Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato il nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 371 file audio    (ci sono anche 15803 testi, 967 presentazioni e 2052 video)

Pagina 1 di 10  

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

1. Il primo e il secondo comandamentoapri il link

Il primo e il secondo comandamento: Non avrai altro Dio all'infuori di me. Non nominerai invano il nome di Dio: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 27/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 1298 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

2. Il settimo e il decimo comandamento   1apri il link

Il settimo e il decimo comandamento: Non ruberai. Non desidererai le cose del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 911 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

3. Il sesto e il nono comandamento   1apri il link

Il sesto e il nono comandamento: Non commetterai adulterio. Non desidererai la moglie del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 28/03/2015; 1029 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

4. Il terzo e il quarto comandamentoapri il link

Il terzo e il quarto comandamento: Ricordati del giorno di sabato per santificarlo. Onora tuo padre e tua madre: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 6/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 07/03/2015; 989 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / SALMI

5. Salmo 148scarica

Il creato lodi il Signore. Il Salmo 148 in formato mp3

nome file: salmo-148.zip (865 kb); inserito il 02/10/2007; 6136 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

6. Il quinto e l'ottavo comandamento   1apri il link

Il quinto e l'ottavo comandamento: Non ucciderai. Non dirai falsa testimonianza contro il tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 14/03/2015; 900 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO

1:19:15

7. Il Piccolo Principeascolta

Audio lettura del Il Piccolo Princip il capolavoro di Antoine de Saint-Exupérydi. Scritto per ragazzi ma utile per lettori di ogni età.

durata: 1:19:15 - inserito il 24/04/2020; 1398 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

25:50 - 480p

8. Il matrimonioascolta

Il matrimonio, Meditazione di Enzo Bianchi (Bose, 19/6/2005).
Il matrimonio è una realtà creazionale, voluta da Dio e sulla quale Dio ha fatto riposare la sua benedizione. Il matrimonio è anche il grande segno dell’amore, la forma più profonda e vera che ci può insegnare che cos’è l’amore verso l’altro e il nostro prossimo.
Fr. Enzo Bianchi, priore di Bose, offre le chiavi per comprendere il messaggio cristiano sul matrimonio attraverso un itinerario biblico-esistenziale.

durata: 25:50 - risoluzione: 480 - inserito il 13/05/2015; 1047 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

9. Come usare il Vangelo nella catechesiapri il link

Come usare il Vangelo nella catechesi meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 28 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il quarto incontro di formazione sul modo di usare il Vangelo nella catechesi.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 691 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

54:49

10. Il Corpo Sofferenteascolta

Il Corpo Sofferente, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (Torino, 23/9/2007).
Il corpo scheletrico del bambino denutrito, il corpo martoriato dell’uomo torturato, il corpo segnato dall’handicap, il corpo reso irriconoscibile da una malattia devastante, il corpo negato che ha subito violenza, ma anche il corpo che narra la frantumazione della psiche che ha subito le violenze quotidiane dell’indifferenza, del non più amore, dell’abbandono, dell’abuso. Al cuore di ogni politica degna di questo nome, così come di ogni rapporto religioso autentico, non può che esservi l’autorità del corpo sofferente.

durata: 54:49 - inserito il 08/04/2015; 592 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO

11. Canti scoutapri il link

Il sito cantiscout mette a disposizione il patrimonio di canti tradizionali scout raccolti in tutto il mondo: un archivio in formato MP3 veramente fornitissimo!

inserito il 25/08/2007; 8318 visualizzazioni

l'autore è Lino Palermo, contatta l'autore, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

12. Il racconto evangelico di Marcoapri il link

Il racconto evangelico di Marco meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 21 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il terzo incontro di formazione sulla struttura narrativa del Vangelo secondo Marco.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 626 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

50:30

13. Il cibo nella Bibbiaapri il link

Il cibo nella Bibbia, meditazione di don Claudio Doglio (30/5/2015). Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

durata: 50:30 - inserito il 02/06/2015; 829 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:05:10

14. Il presbitero e il presbiterioascolta

Il presbitero e il presbiterio: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Piombino 26 marzo 2015.

durata: 1:05:10 - inserito il 22/09/2015; 902 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

23:00

15. Il Profetismo: il ciclo di Elia (Enzo Bianchi)   1ascolta

Il Profetismo: il ciclo di Elia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose durante la settimana biblica di Bose dal 4 al 9 agosto 2014.

5.0/5 (1 voto)

durata: 23:00 - inserito il 10/08/2014; 1815 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

16. Il segreto dell'uomoapri il link

Audio catechesi del biblista don Fabio Rosini sui 7 doni dello Spirito Santo:
1. Il dono dei doni
2. Il timor di Dio
3. La pietà
4. La scienza
5. Il consiglio
6. La fortezza
7. L'intelletto
8. La Sapienza.
Si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

inserito il 15/02/2018; 1348 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

17. Annunciare il Vangeloapri il link

Annunciare il Vangelo meditazione di don Claudio Doglio. Domenica 23 novembre 2014 alle ore 16 in seminario a Savona, don Claudio ha introdotto i lavori del Convegno diocesano dei catechisti con questa riflessione sull’importanza di annunciare il Vangelo ai ragazzi.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 27/02/2015; 779 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

38:00

18. Cristo e il cristiano nella Lettera ai Filippesiascolta

Cristo e il cristiano nella Lettera ai Filippesi: meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose. Il cristiano è uno che è “afferrato” da Cristo, e il suo primo compito è di conoscere il Signore che lo ha chiamato; non si tratta di una conoscenza intellettuale, fatta di formule, ma di un’esperienza penetrante, una relazione che porta il credente a diventare coinvolto totalmente nella vita di Gesù.

durata: 38:00 - inserito il 24/05/2015; 1006 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

25:40

19. Il Battesimoascolta

Il Battesimo, meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Il Battesimo è il sacramento dell’inizio della vita cristiana: esso rende il cristiano un appartenente totalmente a Cristo, per cui la sua vita è coinvolta con quella del Signore Gesù, in una comunione con lui tale da poter dire: “non sono più io che vivo, ma Cristo che vive in me”.
A partire dagli scritti del Nuovo Testamento, sono offerte le chiavi essenziali per comprendere il sacramento del Battesimo e il suo significato per la vita cristiana.

durata: 25:40 - inserito il 20/05/2015; 1145 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:37:35

20. Incontri con il Risortoascolta

Incontri con il Risorto: meditazione su Luca 24 (Emmaus) durante il Ritiro di Pasqua con Goffredo Boselli, monaco di Bose (Fraternità di Cellole, 19/4/2015).

durata: 1:37:35 - inserito il 19/04/2015; 753 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO

21. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link

Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.

inserito il 04/04/2023; 414 visualizzazioni

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

1:05:10

22. Il Gesù dei Vangeliascolta

Il Gesù dei Vangeli: l'evento pasquale: meditazione di Giancarlo Bruni, biblista e monaco di Bose. I vangeli non contengono la cronaca di un “trapassato”, ma sono il racconto di un vivente, il Risorto che, come con i due discepoli di Emmaus, continua a camminare con noi spiegandoci le Scritture e facendosi riconoscere nella frazione del pane.

durata: 1:05:10 - inserito il 20/05/2015; 1025 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

1:04:30

23. "…liberaci dal male"   1ascolta

L'esistenza e il significato del male: meditazione di Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose. Il male è un enigma che suscita da sempre interrogativi sofferti: da dove viene il male? com’è possibile il male? perché esiste? Nell'invocazione del Padre nostro, "Liberaci dal male", è contenuto il dramma di tutta l'umanità, ma anche la volontà di Dio che è la liberazione dal male.

durata: 1:04:30 - inserito il 12/12/2014; 1147 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:11:15

24. Pace, il nome della salvezza - Prima parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014

durata: 1:11:15 - inserito il 10/12/2014; 537 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

59:35

25. Pace, il nome della salvezza - Seconda parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014

durata: 59:35 - inserito il 10/12/2014; 555 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

1:15:35

26. Pace, il nome della salvezza - Terza parteascolta

Conferenza - incontro, con Padre Giancarlo Bruni, Frate dei servi di Maria, e fratello della Comunità di Bose, nonchè docente all'Università Pontificia di Roma che tratterà il tema “Pace, il nome della salvezza” Taggia (IM) Giugno 2014

durata: 1:15:35 - inserito il 10/12/2014; 656 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

51:25

27. Il senso della vita e la storicità del vivereascolta

Primo incontro del ciclo "Cerco un centro di gravità permanente", tenutosi in data 19 gennaio 2012 presso il CineTeatro Manzoni di Merate sul tema "Il senso della vita". Relatore Padre Giancarlo Bruni, servo di Maria e monaco di Bose.

durata: 51:25 - inserito il 16/12/2014; 852 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

37:25

28. Lo stupore del quotidianoascolta

Lo stupore del quotidiano, meditazione di Luciano Manicardi, biblista e monaco di Bose durante il ritiro di Natale predicato a Bose il 14 dicembre 2014.
Come vivere spiritualmente il quotidiano? Nel quotidiano siamo immersi continuamente, ma occorre una virtù di resistenza, un movimento di presa di distanza da noi stessi per vivificarlo e non annegare nella superficialità delle cose. Se il quotidiano esprime il “già noto”, l’abitudine, la ripetitività, lo stupore dice l’inedito, qualcosa che colpisce e non lascia indifferenti. Lo stupore di fronte alla vita fa emergere una provocazione, una chiamata che è rivolta a noi nel mondo; le nostre vicende più quotidiane non sono per nulla banali, ma portatrici di significati importanti e ci insegnano la preziosità del dettaglio.
Il quotidiano è un “racconto” che abbiamo sotto gli occhi e che chiede solo di essere ascoltato, visto, gustato, toccato per sollecitare il nostro dialogo con il mondo e con il Dio che con l’incarnazione ha abitato il mondo e il quotidiano.

durata: 37:25 - inserito il 17/12/2014; 1100 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

29. Il sentiero della Quaresimaapri il link

Ciclo di Catechesi di don Fabio Rosini sulle radici dell'iniziazione cristiana, trasmesse da Radio Vaticana:
Il rito dell'elezione
Il rito della Traditio
Il primo scrutinio battesimale
Il secondo scrutinio battesimale

inserito il 29/03/2022; 285 visualizzazioni

AUDIO

30. Parola di vita giugno 2012apri il link

«Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà» (Gv 6,27).
La Parola di vita di giugno 2012 di Chiara Lubich letta da Redi Maghenzani (il file si trova sul sito di TelePace).
In formato MP3

inserito il 09/06/2012; 1138 visualizzazioni

l'autore è Redi Maghenzani - Loppiano, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

31. Il sentiero della Bellezzaapri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul percorso dei magi, trasmesse da Radio Vaticana:
1. La ricerca (Mt 2,1-2)
2. Il turbamento (Mt 2,3)
3. Le promesse (Mt 2,4-6)
4. I due Re (Mt 2,7-8)
5. La perseveranza (Mt 2,9-10)
6. Il Bambino (Mt 2,11a)
7. Gli scrigni (Mt 2,11b)
8. Il sogno (Mt 2,12)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

durata: 24:58 - inserito il 20/02/2018; 1338 visualizzazioni

AUDIO / LITURGIA

32. Vangelo del giorno - Ambrosianoapri il link

Sul sito della diocesi di MIlano sono disponibili in formato audio il Vangelo del giorno (rito ambrosiano) e il relativo commento.

inserito il 19/03/2008; 3822 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page

28:45

33. Bibbia e liturgiaascolta

Bibbia e liturgia, meditazione di Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose. Per giungere alla conoscenza di Gesù Cristo noi abbiamo bisogno della bibbia e della liturgia, mai l’una senza l’altra. Il momento celebrativo è un elemento costitutivo dell’esperienza della fede e non qualcosa che vi si aggiunge. Il corso approfondisce il ruolo della liturgia nella vita del credente, mostrando come la liturgia abbia le sue radici e tragga il suo senso dalle sacre Scritture.

durata: 28:45 - inserito il 23/05/2015; 848 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / CORSI E CATECHESI

34. Lo sguardo su Cristo: il Vangelo della famigliaapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio: venerdì 17 aprile 2015, alle 21.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 11/08/2015; 765 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

35. L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele all’alleanza: La fine di Gerusalemme, l’esilio e il ritorno (2Cronache 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 18/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

inserito il 19/03/2015; 932 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

AUDIO / LITURGIA

36. Capolavori di canto gregoriano - Il salmo delle tentazioniapri il link

Il salmo 91 nella esecuzione dei "Cantori Gregoriani" diretti dal Maestro Fulvio Rampi.
Una iniziativa di http://chiesa.espresso.repubblica.it

inserito il 07/03/2014; 853 visualizzazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

37. Cammino di Avvento ascoltando il profeta Isaiaapri il link

Corso tenuto sul profeta Isaia:
1. Isaia 35 + Salmo 145 - Il nostro Dio viene a salvarci
2. Isaia 63–64 + Salmo 79 - Signore, tu sei nostro Padre
3. Isaia 40 + Salmo 84 - Consolate il mio popolo
4. Isaia 61 + Magnificat - Io gioisco pienamente nel Signore
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.
Il corso è stato tenuto presso la parrocchia di San Marcellino in Genova nei mesi di novembre e dicembre 2014.

inserito il 22/12/2014; 972 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

13:41

38. Benedictus e Magnificatascolta

Benedictus e Magnificat, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose.
Il Benedictus e il Magnificat sono il canto di lode per eccellenza nella preghiera quotidiana della Chiesa.
All'interno del Benedictus è condensata la dinamica della promessa di salvezza, così essenziale per la crescita umana.
Il Magnificat è una lode alla misericordia inesauribile di Dio: lo cantiamo alla sera, nel momento in cui sale verso Dio la nostra preghiera di ringraziamento per la giornata, per il nostro passato, per tutta la storia di salvezza in cui noi siamo stati innestati.

durata: 13:41 - inserito il 21/05/2015; 1239 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

39. I canti del Servo del Signoreapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di marzo 2011 presso la Parrocchia San Martino d’Albaro di Genova in quattro serate.
1) Il canto autobiografico del fallimento e del rilancio (Is 49)
«Invano ho faticato, per nulla e invano ho consumato le mie forze»
«È troppo poco che tu sia mio servo …
Io ti renderò luce delle nazioni,
perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra»

2)Il canto autobiografico delle sofferenze subìte (Is 50)
«Ho presentato il mio dorso ai flagellatori,
le mie guance a coloro che mi strappavano la barba;
non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi»

3)Il canto dei discepoli che cambiano opinione (Is 52-53)
«Non ne avevamo alcuna stima,
eppure egli si è caricato delle nostre sofferenze:
il giusto mio servo giustificherà molti!»

4)Il canto introduttivo che “canonizza” il Servo (Is 42)
«Ecco il mio servo che io sostengo,
il mio eletto di cui mi compiaccio.
Ho posto il mio spirito su di lui;
egli porterà il diritto alle nazioni »

Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.

inserito il 23/04/2014; 719 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

23:53

40. Il libro del Profeta Gionaascolta

Catechesi di Don Fabio Rosini su Il libro del Profeta Giona.

durata: 23:53 - inserito il 28/01/2025; 42 visualizzazioni

Pagina 1 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...