Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato terra nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 52 video (ci sono anche 306 testi, 23 presentazioni e 11 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di È il Cielo che Regge la Terra
1. Avvento 2011 in terra santaapri link
Sul sito di Pope2you i video delle meditazioni di Avvento, realizzate dalla Custodia di Terra Santa ed introdotte dal saluto del Custode Pier Battista Pizzaballa. Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con il Franciscan Media Center e la Custodia di Terra Santa.
durata: 36:57 - risoluzione: 480 - inserito il 15/12/2011; 1305 visualizzazioni
l'autore è www.Pope2you.net, vedi home page
Splendido documentario sulla terra, le sue risorse, il progresso sostenibile e i cambiamenti climatici in corso.
"Viviamo un periodo determinante. Gli scienziati ci dicono che abbiamo 10 anni per cambiare i nostri modi di vita, di evitare d' esaurire le risorse naturali ed impedire un'evoluzione catastrofica del clima della terra" (tratto dalla presentazione del film).
durata: 1:29:43 - risoluzione: 720 - inserito il 09/08/2012; 4559 visualizzazioni
VideoSong - Czesław Niemen (compositore, poeta e cantautore polacco) - Terra deflorata.
Canzone che richiama il disordine provocato dall'uomo quando si discosta dal disegno di Dio creatore.
Canzone in polacco, scritte in italiano.
durata: 6:56 - risoluzione: 480 - inserito il 12/03/2010; 2552 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page
Video con le belle immagini dei luoghi della Terra Santa accompagnate da spiegazioni storico-archeologiche e citazioni della Scrittura: il campo di pastori, la tomba di Maria, il monte Tabor... Si trovano sul sito del Franciscan Media Center insieme ad altre interessanti sezioni: la vita della Chiesa madre di Gerusalemme; i cristiani di Terra Santa; la visita di Papa Francesco, l’ecumenismo e il variegato volto di un cristianesimo rappresentato da ben 13 Chiese presenti in loco...
inserito il 12/06/2014; 1065 visualizzazioni
l'autore è Franciscan Media Center, contatta l'autore, vedi home page
5. La bellezza della natura
17
In ogni creatura vediamo il riflesso dell'amore di Dio. Ammirare le meraviglie del creato ci fa sentire piccoli di fronte a questa opera d'arte immensa, che non si ferma alla semplice Terra, ma va oltre.
Montaggio - Giuseppe Boncoraglio
Musiche - Forrest Gump theme song
Immagini dal film documentario Earth - La nostra Terra.
durata: 2:15 - risoluzione: 720 - inserito il 26/01/2014; 7358 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
6. Le beatitudini
3
Gesù continua a percorrere tutta la terra annunciando la gioia del regno di Dio che è venuto sulla terra.
La gente parla stupita di Gesù e lo ascolta e narra le sue gesta, e tutti lo vogliono incontrare; per ognuno Gesù ha un gesto ed una parola di amore (Matteo 5,1-12).
durata: 2:46 - risoluzione: 720 - inserito il 10/12/2013; 5323 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
7. Troverà la fede sulla terra?
1
Video con immagini e testo per la XXIX domenica del tempo ordinario - anno C.
durata: 4:26 - risoluzione: 720 - inserito il 17/10/2013; 1872 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
8. Laudato si per sora nostra matre Terra
Custodire le nostre terre. Salute, ambiente, lavoro. Terza edizione del Convegno Nazionale organizzato dalla CEI coinvolgendo le diocesi dove si trovano i 42 SIN, i siti più inquinati del paese e in attesa di bonifica (Terni, 27 settembre 2024)
Si riflette su come coniugare la cura della salute, la tutela dell’ambiente e l’attività produttiva umana. L’equilibrio si raggiunge attraverso la proposta dell’ecologia integrale, suggerita dal Magistero sociale di papa Francesco.
durata: 2:57:35 - risoluzione: 720 - inserito il 28/09/2024; 180 visualizzazioni
9. Nel segno della croce - Video Giornata Missionari Martiri 2015
1apri link
Brevi video per la 23ma Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri: dopo un’introduzione di Alex Zappalà, cinque capitoli che raccontano il martirio di oggi in varie parti del mondo:
1. Intro di Alex Zappalà (12’,30’’)
2. Schiacciati nella terra di Gesù: Vita da cristiani in Palestina (14’)
3. In fuga dall'Isis: Profughi cristiani assiro-caldei a Tblisi (8’,40’’)
4. Lucia, Olga, Bernardetta… Tre saveriane, una vita per il Burundi (15’)
5. Profeti della speranza: I migranti centramericani verso gli U.S.A (22’)
6. Chi è il cristiano? Il vangelo visto dalla terra dei fuochi (16’)
inserito il 24/03/2015; 1903 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
10. Giubileo dei giovani italiani
Video sul Giubileo dei giovani italiani che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025.
durata: 5:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/04/2025; 83 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
11. Per il grido della Terra – Il Video del Papa 9 – settembre 2024
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di settembre 2024: Preghiamo perché ciascuno di noi ascolti con il cuore il grido della Terra e delle vittime dei disastri ambientali e della crisi climatica, impegnandosi in prima persona a custodire il mondo che abitiamo.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con traduzione e sottotitoli in italiano
Clicca qui per l'adorazione sul tema.
durata: 2:01 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/08/2024; 742 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
12. Parola di vita maggio 2012
«Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso!» (Lc 12,49).
Video con lettura della Parola di vita di maggio 2012 letta da Redi Maghenzani.
inserito il 04/05/2012; 1398 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI del 30 gennaio 2011, Giornata mondiale dei malati di lebbra e Giornata internazionale di intercessione per la pace in Terra Santa.
inserito il 07/02/2011; 2116 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
14. Colomba della Pace e ramoscello di ulivo
Video tutorial per realizzare un piccolo lavoro manuale che diventi per tutti il simbolo della nuova vita che rinasce e di una speranza rinnovata e ritrovata. Per la Domenica delle Palme costruiamo la nostra colomba della pace con un piccolo ramoscello d'ulivo. Perché la colomba? Vi ricordate l'episodio della Genesi (8, 10-11) quando, dopo la fine del diluvio universale, le acque iniziano a ritirarsi? Noè attese altri sette giorni e di nuovo fece uscire la colomba dall'arca e la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo. Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra. Un ramo, promessa di salvezza e riconciliazione con il creato.E la colomba diventa il simbolo del passaggio, della pace tornata tra cielo e terra.
In allegato il disegno della colomba con il ramoscello.
durata: 1:06 - risoluzione: 240 - inserito il 02/04/2020; 1920 visualizzazioni
l'autore è Nadia Rustichelli, contatta l'autore
15. Parola di vita aprile 2023
«Rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra» (Col 3,2).
Video sulla Parola di vita di aprile 2023.
durata: 7:53 - risoluzione: 720 - inserito il 22/03/2023; 223 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
16. Parola di vita aprile 2023
«Rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra» (Col 3,2).
Video sulla Parola di vita di aprile 2023.
durata: 6:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/03/2023; 219 visualizzazioni
l'autore è Foco B, vedi home page
Video dell'Angelus del papa Benedetto XVI del 6 febbraio 2011 - “Voi siete il sale della terra... Voi siete la luce del mondo” (Mt 5,13.14).
A cura del Centro Televisivo Vaticano.
inserito il 08/02/2011; 2167 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
18. Quando siamo a terra, e amare sembra impossibile... - Papa Francesco
Quando fatichiamo sotto il peso della vita...abbiamo bisogno di un "ricostituente forte" da assumere ogni giorno: Vieni Santo Spirito!
Video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.
durata: 0:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/06/2018; 1359 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
19. Tu non sei solo
Se ci sono oltre 7 miliardi di persone sulla terra, perché a volte mi sento così solo?
Tu non sei solo. Anche se a volte ti sembra di esserlo, non è così. Gesù è sempre con te.
durata: 3:07 - risoluzione: 720 - inserito il 28/03/2017; 2230 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
20. Gesù è risorto
Il video realizzato dal giovedì santo alla domenica di Pasqua mostra la mano del pittore mentre dipinge il volto di Cristo Risorto, lavorando nelle ore della Passione, della Sepoltura e della Risurrezione, e usando tutti gli elementi, terra, acqua, luce e aria per racchiudere il mistero della Risurrezione di Cristo.
durata: 5:15 - risoluzione: 720 - inserito il 24/04/2020; 1039 visualizzazioni
l'autore è Marcello Cerrato, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
21. Parola di vita luglio 2014
guarda su Youtube
“In verità vi dico: se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt 18,19-20).
Video con lettura della Parola di vita di luglio 2014.
durata: 7:53 - risoluzione: 720 - inserito il 09/07/2014; 594 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
22. La malattia di cui soffre la preghiera (Enzo Bianchi)
Primo video di sei pubblicati da Famiglia Cristiana nel mese di aprile 2015 sulla preghiera. Si domanda a Dio senza fiducia che quanto chiediamo possa essere esaudito. Perché oggi si oscilla tra il chiedere tutto e il non aspettarsi nulla. Ma la preghiera vera è nella terra di mezzo dell’attesa.
durata: 1:22 - risoluzione: 720 - inserito il 01/05/2015; 1595 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
23. L’amore familiare: vocazione e via di santità
Catechesi di don Fabio Rosini in vista dell’Incontro mondiale delle Famiglie che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno, e che si è tentuta il 6 marzo 2022 presso il Santuario del Divino Amore.
La relazione inizia al minuto 12:45
durata: 1:32:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/06/2022; 532 visualizzazioni
24. È possibile il paradiso in terra? Il dono del Messia
1
"Vi do la mia pace". Il dono escatologico del Messia è anticipato da Giovanni al capitolo 14, come pegno della vita che verrà, ma anche come consegna di un progetto possibile grazie al Mistero Pasquale.
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua.
durata: 11:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/05/2022; 587 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
25. Man - L'uomo
5
Provocatoria animazione di Steve Cutts riguardante la presenza dell'uomo sul pianeta Terra e i suoi effetti catastrofici. Utile come punto di partenza per riflettere sull'ecologia, l'inquinamento, i rifiuti, l'egoismo dell'uomo nei confronti del creato.
Attenzione: potrebbe turbare chi ha una sensibilità piuttosto spiccata nei confronti degli animali.
durata: 3:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/01/2013; 6186 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
26. La parabole du semeur - La parabola del seminatore
1
Video ispirato alla parabola del seminatore.
La spiegazione della parabola sottolinea la diversità delle terre in cui cadono i semi e di conseguenza la qualità dell'accoglienza data dagli ascoltatori di Gesù al suo insegnamento.
La parabola invece mette l'accento sul seminatore. Ciò che stupisce è il fatto che il seminatore semini ovunque, anche sulle strade, sulle pietre, sulle spine come sul terreno buono. Inoltre, la resa dei semi caduti in terra buona è molto più alta della resa che ci si poteva aspettare in quel momento. Le perdite dovute alla semina su terreni inadatti non sono solo compensate ma superate da questa incredibile resa.
Questa storia è quindi segnata da una doppia generosità: quella del seminatore che vuole dare la sua possibilità a ogni pezzo di terra, e quello della buona terra che produce oltre ogni speranza.
Invito alla fiducia e alla gioia, la storia del seminatore racconta a modo suo l'abbondanza della grazia divina che supera la nostra comprensione.
Il video è opera di Donnersens un'associazione senza fini di lucro, formata da cattolici, riformati ed evangelici e che produce video di ispirazione cristiana. Testo di Anouk Juriens, musica e canto, in lingua francese, di Joël Murner. L'anziano agricoltore di più di 90 anni si chiama Jacques Gachet e le riprese sono state fatte in varie stagioni.
Video in lingua francese con i sottotitoli in italiano
Link al video originale
In allegato il testo in francese con traduzione in italiano
durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/10/2018; 12594 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
27. Se il chicco di grano... - Gv 12,20-33 - Vangelo animato
Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.
Il Vangelo animato della V Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 12,20-33
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 2:21 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 2675 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
28. Salmi
Video con canto di Salmi accompagnati dal suono della chitarra:
Salmo 50 - Perdonaci, Signore: abbiamo peccato
Salmo 32 - Donaci, Signore, il tuo amore: in te speriamo.
Salmo 94 - Ascoltate oggi la voce del Signore: non indurite il vostro cuore.
Salmo 22 - Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.
Salmo 129 - Il Signore è bontà e misericordia
Salmo 65 - Acclamate Dio, voi tutti della terra.
risoluzione: 720 - inserito il 28/08/2017; 2176 visualizzazioni
l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore
29. Glorificare
Tutto ciò che siamo, tutto ciò che abbiamo è dono di Dio. Siamo stati creati come dei prodigi e lo siamo realmente agli occhi di Dio: la nostra vita deve gridare la meraviglia di questo amore immenso. Attraverso ciò che facciamo, mettendoci in gioco con i talenti che Dio ci ha dato, glorifichiamo Dio e possiamo essere sale della terra e luce del mondo.
durata: 1:56 - risoluzione: 720 - inserito il 10/10/2016; 2572 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
30. Se il chicco di grano... - Gv 12,20-33 - Vangelo animato
guarda su Youtube
Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.
Il Vangelo animato della V Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 12,20-33.
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 1:49 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2018; 858 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
31. Francesco, il Papa della tenerezza
Un video che, con disegni animati e con parole semplici, racconta i momenti più significativi della vita di Papa Francesco, un Papa che sorrideva sempre, amava abbracciare i bambini, aveva un profondo amore per i poveri, per gli emarginati, difendeva la Terra come casa comune e insegnava al mondo intero l'importanza della gentilezza e della pace.
Realizzato da Sara Masella, con l'utilizzo di AI.
durata: 3:34 - risoluzione: 2160 - inserito il 29/04/2025; 137 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
32. La resurrezione della figlia di Giairo
3
Parlano tutti di Gesù nei paesi sparsi sulla terra, sentono qualcosa di nuovo nell'aria e attendono l'arrivo di quell'uomo che compie azioni potenti e le spiega così chiaramente.
C'è molto silenzio oggi perché una bambina non c'è più, ma arriva Gesù e dice non piangete perché questa bambina, la figlia di Giairo, sta solo dormendo. (Matteo 9,18-26)
durata: 2:08 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 3187 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
33. Infuocati - Lo Spirito Santo riscalda, illumina, trasforma
2
"Ma avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e mi sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino agli estremi confini della terra."
Come il fuoco trasforma gli oggetti che tocca così lo Spirito Santo nella Cresima con i suoi doni ci rende persone diverse, pronte a portare il "fuoco" dell'amore di Dio nel mondo.
durata: 2:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2018; 6523 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
34. Per i piccoli agricoltori (Il Video del Papa, aprile 2016)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Aprile 2016 per i piccoli agricoltori, per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 1:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/04/2016; 1783 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
35. Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
Don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano, terrà per l’intera Diocesi di Tortona un corso biblico di approfondimento sulla Sacra Scrittura sul tema: Evangelo secondo Marco – Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio
Seconda serata – 27 ottobre 2014
Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
«Una dottrina nuova con autorità» (1,14–3,35)
durata: 1:19:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/10/2014; 1536 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
36. La trasfigurazione di Gesù
4
Vanno con Gesù coloro che prima erano pescatori e arrivano su una montagna nella terra di Israele. Gesù diventa bianco e candido di luce luminosa e i discepoli vedono accanto a lui nella grande luce: Mosè il grande condottiero ed Elia il grande profeta.
Una grande nube di luce avvolge la montagna e una voce dice: "Gesù è il figlio del mio amore e io l'ho mandato, voi lo dovete ascoltare". (Matteo 17,1-8)
durata: 1:43 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 4909 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
37. Il pescatore Simone diventa l'apostolo
2
Vanno con Gesù coloro che erano pescatori ed arrivano ai confini della terra d'Israele dove c'è una roccia che è il tempio di un dio pastore e c'è anche un tempio per adorare l'imperatore e Gesù vuole dire grandi parole.
Gesù chiede ai suoi amici chi credono che lui sia: Simone il pescatore grida "Tu sei il Messia, il figlio di Dio." (Matteo 16,18-19).
durata: 1:52 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 2516 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
38. In principio Dio creò il cielo e la terra
16
Video molto suggestivo sulla creazione.
La Genesi è il primo libro della Bibbia e racconta in maniera simbolica la creazione. Il racconto non vuole spiegare come sono avvenute scientificatamente le cose, ma ne dà il significato profondo: Dio è al di sopra di ogni cosa e tutto viene da lui; l'uomo è il centro del creato, ed è "cosa molto buona".
Le immagini fanno da sfondo alla lettura di Genesi 1,1-31.
durata: 6:19 - risoluzione: 720 - inserito il 24/01/2014; 14539 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
39. Il servo senza pietà
1guarda su Youtube
Nei villaggi e nelle case le persone adesso ripetono le parole che ha insegnato Gesù e tutti le vogliono imparare.
Tornati nelle loro case continuano a sentire la voce di Gesù: quando lavorate non fatelo per ammonticchiare tante ricchezze sulla terra, e non affannatevi troppo per quello che indosserete o quello che mangerete: la vita vale più del cibo e il corpo vale più del vestito (Luca 18,23-25).
durata: 2:50 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 1636 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
40. Incontro Mondiale delle Famiglie 2022: i cortometraggi
Otto brevi video realizzati dal regista Antonio Antonelli, in preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022:
Dare il nome
Vivere il perdono
Condividere la vita
Accogliere l’amore
Confidare nella Provvidenza
Ereditare una passione
Crescere nell'amore
Scoprire la maternità.
I video si accompagnano alle catechesi realizzate dalla diocesi di Roma
durata: 8:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/06/2022; 900 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it