PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 201 commenti testuali
sul brano Mt 21,28-32

Pagina 5 di 6  

TESTO161. Commento su Matteo 21,28-32

Agenzia SIR  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 15/10/2005, visto 2289 volte

TESTO162. Una commedia ... dal Vangelo!

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 25/09/2005, visto 2444 volte

TESTO163. L'intervallo della solitudine

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 25/09/2005, visto 2146 volte

TESTO164. Che ve ne pare?

Monastero Janua Coeli  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 25/09/2005, visto 2678 volte

TESTO166. Quei peccatori prima di noi

don Bruno Maggioni

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 24/09/2005, visto 4308 volte

TESTO167. Autenticità

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 23/09/2005, visto 2991 volte

TESTO169. Il "sì" e il "no" dell'idraulico

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 23/09/2005, visto 2599 volte

TESTO170. Schizofrenia. Chi sono i due figli?

padre Paul Devreux

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 23/09/2005, visto 2780 volte

TESTO171. Esame di (in)coscienza

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 23/09/2005, visto 2430 volte

TESTO173. La serietà di dire “sì”

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 22/09/2005, visto 2918 volte

TESTO174. Abbiate i sentimenti di Cristo

don Roberto Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 21/09/2005, visto 4930 volte

TESTO175. L'apparenza inganna

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 21/09/2005, visto 2649 volte

TESTO177. I semafori

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 19/09/2005, visto 2635 volte

TESTO178. Dal pentimento nasce la salvezza

Omelie.org - autori vari  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 19/09/2005, visto 2968 volte

TESTO179. Commento su Matteo 21,28-32

mons. Ilvo Corniglia

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 19/09/2005, visto 2474 volte

TESTO180. In missione nel nome di Cristo Salvatore

padre Romeo Ballan  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 19/09/2005, visto 2462 volte

TESTO181. Ricordati, o Dio, del tuo amore (213)

don Remigio Menegatti  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 19/09/2005, visto 2897 volte

TESTO182. Fare la volontà di Dio

don Marco Pratesi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 18/09/2005, visto 2784 volte

TESTO184. La maschera della parola

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 02/09/2005, visto 2540 volte

TESTO185. Commento su Matteo 21,28-32

Paolo Curtaz  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2003)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 24/09/2005, visto 1985 volte

TESTO186. Commento su Matteo 21,28-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2003)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 26/08/2005, visto 1877 volte

TESTO187. Commento su Matteo 21,28-32

padre Lino Pedron  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2003)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 15/01/2003, visto 5386 volte

TESTO188. Commento su Matteo 21,28-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 24/09/2006, visto 1638 volte

TESTO189. Parabola dei due figli

a cura dei Carmelitani  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 09/05/2003, visto 20102 volte

TESTO190. Imparare i sentimenti di Gesù

don Elio Dotto  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 29/09/2002, visto 5701 volte

TESTO191. La vera conversione del cuore

LaParrocchia.it  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 29/09/2002, visto 3245 volte

TESTO192. Le nostre contraddizioni del cuore

padre Ermes Ronchi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 29/09/2002, visto 5079 volte

TESTO193. Figli della coerenza

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 29/09/2002, visto 3828 volte

TESTO194. Mt 21,28-32

padre Paul Devreux

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 29/09/2002, visto 3034 volte

TESTO195. Pentirsi per credere

don Fulvio Bertellini

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 29/09/2002, visto 3211 volte

TESTO196. Una parola che può sconvolgere

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 29/09/2002, visto 3220 volte

TESTO197. Chi fa la volontà del Padre?

don Roberto Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 29/09/2002, visto 6162 volte

TESTO199. Ventiseiesima Domenica del Tempo Ordinario - Ciclo A

Totustuus  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 29/09/2002, visto 3423 volte

TESTO200. Commento Matteo 21,28-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

19 Dicembre  (19/12/2000)

Vangelo: Lc 1,5-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,5-25)

inserito il 03/12/2006, visto 2188 volte

Pagina 5 di 6  

 

Ricerca avanzata  (54402 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: