Commenti per

5 marzo 2006
I DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO B)

Vangelo: Mc 1,12-15

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 191 commenti testuali per il 05/03/065 marzo 2006
I Domenica di Quaresima, anno B (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Mc 1,12-15

12E subito lo Spirito lo sospinse nel deserto 13e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.

14Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, 15e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».

Pagina 4 di 5  

TESTO121. Il tempo, l'uomo e Dio

LaParrocchia.it  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 28/02/2009, visto 2201 volte

TESTO122. Un Dio tentato

don Maurizio Prandi

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 28/02/2009, visto 2549 volte

TESTO123. Commento su Marco 1,12-15

padre Paul Devreux

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 28/02/2009, visto 2190 volte

TESTO124. In cammino sull’abisso dell’amore

padre Ermes Ronchi

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 28/02/2009, visto 4619 volte

TESTO125. Commento su Marco 1,12-15

Totustuus  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 28/02/2009, visto 2300 volte

TESTO126. Conversione e fede

don Roberto Rossi  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 28/02/2009, visto 3122 volte

TESTO127. Gesù nel reality del deserto

don Giovanni Berti

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 27/02/2009, visto 2591 volte

TESTO128. Commento su Marco 1,12-13

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 26/02/2009, visto 2387 volte

TESTO129. Gesù, tentato da Satana, è servito dagli angeli

mons. Vincenzo Paglia  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 26/02/2009, visto 3662 volte

TESTO130. Arcobaleno!

padre Mimmo Castiglione

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 26/02/2009, visto 2576 volte

TESTO131. Ed eccoci in Quaresima: 'Ricordati uomo...'

mons. Antonio Riboldi

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 25/02/2009, visto 2807 volte

TESTO132. Commento su Marco 1,12-15

Omelie.org - autori vari  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 25/02/2009, visto 2500 volte

TESTO133. Commento su Marco 1,12-15

Omelie.org (bambini)  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 25/02/2009, visto 4578 volte

TESTO134. Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà

don Remigio Menegatti  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 24/02/2009, visto 2436 volte

TESTO135. Angeli e demoni

Marco Pedron  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 24/02/2009, visto 5977 volte

TESTO136. Nel deserto

don Roberto Seregni  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 24/02/2009, visto 2910 volte

TESTO137. Il tempo della cura

mons. Roberto Brunelli

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 24/02/2009, visto 2251 volte

TESTO138. Lasciarci raggiungere

Paolo Curtaz  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 23/02/2009, visto 3558 volte

TESTO139. Camminiamo con Gesù, il tempo è compiuto

Monaci Benedettini Silvestrini  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 23/02/2009, visto 5075 volte

TESTO140. Nel deserto un uomo sa quanto vale

padre Romeo Ballan  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 23/02/2009, visto 3365 volte

TESTO141. Commento su Marco 1,12-15

Agenzia SIR  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 22/02/2009, visto 6779 volte

TESTO142. Alleanza

don Marco Pratesi  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Brano biblico: Gen 9,8-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 22/02/2009, visto 2518 volte

TESTO143. Passare per il deserto e poi uscirne

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 18/02/2009, visto 2410 volte

TESTO144. Commento su Marco 1,12-15

Suor Giuseppina Pisano o.p.

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 15/02/2009, visto 2452 volte

TESTO145. Commento su Marco 1,12-15

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 07/02/2009, visto 1720 volte

TESTO146. Benedizione, tentazione, conversione: il trinomio del cammino quaresimale

Il pane della domenica  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (01/03/2009)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 06/01/2009, visto 3680 volte

TESTO147. Commento Marco 1,12-15

don Daniele Muraro  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 13/11/2007, visto 2221 volte

TESTO148. Sospinto dallo Spirito

Monastero Janua Coeli  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 04/03/2006, visto 2771 volte

TESTO149. Commento su Gn 9,12-13

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Brano biblico: Gn 9,12-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 04/03/2006, visto 2023 volte

TESTO150. Lieta notizia anche dentro la prova

don Bruno Maggioni

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 04/03/2006, visto 4423 volte

TESTO151. La voce della seduzione. La lusinga del: “Se tu!”.

padre Mimmo Castiglione

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 03/03/2006, visto 2867 volte

TESTO152. Commento su Marco 1,12-15

padre Paul Devreux

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 03/03/2006, visto 2652 volte

TESTO153. "I segni dell'amore di Dio"

LaParrocchia.it  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 03/03/2006, visto 3133 volte

TESTO154. Gesu' tentato, ma vincitore sul maligno

don Roberto Rossi  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 02/03/2006, visto 2976 volte

TESTO155. La Quaresima e' un tempo di preparazione

Omelie.org (bambini)  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 02/03/2006, visto 8507 volte

TESTO156. Quaresima: il nostro personale pellegrinaggio verso la Pasqua

padre Antonio Rungi

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 02/03/2006, visto 3058 volte

TESTO157. Quaresima, tempo di grazia

mons. Antonio Riboldi

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 01/03/2006, visto 3194 volte

TESTO158. Convertitevi e credete al Vangelo

mons. Vincenzo Paglia  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 01/03/2006, visto 3506 volte

TESTO159. Alle origini della missione

don Fulvio Bertellini

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 01/03/2006, visto 2846 volte

TESTO160. Commento su Marco 1,12-15

Agenzia SIR  

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (05/03/2006)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,12-15)

inserito il 01/03/2006, visto 2682 volte

Pagina 4 di 5  

 

Ricerca avanzata  (54434 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: