Commenti per

25 dicembre 2023
NATALE DEL SIGNORE - MESSA DELLA NOTTE

Vangelo: Lc 2,1-14

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 255 commenti testuali per il 25/12/2325 dicembre 2023
Natale del Signore - Messa della Notte (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Lc 2,1-14

1In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. 2Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. 3Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. 4Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. 5Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. 6Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. 7Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.

8C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. 9Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, 10ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: 11oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. 12Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». 13E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Dio e diceva:

14«Gloria a Dio nel più alto dei cieli

e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».

Pagina 5 di 7  

Commenti degli anni precedenti

TESTO161. Commento su Luca 2,1-14

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 05/12/2010, visto 1826 volte

TESTO162. Commento su Luca 2,1-14

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 04/11/2010, visto 2805 volte

TESTO163. Stupore

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2009, visto 3234 volte

TESTO164. La notte Santa

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2009, visto 2780 volte

TESTO165. Ecco Dio

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2009, visto 3425 volte

TESTO166. Commento su Luca 2,1-14

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 08/12/2009, visto 1643 volte

TESTO167. Commento su Luca 2,1-14

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 28/10/2010, visto 1712 volte

TESTO168. Lasciarsi illuminare

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 02/01/2009, visto 3170 volte

TESTO169. Dono d'amore visibile all'umanità

LaParrocchia.it  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2008, visto 3908 volte

TESTO170. Annuncio di gioia

don Daniele Muraro  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2008, visto 2785 volte

TESTO171. Natale: dove sei, Dio?

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2008, visto 3590 volte

TESTO172. IL NATALE DI GESÙ: Dio torna tra noi

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 4111 volte

TESTO173. Eccoci, eccolo.

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 3371 volte

TESTO174. La luce che emana Gesù Bambino

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 4405 volte

TESTO175. Commento Luca 2,1-14

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 4950 volte

TESTO176. Con gli occhi dell'amore

Marco Pedron  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 5832 volte

TESTO177. Commento su Luca 2,1-14

Totustuus  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2008, visto 2957 volte

TESTO178. Gloria a Dio nel più alto dei cieli

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2008, visto 3185 volte

TESTO179. Commento su Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2008, visto 2375 volte

TESTO180. Uno di noi

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2008, visto 3546 volte

TESTO181. Commento su Luca 2,1-14

mons. Ilvo Corniglia

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 15/11/2008, visto 3465 volte

TESTO182. La Storia della Salvezza

don Daniele Muraro  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/09/2008, visto 3491 volte

TESTO183. Il Natale dei pastori

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2007, visto 4898 volte

TESTO184. Natale, suprema epifania della filantropia di Dio

padre Raniero Cantalamessa

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 6200 volte

TESTO185. Rendere vera la gioia del Natale

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 5577 volte

TESTO186. La nascita del Bambino Divino

Marco Pedron  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 5430 volte

TESTO187. Vi annuncio una grande Gioia: è nato Gesù

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 7167 volte

TESTO188. La voce del Natale del Signore

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 2678 volte

TESTO189. Se Dio è così

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2007, visto 4492 volte

TESTO190. Riconosci la tua dignità

mons. Roberto Brunelli

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2007, visto 3262 volte

TESTO191. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org (bambini)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2007, visto 5901 volte

TESTO192. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2007, visto 3348 volte

TESTO193. Commento su Luca 2,1-14

don Stefano Varnavà

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 2937 volte

TESTO194. Una luce nella notte

Il pane della domenica  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 4348 volte

TESTO195. Oggi è la lieta notizia della pace e della speranza

don Gianluca Peschiera (ragazzi)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 4342 volte

TESTO196. Beati i poveri

don Marco Pratesi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 6020 volte

TESTO197. Commento Luca 2,1-14

mons. Ilvo Corniglia

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2007, visto 9139 volte

TESTO198. Commento su Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2007, visto 2168 volte

TESTO199. Grazie Gesù che sei venuto tra noi

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2007, visto 3911 volte

TESTO200. Commento su Luca 2,1-14

don Daniele Muraro  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 02/12/2007, visto 2255 volte

Pagina 5 di 7  

 

Ricerca avanzata  (54355 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: