Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (46 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Cineforum (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (29 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 3 di 4  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

81. Posso contare su di te? Il cammino della croce nelle parole di alcuni amici   1scarica

Una via crucis per il Venerdì Santo 2011 scritta apposta per l'autore dal contributo gratuito e volontario di alcune figure rilevanti del panorama culturale e religioso italiano contemporaneo.
Grazie a Umberto Gamba, Erri De Luca, Nando Pagnoncelli, Francesco Beschi, Giovanni Soldani, Mariangela Fusco, Tiziana Caseri, Giacomo Paris, Elisa Pozza Tasca, Carlo Mazza, MariaLaura Mino, Luigi Bettazzi, Davide Bonera, Gian Mario Vitali, Mimma Pelleriti, Gustavo Bacuzzi. Si prega di citare la fonte nel caso di utilizzo. Il file è in formato publisher

nome file: via_crucis_venerdi_santo_2011.zip (1200 kb); inserito il 13/03/2012; 7618 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA

82. Memoria e preghiera... oltre la morte   4apri link

La proposta punta ad aiutare i ragazzi a far memoria, in questo tempo soprattutto (ma anche di fronte a gravi disgrazie), di tutti coloro che sono morti: parenti, amici, conoscenti, fratelli, genitori… chiunque possa essere in qualche modo legato alla loro vita. Far memoria, ricordare i loro nomi, i volti, i ricordi belli. Far memoria e pregare per ognuno di loro, pregare perché possano essere accolti dall'abbraccio della misericordia di Dio. Pregare raccontando a Dio le cose belle vissute insieme, affidandogli coloro che abbiamo amato. E poi, aiutare i ragazzi a trattare i nostri cari, non come morti, ma come viventi in Dio, capaci di ascoltare in Lui le nostre preghiere.
La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 13/11/2013; 7562 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

83. Via Crucis con don Andrea Santorovisualizza scarica

Una Via Crucis con l'aiuto di alcuni brani dell'ultima lettera agli amici di Roma, mandata da don Andrea Santoro, parroco a Trebisonda, Turchia, ucciso il 5 febbraio 2006 da un giovane di 16 anni, in chiesa mentre pregava.

nome file: via_crucis_don_andrea_santoro.zip (6 kb); inserito il 13/03/2006; 7439 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore

MISSIONI

84. Testimone del Vangelo - Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica

Pochi giorni prima di essere ucciso a Trebisonda, il sacerdote italiano scrive agli amici italiani parole dense di amore per il popolo turco. La rivoluzione del Vangelo vissuta in mezzo alla gente e le difficoltà della testimonianza quotidiana in una terra dove l’islam detta legge. L’offerta totale dell’esistenza all’ideale cristiano e il presagio del sacrificio.

nome file: testimone-del-vangelo.zip (11 kb); inserito il 16/03/2006; 7329 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

85. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VIª Domenica di Pasqua - Anno “B” - (Gv 15,9-17).

nome file: vi_ho_chiamato_amici.zip (239 kb); inserito il 06/05/2012; 6970 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

86. Tic & Tac - Camposcuola sull'utilizzo del proprio tempo   1visualizza scarica

Camposcuola di 6 giorni durante il quale si invitano i ragazzi a riflettere su come utilizzano il proprio tempo e a capire che è meglio non sprecarlo, perché non potremo più riaverlo indietro. Si riflette sulle tre dimensioni del tempo: Passato, presente e futuro) e sulle tre destinazioni: tempo per se stessi, tempo per gli altri e tempo per Dio.

nome file: tic-tac-camposcuola-tempo.zip (45 kb); inserito il 01/08/2019; 6662 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

87. Voi siete miei amicivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla quinta Domenica del tempo di Pasqua (ciclo B) completa di canti.

nome file: ador-euc-pasqua-b-6.zip (47 kb); inserito il 19/04/2012; 6270 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

88. Due in camminovisualizza scarica

Traccia di riflessione come sintesi di un discorso tra Eucarestia e Comunità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC Come l’eucarestia costruisce la comunità.

nome file: discepoli-emmaus.zip (49 kb); inserito il 12/10/2011; 6202 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

89. Via crucis con don Quilicivisualizza scarica

Via Crucis con brani tratti dalla vita e spiritualità del Servo di Dio Giovanni Battista Quilici, parroco esemplare, del quale sono allegati anche brevi cenni biografici. A cura del gruppo 'Amici di don Quilici'.
In formato Publisher e Pdf

nome file: via-crucis-don-quilici.zip (397 kb); inserito il 08/04/2014; 6084 visualizzazioni

l'autore è suor Monica Barbato, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

90. Un'avventura da Disney!visualizza scarica

Libretto di un campo estivo scout a tema Disney (fascia d'età 11-16 anni). Dieci giornate, ognuna con una riflessione diversa tratta dalle tematiche affrontate in dieci film d'animazione.
1. Il Re Leone - Assumersi le proprie responsabilità
2. Robin Hood - La vera ricchezza.
3. Oceania - Il coraggio di essere liberi
4. Alice nel Paese delle Meraviglie - Non aver paura di essere noi stessi
5. Mulan - Vivere da persone di carattere
6. Toy Story - Non amici, ma fratelli
7. Ratatouille - Inseguire i propri sogni
8. Alla Ricerca di Nemo - Affrontare i momenti difficili
9. La Spada nella Roccia - Uno sguardo alle piccole cose
10. Coco - Per non dimenticare
Contiene riflessioni, brani del vangelo, canzoni e gesti.

nome file: avventura-disney.zip (3153 kb); inserito il 21/06/2024; 6029 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

CARITA

91. Campagna caritativa "Buono per..."visualizza scarica

Biglietti (simili ai buoni sconto) con l'invito a portare in chiesa beni di prima necessità per i poveri. Si possono distribuire ai fedeli al termine della Messa oppure incaricare i ragazzi e le famiglie di darli a parenti, amici, conoscenti oppure ancora lasciarli a disposizione in luoghi frequentati perché chi passa li "peschi" liberamente. Il tutto per creare una rete sempre più ampia di solidarietà.
da stampare su fogli colorati e ritagliare (10 biglietti per ogni foglio A4).

5.0/5 (1 voto)

nome file: buono-per.zip (76 kb); inserito il 20/02/2015; 5424 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

92. Hubert Jedin: Il tipo ideale di vescovovisualizza scarica

E' una breve sintesi del testo edito dalla Morcelliana (1950). La figura di vescovo ideale nasce dalle esortazioni in forma di biografie e compendi o piccole operette ad hoc di alcuni letterati verso amici appena stati eletti ora cardinali ora vescovi.

nome file: jedin.zip (23 kb); inserito il 21/06/2008; 5394 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

93. Commento a Gv 15,9-17visualizza scarica

Approccio schematico settimanale al vangelo della domenica, frutto di incontri di laici impegnati nell'accoglienza.

nome file: commento_a_gv_15_9-17.zip (11 kb); inserito il 25/04/2015; 5298 visualizzazioni

l'autore è Fra Maurizio Novelli, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

94. Preghiera dei fedeli Pentecostevisualizza scarica

Spunti per la preghiera dei fedeli in occasione della Santa Messa di Pentecoste. Ogni intenzione è letta da un membro della comunità parrocchiale: un catechista, un rappresentante del gruppo sposi, un operatore della Caritas, un immigrato, un volontario del gruppo 'Amici degli anziani'...

nome file: pregh-fedeli-pentecoste.zip (4 kb); inserito il 06/06/2014; 5212 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

95. Alla ricerca della perla preziosa   2apri link

Una caccia al tesoro «WhatsApp» da realizzare con i ragazzi, in questo tempo di reclusione, tramite il web: #iorestoacasa e... mi ritrovo con i miei amici alla ricerca della «perla preziosa» nei nostri luoghi di vita.
Il testo di Veronica Bernasconi è tratto dal Dossier di Catechisti parrocchiali n. 8 di Maggio 2020.

inserito il 29/04/2020; 5183 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

96. Dilecti Amici   1visualizza scarica

Lettera apostolica di Giovanni Paolo II ai giovani per l'Anno Internazionale della Gioventù (31 marzo 1985, domenica delle Palme)

nome file: dilecti-amici.zip (45 kb); inserito il 03/03/2010; 5135 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

97. Rimanete nel mio amorevisualizza scarica

Incontro vivo all'annuale convegno degli Amici del FAC, con traccia di riflessione su Giovanni 15,1-11.

nome file: incontro-vivo-2014.zip (71 kb); inserito il 03/02/2015; 4633 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

98. Voi siete miei amici   1visualizza scarica

Adorazione per il Giovedì Santo 2021 con breve introduzione tratta da un commento di Papa Francesco, lettura del Vangelo di Giovanni, testi per la riflessione di Paolo Curtaz, Sant'Agostino e Tertulliano e preghiera conclusiva del Cardinal C. M. Martini.

nome file: adorazione-giovedi-santo-2021.zip (11 kb); inserito il 09/04/2021; 4605 visualizzazioni

l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

99. Deserto - Punto della stradavisualizza scarica

Una traccia di deserto per riflettere in silenzio e cominciare a delineare il proprio punto della strada. Pensato in particolare per il noviziato.

nome file: deserto.zip (23 kb); inserito il 10/05/2024; 4519 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Vallome, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

100. Pace a voivisualizza scarica

Incontro vivo all'annuale convegno degli Amici del FAC, con traccia di riflessione su Giovanni 20,19-23.

nome file: incontro-vivo-2015.zip (14 kb); inserito il 16/10/2015; 4464 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

101. Le ragioni del Comitato di resistenza al fronte di liberazione dei pedofilivisualizza scarica

Le ragioni del Comitato di resistenza al fronte di liberazione dei pedofili. Se le condividi, comunicale ai tuoi amici ed invia un cenno di adesione a don Fortunato Di Noto

nome file: no-pedof.zip (3 kb); inserito il 25/01/1998; 3938 visualizzazioni

l'autore è don Fortunato Di Noto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

102. Non servi, ma amiciscarica

Adorazione Eucaristica sul Vangelo della VI domenica di Pasqua (anno B).
In formato Publisher.

nome file: ador-ivpasqb-nn_servi_ma_amici.zip (11 kb); inserito il 07/05/2012; 3768 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

103. Regina Caeli 5 maggio 2024   1visualizza scarica

Regina Coeli del Papa Francesco del 5 maggio 2024, VI Domenica di Pasqua, anno B.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: regina-coeli-2024-05-05.zip (9 kb); inserito il 06/05/2024; 3604 visualizzazioni

104. Messaggio 3 dicembre 2021 - Giornata mondiale disabilità   1visualizza scarica

«Voi siete miei amici» (Gv 15,14)
Messaggio del Papa Francesco in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità sul tema «Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile».(3 dicembre 2021).
Presentazione del Messaggio
video con traduzione in LIS

nome file: mess-giorn-disabilita-2021.zip (13 kb); inserito il 25/11/2021; 3580 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

105. Avvento: spazio di conversioneapri link

Incontro di preghiera in occasione dell'inizio di Avvento, con letture bibliche e riflessioni tratte dagli scritti del beato Alberto Marvelli.
In formato Pdf
Clicca qui per l'archivio degli incontri di preghiera mensili degli "Amici di Alberto".

inserito il 28/11/2014; 3341 visualizzazioni

l'autore è Gruppo di Preghiera Alberto Marvelli, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

106. Fatevi degli amicivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - 25ma Domenica del T.o. - Anno C

nome file: venticinquesima_c_2019.zip (88 kb); inserito il 15/09/2019; 3185 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA

107. Preghiera inizio anno scolastico 2021-2022visualizza scarica

Proposta di preghiera, per l'inizio dell'anno scolastico 2021-2022, che è possibile fare in casa, a scuola, in parrocchia...

nome file: anno-scolastico-2021-2022.zip (12 kb); inserito il 14/09/2021; 3038 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

108. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.

inserito il 15/03/2023; 2189 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

109. Per-dono per tutti: questione di cuore!   1apri link

Sesta tappa del percorso di preghiera sul Padre Nostro. La capacità di Perdonare è il tema su cui ogni giorno i nostri ragazzi sono chiamati a confrontarsi a scuola, tra amici...
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2018.

inserito il 09/03/2018; 2098 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

110. Un attimo di pace - Quaresima 2018apri link

Riprende l'iniziativa della diocesi di Padova che per la Quaresima propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: sul sito Un attimo di pace, via email, nella pagina Facebook, con Twitter o con Telegram oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Ora è disponibile anche il banner da inserire su siti o blog personali!

inserito il 13/02/2018; 2014 visualizzazioni

l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

111. Fiducia e speranza, un percorso cinematografico   2apri link

Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni giovedì sarà aggiunta una scheda secondo questo calendario:
2 Febbraio: Ho amici in Paradiso (2016) di Fabrizio Maria Cortese
9 Febbraio: Veloce come il vento (2016) di Matteo Rovere
16 Febbraio: La pazza gioia (2016) di Paolo Virzì
23 Febbraio: Fuocoammare (2016) di Gianfranco Rosi
2 Marzo: Race. Il colore della vittoria (Race, 2016) di Stephen Hopkins
9 Marzo: Gli invisibili (Time Out of Mind, 2014) di Oren Moverman
16 Marzo: Marie Heurtin. Dal buio alla luce (Marie Heurtin, 2016) di Jean Pierre Ameris
28 Marzo: Oceania (Moana, 2016) di Ron Clements, John Musker
4 aprile: Sully (2016) di Clint Eastwood
12 Aprile: Fiore (2016) di Claudio Giovannesi
20 Aprile: Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake, 2016) di Ken Loach
27 Aprile: Brooklyn (2016) di John Crowley
4 Maggio: Paterson (2016) di Jim Jarmush
11 Maggio: Piuma (2016) di Roan Johnson
30 Maggio: La ragazza senza nome (La fille inconnue, 2016) di Jean-Pierre e Luc Dardenne
31 Maggio: Silence (2016) di Martin Scorsese
7 giugno: Collateral Beauty (2016) di David Frankel.

inserito il 07/02/2017; 1632 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

112. Messaggio 29 gennaio 2020 - Convegno Focolarivisualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco ai Vescovi amici del Movimento dei Focolari partecipanti al Convegno Internazionale in occasione del centenario della nascita della Serva di Dio Chiara Lubich (29 gennaio 2020)

nome file: messaggio-papa-2020-01-29.zip (9 kb); inserito il 30/01/2020; 1622 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

113. Perché accogliere con gioia? In pista con Gesù e i suoi amici /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2022.

inserito il 28/11/2022; 1302 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

114. Come un prodigio - Preghiera per adolescenti   1apri link

Come ci relazioniamo con il nostro corpo? Che influenza hanno social, amici e società su di noi quando ci guardiamo allo specchio? Incontro di preghiera per scoprire con i ragazzi il valore del corpo.
Il testo, di Francesca Langella, è tratto da "Ragazzi & Dintorni", Dossier di Catechisti parrocchiali n. 6 di Marzo 2020.

inserito il 21/02/2020; 1252 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

115. Discorso 13 dicembre 2018 - Telepacevisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai collaboratori e agli amici di Telepace (13 dicembre 2018).

nome file: discorso-papa-2018-12-13-telepace.zip (9 kb); inserito il 13/12/2018; 1155 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

116. Cosa ti stupisce? In pista con Gesù e i suoi amici /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2022.

inserito il 13/12/2022; 1109 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

117. La gioia di stare insieme! In pista con Gesù e i suoi amici /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per educare i bambini piccoli a condividere, come ha fatto e ha insegnato Gesù. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «La gioia di condividere», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2023.

inserito il 25/05/2023; 1083 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

118. Cosa o chi mi rende felice? In pista con Gesù e i suoi amici /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a vivere la gioia che nasce dall’amore e dal fare il bene. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Amare è la vera gioia», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2023.

inserito il 25/05/2023; 1047 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

119. Scelti come amici - VI Domenica di Pasqua Bapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/05/2015; 912 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

CINEFORUM

120. Cinema oltre le barriereapri link

Un ciclo di otto film per raccontare la condizione delle persone con disabilità, otto istantanee di senso da (ri)scoprire in ambito pastorale, familiare ed educativo.
Ogni venerdì, a partire dal 3 luglio, verrà pubblicata una scheda cinematografica di approfondimento critico-pastorale:
3 luglio “Mio fratello rincorre i dinosauri" di Stefano Ciani
10 luglio "La famiglia Bélier" di Éric Lartigau
17 luglio "Tutto il mio folle amore" di Gabriele Salvatores
24 luglio “Wonder” di Stephen Chbosky
31 luglio "Quasi amici" di Olivier Nakache ed Éric Toledano
7 agosto "Ho amici in Paradiso" di Fabrizio Maria Cortese
21 agosto "Quanto basta" di Francesco Falaschi
28 agosto "Il colore nascosto delle cose" di Silvio Soldini

inserito il 07/08/2020; 774 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...