FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 441 commenti di
diac. Vito Calella   5

FestiviFeriali

Visualizza Lc 18,9-14

In quel tempo, Gesù 9disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: 10«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. 11Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. 12Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”. 13Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”. 14Io vi dico: questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato».

Pagina 4 di 12  

TESTO121. Essere “figli del Regno” o “figli del Maligno”

diac. Vito Calella

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 20/07/2023, visto 761 volte

TESTO122. La crescita del Regno di Dio in mezzo a tante resistenze

diac. Vito Calella

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/07/2023)

Vangelo: Mt 13,1-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 13/07/2023, visto 598 volte

TESTO123. Dove ti troviamo, o Cristo risuscitato, per trovare riposo e vita nuova?

diac. Vito Calella

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (09/07/2023)

Vangelo: Mt 11,25-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 06/07/2023, visto 759 volte

TESTO124. La doppia faccia, positiva e negativa, della paura

diac. Vito Calella

XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/06/2023)

Vangelo: Mt 10,26-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 22/06/2023, visto 950 volte

TESTO125. Gratuitamente donati per essere operai della messe, uniti nella carità

diac. Vito Calella

XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/06/2023)

Vangelo: Mt 9,36-10,8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 15/06/2023, visto 868 volte

TESTO127. La gratuità dell'amore di Dio sfida la durezza del cuore umano

diac. Vito Calella

Santissima Trinità (Anno A)  (04/06/2023)

Vangelo: Gv 3,16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 31/05/2023, visto 1270 volte

TESTO128. La nuova alleanza nell'amore ci rende Chiesa di pace e di riconciliazione

diac. Vito Calella

Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno  (28/05/2023)

Vangelo: Gv 20,19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 26/05/2023, visto 657 volte

TESTO129. La pienezza del potere di Cristo affidata a noi: Chiesa

diac. Vito Calella

Ascensione del Signore (Anno A)  (21/05/2023)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 18/05/2023, visto 766 volte

TESTO130. Santificare Gesù Cristo nei nostri cuori con la forza dello Spirito

diac. Vito Calella

VI Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/05/2023)

Vangelo: Gv 14,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 11/05/2023, visto 925 volte

TESTO131. Pietre vive di Cristo via, verità e vita

diac. Vito Calella

V Domenica di Pasqua (Anno A)  (07/05/2023)

Vangelo: Gv 14,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 05/05/2023, visto 895 volte

TESTO132. La Chiesa al servizio del Regno segue Gesù "porta" e "pastore"

diac. Vito Calella

IV Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2023)

Vangelo: Gv 10,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 27/04/2023, visto 1242 volte

TESTO133. Discepoli missionari competenti della Parola di Dio e coerenti nella vita morale

diac. Vito Calella

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (23/04/2023)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 20/04/2023, visto 610 volte

TESTO134. Discepoli missionari competenti della Parola di Dio e coerenti nella vita morale

diac. Vito Calella

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (23/04/2023)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 20/04/2023, visto 477 volte

TESTO135. Cristo fonte di pace nelle sue nuove presenze

diac. Vito Calella

II Domenica di Pasqua (Anno A)  (16/04/2023)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 14/04/2023, visto 708 volte

TESTO136. La verifica della nostra fede davanti al sepolcro vuoto

diac. Vito Calella

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A)  (09/04/2023)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 08/04/2023, visto 957 volte

TESTO137. La vittoria della comunione

diac. Vito Calella

Domenica delle Palme (Anno A)  (02/04/2023)

Vangelo: Mt 26,14-27,66 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 30/03/2023, visto 581 volte

TESTO138. Ravvivare la vita nello Spirito Santo

diac. Vito Calella

V Domenica di Quaresima (Anno A)  (26/03/2023)

Vangelo: Gv 11,1-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 23/03/2023, visto 618 volte

TESTO139. Evangelizzati dai poveri, liberati dalle nostre cecità

diac. Vito Calella

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (19/03/2023)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 16/03/2023, visto 784 volte

TESTO140. Invito alle nozze della Santissima Trinità con noi

diac. Vito Calella

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023)

Vangelo: Gv 4,5-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 09/03/2023, visto 723 volte

TESTO141. Uscire

diac. Vito Calella

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 02/03/2023, visto 837 volte

TESTO142. Obbedienza perseverante alla Parola di Dio, centrata sull'Eucaristia

diac. Vito Calella

I Domenica di Quaresima (Anno A)  (26/02/2023)

Vangelo: Mt 4,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 24/02/2023, visto 777 volte

TESTO143. Chiamati alla santità individuale e comunitaria

diac. Vito Calella

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/02/2023)

Vangelo: Mt 5,38-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 17/02/2023, visto 1144 volte

TESTO144. La libertà che schiavizza e la libertà che libera

diac. Vito Calella

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/02/2023)

Vangelo: Mt 5,17-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 09/02/2023, visto 1014 volte

TESTO145. Siamo “luce” con il “sale” dello Spirito Santo in noi e tra noi

diac. Vito Calella

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023)

Vangelo: Mt 5,13-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 02/02/2023, visto 1017 volte

TESTO146. Scegliere l'umiltà perseverando tra le persecuzioni

diac. Vito Calella

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/01/2023)

Vangelo: Mt 5,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 26/01/2023, visto 757 volte

TESTO147. Il “già-non ancora” del Regno di Dio e della nostra conversione

diac. Vito Calella

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (22/01/2023)

Vangelo: Mt 4,12-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 19/01/2023, visto 1222 volte

TESTO148. Servi sofferenti, fratelli tutti, luminosi nella santità, come Gesù

diac. Vito Calella

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/01/2023)

Vangelo: Gv 1,29-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 12/01/2023, visto 866 volte

TESTO149. Vivere come Maria, per Cristo, con Cristo e in Cristo

diac. Vito Calella

Epifania del Signore  (06/01/2023)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 06/01/2023, visto 693 volte

TESTO150. Da Maria, Madre di Dio, è nato Gesù, portatore della benedizione divina

diac. Vito Calella

Maria Santissima Madre di Dio  (01/01/2023)

Vangelo: Lc 2,16-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 29/12/2022, visto 1393 volte

TESTO151. Segni luminosi di pace nel nome di Cristo, luce del mondo

diac. Vito Calella

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 22/12/2022, visto 1523 volte

TESTO152. Le tre "S" della santità di Giuseppe: Silenzio, Saggezza, Sogno

diac. Vito Calella

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (18/12/2022)

Vangelo: Mt 1,18-24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 15/12/2022, visto 922 volte

TESTO153. La nostra gioia basata sull'opzione preferenziale per i poveri

diac. Vito Calella

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete  (11/12/2022)

Vangelo: Mt 11,2-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 09/12/2022, visto 839 volte

TESTO154. La ricetta della perseveranza e la consolazione della vittoria divina sul male

diac. Vito Calella

II Domenica di Avvento (Anno A)  (04/12/2022)

Vangelo: Mt 3,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 30/11/2022, visto 902 volte

TESTO155. La sobrietà per accogliere Cristo che viene come “sole” e non come “ladro”

diac. Vito Calella

I Domenica di Avvento (Anno A)  (27/11/2022)

Vangelo: Mt 24,37-44 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 24/11/2022, visto 1093 volte

TESTO156. Regnare è servire

diac. Vito Calella

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re  (20/11/2022)

Vangelo: Lc 23,35-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 17/11/2022, visto 807 volte

TESTO157. P.E.R.S.E.V.E.R.A.R.E.

diac. Vito Calella

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (13/11/2022)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 10/11/2022, visto 906 volte

TESTO158. La nostra corporeità vivente, strumento di gratuità, germe di vita eterna

diac. Vito Calella

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (06/11/2022)

Vangelo: Lc 20,27-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 04/11/2022, visto 966 volte

TESTO159. Conversione della nostra piccolezza all'immensità dell'amore divino

diac. Vito Calella

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/10/2022)

Vangelo: Lc 19,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 27/10/2022, visto 850 volte

TESTO160. Tre scelte per la nostra giustificazione

diac. Vito Calella

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/10/2022)

Vangelo: Lc 18,9-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 18,9-14)

inserito il 21/10/2022, visto 841 volte

Pagina 4 di 12  

 

Ricerca avanzata  (58146 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: