Commenti per

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B)

Vangelo: Gv 6,24-35

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 218 commenti per il 21/09/2521 settembre 2025
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (rito romano, passa all'ambrosiano)

Visualizza Lc 16,1-13

In quel tempo, 1Gesù diceva ai suoi discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. 2Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. 3L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. 4So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall’amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”. 5Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”. 6Quello rispose: “Cento barili d’olio”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta, siediti subito e scrivi cinquanta”. 7Poi disse a un altro: “Tu quanto devi?”. Rispose: “Cento misure di grano”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta”. 8Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. 9Ebbene, io vi dico: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.

10Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. 11Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? 12E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?

13Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».

Forma breve (Lc 16, 10-13):

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli: 10«Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. 11Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? 12E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?

13Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».

Pagina 1 di 6  

4:35

VIDEO1. Domenica 21 settembre 2025 - Nutrire la vita, scegliere l' essenziale

Giancarlo Airaghi  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2025, visto 10 volte

TESTO2. Ladri di Misericordia

don Andrea Varliero

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2025, visto 31 volte

9:34

AUDIO3. Per Dio siamo amministratori della provvidenza

don Claudio Luigi Fasulo

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 16/09/2025, visto 72 volte

TESTO4. La ricchezza vera per il cuore dell'uomo

Agenzia SIR  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 16/09/2025, visto 124 volte

8:19

VIDEO5. La Parola - Commento al Vangelo di Luca (Gv 16,1-13)

Diocesi di Vicenza  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2025, visto 74 volte

TESTO6. IL SEGRETO DI ARLECCHINO


padre Ezio Lorenzo Bono  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/09/2025, visto 293 volte

TESTO7. Commento su Luca 16,1-13

Missionari della Via  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 08/09/2025, visto 280 volte

34:41

VIDEO8. Commento su Luca 16,1-13

padre Fernando Armellini  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 03/09/2025, visto 561 volte

TESTO9. Commento su Luca 16,1-13

padre Paul Devreux

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 01/09/2025, visto 182 volte

TESTO10. Commento su Am 8,4-7; Sal 112; 1Tm 2,1-8; Lc 16,1-13

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/09/2025)

Vangelo: Am 8,4-7; Sal 112; 1Tm 2,1-8; Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 19/07/2025, visto 162 volte

Commenti degli anni precedenti

TESTO11. Il denaro? Strumento di amore, non veicolo di peccato

padre Gian Franco Scarpitta  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2022, visto 864 volte

5:25

AUDIO12. Commento al Vangelo del 18 settembre

don Fabio Rosini  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2022, visto 1191 volte

11:51

AUDIO13. Farsi amici i poveri

Missionari della Via  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2022, visto 951 volte

TESTO14. Commento su Luca 16,1-13

Missionari della Via  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2022, visto 1069 volte

TESTO15. Prenditi gioco della ricchezza!

don Alberto Brignoli  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2022, visto 1028 volte

TESTO16. Commento su Luca 16,1-13

Omelie.org - autori vari  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2022, visto 996 volte

TESTO17. Commento su Luca 16,1-13

Omelie.org (bambini)  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2022, visto 827 volte

AUDIO18. L'amicizia disonesta è la più santa

don Domenico Bruno  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2022, visto 738 volte

4:25

VIDEO19. Si avvicinano le elezioni

Frati Minori Cappuccini  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 16/09/2022, visto 925 volte

7:03

VIDEO20. I due padroni

don Roberto Rossi  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 16/09/2022, visto 819 volte

TESTO21. In quale salvezza investo tutto?

don Antonino Sgrò

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 16/09/2022, visto 1032 volte

TESTO22. Figli della luce

don Roberto Seregni  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2022, visto 1594 volte

TESTO23. La vera ricchezza «è farsi degli amici»

padre Ermes Ronchi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2022, visto 5350 volte

TESTO24. La diaconia di Dio come alternativa all'idolatria del denaro

diac. Vito Calella

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2022, visto 874 volte

TESTO25. Dove sta l'importanza di una persona

mons. Roberto Brunelli

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2022, visto 1096 volte

7:34

VIDEO26. La Parola - Commento al Vangelo di Luca(Lc 16,1-13)

Diocesi di Vicenza  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2022, visto 976 volte

4:59

VIDEO27. Chi trova un amico trova un tesero.... nelle dimore eterne!

padre Maurizio De Sanctis  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/09/2022, visto 759 volte

11:01

VIDEO28. Trading

Paolo Curtaz  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/09/2022, visto 1341 volte

6:00

VIDEO29. Dio ama chi dona con gioia (Lc 16,1-13)

don Nicola Salsa  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/09/2022, visto 804 volte

TESTO30. Commento su Luca 16,1-13

don Michele Cerutti

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 13/09/2022, visto 1035 volte

TESTO31. Commento su Luca 16,1-13

padre Paul Devreux

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 13/09/2022, visto 1005 volte

TESTO32. Non si può servire Dio e la ricchezza

padre Antonio Rungi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 13/09/2022, visto 1191 volte

3:46

VIDEO33. Nessun servitore può servire due padroni

don Alfonso Giorgio Liguori  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 13/09/2022, visto 675 volte

11:39

AUDIO34. Vuoi una bella vita o una vita bella?

don Claudio Luigi Fasulo

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 12/09/2022, visto 880 volte

TESTO35. Commento su Luca 16,1-13

Agenzia SIR  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 12/09/2022, visto 892 volte

TESTO36. La felicità prima della fedeltà

Paolo De Martino  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 09/09/2022, visto 1342 volte

TESTO37. Commento su Am 8,4-7; Sal 112; 1Tm 2,1-8; Lc 16,1-13

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/09/2022)

Vangelo: Am 8,4-7; Sal 112; 1Tm 2,1-8; Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/08/2022, visto 865 volte

TESTO38. Commento su Am 8,4-7; 1Tm 2,1-8; Lc 16,1-13

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (22/09/2019)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 03/10/2019, visto 794 volte

4:03

VIDEO39. Opportunismo

frate Attilio Gueli  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (22/09/2019)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 25/09/2019, visto 1083 volte

19:36

VIDEO40. Commento su Luca 16,1-13

Sulla strada - TV2000

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (22/09/2019)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 23/09/2019, visto 1319 volte

Pagina 1 di 6  

 

Ricerca avanzata  (58153 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: