Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 209 commenti per il 15/09/1915 settembre 2019
XXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno C (rito romano, passa all'ambrosiano)
In quel tempo, 1si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». 3Ed egli disse loro questa parabola:
4«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? 5Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, 6va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”. 7Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.
8Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? 9E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. 10Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».
11Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. 12Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. 13Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. 14Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. 15Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. 16Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. 17Allora ritornò in sé e disse: “Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! 18Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; 19non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati”. 20Si alzò e tornò da suo padre.
Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. 21Il figlio gli disse: “Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. 22Ma il padre disse ai servi: “Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. 23Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. E cominciarono a far festa.
25Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; 26chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. 27Quello gli rispose: “Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo”. 28Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. 29Ma egli rispose a suo padre: “Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. 30Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso”. 31Gli rispose il padre: “Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; 32ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”».
Forma breve (Lc 15, 1-10):
In quel tempo, 1si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». 3Ed egli disse loro questa parabola:
4«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? 5Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, 6va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”. 7Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.
8Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? 9E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. 10Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».
AUDIO2. Commento al Vangelo del 11 settembre
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 12/09/2022, visto 494 volte
AUDIO3. Lasciarsi ritrovare
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 12/09/2022, visto 467 volte
TESTO4. Commento su Luca 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 12/09/2022, visto 353 volte
TESTO5. Alla ricerca dei beni perduti
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 12/09/2022, visto 338 volte
TESTO6. Commento su Luca 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 12/09/2022, visto 314 volte
TESTO7. Commento su Luca 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 12/09/2022, visto 322 volte
AUDIO8. La forza dell'amore
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 10/09/2022, visto 778 volte
TESTO9. L'ossimoro della salvezza
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 10/09/2022, visto 984 volte
VIDEO10. Quel figlio sono io, ma tu sei mio Papà
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 09/09/2022, visto 848 volte
TESTO11. Commento su Luca 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 09/09/2022, visto 1088 volte
TESTO12. Commento su Luca 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 09/09/2022, visto 991 volte
VIDEO13. Maria, aurora di speranza...
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (08/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 09/09/2022, visto 596 volte
TESTO14. Una logica "illogica"
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 08/09/2022, visto 856 volte
TESTO15. La festa della riconciliazione superando la dura cervice e l'ignoranza
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 08/09/2022, visto 961 volte
TESTO16. L'amore non è giusto ma divina «follia»
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 08/09/2022, visto 4664 volte
TESTO17. Rallegratevi con me
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 08/09/2022, visto 1230 volte
VIDEO18. Commento su Luca 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 08/09/2022, visto 861 volte
VIDEO19. Solo il perdono guarisce il cuore (Lc 15,1-32)
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 07/09/2022, visto 896 volte
TESTO20. La misericordia è il volto del Padre
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 07/09/2022, visto 1017 volte
VIDEO21. Vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 06/09/2022, visto 704 volte
VIDEO22. La festa del Padre
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 06/09/2022, visto 671 volte
TESTO23. Commento su Luca 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 06/09/2022, visto 831 volte
VIDEO24. La Parola - Commento al Vangelo di Luca(Lc 15,1-32)
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 06/09/2022, visto 796 volte
AUDIO25. Perdonare è voce infinita del verbo amare
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 05/09/2022, visto 893 volte
TESTO26. Dio è fatto così
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 03/09/2022, visto 1474 volte
TESTO27. Commento su Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32
inserito il 15/08/2022, visto 811 volte
TESTO28. Commento su Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Luca 15,1-32
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32
inserito il 06/10/2019, visto 765 volte
VIDEO29. Misericordia
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 25/09/2019, visto 943 volte
VIDEO30. Commento su Luca 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 18/09/2019, visto 1170 volte
AUDIO31. Audio commento alla liturgia - Lc 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 18/09/2019, visto 657 volte
TESTO32. L'occasione dell'infedeltà
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 18/09/2019, visto 1066 volte
TESTO33. Dio All'opera
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 15/09/2019, visto 1228 volte
VIDEO34. Video commento a Lc 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 15/09/2019, visto 1586 volte
VIDEO35. Video commento a Lc 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 15/09/2019, visto 1300 volte
TESTO36. Avere: voce del verbo amare
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 15/09/2019, visto 896 volte
TESTO37. Commento su Luca 15,1-32
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 15/09/2019, visto 986 volte
TESTO38. Il Padre misericordioso!
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 14/09/2019, visto 1379 volte
VIDEO39. Commento alle letture - XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 14/09/2019, visto 1197 volte
TESTO40. La “felix culpa” del Vangelo
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/09/2019)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 14/09/2019, visto 3376 volte
VIDEO1. Commento su Luca 15,1-10
padre Fernando Armellini
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (14/09/2025)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 27/08/2025, visto 264 volte