PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 215 commenti
sul brano Lc 21,5-19

Visualizza Lc 21,5-19

In quel tempo, 5mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: 6«Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».

7Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». 8Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! 9Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».

10Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, 11e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.

12Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. 13Avrete allora occasione di dare testimonianza. 14Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; 15io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. 16Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; 17sarete odiati da tutti a causa del mio nome. 18Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. 19Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.

Pagina 6 di 6  

TESTO201. Popolo contro popolo

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 11/11/2004, visto 3645 volte

TESTO202. Il discorso di Gesu' sulla fine dei tempi

a cura dei Carmelitani  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 08/11/2004, visto 6599 volte

TESTO203. La fede e l'impegno del credente

don Roberto Rossi  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 08/11/2004, visto 3924 volte

TESTO204. Realisti con gli occhi bene aperti sulla storia

don Mario Campisi  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 08/11/2004, visto 2839 volte

TESTO205. Commento Luca 21,5-19

padre Paul Devreux

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 08/11/2004, visto 3313 volte

TESTO206. Segni della fine

don Marco Pratesi  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 08/11/2004, visto 3074 volte

TESTO207. Commento su Luca 21,5-19

mons. Ilvo Corniglia

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 29/10/2004, visto 3302 volte

TESTO208. "Dimmi quando quando quando..."

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 10/06/2004, visto 3038 volte

TESTO209. Dio, il custode di ogni frammento

padre Ermes Ronchi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (13/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 22/11/2004, visto 5671 volte

TESTO210. L'occasione della testimonianza

don Fulvio Bertellini

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (13/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 22/11/2004, visto 2920 volte

TESTO211. Commento su Luca 21,5-19

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/11/2001)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 22/10/2005, visto 2083 volte

TESTO212. Lc 21, 5-19

padre Paul Devreux

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/11/2001)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 10/05/2003, visto 3086 volte

TESTO213. Non resterà pietra su pietra

padre Tino Treccani

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/11/2001)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 28/01/2003, visto 6708 volte

TESTO214. Desiderio di giovani

mons. Antonio Riboldi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/11/1998)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 21,5-19)

inserito il 21/05/2003, visto 3389 volte

Pagina 6 di 6  

 

Ricerca avanzata  (54560 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: