Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato piedi tra le aree testi
Hai trovato 157 testi (ci sono anche 6 presentazioni e 16 video)
Ordina per
121. Ritiro On Line - Settembre 2015visualizza scarica
"Maria prese trecento grammi di profumo di nardo, ne cosparse i piedi di Gesù... e tutta la casa si riempì di quel profumo" (Gv 12,1-11)
nome file: rol-2015-09.zip (216 kb); inserito il 31/08/2015; 3740 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
122. Via Matris - Ai piedi della Croce i dolori di Maria 1visualizza scarica
Via Matris dolorosae con preghiera finale dello Stabat Mater.
nome file: via-matris-piedi-croce.zip (773 kb); inserito il 08/04/2019; 3684 visualizzazioni
l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore
123. Udienza 12 marzo 2016visualizza scarica
Udienza Giubilare del papa Francesco del 12 marzo 2016 su: Misericordia e servizio.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2016-03-12.zip (13 kb); inserito il 14/03/2016; 3673 visualizzazioni
124. La storia di Longino - in inglesevisualizza scarica
Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.
traduzione in lingua inglese a cura di una classe di ragazze negli USA.
nome file: longino_ita-eng.zip (20 kb); inserito il 03/06/2011; 3631 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
125. Parola di vita Aprile 2019 1visualizza scarica
“Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri” (Gv 13,14).
Commento alla Parola di vita di aprile 2019 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video
nome file: parola-vita-2019-04.zip (8 kb); inserito il 29/03/2019; 3560 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
126. Prediche artistiche - Lavanda dei piedi e Ultima cenaapri link
Commento al dipinto "Lavanda dei piedi e Ultima cena" Mosaici Basilica San Marco- Venezia Anonimo (XI-XII secolo)
Utilizzato nell'omelia per il Giovedì Santo 2015 .
inserito il 01/07/2015; 3400 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
127. Omelia 24 marzo 2016 - Messa in Coena Dominivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Messa del Giovedì Santo, nella Cena del Signore, con i profughi nel C.A.R.A. Auxilium, Castelnuovo di Porto (Roma).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-papa-2016-03-24-cena.zip (7 kb); inserito il 25/03/2016; 3389 visualizzazioni
128. In Missa in Cena Dominivisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sul Rito della “Lavanda dei Piedi” nella Liturgia della Messa in Cœna Domini.
nome file: missa-cena-domini.zip (7 kb); inserito il 21/01/2016; 3364 visualizzazioni
129. XXIII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2015apri link
Sapientia cordis - "Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo" (Gb 29,15) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2015).
inserito il 04/02/2015; 3316 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
130. Cuori ardenti, piedi in camminoapri link
Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi dai 6 ai 14 anni, per l'anno 2023/2024. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: Cuori ardenti (ascolto della parola), Orme in movimento (attività) e Occhi e Cuori aperti (preghiera).
inserito il 16/09/2023; 3020 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
131. Parola di vita - Settembre 2003visualizza scarica
«Se il tuo piede ti scandalizza, taglialo: è meglio per te entrare nella vita zoppo, che essere gettato con due piedi nella Geenna» (Mc 9, 45).
nome file: parola-vita-2003-09.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 2450 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
132. Le donne della settimana santa
1apri link
Riflessoni al femminile per ogni giorno della settimana santa, tratte dal libro "Gesù e le donne" di Ferruccio Parazzoli, Paoline.
Con Maria a Betania – lunedì santo
Le donne a Gerusalemme – martedì santo
Le donne sulla via dolorosa – mercoledì santo
Nel cenacolo… – giovedì santo
Le donne ai piedi della croce – venerdì santo
Nel silenzio… la vita! – sabato santo
inserito il 03/04/2015; 2291 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
133. Udienza 14 dicembre 2016 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 14 dicembre 2016: La Speranza cristiana - 2. Isaia 52: “Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace…”
- Versione video
- Versione audio MP3
nome file: udienza-2016-12-14.zip (13 kb); inserito il 14/12/2016; 2180 visualizzazioni
134. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.
inserito il 15/03/2023; 2168 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
135. Settimana Santa #infamiglia ma #connessiconilmondoapri link
Una proposta per vivere i momenti salienti della Settimana Santa in famiglia.
Nella pagina di Missio Ragazzi sono disponibili le schede con i testi dei momenti di preghiera quotidiana e le sagome delle varie scene del Presepe pasquale, sia nella versione a colori che in quella da colorare:
- l’ingresso a Gerusalemme, con la sagoma di Gesù sul dorso dell’asino e quella della folla che lo acclama;
- l’Ultima Cena del Maestro con i suoi apostoli;
- la Crocifissione sul Golgota con Maria e Giovanni ai piedi della croce;
- l’immagine del Sepolcro chiuso con la pietra che rotola per sprangare e poi spalancare la tomba il giorno di Pasqua;
- la scena di Gesù Risorto.
inserito il 28/03/2021; 2142 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
136. Orchestriamo la Fraternità
1apri link
Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2020-2021, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Al momento sono disponibile 6 schede, ognuna prende spunto da una nota ed è adatta ad un tempo liturgico:
1. FAmiglia . ottobre missionario
2. DOnare SOLidarietà - avvento e natale
3. REsponsabilità - tempo ordinario
4. LAvare i piedi - quaresima
5. MIssione - tempo di Pasqua
6. SI! Eccomi - tempo di Pentecoste
In formato Pdf
inserito il 20/09/2020; 1953 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
137. Materiale per l’animazione Ottobre Missionario 2023apri link
Materiale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2023 sul tema “Cuori ardenti, piedi in cammino”:
- Messaggio del Papa Francesco
- Spunti di riflessione sul tema per l’anno pastorale 2023/2024:
- Animatore missionario 2023
- Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre
- Veglia missionaria
- Rosario missionario
- Adorazione eucaristica
- Veglia per la Giornata missionaria delle religiose
- Buone pratiche per vivere l’Ottobre Missionario
- Testimonianze missionarie.
inserito il 18/07/2023; 1739 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
138. La vrai vocation du chrétien: laver les pieds les uns aux autresscarica
Adorazione eucaristica sul servizio con il brano evangelico della lavanda dei piedi (Gv 13,1-17) e con la testimonianza di madre Teresa di Calcutta.
In formato Publisher. In lingua francese.
nome file: ador-avec-mere-therese.zip (260 kb); inserito il 25/02/2011; 1535 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
139. Adorazione ottobre missionario 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link
Adorazione per l’ottobre missionario 2023
- Primo momento: Con fiducia alla tua presenza (Sal 121)
- Secondo momento: Ascolto la mia fragilità
- Terzo momento: Accompagnati da una presenza amica (Lc 24,32-34) Testimonianza di Suor Raquel Soria
- Quarto momento: Con i piedi in cammino
Preghiera del pellegrino e Benedizione Eucaristica
Adorazione realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.
inserito il 18/07/2023; 1338 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
140. Volete andarvene anche voi? - Esercizi spirituali in tempo di passioneapri link
Una proposta del Centro di Spiritualità “Sul Monte” di Castelplanio (An), tre giorni di esercizi spirituali in tempo di passione:
1° giorno: Lottare con Cristo (Mt 4,1-11)
2° giorno: Vivere la prova con Cristo (Mt 4,1-11)
3° giorno: Servo per amore (Gv 13,1-15)
inserito il 01/04/2020; 1295 visualizzazioni
141. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link
In cammino con Gesù. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2023 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La storia di Marcelo (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Le orme dei compagni di viaggio”;
- Celebrazione “Gerusalemme-Emmaus: andata e ritorno”;
- “Un ponte con”: I sassi nelle scarpe;
- Progetto di solidarietà in Perù
Inoltre schede su Charles de Forbin Janson, fondatore dell’Infanzia Missionaria, e su santa Giuseppina Bakhita.
inserito il 16/09/2023; 1006 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
142. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 2 – Avvento e Nataleapri link
Sulla strada guidati dalla stella. Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Avvento e Natale con:
- La storia di Angela (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i Magi che seguono la stella (Mt 2,1-12);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Cambiare strada con gioia”;
- Celebrazione “Cambiare strada con il cuore ardente”;
- “Un ponte con”: biglietti di auguri natalizi;
- Progetto di solidarietà in Kenya
- Novena di Natale.
inserito il 18/09/2023; 968 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
143. Ai piedi della croce le parole dell’amore più grandeapri link
Sussidio per la Quaresima 2023 realizzato dagli Uffici della Curia diocesana novarese con la collaborazione di laici e sacerdoti della diocesi.
inserito il 15/03/2023; 880 visualizzazioni
144. Grande, Signore, è la tua misericordia - Penitenziale Settimana Santa 2020apri link
Momento di preghiera penitenziale personale e familiare per la Settimana Santa 2020, a cura della diocesi di Treviso
inserito il 03/04/2020; 843 visualizzazioni
145. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 4 – Quaresimaapri link
Sulla via del cambiamento: Ragazzi nuovi. Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Quaresima con:
- La storia di Kenniso (testo e video);
- Il brano del Vangelo: la conversione di Saulo (Atti 22,3-16);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Conversione a ostacoli”;
- Celebrazione “Una luce nuova sul tuo cammino”;
- “Un ponte con” : reportage missionario;
- Progetto di solidarietà in Albania.
inserito il 18/09/2023; 823 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
146. La Chiesa della Lavanda dei piedivisualizza scarica
Biglietto con preghiera composta per il Giovedì Santo 2018.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: chiesa-lavanda-piedi.zip (232 kb); inserito il 19/09/2024; 820 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
147. San Vincenzo Ferrervisualizza scarica
San Vincent Ferrer (1350-1419), domenicano, conosciuto per il suo dono di guarigioni e di predicazioni. Oltre a predicare in gran parte dell'Europa a piedi, dedicò gran parte della sua vita anche agli studi e scrisse molti trattati, tra cui il "Trattato della vita spirituale" e una raccolta di sermoni che fu strumento di formazione ed evangelizzazione per generazioni di religiosi. Viene ricordato il 5 aprile.
nome file: vincenzo-ferrer.zip (16 kb); inserito il 25/09/2024; 758 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
148. Veglia missionaria 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 97a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 22 ottobre 2023).
- Prima parte: Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto
- Seconda parte: Cuori ardenti: la Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione
- Terza parte: L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita
Testimonianze di missionari, Ascolto della Parola (Lc 24,13-35), Omelia
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario) Si può concludere con la consegna di uno dei segni proposti.
Veglia realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.
inserito il 18/07/2023; 637 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
149. Rosario ottobre missionario 2023 - Cuori ardenti, piedi in cammino
1apri link
Rosario Missionario meditando il Messaggio di Papa Francesco per la 97a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Cuori ardenti, piedi in cammino"
1° Mistero: Cuori ardenti (Lc 24,13-16)
2° Mistero: Cuori ardenti ma increduli (Lc 24,17-21)
3° Mistero: Occhi che “si aprirono e lo riconobbero” (Lc 24,22-27)
4° Mistero: Gli occhi del cuore si aprirono e lo riconobbero (Lc 24,28-31)
5° Mistero: I cuori ardenti aprono gli occhi e i piedi si dispongono al cammino (Lc 24,32-35)
Rosario realizzato dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.
inserito il 18/07/2023; 618 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
150. L'amore è «servizio»apri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a aiutare a scoprire che la strada che il Signore ci indica è quella del servizio gratuito, verso tutti, disinteressato e incondizionato...
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 5 di febbraio 2024.
inserito il 08/04/2024; 615 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
151. Pregare camminando - Con i piedi, la testa e il cuoreapri link
Itinerario di preghiera itinerante che può essere utile per animare un pellegrinaggio verso un santuario o un cammino. Il percorso si articola in tre momenti: l’inizio, la strada e la meta che ripercorrono rispettivamente il tempo della vigilia prima della partenza, dell’ora del cammino e del raggiungimento della meta:
1. L'inizio Consegna del taccuino di viaggio (Lc 24,13-35)
2. La strada Consegna della croce (Salmo 119; Gv 20,24-29)
3. La meta (Isaia 55,12-13; Salmo 122 (121) )
Benedizione al termine del pellegrinaggio.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
inserito il 18/07/2023; 570 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
152. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 3 – Tempo ordinarioapri link
Occhi aperti per guardare lontano. Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario, con:
La storia di Peter (testo e video);
- Il brano del Vangelo: il cieco Bartimeo (Mc 10,46-52);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “La luce che accende il cuore”;
- Celebrazione “Vedere con gli occhi del cuore”;
- “Un ponte con”: registrazione di un messaggio vocale;
- Progetto di solidarietà in Myanmar.
inserito il 18/09/2023; 492 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
153. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2023apri link
Cuori ardenti, occhi aperti, piedi che camminano
Veglia di preghiera missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Con riflessioni tratte dal Messaggio del Papa Francesco per la GMM 2023 e testimonianze di religiose.
Veglia realizzata dalle Ancelle Missionarie del SS.mo Sacramento.
In formato Pdf
inserito il 18/07/2023; 381 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
154. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link
Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.
inserito il 18/09/2023; 357 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
155. Rosario vocazionale missionario 2023
1apri link
Schema per la preghiera del Rosario in ascolto del Messaggio di Papa Francesco per la 97a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Cuori ardenti, piedi in cammino". Con affidamento a Maria dei missionari sparsi nel mondo e richiesta al Signore che susciti tra i giovani nuove vocazioni alla vita missionaria.
Tratto dalla rivista "Vocazioni".
inserito il 28/10/2023; 346 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
156. Prenditi cura dei poveriapri link
Prima scheda dell’Itinerario di animazione per giovani missionari 2023/2024.
La scheda è composta da:
- Introduzione
- Piedi in cammino (Con video testimonianza di don Marco Colonna, presidente dell’Associazione Il muro invisibile ODV e di suor Maria Adelma Bovo, missionaria 40 anni in Argentina)
- Dati e statistiche
- Approfondimenti
- Tool (suggerimenti di film e libri sul tema)
- Parola, Magistero, preghiera
- Call to action (suggerimenti di impegni da prendere)
- Link utili.
inserito il 20/11/2023; 308 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
157. Cuori ardenti, piedi in cammino - anno seminaristico 2023-2024apri link
Schede per un incontro di riflessione e preghiera sulla missionarietà, sul tema “Cuori ardenti, piedi in cammino"
- Scheda introduttiva
- Dall'Ottobre Missionario al Natale
- Dal tempo Ordinario alla Quaresima
Le schede sono destinate in particolare ai giovani seminaristi, ma – con gli opportuni adattamenti – possono essere utilizzate anche per le comunità di formazione religiosa, sia maschile che femminile.
inserito il 13/12/2023; 228 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it