Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (67 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (6 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (28 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (9 testi)
Giovani con le sue sottoaree (38 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (20 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (214 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 5 di 11  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

161. Prostratevi e adorate - Epifania del Signore   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

inserito il 05/01/2016; 1017 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

162. Ascoltate il Figlio - Battesimo del Signore   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione

inserito il 05/01/2016; 1003 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

163. Resistete al male – I Domenica di Quaresima C   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno C
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

inserito il 15/02/2016; 1360 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

164. Contemplate la gloria del Figlio - II Domenica di Quaresima C   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

inserito il 22/02/2016; 836 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

165. Riconoscete il Risorto - Domenica di Pasqua   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

inserito il 23/03/2016; 962 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

166. Ricevete la pace - II Domenica di Pasqua   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

inserito il 01/04/2016; 534 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

167. Affidatevi alla sua Parola - III Domenica di Pasqua   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

inserito il 07/04/2016; 700 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

168. Seguite la sua voce - IV Domenica di Pasqua   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

inserito il 14/04/2016; 668 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

169. L’Eucaristia sorgente della missione: Nella tua misericordia...   1apri link

Messaggio dei Vescovi italiani in preparazione al XXVI Congresso Eucaristico Nazionale (Genova, 15-18 settembre 2016): una proposta di itinerario in quattro tappe per vivere una rinnovata esperienza di Dio, che “esce da se stesso per salvarci” e ci spinge a “farci prossimi” per annunciarlo.
In formato Pdf

inserito il 04/08/2016; 547 visualizzazioni

GIOVANI

170. Una stella spunta da Giacobbe - Ritiro di Avvento   1visualizza scarica

Ritiro di una giornata per Giovani e Giovanissimi nel periodo di Avvento. Basato sul brano dei Magi (Mt 2,1-12), e scandito dalla liturgia delle ore, si propone ai giovani un vero e proprio itinerario alla ricerca del Natale.

nome file: stella-giacobbe.zip (11 kb); inserito il 15/12/2016; 6366 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

171. Alzati, rivestiti di luce - Solennità dell'Epifania   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.

inserito il 30/12/2016; 1208 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

172. Sussidio per l’Avvento di carità 2017   1apri link

Non lasciamoli soli - La pedagogia della carità come scelta educativa
Itinerario pensato per i tempi forti di Avvento 2017 e di Quaresima 2018, che ha come obiettivo primario l’incontro con l’altro, in particolare il diverso, l’ultimo, l’emarginato, come esperienza per la scoperta di Dio attraverso il povero. A cura della Caritas della diocesi di Roma.
In formato Pdf

inserito il 07/11/2017; 1953 visualizzazioni

l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

173. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF)   1visualizza scarica

Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf

nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 15570 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

CATECHESI

174. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

inserito il 16/02/2018; 1934 visualizzazioni

BAMBINI / CRESIMANDI

175. Percorso carità: Carità fraterna   1visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?

nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 8124 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

176. Via Lupis   1visualizza scarica

Itinerario di preghiera, sulla falsa riga della Via Crucis, che ripropone il percorso dei Lupetti Scout Agesci (dalla visita in Tana fino alla promessa e al conseguimento delle specialità).

nome file: via-lupis.zip (535 kb); inserito il 28/08/2018; 5081 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

177. La Parola agli adolescenti - Avvento 2018   1visualizza scarica

Itinerario per gruppi di adolescenti ai quali si propone di camminare in compagnia delle prime letture delle quattro domeniche di Avvento, Anno C. Ogni scheda propone la Parola, un commento per gli animatori, la proposta di un'attività da realizzare in gruppo per sperimentare e fare propria la Parola, un segno da condividere nella settimana, una preghiera per ragazzi, una meditazione personale dove s'immagina che Gesù parli al singolo ragazzo e lo aiuti ad entrare nel testo profetico. Il sussidio, curato dal Servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Roma, può essere usato in vario modo: si può anche non fare l'attività ed usare solo la preghiera o la meditazione personale. Per i commenti al Vangelo può essere utilizzato il sussidio del 2015.
Libretto e copertina in formato PDF

nome file: parola-ado-avvento-2018.zip (1226 kb); inserito il 15/11/2018; 8912 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

178. Introduzione alla Quaresima   1visualizza scarica

Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.

nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 3780 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MISSIONI

179. Chiamata in uscita - Itinerario missionario 2019/2020 per giovani e adolescenti   1apri link

Itinerario missionario per giovani e adolescenti per l'anno 2019-2020.
Il percorso di animazione segue i periodi dell’anno pastorale, a partire dal tema del Mese Missionario Straordinario “Battezzati e inviati” (ottobre 2019) Ogni scheda è così composta:
- approfondisci il tema
- ascolta Papa Francesco
- conosci i testimoni
- cineforum
- pratica la carità
- attività e animazione.

inserito il 11/09/2019; 1769 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

180. La Messa: una mistagogia in atto - 3 - La parola del Signore accolta e vissuta   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 3 - Dicembre 2019

inserito il 17/12/2019; 2783 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

181. La Messa: una mistagogia in atto - 4 - Nel pane e nel vino la nostra vita   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 4 - Gennaio 2020

inserito il 17/12/2019; 3385 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

182. La Messa: una mistagogia in atto - 5 - Rendimento di grazie al Padre   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 5 - Febbraio 2020.

inserito il 01/02/2020; 1751 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

183. La Messa: una mistagogia in atto - 6 - Memoria dell’amore del Figlio   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 6 - Marzo 2020.

inserito il 10/02/2020; 2385 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

184. La Messa: una mistagogia in atto - 7 - Pane di vita nuova spezzato e condiviso   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 7 - Aprile 2020.

inserito il 20/03/2020; 2226 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

185. Fratelli Tutti: la musica del Vangelo   1apri link

Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2021, ispirato dall’enciclica Fratelli Tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito dal tema dell’alleanza, in qualche modo corrispettivo biblico dell’armonia musicale. In ogni sezione vi sono: il testo delle prime letture e i salmi delle domeniche di quaresima (che colgono sfaccettature diverse dell’alleanza fra Dio e l’umanità):
- L’alleanza cosmica
- L’alleanza con tutta l’umanità
- Le dieci parole dell’alleanza
- Le ferite all’alleanza e la misericordia divina
- Il cuore dell’alleanza è l’alleanza del cuore
- La nuova ed eterna alleanza (giovedì santo)
un commento (scritto da una famiglia), una consegna per l’azione, dei suggerimenti di confronto ed approfondimento, un suggerimento di ascolto musicale.
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.

File allegato

inserito il 06/02/2021; 2635 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

186. La via della speranza. Nella luce della Pasqua - Itinerario pasquale   1apri link

Itinerario per il tempo di Pasqua in quattro tappe, guidate dai Discepoli di Emmaus e da un pellegrino speciale: il Risorto!
I La speranza perduta (Lc 24,13-14)
II La speranza interpellata (Lc 24,15-27)
III La speranza ritrovata (Lc 24,28-32)
IV La speranza testimoniata (Lc 24,15-27)
Il cammino dei due discepoli ci apre alla scoperta della speranza per la nostra vita, per quella delle nostre famiglie e delle nostre comunità.
Testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2021.

inserito il 09/04/2021; 596 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

187. Felici verso la Luce: itinerario di Avvento 2021 Adulti   1visualizza scarica

Itinerario di Avvento per adulti, per camminare con gioia verso il Natale. Per ogni domenica vengono riportate le letture, un segno, una proposta di impegno e c'è una pagina per le annotazioni personali:
I Domenica di Avvento Germoglio: ogni germoglio è un miracolo della natura
II Domenica di Avvento La creazione che rifiorisce
III Domenica di Avvento La gioia di un prato fiorito
IV Domenica di Avvento La gioia di una danza di colori e di luce.

nome file: felici-luce-adulti.zip (4580 kb); inserito il 26/11/2021; 3535 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

188. “Un germoglio spunterà…” Sussidio Famiglie Avvento-Natale 2021   1apri link

Sussidio per vivere il tempo di Avvento e Natale in famiglia, a cura della diocesi di Novara.
Per ogni domenica è proposto:
- Un itinerario cinematografico, con un film per gli sposi e un film per tutti
- Un itinerario turistico, con una proposta per una gita in famiglia.
- Un itinerario ludico, con un gioco per trascorrere un momento insieme
- Un itinerario culinario con una ricetta per ogni domenica
- Una preghiera per la famiglia, da condividere a tavola.
Inoltre 4 video con riflessioni per ogni domenica, attività da fare con i bambini e relativi tutorial:
Orologio dell'Avvento, salvadanaio per l’Avvento e corona.

inserito il 03/12/2021; 1193 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

189. Messaggio per la Quaresima 2023   1visualizza scarica

Ascesi quaresimale, itinerario sinodale
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2023.
Anche in Pdf
La conferenza stampa di presentazione
I testi degli interventi

nome file: mess-quar-2023.zip (10 kb); inserito il 18/02/2023; 2466 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

190. Cuori in ascolto - Itinerario Quaresima 2018visualizza scarica

Sussidio che si propone di accompagnare i ragazzi e i giovani a vivere il cammino della Quaresima. Per ogni domenica del Tempo di Quaresima sono proposte quattro tappe:
1- Ascolto della Parola: il Vangelo con un commento vocazionale;
2- Ascolto della musica: un brano di musica italiana da ascoltare, leggere e meditare:
3- Ascolto della Chiesa: alcuni passi del documento preparatorio alla XV Assemblea Generale Ordinaria su: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale del Sinodo dei Vescovi;
4- Ascolto di Dio: preghiera, riflessione su un Salmo e possibilità di scrivere una preghiera.
In formato Pdf.
- il video sul tema del vangelo della I Domenica.
- il video sul tema del vangelo della II Domenica.
- il video sul tema del vangelo della III Domenica.
- il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
- il video sul tema del vangelo della V Domenica.
- il video sul tema del vangelo della Domenica delle Palme.
- Il video sul tema del vangelo della Domenica di Pasqua

5.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-vocaz-quar-2018.zip (4468 kb); inserito il 13/02/2018; 10469 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

191. Sussidio Avvento 2008 Diocesi di Genova - Manifesto PDFvisualizza scarica

È apparsa la grazia di Dio: materiale per il Cammino di Avvento 2008 (Anno B)
- manifesto da ingrandire e completare ogni settimana
- immagini per il manifesto
- manifesto da colorare
elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. In formato PDF (1.59 MB).

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-08-manifesto.zip (1631 kb); inserito il 31/10/2008; 14084 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

192. Scelti come amici - VI Domenica di Pasqua Bapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/05/2015; 821 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

193. Inviati dal Risorto - Ascensione del Signoreapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/05/2015; 851 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

194. IV Domenica di Quaresima - Anno Cvisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Per ogni domenica una scheda in cui oltre al Vangelo con un breve commento, viene riportato un brano del messaggio di Papa Fancesco per la 53a Giornata mondiale delle vocazioni, un test, una preghiera...
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo domenicale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: itiner-vocaz-quar-2016-4.zip (3035 kb); inserito il 05/03/2016; 3951 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

195. Accogliete lo Spirito - Pentecosteapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/05/2016; 1230 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

196. Il senso della Bellezzavisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale con riferimento ai cinque sensi. Per ogni domenica un brano del messaggio di Papa Fancesco per la Quaresima 2015 e spunti per l'animazione di un incontro con ragazzi e giovani.
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-vocaz-quar-2015.zip (3326 kb); inserito il 05/03/2015; 15016 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

197. Ritorniamo con un cuore di figlivisualizza scarica

Introduzione all'itinerario quaresimale del ciclo B, aderente alla Liturgia della Parola di ogni domenica. Con spunti per la catechesi di Iniziazione Cristiana dei bambini/ragazzi e per la celebrazionbe eucaristica domenicale. Utile per gruppi liturgici e catechisti, da affiancare al Sussidio della CEI per la Quaresima-Pasqua 2012 pubblicato on line in www.chiesacattolica.it

4.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-b-2012.zip (32 kb); inserito il 22/02/2012; 10021 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MISSIONI

198. Chiesa di stradaapri link

Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2013-2014, per singoli o gruppi. E' suddiviso in 6 sezioni, all’interno delle quali sono proposte schede formative per un itinerario di fede, di preghiera e di formazione missionaria.
1 - Sulle strade del mondo
2 - Un giorno da non dimenticare
3 - Volti e storie al crocevia della missione
4 - Ordinarietà della missione
5 - Fermarsi per fare il pieno
6 - Dif-fusi per il mondo
Le schede sono suddivise per tempi liturgici: Ottobre missionario, Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua e Pentecoste.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

inserito il 24/07/2013; 3950 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

199. Libretto ricordo dell'itinerario della Prima Comunionescarica

Libretto-ricordo dell'itinerario della Prima Comunione, da lasciare ad ognuno dei bambini al termine dell'anno. Contiene sia parti che possono essere riprese da qualunque gruppo e comunità, sia parti personalizzate, dunque da modificare a misura del proprio gruppo (auguri e saluti del sacerdote, dei catechisti, genitori e amici dei ragazzi, brevi preghiere dei ragazzi stessi).
Si può dunque prendere l'idea, e modificare ciò che è da modificare.
Il file è in Publisher.

3.0/5 (1 voto)

nome file: ricordo-comunione.zip (5829 kb); inserito il 15/11/2009; 28746 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

200. Missione Natale: un mondo da servirevisualizza scarica

Cammino di Avvento 2010 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona. Accompagnati da una fantastica guida, in cammino con Maria e Giuseppe, troviamo un racconto, molti personaggi, giochi, attività, riflessioni... di tutto e di piu'. E' in formato pdf. Bello!

3.0/5 (1 voto)

nome file: miss-natale-avv.2010.zip (2415 kb); inserito il 02/11/2010; 35779 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 5 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...