Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato celebrazione nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 197 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 5 di 5  

BAMBINI / CATECHISMO

161. Lo splendore della Nascita (PUB)   2scarica

Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato publisher.
clicca qui per il formato PDF

4.5/5 (2 voti)

nome file: splendore-nascita.zip (4847 kb); inserito il 20/11/2013; 7850 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

BAMBINI

162. Il tesoro della gioia. La perla preziosa   2apri link

Qual è il grande tesoro che vorremmo tovare per vivere bene la nostra vita? Scopriamolo insieme mettendoci alla ricerca della perla preziosa che ci dona gioia.
Celebrazione per i bambini del catechismo sulla parabola della perla preziosa (Mt 13,44-46).
Tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, Novembre 2016

1.0/5 (1 voto)

inserito il 15/10/2016; 8393 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

163. Il mio nome è DONO - Festa di accoglienzaapri link

Festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico sul tema del dono:
Celebrazione con segno e impegno, giochi e attività.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2023.

inserito il 20/09/2023; 4731 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

164. La rete della speranza - Celebrazione con i ragazziapri link

Partendo dal brano evangelico della "Pesca miracolosa" costruiamo insieme una "cordata" di speranza coinvolgendo quei ragazzi e giovani che fanno fatica a cogliere segni di speranza in loro e attorno a loro.
Tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2017.

inserito il 21/01/2017; 4741 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

165. Gareggiate nello stimarvi a vicenda! - Celebrazione per ragazzi   2apri link

Adolescenti sempre più bulli? Perché nei giovani spesso prevale il conflitto e la violenza? Ci poniamo queste domande assieme ai nostri ragazzi e ci lasciamo interpellare da Gesù, in un tempo di preghiera, per lasciarci trasformare da lui e divenire capaci di creare una società più vivibile, solidale e pacifica.
Il testo è tratto da "Ragazzi & Dintorni", Dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di Febbraio 2020

inserito il 01/02/2020; 1524 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

166. Lo splendore della Nascita (PDF)   3visualizza scarica

Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato PDF (14,6 MB).
clicca qui per il formato Publisher

4.0/5 (3 voti)

nome file: splendore-nascita-pdf.zip (14976 kb); inserito il 20/11/2013; 18297 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

167. Laudato si' mio Signore!   1apri link

Celebrazione per ragazzi per iniziare l'anno pastorale con atteggiamento contemplativo di lode e ringraziamento al Signore per il dono del creato, in cui siamo immersi e senza il quale non potremmo vivere.
A cura di Francesca Langella, tratta da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 1, settembre-ottobre 2019.
Anche in formato Pdf, pronto per la stampa

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/09/2019; 2711 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

168. Facciamo rifiorire la vita - Festa di accoglienzaapri link

Festa di accoglienza per ragazzi e genitori all'inizio dell'anno catechistico. Sono disponibili: il foglietto con la celebrazione, il poster e i semi da fotocopiare e ritagliare, in formato Pdf.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2021

inserito il 25/11/2021; 4455 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

169. Sulla strada dietro di te!apri link

Celebrazione con i ragazzi del catechismo, per camminare dietro a Gesù insieme a Bartimeo, un uomo pieno di coraggio che, sentendo la sua voce, non ha timore di gridare forte verso di lui per essere ascoltato e guarito dalla sua cecità.
A cura di Francesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di febbraio 2022.

inserito il 18/02/2022; 722 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

170. Ultima Cena   13visualizza scarica

Attività in preparazione al Giovedì Santo per i bambini del Catechismo (seconda e terza elementare). Lo scopo era evidenziare il legame tra la Redenzione (Passione, Morte e Resurrezione) e la Celebrazione Eucaristica, mediante l'immagine dell'Ultima Cena ed il passo del Vangelo (Luca 22,13-20). Dopo la lettura del testo e dell'immagine c'è stata l'elaborazione individuale (coloritura del disegno e completamento delle parole -chiave da inserire nelle apposite sezioni).

3.0/5 (2 voti)

nome file: ultima-cena.zip (537 kb); inserito il 16/04/2014; 43656 visualizzazioni

l'autore è Marilena Nencini, contatta l'autore

171. Catechesi per ragazzi su Maria   2visualizza scarica

Partendo dalla solennità dell'Immacolata, una proposta di catechesi sulla vita di Maria; come se si dovesse sistemare le foto della sua vita indicando una data (quando avviene e quando la Chiesa celebra questo evento) e una didascalia: come presentare in poche parole il senso dell'evento-celebrazione. Allegata una presentazione in Power Point come sintesi che fa intervenire i ragazzi e offre un quadro d'insieme e i disegni da dare ai ragazzi divisi in gruppi.

nome file: catechesi-vangelo-immacolata.zip (4633 kb); inserito il 29/11/2019; 17539 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

172. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   7visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (3 voti)

nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 17751 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / PREGHIERA

173. Questione di stile: batti il 5 con Dio   2apri link

Celebrazione per i ragazzi per chiedere a Dio di crescere nell'amore per realizzare il regno di Dio in noi e attorno a noi: vivendo gesti d'amore, di solidarietà, di accoglienza, nei nostri luoghi comuni, famiglia, scuola, gruppo...
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 4 di gennaio 2018

inserito il 18/01/2018; 3480 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

174. Centro! Con e come Gesù, liberi di amare con tutto il cuore!   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima, anno A per bambini e ragazzi del catechismo. Guidati dalla Password, come frecce desiderose di fare centro, seguendo la Parola, orientiamo il nostro cuore a Gesù, Centro, Direzione e Meta del nostro cammino. Nella celebrazione delle Ceneri iniziamo il cammino installando il software “Amore” per il nostro cuore: apriamo il cuore all’Amore, per scegliere, ascoltare, gustare, guardare, respirare, toccare, amare con e come Gesù, fino al dono dell’amore più grande!

nome file: quaresima-2017-a-centro.zip (348 kb); inserito il 25/01/2017; 34853 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI

175. Carnevale: parole e verbi di vitaapri link

Una festa di carnevale per ragazzi, che vengono invitati ad ssere creativi, a dare valore alle parole, alle situazioni e agli ambiti di vita in cui si è coinvolti. Prevede un momento celebrativo e vari giochi.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2023
Libretto della Celebrazione, in formato pdf

inserito il 28/02/2023; 410 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

176. Passo dopo passo   13visualizza scarica

Passo dopo passo”. Tante orme colorate per iniziare il nuovo anno catechistico 2013-14. Attività per i gruppi della catechesi, genitori e figli, in preparazione alla Celebrazione di inizio anno. Si continua il cammino di fiducia e affidamento a Gesù, imparando a mettere i nostri passi nei passi del Signore per seguirlo sulla via dell’Amore; come si legge nella Lumen fidei n.8: “ La fede ci apre il cammino e accompagna i nostri passi ”.

4.0/5 (8 voti)

nome file: passo-passo-anno-cat.zip (193 kb); inserito il 11/09/2013; 41696 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

177. Dio Padre, dove abiti?apri link

Celebrazione per i ragazzi per riflettere su dove incontrare Dio. La Bibbia aperta con accanto una bussola sono la risposta: per capire dove cercare e trovare il Signore occorre fidarsi della sua Parola e avere il coraggio di mettersi in cammino per incontrarlo nella vita di ogni giorno.
A cura di Gennaro Pagano, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2017.

inserito il 05/10/2017; 2830 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

178. Trasformati da Gesù 1. - Celebrazione per ragazziapri link

Per i nostri ragazzi è possibile essere presenza positiva nella società? Sì, se si lasciano "trasformare" da Gesù. Un cammino che in questa preghiera viene proposto in compagnia di Zaccheo, uno che la sa lunga a proposito dell'essere trasformati... dalla Parola!
Testo di Francesca Langella, in "Ragazzi&Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 10/08/2020; 1769 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

179. La maledizione della prima luna   1visualizza scarica

Campo ACR sul tema 2004 "Tutta un'altra musica" (adattabile anche a quello del 2005 "Oooh issa!") . Il percorso si basa sulla scoperta della propria identità per passare dall'io alla comunità. Questo passaggio è fatto in parallelo alla riscoperta del Battesimo come cardine della Comunità: partendo dal peccato originale (= furto del tesoro), i ragazzi conosceranno giorno per giorno i vari momenti che costituiscono la celebrazione del Sacramento del Battesimo (con l'aiuto di storie drammatizzate). Le serate hanno un programma sempre diverso, a volte in tema con la giornata.

nome file: campo_segreto_luna.zip (478 kb); inserito il 11/04/2005; 16053 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

180. Gesù è il vero tesoro - Preghiera con i ragazzi   1apri link

L’avventura più bella e più entusiasmante della vita è seguire Gesù. Chi sceglie di andare dietro di lui, vera perla preziosa, darà più valore alla sua esistenza.
Proposta di celebrazione con adolescenti a tema vocazionale.
Testo di Francesca Langella, in Ragazzi&Dintorni, dossier di Catechisti parrocchiali 8 - maggio 2020.

inserito il 29/04/2020; 1419 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

181. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia   2visualizza scarica

Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.

2.7/5 (3 voti)

nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 19240 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

182. Consegna dei Comandamenti   3visualizza scarica

"Consegna dei Comandamenti" ai ragazzi che hanno intrapreso il primo anno del cammino per la preparazione al sacramento della Cresima. Il file zip contiene e la pergamena ricordo e il manifesto. Il manifesto andrà stampato su un cartellone 70x100, sul quale ci sarà inizialmente solo la scritta e la foto di Mosè che scolpisce le pietre, prima dell'omelia i ragazzi porteranno le "pietre" con ognuno dei comandamenti per completarlo presentandolo alla comunità. Al termine della celebrazione ad ogni ragazzo sarà consegnata, in ricordo, la pergamena dei comandamenti, stampata su cartoncino avorio in formato A5.

5.0/5 (1 voto)

nome file: consegna-comandamenti.zip (1336 kb); inserito il 04/09/2015; 18945 visualizzazioni

l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

183. Padre nostro: noi ti cerchiamo   2apri link

Celebrazione per ragazzi e adolescenti sulla ricerca di Dio come Padre. Attraverso un video (Male che fa male, di Alex Baroni) e la Parola (Mt 6,7-13) i ragazzi sono guidati a riconoscere il valore della presenza di Dio nella loro vita.
A cura di Gennaro Pagano, tratta dal Dossier "Ragazzi & dintorni" inserto di Catechisti parrocchiali n.1 settembre/ottobre 2017.
Foglietto in formato Pdf.

inserito il 01/09/2017; 3784 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

184. Atleti di Dio verso la Pasquavisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2022 con i ragazzi del catechismo e le famiglie. La Quaresima è vista come la preparazione degli atleti prima delle olimpiadi, Ogni domenica è una tappa e alla fine si salirà sul podio con Gesù:
1. Atleti in ritiro
2. Un sogno possibile
3. Mai dire mai
4. L'allenatore
5. Un arbitro speciale
Il file zip comprende la la celebrazione delle Ceneri con i ragazzi e le famiglie, il libretto da portare in famiglia con le attività da fare e la foto del tabellone.

nome file: atleti-verso-pasqua.zip (10025 kb); inserito il 07/03/2022; 4278 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Rizza, contatta l'autore, vedi home page

185. L’abbraccio del Padre misericordioso   10apri link

Traccia di celebrazione penitenziale focalizzata sulla parabola del padre misericordioso, adatta ai bambini che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, soprattutto per quelli che lo ricevono per la prima volta.
Si articola in tre momenti con alcuni gesti simbolici, che ruotano attorno a uno dei brani del vangelo di Luca più noti e più incisivi: la parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli (Lc 15,11-32).
Oltre al libretto in PDF è possibile scaricare la presentazione ppt della parabola.

5.0/5 (4 voti)

inserito il 26/02/2016; 30272 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

186. Avvento 2016 - Famiglia   1visualizza scarica

Cartellone del cammino dell'Avvento 2016 sul tema "La famiglia" suggerito dalla pastorale diocesana di Vercelli.
La prima domenica è stata aggiunta sul cartellone la mamma con la parola pazienza, la seconda il papà con la parola impegno, la terza i bambini con la parola sincerità, infine i nonni con la parola ascolto - All'inizio della celebrazione veniva motivata la parola che doveva essere il filo conduttore della settimana. Il giorno di Natale, con l'arrivo di Gesù Bambino è stata data la giusta rilevanza sia della festa che dell'importanza della nostra appartenza alla famiglia cristiana.

nome file: avvento-2016-famiglia.zip (1044 kb); inserito il 07/11/2017; 9983 visualizzazioni

l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

187. Salve Regina   3visualizza scarica

Meditazione e spiegazione della "Salve Regina" per bambini. Testo diviso in cinque sequenze con due intenzioni per ogni sequenza; dopo ogni parte di preghiera viene recitata la decina del Santo Rosario e ogni bambino porta sull'Altare dove è deposta l'immagine di Maria il fiore fatto con carta velina. La meditazione è ricca di immagini e spiega ai ragazzi chi l'ha ideata e chi l'ha invocata e la invoca oggi. In ultimo la preghiera a Maria come affidamento. Al termine viene distribuito un braccialetto con descritto il Salve Regina e l'immagine.
Celebrazione utilizzata a conclusione del mese mariano.

5.0/5 (1 voto)

nome file: salve-regina.zip (4470 kb); inserito il 06/06/2013; 18859 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

188. Non ti scordar di me...   4visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.

5.0/5 (2 voti)

nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 14414 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

189. Amati gratuitamente, amiamo - Celebrazione per ragazzi   1apri link

Amarci gli uni gli altri, gratuitamente! Bella affermazione, ma come viverla nella quotidianità? Amare con gratuità, generosità, liberi dall'attenderci una ricompensa nelle relazioni non è semplice, ma possibile. Andiamo alla scuola di Gesù e della sua Parola, che di Amore ne sa qualcosa!
Il testo di Barbara Corsano è tratto da "Ragazzi & Dintorni", inserto di Catechisti parrocchiali 4 - gennaio 2020

inserito il 10/01/2020; 1499 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

190. Signore, accresci in noi la fede   3visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi delle elementari e medie sul Credo. Sono previsti tre momenti di riflessione e un ritiro ('Gesù amico e maestro').
I temi delle riflessioni sono:
- Credo in Dio Padre;
- Credo in Gesù suo Figlio;
- Credo nello Spirito Santo e la Chiesa.
Al termine del libretto c'è la traccia per una celebrazione di fine campo, tratta dal Campo di Se vuoi 'So a chi ho dato la mia fiducia'. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.

4.0/5 (3 voti)

nome file: campo-credo-2013.zip (496 kb); inserito il 02/08/2013; 21478 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

191. Vangelo ragazzi 4a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta Domenica di Quaresima (Gv 3,14-21).
Si inizia con la lettura del Vangelo, si prosegue con un gioco a squadre, partendo da una lista di atteggiamenti-gesti riportati in una colonna si cercano nella successiva colonna atteggiamenti-gesti contrapposti. A fine gioco nell'ultima colonna sarà visibile una frase sul tema.
L'obiettivo è far capire ai ragazzi cosa significhi nelle loro vite la lotta tra il bene e il male e l'impegno nel vincere con il bene (Luce) il male (tenebre); può diventare anche una base di esame di coscienza in vista della celebrazione della Riconciliazione.

nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 11/03/2021; 9610 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

192. A carnevale, una festa gioiosa - Oltre le apparenze!apri link

Carnevale, tempo di festa e di allegria, ma anche momento di condivisione, di crescita umana e cristiana. Ecco allora una triplice proposta: un momento celebrativo e di riflessione, uno di giochi e svago, e uno di convivialità. E' diretta a bambini, ragazzi e genitori.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2020
Libretto della Celebrazione e descrizione dei giochi, in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 01/02/2020; 4251 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

193. Catechesi sul vangelo - 32a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Presentazione Power Point utilizzata per la catechesi biblica a ragazzi della quinta elementare e della prima media. La presentazione riporta il testo del vangelo, dei suggerimenti per il lavoro in gruppo, ed è utile come momento di sintesi e di ulteriori messaggi da parte di chi guida; si suggerisce di fare la catechesi la settimana precedente così che i ragazzi possano partecipare più preparati alla celebrazione domenicale, ed eventualmente anche preparando delle preghiere, segni o altro per animare la messa.
Il file zip contiene oltre al ppt la programmazione annuale delle catechesi con i relativi temi trattati, gli spunti per i catechisti e la scheda vero-falso da far compilare ai ragazzi.

nome file: catechesi-vangelo-32-dom-ord-c.zip (492 kb); inserito il 05/11/2019; 7722 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

194. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 15005 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

195. Sacra rappresentazione Presepio vivente di Grecciovisualizza scarica

Nell'ottavo centenario del presepio di San Francesco a Greccio si vuole rivivere coi bambini del catechismo quella straordinaria intuizione: comprendere la povertà della mangiatoia di Betlemme, dell'Incarnazione del Figlio di Dio, che oggi si rinnova nel segno eucaristico.
In una prima parte, in teatro, si ripercorrono alcuni momenti della vita di Francesco, fino alla consegna che Francesco affida a Giovanni di preparare una sacra rappresentazione: fieno, mangiatoia, asino e bue.
In una seconda parte, in chiesa, attorno alla mangiatoia si compone la rappresentazione che poi culmina, come 800 anni fa', con la celebrazione della Messa sulla stessa mangiatoia/altare.
La narrazione è tratta dalle Fonti Francescane: mentre San Bonaventura scrive la sua Leggenda, si compongono le scene.

nome file: presepio-vivente-san-francesco.zip (28 kb); inserito il 14/12/2023; 1498 visualizzazioni

l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

196. Alle radici di un Progetto d'Amore   8visualizza scarica

Come cristiani facciamo parte di un progetto d’amore, che parte da Abramo e si realizza in Gesù, e continua in ciascuno di noi se all'invito che quotidianamente Gesù ci rivolge sapremo dire il nostro “Eccomi”.
Cammino per l'Avvento 2013 che parte dai bambini del catechismo, che ogni settimana approfondiscono la conoscenza di un personaggio (Abramo, Mosè, Davide, Maria e Giuseppe) e coinvolge tutta la comunità:
- con un albero allestito in chiesa, con in cima una Bibbia, su cui ogni settimana viene appesa l’icona del personaggio biblico
- con la drammatizzazione da parte dei bambini del personaggio
- con l'invito al termine della celebrazione ad avere: il coraggio di Abramo, l’obbedienza di Mosè, la disponibilità di Davide, l’accoglienza di Maria e di Giuseppe.
Realizzato con spunti presi da Qumran, e da Dossier Catechista Bello!

4.0/5 (4 voti)

nome file: progetto-avvento-2013.zip (81 kb); inserito il 06/12/2013; 51883 visualizzazioni

l'autore è Marisa Graziano, contatta l'autore

197. Quaresima 2016 con i lucchetti - 1visualizza scarica

Locandina con il programma parrocchiale per la Quaresima 2016 con allegato il libretto per la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri e il primo sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti:
1 libertà - dare da bere e da mangiare ai bisognosi
2 scoperta - vestire gli ignudi
3 pazienza - visitare gli ammalati
4 festa - alloggiare i forestieri
5 perdono - visitare i carcerati.
In formato Publisher e Pdf. Sono allegati anche i Font da istallare nel computer

5.0/5 (1 voto)

nome file: lucchetto-miseric-1.zip (3465 kb); inserito il 12/02/2016; 24155 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 5 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...