Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video (745 video)
La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
Da mercoledì 7 ottobre su www.weca.it e sui social network, ogni settimana, ripartono i video divulgativi sulla presenza cristiana in rete.
I tutorial risponderanno ad alcune delle domande che gli internauti cattolici hanno posto all’associazione. Tra queste: le norme sulla pubblicazione delle fotografie di minori, come monitorare le visite al sito web della parrocchia con Google Analytics, come aprire un canale Youtube per una realtà parrocchiale o come utilizzare gli strumenti della rete per promuovere e animare eventi in presenza in parrocchia...
1. Fotografie pubbliche e foto di minori sui siti e sui profili social delle parrocchie… Qual è il corretto utilizzo?
2. Ambienti digitali per comunicare oltre la presenza Gli strumenti per videoconferenze: Skype, Zoom, Hangouts Meet, WhatsApp, Telegram...
3. Google Analytics: come funziona?
4. Maria e la comunicazione. WeCa con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
5. Pinterest. Cos’è e come funziona?
6. Parole piumate. Il manifesto della comunicazione non ostile per i piccoli
7. Moduli Google: guida all’uso
8. Maria e l’Avvento con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis
9. Stories di Instagram: cosa sono?
10. App per leggere la Bibbia
11. Maria e il Natale con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis
12. Le Tre A di Serge Tisseron per l’educazione digitale
13. Dieci consigli per la sicurezza informatica
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
durata: 5:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/01/2021; 121 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
2. Un'esperienza che cambia la vita: essere discepoli secondo Giovanni
Video lezione sul Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: (Gv 1,35-42)
durata: 20:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/01/2021; 8 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
3. Al servizio della fraternità – Il Video del Papa – Gennaio 2021
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2021: Preghiamo perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, senza litigare, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 1:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2021; 228 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
Video lezione sul Vangelo dell'Epifania del Signore (Mt 2,1-12).
durata: 22:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2021; 361 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
5. Missionari uccisi nel 2020 - Agenzia Fides
Video realizzato dall'Agenzia Fides sui missionari uccisi nel 2020.
durata: 1:25 - risoluzione: 720 - inserito il 04/01/2021; 41 visualizzazioni
6. #ViCat - catechesi sui personaggi del presepe
Video catechesi sulle statuine presenti nel presepe, pubblicate sul canale youtube di don Marco Scandelli.
inserito il 03/01/2021; 50 visualizzazioni
l'autore è don Marco Scandelli, contatta l'autore
7. 9 cose sul Natale che (forse) non conosci
Lorenzo Galliani, insegnante di religione, scrittore e curatore del canale YouTube Religione Online, in questo video cerca di rispondere ad alcune domande sul Natale:
1) Gesù è nato il 25 dicembre?
2) Gesù è nato di notte?
3) Gesù è nato nell'anno zero?
4) La grotta era lontana dalle case?
5) Gli alberghi di Betlemme erano tutti pieni?
6) C'erano l'asinello e il bue?
7) C'era la stella cometa?
8) I magi erano tre?
9) I magi erano re?
durata: 16:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/01/2021; 736 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa
I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.
durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 238 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video tutorial per costruire "Il presepe e la lanterna" collegato alla rubrica "Gesù è sempre con me" curata da Paola Dutto e Nives Gribaudo sulla rivista "Catechisti parrocchiali" (n. 3 dicembre 2020).
durata: 6:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/12/2020; 67 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
10. L'annuncio a Maria: tutta la Bibbia in una pagina
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Avvento, Anno B (Lc 1,26-38).
durata: 19:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 17/12/2020; 378 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
11. "Dicci chi sei" - L'inchiesta su Giovanni Battista
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Avvento, Anno B (Gv 1,6-8.19-28).
durata: 19:22 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2020; 354 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
12. Il vero titolo del Vangelo secondo Marco
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Avvento, Anno B (Mc 1,1-8)
durata: 21:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2020; 178 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
13. La settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
L'origine della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani e la composizione del sussidio. A cura del Centro Pro Unione.
durata: 2:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/12/2020; 45 visualizzazioni
14. La settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
guarda su Vimeo
L'origine della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani e la composizione del sussidio. A cura del Centro Pro Unione.
durata: 2:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/12/2020; 33 visualizzazioni
15. Videomessaggio 3 dicembre 2020 - Pastorale sociale Argentina
Videomessaggio del Santo Padre in occasione della XXIII Giornata della Pastorale Sociale [Buenos Aires, 3-5 dicembre 2020] (3 dicembre 2020)
Video in lingua spagnola, testo allegato in italiano
durata: 4:45 - risoluzione: 720 - inserito il 03/12/2020; 20 visualizzazioni
16. Tutorial composizioni floreali
Don Danilo Priori, esperto di arte floreale della per la liturgia, in questo video ci mostra come creare le composizioni floreali di base: composizione triangolare, composizione sferica, composizione rettangolare...
durata: 1:29:21 - risoluzione: 480 - inserito il 03/12/2020; 86 visualizzazioni
17. Per una vita di preghiera (Il Video del Papa 62 – Dicembre 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di dicembre 2020: Preghiamo affinché la nostra relazione personale con Gesù Cristo sia nutrita dalla Parola di Dio e da una vita di preghiera.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 1:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/12/2020; 682 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
18. Esercizi online - "Gli occhi di tutti sono rivolti a te in attesa"
Esercizi d'Avvento a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità): Sofia Acquaderni, Sarah Bortolato im, Renato Colizzi sj, Marco Piaia sj.
Scheda di preghiera e informazioni per l'iscrizione qui: www.cis-esercizispirituali.net/esercizi-online/
durata: 7:20 - risoluzione: 720 - inserito il 30/11/2020; 106 visualizzazioni
19. Perché è necessario "vegliare" e che cosa significa?
Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Avvento, Anno B (Mc 13,33-37)
durata: 17:39 - risoluzione: 2116 - inserito il 26/11/2020; 601 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
20. L'esame finale secondo Matteo
Video lezione sul Vangelo della XXXIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25, 31-46).
durata: 20:59 - risoluzione: 2160 - inserito il 20/11/2020; 427 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
21. Perché è terribile sprecare un talento
Video lezione sul Vangelo della XXXIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25, 14-30).
durata: 17:42 - risoluzione: 2160 - inserito il 13/11/2020; 292 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
22. Perché l'olio della Sapienza non si presta: le vergini
Video lezione sul Vangelo della XXXII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25,1-13).
00:00 Intro
00:13 Il discorso escatologico
06:58 La parabola delle dieci vergini
durata: 19:59 - risoluzione: 720 - inserito il 07/11/2020; 404 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
23. L’intelligenza artificiale (Il Video del Papa 61 – Novembre 2020)
guarda su Youtube
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di novembre 2020: Preghiamo affinché il progresso della robotica e dell'intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell'essere umano..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 1:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/11/2020; 56 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
24. Il fattore umano - Lo spirito del lavoro
guarda su Vimeo
Un documentario, con la regia di Giacomo Gatti, sulle imprese di eccellenza italiane. Nel film si racconta un’Italia dove il lavoro non è solo profitto (o peggio, sfruttamento), ma motore di sviluppo, cultura, creatività. Il film, prodotto da Inaz – Osservatorio Imprese Lavoro in collaborazione con Fondazione Ente dello Spettacolo viene offerto in visione gratuita, può essere d'esempio in questo momento di ripartenza come modo di fare impresa che mette insieme risultati economici e attenzione alle persone.
durata: 1:01:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/10/2020; 132 visualizzazioni
25. Preso in giro perché credente: cosa fare?
guarda su Youtube
Può capitare di essere presi in giro perché credenti, soprattutto a scuola. Certo, non è per niente bello...ma cosa fare?
La risposta di don Alberto Ravagnani, ad un ragazzo con 4 semplici suggerimenti.
durata: 4:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/10/2020; 203 visualizzazioni
26. Donne in posti di responsabilità nella Chiesa (Il Video del Papa 60 – Ottobre 2020)
guarda su Youtube
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di ottobre 2020: Preghiamo affinché, in virtù del battesimo, i fedeli laici, specialmente le donne, partecipino maggiormente nelle istituzioni di responsabilità della Chiesa..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 1:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/10/2020; 96 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
27. Video Giornata Missionaria Mondiale 2020 - Tessitori di fraternità
Serie di video realizzati in preparazione al mese missionario e alla Giornata Missionaria Mondiale 2020, con testimonianze dalle zone di missione.
1 - Eccomi manda me - Tessitori di fraternità
2 - Tessitori di fraternità in El Salvador
3 - Tessitori di fraternità in Cambogia
4 - Tessitori di fraternità a Ponticelli Napoli
5 - Tessitori di fraternità - Il cieco di Gerico
6 - Tessitori di fraternità in Angola
durata: 26:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/10/2020; 133 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
28. Perché siamo obbligati a perdonare? Il servo spietato
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della XXIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 18,21-35).
durata: 12:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2020; 330 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
29. Perché il terzo giorno? (Mt 16,21-25)
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della XXII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,21-27).
durata: 9:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 116 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
30. Che cosa sono le chiavi di Pietro? Il primato secondo Matteo
Gesù ha detto che una casa deve essere costruita sulla roccia. Ma perché vuole costruire la sua "casa" su una roccia diversa da se stesso? Non è Cristo stesso la "testata d'angolo"? Perché Pietro e non Lui?
Video lezione sul Vangelo della XXI Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,13-20).
durata: 11:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 85 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
31. Gesù e il grido della donna cananea
A volte Gesù sembra comportarsi in modo strano. In questa pagina di Matteo una donna gli grida dietro, implorando un miracolo, ma lui la ignora. Una bella occasione per noi per analizzare questo testo con un metodo un po' diverso dal solito...
Video lezione sul Vangelo della XX Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 15,21-28).
durata: 12:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 118 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
32. Pillole di #TempoDelCreato
Ogni giorno dal 1° settembre al 4 ottobre 2020, un breve video sul tempo del creato. A cura del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima.
inserito il 01/09/2020; 267 visualizzazioni
33. Rispetto per le risorse del pianeta (Il Video del Papa 59 – Settembre 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di settembre 2020: Preghiamo affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
papa francesco #videodelpapa risorse del pianeta cura del creato tempo del creato sfruttamento della terra
durata: 1:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/09/2020; 342 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
34. Perché vale la pena essere cristiani? La risposta di Pascal
Grande scienziato e grande credente, intelligenza superiore, fine ricercatore dell'Assoluto. Facciamo conoscenza con l'inventore dell'apologetica moderna: Blaise Pascal.
durata: 18:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/08/2020; 305 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
35. Aperto per ferie: Tutorial
Brevi video in stile cartoni animati destinati ad animatori ed educatori, per un'estate smart.
1. Come creare un account google
2. Come creare canale youtube
3. Come creare una live streamind con obs
4. Come creare una chat di gruppo
5. Come realizzare un video
6. Come scaricare musica
7. Come creare sito web
durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/08/2020; 280 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
36. Che vuol dire avere "poca fede"?
Video lezione sul Vangelo della XIX Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 14,22-33).
durata: 14:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/08/2020; 276 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
37. Il mondo del mare (Il Video del Papa 58 – Agosto 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di agosto 2020: Preghiamo per tutte le persone che lavorano e vivono del mare, compresi marinai, pescatori e le loro famiglie..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 1:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/08/2020; 247 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
38. Moltiplicare non è (solo) condividere
Gesù "moltiplica" o "condivide" i pani? In tutti e quattro i vangeli il racconto di Gesù che sfama la folla con pochi pani è uno dei racconti fondamentali, tanto che Matteo e Marco lo raccontano rispettivamente due volte. In Matteo il tema in evidenza è quello del limite. È dal limite, dalla stanchezza di Gesù, dalla fame della folla, dalla scarsa comprensione dei discepoli che devono mediare tra il Maestro e la gente, che nasce il miracolo.
Video lezione sul Vangelo della XVIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 14, 13-21.
durata: 12:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/08/2020; 232 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
39. Che cosa vale di più? La vera saggezza
Il capitolo 13 di Matteo si chiude con una serie di parabole, il cui messaggio è simile: la capacità di riconoscere un valore così grande, che supera tutti gli altri, e che conduce a fare delle scelte radicali.
Video lezione sul Vangelo della XVII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 13,44-52).
durata: 17:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/07/2020; 291 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
40. Perché Gesù parla in parabole? La parabola deI seminatore
La parabola del seminatore è la più importante del Vangelo perché è una "parabola sulle parabole" (una meta-parabola) che offre una chiave per comprenderle tutte...
Video lezione sul Vangelo della XV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 13,1-23).
durata: 10:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/07/2020; 430 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it