Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (18 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (32 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (17 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (14 testi)
Giovani con le sue sottoaree (12 testi)
Magistero con le sue sottoaree (36 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (22 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (27 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 3 di 5  

GIOVANI / RECITAZIONE

81. Stage di teatro per un corso animatorivisualizza scarica

Semplice e divertente stage di teatro per un corso animatori, in cui viene richiesto ai partecipanti di immedesimarsi in vari personaggi rendendo via via le situazioni più complesse.

5.0/5 (1 voto)

nome file: stage_teatro.zip (7 kb); inserito il 20/08/2002; 10843 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

82. L'Amico del cuorevisualizza scarica

Schema per un incontro introduttivo al corso di preparazione alla Cresima per adolescenti e ragazzi ispirato a Gv. (15,12-17) e basato sul concetto dell’amicizia come sentimento dominante dell’età giovanile.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cat-giovani.zip (7 kb); inserito il 10/06/2006; 32012 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

83. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 16716 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

EDUCATORI

84. Chi sei Gesù?visualizza scarica

Secondo sussidio preparato per il cammino di catechesi a distanza. Sussidio alla conoscenza di Gesù per un cammino di fede a distanza, proposto ai catechisti parrocchiali nell'ambito del corso di formazione diocesano.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cate-gesu.zip (3279 kb); inserito il 19/05/2020; 3586 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

85. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 10219 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

86. Davide: il re scelto da Dio per il suo popolovisualizza scarica

Schema di riflessione nel corso di un'Adorazione Eucaristica, prendendo spunto dalla figura biblica del re Davide.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ador-davide-sceltodadio.zip (41 kb); inserito il 28/10/2010; 9110 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

87. Corso per catechisti sul Rinnovamento della Catechesivisualizza scarica

Corso per catechisti basato sul "Rinnovamento della Catechesi"

nome file: corsocatechisti.zip (19 kb); inserito il 03/04/2000; 9726 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Pilloni, contatta l'autore

EDUCATORI

88. Indice di un corso per animatorivisualizza scarica

Indice dei contenuti di un corso per animatori.

nome file: can2000.zip (2 kb); inserito il 18/12/2000; 6466 visualizzazioni

l'autore è suor Isa Maiolo, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

89. Corso di preparazione al matrimonio - 1visualizza scarica

Cammino di preparazione al matrimonio, composto da 13 schede con breve brano di introduzione, domande per la riflessione e preghiera.

nome file: cpm-1.zip (332 kb); inserito il 18/06/2001; 16501 visualizzazioni

l'autore è padre Alberto Alfarano, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

90. Corso biblico sui Profetivisualizza scarica

Corso biblico sui libri dei Profeti tenuto da Don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)

nome file: corso-profeti.zip (185 kb); inserito il 30/06/2000; 16519 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore

91. Corso biblico sui Salmivisualizza scarica

Corso biblico sul libro dei Salmi tenuto da Don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)

nome file: corso-salmi.zip (122 kb); inserito il 30/06/2000; 11125 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore

92. Corso biblico sull'Apocalissevisualizza scarica

Corso biblico sul libro dell'Apocalisse tenuto da Don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)

nome file: corso-apocal.zip (125 kb); inserito il 30/06/2000; 11377 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

93. Corso di Pastorale della caritàvisualizza scarica

Corso di Pastorale della carità (preparato per una scuola diocesana di formazione teologica e pastorale)

nome file: corso-carita.zip (132 kb); inserito il 18/06/2001; 9073 visualizzazioni

l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

94. Corso di introduzione alla teologia per laicivisualizza scarica

Breve corso di introduzione alla teologia per laici impegnati in un cammino ministeriale:
1 - Chi è Dio? Definizione di teologia. Appunti sulla fede
2 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (1a parte)
3 - La Divina Rivelazione e la sua trasmissione (2a parte)

nome file: teol-laici.zip (33 kb); inserito il 18/06/2001; 10382 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

95. Corso di teologia trinitaria per laicivisualizza scarica

Corso di teologia trinitaria sintetico pensato per laici

nome file: corso-trin-laici.zip (36 kb); inserito il 16/12/2000; 12169 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

96. Corso biblico sulle lettere di S. Paolovisualizza scarica

Corso biblico sulle lettere di S. Paolo con introduzione generale e spiegazioni sulle singole lettere; corso tenuto da don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)

nome file: corso-spaolo.zip (134 kb); inserito il 16/12/2000; 13510 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore

VARIE

97. Corso sulla Chiesa per insegnanti di elementari e maternevisualizza scarica

Dispense per insegnanti di scuole elementari e materne disponibili ed idonee all'insegnamento della religione, sul corso intitolato: "La Chiesa, annunciatrice nell'oggi del messaggio di salvezza", organizzato nel 1994 dall'Ufficio Catechistico, che si proponeva di studiare come parlare ai bambini e ai fanciulli della Chiesa mistero

nome file: dispense.zip (86 kb); inserito il 23/09/1997; 12689 visualizzazioni

l'autore è don Goffredo Sciubba, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

98. Corso di preparazione al matrimonio - 3visualizza scarica

Corso di preparazione al matrimonio in 11 schede (da consegnare ai fidanzati) per una riscoperta gioiosa della vita cristiana, partendo dalla intuizione di Dio-Amore ispirata dalla spiritualità del Movimento dei Focolari

nome file: cpm-3.zip (65 kb); inserito il 18/12/2001; 21106 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Veschini, contatta l'autore

99. Corso di preparazione al matrimonio - 2visualizza scarica

Corso di preparazione al matrimonio, composto di 11 schede con riflessioni varie su 11 tematiche

nome file: cpm-2.zip (49 kb); inserito il 05/12/2001; 14091 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

100. Breve corso di Teologia delle Religionivisualizza scarica

Breve corso di Teologia delle Religioni con una interessante appendice sulla Dominus Iesus

nome file: corso-teologia-religioni.zip (126 kb); inserito il 16/03/2002; 8770 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

101. Progetto pastorale per coppie di fidanzativisualizza scarica

Progetto di corso per giovani coppie che si preparano al matrimonio redatto quale progetto pastorale per l'esame da Operatore Pastorale nella diocesi di Torino. Il corso dovrebbe essere attuato a livello zonale o interparrocchiale.

nome file: progetto-coppie.zip (64 kb); inserito il 26/10/2002; 15862 visualizzazioni

l'autore è Marco Giovanni Bonatti, contatta l'autore

FAMIGLIE

102. Riflessioni sulla paternità e maternità responsabilevisualizza scarica

Procreazione responsabile. Paternità e maternità responsabile: relazione ad un corso di aggiornamento per operatori di pastorale familiare della diocesi di Napoli.

nome file: paternita.zip (9 kb); inserito il 26/10/2002; 10240 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

103. Breve corso di ecumenismovisualizza scarica

II cattolico di fronte allo sviluppo del movimento ecumenico odierno, che cosa deve pensare? Questo breve corso è una piccola guida per ampliare i nostri orizzonti ecclesiali.

nome file: corso-ecumenismo.zip (49 kb); inserito il 14/04/2003; 7805 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

104. Celebrazioni per le solennità dei Santi e dei fedeli defuntivisualizza scarica

Proposte per la celebrazione della solennità dei santi, del rito di suffragio per i defunti nel giorno dei santi e per la celebrazione della commemorazione dei fedeli defunti. In particolare vengono proposte: Preghiere universali, Rito della “Raccomandazione a Dio di tutti i defunti”, Annunzio dell’indulgenza, Annuncio dei Santi e dei Beati che sono stati canonizzati o beatificati nel corso del corrente anno.
Realizzate in collaborazione con l'Ufficio liturgico diocesano di Trento.

nome file: prop-cel-santi-defunti.zip (23 kb); inserito il 28/10/2003; 27046 visualizzazioni

l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

105. Corsi di preparazione al matrimonio - 7visualizza scarica

E' la proposta di un Corso per Fidanzati di ben 11 incontri.
Ecco alcuni titoli:
- un questionario sulla vita di coppia
- una scheda sul film L'ultimo bacio
- un brano biblico
- una interessante scheda sulla procreazione responsabile
- le tredici margherite.

nome file: corso-fidanz-7.zip (115 kb); inserito il 23/02/2004; 31798 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

106. Corso di Antropologia Teologicavisualizza scarica

Si tratta di un eccellente schema del corso di antropologia teologica tenuto nel seminario di Vittorio Veneto (TV) nell'anno 2003-2004.

nome file: corso-antropologia-teologica.zip (236 kb); inserito il 24/11/2004; 12504 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

MIGRAZIONI

107. Il Cantico dei Canticivisualizza scarica

Il libretto del "Cantico dei Cantici", donato alle coppie che hanno partecipato al Corso dei fidanzati della Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main nella diocesi di Mainz in Germania. L'impaginazione è in formato libretto, con copertina e testo, già utilizzabile per la stampa e in due lingue.
Il file è in due lingue italiano e tedesco

nome file: cant-cant-it-ted.zip (1061 kb); inserito il 12/01/2005; 10057 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

108. Sintesi di cristologiavisualizza scarica

É la sintesi di un corso di cristologia. Utile per un primo approccio di livello al tema.

nome file: sint-crist.zip (66 kb); inserito il 18/02/2005; 8818 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

109. Antropologica teologicavisualizza scarica

Si tratta della sintesi schematica di un corso di antropologia teologica.

nome file: sintesi-antropologia-teologica.zip (30 kb); inserito il 23/03/2005; 9653 visualizzazioni

l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

110. Restate svegli e pregate con mevisualizza scarica

Libretto per la preghiera personale, nel corso della veglia notturna, davanti all'altare della reposizione. Testo tratto dal sito "http://www.preghiereagesuemaria.it", grazie.

nome file: restatesvegli_epregateconme.zip (109 kb); inserito il 24/03/2005; 9361 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

STUDI / FILOSOFIA

111. Sintesi di Teodiceavisualizza scarica

Breve presentazione dei temi classici di un corso di Teodicea: esistenza e conoscenza di Dio, attributi divini, creazione, provvidenza e problema del male.

nome file: teodicea.zip (26 kb); inserito il 03/07/2005; 7764 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

112. Sintesi di Metafisicavisualizza scarica

Breve presentazione dei temi classici di un corso di Metafisica

nome file: metafisica.zip (21 kb); inserito il 03/07/2005; 5992 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

113. Vegliate!visualizza scarica

L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37

nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 16464 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

114. Cantare la Messa - I domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (Elaborato per graficapastorale).

nome file: numero_02b.zip (263 kb); inserito il 07/02/2006; 13138 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

115. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 10082 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

116. Cantare la Messa: III domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_4.zip (287 kb); inserito il 25/02/2006; 9369 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

117. Cantare la Messa: IV domenica di quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni.elaborato per graficapastorale

nome file: numero_05.zip (228 kb); inserito il 08/03/2006; 8488 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

118. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)

nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 10220 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

STUDI

119. Fenomenologia della possessione diabolicavisualizza scarica

Breve studio su possessione ed esorcismo, realizzato per un corso di Teologia Morale alla Pontifica Facoltà San Bonaventura nel 1993.

nome file: esorcismo.zip (61 kb); inserito il 27/05/2006; 17155 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cosentino, contatta l'autore

PREGHIERA / CAMM. DI PREGH.

120. Cammino di preghiera: Settembre 2006visualizza scarica

Libretto di preghiera: Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere. Nel corso del mese viene proposta la lettura della "Traccia di rflessione in preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona 16-20 ottobre 2006"

nome file: cammino-sett-2006.zip (183 kb); inserito il 27/08/2006; 5647 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 3 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...