Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3568 testi)
App e software (49 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (2594 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (510 testi)
Carità (26 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (361 testi)
Cineforum (38 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (90 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (93 testi)
Giovani con le sue sottoaree (685 testi)
Magistero con le sue sottoaree (923 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (111 testi)
Missioni con le sue sottoaree (210 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (4861 testi)
Scout con le sue sottoaree (224 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (108 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (160 testi)
Varie con le sue sottoaree (1189 testi)

Pagina 9 di 396  

BAMBINI / GIOCHI

321. Il domino del Carnevale e della Quaresima   6visualizza scarica

Il domino si presta bene a parlare mentre si gioca. Servono colla, colori, forbici per preparare le tessere. Ogni immagine proposta racconta tante cose del Carnevale e della Quaresima. Servirà a far riflettere, immagine dopo immagine, sul legame tra questi due periodi. A voi inventare le regole per arricchire il classico domino. Adatto a gruppi di catechesi, scuola, ma anche per la famiglia.

5.0/5 (2 voti)

nome file: domino-quaresima.zip (526 kb); inserito il 11/02/2013; 20217 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

322. Tesserino segna punti-presenze   6visualizza scarica

Tessera per creare un concorso a premi con i bambini del catechismo per la loro assiduità alle messe festive. Il file è in formato A5 da adattare per la stampa con due pagine per un A4.

5.0/5 (2 voti)

nome file: tesserino-catechismo-2013-2014.zip (23 kb); inserito il 13/03/2014; 11224 visualizzazioni

l'autore è Katiuscia Maria Bruno, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

323. Spiritina Multicentrum - integratore spirituale multi-dono   6visualizza scarica

Sullo stile della "Misericordina" suggerita da Papa Francesco è stato ideato per i ragazzi che si stanno preparando alla Cresima "Spiritina Multicentrum" un Integratore Spirituale Multidono, per far imparare loro i sette doni dello Spirito Santo. All'interno della scatola c'è il foglietto illustrativo con le spiegazioni e 3 "compresse" (si possono utilizzare caramelle tipo Zigulì).

5.0/5 (2 voti)

nome file: spiritina.zip (116 kb); inserito il 23/03/2016; 20061 visualizzazioni

l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

324. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce!   6visualizza scarica

Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 25002 visualizzazioni

l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

325. Il peccato ed il sacramento della Confessione   6visualizza scarica

Spiegazione di cosa sono ed in cosa consistono, con esempi tratti dai racconti di don Bosco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: peccato-confessione.zip (63 kb); inserito il 19/10/2008; 48429 visualizzazioni

l'autore è Linda Grasso, contatta l'autore

326. Il seminatore   6visualizza scarica

Semplice scheda illustrata per spiegare ai bambini la parabola del seminatore (Marco 4,1-9).

5.0/5 (1 voto)

nome file: seminatore.zip (270 kb); inserito il 09/03/2010; 60488 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

FAMIGLIE

327. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 1   6visualizza scarica

Primo e secondo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Il tema è: "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti, partendo dai cinque organi di senso, che Dio ha donato all'uomo per aiutarlo a scommettere sui suoi talenti e a portare frutto. Nel secondo incontro si riflette sul senso dell'udito e sul talento della parola.
Il file zip comprende, per ogni incontro il testo e la presentazione ppt.
Clicca qui per gli incontri successivi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: talenti-famiglia-1.zip (1709 kb); inserito il 22/08/2012; 18832 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

328. Calendario di Avvento 2013   6visualizza scarica

Calendario illustrato, in un foglio A4, per il cammino di Avvento 2013, con una frase, un proposito e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.

5.0/5 (1 voto)

nome file: calend-avvento-2013.zip (138 kb); inserito il 18/11/2013; 68725 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

329. Caccia al tesoro in casa   6visualizza scarica

Caccia al tesoro di gruppo svolta al chiuso, adatta per bimbi di 3-4 elementare, con prove pratiche, indovinelli, quiz, giochi motori. Le prove sono semplici e veloci e si svolgono in giro per la casa. Il primo biglietto viene consegnato a mano, gli altri i bimbi lo scoprono risolvendo l'indovinello e andandolo a cercare nel luogo indicato. Utilizza indovinelli trovati in internet. Durata del gioco: circa un'ora e mezza.

5.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-tesoro-casa.zip (43 kb); inserito il 24/06/2014; 28247 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

330. Il segno della croce   6visualizza scarica

Foglio con le indicazioni di come fare il segno della croce, adatto ai bambini delle prime classi di catechismo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: segno-della-croce.zip (7 kb); inserito il 23/09/2014; 63294 visualizzazioni

l'autore è Gioele Garlando, contatta l'autore

BAMBINI

331. Calendario dell'Avvento   6visualizza scarica

Frasi per caccia al tesoro in casa. Si possono usare anche per creare un particolare Calendario dell'Avvento per bambini: ogni giorno il bimbo apre un biglietto e rispondendo all'indovinello troverà una piccola sosrpresa in giro per la casa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-tesoro-casa.zip (11 kb); inserito il 05/11/2014; 16324 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

332. Il sacramento della cresima   6visualizza scarica

Materiale utilizzato per un ritiro a ragazzi cresimandi: breve spiegazione sul sacramento della cresima, la chiamata di Dio per una missione, i doni dello Spirito santo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cresima-spirito-santo.zip (27 kb); inserito il 20/05/2015; 39194 visualizzazioni

l'autore è Paolo Giannotta, contatta l'autore

333. Cammino cresimandi 100 giorni 2014   6visualizza scarica

Schede realizzate dal sussidio “Nel campo dello Spirito - 100 giorni cresimandi 2014”, a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Milano
- I Parte – quaresima:
Introduzione: costruiamo la fattoria: i doni dello spirito/Il grano e la zizzania+5 schede:
1. Il progetto l'uomo (Lc 14.25);
2. Il pozzo = Pietà (Gv 4,3-7);
3. La stalla = Fortezza e Consiglio (Lc 18,1-5);
4. La casa = Il Timor di Dio (Mt 7,24-29);
5. La serra = sapienza, scienza, intelletto (Mt 16,1-4);
- II Parte - settimana santa:
1. accoglienza del Crisma + triduo;
2. Rinnovo Promesse Battesimali;
3. Micro-realizzazione 2014

5.0/5 (1 voto)

nome file: 100-giorni-cresimandi-2014.zip (793 kb); inserito il 11/09/2015; 38590 visualizzazioni

l'autore è Mina Verderio, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

334. Cielo Nuovo e terra nuova - Sussidio ragazzi Avvento 2015 (PDF)   6visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Maria, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato Pdf
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-avvento-2015-genova-pdf.zip (7943 kb); inserito il 02/11/2015; 14523 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

335. Ave Maria   6visualizza scarica

Un lavoretto da fare per imparare l'Ave Maria. Durante il mese di Maggio, ai bambini vengono distribuiti i petali e il centro del fiore che poi devono ricomporre e attaccare sul loro quaderno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ave-maria-fiore.zip (608 kb); inserito il 28/04/2016; 59557 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Rossi, contatta l'autore

336. Attività sul Segno di Croce   6visualizza scarica

Attività ideata per spiegare cosa significa il Segno di Croce ai bambini del primo anno di catechismo. Ci sono dei disegni e delle caselline con il significato dei gesti del segno di croce. I bambini devono ritagliare i disegni dei vari movimenti e abbinarli al significato.
3 pagine, formato A4, in Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: attivita-segno-croce.zip (2115 kb); inserito il 22/12/2016; 11810 visualizzazioni

l'autore è Sandra Rossi Ferrari, contatta l'autore

337. Conosciamo gli oggetti della Messa   6visualizza scarica

Impariamo i simboli, i colori e i paramenti, gli arredi ed oggetti sacri della Messa. Tratto dal libro "Anche io vado a messa: una guida per i bambini" a cura di Mendolia Gallino con immagini di Franca Vitali. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (1 voto)

nome file: simboli_messa.zip (1179 kb); inserito il 11/01/2019; 16414 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / QUARESIMA

338. Misericordia è profumo di bontà (PDF)   6visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Pdf

4.8/5 (4 voti)

nome file: quaresima-2016-fossano-pdf.zip (7720 kb); inserito il 14/01/2016; 31153 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

339. Kit della fede - Quaresima Ragazzi   6visualizza scarica

Attività da vivere con i ragazzi delle elementari e medie nel periodo quaresimale. Viene consegnato loro la bozza stampata in un cartoncino bianco (non meno di 160 gr) da comporre ed incollare (con aiuto dei genitori) dopo aver ritagliato i bordi con le alette. Ne esce un ottaedro tronco con 8 facce esagonali e 6 quadrate. Ogni fine settimana ricevono dal catechista l'esagono con i tre inviti
- Ascolta: parte del vangelo della domenica di quaresima;
- Agisci: impegno e azione da svolgere in settimana;
- Adora: una piccola preghiera da recitare tutti i giorni.
Alla Santa Messa domenicale riceveranno l'esagono colorato stampato su adesivo da attaccare sul solido. Il giorno di Pentecoste si consegna la riga (TVB)

4.5/5 (4 voti)

nome file: kit-fede-2015.zip (6668 kb); inserito il 20/02/2015; 17114 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

340. Il Credo   6visualizza scarica

Ottimo e ben fatto fascicolo sul Simbolo Niceno-Costantinopolitano. C'è una nutrita introduzione e poi il Credo commentato parola per parola. Da non perdere.

4.5/5 (2 voti)

nome file: credo.zip (51 kb); inserito il 31/03/2003; 43290 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

341. Sussidio catechisti - Le parabole del Vangelo di Luca - 13   6visualizza scarica

Proposta di lavoro per i ragazzi sulla Parabola del fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)

4.5/5 (2 voti)

nome file: sussidio-catech-parab-13.zip (115 kb); inserito il 04/05/2010; 31222 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

342. Il percorso dell'Esodo   6visualizza scarica

Tabellone per il gioco dell'oca su Mosè.

4.5/5 (2 voti)

nome file: tabellone-mose.zip (289 kb); inserito il 24/06/2013; 23474 visualizzazioni

l'autore è Michela Gusmaroli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

343. Se tu conoscessi il dono di Dio   6visualizza scarica

Scheda che presenta il senso del peccato come inadeguata risposta al dono-chiamata inestimabile ricevuto da Dio: il battesimo.

4.3/5 (3 voti)

nome file: scheda-peccato.zip (337 kb); inserito il 10/11/2009; 35566 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore

344. Ricostruisci l'Ascensione e la Pentecoste   6visualizza scarica

Attività da svolgere con i ragazzi di prima media inerente i racconti dell'Ascensione e della Pentecoste. I ragazzi sono invitati a ricostruire il racconto utilizzando le parole poste in fondo alla pagina, affinché la storia abbia un senso logico. Alla fine, insieme, si leggono i brani del Vangelo/Atti degli Apostoli che parlano della salita di Gesù in cielo e della discesa dello Spirito Santo. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi da completare e quello completo per il catechista.

4.0/5 (5 voti)

nome file: storia-ascensione-pentec.zip (15 kb); inserito il 30/05/2011; 62459 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

345. Beati i poveri? Poster a colori Quaresima 2014 – PUB   6scarica

Disegni da ingrandire e stampare, per realizzare il poster allegato al sussidio di Quaresima 2014 preparato per i ragazzi dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. E' allegato il font utilizzato, da installare nel computer.
In formato publisher e Pdf

4.0/5 (3 voti)

nome file: poster-quaresima-2014-genova-pub.zip (4510 kb); inserito il 18/02/2014; 4459 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

346. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Prima elementare   6visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la prima elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Obiettivi:
• creare le condizioni perché si formi il gruppo che compirà il cammino;
• avviare una graduale scoperta e conoscenza della persona di Gesù;
• far percepire la gioia di essere parte della “famiglia” dei cristiani e accendere il desiderio di continuare il cammino con gli amici e i genitori.
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (3 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-1elem.zip (5562 kb); inserito il 11/11/2014; 43615 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

347. Missione impossibile?   6apri link

Gesù, un grande! Questo il nome della missione che i ragazzi dovranno svolgere, durante uno dei primi incontri, all'inizio del nuovo anno catechistico. Chi è questo uomo definito «grande»? Chi è Gesù? Chi è per la gente? Chi è per noi? Per scoprirlo avranno a disposizione alcuni strumenti forniti dalle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione): mappe mentali, internet, pc, app, tool...
Tratto da Dossier "Ragazzi & Dintorni, 6 Settembre/ottobre 2015

4.0/5 (3 voti)

inserito il 04/09/2015; 15523 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

348. ...T'amo... non t'amo...   6visualizza scarica

Campo Scuola per giovani 16-17 anni sul valore del rapporto di coppia e dell'amore di coppia. Contiene il Testo per i ragazzi in Publisher 2002, la Guida in Word per gli animatori e alcune schede per le attività. Il campo è originariamente pensato della durata di 4 giorni.

4.0/5 (2 voti)

nome file: t-amo.zip (762 kb); inserito il 30/11/2004; 28044 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Bortolato, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

349. Il buon samaritano   6visualizza scarica

Scheda illustrata con vignette sulla parabola del Buon Samaritano e alcune domande per la riflessione dei bambini. I disegni sono tratti dal sussidio per la catechesi "Venite e vedete"- schede operative- Elledici.

4.0/5 (2 voti)

nome file: sch-samaritano.zip (1565 kb); inserito il 11/03/2010; 57831 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

350. Impresa Grande Banchetto   6visualizza scarica

Obiettivo dell'attività è quella di far capire ai bambini l'importanza di partecipare alla messa...in vista del grande banchetto che si terrà il giorno della loro prima comunione... Il file zip contiene la descrizione dell'attività (che viene fatta da ottobre a maggio) e il biglietto di invito ad una festa speciale.

4.0/5 (2 voti)

nome file: il-grande-banchetto.zip (226 kb); inserito il 13/06/2012; 24063 visualizzazioni

l'autore è Antonella Spigno, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

351. Affettività, libertà e sessualità   6visualizza scarica

Vario materiale di campi e bivacchi svolti con gli adolescenti per affrontare il tema della sessualità.

4.0/5 (1 voto)

nome file: affett_amiciza.zip (308 kb); inserito il 21/06/2005; 40018 visualizzazioni

l'autore è Emnauele Bisesto, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

352. Il regalo di Dio   6visualizza scarica

Una storia natalizia sul modo con cui Dio ha regalato a tutti Gesù.

4.0/5 (1 voto)

nome file: regalio-dio.zip (9 kb); inserito il 22/12/2007; 28076 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

353. Il boomerang dei doni di Dio   6visualizza scarica

Scheda da utilizzare con i ragazzi del catechismo per la riflessione e l'animazione di una celebrazione eucaristica. Il materiale potrebbe essere utile anche per la celebrazione della messa di prima comunione.

4.0/5 (1 voto)

nome file: boomerang.zip (1393 kb); inserito il 20/05/2010; 30354 visualizzazioni

l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore

BAMBINI

354. Mostro a chi? - Oltre le radici e le apparenze   6visualizza scarica

Libretto con riflessioni sulla diversità, il saper guardare attraverso le apparenze e la solidarietà. La storia è tratta da un racconto di Niccolò Matcovich e le riflessioni sono rielaborazioni di materiale trovato sul web.
Utilizzato per un campo estivo per bambini delle elementari.

4.0/5 (1 voto)

nome file: oltre-radici-apparenze.zip (118 kb); inserito il 25/06/2013; 15180 visualizzazioni

l'autore è Christian Gusmeroli, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

355. Tornare nel tuo caldo abbraccio   6visualizza scarica

Un libretto, per ragazzi di età 9-11 anni, che aiuta a prepararsi per il sacramento della riconciliazione, con esame di coscienza sui dieci comandamenti riletti alla luce del Vangelo. Con simpatiche immagini.

3.8/5 (4 voti)

nome file: libretto-esame-cosc.zip (1630 kb); inserito il 06/04/2011; 39847 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Perugi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

356. Il nostro cammino nella Settimana Santa   6visualizza scarica

Breve scheda per percorrere assieme ai bambini dei primi anni di catechismo le tappe della Settimana Santa, partendo dalla Domenica delle Palme fino ad arrivare alla Domenica di Pasqua. Con disegni presi da Qumran.

3.8/5 (4 voti)

nome file: cammino-verso-pasqua.zip (1910 kb); inserito il 07/04/2011; 87066 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

357. Comandamenti - Incontro introduttivo   6visualizza scarica

Scheda per un incontro introduttivo ai comandamenti con un gioco; ogni ragazzo guardando dei disegni (strade, acqua, libretto istruzioni, bozzolo, arcobaleno, ...) deve mettersi vicino al disegno che gli ricorda le dieci parole (dieci comandamenti) e spiegare il perchè.

3.5/5 (4 voti)

nome file: scheda-intr-comandam.zip (1407 kb); inserito il 04/08/2011; 93816 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

358. La domenica, giorno del Signore   6visualizza scarica

Un piccolo sussidio per spiegare con semplicità ed efficacia la Messa ai bambini; comprende anche il significato della domenica e come continuare a viverla nella vita quotidiana.

3.5/5 (2 voti)

nome file: domenica-giorno-signore.zip (408 kb); inserito il 01/08/2008; 47216 visualizzazioni

l'autore è Silvia M., contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

359. La carità è paziente   6visualizza scarica

Commento al Vangelo della Domenica per ragazzi - 3 marzo 2013 - III Quaresima anno C. Data la particolarità grafica il testo è disponibile solo in formato pdf.

3.5/5 (2 voti)

nome file: 13_03_03.zip (296 kb); inserito il 12/02/2013; 12439 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

360. Il Matrimonio: vocazione alla santità - seconda edizione   6visualizza scarica

Materiale per incontri con coppie di sposi su temi inerenti il Matrimonio cristiano:
1- Matrimonio vocazione alla santità
2- Preparazione al matrimonio cristiano
3- La famiglia dono di comunione
4- Il matrimonio cristiano è un sacramento
5- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la complementarietà
6- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la condivisione
7- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la corresponsabilità
8- Caratteristiche del matrimonio cristiano - la compresenza
9- L’indissolubilità del matrimonio
10- L’amore più grande
11- La castità coniugale
12- La famiglia e la preghiera
13- Uomo Donna
14- Comunicare nella coppia
15- Testimoni nel matrimonio
16- La famiglia e l’evangelizzazione
Con Bibliografia e indice finale. Rispetto alla prima edizione il testo è stato integrato con pareri di psicologi di coppia che analizzano le differenze di comportamento nei due sessi e le modalità di dialogo.
Libretto di 92 pagg. formato A5

3.5/5 (2 voti)

nome file: matrimonio-voc-santita-2.zip (131 kb); inserito il 18/10/2013; 18877 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

Pagina 9 di 396  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...