Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 437 commenti per
Epifania del Signore (rito romano, passa all'ambrosiano)
1Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme 2e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». 3All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. 4Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. 5Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta:
6E tu, Betlemme, terra di Giuda,
non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda:
da te infatti uscirà un capo
che sarà il pastore del mio popolo, Israele».
7Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella 8e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo».
9Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. 10Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. 11Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. 12Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.
Commenti degli anni precedenti
TESTO362. Commento su Matteo 2,1-12
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
Epifania del Signore (06/01/2008)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 01/01/2008, visto 2140 volte
TESTO363. Il percorso di fede dei Magi. L'adorazione del bambino Gesù, quale Re e Signore
Epifania del Signore (06/01/2008)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 01/01/2008, visto 10219 volte
TESTO364. Epifania: il Natale che attira e coinvolge
Epifania del Signore (06/01/2008)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 01/01/2008, visto 2415 volte
TESTO365. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/12/2007, visto 2159 volte
TESTO366. Spetta a noi scoprire e valorizzare i segni della presenza di Cristo nel mondo
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 07/01/2007, visto 5016 volte
TESTO367. Il cielo stellato.
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 06/01/2007, visto 2793 volte
TESTO368. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 05/01/2007, visto 2976 volte
TESTO369. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2005)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 04/01/2007, visto 2185 volte
TESTO370. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 04/01/2007, visto 2307 volte
TESTO371. Abbiamo visto la stella
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 04/01/2007, visto 3244 volte
TESTO372. "… prostratisi lo adorarono"
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2007, visto 3653 volte
TESTO373. Con i magi alla scoperta di Cristo
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2007, visto 3734 volte
TESTO374. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2007, visto 3764 volte
TESTO375. Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra
Monaci Benedettini Silvestrini
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2007, visto 3102 volte
TESTO376. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2007, visto 2579 volte
TESTO377. Commento su Matteo 2,1-12
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 01/01/2007, visto 2525 volte
TESTO378. Commento Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 30/12/2006, visto 3315 volte
TESTO379. Per non procedere a tentoni
Epifania del Signore (06/01/2007)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 30/12/2006, visto 3160 volte
TESTO380. Luce dei popoli
Epifania del Signore (06/01/2007)
Brano biblico: Is 60,1-6
inserito il 28/12/2006, visto 3293 volte
TESTO381. Una grandissima gioia
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 05/01/2006, visto 4107 volte
TESTO382. «Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo».
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 05/01/2006, visto 7254 volte
TESTO383. Vorrei mangiarti di baci: ti adoro!
don Nazareno Galullo (giovani)
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 05/01/2006, visto 4494 volte
TESTO384. La vedi la tua stella?
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2006, visto 3494 volte
TESTO385. Commento Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2006, visto 10186 volte
TESTO386. Il nostro Dio ci attrae
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2006, visto 4028 volte
TESTO387. Conducimi, luce gentile
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2006, visto 3686 volte
TESTO388. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2006, visto 2996 volte
TESTO389. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2006, visto 3325 volte
TESTO390. La luce brilla nelle tenebre
Monaci Benedettini Silvestrini
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2006, visto 3228 volte
TESTO391. Visita dei Re dell'oriente
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2006, visto 4088 volte
TESTO392. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2006, visto 2688 volte
TESTO393. Cammina cammina
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 30/12/2005, visto 3205 volte
TESTO394. Epifanie o befane?
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 27/12/2005, visto 3298 volte
TESTO395. Dall?incarnazione al suo annuncio silente...
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 27/12/2005, visto 2634 volte
TESTO396. Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra (228)
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 26/12/2005, visto 3818 volte
TESTO397. Commento a Mt 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2006)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 20/12/2005, visto 3200 volte
TESTO398. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2005)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 15/10/2005, visto 3174 volte
TESTO399. Commento su Matteo 2,1-12
Epifania del Signore (06/01/2002)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 30/05/2005, visto 2708 volte
TESTO400. Commento Matteo 2,1-12
Casa di Preghiera San Biagio FMA
Epifania del Signore (06/01/2005)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/02/2005, visto 3141 volte
TESTO361. Commento su Matteo 2,1-12
mons. Ilvo Corniglia
Epifania del Signore (06/01/2008)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 01/01/2008, visto 3301 volte