Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 6,1-3 nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 84 video (ci sono anche 357 testi, 10 presentazioni e 42 file audio)
Ordina per
1. Qual è la "via" del Battista?
1
Video commento al Vangelo della II Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,1-6).
durata: 12:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2021; 416 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,1-6
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
2. Giovanni Battista prepara la via del Signore - Lc 3,1-6 - Vangelo animato
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!
Il Vangelo animato della Domenica di Avvento, Anno C: Luca 3,1-6
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:15 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1703 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,1-6
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. La Liturgia della Parola in LIS. Epifania del Signore Anno A
La Liturgia della Parola dell'Epifania del Signore, Anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
durata: 7:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/01/2023; 192 visualizzazioni
citazioni: Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3.5-6; Mt 2,1-12
4. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica di Avvento - Anno C
La Liturgia della Parola della II Domenica di Avvento, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/12/2021; 255 visualizzazioni
citazioni: Bar 5,1-9; Sal 125; Fil 1,4-6.8-11; Lc 3,1-6
5. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica T.O. Anno A
La Liturgia della Parola della II Domenica del tempo ordinario, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
durata: 4:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/01/2023; 204 visualizzazioni
citazioni: Is 49,3.5-6; Sal 29; 1Cor 1,1-3; Gv 1,29-34
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
6. Gesù, un regno senza confini - Episodio 7: Il martirio del testimone
1
Giovanni Battista richiama tutti alla conversione e rimprovera aspramente Erode perché si era preso Erodiade, moglie di suo fratello, così Erode ordina di arrestare e imprigionare Giovanni.
Nel frattempo Gesù inizia la sua vita pubblica: compie prodigi, guarisce malati e riporta in vita i morti. Durante la festa di compleanno del re, Salomè, figlia di Erodiade, si esibisce in una danza che piace moltissimo. In cambio chiede e ottiene, dietro suggerimento della madre, la testa di Giovanni. Erode fa eseguire la sentenza: tagliare la testa al profeta.
durata: 26:25 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1934 visualizzazioni
citazioni: Mt 3,1-11; Mt 11,2-6; Mt 14,3-12; Mc 1,1-8; Mc 6,17-29; Lc 3,1-20; Lc 7,11-23; Gv 3,22-24
l'autore è Mondo TV, vedi home page
7. La Liturgia della Parola in LIS. Solennità dell'Immacolata - Anno C
La Liturgia della Parola della Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/12/2021; 359 visualizzazioni
citazioni: Gen 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38
8. La Liturgia della Parola in LIS. Epifania del Signore - Anno C
guarda su Youtube
La Liturgia della Parola della Epifania del Signore, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2022; 201 visualizzazioni
citazioni: Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
9. Video Vangelo per bambini - 2 domenica avvento C 2021
Ogni domenica un breve video in cartoni animati.
durata: 2:23 - risoluzione: 720 - inserito il 01/12/2021; 2140 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,1-6
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
10. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica dopo Natale – Anno B
La Liturgia della Parola della II Domenica dopo Natale, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 9:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2020; 518 visualizzazioni
citazioni: Sir 24,1-4.12-16; Sal 147; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
11. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica dopo Natale - Anno C
La Liturgia della Parola della II Domenica dopo Natale, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 7:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/12/2021; 364 visualizzazioni
citazioni: Sir 24,1-4.12-16; Sal 147; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
12. Il Cammino di Pietro sulla via della Speranzaguarda su Youtube
Esercizi spirituali predicati da mons. Francesco Lambiasi vescovo di Rimini sul tema "Il Cammino di Pietro sulla via della Speranza".
- prima parte 1
- prima parte 2
- prima parte 3
- prima parte 4
- prima parte 5
- prima parte 6
- seconda parte 1
- seconda parte 2
- seconda parte 3
- seconda parte 4
- seconda parte 5
inserito il 06/03/2009; 1634 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
13. La Liturgia della Parola in LIS. V Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
La Liturgia della Parola della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 7:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/02/2022; 252 visualizzazioni
citazioni: Is 6,1-2.3-8; Sal 137; 1Cor 15,1-11; Lc 5,1-11
Playlist di 6 video catechesi sul triduo pasquale a cura dell'Ufficio liturgico CEI:
1. Il giovedì Santo - Mons. Giuseppe Busani
2. Il Venerdì Santo - don Doriano Locatelli
3. La Croce - prof Giacomo Baroffio
4. Il Sabato Santo - don Doriano Locatelli
5. Exultet - prof Giacomo Baroffio
6. La Veglia Pasquale, don Paolo Tomatis
durata: 7:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2018; 1575 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
15. La Liturgia della Parola in LIS. XXVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
La Liturgia della Parola della XXVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 5:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/10/2022; 158 visualizzazioni
citazioni: Ab 1,2-3;2,2-4; Sal 94; 2Tm 1,6-8.13-14; Lc 17,5-10
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
16. Mese Ignaziano "fatto in casa"
1
Una proposta di padre Renato Colizzi, gesuita, per entrare nell'itinerario di esercizi con coraggio e generosità, lasciandosi plasmare dalla Parola di Dio (Geremia 18,1-6)
Il percorso prevede due o tre video a settimana in maniera da accompagnare chi lo desidera in un periodo più lungo.
In questa pagina si potranno trovare i testi utili.
1° video - Introduzione (Ger 18,1-6)
2° video - Il giardino della creazione (Gen 2,4-25)
3° video - Il sogno di un giovane re (Re 3,4-15)
4° video - Principio e Fondamento rif. n° 23 del libretto degli Esercizi
5° video - Gli attaccamenti del cuore ES n° 21
6° video - Il peccato di Adamo ed Eva Gen 3,1-24
7° video - Caino Gen 4,1-16; ES n° 32.
8° video - Il peccato di Davide 2 Sam 11-12 ES 32, 33-34.
9° video - Meditazione sui tre peccati ES nn. 45-54
10° video - Cosa sono le 3 potenze ES 3
11° video - Meditazione sui miei peccati ES 55-61
12° video - Triplice colloquio Nm 21,4-10 ES nn. 62-63 (Triplice colloquio); 313-318 (Regole per discernere gli spiriti).
13° video - I tre gradi della vita spirituale introduzione
14° video Il fariseo e la peccatrice Lc 6, 36-50
15° ed ultimo video Rilettura del percorso Esercizi, nn. 318-324
durata: 18:13 - risoluzione: 720 - inserito il 30/05/2020; 1375 visualizzazioni
citazioni: Ger 18,1-6; Gen 2,4-25; Re 3,4-15; Gen 3,1-24; Gen 4,1-16
17. Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori
apri link
"... giungeremo alla sapienza del cuore" (Sal 90,12)
Esercizi quaresimali online per insegnanti ed educatori, guidati da don Giacomo Pompei (5-6-7 marzo 2024).
5 marzo 2024 - Vedere la realtà: “quanti pani avete?” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
6 marzo 2024 - Vedere (un/l’) altro: “…ed essi li distribuirono alla folla” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
7 marzo 2024 - Per il balenare di una speranza nuova “Mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati…” (Mc 8,1-9) - video - scheda per la preghiera
durata: 20:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/03/2024; 138 visualizzazioni
l'autore è Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
18. Il tuo grido è salito fino a me ... e ti vengo a cercare - Esercizi di Avvento e Natale 2021
Esercizi di Avvento e Natale 2021 online a cura del Centro Ignaziano di Spiritualità
1 - Video a cura di Marco Piaia SJ (Lc 1,5-22)
2 - Video a cura di Silvia Oesterheld ssd (Lc 1,5-22)
3 - Video a cura di Luciana Ortari (Mt 1,18-25)
4 - Video a cura di don Antonello Sacco (Lc 2,1-20)
5 - Video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Mt 2,16-18)
6 - Video a cura di don Andrea Lamperti Tornaghi (Mt 2,13-15.19-23)
durata: 5:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/12/2021; 1156 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,5-22; Mt 1,18-25; Lc 2,1-20
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
19. Gesù, un regno senza confini - Episodio 14: Andate nel mio nome
2
Gesù e i suoi discepoli attraversano il lago di Genezareth con una barca. All'improvviso si scatena una terribile tempesta. Gesù dorme, tra il terrore degli altri che lo svegliano. Con un gesto Gesù calma le acque.
Giunti sull'altra riva del lago, si fa loro incontro un poveretto posseduto da una moltitudine di demoni. Gesù lo guarisce, trasferendo gli spiriti maligni in un branco di porci che scappano verso il lago e vi si buttano dentro, annegando inesorabilmente. Tornati a Cafarnao, Gesù prende in disparte dodici tra i suoi discepoli e li manda a predicare in nome suo.
durata: 26:12 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1487 visualizzazioni
citazioni: Mt 8,23-34; Mt 10,1-42; Mt 3,13-19; Mt 4,35-41; Mt 5,1-20; Mt 6,7-11; Lc 8,22-39; Lc 9,1-6
l'autore è Mondo TV, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
20. Da chi andremo?
Lectio di padre Giulio Michelini su Gv 6,59-69, tenuta ad Assisi in occasione del 34° Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell'accompagnamento vocazionale. Si sviluppa in 4 punti:
1. Il contesto della discussione sul pane di vita
2. La domanda di Gesù
3. La risposta di Pietro
4. Non tutti accolgono una seconda chiamata
Il testo della lectio è disponibile sul sito della rivista Vocazioni, dopo la registrazione gratuita.
risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2019; 599 visualizzazioni
citazioni: Gv 6,59-69
21. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (quarta puntata)
La serie delle dispute: guarigione della suocera di Simone; alla sera le guarigioni; al mattino presto della “domenica” la preghiera. una raccolta redazionale per genere letterario; 1) Gesù ha il potere di Dio, perdonare i peccati; 2) Gesù sana i peccatori; 3) al centro Gesù si presenta come Sposo = Dio e propone una novità assoluta; 4) Gesù è il Signore del sabato; 5) guarisce la mano dell’uomo (sguardo circolare, indignato, rattristato). Segue un atto di ostilità (3,6).
durata: 23:08 - inserito il 06/02/2015; 1201 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
22. La Liturgia della Parola in LIS. Battesimo del Signore Anno A
La Liturgia della Parola della Festa del Battesimo del Signore, Anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.
durata: 5:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/01/2023; 193 visualizzazioni
citazioni: Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38; Mt 3,13-17
23. Esercizi Spirituali con il card. Cantalamessa
Vatican News per 6 giorni offre una breve riflessione del card. Cantalamessa, di circa un minuto, un piccolo spunto da meditare tutto il giorno:
1 - Che cercate? (Gv 1,38)
2 - Una cosa sola è necessaria! (Lc 10,41)
3 - Credi tu? (Gv 11,26)
4 - Va’ e non peccare più (Gv 8,11)
5 - Zaccheo, scendi subito, perché oggi voglio venire a casa tua! (Lc 19,1-10).
6 - Voi siete miei amici (Gv 15, 14).
durata: 1:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/02/2024; 958 visualizzazioni
24. Video Giornata Missionaria Mondiale 2020 - Tessitori di fraternità
Serie di video realizzati in preparazione al mese missionario e alla Giornata Missionaria Mondiale 2020, con testimonianze dalle zone di missione.
1 - Eccomi manda me - Tessitori di fraternità
2 - Tessitori di fraternità in El Salvador
3 - Tessitori di fraternità in Cambogia
4 - Tessitori di fraternità a Ponticelli Napoli
5 - Tessitori di fraternità - Il cieco di Gerico
6 - Tessitori di fraternità in Angola
durata: 26:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/10/2020; 603 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
25. Un uomo venuto da lontano - I Vangeli dell'Avvento - II Domenica
Simpatico video, ideato e realizzato dalla PiGì di Pinerolo per dare uno spunto di riflessione sul Vangelo della II domenica di Avvento: (Lc 3,1-6).
Clicca qui per la riflessione di don Massimo Lovera.
durata: 3:18 - risoluzione: 360 - inserito il 14/12/2012; 2329 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile diocesi Pinerolo, contatta l'autore
Dal deserto della Quaresima all'oasi della Risurrezione
Un cammino di Quaresima verso la Risurrezione, guidato dal Vangelo e dalla meditazione di don Luigi Epicoco, assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione.
6 marzo - Oasi 1 - Tentazione
13 marzo - Oasi 2 - Luce
20 marzo - Oasi 3 - Pazienza
27 marzo - Oasi 4 - Misericordia
3 aprile - Oasi 5 - Conversione
10 aprile - Oasi 6 Ricordati di me
17 aprile - Oasi 7 - Assenza/Presenza
durata: 1:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/04/2022; 374 visualizzazioni
27. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
La Liturgia della Parola della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 7:04 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2021; 348 visualizzazioni
citazioni: 1Sam 3,3b-10.19; 1Cor 6,13c-15a.17-20; Gv 1,35-42
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
Un percorso di catechesi ad adulti su San Paolo, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute dal biblista Carlo Miglietta su "San Paolo e la sua teologia". Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Si tratta di 6 incontri di circa un'ora ciascuno.
1. La vita di Paolo
2. Le lettere di Paolo
3. La parola della croce
4. La Resurrezione e l’escatologia
5. La vita secondo lo Spirito
6. L’ecclesiologia.
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1053 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
29. La Liturgia della Parola in LIS. XV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
La Liturgia della Parola della XV Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).
durata: 6:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/07/2021; 346 visualizzazioni
citazioni: Am 7,12-15; Sal 84; Ef 1,3-14; Mc 6,7-13
30. La Bibbia Giorno e Notte - Cantico dei Cantici
Cantico dei Cantici
- capitoli 1; 2; 3. Lettura di Claudia Koll, attrice
- capitoli 4; 5; 6. Lettura di Luca Lionello, attore
- capitoli 7; 8 Lettura di Maria Grazia Cucinotta, attrice
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 8 ottobre 2008)
il file è su http://raivaticano.blog.rai.it
inserito il 14/10/2008; 2849 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
P. Ottavio De Bertolis, gesuita, vicerettore della Chiesa del Gesù in Roma (Chiesa del Santissimo Nome di Gesù all'Argentina) offre un semplice video-corso che si propone di aiutare i laici a pregare con i Salmi.
1. Introduzione
2. Salmo 28
3. Salmo 56
4. Salmo 34
5. Salmo 116
6. Salmo 36
7. Salmo 61
8. Salmo 71
9. Salmo 91
10. Salmo 92
11. Salmo 83
12. salmo 124 e 130
13. Salmo 138 parte 1
14. Salmo 138 parte 2
15. Salmo 54
16. Salmo 146
17. Salmo 9b
durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2021; 1076 visualizzazioni
32. Aperto per ferie: Tutorial
Brevi video in stile cartoni animati destinati ad animatori ed educatori, per un'estate smart.
1. Come creare un account google
2. Come creare canale youtube
3. Come creare una live streamind con obs
4. Come creare una chat di gruppo
5. Come realizzare un video
6. Come scaricare musica
7. Come creare sito web
durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/08/2020; 799 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
Brevi riflessioni quotidiane di don Claudio Doglio che accompagnano verso la Commemorazione dei Defunti:
1. Speriamo!
2. Un futuro pieno di speranza
3. Erano senza speranza
4. Carpe diem
5. Cristo mia speranza
6. Noi speravamo, invece...
7. Il fondamento della nostra speranza
8.Spero la vita eterna
9.La speranza non delude
10. Gesù è maestro di speranza
11. La beata speranza.
durata: 10:11 - risoluzione: 720 - inserito il 02/11/2024; 122 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
34. Le Sette Parole
3
Serie di video con brevi meditazioni di don Antonio Grappone sulle ultime 7 parole di Gesù sulla croce:
1 - Padre, perdona loro!
2 - Oggi sarai con Me nel Paradiso
3 - Donna, ecco il tuo figlio.
4 - Dio mio, perché mi hai abbandonato?
5 - Ho sete
6 - Tutto è compiuto
7 - Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito!
risoluzione: 720 - inserito il 28/08/2017; 1206 visualizzazioni
l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore
35. Gli Esercizi Spirituali Ignaziani "fatti in casa"
1
Padre Renato Colizzi, gesuita, propone per questa Quaresima 2020 gli esercizi spirituali da fare a casa: un percorso da vivere su tre livelli, secondo i desideri e le possibilità di ciascuno: ogni giorno un video con la Lectio da ascoltare, un tempo di meditazione, un colloquio personale.
Primi passi nella preghiera
1° giorno: introduzione dopo la visione del video si può leggere la traccia
2° giorno: Abramo e il cielo stellato (Gen 15,1-6)
3° giorno: Ricorda e riconosci (Deut 8,1-5)
4° giorno: Il dono di un cuore circonciso (Deut 30,1-14)
5° giorno: La sorgente e le cisterne (Ger 2, 1-13)
6° giorno: L' abbraccio del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
7° giorno: Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
durata: 11:00 - risoluzione: 720 - inserito il 23/03/2020; 2968 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
36. Gesù, un regno senza confini - Episodio 10: Beati voi
3
Una grande moltitudine di persone è in movimento per incontrare Gesù, sulle pendici di una montagna. Chi con intenzioni buone, chi meno, tutti vogliono sentir parlare del Regno di Dio. A questo proposito Gesù narra la storia del ricco Itamar e del povero Lazzaro.
Strada facendo Gesù guarisce un lebbroso, quindi, di fronte ad una grande folla, annuncia i princìpi del suo Regno: beati i poveri, i misericordiosi, i perseguitati... Una vita di amore, senza peccato, senza odio, senza violenza: una vita vissuta secondo la legge di Dio.
durata: 26:23 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 4348 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12; Mt 8,1-4; Mc 1,40-45; Lc 5,12-16; Lc 6,20-49; Lc 16,19-3
l'autore è Mondo TV, vedi home page
37. Gesù, un regno senza confini - Episodio 16: Il nuovo regno
2
Gli Apostoli tornano dalla missione e si riuniscono con Gesù presso il lago, a Cafarnao. Qui Gesù sta predicando, con parabole, la venuta del Regno dei Cieli. Il Maestro parte poi con i suoi verso un luogo più tranquillo, ma è seguito da una moltitudine di persone. A sera si pone il problema di dar da mangiare a tutti: con soli cinque pani e due pesci Gesù darà da mangiare a più di cinquemila persone.
Il mattino dopo, a Cafarnao, Gesù ammonisce, chi lo ascolta, a non cercare il pane materiale, ma quello spirituale, che non perisce e proclama se stesso pane vivo, pane di vita. Questo crea scandalo negli ascoltatori, molti dei quali si allontanano. Restano gli Apostoli ai quali Gesù chiede: «Volete andarvene anche voi?». Pietro risponde: «Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna...».
durata: 26:04 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2428 visualizzazioni
citazioni: Mt 13,3-30; Mt 13,36-43; Mt 14,13-21; Mc 4,1-20; Mc 6,30-44; Lc 8,4-15; Lc 9,10-17; Gv 6,1-15; Gv 6,22-71
l'autore è Mondo TV, vedi home page
38. Attirerò tutti a me - Esercizi online di Quaresima 2022
Esercizi spirituali in preparazione alla Pasqua a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità).
Al momento sono disponibili quattro video e le relative schede per la preghiera:
1° video a cura di padre Renato Colizzi, gesuita (Gen 32,23-33)
2° video a cura di Giovanna Ilardi (Gv 6,48-70)
3° video a cura di Gaspare D'Esposito (Gv 12,20-36)
4° video a cura di Paolo Pellizzaro (Gv 17,9-19)
5° video a cura di Sarah Bortolato IM. (Mc 14,32-42)
6° video a cura di don Marco Ciappolini (Gv 19,31-37)
7° video a cura di Gaspare D'Esposito (Gv 20,19-28)
durata: 18:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/04/2022; 991 visualizzazioni
citazioni: Gen 32,23-33; Gv 6,48-70; Gv 12,20-36; Gv 17,9-19; Mc 14,32-42; Gv 19,31-37
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
39. Liturgicamente Parlando
1
Serie di video di esperti in materia liturgico-musicale con brevi catechesi sulla musica liturgica e i suoi protagonisti. Alcuni dei nomi del progetto: Marco Frisina, Gianandrea Di Donna, Antonio Parisi, Francesco Buttazzo...
1. L'animatore dell'assemblea di Fabio Massimillo.
2. Il canto polifonico nella liturgia di Fabio Avolio.
3. Il canto liturgico e l'assemblea di P. Francesco Buttazzo.
4. Il direttore del coro di P. Matteo Ferraldeschi.
5. Il salmo responsoriale nella Liturgia di don Gianandrea Di Donna
6. La scelta dei canti per la liturgia di Mons. Marco Frisina.
7. La formazione dell'animatore di don Antonio Parisi
durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/10/2016; 1005 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
40. Esercizi spirituali online di Avvento e Natale 2022
In attesa di un Dio che si fa toccare
Esercizi di Avvento e Natale 2022 a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità).
1. Cieli stellati da guardare … per ri-mettersi in cammino video scheda per la preghiera
2. Dal sentire all’ascoltare … per vivere da credenti video scheda per la preghiera
3. Inebriati dalla presenza...Gesti fuori programma video scheda per la preghiera
4. Alla Sua Mensa … per gustare e vedere video - scheda per la preghiera
5. Un Dio che si può toccare … è la nostra gioia! - scheda per la preghiera
durata: 10:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/12/2022; 2237 visualizzazioni
citazioni: Gen 15,1-16; Lc 1,5-20; Mc 14,3-4; Is 25,6; Lc 2,1-20; Mt 2,9-11
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it