Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giubileo nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 7 presentazioni (ci sono anche 219 testi, 14 video e 3 file audio)
Ordina per
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
1. Il Giubileo della Speranzavisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di preparazione sul tema del giubileo:
- Il Giubileo nell'Antico Testamento
- Il Giubileo nel Nuovo Testamento
- Il Giubileo Cristiano
- Note storiche
- Segni del Giubileo.
giubileo pellegrinaggio porta santa opere di carità sacramento della penitenza eucarestia professione di fede
nome file: giubileo-pellegrini-speranza.zip (5345 kb); inserito il 20/03/2025; 297 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
2. Opere di Misericordia 1visualizza scarica
Presentazioni utilizzate per parlare agli adolescenti del Giubileo della misericordia, possono essere utili anche in altre occasioni:
- Il Giubileo
- Il pellegrinaggio
- Le opere di misericordia corporale
adolescenti giubileo pellegrinaggio misericordia opere di misericordia corporale #giubileomisericordia
nome file: giubileo-misericordia-ado.zip (2009 kb); inserito il 10/02/2017; 2863 visualizzazioni
l'autore è FMA Lombardia, contatta l'autore, vedi home page
3. Indulgenze e Anno Santo Misericordiavisualizza scarica
Presentazione PPTX sul significato delle indulgenze e con il calendario del Giubileo della Misericordia. Allegato anche il testo in word.
Elaborato a partire da testi presenti in Qumran.
nome file: indulgenze-anno-miseric.zip (31422 kb); inserito il 02/12/2015; 7780 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
4. Quaresima e Giubileo 2visualizza scarica
Presentazione pps con adattamento al testo del libretto "Custodisci il cuore", di Papa Francesco.
Avere un programma di vita cristiana da tenere sempre sotto controllo, è un aiuto per vivere meglio la vita spirituale, in particolare è utile nella quaresima in questo anno giubilare.
nome file: quaresima-giubileo.zip (5113 kb); inserito il 25/02/2016; 3429 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Perrucci, contatta l'autore
5. Veglia tutti i santi - Nei santi l'impronta di Diovisualizza scarica
Usando il logo del giubileo della misericordia, vengono proposti alcune figure di santi della misericordia: Gianna Beretta Molla, il Curato d'Ars e Madre Teresa di Calcutta.
Presentazione in ppt utilizzata durante la veglia di preghiera in preparazione alla solennità di Tutti i Santi 2016.
nome file: veglia-santi-2016.zip (4125 kb); inserito il 02/11/2016; 4223 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Magro, contatta l'autore, vedi home page
6. Carissimi Giovani! - dal discorso di Giovanni Paolo II a Tor Vergata 1visualizza scarica
Carissimi giovani, non abbiate paura di affidarvi a Lui. Egli vi guiderà, vi darà la forza di seguirlo ogni giorno e in ogni situazione: presentazione del discorso tenuto da Giovanni Paolo II, durante la veglia di preghiera presieduta a Tor Vergata nel Giubileo dei Giovani (agosto 2000).Rielaborato con Powerpoint 2003
nome file: carssimi-giovani.zip (951 kb); inserito il 11/06/2005; 19784 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
7. Ritorno del figliol prodigo - Rembrandt 3visualizza scarica
La parabola del Padre misericordioso raccontata attraverso il famoso quadro di Rembrandt.
FONTI: “La Scossa Prediche Artistiche” - Rembrandt, Ritorno del figliol prodigo - agosto 2010 di don Danilo Dorini, ex parroco di S. Pio X a Cinisello ; Un commento a «Rivoluzione e Contro-Rivoluzione» di Giovanni Cantoni - Albone di San Polo - Podenzano (Piacenza) - Estate 1994 ; Benedetto XVI – Angelus - Domenica, 14 marzo 2010 Benedetto XVI - Udienza generale - Mercoledì, 7 novembre 2012 ; Cardinale Roger Etchegaray - Giubileo degli Artisti - San Pietro, 18 febbraio 2000
nome file: figlio-prodigo-rembrandt.zip (2753 kb); inserito il 25/09/2013; 11698 visualizzazioni
l'autore è Daniela Corbellini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it