Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video (744 video)
La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
Gesù abolisce la Legge antica di Mosè?
Video lezione sul Vangelo della XIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 11,25-30).
durata: 10:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/07/2020; 243 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
42. Le nostre famiglie (Il Video del Papa 57 – Luglio 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di luglio 2020: Preghiamo affinché le famiglie di oggi siano accompagnate con amore, rispetto e consiglio e in particolare vengano protette dagli Stati..
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 1:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/07/2020; 623 visualizzazioni
43. L'incredibile "slogan" del Vangelo: Mt 10,39
Video lezione sul Vangelo della XIII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 10,37-42).
durata: 9:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/06/2020; 144 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
44. Si deve avere paura di Dio?
Video lezione sul Vangelo della XII Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 10,26-33).
durata: 13:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/06/2020; 155 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
45. "La mia carne per la vita del mondo": L'Eucaristia in Gv 6,51-58
Video lezione sul Vangelo della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A (Gv 6, 51-58).
durata: 16:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/06/2020; 167 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
46. Compassione per il mondo (Il Video del Papa 56 – Giugno 2020)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di giugno 2020: Preghiamo affinché coloro che soffrono trovino percorsi di vita, lasciandosi toccare dal Cuore di Gesù..
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 0:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/06/2020; 344 visualizzazioni
47. Maria donna dell'ultima oraguarda su Youtube
Video realizzato per il mese mariano 2020, con testo di don Tonino Bello; tratto da "Maria, donna dei nostri giorni".
durata: 3:38 - risoluzione: 480 - inserito il 06/06/2020; 161 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
48. Cosa fa lo Spirito Santo (è davvero così importante?)
Che cos'è lo Spirito Santo? Gesù, ok lo conosciamo. Dio, pure (più o meno). Ma lo Spirito sembra sempre qualcosa di indefinito... Eppure senza lo Spirito non si può far niente!
durata: 4:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/06/2020; 582 visualizzazioni
49. Il versetto più citato della Bibbia: il "vangelo breve" di Gv 3,16
Questo versetto è anche soprannominato "il Vangelo breve" perché è riconosciuto come la sintesi del messaggio evangelico da quasi tutte le denominazioni cristiane. La densità di questo passo è fuori discussione, al punto che esso introduce, alla Rivelazione e alla contemplazione del Mistero per eccellenza: il Dio che è Padre, Figlio e Spirito Santo.
Video lezione sul Vangelo della Santissima Trinità, anno A (Gv 3,16-18).
durata: 12:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/06/2020; 237 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Il Risorto si presenta in mezzo ai suoi, trionfatore sulla morte. Le sue mani, segno distintivo della sua identità, sono ferite, ma non sono vuote. Il Risorto porta con sé tanti doni: la gioia, la pace, la missione, una vita nuova.
Video lezione sul Vangelo della Domenica di Pentecoste, anno A (Gv 20,19-23).
durata: 20:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2020; 148 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
51. Maria donna del piano superiore
Video realizzato per il mese mariano 2020, con testi di don Tonino Bello; tratti da "Maria, donna dei nostri giorni".
durata: 3:42 - risoluzione: 480 - inserito il 26/05/2020; 183 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
52. Bisogna vedere Dio per crederci?
Non basta credere in Dio, abbiamo bisogno anche di "sentirlo". Che cosa vuol dire e come si fa? Il mistero dell'ascensione di Gesù ce lo spiega!
qui il video anche in traduzione LIS
durata: 3:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/05/2020; 179 visualizzazioni
53. Veglia Comunicazioni Sociali 2020
L’Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi di Padova guidato da don Daniele Longato, ha realizzato una veglia di preghiera in occasione della 54a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si celebra domenica 24 maggio 2020. Un momento di preghiera da vivere anche nel privato della propria casa o ufficio, considerando il tempo particolare che stiamo vivendo. Sullo schema della veglia dell'UCS.
durata: 33:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2020; 173 visualizzazioni
54. Maria donna obbediente
1
Video realizzato per il mese mariano 2020, con testi di don Tonino Bello; tratti da "Maria, donna dei nostri giorni".
risoluzione: 480 - inserito il 21/05/2020; 182 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
55. Come trovare la propria vocazione
Come possiamo trovare la nostra strada nella vita? Il nostro destino è già scritto oppure la vita è un caso? In entrambi i casi sarebbe un bel problema... E se invece la vita fosse una chiamata da ascoltare e a cui liberamente rispondere?
durata: 5:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 188 visualizzazioni
56. Rispettare le regole è una questione d'amore (certo, non è facile!)
Rispettare le regole non è facile, lo sappiamo. Eppure non possiamo farne a meno, altrimenti precipiteremmo nell'anarchia... Qual è il segreto per riuscirci?
durata: 3:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 299 visualizzazioni
57. Scienza e fede: chi ha ragione?
Si può credere in Dio e alla scienza? Scienza e fede non si contraddicono a vicenda? Evoluzione delle specie o creazione per opera di Dio?
durata: 5:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 202 visualizzazioni
58. Arrivare a Dio: qual è la via migliore?
Qual è la via per arrivare a Dio e cogliere il senso della vita? Ce ne sono diverse, in realtà, ma una sembra essere quella più diretta in assoluto.
"Io sono la via, la verità e la vita". (Gv 14,6)
durata: 4:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 123 visualizzazioni
59. Perché pregare il Rosario (non è roba da vecchi!)
Il rosario è una preghiera ormai passata di moda? Niente affatto! Forse bisogna solo lasciar cadere i pregiudizi per scoprire che, in realtà, il rosario è una forma di preghiera davvero geniale...per tanti motivi!
durata: 6:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 187 visualizzazioni
60. La FEDE non è un'idea da capire, ma una porta da attraversare (è questione di fiducia!)
Un simpatico resoconto delle benedizioni nelle case fa da spunto per parlare della fede. La fede è come una porta: se la attraversi, allora hai la possibilità di capire qualcosa su Dio. Se invece non lo fai, puoi solo immaginare che cosa ci sia oltre quella soglia a partire dai tuoi pregiudizi e dalle tue paure.
durata: 4:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 180 visualizzazioni
61. Perché bestemmare è problematico (e non è questione di essere bigotti!)
Se bestemmiare sembra ormai sdoganato, ciò non significa che vada bene. Non si tratta di essere bigotti, anche perché chi bestemmia ha tutto in mente fuorché l'Onnipotente. Alcune riflessioni per capire che cosa c'è in gioco in una bestemmia.
durata: 6:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 144 visualizzazioni
62. Sei felice? Ascolta il tuo cuore
È il cuore che si accorge se sei felice o se stai barando, il cuore si accende quando ti avvicini alla Bellezza, alla Verità, all'Amore.
"Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?" (Lc 24,32)
durata: 4:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 151 visualizzazioni
63. Perché è difficile credere? I dubbi davanti al risorto in Mt 28,16-20
Tornati in Galilea, i discepoli incontrano il risorto eppure alcuni dubitano. Come è possibile dubitare, cioè non avere fede davanti al Risorto in persona?
Video lezione sul Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno A (Mt 28,16-20).
durata: 19:40 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 150 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
64. Tornare a Messa
Video con le misure da ricordare e rispettare per tornare a messa in sicurezza. A cura della Segreteria Generale Cei e Tv2000.
durata: 0:55 - risoluzione: 720 - inserito il 21/05/2020; 132 visualizzazioni
l'autore è TV 2000, vedi home page 1 - home page 2
65. Maria donna del paneguarda su Youtube
Video realizzato per il mese mariano 2020, con testi di don Tonino Bello; tratti da "Maria, donna dei nostri giorni".
durata: 3:19 - risoluzione: 480 - inserito il 21/05/2020; 105 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
66. Maria donna del vino nuovoguarda su Youtube
Video realizzato per il mese mariano 2020, con testi di don Tonino Bello; tratti da "Maria, donna dei nostri giorni".
durata: 3:11 - risoluzione: 480 - inserito il 21/05/2020; 76 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
67. Maria donna accoglienteguarda su Youtube
Video realizzato per il mese mariano 2020, con testi di don Tonino Bello; tratti da "Maria, donna dei nostri giorni".
durata: 3:28 - risoluzione: 480 - inserito il 21/05/2020; 94 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
68. Maria donna dell'attesaguarda su Youtube
Video realizzato per il mese mariano 2020, con testi di don Tonino Bello; tratti da "Maria, donna dei nostri giorni".
durata: 3:28 - risoluzione: 480 - inserito il 21/05/2020; 100 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
Video realizzato per il mese mariano 2020, con testi di don Tonino Bello; tratti da "Maria, donna dei nostri giorni".
durata: 3:14 - risoluzione: 480 - inserito il 21/05/2020; 122 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
70. Santa Maria compagna di viaggio... della nostra vitaguarda su Youtube
Video realizzato per il mese mariano 2020, con testi di don Tonino Bello; tratti da "Maria, donna dei nostri giorni".
durata: 3:30 - risoluzione: 480 - inserito il 21/05/2020; 80 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
71. Tutto in una donnaguarda su Youtube
Breve video realizzato in occasione della festa della mamma, su un testo tratto dai ritagli
durata: 0:55 - risoluzione: 480 - inserito il 21/05/2020; 74 visualizzazioni
l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore
72. Io vado a Messa
Video con le informazioni per parlare alla messa in sicurezza. E' stato realizzato dalla diocesi di Reggio Emilia-Guastalla ma la maggior parte delle indicazioni può essere utile per tutti. La diocesi ha realizzato anche un software che permette di prenotare il proprio posto in chiesa.
durata: 4:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/05/2020; 141 visualizzazioni
73. Che cosa significa Paraclito? Commento a Gv 14, 15-21
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,15-21).
durata: 23:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2020; 174 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
74. Giornata Internazionale della Famiglia
In occasione della Giornata Internazionale della famiglia il Forum delle Associazioni familiari ha organizzato una diretta con tanti interventi interessanti:
Dopo l’introduzione di Gigi De Palo, Presidente Nazionale, i saluti istituzionali da parte della Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica; del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI - Conferenza Episcopale Italiana, della prof. Elena Bonetti, Ministra per la famiglia.
La relazione del prof. Giancarlo Blangiardo, Presidente di ISTAT, ha presentato i dati sul calo della #natalità alla luce dell’emergenza epidemiologica.
Infine la relazione del prof. Massimo Recalcati, psicoanalista, ha parlato dell’approccio educativo delle famiglie italiane, in relazione a questo tempo di pandemia.
durata: 1:41:54 - risoluzione: 720 - inserito il 15/05/2020; 91 visualizzazioni
Video realizzato sul messaggio di Papa Francesco per la 106ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (27 settembre 2020) dal titolo “Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni”.
Con la testimonianza di Ignacio costretto a fuggire con la sua famiglia da Managua, in Nicaragua.
durata: 3:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/05/2020; 261 visualizzazioni
76. Le uova, il coronavirus e la Pasqua
Una video-riflessione sulle celebrazioni della Pasqua al tempo dell'epidemia
durata: 8:48 - risoluzione: 720 - inserito il 13/05/2020; 109 visualizzazioni
l'autore è padre Elzeario Nowak OFM, contatta l'autore
77. Sembrava tutto molto chiaro
La vocazione? Arriva quando 'sembrava tutto molto chiaro'.
Un 'corto' originale e intenso realizzato da Giovanni Panozzo in occasione della 57ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che racconta testimonianze di vita raccolte via Skype durante la pandemia.
Qui i video con le singole storie, tutte molto interessanti
durata: 22:34 - risoluzione: 2160 - inserito il 13/05/2020; 190 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
78. Chi ha visto me ha visto il Padre" - Commento a Gv 14,1-12
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua (Gv 14,1-12).
durata: 21:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2020; 130 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
79. "Dove vado io, voi non potete venire" - Che cosa comanda Gesù in Gv 13
Il "comandamento nuovo" di Gesù è spesso frainteso, nonostante sia apparentemente chiaro. La novità infatti non consiste nell'amore, ma nell'amore reciproco che non teme di arrivare al dono della vita. Questo amore è quello che i discepoli sono chiamati a vivere e testimoniare. Ma perché il fuoco di quest'amore venga acceso, occorre che Gesù vada avanti e dia per primo la vita. Il suo dono rende possibile ogni altro dono. Il suo dono è il vero, unico, "comandamento nuovo".
durata: 15:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/05/2020; 159 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
80. Per i diaconi – (Il Video del Papa 54 - Maggio 2020
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di maggio 2020: Preghiamo affinché i diaconi, fedeli al servizio della Parola e dei poveri, siano un segno vivificante per tutta la Chiesa..
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.
durata: 0:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/05/2020; 234 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it