Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Un\\\\ tra le aree testi
Hai trovato 6932 testi (ci sono anche 490 presentazioni, 861 video e 86 file audio)
Ordina per
6521. "Il Codice Da Vinci": ma la storia è un'altra cosaapri link
Le pagine del CESNUR (Centro studi sulle nuove religioni) dedicate alla confutazione, a cura di Massimo Introvigne, del romanzo "Il Codice Da Vinci" di Dan Brown.
area studi - inserito il 18/03/2005; 8054 visualizzazioni
6522. L'adeguamento liturgico delle chiese antecedenti il Vaticano IIvisualizza scarica
L'adeguamento liturgico delle chiese antecedenti il Concilio Vaticano II. Contenuti e metodi (tesi di laurea in Architettura di Matteo Ferrari - 1997/98). Tratta della problematiche riguardanti il restauro, la conservazione, la progettazione e la liturgia dal punto di vista metodologico. Contiene un'esperienza pratica di proposta progettuale sulla chiesa parrocchiale di S.Siro di Nervi. In appendice un'ampia bibliografia sulle tematiche trattate. L'autore possiede anche le tavole di progetto da lui prodotte (files di Autocad 14)
area studi - nome file: adeguamento-lit.zip (572 kb); inserito il 18/06/2001; 11085 visualizzazioni
l'autore è Matteo Ferrari, contatta l'autore
6523. Analisi storico-archeologica sulla Sindone 1visualizza scarica
La Sindone di Torino in una analisi storico-archeologica: un percorso scientifico che arriva fino ai giorni nostri
area studi - nome file: sindone.zip (79 kb); inserito il 15/11/1999; 9955 visualizzazioni
l'autore è Davide Cerri, contatta l'autore
6524. Itinerario nella speranza cristianavisualizza scarica
Itinerario nella Speranza cristiana, sulle tracce di un'affermazione di Gabriel Marcel in 'Homo viator'
area studi - nome file: speranza.zip (5 kb); inserito il 23/12/1997; 7055 visualizzazioni
l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore
6525. L'ecclesiologia della Lumen Gentium e chiesa come comunionevisualizza scarica
Un commento alla ecclesiologia della Lumen Gentium a partire da un Articolo dell'allora Card. Ratzinger e un breve commento alla lettera della Congregazione della dottrina della Fede del 1992 dal titolo: "Lettera ai vescovi sulla chiesa come comunione"
area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia-lumengentium.zip (14 kb); inserito il 12/02/2006; 15366 visualizzazioni
l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore
6526. Sessualità come relazione 1visualizza scarica
La sessualità come relazione.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: sessualita-relazione.zip (23 kb); inserito il 31/07/2008; 10789 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
6527. Fecondità 1visualizza scarica
Apertura alla vita, fecondità e procreazione.
Descrizione per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: fecondita-procreazione.zip (26 kb); inserito il 31/07/2008; 5036 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
6528. Procreazione responsabile 1visualizza scarica
Procreazione responsabile, contraccezione e aborto.
Descrizione utile per un corso prematrimoniale.
area studi/etica - nome file: procreazione-responsabile.zip (24 kb); inserito il 31/07/2008; 8722 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
6529. Argomenti di sessualità per giovani 2visualizza scarica
Alcune considerazioni di morale sessuale per giovani di 15-20 anni. Contiene l'insegnamento della Chiesa sulla sessualità. E' nato da un lavoro svolto in una parrocchia con dei ragazzi.
area studi/etica - nome file: sessualita-giovani.zip (32 kb); inserito il 16/04/2002; 19625 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
6530. Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia 1visualizza scarica
Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia (relazione di mons. Aldo Giordano ad un convegno di pastorale sanitaria)
area studi/etica - nome file: uomo-malattia.zip (15 kb); inserito il 23/05/2000; 7222 visualizzazioni
l'autore è Marco Pellacani, contatta l'autore
6531. Prospettive per un'omosessualità cristiana 2visualizza scarica
"La loro colpevolezza sarà giudicata con prudenza". Prospettive per un'omosessualità cristiana.
area studi/etica - nome file: omoss-cristiana.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 9161 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
6532. Esodo e liberazione dalla drogavisualizza scarica
Estratto di un capitolo da tesi sul parallelismo fra il cammino dell'Esodo e la liberazione dalla droga.
area studi/etica - nome file: tossicodip-esodo.zip (42 kb); inserito il 03/04/2000; 7521 visualizzazioni
l'autore è don Marco Baleani, contatta l'autore
6533. Libertà interna e libertà esterne 1visualizza scarica
Si tratta del risultato un seminario di antropologia filosofica dove si discute su dove nasca la vera libertà dell'uomo e su come essa si manifesti nel mondo reale.
area studi/filosofia - nome file: liberta.zip (32 kb); inserito il 12/07/2012; 9666 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore
6534. La scienza e l'esistenza di Diovisualizza scarica
Il testo cerca di rispondere, da un punto di vista cristiano, a queste domande: 1. La scienza può portare argomenti contro l’esistenza di Dio? 2. La fede cristiana scoraggia oppure favorisce la ricerca scientifica? 3. E’ più ragionevole, a partire dai dati scientifici, pensare che Dio non esista o che Dio esista? 4. Si può dimostrare, con mezzi logici, l’esistenza di Dio?
area studi/filosofia - nome file: scienzaedio.zip (20 kb); inserito il 15/11/2011; 6703 visualizzazioni
l'autore è Marcello Landi, contatta l'autore
6535. De ente et essentiavisualizza scarica
Si tratta di un'analisi filosofica dello statuto ontologico degli accidenti come sono presentati nell'opuscolo filosofico "L'ente e l'essenza" di San Tommaso d'Aquino.
Viene proposta inoltre una analisi filosofica della dimostrazione dell'esistenza di Dio presente nella stessa opera.
area studi/filosofia - nome file: de-ente-et-essentia.zip (20 kb); inserito il 19/04/2006; 5634 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
6536. Il cristianesimo debole di Gianni Vattimovisualizza scarica
Si tratta di una breve presentazione della rilettura del cristianesimo proposta dal filosofo Vattimo sulla base delle sue ultime opere. Un cristianesimo senza dogmi trova nella carità il suo fondamento ultimo. Esposizione critica e valutazione.
area studi/filosofia - nome file: cristianesimo-debole.zip (80 kb); inserito il 19/12/2005; 5266 visualizzazioni
l'autore è Marco Favret, contatta l'autore
6537. E' possibile oggi una teodicea?visualizza scarica
Tradizionalmente, da Leibnitz in poi, la teodicea è la risposta razionale che giustifica Dio di fronte al problema del male. Può essa offrire ancora oggi un contributo valido?
area studi/filosofia - nome file: teod.zip (15 kb); inserito il 08/09/2005; 5837 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
6538. Sintesi di Metafisicavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Metafisica
area studi/filosofia - nome file: metafisica.zip (21 kb); inserito il 03/07/2005; 5890 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
6539. Sintesi di Teodiceavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Teodicea: esistenza e conoscenza di Dio, attributi divini, creazione, provvidenza e problema del male.
area studi/filosofia - nome file: teodicea.zip (26 kb); inserito il 03/07/2005; 7570 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
6540. La via dei fenomeni di Blondel verso un'antropologia integrale 1visualizza scarica
Studio sulla III parte de l'Action (1893) di M. Blondel, con un accostamento conclusivo al tema della miseria sviluppato da P. J. Wresinski.
Elaborato per il seminario FS2325 “L’antropologia di M. Blondel e J. Wrésinski, dalla miseria all’integrità dell’uomo” presentato al Prof. P. Marc Leclerc s.j.
area studi/filosofia - nome file: blondel-act.zip (47 kb); inserito il 14/04/2005; 5175 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
6541. Sintesi di un testo di Von Herrmann sulla fenomenologiavisualizza scarica
Sintesi di un testo di Filosofia:
Von Herrmann, Il concetto di fenomenologia in Heidegger e Husserl (Il Melangolo, 1997).
area studi/filosofia - nome file: sintesi-von-herrmann.zip (13 kb); inserito il 25/08/2003; 6666 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
6542. Dall'ordine all'Ordinatore: una prova dell'esistenza di Diovisualizza scarica
Dall'analisi dell'impossibilità del casualismo alla constatazione del carattere di preferenzialità delle leggi naturali... Fino all'esistenza di un'Intelligenza ordinatrice
area studi/filosofia - nome file: ordine-e-ordinatore.zip (12 kb); inserito il 29/05/2003; 6356 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
6543. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)
area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10229 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
6544. Il “nuovo Messale” un anno dopoapri link
Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato all'uso del Messale rinnovato.
Numero di gennaio 2022disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.
area studi/pastorale - inserito il 25/07/2022; 211 visualizzazioni
6545. La pastorale universitariaapri link
Un quaderno sul ruolo dell’Università nella società odierna, l’impegno della Chiesa negli atenei e le collaborazioni possibili.
Raccolta di nterventi, relazioni ai convegni, schede di lavoro su temi particolari curata dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università (maggio 2021)
in formato pdf
area studi/pastorale - inserito il 11/06/2021; 299 visualizzazioni
6546. Atto di canto, atto di fede. Il linguaggio sonoro della messavisualizza scarica
Musica e liturgia vivono un rapporto non sempre così semplice e immediato. Questo intervento, tenuto per un convegno di cori diocesani, cerca di offrire alcune piste di riflessione liturgico-pastorali in merito al tema della musica liturgica.
area studi/pastorale - nome file: relazi-musica-liturgia.zip (35 kb); inserito il 15/12/2017; 2023 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
6547. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica
L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.
area studi/pastorale - nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 6787 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
6548. Diaconato e Caritàvisualizza scarica
Relazione ad un incontro tra diaconi sul tema diaconato e carità.
area studi/pastorale - nome file: diaconato-caritas.zip (18 kb); inserito il 30/05/2013; 5014 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
6549. Per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale 2visualizza scarica
Si tratta di una breve descrizione di cosa sia e cosa debba fare un Consiglio Pastorale Parrocchiale, alla luce del dettato del Sinodo Diocesano della Diocesi di Treviso del 1987, n.221; può essere utile a chi deve costituire o rinnovare il proprio CPP.
area studi/pastorale - nome file: rinnovoconsigliopastorale.zip (27 kb); inserito il 27/06/2010; 9352 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
6550. Studio sulla resilienza 2visualizza scarica
Si tratta di un elaborato consegnato presso la Facoltà teologica del Triveneto che tenta di sintetizzare il corso di pedagogia sulla relazione sviluppando il tema originale della resilienza. L'autore principale di riferimento è Cyrulnik. Questo studio può rivelarsi molto opportuno e interessante per coloro che quotidianamente sono chiamati ad essere educatori.
area studi/pastorale - nome file: resilienza.zip (49 kb); inserito il 26/08/2008; 11271 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
6551. Guidare un consiglio pastorale parrocchiale 1visualizza scarica
Ruolo e compito del leader che guida un consiglio pastorale parrocchiale.
area studi/pastorale - nome file: guidare-un-cpp.zip (71 kb); inserito il 27/06/2006; 11258 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore
6552. L'efficacia della catechesi 1visualizza scarica
Un saggio tratto da Chi è la Chiesa? del card. Angelo Scola che in poche righe interpella tutti coloro che fanno catechesi ed animazione nel verificare il proprio operato. Una lettura molto utile soprattutto per i gruppi un po' troppo autocentrati!
area studi/pastorale - nome file: missionari_catechisti.zip (6 kb); inserito il 22/11/2005; 7658 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
6553. Internet e spiritualitàvisualizza scarica
Alcuni spunti per iniziare un'analisi di Internet dal punto di vista cristiano: spirituale, pastorale e sociologico.
area studi/pastorale - nome file: internet_spiritualit.zip (10 kb); inserito il 06/06/2005; 4915 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
6554. I compiti della famiglia cristiana oggivisualizza scarica
Contemplare la verità di Dio, partendo da Cristo e comunicarla agli altri; comunicare il Vangelo alle famiglie in un mondo che cambia, ossia i compiti della famiglia cristiana oggi.
area studi/pastorale - nome file: famiglia_oggi_1.zip (55 kb); inserito il 07/12/2004; 8027 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Bartolacelli, contatta l'autore
6555. Il problema delle parrocchie senza parrocovisualizza scarica
Il problema delle parrocchie affidate ad un parroco non residente e, per la vita pastorale, condotte da laici, diaconi, consacrati (tesi di Baccalaureato di Claudio Chiozzi)
area studi/pastorale - nome file: probl-parrocchie.zip (26 kb); inserito il 23/05/2000; 8149 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
6556. Laicità: corresponsabilità, tra comunione e apostolato 2visualizza scarica
Laicità: corresponsabilità, tra comunione e apostolato (intervento in occasione del rinnovo di un Consiglio Pastorale Parrocchiale)
area studi/pastorale - nome file: laicita.zip (5 kb); inserito il 17/05/1999; 11128 visualizzazioni
l'autore è Nino e Antonella De Summa, contatta l'autore, vedi home page
6557. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica
Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).
area studi/pastorale - nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 9435 visualizzazioni
l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore
6558. Un tesoro in cielovisualizza scarica
Breve antologia di testi patristici sull’uso delle ricchezze
In formato pdf
area studi/patrologia - nome file: tesoro-nel-cielo.zip (804 kb); inserito il 24/03/2010; 4973 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
6559. Il Pastore di Ermavisualizza scarica
Presentazione dell'opera di un padre apostolico, cioè di un autore immediatamente successivo all'epoca apostolica, fondamentale per lo studio dello sviluppo del sacramento della riconciliazione.
area studi/patrologia - nome file: pastore-erma.zip (20 kb); inserito il 16/05/2005; 9193 visualizzazioni
l'autore è Alfredo Alessio Conti, contatta l'autore
6560. Le elezioni episcopali in Ciprianovisualizza scarica
Le elezioni episcopali in Cipriano e la partecipazione dei chierici e dei laici in esse (traduzione di un articolo in inglese di Patrick Granfield)
area studi/patrologia - nome file: cipriano.zip (21 kb); inserito il 23/09/1997; 5347 visualizzazioni
l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it