Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
TuttiBambini e ragazziAnimazionePreghiere dei fedeliAdorazione
Hai cercato testi per
Venerdì Santo (Passione del Signore) (passa al rito ambrosiano)
tra le aree testi
Hai trovato 361 testi (ci sono anche 25 presentazioni, 11 video e 4 file audio)
1Dopo aver detto queste cose, Gesù uscì con i suoi discepoli al di là del torrente Cedron, dove c’era un giardino, nel quale entrò con i suoi discepoli. 2Anche Giuda, il traditore, conosceva quel luogo, perché Gesù spesso si era trovato là con i suoi discepoli. 3Giuda dunque vi andò, dopo aver preso un gruppo di soldati e alcune guardie fornite dai capi dei sacerdoti e dai farisei, con lanterne, fiaccole e armi. 4Gesù allora, sapendo tutto quello che doveva accadergli, si fece innanzi e disse loro: «Chi cercate?». 5Gli risposero: «Gesù, il Nazareno». Disse loro Gesù: «Sono io!». Vi era con loro anche Giuda, il traditore. 6Appena disse loro «Sono io», indietreggiarono e caddero a terra. 7Domandò loro di nuovo: «Chi cercate?». Risposero: «Gesù, il Nazareno». 8Gesù replicò: «Vi ho detto: sono io. Se dunque cercate me, lasciate che questi se ne vadano», 9perché si compisse la parola che egli aveva detto: «Non ho perduto nessuno di quelli che mi hai dato». 10Allora Simon Pietro, che aveva una spada, la trasse fuori, colpì il servo del sommo sacerdote e gli tagliò l’orecchio destro. Quel servo si chiamava Malco. 11Gesù allora disse a Pietro: «Rimetti la spada nel fodero: il calice che il Padre mi ha dato, non dovrò berlo?».
12Allora i soldati, con il comandante e le guardie dei Giudei, catturarono Gesù, lo legarono 13e lo condussero prima da Anna: egli infatti era suocero di Caifa, che era sommo sacerdote quell’anno. 14Caifa era quello che aveva consigliato ai Giudei: «È conveniente che un solo uomo muoia per il popolo».
15Intanto Simon Pietro seguiva Gesù insieme a un altro discepolo. Questo discepolo era conosciuto dal sommo sacerdote ed entrò con Gesù nel cortile del sommo sacerdote. 16Pietro invece si fermò fuori, vicino alla porta. Allora quell’altro discepolo, noto al sommo sacerdote, tornò fuori, parlò alla portinaia e fece entrare Pietro. 17E la giovane portinaia disse a Pietro: «Non sei anche tu uno dei discepoli di quest’uomo?». Egli rispose: «Non lo sono». 18Intanto i servi e le guardie avevano acceso un fuoco, perché faceva freddo, e si scaldavano; anche Pietro stava con loro e si scaldava.
19Il sommo sacerdote, dunque, interrogò Gesù riguardo ai suoi discepoli e al suo insegnamento. 20Gesù gli rispose: «Io ho parlato al mondo apertamente; ho sempre insegnato nella sinagoga e nel tempio, dove tutti i Giudei si riuniscono, e non ho mai detto nulla di nascosto. 21Perché interroghi me? Interroga quelli che hanno udito ciò che ho detto loro; ecco, essi sanno che cosa ho detto». 22Appena detto questo, una delle guardie presenti diede uno schiaffo a Gesù, dicendo: «Così rispondi al sommo sacerdote?». 23Gli rispose Gesù: «Se ho parlato male, dimostrami dov’è il male. Ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?». 24Allora Anna lo mandò, con le mani legate, a Caifa, il sommo sacerdote.
25Intanto Simon Pietro stava lì a scaldarsi. Gli dissero: «Non sei anche tu uno dei suoi discepoli?». Egli lo negò e disse: «Non lo sono». 26Ma uno dei servi del sommo sacerdote, parente di quello a cui Pietro aveva tagliato l’orecchio, disse: «Non ti ho forse visto con lui nel giardino?». 27Pietro negò di nuovo, e subito un gallo cantò.
28Condussero poi Gesù dalla casa di Caifa nel pretorio. Era l’alba ed essi non vollero entrare nel pretorio, per non contaminarsi e poter mangiare la Pasqua. 29Pilato dunque uscì verso di loro e domandò: «Che accusa portate contro quest’uomo?». 30Gli risposero: «Se costui non fosse un malfattore, non te l’avremmo consegnato». 31Allora Pilato disse loro: «Prendetelo voi e giudicatelo secondo la vostra Legge!». Gli risposero i Giudei: «A noi non è consentito mettere a morte nessuno». 32Così si compivano le parole che Gesù aveva detto, indicando di quale morte doveva morire.
33Pilato allora rientrò nel pretorio, fece chiamare Gesù e gli disse: «Sei tu il re dei Giudei?». 34Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». 35Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». 36Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». 37Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce». 38Gli dice Pilato: «Che cos’è la verità?».
E, detto questo, uscì di nuovo verso i Giudei e disse loro: «Io non trovo in lui colpa alcuna. 39Vi è tra voi l’usanza che, in occasione della Pasqua, io rimetta uno in libertà per voi: volete dunque che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei?». 40Allora essi gridarono di nuovo: «Non costui, ma Barabba!». Barabba era un brigante.
1Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare. 2E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora. 3Poi gli si avvicinavano e dicevano: «Salve, re dei Giudei!». E gli davano schiaffi.
4Pilato uscì fuori di nuovo e disse loro: «Ecco, io ve lo conduco fuori, perché sappiate che non trovo in lui colpa alcuna». 5Allora Gesù uscì, portando la corona di spine e il mantello di porpora. E Pilato disse loro: «Ecco l’uomo!».
6Come lo videro, i capi dei sacerdoti e le guardie gridarono: «Crocifiggilo! Crocifiggilo!». Disse loro Pilato: «Prendetelo voi e crocifiggetelo; io in lui non trovo colpa». 7Gli risposero i Giudei: «Noi abbiamo una Legge e secondo la Legge deve morire, perché si è fatto Figlio di Dio».
8All’udire queste parole, Pilato ebbe ancor più paura. 9Entrò di nuovo nel pretorio e disse a Gesù: «Di dove sei tu?». Ma Gesù non gli diede risposta. 10Gli disse allora Pilato: «Non mi parli? Non sai che ho il potere di metterti in libertà e il potere di metterti in croce?». 11Gli rispose Gesù: «Tu non avresti alcun potere su di me, se ciò non ti fosse stato dato dall’alto. Per questo chi mi ha consegnato a te ha un peccato più grande».
12Da quel momento Pilato cercava di metterlo in libertà. Ma i Giudei gridarono: «Se liberi costui, non sei amico di Cesare! Chiunque si fa re si mette contro Cesare». 13Udite queste parole, Pilato fece condurre fuori Gesù e sedette in tribunale, nel luogo chiamato Litòstroto, in ebraico Gabbatà. 14Era la Parasceve della Pasqua, verso mezzogiorno. Pilato disse ai Giudei: «Ecco il vostro re!». 15Ma quelli gridarono: «Via! Via! Crocifiggilo!». Disse loro Pilato: «Metterò in croce il vostro re?». Risposero i capi dei sacerdoti: «Non abbiamo altro re che Cesare». 16Allora lo consegnò loro perché fosse crocifisso.
Essi presero Gesù 17ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, in ebraico Gòlgota, 18dove lo crocifissero e con lui altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù in mezzo. 19Pilato compose anche l’iscrizione e la fece porre sulla croce; vi era scritto: «Gesù il Nazareno, il re dei Giudei». 20Molti Giudei lessero questa iscrizione, perché il luogo dove Gesù fu crocifisso era vicino alla città; era scritta in ebraico, in latino e in greco. 21I capi dei sacerdoti dei Giudei dissero allora a Pilato: «Non scrivere: “Il re dei Giudei”, ma: “Costui ha detto: Io sono il re dei Giudei”». 22Rispose Pilato: «Quel che ho scritto, ho scritto».
23I soldati poi, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti, ne fecero quattro parti – una per ciascun soldato – e la tunica. Ma quella tunica era senza cuciture, tessuta tutta d’un pezzo da cima a fondo. 24Perciò dissero tra loro: «Non stracciamola, ma tiriamo a sorte a chi tocca». Così si compiva la Scrittura, che dice:
Si sono divisi tra loro le mie vesti
e sulla mia tunica hanno gettato la sorte.
E i soldati fecero così.
25Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. 26Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». 27Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
28Dopo questo, Gesù, sapendo che ormai tutto era compiuto, affinché si compisse la Scrittura, disse: «Ho sete». 29Vi era lì un vaso pieno di aceto; posero perciò una spugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. 30Dopo aver preso l’aceto, Gesù disse: «È compiuto!». E, chinato il capo, consegnò lo spirito.
31Era il giorno della Parasceve e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. 32Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all’uno e all’altro che erano stati crocifissi insieme con lui. 33Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, 34ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua. 35Chi ha visto ne dà testimonianza e la sua testimonianza è vera; egli sa che dice il vero, perché anche voi crediate. 36Questo infatti avvenne perché si compisse la Scrittura: Non gli sarà spezzato alcun osso. 37E un altro passo della Scrittura dice ancora: Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto.
38Dopo questi fatti Giuseppe di Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto, per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. 39Vi andò anche Nicodèmo – quello che in precedenza era andato da lui di notte – e portò circa trenta chili di una mistura di mirra e di àloe. 40Essi presero allora il corpo di Gesù e lo avvolsero con teli, insieme ad aromi, come usano fare i Giudei per preparare la sepoltura. 41Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora posto. 42Là dunque, poiché era il giorno della Parasceve dei Giudei e dato che il sepolcro era vicino, posero Gesù.
Ordina per
1. Commento sul brano della Passione di Cristo 2visualizza scarica
Commento biblico-liturgico relativo al Vangelo di Matteo 26,16-27,66 - domenica delle Palme e Settimana Santa. File in formato libro, completo di note.
nome file: comm-palme-sett-santa.zip (55 kb); inserito il 18/04/2011; 16464 visualizzazioni
l'autore è don Marco Pedron, contatta l'autore
2. Scegli la via 4visualizza scarica
Via Crucis per ragazzi e adolescenti dal tema "Scegli la via".
Alcuni spunti sono tratti dal sussidio "7 nuove Via Crucis" di Gimmi Rizzi, Elledici 2008
nome file: crucis-scegli-via.zip (20 kb); inserito il 23/03/2010; 31776 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
3. Foglietto junior per la Settimana Santa 8visualizza scarica
Foglietto, da distribuire ai ragazzi del catechismo, sulla Domenica delle Palme e sulla Settimana Santa, con disegni e testi.
Documento in formato Publisher e in PDF
nome file: junior-sett_santa-pasqua.zip (1831 kb); inserito il 25/03/2010; 70959 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
4. Sussidio CEI Quaresima 2015
1apri link
Rinfrancate i vostri cuori (Gc 5,8) - Uomo vecchio crocifisso con Lui (Rm 6,6).
On line il sussidio per il tempo di Quaresima a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 17/02/2015; 10162 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
5. Via Crucis per bambini 5visualizza scarica
Via Crucis adatta per i bambini delle scuole elementari e composta da 6 stazioni complete di brani evangelici, riflessioni e commenti.
nome file: crucis-bambini.zip (13 kb); inserito il 23/03/2010; 31902 visualizzazioni
l'autore è Francesca Casarin, contatta l'autore
6. Verso Gerusalemme 3visualizza scarica
Via Crucis, per bambini della prima comunione e per i genitori, completa di gesti ed un semplice percorso che consenta di rivivere la stessa strada che Gesù fece partendo dal Cenacolo per arrivare al Calvario.
nome file: crucis_verso_gerusalemme.zip (322 kb); inserito il 24/03/2010; 32830 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
7. Con Gesù sulla via del dolore e dell'amore 4visualizza scarica
Via Crucis con i bambini del catechismo di III elementare - rielaborazione di materiale trovato in rete adattato per l'occasione, in formato Word e PDF, allegate anche le immagini.
nome file: crucis-gesu_dolore_amore.zip (3844 kb); inserito il 27/04/2012; 17521 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
8. Messalino Marzo 2013 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della III, IV e V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme, Triduo Pasquale e S.Messa del Giorno di Pasqua - Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
nome file: messalino-marzo-13.zip (780 kb); inserito il 21/01/2013; 13638 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
9. Cruciverba: Passione e Morte di Gesù 10visualizza scarica
Un semplice cruciverba ricavato dai vangeli della passione e morte di Gesù.
nome file: cruci-passione.zip (15 kb); inserito il 21/03/2008; 50733 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
10. Via Crucis dei chierichetti sul Vangelo di Giovanni 1visualizza scarica
Prendendo spunto dal Vangelo di Giovanni i commenti ad alcuni momenti della passione di Gesù come se fossero visti da tre ragazzi che nascostamente si sono messi alla sua sequela dalla "Domenica delle Palme". I discorsi dei ragazzi sono puro frutto di fantasia, attingendo anche dalla tradizione popolare.
nome file: crucis-chierichetti-vang_gv.zip (122 kb); inserito il 10/03/2012; 9304 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
11. L'amore più grande 1visualizza scarica
Via Crucis con 14 stazioni adatta particolarmente ai bambini con brano evangelico di riferimento per ogni stazione, riflessione e invocazioni.
nome file: crucis-bambini_zimella.zip (114 kb); inserito il 26/03/2011; 26427 visualizzazioni
l'autore è Antonietta Fontana, contatta l'autore
12. Camminiamo insieme sulla via della Croce 3visualizza scarica
Via Crucis con riflessioni incisive, utile per celebrazioni comunitarie. Comprende testi biblici e preghiera.
nome file: crucis-via_della_croce_bis.zip (2343 kb); inserito il 11/05/2012; 15959 visualizzazioni
l'autore è don Franco Greco, contatta l'autore
13. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2013
7apri link
Abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ha in noi (1Gv 4,16):
Sussidio per la Quaresima e Pasqua 2013 con spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima Pasqua, a cura degli Uffici Cei, diviso in varie sezioni:
- Il Giorno del Signore
- Parola e Catechesi
- Carità e Servizio
- Vocazioni
- Giovani
- Famiglia
- Missioni
- Migrantes
- Ecumenismo
- Lavoro
Con celebrazione penitenziale, schema di preghiera per le vocazioni, via crucis, catechesi, schema per lectio divina...
inserito il 11/02/2013; 12793 visualizzazioni
14. Via Crucis dei Testimoni 1visualizza scarica
Via Crucis composta da 11 stazioni con la riflessione di un testimone oculare per ciascuna stazione. Si tratta di una rielaborazione del testo "Via Crucis: i testimoni oculari" di Angelo Franchini.
nome file: crucis-testimoni_stazioni.zip (99 kb); inserito il 11/04/2012; 16285 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Fantozzi, contatta l'autore
15. Manifesti Settimana Santa A 3visualizza scarica
Palme - Giovedi - Venerdi santo in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: settimana_santaa.zip (1845 kb); inserito il 01/04/2014; 6659 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
16. Bacheca Settimana santa 3visualizza scarica
Bacheca settimana santa in formato Word 4. Con un semplice clik del mouse si inseriscono testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: bacheca_orari_settimana_santa1.zip (480 kb); inserito il 01/04/2014; 7113 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
17. Lungo la via del Calvario 2visualizza scarica
Via Crucis con meditazione sui personaggi che Gesù incontra lungo la via del Calvario, completa di gesti.
nome file: crucis-personaggi-calvario.zip (18 kb); inserito il 13/03/2010; 13755 visualizzazioni
l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
18. Il triduo pasquale 2visualizza scarica
Libretto con presentazione della Settimana Santa, della sua importanza e dei suoi segni, ben documentato ma in un linguaggio semplice, adatto ad una pastorale parrocchiale.
nome file: rituale-triduo_pasquale.zip (324 kb); inserito il 15/04/2011; 20135 visualizzazioni
l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore
19. Via Crucis per la famiglia 2visualizza scarica
Via Crucis impostata su alcuni personaggi di alcuni brani del Vangelo. E' una rilettura familiare e può essere adattata anche per i ragazzi.
nome file: crucis-via_crucis_famiglia.zip (18 kb); inserito il 09/04/2012; 15757 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
20. Sussidio liturgia catechisti - aprile 2007visualizza scarica
01.04.2007 - Domenica delle Palme Anno C
05.04.2007 - Giovedì Santo Anno C
06.04.2007 - Venerdì Santo Anno C
08.04.2007 - Pasqua di Resurrezione Anno C
15.04.2007 - 2a domenica T. Pasqua Anno C
22.04.2007 - 3a domenica T. Pasqua Anno C
29.04.2007 - 4a domenica T. Pasqua Anno C
nome file: sussidio-catech-04-2007.zip (447 kb); inserito il 30/04/2007; 18653 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
21. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11562 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
22. Amare come Gesùvisualizza scarica
Via crucis per ragazzi in 9 stazioni, vissuta attraverso mani, piedi, occhi, pensieri, bocca e cuore di Gesù.
nome file: crucis-ragazzi_mani_piedi.zip (1738 kb); inserito il 08/04/2011; 20521 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
23. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù 2visualizza scarica
Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita
nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26203 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
24. La Passione raccontata da Gesù e dai personaggi del suo tempo 4visualizza scarica
Lettere immaginarie di sei personaggi (Pilato, Giuda, Pietro, Giovanni, Maria e Gesù) sulla Passione.
Fantasia, riflessioni ed emozioni. Toccanti e simpatiche. Ideato per i ragazzi delle medie ma bello anche per i loro genitori (e i nonni).
nome file: pers-raccontano-passione.zip (11 kb); inserito il 10/09/2010; 12530 visualizzazioni
l'autore è Don Giorgio Simonetti, contatta l'autore
25. Venerdì Santo 1visualizza scarica
Immagine-poster per il Venerdì Santo.
nome file: manif-ven-santo-2014.zip (210 kb); inserito il 09/04/2014; 3789 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
26. Dalla domenica delle Palme, una settimana da condividere 1visualizza scarica
Depliant per la comunità. Un invito alla partecipazione liturgica del Triduo Pasquale e sollecitazione per la condivisione dell'Amore (giovedi), del Dolore (venerdi) della Vita (pasqua). Possibilità di inserimento orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: settimana_condividere.zip (2681 kb); inserito il 24/03/2015; 7739 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
27. Via Crucis con parabole odierne 3visualizza scarica
Via Crucis, particolarmente adatta ai ragazzi, con 12 stazioni contenenti citazioni bibliche, racconti di Bruno Ferrero, Antony De Mello e P. Pellegrino in tema e preghiere.
nome file: crucis-parabole_bambini.zip (22 kb); inserito il 17/03/2011; 24268 visualizzazioni
l'autore è Elena Nava, contatta l'autore
28. Vi è più gioia nel dare che nel riceverevisualizza scarica
Libretto attivo per la Quaresima 2009 per i ragazzi; prevede, per ogni settimana, un racconto, un brano evangelico, un impegno attivo. Un momento particolare per il Giovedì Santo, uno schema di Via Crucis da usare nei venerdì ed un lavoretto per la Pasqua. Il file è in formato pdf.
nome file: dare-ricevere.zip (3955 kb); inserito il 17/02/2009; 36837 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
29. Il Fuoco sotto la Cenere 1visualizza scarica
Piccoli spunti di riflessione e preghiera per il tempo di Quaresima 2010 (con il vangelo di ogni giorno), ispirati alla Sindone di Torino.
nome file: quares-fuoco-cenere.zip (1121 kb); inserito il 13/02/2010; 12261 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Santa Monica - Torino, contatta l'autore
30. Sussidio meditazioni quotidiane per il Tempo di Pasquavisualizza scarica
Un piccolo aiuto per la meditazione quotidiana a partire dalla Parola del Vangelo ascoltata, meditata, pregata e fatta impegno di vita, preparato da alcuni giovani della Diocesi di Patti (Me). Dal Giovedì Santo a Pentecoste. Ottimo!
nome file: medit-quot-pasqua-07.zip (92 kb); inserito il 23/03/2007; 14628 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
31. Dall'aurora ti cerco 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua, (dal 24 marzo al 15 maggio 2015) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: meditaz-pasqua-2016-c.zip (1266 kb); inserito il 14/03/2016; 6836 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
32. Amore ferito... tra ali e radici 2scarica
Via crucis per il Venerdì santo 2010. Ogni stazione è commentata da due prospettive: quella mistica "ali" e quella umana "radici". Dedicata a Giovanni Paolo II, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il file è in formato publisher.
nome file: via_crucis_venerdi_santo_2010.zip (537 kb); inserito il 30/03/2010; 8219 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
33. Via Crucis - Rispondere al male con il benevisualizza scarica
Via Crucis parrocchiale, itinerante per le strade del paese, coinvolgente più persone: chi presiede, lettore, commentatore, intercessioni, risposta corale dell'assemblea. Testi in linea con la genuinità del Vangelo. Introduzione e conclusione. In allegato alcuni canti appropriati.
nome file: crucis-rispondere_male_con_bene.zip (2201 kb); inserito il 26/03/2011; 18925 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
34. Via Crucis con i testimoni del nostro tempo 2scarica
Via Crucis con brani tratti dal Vangelo e riflessioni di diversi autori e testimoni del nostro tempo.
File in formato Publisher
nome file: crucis-testimoni_di_oggi.zip (176 kb); inserito il 28/04/2011; 9232 visualizzazioni
l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore
35. Via crucis sociale 1visualizza scarica
Via Crucis in 6 stazioni a tema sociale. Crocifissi con Gesù sono i minori e le donne maltrattate, gli anziani e tutte le altre vittime delle violenza, degli abusi e delle mentalità corrotte della nostra società.
nome file: crucis-via_crucis_sociale.zip (435 kb); inserito il 06/02/2012; 13526 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
36. Via Crucis del secondo Annnuciovisualizza scarica
Pio esercizio della Via Crucis secondo le stazioni scelte abitualmente per l'esperienza al Colosseo il Venerdì Santo con il Papa, più aderenti ai quattro Vangeli, con l'intento di valorizzare una tradizione popolare come opportunità per lanciare il Secondo Annuncio in ambito di scristianizzazione e di secolarismo.
Via Crucis itinerante per le vie del paese in 14 Stazioni che si concludono con la 15°, la Risurrezione.
nome file: via-crucis-secondo-annuncio.zip (52 kb); inserito il 10/03/2012; 11181 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
37. Sussidio CEI Pasqua 2016
1apri link
Nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro (Preghiera eucaristica IV)
On line il sussidio per il tempo di Pasqua a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Parola di Dio con commenti biblici alle letture;
Carità
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 24/03/2016; 1345 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
38. Eccomi Gesùvisualizza scarica
Incontro di preghiera per bambini e ragazzi del catechismo all'altare della reposizione, nella mattina del Venerdì Santo.
nome file: eccomi-gesu.zip (67 kb); inserito il 06/04/2009; 18460 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
39. Inginocchiati ai piedi della Croce 1visualizza scarica
Una breve Via Crucis meditata con l'Adorazione della Croce che si sofferma su alcune delle ultime parole di Gesù: il perdono che Gesù concede a chi gli fa del male; le nostre preghiere personali per tutte le madri del nostro tempo elevate a Maria, Madre della Chiesa; la solitudine di Gesù sulla Croce; la morte, il suo affidarsi nelle braccia del Padre...
Alcuni testi sono stati rielaborati da Qumran
nome file: adorazione-croce_inginocchiati_piedi.zip (616 kb); inserito il 03/04/2012; 16556 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
40. Le sette parole di Gesù 2visualizza scarica
Momento di preghiera per il Venerdì Santo sulle ultime parole di Gesù in croce, con meditazioni e preghiere.
Le riflessioni sono tratte dal libro “Le ultime sette parole”, di Fulton J. Sheen, edizioni S. Paolo. I testi per le meditazioni personali sono tratte del libro “L’ultimo sì”, di Paolo Curtaz, edizioni S. Paolo.
nome file: ultime-parole-ven-santo-2012.zip (23 kb); inserito il 04/04/2012; 17502 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
41. Calendario-planning Quaresima-Pasqua 2014 1visualizza scarica
Calendario - planning per la Quaresima e Pasqua 2014. In formato word4, è sufficiente inserire il mouse nei relativi riquadri giornalieri per inserire testi, annotazioni, orari e varie. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: calendario_planning_2014.zip (3008 kb); inserito il 12/02/2014; 14285 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
42. Messalini Aprile 2010visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia del Triduo Pasquale, Pasqua di Risurrezione, II,III, IV Domenica del tempo di Pasqua Anno C. Completo di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI
nome file: messalino-aprile-10.zip (693 kb); inserito il 07/03/2010; 11661 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
43. Foglietti Marzo 2016 2visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della IV,V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme anno C, Giovedì Santo Messa in cena Domini, Venerdì Santo, Veglia Pasquale, Domenica di Pasqua, completi di letture, preghiera dei fedeli ecc..Sono sia in formato Publisher 98 che Word
nome file: messalino-marzo-16.zip (690 kb); inserito il 10/02/2016; 17429 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
44. Li amò sino alla fine 4visualizza scarica
Drammatizzazione con l'utilizzo di brani del Vangelo di Marco, da realizzare il venerdì che precede la domenica delle Palme, per aiutare i bambini e gli adulti a comprendere i grandi avvenimenti della settimana santa, aiutati dai loro genitori che interpreteranno i personaggi storici adulti.
nome file: drammatizzazione-sett-santa.zip (19 kb); inserito il 12/11/2012; 25594 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
45. Sono morto perchè ti amo 1visualizza scarica
Semplice via crucis comprensiva di riflessione e litanie riflettendo sulla Passione e morte di Gesù come gesto estremo di amore verso noi, suoi figli. Parte dei testi è stata presa dalla pubblicazione "Via Crucis - casa editrice Shalom - con autori monsignor Alessandro Maggiolini, don Mario Grosso e padre Gennaro Citera".
nome file: crucis-morto.zip (14 kb); inserito il 23/03/2010; 14852 visualizzazioni
l'autore è Diego Bagno, contatta l'autore
46. Libretto liturgia del Triduo Pasqualescarica
Libretto da distribuire ai fedeli per poter vivere meglio la liturgia della Messa in Coena Domini del Giovedì Santo, l'Actio liturgica del Venerdì Santo e la Grande Veglia Pasquale. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_triduo_pasquale_bolgare.zip (48 kb); inserito il 19/11/2007; 9588 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
47. ore 15 2visualizza scarica
Riflessione sulle parole di Gesù sulla Croce per il Venerdì santo.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: ven-santo-ore-15.zip (783 kb); inserito il 25/03/2016; 6727 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
48. Preparare, celebrare e vivere la Settimana Santa 1visualizza scarica
Alcune note liturgico-pastorali e consigli che possono essere utili ai sacerdoti, ai diaconi e agli operatori pastorali per celebrare al meglio la Settimana Santa.
nome file: preparare-sett-santa.zip (12 kb); inserito il 10/03/2007; 18686 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
49. Il ministrante nei giorni di Pasqua 1visualizza scarica
Il ministrante nei giorni di Pasqua:
1 - la domenica delle Palme e della Passione
2 - Il Giovedì Santo, Messa della Cena del Signore
3 - Il Venerdì Santo
4 - La veglia Pasquale
nome file: ministrante-pasqua.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 45217 visualizzazioni
l'autore è Massimo La Corte, contatta l'autore, vedi home page
50. Adorazione della croce 1visualizza scarica
Adorazione della croce per i ragazzi delle elementari. Contiene una storia e due riflessioni sotto forma di lettera.
nome file: veneraz_croce_ragazzi.zip (10 kb); inserito il 01/02/2008; 19976 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
51. Via Crucis, confidare nel Signore 1visualizza scarica
Via Crucis del Venerdì Santo, rielaborata dalla Via Crucis di Benedetto XVI nel 2009, per riflettere sulla morte di Gesù ed aiutare a confidare in Lui.
nome file: ssanta-crucis-venerdi_11.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 22546 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
52. Prediche artistiche - Crocifisso di Grunewaldvisualizza scarica
Commento al dipinto "Il Crocefisso" di Matthias Gothardt Neithardt detto Grunewald, utilizzato nell’omelia del Venerdì Santo.
Il file è in pdf
nome file: grunewald-crocifissione.zip (166 kb); inserito il 03/05/2010; 4956 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
53. L'amore di Gesù - Via Crucis per bambini e ragazzi 1visualizza scarica
Il file è composto da una semplice e concreta Via Crucis da proiettare per i bambini e ragazzi del catechismo ed una presentazione Power Point utilizzando le immagini del film "The Passion" di Mel Gibson.
Contiene immagini gia' presenti su Qumran2
nome file: crucis-bambini-thepassion.zip (2225 kb); inserito il 27/02/2010; 30030 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bertoli, contatta l'autore, vedi home page
54. Triduo pasquale - Rito ambrosianovisualizza scarica
Liturgia ambrosiana del Giovedì santo, Venerdì santo e Veglia Pasquale.
nome file: triduo-rito-ambros.zip (44 kb); inserito il 31/05/2006; 12302 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
55. Via Crucis Colosseo 2012 - Libretto
1apri link
Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI al Colosseo il Venerdì Santo 2012. Con Meditazioni di Danilo e Anna Maria Zanzucchi.
Libretto in formato pdf
inserito il 04/04/2012; 5745 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
56. Via Crucis Colosseo 2014 - Libretto PDF
1apri link
Volto di Cristo, Volto dell'uomo. Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Francesco al Colosseo il Venerdì Santo 2014. Con Meditazioni di Mons. Giancarlo Maria Bregantini arcivescovo di Campobasso-Boiano.
Libretto in formato PDF (1,1 MB).
inserito il 14/04/2014; 10022 visualizzazioni
57. Novena alla Divina Misericordiavisualizza scarica
In formato tascabile, da stampare, ritagliare e portare facilmente ovunque. Da iniziarsi il venerdì Santo e fino al sabato che precede la seconda Domenica di Pasqua, chiamata dal 13 giugno 2002, Domenica della Divina Misericordia. In formato pdf.
nome file: novena-divina-miser.zip (454 kb); inserito il 23/05/2008; 9549 visualizzazioni
l'autore è Vincenzo Siragusa, contatta l'autore
58. Riflessione ai piedi della croce per il Venerdì Santovisualizza scarica
Momento di riflessione ai piedi della croce per il Venerdì Santo.
nome file: venerdisanto.zip (5 kb); inserito il 03/04/2000; 10385 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Ghione, contatta l'autore
59. Album di figurine e figurine sul Triduo Santo 2visualizza scarica
Album di figurine, per bambini delle elementari, da completare nei giorni del triduo completo di brani della scrittura.
nome file: album_figurine_triduo.zip (510 kb); inserito il 23/03/2005; 16492 visualizzazioni
l'autore è ACR - Parrocchia Ss. Giuseppe e Pio - Casarano (Lecce), contatta l'autore
60. Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2007apri link
Oltre al Sussidio Liturgico Pastorale Quaresima Pasqua 2007, sono disponibili la via crucis e una lectio sulla Passione di Gesù secondo il Vangelo di Luca. a cura degli Uffici e Organismi della Conferenza Episcopale Italiana in formato PDF
inserito il 24/03/2007; 8617 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
61. Quaresima 2009 - Preparare la Messaapri link
La struttura del tempo quaresimale e idee per l'animazione liturgica della Quaresima 2009.
In formato PDF, dalla rivista "Servizio della Parola" n. 405 Marzo-Aprile 2009.
inserito il 17/02/2009; 9970 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
62. Frutti di conversionevisualizza scarica
Sussidio quaresimale 2010 per la preghiera in famiglia, preparato dalla diocesi di Verona (Centro Missionario Diocesano, Centro Pastorale Familiare, Centro Pastorale Ragazzi, Centro Pastorale Immigrati). Libretto composto da Vangelo del giorno, commento, impegno, spunto per la riflessione; completo di copertina. Molto bello e completo: in formato pdf.
nome file: famiglia-quares-2010.zip (477 kb); inserito il 08/02/2010; 18601 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
63. Quaresima 2010visualizza scarica
Libretto da utilizzare per la preghiera in Quaresima (anno C), ideato dal gruppo delle catechiste di quarta elementare, utilizzabile per tutte le classi elementari. In formato publisher e pdf.
nome file: quares-2010-elem.zip (1796 kb); inserito il 13/02/2010; 16391 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
64. Ti salutiamo Croce di Cristovisualizza scarica
Preghiera alla Croce in vista della Giornata Mondiale della Gioventù.
nome file: pregh-croce-gmg.zip (3 kb); inserito il 18/03/2011; 6609 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
65. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2014
3apri link
Svuotò se stesso … (Fil 2,7) - Da ricco che era, si è fatto povero per voi (2Cor 8,9).
On line il sussidio per il tempo di Quaresima e Pasqua a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi Con l'utilizzo di immagini di opere d’arte offre una sintesi catechistica per i formatori, i catechisti e i presbiteri, una per gli adulti e una, completa di attività, per i fanciulli;
Carità e Servizio; Salute; Lavoro; Giovani...
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 03/03/2014; 5106 visualizzazioni
66. Sussidio CEI Quaresima 2018
2apri link
"Hai vinto le tenebre del peccato con lo splendore della colonna di fuoco"
On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima. Diviso nelle sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali e
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e proposte per i canti (in particolare, l'acclamazione al vangelo in pdf e il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Con introduzione al tempo di Quaresima e Celebrazione penitenziale
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.
inserito il 06/02/2018; 4795 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
67. In cammino con Pietro verso la Pasqua - Sussidio di Quaresima 2022 - PUBvisualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2022, preparato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova, in collaborazione con gli Uffici Famiglia, Missionario e Caritas. Per la domenica offre una piccola celebrazione da fare in famiglia: a tavola prima di pranzo o in un altro momento.
Durante la settimana propone un cammino da fare insieme all’apostolo Pietro.
Il testo può essere usato in parrocchia negli incontri di catechismo o in casa. Può servire sia ai bambini piccoli che ai grandi. Vengono proposte anche due pagine sulla Settimana Santa e due opere di carità.
In formato Publisher, allegati i font da installare nel computer.
clicca qui per il sussidio in Pdf
e qui per il sussidio per la preghiera del Giovedì Santo
nome file: quaresima-2022-genova-pub.zip (7694 kb); inserito il 17/02/2022; 10545 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
68. In cammino con Pietro verso la Pasqua - Sussidio di Quaresima 2022 - PDFvisualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2022, preparato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova, in collaborazione con gli Uffici Famiglia, Missionario e Caritas. Per la domenica offre una piccola celebrazione da fare in famiglia: a tavola prima di pranzo o in un altro momento.
Durante la settimana propone un cammino da fare insieme all’apostolo Pietro.
Il testo può essere usato in parrocchia negli incontri di catechismo o in casa. Può servire sia ai bambini piccoli che ai grandi. Vengono proposte anche due pagine sulla Settimana Santa e due opere di carità.
In due formati PDF, uno impostato per la stampa fronte/retro, l'altro adatto per essere visualizzato su cellulare o tablet.
clicca qui per il sussidio in Pub
e qui per il sussidio per la preghiera del Giovedì Santo
nome file: quaresima-2022-genova-pdf.zip (286 kb); inserito il 17/02/2022; 12988 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
69. Sussidio CEI Quaresima Pasqua 2024apri link
Sussidi liturgici per il tempo di Quaresima e Pasqua:
- Guida al tempo di Quaresima
- Indicazioni per il mercoledì delle Ceneri
- Prima Domenica di Quaresima
- Seconda Domenica di Quaresima
- Terza Domenica di Quaresima
- Quarta Domenica di Quaresima
- Quinta Domenica di Quaresima
- Guida alla Settimana Santa
- Domenica delle Palme (24 marzo 2024)
- Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo (28 marzo 2024)
- Via Crucis del Venerdì Santo (29 marzo 202)
- Melodie per i Salmi responsoriali per il Tempo di Quaresima e per la Settimana Santa
- Melodie per il Triduo Pasquale
- Melodie per i Prefazi del Tempo di Quaresima e della Settimana Santa in formato mp3.
inserito il 06/02/2024; 4060 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
70. Settimana Santa 2024 1visualizza scarica
Traccia per la preghiera quotidiana, personale e in famiglia, con le meditazioni di Papa Francesco, per la Settimana Santa.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: settimana-santa-2024.zip (5900 kb); inserito il 15/02/2024; 5358 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Gesù Bambino a Sacco Pastore (Roma), contatta l'autore
71. Sussidio CEI di Quaresima e Pasqua 2025 - Nella speranza siamo stati salvatiapri link
Sussidi liturgici per il tempo di Quaresima e Pasqua:
- Guida al Tempo di Quaresima
- Mercoledì delle Ceneri - 5 marzo
- Prima Domenica di Quaresima - 9 marzo
- Seconda Domenica di Quaresima - 16 marzo
- Terza Domenica di Quaresima - 23 marzo
- Quarta Domenica di Quaresima - 30 marzo
- Quinta Domenica di Quaresima - 6 aprile
- Guida alla Settimana Santa
- Domenica delle Palme - 13 aprile
- Giovedì Santo in Coena Domini - 17 aprile
- Adorazione Eucaristica del Giovedì Santo - 17 aprile
- Venerdì Santo in Passione Domini - 18 aprile
- Via Crucis Venerdì Santo - 18 aprile
- Salmi responsoriali per la Quaresima 2025 (partiture e audio)
inserito il 27/02/2025; 1515 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
72. Se tu sei Figlio di Dio, scendi dalla crocevisualizza scarica
Veglia di Quaresima sul tema della croce
nome file: veglia-quar-se_sei_figlio_dio.zip (6413 kb); inserito il 06/03/2012; 8075 visualizzazioni
l'autore è Margherita Bucaletti, contatta l'autore
73. Due enigmatiche figure della Passione: Barabba e la moglie di Pilatovisualizza scarica
Ritiro per giovani e adulti su Barabba e la moglie di Pilato. Con una canzone per introdurre il tema. Si consiglia di proiettare le parti del film THE PASSION che riguardano i due personaggi.
nome file: ora_decima_quaresima_palme.zip (123 kb); inserito il 17/04/2011; 7688 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
74. Ufficio e Lodi di Venerdì e Sabato Santovisualizza scarica
Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine di Venerdì e Sabato Santo
nome file: uff-lodi-ss.zip (156 kb); inserito il 17/09/1998; 11054 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Begliuomini, contatta l'autore
75. Ufficio delle Letture e Lodi Venerdì - Sabato Santovisualizza scarica
Libretto per l'Ufficio delle Letture e le Lodi del Venerdì e del Sabato Santo. Word, formato A5, 32 pagine.
nome file: uff-lodi-ven-sab-santo.zip (314 kb); inserito il 01/04/2009; 9269 visualizzazioni
l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore
76. Ufficio delle letture del Venerdì Santovisualizza scarica
Libretto con l'ufficio delle letture del Venerdì Santo (anno A-B-C)
nome file: ufficio-venerdi-santo.zip (79 kb); inserito il 07/04/2009; 6253 visualizzazioni
77. Ufficio delle Letture e Lodi del Venerdì e Sabato Santovisualizza scarica
Il file contiene tutto l'Ufficio delle Letture e le Lodi Mattutine per la celebrazione comunitaria del Venerdì e Sabato Santo.
nome file: litore-uffletture-lodi-ven_sab_santo.zip (31 kb); inserito il 27/10/2010; 8739 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
78. Sia fatta la tua volontà 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua, Anno A (dal 13 Aprile 2017 all'11 Giugno 2017) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è provocazione - è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: meditaz-pasqua-2017-a.zip (1684 kb); inserito il 17/03/2017; 7665 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
79. Ma io gioirò nel Signore 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Pasqua, Anno B (dal 1° Aprile al 23 Maggio 2021); curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
nome file: meditaz-pasqua-2021-b.zip (1140 kb); inserito il 26/03/2021; 5603 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
80. Rappresentazione per il Venerdì santo 2visualizza scarica
Breve rappresentazione realizzata per il Venerdì Santo. I protagonisti sono alcuni personaggi della Passione: Giuda, Pilato, il Cireneo. Tecnicamente è realizzata con l'aiuto delle ombre cinesi.
nome file: rappres-ven-santo.zip (17 kb); inserito il 11/03/2008; 16838 visualizzazioni
l'autore è Giuliano Manente, contatta l'autore
81. Lectio 29 marzo-4 aprile 2015visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno per la Domenica delle Palme e la Settimana Santa (dal 29 marzo al 4 aprile 2015).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio29marzo-4aprile2015.zip (162 kb); inserito il 17/03/2015; 6475 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
82. Lectio 20-26 marzo 2016visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 20 al 26 marzo 2016, Palme e Settimana Santa, anno C.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio20-26marzo2016.zip (359 kb); inserito il 16/03/2016; 4235 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
83. Lectio 9 - 15 aprile 2017visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 9 al 15 aprile 2017 (settimana santa, anno A).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio9-15aprile2017.zip (867 kb); inserito il 29/05/2017; 4356 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
84. Lectio 25 - 31 marzo 2018visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 25 al 31 marzo 2018 (Domenica delle Palme e Settimana Santa).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio25-31marzo2018.zip (377 kb); inserito il 20/03/2018; 5897 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
85. Lectio 14 - 20 aprile 2019visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 14 al 20 aprile 2019 (Domenica delle Palme e Settimana Santa, Anno C).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio14-20aprile2019.zip (1186 kb); inserito il 01/04/2019; 4684 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
86. Lectio 28 marzo - 3 aprile 2021visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 28 marzo al 3 aprile 2021 (Settimana Santa)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio28marzo-3aprile2021.zip (321 kb); inserito il 11/01/2021; 4969 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
87. Lectio 24 - 30 marzo 2024visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 24 al 30 marzo 2024 (Domenica delle palme e Settimana santa, anno B).
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio24-30marzo2024.zip (200 kb); inserito il 06/03/2024; 4027 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
88. Paschalis sollemnitatis 1visualizza scarica
La lettera della Congregazione per il culto divino sulla preparazione e la celebrazione delle feste Pasquali (16 gennaio 1988).
In formato .pdf già impaginato per essere stampato come libretto, in formato .odt modificabile (creato con Open Office) e in word
nome file: paschalis-sollemnitatis.zip (303 kb); inserito il 11/04/2011; 10981 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
89. Ecce lignum crucis 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola del Venerdì Santo.
nome file: riflessioni-ven-santo.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 3747 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
90. Venerdì Santo 2017 – Celebrazione della Passione del Signore 1visualizza scarica
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- versione video.
- versione audio mp3.
nome file: omelia-cantalamessa-passione-2017.zip (11 kb); inserito il 15/04/2017; 3321 visualizzazioni
91. Venerdì Santo 2016 – Celebrazione della Passione del Signorevisualizza scarica
Lasciatevi riconcialiare con Dio
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-cantalamessa-passione-2016.zip (12 kb); inserito il 26/03/2016; 3796 visualizzazioni
92. Chi ha visto ne da testimonianza - Predica Venerdì Santo 2018
1apri link
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro, 30 marzo 2018).
video
inserito il 03/04/2018; 1039 visualizzazioni
93. Disprezzato e reietto dagli uomini - Predica Venerdì Santo 2019 1visualizza scarica
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 19 aprile 2019)
audio mp3
video
nome file: predica-ven-santo-2019.zip (10 kb); inserito il 22/04/2019; 5015 visualizzazioni
94. Primogenito tra molti fratelli - Predica del Venerdì Santo 2021 2visualizza scarica
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 2 aprile 2021)
audio mp3
video
nome file: predica-ven-santo-2021.zip (10 kb); inserito il 06/04/2021; 3474 visualizzazioni
95. Passione di Gesù 1visualizza scarica
Passione di Gesù da utilizzare il Venerdì Santo per i bambini del catechismo insieme ai loro genitori.
nome file: passione.zip (11 kb); inserito il 01/06/2003; 32852 visualizzazioni
l'autore è Angelo Fatticcio, contatta l'autore
96. La storia della passione e morte di Gesù 5visualizza scarica
Una scheda semplice per raccontare ai bambini la passione e morte di Gesù, con spazio dove sono invitati ad inserire le immagini corrispondenti.
nome file: la_passione_di_gesu.zip (452 kb); inserito il 14/04/2015; 34286 visualizzazioni
l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore
97. Disegno Settimana Santa per bambini 2visualizza scarica
Una "scheda" per far vivere ai piccoli dell'iniziazione cristiana la Settimana Santa. Si tratta di due fogli A4 con disegni: dell'ultima cena, di Gesù crocifisso e Gesù risorto. Nella prima pagina la versione a colori e nella seconda quella da far colorare ai bambini.
nome file: disegno-sett-santa-bamb.zip (939 kb); inserito il 01/04/2020; 17221 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
98. Borsa della Pasqua 1visualizza scarica
Manifesti per la Settimana Santa: Via Crucis Bambini - Via Crucis Comunità - Giovedì Santo - Venerdì Santo
È in preparazione la Borsa n.2
nome file: borsa_pasqua_01.zip (225 kb); inserito il 18/02/2004; 14522 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
99. Manifesti per la Domenica (Anno A)visualizza scarica
Manifesti: Giovedi - Venerdi Santo - Pasqua
nome file: manifa_22_23_24.zip (220 kb); inserito il 14/02/2005; 6208 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
100. Manifesti Settimana Santa (Anno B)visualizza scarica
Giovedi - Venerdi Santo - Pasqua formato A4 word personalizzabili. Elaborato per graficapastorale.
nome file: manib_24_25_26.zip (264 kb); inserito il 18/03/2006; 7806 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
101. Trittico per orari Settimana Santa (Anno B) Formato A3visualizza scarica
Trittico dei Manifesti Settimana Santa per bacheca per l'inserimento degli orari e celebrazionei. Formato A3 personalizzabile. Elaborato per graficapastorale
nome file: trittico.zip (251 kb); inserito il 18/03/2006; 6110 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
102. Manifesti della Domenica formato A3 (Anno C)visualizza scarica
Manifesti V quaresima - Palme - Giovedì santo - Venerdi santo - Pasqua in Word personalizzabile nella scritta. Elaborazione per graficapastorale
nome file: manif_v_settimanasantaa3.zip (505 kb); inserito il 12/03/2007; 7565 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
103. Manifesti della Domenica formato A4 (Anno C)visualizza scarica
Manifesti V quaresima - Le Palme - Giovedi santo - Venerdi santo - Pasqua in word personalizzabile nelle scritte. Elaborato per graficapastorale
nome file: manif_v_settimanasanta.zip (298 kb); inserito il 12/03/2007; 9395 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
104. Manifesti della domenica A4 (Anno A-2008)visualizza scarica
Manifesti Settimana Santa (Palme - Giovedi - Venerdi - Pasqua). Elaborazione graficapastorale
nome file: settimana_santa.zip (459 kb); inserito il 06/03/2008; 7401 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
105. Settimana Santavisualizza scarica
Semplici poster per animazione della Domenica delle Palme, del Giovedì e del Venerdì Santo - 2010.
nome file: immag-sett-santa.zip (1967 kb); inserito il 07/03/2010; 6343 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
106. Manifesti per la Domenica (Anno C - 2010)visualizza scarica
Manifesti Settimana Santa (Palme - Giovedi - Venerdi -Pasqua) in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: pasqua_(2).zip (1229 kb); inserito il 19/03/2010; 8077 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
107. Manifesto Orari Settimana Santavisualizza scarica
Manifesto Orari Settimana Santa (Palme - Giovedi - Venerdi - Pasqua) in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: orario_settimanasanta.zip (216 kb); inserito il 19/03/2010; 7120 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
108. Venerdi' Santo - anno Avisualizza scarica
Immagine-poster per il Venerdi' Santo - anno A
nome file: manif-ven-santo-a.zip (403 kb); inserito il 07/04/2011; 2835 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
109. Manifesti della Domenica - Settimana Santa (2011 A)visualizza scarica
Manifesti Le Palme - Giovedi santo - Venerdi santo - Pasqua in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: settimana_santa_2011.zip (753 kb); inserito il 09/04/2011; 7822 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
110. Manifesti Settimana santa (B 2012)visualizza scarica
Manifesti Palme, Giovedi, Venerdi, Sabato Santo e Pasqua + Manifesto (A3) per gli Orari in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. E' presente anche la versione senza scritte Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: quaresima_pasqua_2012b.zip (1086 kb); inserito il 27/03/2012; 8296 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
111. Venerdì Santo - anno Bvisualizza scarica
Immagine-poster per il Venerdi' Santo - anno B
nome file: manif-ven-santo-b.zip (239 kb); inserito il 02/04/2012; 2347 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
112. Manifesti Domenica: Settimana Santa e Pasqua (C-2013)visualizza scarica
Manifesti Palme - Giovedi - Venerdi Santo - Pasqua in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: settimana_santa_pasqua.zip (1364 kb); inserito il 21/03/2013; 6131 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
113. Venerdì santovisualizza scarica
Immagine-poster per il Venerdì santo.
nome file: manif-ven-santo-c.zip (291 kb); inserito il 25/03/2013; 2549 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
114. Venerdì Santovisualizza scarica
Immagine-poster per il Venerdì Santo - 2015.
nome file: manif-ven-santo-2015.zip (243 kb); inserito il 17/03/2015; 3650 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
115. Manifesto Venerdi Santo 1visualizza scarica
"Passione del Signore" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: venerdi_santo_2.zip (406 kb); inserito il 29/03/2015; 2470 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
116. Manifesto Venerdi Santovisualizza scarica
"Cristo ha dato la vita per noi" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
nome file: venerdi_santo_v.zip (877 kb); inserito il 15/03/2016; 3084 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
117. Immagini per il triduo pasqualevisualizza scarica
Immagini-poster da utilizzare per la liturgia del giovedì, del venerdì e del sabato santo.
nome file: immag-triduo-pasqua.zip (6273 kb); inserito il 18/04/2017; 4777 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
118. Manifesti Trittico Settimana Santa 2018visualizza scarica
"L'Amore più grande" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: trittico_b_2018.zip (1170 kb); inserito il 26/03/2018; 3047 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
119. Immagini per il triduo pasqualevisualizza scarica
Immagini-poster da utilizzare per la liturgia del triduo pasquale: mercoledì, giovedì, venerdì e sabato santo.
nome file: sett-santa-immag.zip (5673 kb); inserito il 29/03/2018; 6129 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
120. Manifesto per Orari settimana santa - Giovedi Venerdi Sabatovisualizza scarica
"Trittico Settimana Santa" In formato Word A3 con la possibilità di inserire gli orariIl lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: orario_celebrazioni.zip (4226 kb); inserito il 10/04/2019; 4107 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
121. Manifesto Venerdì Santo C 2019visualizza scarica
"Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: venerdi_santo_c_v_2019.zip (447 kb); inserito il 15/04/2019; 2868 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
122. Manifesto Venerdi santo A 2020visualizza scarica
"Padre, perdona" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: venerdi_a_v_2020.zip (862 kb); inserito il 27/03/2020; 2224 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
123. Ovunque il buiovisualizza scarica
Commento al Vangelo per Venerdì santo Anno B. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: ovunque_il_buio.zip (329 kb); inserito il 29/02/2012; 5010 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
124. Via Crucis al Colosseo 2005 1visualizza scarica
Via Crucis al Colosseo Venerdì Santo 2005, con riflessioni e preghiere del Cardinale Joseph Ratzinger.
nome file: via-crucis-117.zip (24 kb); inserito il 25/03/2005; 11334 visualizzazioni
125. Via Crucis per il Venerdì Santo 1visualizza scarica
Via Crucis da celebrarsi il venerdì santo con i ragazzi della catechesi. Prevede per ogni stazione un gesto e un segno; è completa di brani della Scrittura e brevi riflessioni.
nome file: via-crucis-bambini.zip (25 kb); inserito il 12/04/2006; 17694 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
126. Via Crucis con il Santo Padrevisualizza scarica
Testo in formato libretto della Via Crucis del Papa per il Venerdì Santo 2007 (dal sito http://www.vatican.va). Le meditazioni sono di mons. Gianfranco Ravasi.
nome file: viacrucis-papa-2007.zip (44 kb); inserito il 05/04/2007; 9040 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
127. Via Crucis Colosseo 2007 1visualizza scarica
Via presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI al Colosseo il Venerdì Santo 2007. Con meditazioni di mons. Gianfranco Ravasi Prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano .
nome file: via-crucis-colosseo-2007.zip (27 kb); inserito il 06/04/2007; 9288 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
128. Via Crucis nella sofferenzascarica
Via Crucis pensata per un momento di preghiera con gli ammalati e con tutti coloro che soffrono.
Libretto in formato Publisher
nome file: crucis-sofferenza.zip (3306 kb); inserito il 10/03/2010; 10449 visualizzazioni
l'autore è Mariarosaria Prato, contatta l'autore
129. Discepoli sulla strada della crocescarica
Via crucis con testi evangelici e meditazioni dei protagonisti del cammino della croce. Il file è in formato publisher
nome file: via_crucis_serale_2004.zip (54 kb); inserito il 19/11/2007; 7619 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
130. Commento poetico ad alcune stazioni della Via Crucisvisualizza scarica
Le immagini astratte sono particolari di un'opera di don Carlo Tarantini. I commenti poetici sono di una giovane della comunità dell'autore. Questi testi sono serviti a preparare la Via Crucis del venerdì santo 2007.
nome file: via_crucis_2007.zip (681 kb); inserito il 11/01/2008; 9172 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
131. Via Crucis Colosseo 2008 1visualizza scarica
Via Crucis presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI al Colosseo il Venerdì Santo 2008. Con meditazioni e preghiere del Card. Joseph Zen Ze-Kiun, s.d.b. Vescovo di Hong Kong.
nome file: via-crucis-colosseo-2008.zip (57 kb); inserito il 18/03/2008; 9010 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
132. Via Crucis con il Santo Padre - Venerdì Santo 2008visualizza scarica
Testo in formato libretto pronto da stampare della Via Crucis del Papa per il Venerdì Santo 2008. Con meditazioni e preghiere del Card. Joseph Zen Ze-Kiun, s.d.b., Vescovo di Hong Kong.
nome file: via_crucis_papa_2008.zip (353 kb); inserito il 18/03/2008; 13134 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
133. Sulle orme dei missionari martirivisualizza scarica
Via Crucis in cui ogni stazione è associata ad una testimonianza di uno o più missionari martiri, che hanno donato la vita in questo nostro tempo.
La fonte del materiale è il Centro Missionario Diocesano di Vittorio Veneto, che ha curato le testimonianze e la presentazione dei singoli missionari.
nome file: crucis-orme_missionari_martiri.zip (636 kb); inserito il 03/04/2012; 7096 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
134. Via Crucis sentimenti cuorevisualizza scarica
Via Crucis del Venerdì Santo attraverso i sentimenti del cuore e le umane debolezze che invita a lasciarsi interrogare dai tanti martiri viventi del nostro tempo che per la loro fede sono assimilati al Cristo sofferente.
nome file: via-crucis-2009-sentim-cuore.zip (26 kb); inserito il 04/04/2009; 11508 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
135. Via Crucis al Colosseo 2009visualizza scarica
Il testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI al Colosseo il Venerdì Santo 2009. Con meditazioni e preghiere di S.E.R Mons. Thomas Menamparampil, S.D.B, Arcivescovo di Guwahati (India).
Testo in formato word per fogli A4 ed in formato libro, comodo per la stampa.
nome file: via-crucis-papa-colosseo-2009.zip (156 kb); inserito il 07/04/2009; 10746 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
136. Via Crucis con riferimenti ai problemi di lavorovisualizza scarica
Via Crucis con vere testimonianze sui tanti calvari legati al problema "lavoro".
Ogni stazione comprende una lettura biblica, la testimonianza, una riflessione ed una preghiera comunitaria.
L'ultima stazione, la Risurrezione, è stata inserita per ricordare e dare un segnale di speranza ai nostri fratelli abruzzesi.
nome file: crucis-venerdi-santo.zip (59 kb); inserito il 27/02/2010; 8821 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Rea, contatta l'autore
137. Via Crucis - Una chat da Dio 1visualizza scarica
Via Crucis "dialogata" in chat. Invece delle riflessioni è stata usata l'idea della chat con un dialogo tra due persone che riflettono insieme sul testo del Vangelo.
nome file: crucis-chat.zip (27 kb); inserito il 27/02/2010; 9755 visualizzazioni
l'autore è Gloria Proietti, contatta l'autore
138. Via Crucis - con Cristo sulla via della Croce 1visualizza scarica
Via Crucis, semplice ma intensa, sulle sofferenze di Cristo durante il suo percorso sino al Calvario. Contiene riflessioni per ogni stazione.
Documento in Word, formato libro
nome file: crucis-via-croce.zip (28 kb); inserito il 27/02/2010; 15272 visualizzazioni
l'autore è Elisa Migliorini, contatta l'autore
139. Via Crucis... sulla strada del Crocifissovisualizza scarica
Via Crucis, redatta dagli alunni di catechismo per il venerdì della Settimana Santa, sulla 1 lettera di Paolo ai Corinzi.
nome file: crucis-crocifisso.zip (21 kb); inserito il 27/02/2010; 8894 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Costanzo - Pesaro, contatta l'autore
140. Via Crucis con testi di De Andrè 1visualizza scarica
La Via Crucis si divide in 4 parti: la prima parla delle persone che accompagnano Gesù lungo il Calvario; la seconda racconta delle madri che accompagnano i figli alla croce; la terza da' voce al buon ladrone; la quarta parla della morte di Gesù.
Le riflessioni prendono spunto da tre canzoni scritte da Fabrizio de Andrè nell'album “La buona novella”.
nome file: crucis-deandre.zip (14 kb); inserito il 27/02/2010; 12765 visualizzazioni
l'autore è Linda Corradi, contatta l'autore
141. Via Crucis sul cammino di preghieravisualizza scarica
Via Crucis che approfondisce il tema del "cammino di preghiera “ molto caro alla tradizione della Chiesa. Esso aiuta i credenti a far memoria della Passione del Salvatore per rendere presente il Suo Amore salvifico nella loro vita e partecipare con Lui all’opera della redenzione del mondo.
nome file: crucis-cammino-preghiera.zip (15 kb); inserito il 28/02/2010; 10885 visualizzazioni
l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore
142. L'alfabeto della Crocevisualizza scarica
Una Via Crucis itinerante divisa in sei tappe. Ogni tappa è caratterizzata da una lettera e da una parola chiave.
nome file: crucis-alfabeto.zip (47 kb); inserito il 10/03/2010; 8409 visualizzazioni
l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore
Via Crucis adatta per le Comunità Parrocchiali sul tema dell'Amore.
Libretto in formato Publisher
nome file: crucis-tessere-amore.zip (1704 kb); inserito il 10/03/2010; 11864 visualizzazioni
l'autore è Mariarosaria Prato, contatta l'autore
144. Via Crucis - messaggio di Quaresima 2010visualizza scarica
Via crucis in 8 stazioni commentata da brani del messaggio del Papa per la Quaresima 2010 dal titolo "La giustizia di Dio si è manifestata per mezzo della fede in Cristo".Nel file zip è presente, inoltre, un file Powerpoint con le immagini di Via Crucis in varie località del mondo.
File zip contenente sia il file in Word che le immagini in Powerpoint
nome file: crucis-papa-quares.zip (1732 kb); inserito il 17/03/2010; 11909 visualizzazioni
l'autore è Tiziana Milan, contatta l'autore
145. In cammino con Gesùvisualizza scarica
Breve Via Crucis (cinque tappe) per rivivere, alla luce del vangelo, i momenti centrali: dalla cena pasquale, l'agonia, il processo, il rinnegamento, l'incontro con Simone di Cirene, la morte. Una lettura, un'invocazione e la preghiera conclusiva.
nome file: crucis-ven-santo-2010.zip (20 kb); inserito il 19/03/2010; 11789 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
146. Via Crucis con San Luigi di Montfortvisualizza scarica
Via Crucis realizzata utilizzando brani della Lettera agli Amici della Croce, un prezioso scritto di San Luigi Maria di Montfort, meglio conosciuto per la sua opera "Trattato della vera devozione a Maria".
nome file: crucis-montfort.zip (316 kb); inserito il 20/03/2010; 9175 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Epis, contatta l'autore
147. Ti adoriamo, o Cristovisualizza scarica
Via Crucis accompagnata, oltre che dal brano biblico, anche da una meditazione e da un segno (una candelina accesa davanti al crocefisso posto al centro dell'altare maggiore). La meditazione a sua volta è associata ad un evento della vita quotidiana.
nome file: crucis-adoriamo-xsto.zip (53 kb); inserito il 23/03/2010; 10772 visualizzazioni
l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore
148. Meditando la Sacra Sindonevisualizza scarica
Cristo è stato realmente avvolto nella Sacra Sindone? Era lui o qualche altro che era stato crocifisso e sepolto nel suo stesso periodo? Il presente documento, oltre che essere principalmente un momento di preghiera di Via Crucis, è un approfondimento fatto di studi e cenni storici sulla veridicità della Sacra Sindone.
nome file: via_crucis_sindone.zip (5695 kb); inserito il 29/03/2010; 9729 visualizzazioni
l'autore è Rosella Paglia, contatta l'autore
149. Via Crucis con il Santo Padre - Venerdì Santo 2010visualizza scarica
Testo in formato A4 e formato libretto pronto da stampare della Via Crucis del Papa per il Venerdì Santo 2010. Con meditazioni del Card. Camillo Ruini, Vicario Generale della Diocesi di Roma.
nome file: via_crucis_papa_2010.zip (675 kb); inserito il 31/03/2010; 9813 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
150. La verità della Crocevisualizza scarica
Via Crucis, composta da 4 stazioni, e attualizzata con le figure di Giuda, Pietro, Ponzio Pilato e i discepoli di Emmaus. Ideale per essere eseguita in forma itinerante.
nome file: crucis-discepoli.zip (5317 kb); inserito il 31/03/2010; 12477 visualizzazioni
l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore
151. Via Crucis itinerante 1visualizza scarica
Via Crucis, adatta per il Venerdì Santo, preparata dal Consiglio parrocchiale della parrocchia di Ponte Lambro (CO). I testi delle meditazioni sono tratti dagli scritti di don Dario Madaschi (02/11/1954 - 12/03/1985), fondatore di Fede e Luce a Ponte Lambro.
nome file: crucis-vensanto-itiner.zip (12 kb); inserito il 01/04/2010; 11118 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
152. L'uomo della Sindonevisualizza scarica
Via Crucis in 7 stazioni per un cammino di preghiera nella contemplazione dell'uomo della Sindone nel Venerdì Santo. Utile anche per preparare il pellegrinaggio a Torino.
nome file: crucis-vensanto-sindone.zip (1171 kb); inserito il 06/04/2010; 9282 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
153. Passio Christi, Passio Hominisvisualizza scarica
Via Crucis in 8 Stazioni, preparata dalla commissione liturgica dell'Unità Pastorale di San Mauro Torine (TO), con riferimento ai temi diocesani per l'ostensione della Sacra Sindone.
nome file: crucis-passio-christi-hominis.zip (167 kb); inserito il 22/07/2010; 6301 visualizzazioni
l'autore è Vito Morlino, contatta l'autore
154. Via Crucis con Mariavisualizza scarica
Via Crucis in cinque intensi dialoghi, per contemplare con Maria la passione e resurrezione di Gesù e portare frutti da questa contemplazione.
Parte del testo è tratto da www.pastoralespiritualita.net
nome file: crucis-maria-pesp.zip (33 kb); inserito il 29/03/2011; 11560 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
155. Vince chi perde, la logica della crocevisualizza scarica
Via Crucis, creata dall'Ordine Francescano Secolare, sui passi di Francesco d'Assisi.
nome file: crucis-vince_chi_perde.zip (505 kb); inserito il 17/03/2011; 10076 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
156. In cammino dietro la Crocescarica
Via Crucis riadattata con i testi scritti dal Cardinal Comastri per la Via Crucis di Papa Benedetto XVI nel 2006. Completa di canti e di immagini.
In formato Publisher
nome file: crucis-cammino_dietro_croce_comastri.zip (883 kb); inserito il 17/03/2011; 10946 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
157. Sulla via della croce invoca il Signore, ti salverà!visualizza scarica
Via crucis con le stazioni tradizionali, corredate da commenti realizzati da parrocchiani e operatori pastorali della comunità parrocchiale "Madonna di Pompei" di Andria (BT).
nome file: crucis-invoca_il_signore.zip (59 kb); inserito il 17/03/2011; 11955 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
158. Lampada per i miei passi è la tua Parolavisualizza scarica
Una bella e vivace Via Crucis per i giovani completa di brano biblico, meditazione e il testo di canzone (per lo più moderne) per ogni stazione.
nome file: crucis-giovani-lampada_x_i_miei_passi.zip (1621 kb); inserito il 31/03/2011; 23293 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Grignano, contatta l'autore
159. Via Crucis e confessionevisualizza scarica
Incontro di preghiera con via crucis meditata in cinque stazioni e spunti di riflessione sui temi della conversione, confessione e perdono. Parte del materiale, già presente in Qumran, è stato riadattato per essere utilizzato in un incontro quaresimale per adulti.
nome file: crucis-confessione.zip (23 kb); inserito il 08/04/2011; 9644 visualizzazioni
l'autore è Rita Biscaro, contatta l'autore
160. Via Crucis con i personaggi minori del Vangelovisualizza scarica
Cinque tappe, cinque incontri con personaggi minori della strada che conduce Gesù alla passione e morte. Cinque testimoni che ricordano che nessuno è insignificante quando mette a disposizione i suoi doni per attuare il ministero assegnato.
nome file: crucis-personaggi_minori_vangelo.zip (16 kb); inserito il 15/04/2011; 9976 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
161. Via Crucis Colosseo 2011 - Librettoapri link
Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI al Colosseo il Venerdì Santo 2011. Con Meditazioni di Sr. Maria Rita Piccione, O.S.A.
Libretto in formato pdf
inserito il 20/04/2011; 6723 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
162. Via Crucis Colosseo 2011
1apri link
I testi delle meditazioni di Sr. Maria Rita Piccione, O.S.A. per la Via Crucis presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI al Colosseo il Venerdì Santo 2011. Con immagini di sr Elena Mancarelli O.S.A..
inserito il 20/04/2011; 6549 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
163. Sulla via della Speranza 1visualizza scarica
Questa Via Crucis, creata sullo schema e con il tema della Diocesi di Napoli, è studiata per una pratica itinerante con riflessioni non molto lunghe e dirette, così come le preghiere.
nome file: crucis-sulla_via_della_speranza.zip (19 kb); inserito il 28/04/2011; 13574 visualizzazioni
l'autore è Enzo Spedaliere, contatta l'autore
164. Via Crucis con le preghiere della Chiesascarica
Semplice Via Crucis, composta da 14 stazioni, con le preghiere tratte dal Messale Romano.
Il file è in formato Publisher. I testi sono tratti da Dossier catechista - marzo 2001 - Elledici e da "Le FMA in preghiera"; i canti tratti da "La Casa del Padre"
nome file: via_crucis_con_le_preghiere_della_chiesa.zip (644 kb); inserito il 02/03/2012; 12266 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Bastianel, contatta l'autore
165. Via Matris con Jacopone da Todi 1visualizza scarica
Via Crucis in 5 stazioni con testi della Lauda Donna de paradiso di Jacopone da Todi e preghiere di Mons. Tonino Bello.
nome file: crucis-jacopone_todi_lauda.zip (15 kb); inserito il 26/02/2012; 7063 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
166. Percorriamo la Via della Croce di Gesùvisualizza scarica
Via Crucis meditando alcuni brani biblici ed evangelici con preghiere, in ogni statio.
nome file: crucis-gruppi_biblici_2012.zip (24 kb); inserito il 26/02/2012; 17254 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
167. Via Crucis al Colosseo 2005 - sintesivisualizza scarica
Il bellissimo testo preparato dal card. J. Ratzinger per l'ultima Via Crucis al Colosseo presieduta da s.s. Giovanni Paolo II viene offerto in una estrema sintesi che consente di fermarsi a pregare sui punti fondamentali. Il testo è stampabile su unico foglietto pieghevole
nome file: viacrucis_colosseo2005_jratzinger_sintbookl.zip (317 kb); inserito il 09/03/2012; 8461 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
168. Piango la Passione del mio Signorevisualizza scarica
«Piango la Passione del mio Signore. Per amore a Lui non mi vergognerei di andare piangendo e singhiozzando per tutto il mondo» (F.d'Assisi)
Via Crucis sulle orme di S. Francesco d'Assisi.
nome file: crucis-sfrancesco-piango_la_passione.zip (28 kb); inserito il 09/03/2012; 11816 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
169. Cuore di donnavisualizza scarica
Una Via Matris articolata in sei momenti di riflessione scanditi dalla Parola, da testimonianze di donne coraggiose che, come Maria, hanno pronunciato il loro fiat e hanno lottato per un mondo più giusto, e da una preghiera del Beato Giovanni Paolo II dedicata alle donne.
nome file: crucis-cuore_di_donna.zip (93 kb); inserito il 09/03/2012; 10647 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
170. Le Parole della Passione - Le Parole della crocevisualizza scarica
Via Crucis preparata dai ragazzi di catechismo e destinata ai ragazzi di II e III media, composta da 14 stazioni. Per ogni statio viene riportato il brano del Vangelo di riferimento, le invocazioni e il canto.
Il file zip è composto da 2 documenti: il testo per il popolo e la guida per il sacerdote.
Clicca qui per la presentazione ppt.
nome file: crucis-ragazzi_ii_iii_media.zip (768 kb); inserito il 28/03/2012; 13567 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
171. La famiglia a scuola di amore sotto la croceapri link
Sul sito di Avvenire le meditazioni dei coniugi Anna Maria e Danilo Zanzucchi, per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Benedetto XVI (6 aprile 2012)
inserito il 03/04/2012; 3605 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
172. Via Crucis vissuta partendo dal cimiterovisualizza scarica
Una riflessione per chiudere la celebrazione della Via Crucis nel Venerdì Santo che parte dal cimitero per arrivare in chiesa e terminare con il bacio di adorazione al Cristo Crocifisso.
nome file: crucis-vensanto-cimitero.zip (7 kb); inserito il 05/04/2012; 5538 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
173. Mani: le nostre e quelle di Gesù 1visualizza scarica
Via Crucis adatta per ragazzi e realizzata in 7 stazioni. Per ogni stazione è presente il brano del Vangelo di riferimento, le riflessioni e le invocazioni.
nome file: crucis-mani_nostre.zip (352 kb); inserito il 11/04/2012; 10771 visualizzazioni
l'autore è Candida Forte, contatta l'autore
174. La via della Crocevisualizza scarica
Una Via Crucis composta da 15 stazioni composta da una breve riflessione sulla Parola di Dio.
Adattamento di un testo già pubblicato a stampa
nome file: crucis-via_della_croce.zip (250 kb); inserito il 12/04/2012; 12299 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
175. Via Crucis Colosseo 2015 - Meditazioni 1visualizza scarica
La Croce, vertice luminoso dell’amore di Dio che ci custodisce. Chiamati ad essere anche noi custodi per amore.
Meditazioni di S. E. Mons. Renato Corti, Vescovo emerito di Novara per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (3 aprile 2015).
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf
nome file: via-crucis-colosseo-2015-meditazioni.zip (111 kb); inserito il 27/03/2015; 17099 visualizzazioni
176. Via Crucis Colosseo 2015 - Libretto PDF
2apri link
Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Francesco al Colosseo il Venerdì Santo 2015. Con meditazioni di S. E. Mons. Renato Corti, Vescovo emerito di Novara
Libretto in formato pdf
inserito il 30/03/2015; 6271 visualizzazioni
177. Via Crucis Colosseo 2016 - Meditazionivisualizza scarica
Dio è misericordia
Meditazioni del Cardinal Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve, per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (25 marzo 2016).
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf
nome file: via-crucis-colosseo-2016-meditazioni.zip (249 kb); inserito il 22/03/2016; 12025 visualizzazioni
178. Via Crucis Colosseo 2016 - Libretto PDFapri link
Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Francesco al Colosseo il Venerdì Santo 2016. Con meditazioni del Cardinal Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve.
Libretto in formato pdf
inserito il 22/03/2016; 6405 visualizzazioni
179. Via Crucis Colosseo 2018 - Libretto PDF
1apri link
Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Francesco al Colosseo il Venerdì Santo, 30 aprile 2018. Con meditazioni scritte da
quindici giovani, di un’età compresa tra i 16 e i 27 anni.
Libretto in formato pdf
inserito il 24/03/2018; 3880 visualizzazioni
180. Via Crucis Colosseo 2019 - Libretto PDFapri link
Testo della Via Crucis presieduta dal Santo Padre Francesco al Colosseo il Venerdì Santo, 19 aprile 2019. Con meditazioni di Suor Eugenia Bonetti, Missionaria della Consolata e Presidente dell’Associazione “Slaves no more”
Libretto in formato pdf
inserito il 22/04/2019; 2049 visualizzazioni
181. Via Crucis Papa Francesco 2020
1apri link
Meditazioni per la Via Crucis presieduta da Papa Francesco il 10 aprile 2020, Venerdì Santo, con meditazioni proposte dalla cappellania della Casa di Reclusione “Due Palazzi” di Padova.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf con il testo
e qui il libretto con copertina a cura della Editrice Vaticana.
inserito il 06/04/2020; 3474 visualizzazioni
182. Sussidio CEI Pasqua 2017apri link
Questi è il figlio mio, l’amato: ascoltatelo (Mt 17,7)
Il sussidio CEI offre per il tempo di Pasqua 2017: Parola di Dio con spunti di riflessione sulle letture bibliche e Liturgia con il suggerimenti per l'animazione della celebrazione.
Con introduzione al Triduo pasquale e introduzione al Tempo di Pasqua
Si possono scaricare i singoli file in pdf e il salmo responsoriale anche in formato Mp3.
inserito il 19/04/2017; 775 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
183. Schema letture Domeniche di Quaresima e triduo 1visualizza scarica
Schema con le letture delle Domeniche di Quaresima e del triduo pasquale, con confronto tra l'anno A, B, C. Utile per gruppi liturgici o nei centri d'ascolto.
nome file: schema-letture-q.zip (11 kb); inserito il 27/02/2005; 16140 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
184. Afrique: leve-toi! - Chemin de la Croixscarica
La Via Crucis in lingua francese tiene conto della situazione del Paese e deglle scelte fatte dal Sinodo dei Vescovi per l'Africa. Ad ogni stazione è stato dato un titolo... per sottolineare il tema di fiflessione e di preghiera.
Sussidio in formato Publisher
nome file: crucis-chemin-croix.zip (1078 kb); inserito il 10/03/2010; 1272 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
185. Il sepolcro: la morte, la sposa!visualizza scarica
Il sepolcro: la morte, la sposa!: schema per un momento di meditazione e preghiera sulla morte di Gesù (ad es. per il Venerdì Santo)
nome file: sepolcro.zip (2 kb); inserito il 29/03/1999; 12717 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
186. Testo del Triduo Pasquale 1visualizza scarica
Testo del Triduo pasquale (Giovedì Santo, Venerdì Santo, Veglia pasquale)
nome file: triduo.zip (29 kb); inserito il 01/02/1999; 22896 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Mauri, contatta l'autore
187. Libretto con rito del Venerdì Santovisualizza scarica
Libretto con tutto il rito del Venerdì Santo: liturgia della Parola, preghiera universale, adorazione della croce, Comunione
nome file: libr-ven-santo.zip (11 kb); inserito il 30/09/2001; 11547 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore
188. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica
Meditazioni sulle sette parole pronunciate da Gesù sulla croce. Lo schema: lettura del passo evangelico, riflessione, attualizzazione, preghiera, canto. Utilizzato il Venerdì Santo 2003 nella Parrocchia di Cessalto (TV).
nome file: 7-parole-gesu.zip (17 kb); inserito il 03/03/2004; 17685 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Menon, contatta l'autore
189. Venerdì santo - preghiera con le 7 parole di Cristovisualizza scarica
Breve schema di preghiera con riflessioni sulle sette parole di Gesù in Croce, utili il venerdì santo.
nome file: 7parole.zip (9 kb); inserito il 20/03/2005; 15700 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
190. Omelie per la via crucis del venerdì santo 1visualizza scarica
Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.
nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 12311 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
191. La passione di Gesù secondo Giovannivisualizza scarica
Si tratta della proposta di lettura della passione secondo Giovanni, alternativa alla consueta forma dialogata. Sono riservate al sacerdote le parole pronunciate da Gesù e le frasi che con esse sono collegate.
nome file: passio-venerdi-santo.zip (8 kb); inserito il 14/04/2005; 7268 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
192. Settimana santa: brochure per le famiglievisualizza scarica
Una brochure tre pieghe in formato word per le famiglie dal titolo Liberi verso la vita (sostituibile) che annunzia la settimana santa con una riflessione liturgica per ogni giorno. Corredata dalle icone dei manifesti serve anche per gli orari delle celebrazioni.(eleborato per graficapastorale)
nome file: settimanasanta_brochure.zip (94 kb); inserito il 23/02/2006; 12902 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
193. Dall'ultima cena al Golgotavisualizza scarica
Sussidio per l'adorazione personale basato sul salmo 21. L'orante è invitato ad entrare nelle parole del salmo grazie ad una serie di rimandi biblici, farsi voce di Gesù nell'agonia del Getzemani ed, infine, fare suo il testo leggendovi la propia vita. semplice ma efficace
nome file: giovedi_santo_adorazione_salmica.zip (51 kb); inserito il 22/03/2006; 12182 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
194. Io ero lì...visualizza scarica
Venerdì Santo per ragazzi delle elementari con alcuni personaggi della Passione di Gesù. In formato Publisher e word
nome file: io_ero_li.zip (288 kb); inserito il 20/03/2007; 11107 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
195. Incontro Gesù morto e Addoloratavisualizza scarica
Dialogo di meditazione e preghiera per accompagnare la processione con raffigurazione dell'incontro tra Gesù morto e la madre Addolorata il venerdì santo. Con espressioni tratte da testi di Mons. Tonino Bello.
nome file: incontro-gesu-addolorata.zip (9 kb); inserito il 03/04/2007; 10677 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
196. Liturgia della settimana santa - rito ambrosianovisualizza scarica
Libretto di 60 pagine con i testi della liturgia della settimana santa: domenica delle Palme, giovedì e venerdì santo, veglia pasquale nella notte e giorno di Pasqua, secondo il nuovo lezionario del rito ambrosiano.
nome file: settimana-santa-ambros-nl.zip (721 kb); inserito il 13/03/2009; 15658 visualizzazioni
l'autore è Davide Canavesi, contatta l'autore, vedi home page
197. Non c'è amore più grandevisualizza scarica
Adorazione del Venerdì Santo per giovani e adulti con brani di Vangelo, riflessione e lettura personale. In formato publisher e PDF, pronto per la stampa
nome file: amore-piu-grande.zip (1600 kb); inserito il 31/01/2008; 10386 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
198. Passione di Gesù secondo Giovanni - lettura dialogatavisualizza scarica
Lettura dialogata della Passione di Gesù secondo Giovanni per il Venerdì santo. Uno schema con vari lettori e con interventi della comunità.
nome file: passione-secondo-giovanni-dialog.zip (10 kb); inserito il 08/02/2008; 13615 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
199. Verso la Pasquavisualizza scarica
Proposta, in collaborazione con www.omelie.org, che si articola in tre incontri per preparare i ragazzi ad una miglior comprensione del Triduo Pasquale.
nome file: triduo-pasq-2008.zip (412 kb); inserito il 05/03/2008; 12845 visualizzazioni
l'autore è don Oliviero Magnone cpps
200. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica
Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo
nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 15754 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
201. Tre ore di preghiera al Venerdì Santovisualizza scarica
Sussidio per la preghiera prolungata da mezzogiorno alle tre del pomeriggio del Venerdì Santo, meditando le ultime parole di Cristo crocifisso. Vengono utilizzati brani evangelici, agiografici, preghiere litaniche, salmi penitenziali e alcune catechesi di Giovanni Paolo II.
nome file: tre-ore-venerdi.zip (55 kb); inserito il 09/04/2008; 8987 visualizzazioni
l'autore è don Juan Andrés Caniato, contatta l'autore
202. Animazione settimana santa - anno Avisualizza scarica
Proposta di animazione delle celebrazioni della settimana santa e della Pasqua di Risurrezione - anno A, con i ragazzi.
nome file: anim-sett-santa-anno-a.zip (15 kb); inserito il 24/09/2008; 10695 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
203. Verso il Calvario 1visualizza scarica
Preghiera del Venerdì Santo per la comunità meditando con scritti di don Tonino Bello. File già pronto per la stampa in formato libretto.
nome file: verso_il_calvario.zip (19 kb); inserito il 15/03/2009; 11859 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
Preghiera del Venerdì Santo con la comunità, attraverso alcuni personaggi presenti nella Passione del Signore. Il file è in formato publisher.
nome file: ora-croce.zip (69 kb); inserito il 15/03/2009; 5470 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
205. Passione per Dio e passione per l'uomo 1scarica
Preghiera comunitaria per il Venerdì Santo con letture, riflessioni, preghiere e canti.
nome file: -uomo.zip (165 kb); inserito il 15/03/2009; 5343 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
206. Didascalie per la settimana santa 1visualizza scarica
Brevi monizioni da utilizzare durante le liturgie della domenica delle Palme e del Triduo Pasquale.
nome file: didasc-sett-santa.zip (13 kb); inserito il 29/03/2009; 11296 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
207. Animazione triduo pasquale per ragazzi 1visualizza scarica
Proposta di lettura e rappresentazione della Passione del Signore per il catechismo. Il testo del vangelo è preso dal Vangelo di Giovanni, riadattato e semplificato per la lettura e rappresentazione dei ragazzi. La narrazione è intervallata da momenti musicali che aiutano a riflettere su quanto si sta leggendo e rappresentando. La scheda contiene anche una introduzione liturgico-teologica sul triduo pasquale per il catechista e un suggerimento di un segno da lasciare ai ragazzi dopo l'attività della rappresentazione. Gli spartiti musicali possono essere richiesti all'autore semplicemente cliccando su "invia email" qui sotto.
nome file: triduo_2009.zip (2245 kb); inserito il 31/03/2009; 27725 visualizzazioni
l'autore è Don Salvatore Scardicchio - Cavaliere Franco - Bardazzi Marco, contatta l'autore, vedi home page
208. Sussidio per la processione dei misterivisualizza scarica
La processione dei misteri in Ostuni comprende otto simulacri del Cristo sofferente seguite dall'Addolarata. il sussidio presenta nove momenti di riflessione con un testo biblico, un salmo e un canto. Dopo la sosta al calvario e la benedizione con la reliquia della croce la processione rientra pregando i misteri dolorosi del rosario.
nome file: processione_misteri.zip (154 kb); inserito il 07/04/2009; 7360 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
209. Lectio - Venerdì Santovisualizza scarica
Lectio liturgica sui testi del Venerdì Santo.
nome file: lectio-ven-santo.zip (61 kb); inserito il 07/04/2009; 4905 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
210. Celebrazioni settima santa 2009apri link
Sul sito della Santa sede, i libretti in formato PDF delle celebrazioni papali della settimana santa:
- Domenica delle Palme (12,1 Mb)
- Giovedì santo, messa del crisma (1,11 Mb)
- Giovedi santo, in cena Domini (11,4 Mb)
- celebrazione della Passione (8,31 Mb)
- Via Crucis (24,7 Mb)
I file sono molto pesanti poiché contengono immagini
Il testo della via crucis in word si trova qui
inserito il 07/04/2009; 6314 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
211. Infedeltà o fedeltàvisualizza scarica
Due momenti di preghiera per il Venerdì Santo (uno per ragazzi delle elementari ed uno per le medie) con guida per l'animazione. I file sono in formato publisher.
nome file: infedelta-fedelta.zip (251 kb); inserito il 08/04/2009; 7097 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
212. Lungo il Calvariovisualizza scarica
Momento di preghiera per il Venerdì Santo, per giovani e adulti. Libretto in formato word con brani della Parola di Dio, riflessioni, preghiere e canti.
nome file: lungo_il_calvario.zip (98 kb); inserito il 08/04/2009; 8017 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
213. Passione secondo Giovannivisualizza scarica
Lettura dialogata a tre voci della passione secondo Giovanni nella nuova traduzione CEI
nome file: passione-giovanni-nl.zip (17 kb); inserito il 08/04/2009; 11234 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
214. Dalle sue piaghe siamo stati guaritivisualizza scarica
Ora di preghiera e meditazione al Calvario per il Venerdi Santo mattina.
nome file: preghiera-calvario.zip (257 kb); inserito il 08/04/2009; 7763 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page
215. I Vangeli della Passionevisualizza scarica
Testo in forma dialogata dei Vangeli della Passione secondo i quattro evangelisti.
nome file: vang-dialog-passione.zip (271 kb); inserito il 11/11/2009; 10374 visualizzazioni
l'autore è padre Marco Chiesa, contatta l'autore
216. Libretto Venerdì Santo 2009visualizza scarica
Testi per la celebrazione della Passione del Signore, Venerdì Santo 2009. Libretto di 20 pagine in formato publisher e pdf.
nome file: libretto-ven-santo-09.zip (1105 kb); inserito il 09/03/2010; 5515 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
217. Veglia al Sepolcrovisualizza scarica
Una veglia adatta particolarmente per ragazzi delle scuole medie e delle superiori. Si medita sulla croce passando per i tre capitoli: la sofferenza di Cristo, la croce è gloria di Dio, la croce è nostro vanto.
nome file: veglia-sepolcro-vuoto.zip (20 kb); inserito il 10/03/2010; 11149 visualizzazioni
l'autore è Francesca Florini, contatta l'autore
218. Passione secondo Luca (traduzione 2008)visualizza scarica
Passione del Signore secondo il Vangelo di Luca nella nuova traduzione della Bibbia. La narrazione del Passio è divisa in più personaggi ed il numero dei lettori può variare da 6 fino a 10 con possibilità di suddividere ulteriormente le parti.
nome file: passio-lc-new.zip (14 kb); inserito il 22/03/2010; 5661 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
219. Guida alla celebrazione del Venerdì Santoscarica
Guida, gia' impaginata, alla celebrazione del Venerdì Santo ad uso assemblea.
Documento in formato Publisher
nome file: guida-venerdi-santo.zip (156 kb); inserito il 23/03/2010; 1950 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
220. Ufficio delle Letture del Venerdì Santovisualizza scarica
Ufficio delle Letture del Venerdì Santo (tratto dalla Liturgia delle Ore) con guida per l'assemblea.
Il file zip è composto da un file in formato Publisher con i salmi e le parti dell'assemblea ed un file in formato Word con le letture
nome file: ufficio-letture-venerdi-santo.zip (321 kb); inserito il 24/03/2010; 4847 visualizzazioni
l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore
221. Sussidio liturgico per la Passione del Signorescarica
Sussidio che contiene i canti e la liturgia della celebrazione della Passione del Signore il Venerdì Santo.
File in formato Publisher
nome file: guida-passio-ven-santo.zip (3262 kb); inserito il 24/03/2010; 2492 visualizzazioni
l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore
222. Le tentazioni di Gesùvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica avente come tema centrale le tentazioni di Gesù con brani evangelici, riflessioni e canti. Le tentazioni sono un invito a tralasciare ciò che per l'uomo puo' essere utile ma non necessario e dedicarsi interamente al necessario e utile nella propria vita: Cristo Gesù.
nome file: ador-tentazioni.zip (88 kb); inserito il 28/03/2010; 13157 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
223. Venerdì Santoscarica
Breve guida per l'assemblea nel giorno della Passione di Cristo, il Venerdì Santo.
Libretto in formato Publisher
nome file: guida-vensanto-assemb.zip (371 kb); inserito il 02/04/2010; 3282 visualizzazioni
l'autore è Donato Trisciuzzi, contatta l'autore
224. Liturgia del Venerdì Santo - rito ambrosianoscarica
Libretto con la liturgia del Venerdì Santo con il momento dell'Adorazione della Croce, secondo il rito ambrosiano.
Libretto in formato Publisher
nome file: ambros-vensanto.zip (763 kb); inserito il 01/10/2010; 3094 visualizzazioni
l'autore è Davide Ronzio, contatta l'autore
225. Libretto Celebrazioni Triduo Pasquale 1visualizza scarica
Un libretto contenente tutti i testi delle celebrazioni del Triduo Pasquale. Contiene i testi della S. Messa 'In Coena Domini', dell'azione liturgica 'In Passio Domini' e della Veglia Pasquale (con solo 3 letture).
Libretto già impaginato in formato .odt (creato con Open Office) e .pdf. e testo moficabile in word
nome file: libretto-triduo-pasquale.zip (1945 kb); inserito il 19/04/2011; 11403 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
226. Preghiera nel Triduo Pasqualescarica
Libretto, gia' impaginato, con preghiere - già pubblicate dello stesso autore - per richiamare l'attenzione sul cammino della Quaresima attraverso l'eco ai brani del Vangelo e anticipando alcuni temi della Pasqua, sempre legandosi ai Vangeli della domenica.
In formato Publisher
nome file: pregh-triduo_pasquale.zip (1489 kb); inserito il 28/04/2011; 2792 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
227. Riti della Settimana Santavisualizza scarica
Messalino completo di tutte le letture dalla Domenica delle Palme al giorno di Pasqua. Sono inseriti anche: l'Ufficio delle Letture e Lodi di Venerdì e Sabato Santo e la Veglia Pasquale.
nome file: ssanta-riti_completi.zip (107 kb); inserito il 08/04/2011; 13991 visualizzazioni
l'autore è don Graziano Fabiani, contatta l'autore
228. Passione di nostro signore Gesù Cristo secondo Giovannivisualizza scarica
Testo della Passione secondo Giovanni per la lettura con più personaggi.
nome file: pass-giovanni-dialog.zip (18 kb); inserito il 12/04/2011; 12583 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
229. "Ricordati di me..." - Veglia di adorazione sui due "ladroni" 1scarica
Ora di adorazione sulla figura evangelica dei due "ladroni" crocifissi accanto a Gesù. Preparate dalle catechiste degli adulti della comunità dell'autore. Con canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher
nome file: veglia_giovedi_santo_2011_.zip (274 kb); inserito il 19/04/2011; 5097 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
230. Da mezzogiorno alle tre del pomeriggio- 4 incontri all'ombra della croce 1visualizza scarica
Momento di preghiera per il Venerdì Santo, per giovani e adulti. Attraverso il confronto con Simone di Cirene, Giovanni, il centurione e Giuseppe di Arimatea, cogliamo indicazioni preziose per il nostro cammino di cristiani.
nome file: mezzog-tre-ven-santo-11.zip (30 kb); inserito il 20/04/2011; 8286 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
231. La sorgente della Vitavisualizza scarica
Momento di preghiera per il Venerdì Santo adatto a bambini e ragazzi, per riflettere sulla Passione di Gesù partendo da una storia.
nome file: sorgente-vita-ven-santo-bamb.zip (336 kb); inserito il 20/04/2011; 10032 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
232. Commenti al triduo santo 1visualizza scarica
Brevi commenti per introdurre i vari momenti delle celebrazioni del giovedì santo, venerdì santo e veglia pasquale.
nome file: commenti-triduo.zip (8 kb); inserito il 20/04/2011; 12919 visualizzazioni
l'autore è don Lodovico Sizana, contatta l'autore
233. Venerdì Santo bambini 2visualizza scarica
Breve e semplice momento di preghiera dedicato ai bambini di catechismo. Il testo è accompagnato da un ppt con alcune immagini.
nome file: ven-santo-bamb.zip (159 kb); inserito il 22/04/2011; 8916 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
234. La Croce di Salvezza 1visualizza scarica
Adorazione davanti all'altare della Reposizione nel Venerdì Santo insieme ai personaggi che accompagnano Gesù al Golgota: Maria la madre di Gesù, Simone il Cireneo, la Veronica, le Donne di Gerusalemme. Schema semplice e personalizzabile adattandolo alle proprie esigenze.
nome file: ador-ven-santo-2011.zip (199 kb); inserito il 22/04/2011; 11293 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
235. Il Giovedì Santo sulle orme di Francescovisualizza scarica
Veglia di Preghiera del Giovedì Santo, in chiave francescana, immersa nell'atmosfera del giardino dei Getsemani, davanti al Santissimo.
La veglia è divisa in tre momenti: voce dei discepoli, Voce di Gesù e voce della folla.
nome file: ador-giovsanto-sulle_orme_di_francesco.zip (13 kb); inserito il 28/04/2011; 13265 visualizzazioni
l'autore è Stefania Modafferi, contatta l'autore
236. Dove possiamo trovare tutto il pane?visualizza scarica
Testo dell'adorazione eucaristica dei giovani e adolescenti della Parrocchia Santi Medici di Bitonto. Il testo di riferimento e Gv,1-15: la divisione dei pani.
nome file: preghiera-giov-ven-santo.zip (465 kb); inserito il 10/05/2011; 5498 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
237. Il dono della gioiavisualizza scarica
Questa Adorazione Eucaristica è costruita per i giorni della Passione, da farsi nel Giovedì Santo o nel Venerdì Santo come momento per i giovani. Prende spunto da alcuni brani della Passione, degli ultimi istanti della vita di Gesù, letti in parallelo, per sottolineare quasi in filigrana il tema della gioia, con il messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2012 "Siate sempre lieti nel Signore” (Fil 4,4). È strutturata con brani della Scrittura e testo del Santo Padre. Occorrono cosi 12 lettori per i sei brani biblici e le sei risposte con il testo di Benedetto XVI. Possono aggiungersi dei canti dove si vuole. La guida può introdurre i momenti con le parole indicate o simili.
nome file: ador-lieti_nel_signore.zip (31 kb); inserito il 01/04/2012; 12468 visualizzazioni
l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore
238. Libretto venerdì santovisualizza scarica
Libretto, ad uso dei fedeli, della Celebrazione della Passione del Signore: testo integrale.
Libretto di 20 pagine, in formato Publisher e Pdf
nome file: libretto-ven-santo-2012.zip (607 kb); inserito il 02/04/2012; 5598 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
239. Davanti a questo amore - Adorazione Venerdi santo 2012visualizza scarica
Adorazione per il Venerdì Santo sul Vangelo di Marco (Mc 15,24-40) con la possibilità della lettura dialogata. La frase centrale è quella del centurione sotto la Croce: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Sono stati usati anche testi già presenti su Qumran.
nome file: ador-ven-santo-2012.zip (766 kb); inserito il 06/04/2012; 10138 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
240. Adorazione della Crocevisualizza scarica
Adorazione della Croce sul tema dei sacramenti del Battesimo e della Cresima.
File in formato Word e Publisher
nome file: ssanta-vensanto-ador_croce.zip (1668 kb); inserito il 15/04/2012; 8807 visualizzazioni
l'autore è Eros Bonetto, contatta l'autore
241. Libretto Venerdì Santovisualizza scarica
Libretto per la celebrazione liturgica del Venerdì Santo, Passione del Signore.
In formato Publisher e Pdf
nome file: ven-santo-libretto.zip (3266 kb); inserito il 19/03/2013; 7009 visualizzazioni
l'autore è don Pedro Rodriguez Antonio, contatta l'autore
242. Libretto Venerdì Santovisualizza scarica
Libretto liturgico con liturgia completa venerdì santo ad uso fedeli.
In formato Publisher e Pdf
nome file: libretto-ven-santo-2013.zip (606 kb); inserito il 25/03/2013; 9931 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
243. Messale Azione Liturgica Venerdì Santo 1visualizza scarica
Messale per l'Animazione dell'Azione Liturgica del Venerdì Santo nella Passione del Signore.
nome file: lit-venerdi-santo.zip (671 kb); inserito il 17/04/2014; 5051 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Cutillo, contatta l'autore
244. Commenti al Triduo pasquale 3visualizza scarica
Brevi commenti introduttivi ai principali momenti della liturgia del Giovedì Santo, Venerdì Santo e Veglia Pasquale.
nome file: introduz-triduo-pasquale.zip (13 kb); inserito il 17/04/2014; 11336 visualizzazioni
l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore
245. Triduo pasquale - Commenti 2visualizza scarica
Testi per il commentatore, non esclusivamente didascalici, per aiutare i fedeli a comprendere lo svolgimento del rito del Giovedì Santo, Venerdì Santo e della Veglia Pasquale.
nome file: commenti-triduo-pasquale.zip (12 kb); inserito il 03/04/2015; 9457 visualizzazioni
l'autore è Ciro Gentile, contatta l'autore
246. Ufficio delle Letture e Lodi per il Venerdì santo 1visualizza scarica
Secondo l'usanza antica di celebrare alle prime ore del mattino il Matutino e le Lodi, con 14 candele da spegnere l'una dopo l'altra alla fine di ogni salmo, la Chiesa latina ha preso l'abitudine di celebrare in comunità l'ufficio delle Tenebre, che teneva luogo di Matutino e Lodi. Questo documento è una proposta per celebrare, in comunità parrocchiale per esempio, l'ufficio delle Letture e le Lodi del Venerdì santo, con inni, antifone e responsori da cantare in grogoriano oppure da leggere nella traduzione italiana.
nome file: uff-lett-lodi-ven-santo.zip (1358 kb); inserito il 08/04/2015; 7891 visualizzazioni
l'autore è Don Charles-Marie d'Amat, contatta l'autore, vedi home page
247. Celebrazioni Triduo Pasquale 1visualizza scarica
Libretti-guida per la organizzazione e conduzione delle Celebrazioni del Triduo Pasquale con commenti e spiegazione di segni e gesti liturgici. Per la celebrazione del Giovedì Santo, Venerdì Santo e della Veglia Pasquale.
nome file: celebrazioni-triduo-pasquale.zip (52 kb); inserito il 18/03/2016; 12180 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
248. Libretto Venerdì Santovisualizza scarica
Libretto con il testo dell'Invitatorio, Ufficio delle Letture, Lodi, Ora Media del Venerdì Santo e Celebrazione della Passione del Signore.
Libretto di 77 pagine, con molte immagini artistiche
nome file: libretto-venerdi-santo.zip (3469 kb); inserito il 18/03/2016; 6297 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
249. Libretto Venerdì Santo 2016 - Passioneapri link
Libretto per la Celebrazione della Passione del Signore presieduta dal Papa Francesco (Venerdì Santo, 25 marzo 2016).
Libretto in Pdf
inserito il 24/03/2016; 1806 visualizzazioni
250. Adorazione del venerdì santo 1visualizza scarica
Adorazione itinerante la mattina del Venerdì Santo. Giovani e adulti insieme ai ragazzi della catechesi, come da tradizione si recano in pellegrinaggio in alcune chiese della città per fare adorazione al Santissimo nei vari altari della reposizione.
nome file: adoraz-itinerante-ven-santo.zip (23 kb); inserito il 25/03/2016; 6034 visualizzazioni
l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore
251. Liturgia del venerdì Santo 1visualizza scarica
Libretto per Celebrazione della Passione del venerdì Santo.
Libretto in formato Publishe e Pdf
nome file: cel-passione-2016.zip (6228 kb); inserito il 25/03/2016; 4846 visualizzazioni
l'autore è don Pedro Rodriguez Antonio, contatta l'autore
252. Parola e Liturgia introduzione al triduo pasqualevisualizza scarica
Introduzione al triduo pasquale e alla Pasqua, tratto dal Sussidio CEI per la Pasqua 2017.
17 pagine in formato Pdf.
nome file: triduo-pasqua-2017-cei.zip (350 kb); inserito il 10/04/2017; 15697 visualizzazioni
253. Libretto Venerdì Santo 2017 - Passioneapri link
Libretto per la Celebrazione della Passione del Signore presieduta dal Papa Francesco (Venerdì Santo, 14 aprile 2017).
Libretto in Pdf
inserito il 12/04/2017; 1595 visualizzazioni
254. Animazione Venerdì Santo 1visualizza scarica
Monizione introduttiva e guida per l'adorazione della Croce nel Venerdì Santo.
nome file: animaz-ven-santo.zip (63 kb); inserito il 14/04/2017; 5702 visualizzazioni
l'autore è Teresa Russo, contatta l'autore
255. Libretto Venerdì Santo 2018 - Passioneapri link
Libretto per la Celebrazione della Passione del Signore presieduta dal Papa Francesco (Venerdì Santo, 30 marzo 2018).
in formato Pdf
inserito il 29/03/2018; 2212 visualizzazioni
256. Commenti alle celebrazioni del triduo pasqualevisualizza scarica
Monizioni per la liturgia del giovedì santo, venerdì santo e per la veglia Pasquale.
nome file: monizioni-triduo-pasquale.zip (12 kb); inserito il 11/04/2019; 6721 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
257. Commenti Settimana Santa e Pasquavisualizza scarica
Monizioni per le celebrazioni della Settimana Santa e di Pasqua: Domenica delle Palme, Giovedì santo, Venerdì santo, Veglia Pasquale e Domenica di Pasqua.
nome file: monizioni-settimana-santa.zip (11 kb); inserito il 11/04/2019; 8627 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
258. Animazione Quaresima 2019 - Venerdì santovisualizza scarica
Introduzione all’azione liturgica del Venerdì santo nella Passione del Signore, secondo uno schema in 4 parti:
- Passione proclamata (liturgia della Parola);
- Passione invocata (preghiera universale);
- Passione venerata (adorazione della Croce);
- Passione comunicata (comunione eucaristica)
Con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Croce di Cristo" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf
nome file: animaz-quar-2019-cei-vensanto.zip (3678 kb); inserito il 19/04/2019; 7772 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
259. Egli entrò per rimanere con loroapri link
Sussidio, curato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Jesi, per celebrare in famiglia la Settimana Santa 2020.
Libretto di 40 pagine in formato PDF.
inserito il 31/03/2020; 612 visualizzazioni
260. Settimana Santa 2020visualizza scarica
Sussidio per la preghiera personale e in famiglia nella Settimana Santa. Per ogni giorno riporta: il vangelo, il salmo e un commento che li collega.
Da domenica 5 a domenica 12 aprile 2020.
nome file: sett-santa-2020.zip (91 kb); inserito il 01/04/2020; 6009 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
261. Celebrazione Domestica del Triduo 2020visualizza scarica
Questo momento storico così particolare e difficile, segnato dall’emergenza e dall’impossibilità di radunarsi per celebrare insieme i riti della Settimana Autentica, è un’occasione preziosa per ritornare alle origini della nostra fede e allo spirito delle prime comunità cristiane, e riscoprire la dimensione delle nostre famiglie e delle nostre case come piccole chiese domestiche. Questo sussidio ci accompagna, dalla domenica delle Palme fino alla Veglia di Pasqua, con una proposta di celebrazione fatta di gesti, parole e segni pensati per le famiglie che si trovano a vivere questa Pasqua all’interno della propria casa.
Un ringraziamento a don Andrea Zandonini (Malnate - VA) e suor Nuccia Marnati (Rozzano - MI).
pasqua triduo famiglia domenica delle palme giovedì santo venerdì santo sabato santo veglia pasquale
nome file: celebraz-domestica-triduo-2020.zip (1509 kb); inserito il 01/04/2020; 10539 visualizzazioni
l'autore è Roberto de Thierry, contatta l'autore
262. Prepararsi a celebrare la Pasqua nelle caseapri link
Sussidi per aiutare i fedeli a celebrare nelle proprie case la Pasqua di quest’anno. Preparati dalla diocesi di Treviso, contiene lo schema delle celebrazioni e le cose da preparare, schede per i singoli giorni e celebrazione penitenziale per giovani e per adulti.
pasqua triduo famiglia penitenziale domenica delle palme giovedì santo venerdì santo sabato santo veglia pasquale
inserito il 06/04/2020; 1563 visualizzazioni
263. Donna perché piangi?»: un sussidio per la Pasquaapri link
Un sussidio unitario per la Pasqua, con al centro la preghiera delle famiglie: è la proposta della diocesi di Noto per la preghiera nelle case, per riscoprire o scoprire la bellezza della famiglia che si riunisce per pregare e vivere i giorni della Settimana Santa nell’ascolto della Parola. Con suggerimenti per la Settimana Santa dei bambini (6-8 e 9-11 anni), la catechesi sulla Domenica delle Palme, il Giovedì Santo, il Venerdì Santo, il Sabato Santo e la Domenica di Risurrezione e una Via Crucis per bambini e ragazzi.
Ricco libretto di 100 pagine, in formato Pdf
inserito il 01/04/2020; 1381 visualizzazioni
264. Preghiera e meditazioni quotidiane in famigliaapri link
Sul sito della Parrocchia è disponibile materiale per la preghiera in famiglia in tempo di coronavirus, per prepararsi e vivere le celebrazioni domenicali in casa sentendosi una grande famiglia. Con testi per la preghiera quotidiana e video.
inserito il 02/04/2020; 1040 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
265. Sussidio per vivere in famiglia la Settimana Santa e il Triduo Pasqualeapri link
Schema, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, per celebrare a casa la Domenica delle Palme, la sera del Giovedì Santo, il Venerdì di Passione, la Vigilia della Pasqua, la Domenica di Paqua.
inserito il 02/04/2020; 1076 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
266. Celebrare la Pasqua da soli, in coppia o con i figli
1apri link
Quattro schede pensate celebrare la settimana santa in casa, per persone che vivono sole, per le coppie, per le famiglie con bambini piccoli o con figli grandi. A cura della parrocchia San Bonaventura di Cadoneghe (Pd).
inserito il 02/04/2020; 1157 visualizzazioni
267. La Grande Settimanavisualizza scarica
Sussidio realizzato per il Coro Diocesano della Chiesa di Andria. Unisce musica e fede, meditazione e cultura.
Per ascoltare, meditare e pregare durante la Settimana Santa.
libretto di 40 pagine in formato pdf.
nome file: la-grande-settimana.zip (3016 kb); inserito il 02/04/2020; 8919 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
268. Pasqua in famigliaapri link
Sussidi, con testi e canti, per vivere la settimana santa in famiglia :
– Note introduttive
– Domenica delle Palme
– Giovedì Santo
– Venerdì Santo
– Sabato Santo
– Domenica di Pasqua
A cura della Diocesi di Reggio Emilia
pasqua triduo famiglia domenica delle palme giovedì santo venerdì santo sabato santo veglia pasquale
inserito il 03/04/2020; 2182 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Lusuardi, contatta l'autore, vedi home page
269. Libretto Venerdì Santo 2020 - Passioneapri link
Libretto per la Celebrazione della Passione del Signore presieduta dal Papa Francesco (Venerdì Santo, 10 aprile 2020).
in formato Pdf
inserito il 08/04/2020; 2479 visualizzazioni
270. Come lampade nella notte - Triduo Pasqualeapri link
Sussidio, per vivere al meglio il Triduo Pasquale, adatto ad adolescenti e giovani, curato dalle Pastorali vocazionale e giovanile dell’arcidiocesi di Cagliari.
inserito il 11/04/2020; 3117 visualizzazioni
271. Libretto Venerdì Santo 2021 - Passioneapri link
Libretto per la Celebrazione della Passione del Signore presieduta dal Papa Francesco (Venerdì Santo, 2 aprile 2021).
in formato Pdf
inserito il 31/03/2021; 1327 visualizzazioni
272. Venerdì Santo «Passione del Signore» - Preghiera universaleapri link
Intenzione di preghiera propostata dalla CEI per tutti coloro che soffrono a causa della guerra.
inserito il 12/04/2022; 922 visualizzazioni
273. E' compiuto!
1apri link
Sussidio liturgico per il Venerdì Santo, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale spartito in - audio mp3
inserito il 03/04/2023; 719 visualizzazioni
274. Gesù aiutato da Simone di Cirenevisualizza scarica
Simone, un uomo che poco o forse nulla sapeva di Gesù...cosa avra' pensato appena tornato a casa, dopo averlo aiutato a portare la Croce? Breve commento al brano evangelico, che può adattarsi anche come meditazione alla V stazione della Via Crucis.
Testo in formato Word
nome file: comm-breve-cireneo.zip (8 kb); inserito il 01/03/2010; 11148 visualizzazioni
l'autore è Davide Berni, contatta l'autore
275. Foglio-Calendario Settimana Santa 2015 2visualizza scarica
Foglio Calendario Settimana Santa. In formato word A3 dove è possibile scrivere ogni giorno orari, comunicazioni e altro. E' sufficiente posizionarsi col mouse sui rettangoli bianchi per scrivere. Utilissimo per la bacheca della parrocchia Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: orario_settimana_santa.zip (1879 kb); inserito il 14/03/2015; 5524 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
276. Calendario quaresima 2018visualizza scarica
Calendario Quaresima 2018 In formato word A4 dove è possibile scrivere ogni giorno orari, comunicazioni e altro. E' sufficiente posizionarsi col mouse sui rettangoli bianchi per scrivere. Utilissimo per la bacheca della parrocchia e da regalare in famiglia Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: calendario_quaresima_2018.zip (2409 kb); inserito il 24/01/2018; 8533 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
277. Campetto triduo pasqualevisualizza scarica
Tracce di riflessione con taglio scout da utilizzare come "campetto" nel triduo pasquale.
nome file: campetto_pasqua.zip (10 kb); inserito il 26/03/2009; 13490 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
278. Caccia francescana di preparazione alla Pasqua con attività manuale 1visualizza scarica
Partendo dall'idea del mettere in rilievo 5 ore differenti nella settimana santa, si fanno rivivere al branco-cerchio alcuni momenti importanti della Passione con drammatizzazioni, racconto narrato e fabbricazione di candele come segno della luce della Resurrezione.
nome file: caccia-pasqua.zip (11 kb); inserito il 15/04/2011; 12785 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
279. Route di Pasqua 2011visualizza scarica
Libretto-meditazione per una route di Pasqua, dal Giovedì al Sabato Santo. Comprende la cerimonia per la cena ebraica, lavanda dei piedi e via crucis.
nome file: route-pasqua.zip (465 kb); inserito il 26/04/2011; 19490 visualizzazioni
l'autore è Cris Tina, contatta l'autore
280. Da che parte mi sento di stare?visualizza scarica
Libretto per la catechesi e riflessione di Gruppo sul triduo pasquale. Molto bello e impegnativo, adatto soprattutto per clan e co.ca. E' possibile adattarlo anche alle branche minori. Può essere usato anche da altri gruppi di impegno giovanile, con opportuni adattamenti. Contiene una piccola parte di materiale già presente in Qumran.
nome file: cate-triduo-pasqua.zip (1198 kb); inserito il 15/03/2011; 10748 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
281. Sussidi per la Settimana Santavisualizza scarica
Libretto di catechesi e sussidio con preghiere per vivere la Settimana Santa; entrambi in formato pdf.
nome file: sussidi-sett-santa.zip (3563 kb); inserito il 16/04/2015; 8033 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
282. Rituale Triduo Pasquale 2visualizza scarica
Libro per il sacerdote che presiede contente la liturgia del Giovedì Santo, Venerdì Santo e Veglia Pasquale. Arricchito da molte immagini.
nome file: rituale-triduo-pasquale.zip (6443 kb); inserito il 04/04/2009; 20305 visualizzazioni
l'autore è Salvatore De Pasquale, contatta l'autore
283. Commento liturgia 10 aprile 2020visualizza scarica
10/04/2020 - Passione del Signore, a cura di Tiziana Mazzei
nome file: passione-del-signore-bambini.zip (12 kb); inserito il 07/04/2020; 2498 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
284. Commento liturgia 15 aprile 2022visualizza scarica
15/04/2022 - Venerdì Santo - Passione del Signore, a cura di Mara Colombo
nome file: passione-del-signore-22-bambini.zip (13 kb); inserito il 14/04/2022; 2086 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
285. Commento liturgia 7 aprile 2023visualizza scarica
07/04/2023 - Passione del Signore, a cura di Cristina Pettinari
nome file: passione-del-signore-bambini-2023.zip (14 kb); inserito il 05/04/2023; 1313 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
286. Triduo pasquale 2010apri link
Proposta di composizioni floreali per il Giovedì santo, Venerdì santo e Sabato santo 2010, a cura di Daniela Canardi, realizzate in collaborazione con Marlene Welmans.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 04/05/2010; 6991 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
287. Venerdì Santovisualizza scarica
Composizione per l'Adorazione della Croce, al Venerdì Santo. Con foto e descrizione
nome file: ador-croce-ven-santo.zip (5793 kb); inserito il 19/03/2015; 14384 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
288. Nostro fratello Giuda 1visualizza scarica
Catechesi sulla figura di Giuda, basata su una famosa omelia di don Primo Mazzolari. La catechesi è introdotta da una canzone di Michele Zarrillo "L'elefante e la farfalla", usata per dare voce a un dialogo amorosamente drammatico tra Giuda (l'elefante) e Gesù (la farfalla).
nome file: nostro_fratello_giuda.zip (8 kb); inserito il 26/03/2008; 13461 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
289. Giovedì santo 2006visualizza scarica
Nelle cappelle dove non si può allestire l'altare della reposizione si può comunque "vestire a festa" l'altare e fare l'adorazione. Ecco alcune idee, semplici ed eleganti, che possono essere usate anche in chiesa. Realizzate nel 2006 riprendendo il tema missionario "Pane spezzato: vita del mondo"
nome file: giovedi-santo-2006.zip (638 kb); inserito il 26/03/2007; 14861 visualizzazioni
l'autore è Maria Bruna Michelotti, contatta l'autore
290. Gesù, pane e parolavisualizza scarica
Immagini dell'altare della reposizione 2008 nella chiesa di san Nicola di Bari in Castelcivita (Sa).
nome file: -pane-parola.zip (740 kb); inserito il 06/04/2009; 8805 visualizzazioni
l'autore è Melina, contatta l'autore, vedi home page
291. Preghiera venerdi santovisualizza scarica
Immagine del crocifisso su cui è scritta una preghiera che può essere consegnata ai fedeli il Venerdi Santo.
nome file: preghiera-venerdi-santo.zip (134 kb); inserito il 18/03/2008; 6950 visualizzazioni
l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page
292. Calendario liturgico ambrosiano - marzo 2008visualizza scarica
nome file: annoa-03-2008-ambro.zip (124 kb); inserito il 03/02/2008; 5755 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
293. Calendario liturgico romano - marzo 2008visualizza scarica
nome file: annoa-03-2008.zip (125 kb); inserito il 03/02/2008; 6375 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
294. Settimana Santa 2008: orarivisualizza scarica
Foglio word A3 per la Settimana Santa Sotto le icone dei manifesti liturgici la possibilità di inserire orari e comunicazioni. Elaborazione graficapastorale
nome file: orario.zip (263 kb); inserito il 06/03/2008; 7669 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
295. Calendario liturgico romano - aprile 2011visualizza scarica
nome file: anno-2011-apr.zip (129 kb); inserito il 21/03/2011; 5699 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
296. Foglio Bacheca per la Settimana Santavisualizza scarica
Foglio Orario-Bacheca per la Settimana Santa in formato Word con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: orario_settimanasanta.zip (216 kb); inserito il 25/02/2013; 5694 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
297. N. 56 - Sete di Parola - Settimana Santa Anno Avisualizza scarica
nome file: sdp_2008_settsanta_56.zip (637 kb); inserito il 09/03/2008; 6208 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
298. N. 111 - Sete di Parola - Settimana Santa Anno Bvisualizza scarica
nome file: sdp_2009_settsanta-b_111.zip (217 kb); inserito il 29/03/2009; 5176 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
299. Sete di Parola - Settimana Santa A 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la Settimana Santa, anno A (dal 9 al 15 aprile 2017).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-sett-santa-a.zip (1202 kb); inserito il 05/04/2017; 8309 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
300. Sete di Parola - Settimana Santa - Anno B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la Settimana Santa, anno B (dal 25 al 31 marzo 2018).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-sett-santa-b.zip (746 kb); inserito il 21/03/2018; 6301 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
301. Sete di Parola - Settimana Santa - C 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la Settimana Santa, anno C (dal 14 al 20 aprile 2019).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-sett-santa-2019.zip (918 kb); inserito il 11/04/2019; 5301 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
302. Sete di Parola - Settimana Santa 2020 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la Settimana Santa - Anno A (dal 5 all' 11 aprile 2020).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-sett-santa-a-2020.zip (1095 kb); inserito il 01/04/2020; 6610 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
303. Sete di Parola - Settimana Santa - Anno B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la Settimana Santa, Anno B (dal 28 marzo al 3 aprile 2021).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-sett-santa-2021.zip (385 kb); inserito il 26/03/2021; 4041 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
304. Sete di Parola - Domenica delle Palme e Settimana Santa - Anno A 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la Domenica delle Palme e Settimana Santa - Anno A (dal 2 all' 8 aprile 2023).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-sett-santa-a-2023.zip (680 kb); inserito il 29/03/2023; 4217 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
305. Sete di Parola - Settimana Santa - Anno B 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la Settimana Santa - anno B (dal 24 al 30 marzo 2024).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-sett-santa-2024.zip (81 kb); inserito il 20/03/2024; 3307 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
306. Sete di Parola - Domenica delle Palme e Settimana Santa - C 1visualizza scarica
Vangelo del giorno, commento e preghiera per la Domenica delle Palme e la Settimana Santa - C (dal 13 al 19 aprile 2025).
Fascicolo realizzato rielaborando testi tratti anche da Sete di Parola pubblicati negli scorsi anni.
nome file: sete-di-parola-sett-santa-2025.zip (702 kb); inserito il 09/04/2025; 769 visualizzazioni
l'autore è diac. Claudio Galeazzi, contatta l'autore
307. Nuovo Lezionario festivo Settimana Santa - A 1visualizza scarica
I testi della Settimana Santa anno A. Con impostazione simile al nuovo lezionario, pronto per stampare.
nome file: lezionario-fest-sett-santa-a.zip (63 kb); inserito il 03/03/2008; 8893 visualizzazioni
l'autore è don Michele Malcangio, contatta l'autore
308. Passione secondo Giovanni 1visualizza scarica
Il testo della passione di Giovanni secondo il nuovo lezionario impostato per facilitare la lettura dialogata nel Venerdì Santo. Il file zip contiene tre file con il testo a diversi colori e un quarto file con il testo non colorato pronto da stampare.
nome file: passio-giovanni-nl.zip (61 kb); inserito il 10/03/2008; 8343 visualizzazioni
l'autore è don Michele Malcangio, contatta l'autore
309. Nuovo Lezionario Settimana Santa anno B 1visualizza scarica
I testi della Settimana Santa anno B. Con impostazione simile al nuovo lezionario, pronto per stampare.
nome file: lezionario-fest-sett-santa-b.zip (61 kb); inserito il 01/04/2009; 8420 visualizzazioni
l'autore è don Michele Malcangio, contatta l'autore
310. Nuovo lezionario festivo Settimana Santa C 1visualizza scarica
Nuovo lezionario festivo per la Settimana Santa anno C, pronto per essere stampato con l'impostazione simile al nuovo lezionario.
nome file: lezionario-fest-settsanta-c.zip (53 kb); inserito il 20/03/2010; 7615 visualizzazioni
l'autore è don Michele Malcangio, contatta l'autore
311. Foglio settimanale - 5 Aprile 2020visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la Settimana Santa. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e una preghiera per la Settimana Santa, nell'ultima pagina una traccia per la preghiera in famiglia.
nome file: foglio-parrocchiale-5-aprile-2020.zip (390 kb); inserito il 01/04/2020; 5978 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
312. La Parola del Vangelo - Aprile 2021apri link
Schede sui Vangeli delle domeniche di aprile 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.
inserito il 17/04/2021; 494 visualizzazioni
313. Messalini per la Settimana Santavisualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia del Giovedì santo, Venerdì santo e Veglia Pasquale completi di letture, preghiere dei fedeli ecc... Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/2 Immagini e Messalino, Elledicì
nome file: messalino-sett-santa.zip (206 kb); inserito il 04/03/2005; 11965 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
314. Messalini Triduo Pasquale 2006visualizza scarica
Foglietto per l'animazione della liturgia del Giovedì e Venerdì Santo e della Veglia Pasquale, anno B. Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc... E' sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronto per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/3 Immagini e messalino, Elledicì
nome file: messalino-triduo-pasq-06.zip (371 kb); inserito il 06/04/2006; 9722 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
315. Messalino Venerdì Santo 2007visualizza scarica
Foglietto per l'animazione della liturgia del Venerdì Santo 2007 (Passione del Signore). Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc... È sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronto per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/4 Immagini e Messalino, Elledicì
nome file: messalino-ven-santo-07.zip (90 kb); inserito il 09/03/2007; 4667 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
316. Foglietto liturgia - Venerdì santo 2007scarica
Foglietto liturgico domenicale a colori. in formato publisher
nome file: foglietto-liturgico-ven-santo-07.zip (254 kb); inserito il 25/03/2007; 1685 visualizzazioni
l'autore è don Giorgio Savarino, contatta l'autore
317. Messalini Aprile 2009visualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia della Domenica delle Palme, Triduo, Veglia Pasquale, Domenica di Pasqua, II e III Domenica di Pasqua, anno B. Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI
nome file: messalino-aprile-09.zip (507 kb); inserito il 12/03/2009; 14427 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
318. Triduo Pasqualevisualizza scarica
Foglietti liturgici per la messa delle tre giornate del Giovedì santo, Venerdì santo e Veglia pasquale.
nome file: fogl-triduo-pasquale.zip (208 kb); inserito il 25/03/2010; 13365 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
319. Messalini - Aprile 2011visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della IV e V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme, Triduo Pasquale e Domenica di Pasqua Anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 1/A, Elledici editore.
nome file: messalino-aprile-11.zip (786 kb); inserito il 10/03/2011; 21730 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
320. Messalino Aprile 2012visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Domenica delle Palme, Triduo, Domenica di Pasqua, II,III e IV Domenica di Pasqua Anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B, Elledici editore.
nome file: messalino-aprile-12.zip (902 kb); inserito il 11/02/2012; 14571 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
321. Foglietto per la Celebrazione - Passione del Signore 2012visualizza scarica
Foglietto per la celebrazione (letture ufficiali CEI) per il Venerdì Santo. Due versioni: una completa e l'altra ridotta a sola passio. Con istruzioni per la stampa.
nome file: foglietto-messa-cei-ven-santo.zip (392 kb); inserito il 04/04/2012; 3968 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page
322. Messalini Aprile 2014 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme, Giovedì Messa in Cena Domini, Venerdì Santa, Veglia Pasquale nel Sabato Santo, Domenica di Pasqua e II Domenica di Pasqua - Anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...
Sono sia in formato word che Publisher 98.
nome file: messalini-aprile-14.zip (820 kb); inserito il 26/02/2014; 16839 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
323. Messalini Aprile 2015 2visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia del Triduo Pasquale, Domenica di Pasqua, II, III, e IV Domenica di Pasqua - Anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...
Sono sia in formato word che Publisher 98
nome file: messalino-aprile-15.zip (775 kb); inserito il 25/02/2015; 14578 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
324. Foglietti Aprile 2017 2visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme, Triduo Pasquale, Domenica di Pasqua e II - III domenica dopo Pasqua - Anno A, completi di letture, preghiera dei fedeli ecc. I foglietti sono in formato sia Publisher 98 e che Word
nome file: messalino-aprile-17.zip (998 kb); inserito il 13/03/2017; 14466 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
325. Messalino Marzo 2018 2visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della III, IV, V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme - Anno B. Giovedì messa in coena domini, Venerdì (passione del Signore) e Veglia pasquale, completi di letture, preghiera dei fedeli ecc. I foglietti sono in formato sia Publisher 98 e che Word
nome file: messalino-marzo-18.zip (869 kb); inserito il 14/02/2018; 14027 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
326. Foglietti Aprile 2019 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme, Triduo Santo, Domenica di Pasqua e Domenica della divina misericordia anno C - I foglietti sono in formato sia Publisher 98 e che Word
nome file: messalino-aprile-19.zip (684 kb); inserito il 10/03/2019; 11181 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
327. Foglietti Aprile 2020 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Domenica delle Palme, Triduo pasquale, Domenica di Pasqua, II e III Domenica di Pasqua- Anno A. I foglietti sono in formato Publisher 98 e Word.
nome file: foglietti-aprile-20.zip (796 kb); inserito il 15/02/2020; 11023 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
328. Foglietti messa Triduo Pasquale 2021visualizza scarica
Foglietti per l'animazione del Giovedì, Venerdì e Sabato Santo. I foglietti sono in formato Publisher 98 e Word 2003
nome file: foglietti-triduo-21.zip (415 kb); inserito il 08/02/2021; 7804 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
329. Foglietti Aprile 2022 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della messa della V domenica di Quaresima, Domenica delle Palme, Triduo Pasquale, Domenica di Pasqua e II Domenica di Pasqua.
I file sono in formato Publisher 98 e Word 2003
nome file: foglietti-aprile-22.zip (831 kb); inserito il 22/03/2022; 12126 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
330. Foglietti Aprile 2023 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Domenica delle Palme, Triduo Pasquale, II, III, IV e V Domenica di Pasqua - Anno A.
I foglietti sono in formato Publisher 98 e Word.
nome file: 4-foglietti-aprile-23.zip (1006 kb); inserito il 24/01/2023; 10475 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
331. Foglietti Marzo 2024 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della III, IV e V Domenica di Quaresima, Domenica delle Palme, Triduo Santo e Domenica di Pasqua di Nostro Signore Gesù Cristo.
I foglietti sono in formato Word e Pubblisher 2007
nome file: foglietti-marzo-24.zip (1078 kb); inserito il 25/01/2024; 12968 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
332. Venerdì santo - "In Passione Domini"visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia "In Passione Domini" del Venerdì santo.
nome file: ven-santo-passione.zip (95 kb); inserito il 09/03/2005; 5603 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
333. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2006)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia "In Passione Domini" del Venerdì santo.
nome file: venerdisanto-passionedelsignore.zip (670 kb); inserito il 04/04/2006; 5420 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
334. Venerdì santo "In Passione Domini" (2007)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione dell'azione liturgica pomeridiana del Venerdì santo "In Passione Domini".
nome file: venerdi-santo-2007.zip (509 kb); inserito il 20/03/2007; 5852 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
335. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia "In Passione Domini" del Venerdì santo.
nome file: venerdisanto-inpassionedomini-2008.zip (752 kb); inserito il 05/03/2008; 6081 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
336. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia "In Passione Domini" del Venerdì santo.
nome file: vensanto-inpassionedomini-2009.zip (513 kb); inserito il 26/03/2009; 6334 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
337. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2010)visualizza scarica
Azione liturgica pomeridiana.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo - "In Passione Domini".
nome file: venerdi-santo_in-passione-domini2010.zip (482 kb); inserito il 25/03/2010; 6409 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
338. Venerdì santo "In Passione Domini"visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo "In Passione Domini".
nome file: ven-santo_inpassionedomini-2011.zip (162 kb); inserito il 05/04/2011; 6160 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
339. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2012)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo - "In Passione Domini".
nome file: ven_santo-in_passione_domini2012.zip (91 kb); inserito il 23/03/2012; 7328 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
340. Venerdì santo "In Passione Domini" (2013) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo "In Passione Domini".
nome file: ven-santo_in-passione-domini_2013.zip (174 kb); inserito il 11/03/2013; 6067 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
341. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2014) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo - "In Passione Domini".
nome file: ven-santo_in-passione-domini2014.zip (184 kb); inserito il 09/04/2014; 6491 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
342. Venerdì santo "In Passione Domini" (2015) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia "In Passione Domini" del Venerdì santo.
nome file: ven-santo_in-passione-domini-2015.zip (153 kb); inserito il 04/03/2015; 4758 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
343. Venerdì santo "in Passione Domini" (2019) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo "in Passione Domini".
nome file: ven-santo_in-passione-domini2019.zip (2502 kb); inserito il 08/03/2019; 3939 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
344. Venerdì santo "in Passione Domini" (2020) 1visualizza scarica
Azione liturgica pomeridiana.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo "in Passione Domini".
nome file: ven-santo_in-passione-domini2020.zip (171 kb); inserito il 23/03/2020; 3408 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
345. Venerdì santo "in Passione Domini" (2021)visualizza scarica
Azione liturgica pomeridiana.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo "in Passione Domini".
nome file: ven-santo_in-passione-domini2021.zip (178 kb); inserito il 06/03/2021; 2969 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
346. Venerdì santo "in Passione Domini" 2022 1visualizza scarica
Azione liturgica pomeridiana.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo "in Passione Domini".
nome file: ven-santo_passione-del-signore2022.zip (420 kb); inserito il 29/03/2022; 2629 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
347. Venerdì santo "in Passione Domini" (2023)visualizza scarica
Azione liturgica pomeridiana.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo "in Passione Domini".
nome file: ven-santo_in-passione-domini2023.zip (382 kb); inserito il 09/03/2023; 2855 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
348. Venerdì santo "in Passione Domini" (2024)visualizza scarica
Azione liturgica pomeridiana.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo "in Passione Domini".
nome file: ven-santo_in-passione-domini2024.zip (408 kb); inserito il 16/03/2024; 2230 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
349. Venerdì santo "in Passione Domini" (2025)visualizza scarica
Azione liturgica pomeridiana.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Venerdì santo "in Passione Domini".
nome file: ven-santo_in-passione-domini2025.zip (307 kb); inserito il 04/04/2025; 633 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
350. La passione del Padrevisualizza scarica
Domenica delle Palme - anno A e Settimana Santa
nome file: palme-a-vang-poesia.zip (17 kb); inserito il 19/04/2011; 5597 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
351. Il fruttovisualizza scarica
Venerdi' Santo
nome file: ven-santo-vang-poesia.zip (16 kb); inserito il 23/04/2011; 2809 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
352. La gloria dell'umiliato 1visualizza scarica
Domenica delle Palme - anno C - Passione del Signore.
nome file: palme-c-vang-poesia.zip (14 kb); inserito il 27/03/2013; 4225 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
353. Foglietto per la Domenica - Domenica delle Palme - 28 marzo 2010visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la Domenica delle Palme, il Giovedì Santo e il Venerdì Santo (pensiero di F. Mauriac).
nome file: foglietto-domenica-2010-03-28.zip (257 kb); inserito il 22/03/2010; 6230 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
354. Foglietto per la Domenica - Triduo pasqualevisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni, preghiere e spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).
nome file: foglietto-domenica-2012-04-05.zip (146 kb); inserito il 28/03/2012; 5733 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
355. Triduo Sacro spiegato ai bambini
1apri link
Una semplice spiegazione del Giovedì, Venerdì e Sabato Santo: cosa succede e i segni della liturgia.
inserito il 02/04/2020; 9820 visualizzazioni
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
356. O Croce di Cristo! Via Crucis Venerdì Santo 2016 1visualizza scarica
Parole del Santo Padre Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo (venerdì santo, 25 marzo 2016)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
- presentazione pps
nome file: via-crucis-venerdi-santo-2016.zip (8 kb); inserito il 26/03/2016; 4677 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
357. Prediche artistiche - La cattura di Cristovisualizza scarica
Commento al dipinto "La cattura di Cristo" di Caravaggio utilizzato nell’omelia del Venerdì Santo. Il file è in pdf
nome file: cattura-di-cristo.zip (334 kb); inserito il 02/09/2008; 5541 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
358. Prediche artistiche - Cristo Benedicentevisualizza scarica
Commento al dipinto "Cristo Benedicente" di Giovanni Bellini, utilizzato per l’omelia nel pomeriggio del Venerdì Santo”. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
nome file: cristo-benedicente.zip (40 kb); inserito il 02/09/2008; 5788 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
359. Prediche artistiche - Gesù Cristo e il buon ladrone di Tiziano 1visualizza scarica
Commento al dipinto "Gesù Cristo e il buon ladrone" di Tiziano, utilizzato per l’omelia del Venerdì Santo 2009.
Il file è in pdf
nome file: tiziano-buon-ladrone.zip (199 kb); inserito il 03/05/2010; 7878 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
360. Prediche artistiche - Ecce homo
1apri link
Commento al dipinto “Cristo legato alla colonna”di Ambrogio da Fossano, detto Bergognone, utilizzato per la riflessione il Venerdì Santo 2007.
inserito il 08/04/2014; 1078 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
361. Prediche artistiche - Compianto sul Cristo mortoapri link
Commento al dipinto “Compianto sul Cristo morto” del Botticelli, utilizzato per la riflessione il Venerdì Santo 2011.
inserito il 09/04/2014; 1144 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it