Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Studi vari (489)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ordina per
121. Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia 1visualizza scarica
Conflittualità dell'uomo di fronte alla malattia (relazione di mons. Aldo Giordano ad un convegno di pastorale sanitaria)
nome file: uomo-malattia.zip (15 kb); inserito il 23/05/2000; 7330 visualizzazioni
l'autore è Marco Pellacani, contatta l'autore
122. Embrione: uno di noi? 1visualizza scarica
Embrione: uno di noi? Riflessioni biologiche, filosofiche e giuridiche sull'identità dell'embrione umano.
nome file: embrione.zip (29 kb); inserito il 23/05/2000; 6404 visualizzazioni
l'autore è Paolo Morretta, contatta l'autore
123. Prospettive per un'omosessualità cristiana 2visualizza scarica
"La loro colpevolezza sarà giudicata con prudenza". Prospettive per un'omosessualità cristiana.
nome file: omoss-cristiana.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 9232 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
124. Principi in bioetica 1visualizza scarica
Principi in bioetica
nome file: bioetica-princ.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 8504 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
125. Esodo e liberazione dalla drogavisualizza scarica
Estratto di un capitolo da tesi sul parallelismo fra il cammino dell'Esodo e la liberazione dalla droga.
nome file: tossicodip-esodo.zip (42 kb); inserito il 03/04/2000; 7606 visualizzazioni
l'autore è don Marco Baleani, contatta l'autore
126. Bioetica ed umanizzazione della sanitàvisualizza scarica
Bioetica ed umanizzazione della sanità
nome file: bioetica-sanita.zip (7 kb); inserito il 15/11/1999; 4282 visualizzazioni
l'autore è Franco Balzaretti, contatta l'autore
127. Spirito di servizio o desiderio di potere? 1visualizza scarica
Spirito di servizio o desiderio di potere? Etica del rapporto tra sindaco e cittadini nei piccoli comuni italiani (tesi di Magistero in Scienze Religiose di Fabrizio Demelas)
nome file: tesi-sindaco.zip (66 kb); inserito il 15/11/1999; 6359 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Demelas, contatta l'autore
128. Eutanasia e dignità del morire 1visualizza scarica
Eutanasia e dignità del morire (conferenza)
nome file: eutan-morire.zip (12 kb); inserito il 11/01/1999; 7161 visualizzazioni
l'autore è padre Luca Bucci, contatta l'autore
129. Testi su medicina e moralevisualizza scarica
1 - Implicazione etiche e sociali dei nuovi fenomeni infettivi
2 - Questioni di bioetica
nome file: med-morale.zip (11 kb); inserito il 11/11/1998; 4932 visualizzazioni
l'autore è padre Luca Bucci, contatta l'autore
130. La famiglia al servizio della vitavisualizza scarica
La famiglia al servizio della vita: la procreazione responsabile. A trent'anni dalla Humanae Vitae di Paolo VI (1968). Può risultare utile per corsi di fidanzati o incontri per gruppi-famiglia
nome file: fam-vita.zip (9 kb); inserito il 19/10/1998; 9018 visualizzazioni
l'autore è don Sandro Salvucci, contatta l'autore
131. 4 studi di pastorale sanitaria 1visualizza scarica
Quattro interessanti studi pastorale sanitaria:
1 - Dimensione pastorale e impegno della comunità cristiana di fronte al problema AIDS
2 - La personalità anziana nella prospettiva della fede
3 - Eutanasia: Omicidio o morire con dignità. Schema di presentazione del problema
4 - Morale della vita fisica: dispense ad uso manoscritto sul corso di morale della vita fisica che si tiene all'Istituto di pastorale sanitaria Camillianum a Roma
nome file: pastsan1-4.zip (100 kb); inserito il 23/09/1997; 8875 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page
132. La valutazione dell'atto moralevisualizza scarica
L'atto morale. Elementi per una sua valutazione nel contesto della problematica attuale. Il pensiero della Veritatis Splendor (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giovanni Benvenuto)
nome file: atto-morale.zip (68 kb); inserito il 16/09/1997; 8327 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
133. Psicologia Religiosavisualizza scarica
Si tratta di una sintesi del volume 'Psicologia Religiosa', forse il volume più noto di Antoine Vergote (1921 – 2013), prete cattolico di origine belghe, teologo, filosofo, psicologo e psicanalista, nonché docente all'Università Cattolica di Lovanio.
nome file: vergotezip.zip (25 kb); inserito il 21/04/2020; 1776 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
134. Nichilismo e Cristianesimo in Gianni Vattimovisualizza scarica
Breve saggio che presenta il pensiero religioso del filosofo torinese Gianni Vattimo.
nome file: vattimo-cristianesimo.zip (38 kb); inserito il 31/07/2015; 1984 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
135. Vico: critica a Cartesio e la Scienza Nuovavisualizza scarica
Si tratta di una sintesi delle critiche che Vico muove a Cartesio sul tema della conoscenza, cui segue l'esposizione della Scienza Nuova.
nome file: vico.zip (19 kb); inserito il 01/03/2013; 3380 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore
136. Critica hegeliana sul concetto kantiano di intuizionevisualizza scarica
In questo lavoro si tratta della critica fatta dal realismo alla negazione del concetto di intuizione di Immanuel Kant.
nome file: critica-hegeliana.zip (19 kb); inserito il 26/09/2012; 2246 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore
137. Libertà interna e libertà esterne 1visualizza scarica
Si tratta del risultato un seminario di antropologia filosofica dove si discute su dove nasca la vera libertà dell'uomo e su come essa si manifesti nel mondo reale.
nome file: liberta.zip (32 kb); inserito il 12/07/2012; 9795 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore
138. La preoccupazione per l'uomo in Romano Guardinivisualizza scarica
Nelle sue opere Guardini rivela una attenzione preoccupata per la situazione esistenziale dell'uomo.
nome file: guardiniuomo.zip (41 kb); inserito il 23/11/2011; 3789 visualizzazioni
l'autore è Eugenio Apostolo, contatta l'autore
139. Sintesi di storia della filosofia contemporaneavisualizza scarica
E' la sintesi dei maggiori filosofi dell'epoca contemporanea.
nome file: filosofiacontemporanea.zip (149 kb); inserito il 23/11/2011; 4431 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore
140. La scienza e l'esistenza di Diovisualizza scarica
Il testo cerca di rispondere, da un punto di vista cristiano, a queste domande: 1. La scienza può portare argomenti contro l’esistenza di Dio? 2. La fede cristiana scoraggia oppure favorisce la ricerca scientifica? 3. E’ più ragionevole, a partire dai dati scientifici, pensare che Dio non esista o che Dio esista? 4. Si può dimostrare, con mezzi logici, l’esistenza di Dio?
nome file: scienzaedio.zip (20 kb); inserito il 15/11/2011; 6951 visualizzazioni
l'autore è Marcello Landi, contatta l'autore
141. Storia della Filosofia Medioevalevisualizza scarica
Sintesi di alcuni autori della filosofia medievale.
nome file: filosofiamedioevale.zip (80 kb); inserito il 30/05/2011; 3458 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Messina, contatta l'autore
142. Il tema del corpo in Tommaso d'Aquinovisualizza scarica
Il corpo umano, il corpo di Cristo, il corpo mistico e il corpo glorificato. Studio su due testi: il De ente et essentia, riguardo il corpo umano, e la Summa Theologiæ.
nome file: tommaso.zip (17 kb); inserito il 29/07/2006; 6980 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Lentini, contatta l'autore
143. Rassegna di filosofivisualizza scarica
Ampia rassegna di filosofi antichi e contemporanei, presentazione sintetica del loro pensiero.
nome file: filosofi.zip (256 kb); inserito il 13/07/2006; 6537 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
144. Commento a "IL SOFISTA" di Platonevisualizza scarica
Viene effettuata una breve analisi del "salto" che Platone ha fatto fare al pensiero occidentale nella sua opera "Il Sofista".
nome file: platone-sofista.zip (10 kb); inserito il 19/04/2006; 4338 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
145. De ente et essentiavisualizza scarica
Si tratta di un'analisi filosofica dello statuto ontologico degli accidenti come sono presentati nell'opuscolo filosofico "L'ente e l'essenza" di San Tommaso d'Aquino.
Viene proposta inoltre una analisi filosofica della dimostrazione dell'esistenza di Dio presente nella stessa opera.
nome file: de-ente-et-essentia.zip (20 kb); inserito il 19/04/2006; 5842 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
146. Sintesi di filosofiavisualizza scarica
Si tratta di una breve sintesi di alcune tematiche filosofiche: scetticismo, ontologia, estetica, antropologia, biologia, psicologia, teologia naturale.
nome file: sintesi-filosofia.zip (33 kb); inserito il 12/02/2006; 5898 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
147. Il cristianesimo debole di Gianni Vattimovisualizza scarica
Si tratta di una breve presentazione della rilettura del cristianesimo proposta dal filosofo Vattimo sulla base delle sue ultime opere. Un cristianesimo senza dogmi trova nella carità il suo fondamento ultimo. Esposizione critica e valutazione.
nome file: cristianesimo-debole.zip (80 kb); inserito il 19/12/2005; 5397 visualizzazioni
l'autore è Marco Favret, contatta l'autore
148. E' possibile oggi una teodicea?visualizza scarica
Tradizionalmente, da Leibnitz in poi, la teodicea è la risposta razionale che giustifica Dio di fronte al problema del male. Può essa offrire ancora oggi un contributo valido?
nome file: teod.zip (15 kb); inserito il 08/09/2005; 5933 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
149. Sintesi di Metafisicavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Metafisica
nome file: metafisica.zip (21 kb); inserito il 03/07/2005; 5962 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
150. Sintesi di Teodiceavisualizza scarica
Breve presentazione dei temi classici di un corso di Teodicea: esistenza e conoscenza di Dio, attributi divini, creazione, provvidenza e problema del male.
nome file: teodicea.zip (26 kb); inserito il 03/07/2005; 7702 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
151. La via dei fenomeni di Blondel verso un'antropologia integrale 1visualizza scarica
Studio sulla III parte de l'Action (1893) di M. Blondel, con un accostamento conclusivo al tema della miseria sviluppato da P. J. Wresinski.
Elaborato per il seminario FS2325 “L’antropologia di M. Blondel e J. Wrésinski, dalla miseria all’integrità dell’uomo” presentato al Prof. P. Marc Leclerc s.j.
nome file: blondel-act.zip (47 kb); inserito il 14/04/2005; 5409 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
152. Sintesi di un testo di Von Herrmann sulla fenomenologiavisualizza scarica
Sintesi di un testo di Filosofia:
Von Herrmann, Il concetto di fenomenologia in Heidegger e Husserl (Il Melangolo, 1997).
nome file: sintesi-von-herrmann.zip (13 kb); inserito il 25/08/2003; 6746 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
153. Dall'ordine all'Ordinatore: una prova dell'esistenza di Diovisualizza scarica
Dall'analisi dell'impossibilità del casualismo alla constatazione del carattere di preferenzialità delle leggi naturali... Fino all'esistenza di un'Intelligenza ordinatrice
nome file: ordine-e-ordinatore.zip (12 kb); inserito il 29/05/2003; 6462 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
154. Brevi riflessioni sull'evoluzionismovisualizza scarica
Breve articolo che risulta da ricerche e riflessioni personali dell'autore sull'evoluzionismo. Sono auspicabili commenti da inviare all'autore.
Note: darwinismo ed evoluzione non sono oro colato. Non va dimenticato che sono solo delle ipotesi scientifiche. Il testo può essere molto utile per la discussione.
nome file: evol-darw.zip (5 kb); inserito il 11/03/2003; 5805 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
155. Nietzsche ed il cristianesimovisualizza scarica
Studio sul cristianesimo nel pensiero di Nietzsche a
partire in particolar modo dall'opera L'Anticristo (di Alessio Magoga).
nome file: cristianesimo-nietzsche.zip (49 kb); inserito il 15/09/2002; 8462 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
156. Opere di filosofia dell'età modernavisualizza scarica
Utilissimo elenco delle opere dei principali filosofi dell'età moderna con la data e una indicazione del
contenuto.
nome file: opere-moderne.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 6508 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
157. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)
nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10499 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
158. La volontà di coscienzavisualizza scarica
La volontà di coscienza. Non c'è più religione! Il trionfo dei laicisti: breve saggio sui laicisti anticattolici, di Guido Pagliarino.
nome file: volonta.zip (63 kb); inserito il 16/10/2000; 6419 visualizzazioni
l'autore è Guido Pagliarino, contatta l'autore, vedi home page
159. L'indifferenza religiosa. Il Movimento Umanistavisualizza scarica
L'indifferenza religiosa. L'esempio del Movimento Umanista (breve studio)
nome file: indifferenza.zip (12 kb); inserito il 03/04/2000; 7741 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanardi Landi, contatta l'autore
160. Dio nell'esistenzialismovisualizza scarica
Affermazione ed esperienza di Dio nell'esistenzialismo. Il contributo di Gabriel Marcel.
nome file: marcel-dio.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 6772 visualizzazioni
l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it