Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

BAMBINI

1. L'amicizia   15visualizza scarica

Sussidio sull'amicizia, per aiutare i ragazzi a scoprire come la relazione amicale, così come tutti i nostri legami affettivi, abbia a che vedere anche con la nostra vita di fede e quindi quanto esiga da parte nostra un’attenzione e una cura speciali. Con citazioni sull'amicizia, domande per la riflessione, attività per le varie fasce d'eta: bambini 8-10 anni, ragazzi 11-13 anni, 14-17 anni e giovani 18–23 anni. Da MEGResponsabili n° 7-2008.

5.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: amicizia-meg.zip (67 kb); inserito il 17/06/2014; 44059 visualizzazioni

l'autore è MEG Movimento Eucaristico Giovanile, contatta l'autore, vedi home page

2. Spunti di catechesi per preadolescenti - 2   4visualizza scarica

Seconda parte di un itinerario utilizzabile per i ragazzi delle medie, composto da 18 incontri. Può essere adattato alle esigenze dei singoli gruppi.
Clicca qui per vedere entrambe le parti dell'itinerario.

3.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: schede-cat-preado2.zip (4614 kb); inserito il 04/06/2007; 33040 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

3. La sessualità   7visualizza scarica

Ritiro per ragazzi di seconda e terza media sul tema della sessualità, affettività e corporeità: scenette, lavori a gruppi, riflessioni, giochi. Tutto quanto per imparare ad amare da preadolescenti cristiani.

3.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: sessualit_medie.zip (92 kb); inserito il 18/05/2006; 36388 visualizzazioni

l'autore è Tonino Romeo, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

4. Quizzone sulla sessualità   6visualizza scarica

Un quiz a risposta multipla molto semplice e lineare su sessualità e dintorni, a disposizione degli educatori e catechisti per ragazzi di 13-14 anni, in modo da farli riflettere sulle loro idee ed esperienze nel campo della sessualità.
Il quiz può essere utilizzato come punto di partenza per gli educatori e i catechisti per capire la mentalità dei loro ragazzi e pensare di conseguenza a come impostare delle attività con loro su questo argomento.

area bambini/cresimandi - nome file: quizzone_sessualita.zip (6 kb); inserito il 23/03/2010; 22465 visualizzazioni

l'autore è Emanuele Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

5. Come Te nessuno mai   2visualizza scarica

Libretto per vacanza estiva con adolescenti pensato in sei tappe, a partire dal film di Muccino. Temi: amicizia, amore, affettività

area bambini/estate - nome file: come_te_nessuno_mai.zip (5772 kb); inserito il 04/08/2009; 21151 visualizzazioni

l'autore è Andrea Zolli, contatta l'autore

BIBBIA

6. Nella concretezza del corpo   1visualizza scarica

Il testo raccoglie gli atti del Corso di Aggiornamento biblico-culturale dal tema Nella concretezza del corpo (6 febbraio – 12 marzo 2004): quale visione della corporeità emerge nella Bibbia e nella sensibilità contemporanea?

area bibbia - nome file: corpo.zip (266 kb); inserito il 27/11/2009; 4590 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

7. L'affettività della vedovavisualizza scarica

Catechesi sull'affettività delle persone vedove pubblicate sul periodico del Movimento di spiritualità vedovile "Speranza e vita"

area catechesi - nome file: aff-vedove.zip (34 kb); inserito il 16/04/2012; 3639 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

8. La corporeità e la festa   2visualizza scarica

Si tratta di una proposta di cinque brevi catechesi sul tema della corporeità, sessualità e festa.

area catechesi - nome file: corporeita-festa.zip (14 kb); inserito il 27/04/2005; 12591 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

CINEFORUM

9. I passi dell'amore   7visualizza scarica

Presentazione del film, tratto dal best seller di Nicholas Sparks, I Passi dell'amore, A Wolk to Remember. Una riflessione che si può inserire in un percorso di educazione all'affettività con scheda di approfondimento e domande.

5.0/5 (2 voti)

area cineforum - nome file: passi-amore-cineforum.zip (32 kb); inserito il 03/08/2011; 16163 visualizzazioni

l'autore è Matteo Cassinotti, contatta l'autore

EDUCATORI

10. Il luogo dell'incontro   3apri link

Dove pianto la mia tenda? Progetto di educazione affettivo sessuale a cura del Ponfificio Consiglio per la Famiglia. Composta da sei unità:
1. La tenda
2. Le aste e i bastoni
3. I picchetti
4. I tiranti
5. Il telo antipioggia
6. La porta e la cerniera.
Ogni unità offre diverse schede per gli educatori ed i ragazzi e raccolta di film adatti al tema.
In italiano, inglese, francese, portoghese, spagnolo.

area educatori - inserito il 26/08/2016; 3180 visualizzazioni

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

11. Affettività, libertà e sessualità   6visualizza scarica

Vario materiale di campi e bivacchi svolti con gli adolescenti per affrontare il tema della sessualità.

4.0/5 (1 voto)

area educatori/progetti - nome file: affett_amiciza.zip (308 kb); inserito il 21/06/2005; 39230 visualizzazioni

l'autore è Emnauele Bisesto, contatta l'autore

FAMIGLIE

12. I tre altari degli sposivisualizza scarica

Incontro sui tre altari della vita matrimoniale: mensa - talamo - eucaristia. Utilizzato con i genitori dei ragazzi del catechismo e adatto a gruppi di sposi.

area famiglie - nome file: altare-sposi.zip (11 kb); inserito il 03/02/2017; 8509 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

13. Stili di vita familiari   2visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.

area famiglie - nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 16348 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

14. Il tempo dell'adolescenza   1visualizza scarica

Percorso per genitori di adolescenti in tre tappe:
1. Adolescenza periodo di crisi o tempo di risorse? I cambiamenti nel tempo dell'adolescenza.
2. La famiglia nel tempo dell'adolescenza
3. Le tappe per una maturazione psicoaffettiva in adolescenza, la sessualità.
4. Un padre, due figli, un abbraccio: rilettura educativa della Parabola del Padre Misericordioso.
Il percorso per genitori è riproponibile anche sotto forma di laboratori con scambio di esperienze.
In formato Pdf

area famiglie - nome file: adolescenza.zip (707 kb); inserito il 09/09/2014; 7557 visualizzazioni

l'autore è Matteo Berto, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

15. Corsi di preparazione al matrimonio - 6   2visualizza scarica

Sono tre files per educatori: la sessualità nella vita di coppia. Sono particolarmente ricchi, chiari e adatti per educatori e formatori.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: tre-files-edu-sess.zip (17 kb); inserito il 20/02/2003; 13470 visualizzazioni

l'autore è Enzo e Patrizia Noris, contatta l'autore

16. Corsi di preparazione al matrimonio - 5visualizza scarica

Si tratta di quattro ottime relazioni per Incontri con le Famiglie. Eccoli:
1. Il cammino della coppia.
2. Coppia e sessualità.
3. Esperienza di vita familiare.
4. Famiglia oggi.
Sono sintesi ottime, dense e utili; da non perdere.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: fam-coppia.zip (35 kb); inserito il 19/02/2003; 17694 visualizzazioni

l'autore è Enzo e Patrizia Noris, contatta l'autore

GIOVANI

17. Affettivamente   7visualizza scarica

Un percorso per adolescenti in cinque tappe sull'affettività e la sessualità:
1 - Lo sguardo
2 - Il contatto
3 - Maschi e femmine
4 - Gesti d’amore
5 - Fare l’amore… fare mistero
Con testi per la rilessione (tratti dal libro Voglia di coccole Vittorio Albisetti) proposte di attività e spunti per la preghiera.

area giovani - nome file: affettivamente.zip (1808 kb); inserito il 18/02/2011; 39682 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

18. Chiamachiama   4visualizza scarica

Un percorso lungo un anno sull'affettività e la relazione. Per adolescenti delle superiori.

5.0/5 (2 voti)

area giovani - nome file: percorso_affettivit.zip (2467 kb); inserito il 28/09/2009; 23701 visualizzazioni

l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore

19. Benedire - dire bene la sessualità   3visualizza scarica

Attività e preghiere sul tema della sessualità. Contributo ricco ed interessante.

area giovani - nome file: corso_sessualita.zip (426 kb); inserito il 14/11/2005; 21780 visualizzazioni

l'autore è Alessia Erbisti, contatta l'autore

20. Gli aspetti dell'amore   2visualizza scarica

Spunti di riflessione per un cammino sull' affettività con ragazzi di terza media. Un foglio A4, in formato pdf.

area giovani - nome file: aspetti-dellamore.zip (597 kb); inserito il 18/03/2005; 20266 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore

21. Canzoni e sessualità   3visualizza scarica

Il file contiene alcuni testi di canzoni famose utili per fare da sfondo ad un approfondimento sul tema dell'affettività.

1.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: canzoni_sessualita.zip (7 kb); inserito il 09/03/2005; 25318 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Salvo, contatta l'autore

22. “Il corpo è mio” o “Il corpo sono io”?   4visualizza scarica

Scheda in sei punti per riflettere sull'argomento affettività – sessualità con ragazzi di terza media.

area giovani - nome file: affet-ses-rag.zip (15 kb); inserito il 17/02/2004; 32361 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

23. Coscienza e sessualità   1visualizza scarica

Catechesi su coscienza e sessualità

area giovani - nome file: cosc-sess.zip (6 kb); inserito il 28/08/1997; 26888 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

24. Illusioni ottiche illusioni di vita   2visualizza scarica

Immagini con illusioni ottiche utili per trattare l'argomento dell'occhio e della vista in un contesto di catechesi sul corpo in ambito adolescenziale. Sono due files che riportano in piccolo le descrizioni delle illusioni per l'animatore con le domande da fare ai ragazzi, e uno con le stesse illusioni ingrandite da stampare su singoli fogli da mostrare una ad una su cartaceo o con video proiettore, per essere trattate secondo lo schema allegato.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: illusioni-ottiche.zip (1438 kb); inserito il 10/06/2014; 15603 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

25. La sessualità   2visualizza scarica

Catechesi sulla sessualità, prendendo come spunto la bioetica cattolica di ispirazione personalista, per un gruppo di giovani.

area giovani/catechesi - nome file: la-sessualita.zip (23 kb); inserito il 05/08/2011; 8763 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

26. La sessualità secondo la visione personalistica   2visualizza scarica

Scheda e ppt per una catechesi sulla sessualità.

area giovani/catechesi - nome file: sessual_personalismo.zip (3033 kb); inserito il 21/09/2010; 8803 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Della Ciana, contatta l'autore

27. Dottrina cattolica sui rapporti prematrimoniali   2visualizza scarica

Presentazione della dottrina cattolica sui rapporti prematrimoniali in chiave personalistica, esplicitando la dottrina presente nel Catechismo della Chiesa Cattolica

area giovani/catechesi - nome file: dottrina_rapporti_prematrimoniali.zip (5 kb); inserito il 07/11/2008; 13695 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

28. Sessualità   4visualizza scarica

Tre schematici incontri sulla sessualità per adolescenti basati sui primi versetti della Genesi.

area giovani/catechesi - nome file: sess_adol.zip (121 kb); inserito il 07/06/2006; 32023 visualizzazioni

l'autore è Gian Girardelli, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

29. Camposcuola adolescenti sul rispetto   5visualizza scarica

Temi: rispetto delle regole, della natura, di noi stessi, del nostro corpo, della sessualità, degli altri.Per ogni giornata ci sono giochi, 5 ore di attività dettagliata a tema per imparare giocando, una preghiera originale e attiva con gesti e brevi storie. Articolato

5.0/5 (2 voti)

area giovani/estate - nome file: campo_ado_rispetto.zip (1097 kb); inserito il 10/04/2008; 55369 visualizzazioni

l'autore è Marco Mala, contatta l'autore, vedi home page

30. Voglia di Coccole - campo giovanissimi sulla corporeità   2visualizza scarica

Campo sul linguaggio del corpo. Si prende spunto dal libro dello psico-terapeuta V. Albisetti "Voglia di coccole" ed. Paoline.

area giovani/estate - nome file: campo_voglia_coccole.zip (1279 kb); inserito il 03/01/2008; 15360 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Fioraso, contatta l'autore

31. Campo scuola sul corpo per giovanissimi   3visualizza scarica

Per i giovanissimi (14-18) sul tema del corpo. Articolato e ben fatto

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo_corpo.zip (498 kb); inserito il 26/09/2006; 23511 visualizzazioni

l'autore è don Nunzio Falcicchio, contatta l'autore

32. ...T'amo... non t'amo...   6visualizza scarica

Campo Scuola per giovani 16-17 anni sul valore del rapporto di coppia e dell'amore di coppia. Contiene il Testo per i ragazzi in Publisher 2002, la Guida in Word per gli animatori e alcune schede per le attività. Il campo è originariamente pensato della durata di 4 giorni.

4.0/5 (2 voti)

area giovani/estate - nome file: t-amo.zip (762 kb); inserito il 30/11/2004; 26220 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Bortolato, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

33. www.youexp.orgapri link

Motore di ricerca dedicato a comunità giovanili che vogliono vivere un’esperienza di crescita nella fede. Nel sito è possibile effettuare una ricerca di comunità che accolgono giovani, sia per regione che per tipo:
- Incominciare/ricominciare nella fede
- Riconciliazione/Guarigione
- Discepolato/Discernimento vocazionale
- Affettività e relazioni
- Servizio e volontariato
- Missione
- Al ritmo della liturgia (Avvento/Natale, Quaresima)
- Formazione alla comunicazione
- Spiritualità del bene comune, educazione socio-politica.

area giovani/vocazioni - inserito il 13/06/2012; 5216 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO

34. Responsum dubium unionivisualizza scarica

Responsum della Congregazione per la Dottrina della Fede ad un dubium circa la benedizione delle unioni di persone dello stesso sesso.

area magistero - nome file: responsum.zip (12 kb); inserito il 22/03/2021; 646 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

35. Dignitas infinitavisualizza scarica

Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede circa la dignità umana (2 aprile 2024):
Introduzione
Un chiarimento fondamentale
1. Una progressiva consapevolezza della centralità della dignità umana
Prospettive bibliche
Sviluppi del pensiero cristiano
Tempi odierni
2. La Chiesa annuncia, promuove e si fa garante della dignità umana
Un’indelebile immagine di Dio
Cristo eleva la dignità dell’uomo
Una vocazione alla pienezza della dignità
Un impegno per la propria libertà
3. La dignità, fondamento dei diritti e dei doveri umani
Rispetto incondizionato della dignità umana
Oggettivo riferimento per la libertà umana
Struttura relazionale della persona umana
Liberazione dell’essere umano da condizionamenti morali e sociali
4. Alcune gravi violazioni della dignità umana
Il dramma della povertà
La guerra
Il travaglio dei migranti
La tratta delle persone
Abusi sessuali
Le violenze contro le donne
Aborto
Maternità surrogata
L’eutanasia e il suicidio assistito
Lo scarto dei diversamente abili
Teoria del gender
Cambio di sesso
Violenza digitale
Conclusione

area magistero/congregazioni - nome file: dignitas-infinita.zip (80 kb); inserito il 09/04/2024; 1391 visualizzazioni

36. Maschio e femmina li creò. Per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazioneapri link

Documento della Congregazione per l’educazione cattolica sull'emergenza educativa, in particolare sui temi dell’affettività e della sessualità. Diretto alle comunità educative delle scuole cattoliche e a quanti, animati da una visione cristiana, operano nelle altre scuole, a genitori, alunni, personale ma anche a vescovi, a sacerdoti e religiosi, a movimenti ecclesiali e associazioni di fedeli.

File allegato

area magistero/congregazioni - inserito il 02/07/2019; 1318 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

37. Lettera Apostolica Spiritus Dominivisualizza scarica

Lettera Apostolica di papa Francesco, in forma di Motu proprio, sulla modifica del can. 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico circa l’accesso delle persone di sesso femminile al ministero istituito del Lettorato e dell’Accolitato (10 gennaio 2021).

area magistero/francesco - nome file: lett-apost-spiritus-domini.zip (8 kb); inserito il 11/01/2021; 1746 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

38. Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia   1apri link

Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia a cura della Commissione episcopale per la Famiglia e la Vita (22 ottobre 2012 ):
I - L’abbraccio accogliente della Chiesa madre: una comunità che accompagna
II - Affettività e innamoramento
III - Il percorso verso il matrimonio
IV - Verso la celebrazione delle nozze
V - Giovani coppie in cammino

area magistero/locali - inserito il 20/06/2014; 5383 visualizzazioni

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

39. Sintesi di Sessualità Umana   2visualizza scarica

Sintesi di documento del Pontificio Consiglio per la Famiglia:
- Sessualità umana: verità e significato

area magistero/sintesi - nome file: sint-pontcons-1.zip (7 kb); inserito il 03/04/2000; 8945 visualizzazioni

l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore

MAGISTERO / VARIE

40. Documenti su sessualità e omosessualità   2visualizza scarica

Alcuni documenti della Chiesa su sessualità e omosessualità:
1 - Diritti sociali delle persone omosessuali
2 - La cura pastorale delle persone omosessuali
3 - Orientamenti educativi sull'amore umano
4 - Sempre nostri figli. I Vescovi degli USA sull'omosessualità
5 - Bibliografia del Magistero su sessualità e omosessualità

area magistero/varie - nome file: doc-omosess.zip (53 kb); inserito il 10/09/1999; 11972 visualizzazioni

l'autore è don Franco Vercillo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

41. Il mio piccolo impegnovisualizza scarica

Semplice scheda da proporre ai bambini per prepararsi, durante l'Avvento, ad accogliere Gesù. Il percorso propone piccoli impegni settimanali, collegati alla corporeità: occhi, bocca, cuore, mani, piedi. Il loro impegno si completa colorando la sagoma di Gesù.

area preghiera/avvento - nome file: piccolo-impegno.zip (7 kb); inserito il 02/12/2006; 18443 visualizzazioni

l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

42. Quaresima 2011: Eucaristia come sacrificio di riconciliazioneapri link

Sussidio informatico per la Quaresima 2011 (annoA) a cura degli uffici CEI. Quest'anno non è stato fatto il sussidio cartaceo ma vengono dati spunti per realizzare un cammino personalizzato in base alle necessità delle parrocchie.
Per ogni domenica si danno 5 brevi spunti su:
Riconciliazione e lavoro/festa
Affettività e riconciliazione
Riconciliazione e tradizione
Riconciliazione e fragilità
Riconciliazione e cittadinanza
Infatti il sussidio, a partire dalla Parola di Dio e dalla liturgia delle domeniche di Quaresima, intende declinare in una prospettiva biblico-liturgica gli Orientamenti Pastorali dell'episcopato italiano per il prossimo decennio, "Educare alla vita buona del Vangelo", e orientare il cammino di preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale (Ancona 3-11 settembre 2011). Il sussidio on line offre inoltre il percorso vocazionale e il percorso Caritas.

area preghiera/quaresima - inserito il 21/02/2011; 8709 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

STUDI / ETICA

43. Mi ami? La sessualità spiegata ai ragazzi   2visualizza scarica

Manuale di Pastorale Giovanile ideato per spiegare ai ragazzi e ai giovani adulti i perchè della Chiesa riguardo la Morale Sessuale

4.5/5 (2 voti)

area studi/etica - nome file: sessualiita.zip (500 kb); inserito il 22/05/2015; 6008 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

44. Sessualità come relazione   1visualizza scarica

La sessualità come relazione.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.

area studi/etica - nome file: sessualita-relazione.zip (23 kb); inserito il 31/07/2008; 10051 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

45. Argomenti di sessualità per giovani   2visualizza scarica

Alcune considerazioni di morale sessuale per giovani di 15-20 anni. Contiene l'insegnamento della Chiesa sulla sessualità. E' nato da un lavoro svolto in una parrocchia con dei ragazzi.

area studi/etica - nome file: sessualita-giovani.zip (32 kb); inserito il 16/04/2002; 18694 visualizzazioni

l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

46. La corporeità nella Bibbia e nella culturavisualizza scarica

Presentazione del tema della corporeità nella Scrittura, posta a confronto con la cultura contemporanea.

area studi/teologia - nome file: corporeita.zip (17 kb); inserito il 27/10/2003; 12054 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...