Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato il nell'area Presentazioni e sottoaree

Hai trovato 967 presentazioni   (ci sono anche 15803 testi, 2052 video e 371 file audio)

Pagina 1 di 25  

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

1. Il giorno del Figlio dell'Uomovisualizza scarica

Il periodo di Avvento è la certezza che sempre Dio verrà a salvare il suo popolo, ma il dono della salvezza deve essere accolto sia con il cuore sia con la mente.

nome file: giorno-venuta.zip (884 kb); inserito il 26/01/2010; 3528 visualizzazioni

l'autore è Anna Francioni, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

2. Le strategie di riconciliazione di San Francescovisualizza scarica

Presentazione delle strategie di riconciliazione che San Francesco di Assisi ha messo in atto, attualizzandole nel mondo di oggi:
- il suo saluto
- la sua esperienza di vita fraterna
- l’incontro con i ladri
- lo scontro ad Assisi fra il vescovo e il podestà
- il lupo di Gubbio.
Il file zip contiene il Power Point e il testo Pdf.

nome file: strategie-riconciliazione.zip (12961 kb); inserito il 24/05/2017; 4165 visualizzazioni

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

3. "Tu lo dici: io sono re"visualizza scarica

Signore Gesù, Tu sei il Re dell'universo, il Dio che va incontro agli uomini, il Dio servitore degli uomini, il Dio solidale con gli uomini.

nome file: io-sono-re.zip (273 kb); inserito il 19/11/2003; 5436 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

4. Il profeta Isaia ed il suo messaggiovisualizza scarica

Presentazione sul profeta Isaia e sul significato del suo messaggio per noi. Il file contiene anche il testo in word.

nome file: isaia.zip (1368 kb); inserito il 26/02/2010; 5833 visualizzazioni

l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

5. Le Cenerivisualizza scarica

Presentazione in ppt che sottolinea il significato dell'imposizione delle ceneri nel primo giorno della quaresima. Il testo è stato preso dalla rivista "Il Cenacolo" 2/2005

nome file: le-ceneri.zip (1768 kb); inserito il 06/02/2008; 8117 visualizzazioni

l'autore è Oasi Sacro Cuore, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / PAROLA DOMEN.

6. Il Corpo e il Sangue di Cristo - B - Questo è il mio corpovisualizza scarica

Immagini per la Parola. Presentazione in PPTX sul Vangelo del Corpo e il Sangue di Cristo, anno B.

nome file: corpusdomini-b-2015-vangelo.zip (3103 kb); inserito il 05/06/2015; 3143 visualizzazioni

l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

7. La Croce di Cristovisualizza scarica

Meditazione per il Venerdì Santo: Ecco il nostro Dio, il Dio dell'amore senza limiti. Rielaborato con Powerpoint 2003

nome file: la-croce-di-cristo.zip (284 kb); inserito il 25/03/2005; 7316 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

8. Il laboratorio dei talenti   1visualizza scarica

La presentazione illustra i contenuti della nota "Il Laboratorio dei talenti" tenendo presente la genesi e il percorso che sostiene la definizione dei principi e dei fondamenti dell'oratorio. Il materiale è stato utilizzato durante il convegno regionale della Pastorale giovanile di Basilicata rivolto agli educatori e animatori di oratorio.

5.0/5 (1 voto)

nome file: laboratorio-talenti.zip (5290 kb); inserito il 14/05/2015; 3302 visualizzazioni

l'autore è don Domenico Beneventi, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

9. Il Signore è il mio pastorevisualizza scarica

Presentazione ppt sul Salmo 22.

nome file: mio-pastore.zip (325 kb); inserito il 23/05/2012; 2290 visualizzazioni

l'autore è suor Giulietta Proietto, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

10. Riflessioni sul venerdì santovisualizza scarica

Il mistero della croce ed il nostro peccato.

nome file: morte_gesu.zip (145 kb); inserito il 23/10/2008; 4316 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Caro, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

11. Se il chicco di frumento   4visualizza scarica

Presentazione in Power Point ideata per spiegare ai bambini il brano evangelico del Chicco di grano (Gv 12,23-26) il sacrificarsi per donare la vita, con il racconto "La nuvola e la duna" clicca qui per leggere il testo presente nei ritagli.

3.4/5 (5 voti)

nome file: chicco-di-frumento.zip (2579 kb); inserito il 17/04/2014; 8195 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

12. Il suo volto brillò come il sole (Mt 17,2)visualizza scarica

Meditazione sulla trasfigurazione di Gesù (Mt 17,2) con l'aiuto di un testo di Madre Teresa di Calcutta: dai il meglio di te. Clicca qui per il testo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ilsuovolto_brillocomeilsole.zip (288 kb); inserito il 20/02/2005; 15069 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

13. Il Giubileo della Speranzavisualizza scarica

Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di preparazione sul tema del giubileo:
- Il Giubileo nell'Antico Testamento
- Il Giubileo nel Nuovo Testamento
- Il Giubileo Cristiano
- Note storiche
- Segni del Giubileo.

nome file: giubileo-pellegrini-speranza.zip (5345 kb); inserito il 20/03/2025; 372 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

14. Giovedì Santo: un esempiovisualizza scarica

Il Maestro Gesù, ha fondato la Chiesa per il servizio

nome file: un-esempio.zip (533 kb); inserito il 05/04/2007; 5701 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI

15. Lo spettacolo della celebrazione   1visualizza scarica

E' il testo di un incontro per gli Operatori pastorali nei Circhi e Lunapark tenutosi a Caravaggio nel Luglio 2005:
indice: Due Aspetti, Il linguaggio dei Simboli, la storia della Salvezza, il Rito, alcune attenzioni

5.0/5 (1 voto)

nome file: celebrarespettacolo.zip (3335 kb); inserito il 21/12/2005; 7184 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

16. Il carisma francescanovisualizza scarica

Breve power point che presenta il carisma francescano a tutti coloro che si avvicinano alla fraternità dell'Ordine Francescano Secolare. Il file è in formato pptx.

nome file: carisma-francescano.zip (237 kb); inserito il 19/08/2013; 1969 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SACRAMENTI

17. Sulla via del Perdonovisualizza scarica

Secondo di due fascicoli verso il Sacramento della Riconciliazione (dalla distinzione tra il bene e il male all'esame di coscienza attraverso le Beatitudini e il brano del Vangelo La vite e i tralci)
In power point e pdf.

nome file: sulla-via-del-perdono.zip (3682 kb); inserito il 03/05/2024; 1118 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

18. Shahbaz Bhattivisualizza scarica

Presentazione elaborata con il testo del testamento spirituale di Shahbaz Bhatti, Ministro pakistano delle Minoranze, assassinato il 2 marzo 2011.
Il testo del testamento è presente anche in file word.

nome file: shahbaz-bhatti.zip (596 kb); inserito il 07/03/2011; 3030 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

19. La verità su: "Il Codice da Vinci"visualizza scarica

Breve presentazione in ppt ideata per un Seminario su "Il codice da Vinci" tenuto presso il liceo "Corradini" di Thiene.
Da integrare con scene da film e documentazione.

nome file: codice-da-vinci.zip (102 kb); inserito il 31/03/2006; 7184 visualizzazioni

l'autore è don Lucio Fabbian e Stefano Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page

20. Il Vangelo secondo Giovanni   1visualizza scarica

Tra il “vedere” e il “credere”
Presentazione in ppt sul Vangelo secondo Giovanni a partire dalla voce corrispondente in "CulturaCattolica.it"

nome file: vangelo-giovanni.zip (1254 kb); inserito il 25/05/2010; 2646 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI

21. Il meglio - Max Pezzalivisualizza scarica

Powerpoint con il testo della canzone di Max Pezzali Il meglio per adolescenti e giovani. Per l'inizio dell'anno liturgico o di una attività.

nome file: il_meglio.zip (19 kb); inserito il 06/11/2007; 8208 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PRESENTAZIONI / PAROLA DI VITA

22. “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore...” (Mt 22,37)visualizza scarica

Presentazione in ppt sul tema della Parola di Vita di maggio 2011.
Clicca qui per il testo in formato word.

nome file: pdv-2011-05.zip (1321 kb); inserito il 23/05/2011; 2327 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

23. Il segno dell'albero   1visualizza scarica

Lettura simbolica del segno dell'albero elaborata dal testo: ' Il canto degli alberi' di A. Finotti. Il periodo natalizio ci invita a riflettere a tornare in noi stessi. La presenza dell’Albero in tanti luoghi è come se richiamasse la nostalgia di un “paradiso perduto” in cui ritrovarsi, rinnovando il mistero dell’origine…

5.0/5 (1 voto)

nome file: segno-albero.zip (2350 kb); inserito il 13/12/2011; 6533 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

24. Il Golgotha   1visualizza scarica

Serie di presentazioni alla scoperta dei luoghi biblici: 7 - il Golgotha

nome file: golgotha.zip (7587 kb); inserito il 26/04/2012; 1243 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI

25. Il silenzio   4visualizza scarica

PPt con alcune riflessioni e citazioni su come il silenzio può essere vissuto.

3.3/5 (6 voti)

nome file: il_silenzio.zip (453 kb); inserito il 25/07/2013; 6846 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

26. Il caso?visualizza scarica

Può essere stato il caso a creare l'universo?

nome file: il-caso.zip (3793 kb); inserito il 19/05/2017; 3463 visualizzazioni

l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

27. La speranza della crocevisualizza scarica

ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.

nome file: la-speranza-della-croce.zip (1208 kb); inserito il 27/03/2006; 8913 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

28. L'acqua: parola e immaginivisualizza scarica

Il tema dell'acqua è assai ricorrente nella Scrittura: due differenti presentazioni (Antico e Nuovo Testamento) per accompagnare il tempo della Quaresima. Utilizzabili con il Sussidio Chi ha sete venga…

nome file: immagini-parola-acqua.zip (2090 kb); inserito il 01/03/2011; 5260 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

29. Avvento, il suo sguardo si posa su di noi   1visualizza scarica

Il Signore dell'universo è venuto nel mondo ed è passato in mezzo ai suoi per posare su di loro, su ciascuno di loro, il suo sguardo misericordioso.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ilsuosguardo.zip (674 kb); inserito il 10/12/2006; 6293 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

30. Cos'è il catechismovisualizza scarica

Brevissimo e semplicissimo incontro con i genitori dei bambini che iniziano il cammino dell'iniziazione cristiana.

2.0/5 (1 voto)

nome file: genit-iniziazione-cristiana.zip (137 kb); inserito il 28/10/2011; 8646 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

31. Il volto sfregiatovisualizza scarica

Presentazione in ppt adatta ai ragazzi delle elementari e medie che aiuta a cogliere il lato positivo anche dalle situazioni di negatività.

nome file: volto-sfreg.zip (721 kb); inserito il 30/10/2007; 4448 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

32. Ritrovare il tempo di leggerevisualizza scarica

Leggere è rompere la monotonia del tempo... è introdurre il nuovo nella successione dei giorni... Presentazione ppt con una meditazione sul valore della lettura tratta dalla Lettera dell'Episcopato francese "Ritrovare il tempo di leggere" del 2002.

nome file: tempoxleggere.zip (1020 kb); inserito il 03/08/2011; 2067 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI

33. Il Discernimentovisualizza scarica

Adattamento della relazione Il discernimento. Una comunità cristiana di fronte alla storia e al suo territorio, di don Paolo DONI (Docente di Dottrina Sociale della Chiesa) a cura dell'Ufficio PSL della Diocesi di Savona - Noli.
Prima parte: Cos’è il discernimento;
Seconda parte: per fare discernimento da credente;
Terza parte: esame delle diverse fasi in cui si articola il metodo;
Quarta parte: formalità operative.

nome file: discernimento.zip (226 kb); inserito il 05/05/2006; 6756 visualizzazioni

l'autore è Paolo Solimini, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

34. Il ragno Pinovisualizza scarica

Presentazione con favola per bambini dai 3 ai 6 anni per introdurre il mistero di Natale.

nome file: ragno_nativita.zip (1513 kb); inserito il 27/10/2007; 6221 visualizzazioni

l'autore è Mara Giordani, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

35. Preghiera per il lavorovisualizza scarica

Presentazione elaborata adattando una preghiera sul lavoro che manca, che è precario... La cartella contiene anche il testo originario.
Clicca qui per leggere il testo nei ritagli.

nome file: preghiera-lavoro.zip (490 kb); inserito il 23/06/2011; 3835 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

36. Non siamo soli - Eros Ramazzotti e Richy Martinvisualizza scarica

Powerpoint per adolescenti e giovani con il testo della nuova canzone di Eros Ramazzotti e Richy Martin "Non siamo soli". Questa canzone si può utilizzare per sviluppare il tema dell'Amicizia oppure per il tema della presenza di Dio nella storia (per Avvento, Natale...). Nota: G1, G2... sono i nomi con cui chiamiamo i gruppi Adolescenti della Parrocchia... è ovvio che il G con il punto di domanda è il richiamo a Gesù, l'invisibile Amico di ogni nostra "avventura umana" ;-)

nome file: ramazzotti_non_siamo_soli.zip (19 kb); inserito il 19/11/2007; 15973 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

37. Il corpo: un donovisualizza scarica

Breve presentazione sull'importanza del rispetto verso il corpo nel cristianesimo, adatta ai ragazzi delle medie.

nome file: corpo-dono.zip (1368 kb); inserito il 04/04/2018; 1349 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

38. Dio, il male e il dolore   1visualizza scarica

Presentazione ppt con riflessione sulla tematica della sofferenza in rapporto a Dio. Ideato per un gruppo di giovani.

nome file: dio-male-dolore.zip (617 kb); inserito il 23/06/2011; 3634 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

39. Via della croce - Via crucis bambini   1visualizza scarica

Breve via crucis, di dieci stazioni, secondo il Vangelo di Marco (cap 14-16) Per bambini di 2a elementare. Il file zip contiene il testo in word e la presentazione ppt (rielaborazone di materiale trovato in rete).

nome file: via-croce-bambini.zip (1204 kb); inserito il 28/03/2011; 12817 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

40. Viaggio nelle beatitudinivisualizza scarica

Presentazione per riflettere e spiegare ai ragazzi di terza media/prima superiore il discorso della montagna (Mt 5,1-12a). Durante la visione ci si può soffermare nella lettura di vari brani evangelici per capire meglio quanto le beatitudini siano il riassunto di tutto il Vangelo.

nome file: beatitudini-mont.zip (1547 kb); inserito il 28/10/2009; 10319 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

Pagina 1 di 25  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...