Commenti per

III DOMENICA DI PASQUA (ANNO A)

Vangelo: Lc 24,13-35

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 241 commenti per
III Domenica di Pasqua, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)

Visualizza Lc 24,13-35

13Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, 14e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. 15Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. 16Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. 17Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; 18uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». 19Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; 20come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. 21Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. 22Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba 23e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. 24Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l’hanno visto». 25Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! 26Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». 27E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui.

28Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. 29Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. 30Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. 31Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. 32Ed essi dissero l’un l’altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?». 33Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, 34i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». 35Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.

Pagina 6 di 7  

Commenti degli anni precedenti

TESTO201. Commento su Luca 24,13-35

Omelie.org (bambini)  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (06/04/2008)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 31/03/2008, visto 10743 volte

TESTO202. Lezioni di recupero!

padre Mimmo Castiglione

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (06/04/2008)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 31/03/2008, visto 2291 volte

TESTO203. Gesù è il Messia

don Marco Pratesi  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (06/04/2008)

Brano biblico: At 2,14.22-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 31/03/2008, visto 2635 volte

TESTO204. Commento Luca 24,13-35

Suor Giuseppina Pisano o.p.

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (06/04/2008)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 30/03/2008, visto 6970 volte

TESTO205. Sulla strada per Emmaus

Messa Meditazione  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (06/04/2008)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 27/03/2008, visto 3823 volte

TESTO206. L'annuncio (il convertirci) e il credere

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (06/04/2008)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 25/03/2008, visto 2315 volte

TESTO207. Riconoscere per testimoniare

Il pane della domenica  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (06/04/2008)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 10/03/2008, visto 3117 volte

TESTO208. Commento su 1pt 1,21

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Brano biblico: 1pt 1,21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 12/03/2006, visto 1899 volte

TESTO209. Commento su Luca 24,13-35

Agenzia SIR  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 15/10/2005, visto 2359 volte

TESTO210. Commento su Luca 24,13-35

Omelie.org - autori vari  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/05/2005, visto 3208 volte

TESTO211. Solo tu sei cosi' forestiero da non sapere cosa e' accaduto in questi giorni?

mons. Vincenzo Paglia  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 11/04/2005, visto 4429 volte

TESTO212. Il forestiero peregrinante di Emmaus

don Girolamo Capita (giovani)  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 10/04/2005, visto 4216 volte

TESTO213. VORREI ACCOGLIERTI (MA NON A CASA MIA)!

don Nazareno Galullo (giovani)  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 10/04/2005, visto 3627 volte

TESTO214. I discepoli di Emmaus

padre Antonio Rungi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 10/04/2005, visto 26221 volte

TESTO215. Sulla strada del ritorno

Monastero Janua Coeli  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 10/04/2005, visto 3324 volte

TESTO216. Occhi nuovi per guardare al sepolcro

don Bruno Maggioni

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 09/04/2005, visto 4520 volte

TESTO217. Commento su At 2,28

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Brano biblico: At 2,28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 09/04/2005, visto 2333 volte

TESTO218. Commento su Luca 24,13-35

padre Paul Devreux

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 08/04/2005, visto 2831 volte

TESTO219. Rimani con noi, Signore

don Roberto Rossi  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 08/04/2005, visto 3677 volte

TESTO220. Emmaus

LaParrocchia.it  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 08/04/2005, visto 3659 volte

TESTO221. Rimani con noi, Signore, perché si fa sera

mons. Antonio Riboldi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 07/04/2005, visto 3828 volte

TESTO222. Da Emmaus al mondo intero per annunciare l'esperienza del Risorto

padre Romeo Ballan  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 06/04/2005, visto 3173 volte

TESTO223. Mostraci, Signore, il sentiero della vita (189)

don Remigio Menegatti  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 06/04/2005, visto 4785 volte

TESTO224. Gli occhi chiusi

don Fulvio Bertellini

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 06/04/2005, visto 2846 volte

TESTO225. Il Risorto sulle nostre strade

don Mario Campisi  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 05/04/2005, visto 3075 volte

TESTO226. Commento su Luca 24,13-35

Totustuus  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 05/04/2005, visto 4291 volte

TESTO227. Un Dio da capovolgere

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 05/04/2005, visto 2974 volte

TESTO228. Commento su Luca 24,13-35

mons. Ilvo Corniglia

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 05/04/2005, visto 3000 volte

TESTO229. E' apparso a Pietro!

Paolo Curtaz  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 04/04/2005, visto 3327 volte

TESTO230. Riconoscere il Signore

don Marco Pratesi  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/04/2005)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 03/04/2005, visto 2764 volte

TESTO231. Resta con noi, Signore

mons. Antonio Riboldi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (18/04/1999)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 30/05/2003, visto 2617 volte

TESTO232. Sulla strada di Emmaus

a cura dei Carmelitani  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 08/05/2003, visto 12460 volte

TESTO233. Perché è abbattuto il tuo volto?

don Elio Dotto  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 06/02/2003, visto 3258 volte

TESTO234. Il dono di Emmaus

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 14/04/2002, visto 12960 volte

TESTO235. Una Parola che dirige

don Fulvio Bertellini

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 14/04/2002, visto 2812 volte

TESTO236. Tutti abbiamo bisogno di un amico

mons. Antonio Riboldi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 14/04/2002, visto 4247 volte

TESTO237. Resta con noi Signore!

don Roberto Rossi  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 14/04/2002, visto 4699 volte

TESTO238. III Domenica di Pasqua

LaParrocchia.it  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 14/04/2002, visto 3452 volte

TESTO239. Abbandonare il dolore

Paolo Curtaz  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 14/04/2002, visto 5171 volte

TESTO240. Lo riconobbero nello spezzare il pane

don Romeo Maggioni  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/04/2002)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 14/04/2002, visto 4421 volte

Pagina 6 di 7  

 

Ricerca avanzata  (57735 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: