PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 342 commenti
sul brano Lc 2,1-14

Visualizza Lc 2,1-14

1In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. 2Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. 3Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. 4Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. 5Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. 6Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. 7Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.

8C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. 9Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, 10ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: 11oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. 12Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». 13E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Dio e diceva:

14«Gloria a Dio nel più alto dei cieli

e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».

Pagina 8 di 9  

TESTO281. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2007, visto 3488 volte

TESTO282. Commento su Luca 2,1-14

don Stefano Varnavà

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 3093 volte

TESTO283. Una luce nella notte

Il pane della domenica  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 4513 volte

TESTO285. Beati i poveri

don Marco Pratesi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 6161 volte

TESTO286. Commento Luca 2,1-14

mons. Ilvo Corniglia

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2007, visto 9899 volte

TESTO287. Commento su Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2007, visto 2274 volte

TESTO288. Grazie Gesù che sei venuto tra noi

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2007, visto 4048 volte

TESTO289. Commento su Luca 2,1-14

don Daniele Muraro  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 02/12/2007, visto 2374 volte

TESTO290. Commento su Luca 2,1-14

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 26/12/2006, visto 2219 volte

TESTO291. Commento su Luca 2,1-14

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2006, visto 2741 volte

TESTO293. Natale

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2006, visto 5658 volte

TESTO294. Commento su Luca 2,1-14

Suor Giuseppina Pisano o.p.

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2006, visto 3373 volte

TESTO295. Commento su Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2006, visto 2712 volte

TESTO296. Commento su Luca 2,1-14

mons. Ilvo Corniglia

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2006, visto 2779 volte

TESTO298. Commento Luca 2,1-14

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2006, visto 2927 volte

TESTO300. Oggi Dio e' nato per noi

Monastero Janua Coeli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2005, visto 6856 volte

TESTO302. La meraviglia della semplicità

don Bruno Maggioni

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2005, visto 7331 volte

TESTO304. I luoghi della nascita di Gesù

LaParrocchia.it  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2005, visto 4433 volte

TESTO305. Luce, gioia, bontà, pace

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2005, visto 4584 volte

TESTO306. Nostalgia di un canto di angeli

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2005, visto 3618 volte

TESTO307. La verità del Natale vissuta nella santità

don Mario Campisi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2005, visto 3306 volte

TESTO308. Ecco Dio

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2005, visto 4024 volte

TESTO309. Facciamogli spazio dentro di noi

don Girolamo Capita (giovani)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2005, visto 5018 volte

TESTO311. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2005, visto 3246 volte

TESTO312. Commento su Luca 2,1-14

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2005, visto 2816 volte

TESTO313. Commento su Luca 2,1-14

mons. Ilvo Corniglia

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2005, visto 2777 volte

TESTO314. L'azzeramento assoluto

don Luciano Sanvito

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2005, visto 2852 volte

TESTO315. La notte è fatta per vivere l'Amore

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2005, visto 3149 volte

TESTO316. Commento Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 28/11/2005, visto 3381 volte

TESTO317. Lasciamoci trasformare dall'evento!

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2004, visto 3184 volte

TESTO318. Nato per noi

LaParrocchia.it  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2004, visto 3480 volte

TESTO319. Andiamo a vedere Gesù

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2004, visto 3572 volte

TESTO320. Dio è con noi

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2004, visto 4477 volte

Pagina 8 di 9  

 

Ricerca avanzata  (58167 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: