Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (10 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (64 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (36 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (29 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (15 testi)
Giovani con le sue sottoaree (34 testi)
Magistero con le sue sottoaree (18 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (12 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (110 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 5 di 10  

MAGISTERO / FRANCESCO

161. Esplorare Amoris Laetitiaapri link

Amoris Laetitia è un’esortazione post-sinodale apostolica di Papa Francesco sull’amore nella famiglia e riunisce i risultati dei due Sinodi sulla famiglia convocati nel 2014 e nel 2015, qui viene offerta alla lettura capitolo per capitolo:
Capitolo 1 - Alla luce della parola
Capitolo 2 - La realtà e le sfide delle famiglie
Capitolo 3 - Lo sguardo rivolto a Gesù: la vocazione della famiglia
Capitolo 4 - L’amore nel matrimonio
Capitolo 5 - L’amore che diventa fecondo
Capitolo 6 - Alcune prospettive pastorali
Capitolo 7 - Rafforzare l’educazione dei figli
Capitolo 8 - Accompagnare, discernere e integrare la fragilità
Capitolo 9 - Spiritualità coniugale e familiare

inserito il 10/08/2018; 1428 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

GIOVANI

162. Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sull'Eucarestia   3visualizza scarica

Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sul tema dell'Eucarestia:
Eucarestia è...
1 - Radunarsi
2 - Ascoltare
3 - Benedire, presentare, diventare
4 - Vivere ricordando
5 - Spezzare il pane
6 - Diventare Amen
7 - Andare per annunciare

nome file: eucarestia.zip (15 kb); inserito il 03/04/2000; 15858 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

163. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014   3visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 23038 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

164. Gruppi di ascolto in Avvento 1999 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Nella speranza siamo stati salvati
2 - Cieli e terra nuova. La vita oltre la morte
3 - Dio è amore. Viviamo la Trinità in noi
4 - Lo Spirito Santo scenderà su di te Maria

nome file: gr-asc-avv-1999.zip (455 kb); inserito il 03/07/2000; 9815 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

165. Gruppi di ascolto in Avvento 1998 (6 schede)visualizza scarica

Schede per quattro incontri di gruppi di ascolto in Avvento:
1 - Dio è padre di misericordia
2 - Dio è ricco di grazia e di fedeltà
3 - Dio che è santo, giudica con giustizia
4 - Dio non ci abbandona nell'ora della prova

nome file: gr-asc-avv-1998.zip (923 kb); inserito il 03/07/2000; 8856 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

166. Campo estivo - Il pianeta del tesoro   1visualizza scarica

Libretto con brevi catechesi e momenti di preghiera del campo sul film "Il pianeta del tesoro", con questi temi:
1 - fare squadra
2 - I talenti
3 - l'apparenza
4 - la scelta
5 - la memoria
6 - la conversione.
Il campo è stato svolto dall'ACR della parrocchia Gesù Divin Maestro di Roma nel 2015. Adatto sia per le elementari che per le medie.
Formato A5.

nome file: campo-acr-pianeta-tesoro.zip (2346 kb); inserito il 19/07/2017; 24257 visualizzazioni

citazioni: Lc 6,12 - Gv 2,22

l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

167. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 32556 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

168. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale   1visualizza scarica

Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.

nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 22278 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA

169. Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curantiapri link

Schema per un momento di preghiera per i curanti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Malato.
In 4 momenti:
1. Essere come il Padre (Lc 6,31-36)
2. Curare (Lc 10,33-35)
3. Portare (Gv 5,1-9)
4. Testimoniare (Mt 8,5-13)
Con canti, testimonianze e brani dal Messaggio del Papa Francesco per la 30a Giornata Mondiale del malato.
La preghiera prevista per venerdì 4 febbraio 2022 ore 16,00 si può seguire in diretta streaming dal canale YouTube della Pastorale Salute CEI.
6 pagine in formato pdf, impaginato per foglio A4

inserito il 03/02/2022; 500 visualizzazioni

SCOUT / LUPETTI (L/C)

170. Giocare nella squadra di Gesù - Catechesi per V.d.Bvisualizza scarica

Catechesi creata per concludere il percorso fatto durante l'anno nel quale abbiamo i ragazzi hanno scoperto la figura di Gesù nella quotidianità.
Ogni giorno delle vacanze di Branco si risponde alla domanda: “Dove incontro Gesù?":
1. In chi mi ascolta e quando io ascolto l’altro
2. Nei miei fratelli
3. Nella condivisione della tavola
4. Nell’aiutare il prossimo
5. In ogni momento.

nome file: nella-squadra-di-gesu.zip (23 kb); inserito il 11/10/2024; 1359 visualizzazioni

citazioni: Lc 6,47-49; Gv 1,9-21

l'autore è Nadia Biondi, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

171. Esami di coscienza 13-21visualizza scarica

Dieci esami di coscienza per tempo liturgico ed età: 1 - Avvento ragazzi; 2 - Avvento adulti; 3 - Natale ragazzi; 4 - Natale adulti; 5 - Ordinario ragazzi; 6 - Ordinario adulti; 7 - Quaresima ragazzi; 8 - Quaresima adulti; 9 - Pasqua ragazzi; 10 - Pasqua adulti

nome file: esmcsc13-21.zip (42 kb); inserito il 16/10/2000; 45765 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

172. Lectio divine Avvento-Natale 2021   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 13914 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

173. Sei semplici conferenze per persone semplicivisualizza scarica

Sei conferenze tenute a gente semplice:
1 - Il rapporto di Gesù con i poveri
2 - Il rapporto di Gesù con i Samaritani
3 - Il rapporto di Gesù con le donne
4 - La formazione dei quattro Vangeli
5 - Le nozze di Cana
6 - Maria donna dell'ascolto

4.3/5 (3 voti)

nome file: conferenze.zip (32 kb); inserito il 02/06/1998; 13590 visualizzazioni

l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

174. Preparate le vie del Signorevisualizza scarica

Giovanni è un testimone privilegiato del Messia. È colui che lo riconosce come veniente e già presente, e ci insegna come attenderlo, come prepararci alla sua venuta. Chiediamo al Signore, che ci invita ad attenderlo con amore, di riconoscere il suo irrompere nella storia. Il testo base è: Lc 3,1-6

nome file: preparate-levie-delsignore.zip (158 kb); inserito il 05/12/2006; 8409 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

175. Novena all'Immacolata 2013   1visualizza scarica

1. Maria, madre della gioia
2. Maria, madre della speranza
3. Maria, madre della misericordia
4. Maria, madre della tenerezza
5. Maria, madre della famiglia
6. Maria, madre del bell’amore
7. Maria, madre del salvatore
8. Maria madre della chiesa
9. Maria, vergine e madre immacolata

nome file: novena-immacolata-2013.zip (148 kb); inserito il 28/11/2013; 22423 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

176. Lectio varie   1visualizza scarica

Varie Lectio divine su 9 brani tratti dai quattro Vangeli:
1 - Nell'orto degli ulivi (Mc 14,32-42)
2 - La chiamata e le aspettative di Gesù (Lc 9,51-62)
3 - Il giovane ricco (Lc 18,18-30)
4 - La pecorella smarrita (Mt 18,10-14 - Lc 15,1-7)
5 - Il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
6 - Il processo a Pilato (Mc 15,1-20)
7 - Gesù e la Samaritana (Gv 4,5-26)
8 - Gesù dai suoi, dal fallimento all'apertura (Lc 4,21-30)
9 - Alcuni detti (Mt 10,34-39)

nome file: lectio-varie-1-9.zip (6 kb); inserito il 14/11/1999; 27731 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

CATECHESI

177. Scheda di preghiera sul Giubileo per visita agli ammalativisualizza scarica

Sei schede di presentazione e preghiera sui temi Giubilari per la visita agli ammalati nelle case:
1. Il Giubileo-la sua storia;
2. L'apertura della porta santa;
3. L'indulgenza;
4. Il pellegrinaggio;
5. La carità e la solidarietà;
6. La memoria

nome file: giubileo-malati.zip (19 kb); inserito il 03/04/2000; 10576 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Ognissanti di Arzignano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

178. Adorazione ottobre missionario 2020 - I discepoli missionarivisualizza scarica

Traccia di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, in quattro momenti
1. formazione dei discepoli alla fraternità universale (Mt 6,9-15)
2. formazione dei discepoli alla prossimità (Lc 10,25-37)
3. formazione dei discepoli alla diaconia (Mc 10,46-52)
4. formazione dei discepoli all’uscire, incontrare… (Mc 6,7-13)
Con lettura di testi di don Tonino Bello e Madeleine Debrel.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da suor Maria Silvia Tarantelli, don Sergio Marcazzani, don Felice Tenero.

nome file: mese-miss-2020-adorazione-1.zip (965 kb); inserito il 26/09/2020; 9321 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

179. Brani su S. Giuseppe di autori vari   1visualizza scarica

E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa

1.0/5 (1 voto)

nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 16731 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

180. Dove hai messo la Messa? 4 incontri sul tema   7visualizza scarica

Dove hai messo la Messa? Viaggio al centro della fede. Quattro incontri sul tema della Messa:
1 - Radunarsi e ascoltare
2 - donarsi
3 - Nuova ed eterna alleanza
4 - diventare
5 - andare per annunciare = la Missione
6 - una Messa a misura di ragazzo/a

4.0/5 (3 voti)

nome file: messomessa.zip (20 kb); inserito il 03/04/2000; 16380 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

181. Come un mosaico - Preghiera vocazionale gennaio 2021apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Che stile del "donare" ho? (2Cor 9,6‐15)
2. Spirito santo maestro nel ricordare (Gv 14, 22‐26)
3. Preghiera: Salmo 112

inserito il 15/01/2021; 686 visualizzazioni

FAMIGLIE

182. L'amore si impara: pagine di Amoris Laetitiavisualizza scarica

Breve testo per gustare con le famiglie alcune pagine di Amoris Laetitia. In sei punti:
1. Alla luce della parola.
2. Con i piedi per terra
3. Cercando i semi di bene sparsi nelle varie realtà
4. La pagina della carità
5. Educare all’amore, quello vero.
6. Accompagnare, discernere, integrare.

nome file: amore-si-impara.zip (15 kb); inserito il 25/05/2017; 9978 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

183. L'identikit di un catechista   8visualizza scarica

Sei schede per incontri di formazione parrocchiale per un gruppo di aiuto catechisti:
1 - Consigli per essere un buon educatore
2 - Maestri, educatori, testimoni
3 - Centralità della Parola
4 - Educatore dalla E alla E
5 - Chiamati a servire e a pregare
6 - Che catechista sono e vorrei essere
7 - Verifica finale
Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: identikit-catechista.zip (2061 kb); inserito il 31/05/2013; 20496 visualizzazioni

l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

184. Gesù perla preziosa - Preghiera di Natale con i ragazziapri link

Incontro di preghiera con i ragazzi, da vivere in clima natalizio, attraverso la contemplazione di un’originale immagine di Natale.
1. Gesù Bambino (Mt 13,45-46)
2. Maria è la conchiglia più pura (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Mt 1,20-21.24-25)
4. Un bue e un asino (Lc 2,7)
5. Una fanciulla (Lc 2,15-18)
6. Un uomo e una donna (Mt 12,47-50).
A cura di Filippa Castronovo, tratto da Catechisti Parrocchiali 8, dicembre 2014.

File allegato

inserito il 05/12/2014; 7218 visualizzazioni

citazioni: Mt 13,45-46; Lc 1,30-33; Mt 1,20-21.24-25; Lc 2,7; Lc 2,15-18; Mt 12,47-50

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

185. Programmare il gruppo - Vademecum per l'animatore   1visualizza scarica

Breve guida per la preparazione del gruppo di formazione per animatori dell'oratorio:
1. Suggerimenti per la programmazione
2. La formazione personale
3. La programmazione
4. Gli strumenti della programmazione
5. Con chi programmare
6. Il percorso - come programmare
7. Le singole tappe - la programmazione delle attività
8. La verifica

nome file: vademecum-programmaz.zip (150 kb); inserito il 08/03/2017; 12490 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

186. Sintesi di testi di teologia fondamentalevisualizza scarica

Sintesi di testi di Teologia Fondamentale:
1 - AaVv, Il sapere teologico e il suo metodo (incompleto)
2 - Bof Giampiero, Teologia cattolica
3 - Coda Piero, Teo-logia, la parola di Dio nelle parole dell'uomo
4 - Fisichella Rino, Introduzione alla teologia fondamentale
5 - Miracoli (Latourelle in Dizion. di Teol. Fond., Cittadella, 748-771)
6 - Otto Rudolf, Il sacro

nome file: testi-teol-fond.zip (84 kb); inserito il 17/05/1999; 10298 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

187. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2015apri link

Nel segno del Pane Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per le vocazioni al ministero ordinato.
In formato word

inserito il 17/06/2015; 1233 visualizzazioni

citazioni: Mc 6,30-34; Mc 14,22-25; Is 61,1-3

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

188. Sintesi di testi di Cristologia   1visualizza scarica

Sintesi di testi di Cristologia:
1 - Aletti Jean, Gesù Cristo, unità del Nuovo Testamento
2 - Kasper Walter, Il Dio di Gesù Cristo
3 - Latourelle Renè - A Gesù attraverso i Vangeli
4 - Moioli Giovanni, Cristologia
5 - Penna Romano, I ritratti originali di Gesù Cristo, vol. I
6 - Schweizer Edward, Gesù la parabola di Dio

1.0/5 (1 voto)

nome file: testi-cristol.zip (113 kb); inserito il 10/06/1999; 12891 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

189. Sintesi di testi di Teologia contemporaneavisualizza scarica

Sintesi di alcuni testi di Teologia contemporanea:
1. I. Sanna, K. Rahner
2. J. Alfaro, Speranza cristiana e liberazione dell'uomo
3. H. U. von Balthasar, Mysterium Pascale
4. R. Gibellini, La teologia del XX secolo
5. W. Schmitals, La teologia di R. Bultmann
6. R. Bultmann, Gesù Cristo e la mitologia

nome file: testi-teol-contemporanea.zip (203 kb); inserito il 15/09/2002; 10362 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

190. Anno della Fede - Adorazione VI Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal salmo e alla prima lettura della sesta domenica di Pasqua, anno C, con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
In formato Publisher e Pdf

nome file: ador-pasqua-c-6.zip (299 kb); inserito il 30/04/2013; 6532 visualizzazioni

citazioni: At, 15, 1-2.22-29; Sal 66, 2-3;5; 6-8

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

191. Angelus 9 dicembre 2018visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 9 dicembre 2018, II Domenica di Avvento, anno C.
- video
- audio MP3

nome file: angelus-2018-12-09.zip (8 kb); inserito il 10/12/2018; 1998 visualizzazioni

citazioni: Lc 3,1-6

BAMBINI / VANGELO

192. Commento Vangelo Ragazzi Dicembre 2007 (Anno A)   1visualizza scarica

1 - 02.12.2007 - 1a Tempo Avvento Anno A
2 - 08.12.2007 - Immacolata Concezione
3 - 09.12.2007 - 2a Tempo Avvento Anno A
4 - 16.12.2007 - 3a Tempo Avvento Anno A
5 - 23.12.2007 - 4a Tempo Avvento Anno A
6 - 25.12.2007 - Natale del Signore (messa della notte)
7 - 30.12.2007 - Sacra Famiglia Anno A

nome file: vang-ragazzi-2007-12.zip (1451 kb); inserito il 28/11/2007; 28571 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore

MISSIONI

193. La Missione si fa insieme!apri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi per l'anno 2022/2023. In 5 schede, una per tempo liturgico, vengono proposti i “Verbi” dello stare insieme che sono anche quelli della missione:
1 – Tempo Ordinario e Avvento: Osservare/Ascoltare
2 – Natale: Incontrare
3 – Tempo ordinario: Stare
4 – Quaresima: Servire
5 – Pasqua: Muoversi
6 - Pentecoste

inserito il 28/10/2022; 1136 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / FILOSOFIA

194. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica

Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)

nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10310 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

195. Attendiamo Gesù nostra luce e salvezza   3apri link

Un cammino di Avvento per i ragazzi, ritmato sui brani di Vangelo delle quattro domeniche, da vivere in gruppo, in parrocchia e/o in famiglia.
1. Tempo di pregare - Vegliate! La luce di Gesù vi illumina
2. Tempo di servire - Preparate la via per accogliere…
3. Tempo di sperare - Gioisci! Il Signore è vicino!
4. Tempo di rinascere - Nasce in te! Lasciati rinnovare
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2020.

inserito il 12/11/2020; 13354 visualizzazioni

citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

196. Alla scuola di Francesco - Novena giovane   1visualizza scarica

Una novena per giovani, in preparazione alla festa di san Francesco d'Assisi partendo dalla lettura delle Fonti Francescane:
1. La gioventù
2. La conversione
3. La vocazione
4. La Fraternità
5. Chiara
6. Santa Maria alla Porziuncola
7. L’amore non amato
8. Le stimmate
9. Sorella morte

nome file: scuola-francesco-nov-giov.zip (84 kb); inserito il 05/10/2021; 6166 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

197. Giochi sull'Apostolo Pietro   8visualizza scarica

Per far conoscere meglio l'apostolo Pietro ai bambini di terza e quarta elementare, sono stati pensati sei giochi :
1-2) Costruiamo la barca
3) Il gioco della pesca e del pescatore
4) Trova la chiave
5) Costruiamo la Chiesa
6) Alla scoperta del personaggio misterioso
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.

3.0/5 (4 voti)

nome file: giochi-apostolo-pietro.zip (64 kb); inserito il 06/02/2013; 17058 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

198. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2017apri link

Obbedienti alla Parola. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre parti:
- In ascolto... della Parola (Dt 6,4-7)
- Accogliamo... la Parola (Lc 1,26-38)
- Viviamo... la Parola (Mc 3, 20-21.31-35)

inserito il 09/02/2017; 1026 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

199. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali   4apri link

Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 20/06/2016; 9488 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

200. Conosci i nomi degli Apostoli?visualizza scarica

Con l’aiuto del gioco del domino impariamo i nomi degli Apostoli… in inglese. ritratti. Adatto a tutti i gruppi, anche per la scuola. Questo lavoro può essere utilizzato per varie attività, tra le quali il domino e il memory.

nome file: nomi-apostoli.zip (157 kb); inserito il 04/10/2024; 3405 visualizzazioni

citazioni: Mt 10,2; Mc 3,16; Lc 6,12; Gv 1,35-40

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

Pagina 5 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...