnov-parrocch.zip (17 kb); inserito il 17/03/2002; 12903 visualizzazioni
l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page
72. Progetto di catechesi dal Battesimo alla fede adulta 1visualizza scarica
Progetto di catechesi che porta dal Battesimo alla professione di fede nella giovinezza e alla maturità della fede adulta, attraverso quattro tappe; per il momento soltanto la prima tappa è spiegata diffusamente
area catechesi/progetti - nome file: progetto-cat.zip (6 kb); inserito il 18/06/2001; 14439 visualizzazioni
l'autore è don Sergio Tettamanti, contatta l'autore
73. Progetto Pastorale Parrocchiale di S. Martino d'Albaro (Genova) 1visualizza scarica
Progetto pastorale parrocchiale della parrocchia S. Martino d'Albaro (Genova), in tre grandi 'arcate': Chiesa mistero di comunione; Chiesa santa perché santificata; Chiesa amica dell'uomo. E' nato dopo 10 anni di confronto e di esperienza pastorale.
area catechesi/progetti - nome file: ppp-san-martino.zip (679 kb); inserito il 18/06/2001; 12386 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
74. Progetto Venero 2000visualizza scarica
Progetto Venero 2000: progetto pastorale che concepisce la parrocchia nell'aspetto di possibilità di lavoro per il mondo giovanile ("parrocchia-impresa"). Contiene anche la lettera di presentazione del vescovo di Monreale.
area catechesi/progetti - nome file: venero-2000.zip (13 kb); inserito il 18/06/2001; 6985 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
75. Proposte di visione in cammino verso Firenzeapri link
In vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo", che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI presenta il progetto cinematografico che, con cadenza settimanale sino al Convegno, prevede una serie di schede-film ragionate e sviluppate su alcuni temi di portata sociale:
1 - dignità del lavoro (6 ottobre) Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne;
2 - centralità della famiglia (13 ottobre); Father and Son di Kore-Eda Hirokazu e Io, Arlecchino di Matteo Bini e Giorgio Pasotti.
3 - speranza nella malattia (20 ottobre); Colpa delle stelle di Josh Boone.
4 - immigrazione e solidarietà (27 ottobre); Io sto con la sposa di Gabriele Del Grande e Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi.
5 - testimonianza del Vangelo (3 novembre); Se Dio vuole di Edoardo Falcone
6 - carità nelle periferie dell’esistenza (10 novembre); Trash (2014) di Stephen Daldry e Still life (2013) di Uberto Pasolini.
7 - rispetto dell’ambiente, del creato (17 novembre) Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.
area cineforum - inserito il 29/10/2015; 1731 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
76. Chocolat 1visualizza scarica
Scheda di analisi e spunti di riflessione a partire dal film Chocolat.
Tematiche: scoperta e liberazione dei desideri; necessità di vivere i desideri non nella dissipazione, ma nell'unità di un progetto.
area cineforum - nome file: chocolat.zip (6 kb); inserito il 16/02/2003; 13350 visualizzazioni
l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore
77. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
area domenica - nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 8402 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
78. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Preparate la via!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
area domenica - nome file: chiesa-casa-2-avv-b-2020.zip (383 kb); inserito il 11/11/2020; 9240 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
79. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
area domenica - nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 10640 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
80. Dalla Chiesa alla Casa - XXXVI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
L'esame finale
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
area domenica - nome file: chiesa-casa-34-ord-a.zip (467 kb); inserito il 11/11/2020; 7968 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it