Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 6,1-3 tra le aree testi
Hai trovato 362 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 85 video e 42 file audio)
Ordina per
321. Ritiro On Line - Maggio 2022visualizza scarica
Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 6 - Le dieci vergini "Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero la loro lampada e uscirono incontro allo sposo...insieme alle loro lampade presero anche l'olio in piccoli vasi..." (Matteo 25,1-13)
area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-05.zip (131 kb); inserito il 30/04/2022; 2821 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,1-3
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
322. Il cammino di Maria 1visualizza scarica
In omaggio a papa Francesco, un itinerario di preghiera pensato come cammino con la Beata Vergine Maria, in 14 tappe, che prevedono un testo evangelico, un commento di papa Francesco e una preghiera tratta dalle Scritture o dalla liturgia o dalla tradizione spirituale.
area preghiera/rosario - nome file: il-cammino-di-maria.zip (358 kb); inserito il 30/04/2025; 581 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-28; Lc 1,29-38; Mt 1,19-20.24; Lc 1,39-45; Lc 1,46-48; Lc 2,3-7; Lc 2,15-19; Lc 2,22.25-28.33-35; Lc 2,46-51; Gv 2,2-5; Lc 11,27-28; Gv 19,25- 27; At 1,1-14; Ap 12,1-6
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
323. Novena Immacolata 2024visualizza scarica
Breve Novena in onore della madonna Immacolata sul tema "Il cammino della Beata Vergine Maria nella storia della salvezza":
1. Maria prefigurata nel giardino dell’Eden
2. Maria nella casa di Nazareh nel momento dell’Annunciazione
3. Maria nella grotta di Betlemme, alla nascita di Gesù
4. Maria al Tempio di Gerusalemme al momento della presentazione
5. Maria nella fuga in Egitto
6. Maria nel ritrovamento di Gesù nel Tempio
7. Maria alle nozze di Cana
8. Maria tra la folla che segue Gesù
9. Maria ai piedi della croce di Gesù.
area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2024-rungi.zip (233 kb); inserito il 25/11/2024; 3812 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
324. Rosario con Sant'Antonio 1visualizza scarica
Santo Rosario Antoniano, ad ognuno dei misteri della vita di Maria segue un brano tratto dai "Sermoni di Sant’Antonio"
1 - La nascita di Maria (Lc 1,46-48)
2 - L’annunciazione dell’angelo a Maria (Lc 1,26-27)
3 - La nascita di Gesù (Lc 2,6-7)
4 - La morte di Gesù in Croce (Lc 23,44-46)
5 - Maria assunta in cielo e coronata regina (Mt 12,48-50)
area preghiera/rosario - nome file: rosario-antonio-padova.zip (333 kb); inserito il 19/06/2023; 5032 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
325. Novena dell'Immacolata 2017 1visualizza scarica
Novena in onore della madonna Immacolata (dal 29 novembre al 7 dicembre 2017). Questi i temi:
1. Maria, donna della Bibbia
2. Maria, donna del Tempio
3. Maria, donna del “Sì”
4. Maria, donna dell’accoglienza
5. Maria, donna del cammino
6. Maria, donna di casa e di famiglia
7. Maria, donna della sofferenza
8. Maria, donna della risurrezione e della vita
9. Maria, donna dell’attesa e di preghiera.
area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2017.zip (856 kb); inserito il 30/11/2017; 11155 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
326. Novena Immacolata 2016 3visualizza scarica
Novena in onore della madonna Immacolata (dal 29 novembre al 7 dicembre 2016). Questi i temi:
1. Maria, madre della gioia
2. Maria, madre della speranza
3. Maria, madre della tenerezza
4. Maria, madre della famiglia
5. Maria, madre del bell’amore
6. Maria, madre del salvatore
7. Maria madre della chiesa
8. Maria, madre della misericordia
9. Maria, vergine e madre Immacolata
area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2016.zip (979 kb); inserito il 18/11/2016; 19036 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
327. I volti della Madre - Novena Immacolata 2013 2visualizza scarica
Novena dell'Immacolata che, attraverso l’arte, canta la gloria, le qualità e la bontà della Madre di Gesù. Nove incontri, completi di liturgia della Parola, preghiere, invocazioni e riflessioni, incentrati ciascuno su un'iconografia della Vergine Maria e sulle virtù che tali immagini fanno emergere:
1. Thetokos: la madre di Dio
2. Odigitria, la madre che mostra la via
3. Nikopeia, la madre che dà la vittoria
4. Madonna lactans, la madre di Gesù
5. Madonna della tenerezza, la madre premurosa
6. Madonna dell’umiltà, la madre della gente
7. Madonna della misericordia, la madre della Chiesa
8. La Pietà, la madre del dolore
9. Madonna Immacolata, la madre tota pulchra
area preghiera/rosario - nome file: volti-madre-immac-2013.zip (4060 kb); inserito il 28/11/2013; 17042 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
328. Novena all'Immacolata 2013 1visualizza scarica
1. Maria, madre della gioia
2. Maria, madre della speranza
3. Maria, madre della misericordia
4. Maria, madre della tenerezza
5. Maria, madre della famiglia
6. Maria, madre del bell’amore
7. Maria, madre del salvatore
8. Maria madre della chiesa
9. Maria, vergine e madre immacolata
area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2013.zip (148 kb); inserito il 28/11/2013; 22426 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
329. Maria, pellegrina dell'assoluto 2visualizza scarica
Sei incontri di preghiera in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione organizzato dalla parrocchia con la collaborazione della scuola elementare. Questi i temi:
1. - In ascolto delle parole dell’angelo clicca qui per il Power Point.
2. - Maria verso Ain Karem clicca qui per il Power Point.
3. - Maria a Betlemme clicca qui per il Power Point.
4. - Maria verso l’Egitto clicca qui per il Power Point.
5. - Maria a Nazareth clicca qui per il Power Point.
6. - Maria a Gerusalemme clicca qui per il Power Point.
Per ogni giorno: un segno, un racconto, i pensieri di Maria interpretati da una mamma, preghiere di intercessione, presentazione in ppt... Molto ben fatta!
area preghiera/rosario - nome file: 6-giorni-prepar-immacolata.zip (91 kb); inserito il 03/12/2010; 9427 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
330. Splendore del Cielovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione della memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. La struttura celebrativa è semplice e personalizzabile:
1. Introduzione
2. Inno alla Vergine
3. Vangelo secondo Giovanni (Gv 19, 25-27)
4. Meditazione (Bellezza del Carmelo)
5. Intercessione
6. Inno finale.
area preghiera/rosario - nome file: splendore-cielo.zip (278 kb); inserito il 13/07/2008; 8191 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
331. Oltre la pietra - Triduo pasquale con Gesùapri link
Un piccolo percorso, con qualche suggerimento, da vivere assieme come gruppo di catechesi o, come gruppo familiare per aiutare i ragazzi a partecipare pienamente alle celebrazioni del Triduo pasquale:
1° giorno Come pane (Mt 27,26-29)
2° giorno Come legno (Mt 27,32-38)
3° giorno Come pietra (Mt 27,50-53.57-66)
Testo di Emilio Salvatore, tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di Marzo 2023.
area preghiera/settimanasanta - inserito il 29/03/2023; 859 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
332. Veglia di preghiera giovedì santo 2016 - Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica
Veglia utilizzata per il Giovedì Santo 2016, anno giubilare, centrata sulla misericordia:
- Amati, chiamati ad amare (Card. Carlo Maria Martini)
- omelia di p. Ermes Ronchi sull'amare come Dio (Sap 11, 21-26 .12,1-2 )
- Siate misericordiosi come il Padre (Lc 6, 27-38 e Mt 18, 23-35)
- Perdonatevi gli uni gli altri (Col 3,8-17).
Con brani dalla Misericordia Vultus.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-2016-misericordia.zip (16 kb); inserito il 27/03/2018; 7153 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,27-38; Mt 18,23-35; Col 3,8-17; Sap. 11,21-26; Sap 12,1-2
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
333. Educati da Cristo Eucarestiavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, adatta particolarmente al Giovedì Santo, con momenti di preghiera e riflessione divisi in momenti:
1. L'Eucarestia ci educa all'accoglienza
2. L'Eucarestia ci educa alla riconciliazione
3. L'Eucarestia ci educa all'ascolto e al dialogo
4. L'Eucarestia ci educa all'offerta e alla solidarietà
5. L'Eucarestia ci educa alla Comunione
6. L'Eucarestia ci educa alla Missione
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giovsanto-educati_eucarestia.zip (36 kb); inserito il 05/04/2012; 12601 visualizzazioni
l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore
334. Dacci sempre questo panevisualizza scarica
Adorazione per la settimana Santa, per ragazzi, sul tema del sussidio per la Quaresima "Dacci oggi il nostro pane". In tre parti:
1 - Gesù si fa dono per noi (Gv 6,48-51)
2 - Gesù sazia la nostra fede (Gv 4,13-14)
3 - Ascoltiamo Gesù che ci parla (Mt 26,26-29)
in formato publisher e pdf
a cura dell'ufficio Catechistico della diocesi di Genova
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-sett-santa-2011-genova.zip (2064 kb); inserito il 16/03/2011; 9173 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
335. Donaci o Dio la sapienza del cuore - Veglia lavoro 1° Maggio 2025apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica), in tre parti:
1. Tutta la terra aveva una sola lingua
2. Metterò dentro di voi uno spirito nuovo
3. Dammi la sapienza che siede accanto a te in trono
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
lavoro lavoratori intelligenza artificiale tecnologia relazioni personali cuore spirito santo sapienza mlac
area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2025; 90 visualizzazioni
citazioni: Gn 11,1-9; Sal 24, Ez 36,24-28; Sap 9,1-6.9-11.13-18
336. Veglia missionaria 2024 - Un banchetto per tutte le gentiapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 98a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 20 ottobre 2024).
- 1. Il rifiuto di chi ha già il “suo” banchetto
2. L’accoglienza dei “senza banchetto”
3. Il banchetto “derubato”
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario)
Veglia realizzata dai Centri Missionari della Campania.
area preghiera/veglie - inserito il 31/08/2024; 590 visualizzazioni
citazioni: Mt 22,1-6; Mt 22,7-10; Mt 22,11-14
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
337. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2024; 286 visualizzazioni
citazioni: Gn 2,4-15; Gn 4,4-16; Zc 8,9-12; Gn 11,1-9; Lc 16,1-8
338. Alla scuola di Francesco - Novena giovane 1visualizza scarica
Una novena per giovani, in preparazione alla festa di san Francesco d'Assisi partendo dalla lettura delle Fonti Francescane:
1. La gioventù
2. La conversione
3. La vocazione
4. La Fraternità
5. Chiara
6. Santa Maria alla Porziuncola
7. L’amore non amato
8. Le stimmate
9. Sorella morte
area preghiera/veglie - nome file: scuola-francesco-nov-giov.zip (84 kb); inserito il 05/10/2021; 6167 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
339. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica
Veglia di adorazione con riferimento al Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace 2016
area preghiera/veglie - nome file: adoraz-misericordia-pace.zip (15 kb); inserito il 12/01/2016; 8595 visualizzazioni
citazioni: Gen 4,1-16; 1Gv 3,11-24; Ef 6,10-20
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
340. Preghiere di Taizè 5visualizza scarica
Un ciclo di preghiere sullo stile della Comunità di Taizè tenute nella parrocchia di san Francesco d'Assisi in Fidenza. Il filo conduttore è "scoprire un amore":
1 - Il dono gratuito
2 - Dio è tenerezza
3 - Dio non può che amare - Natale
4 - Un amore offerto a tutti
5 - La bellezza dell’Amore di Dio - Quaresima
6 - Non vi lascerò mai soli - Il paraclito
7 - La bellezza dell'amore di Dio - Mese di Maggio
In formato Publisher e Pdf
area preghiera/veglie - nome file: preghiere-taize.zip (5895 kb); inserito il 13/06/2014; 19305 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia san Francesco d'Assisi (Fidenza PR), contatta l'autore, vedi home page
341. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 8330 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,3-12, Lc 6,20-23, Mt 10,39; Lc 17,33; Gv 2,14; 2 Cor 5,18, Salmo 29 (v. 11)
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
342. Catechesi scout sui santivisualizza scarica
Catechesi scout su dieci santi, da utilizzare sia per capi che per le varie branche come anche per i ragazzi del catechismo:
1. Francesco Saverio
2. Piergiorgio Frassati
3. Carlo Acutis
4. Madre Teresa di Calcutta
5. Francesco e Giacinta Marto, pastorelli di Fatima
6. Bernadette
7. Juan Diego, l’indio che ha visto la Madonna di Guadalupe
8. Martiri d’Uganda
9. Chiara Luce Badano
10. Nennolina.
Per ognuno è riportata la vita, la lettura della Parola di Dio e un'attività.
area scout/capi - nome file: catechesi-scout-santi-corr.zip (184 kb); inserito il 25/10/2022; 8673 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
343. Un'avventura da Disney!visualizza scarica
Libretto di un campo estivo scout a tema Disney (fascia d'età 11-16 anni). Dieci giornate, ognuna con una riflessione diversa tratta dalle tematiche affrontate in dieci film d'animazione.
1. Il Re Leone - Assumersi le proprie responsabilità
2. Robin Hood - La vera ricchezza.
3. Oceania - Il coraggio di essere liberi
4. Alice nel Paese delle Meraviglie - Non aver paura di essere noi stessi
5. Mulan - Vivere da persone di carattere
6. Toy Story - Non amici, ma fratelli
7. Ratatouille - Inseguire i propri sogni
8. Alla Ricerca di Nemo - Affrontare i momenti difficili
9. La Spada nella Roccia - Uno sguardo alle piccole cose
10. Coco - Per non dimenticare
Contiene riflessioni, brani del vangelo, canzoni e gesti.
area scout/esploratori - nome file: avventura-disney.zip (3153 kb); inserito il 21/06/2024; 5443 visualizzazioni
citazioni: Mt 19,16-26; Mt 6,25-34; Mc 4,26-34
l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore
344. Giocare nella squadra di Gesù - Catechesi per V.d.Bvisualizza scarica
Catechesi creata per concludere il percorso fatto durante l'anno nel quale abbiamo i ragazzi hanno scoperto la figura di Gesù nella quotidianità.
Ogni giorno delle vacanze di Branco si risponde alla domanda: “Dove incontro Gesù?":
1. In chi mi ascolta e quando io ascolto l’altro
2. Nei miei fratelli
3. Nella condivisione della tavola
4. Nell’aiutare il prossimo
5. In ogni momento.
area scout/lupetti - nome file: nella-squadra-di-gesu.zip (23 kb); inserito il 11/10/2024; 1363 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,47-49; Gv 1,9-21
l'autore è Nadia Biondi, contatta l'autore
345. I verbi di Gesù. Gesti che liberano la vita - Esercizi online di Quaresima 2025
apri link
Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. I verbi di Gesù: Effatà, apriti! (Mc 7,31-37) - video - scheda per la preghiera
2. I verbi di Gesù: Chiamatelo! (Mc 10,46-52) - video - scheda per la preghiera
3. I verbi di Gesù: Talita Kum, io ti dico: alzati! (Mc 5,21-24.35-43) - video - scheda per la preghiera
4. I verbi di Gesù: Taci! Esci da lui! (Lc 4,33-37) - video - scheda per la preghiera
5. I verbi di Gesù: Vieni fuori! (Gv 11,1-6.17-44) - video - scheda per la preghiera
area spiritualita - durata: 1:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2025; 812 visualizzazioni
346. Zaccheo insegnaci a scendere - Esercizi spirituali Quaresima 2019 1visualizza scarica
Con gli Esercizi spirituali in Città, l'Azione Cattolica della diocesi di Roma propone, per la Quaresima 2019 un breve percorso di pentimento, conversione e riconciliazione, seguendo il Vangelo di Luca ed aiutati nella riflessione da alcuni brani degli scritti di Sant’Ignazio di Loyola.
Il percorso si svolge per 3 giorni durante tre momenti:
- Al mattino, appena svegli in casa, da soli o come sposi.
- A metà giornata durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati.
- La sera, pregando insieme come popolo di Dio, nella propria Parrocchia.
Libretto in formato Pdf.
esercizi spirituali quaresima non giudicare pentimento conversione riconciliazione conversione di zaccheo amore per i nemici
area spiritualita - nome file: esercizi-ac-roma-quar-2019.zip (1204 kb); inserito il 25/03/2019; 9459 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,37-42; Lc 19,1-10; Lc 6, 27-36
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
347. Brani su S. Giuseppe di autori vari 1visualizza scarica
E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa
area spiritualita/agiografia - nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 16731 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page
348. Schede per una conoscenza dell’Islamapri link
Schede a cura dell'Ufficio CEI per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, utili per approfondire la conoscenza dell’Islam da parte dei cristiani.
1 - Il dialogo islamo-cristiano
2 - Islam e alimentazione
3 - Musulmani all'oratorio
4 - Musulmani in carcere
5 - Visita alla moschea
6 - Associazionismo musulmano
7 - Islam e politica italiana
8 - Musulmani in ospedale
9 - La figura dell'Imam
area studi - inserito il 16/01/2016; 1486 visualizzazioni
349. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)
area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10311 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
350. Sintesi di testi di filosofiavisualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Giovanni Scoto Eiugena, Il Prologo di Giovanni
2 - Platone, Il Fedro, a cura di Reale G.
3 - Reale Giovanni, Platone, alla ricerca della sapienza segreta
4 - Reale Giovanni, Eros demone mediatore
5 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 1
6 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 2 (Platone e Aristotele)
area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia.zip (171 kb); inserito il 10/06/1999; 8277 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
351. Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragionevisualizza scarica
Sintesi di testi sul rapporto tra fede e ragione:
1 - Antiseri Dario, Teoria della razionalità e Ragioni della fede
2 - Ardusso Franco, Imparare a credere
3 - De Rosa Giuseppe, Sì Dio esiste
4 - Sgubbi Giorgio, Metafisica ed etica della non violenza
5 - Sommavilla Guido, Dio: una sfida logica
6 - Vattimo Gianni, Credere di credere
area studi/filosofia - nome file: testi-fede-rag.zip (64 kb); inserito il 10/06/1999; 9492 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
352. La struttura sacramentale della salvezzavisualizza scarica
La struttura sacramentale della salvezza. Il linguaggio simbolico delle liturgia.
La salvezza giunge a noi con una modalità adeguata alla condizione umana, quella del sacramento.
Semplice presentazione di questa complessa verità.
1. Che cos’è la liturgia?
2. Il piano di salvezza si compie nell’azione liturgica.
3. La liturgia nella sua dimensione simbolica.
4. Il simbolismo nell’eucaristia.
5. La comprensibilita’ dei riti.
6. Tratti pastorali.
area studi/sacramenti - nome file: sacramento-salvezza.zip (12 kb); inserito il 26/08/2003; 14006 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
353. Alcuni appunti sul Vangelo di Giovannivisualizza scarica
Brani esegetico-spirituale sul Vangelo di Giovanni.
1 - Il prologo
2 - La 1a settimana
3 - Rinascere dall'alto
4 - Gesù e la Samaritana
5 - La piscina di Betheseda
6 - Gesù pane di vita
7 - Sukkot e la Festa delle capanne
8 - La promessa dello Spirito
area studi/scrittura - nome file: eseg-gv.zip (65 kb); inserito il 24/09/2002; 14588 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
354. Appunti di alcuni corsi Facoltà Teologica Milano 1visualizza scarica
Appunti di alcuni corsi di Teologia dalla Facoltà Teologica Milano:
1. A. Bertuletti, Per una teoria della fede, la forma pratica della coscienza e la sua evidenza
2. A. Zani, Il Cantico dei Cantici, esegesi, teologia e mistica nei primi commenti cristiani, Origene e Ippolito
3. G. Colombo, Imposizione e libertà nella ricerca teologica del '900
4. G. Colombo, La teologia della seconda metà del secolo XX
5. I. Biffi, Chiesa, sacramenti, salvezza, la norma della Tradizione e i fraintendimenti dell'attualità
6. I. Biffi, L'originalità del sacramento cristiano contro la sua riduzione antropologica
7. I. Biffi, Teologia e poesia nella commedia di Dante Alighieri
8. P. A. Sequeri, corso '98-'99
9. P. Colombo, La teologia di Bultmann
9. R. Vignolo, Scriptura secundum Scripturas.doc
10. S. Ubbiali, Esistenza e temporalità
area studi/teologia - nome file: appunti-corsi-teologia.zip (671 kb); inserito il 25/08/2003; 14059 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
355. Sintesi di testi di Teologia contemporaneavisualizza scarica
Sintesi di alcuni testi di Teologia contemporanea:
1. I. Sanna, K. Rahner
2. J. Alfaro, Speranza cristiana e liberazione dell'uomo
3. H. U. von Balthasar, Mysterium Pascale
4. R. Gibellini, La teologia del XX secolo
5. W. Schmitals, La teologia di R. Bultmann
6. R. Bultmann, Gesù Cristo e la mitologia
area studi/teologia - nome file: testi-teol-contemporanea.zip (203 kb); inserito il 15/09/2002; 10363 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
356. Sintesi di testi di Cristologia 1visualizza scarica
Sintesi di testi di Cristologia:
1 - Aletti Jean, Gesù Cristo, unità del Nuovo Testamento
2 - Kasper Walter, Il Dio di Gesù Cristo
3 - Latourelle Renè - A Gesù attraverso i Vangeli
4 - Moioli Giovanni, Cristologia
5 - Penna Romano, I ritratti originali di Gesù Cristo, vol. I
6 - Schweizer Edward, Gesù la parabola di Dio
area studi/teologia - nome file: testi-cristol.zip (113 kb); inserito il 10/06/1999; 12893 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
357. Sintesi di testi di teologia fondamentalevisualizza scarica
Sintesi di testi di Teologia Fondamentale:
1 - AaVv, Il sapere teologico e il suo metodo (incompleto)
2 - Bof Giampiero, Teologia cattolica
3 - Coda Piero, Teo-logia, la parola di Dio nelle parole dell'uomo
4 - Fisichella Rino, Introduzione alla teologia fondamentale
5 - Miracoli (Latourelle in Dizion. di Teol. Fond., Cittadella, 748-771)
6 - Otto Rudolf, Il sacro
area studi/teologia - nome file: testi-teol-fond.zip (84 kb); inserito il 17/05/1999; 10301 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
358. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link
Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).
area varie - inserito il 09/06/2025; 39 visualizzazioni
359. Pellegrinaggio in Terra Santa (materiale vario)visualizza scarica
Materiale per un pellegrinaggio in Terra Santa:
1 - Informazioni generali sul materiale
2 - Cos'è il pellegrinaggio
3 - Scheda sui luoghi santi
4 - 6- Materiale per la preghiera
7 - Pensieri e letture suggeriti
area varie - nome file: terra-santa.zip (141 kb); inserito il 03/04/2000; 8813 visualizzazioni
l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore
360. Messaggio domenicale - II domenica di Avvento Cscarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
area varie/biglietti - nome file: biglietto-2-avv-c.zip (8 kb); inserito il 11/12/2012; 841 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,1-6
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it