PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 454 commenti
sul brano Mt 2,1-12

Visualizza Mt 2,1-12

1Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme 2e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». 3All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. 4Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. 5Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta:

6E tu, Betlemme, terra di Giuda,

non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda:

da te infatti uscirà un capo

che sarà il pastore del mio popolo, Israele».

7Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella 8e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo».

9Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. 10Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. 11Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. 12Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.

Pagina 7 di 12  

TESTO241. Epifania del Signore

mons. Antonio Riboldi

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 06/01/2014, visto 2419 volte

TESTO242. La verità è amore

padre Gian Franco Scarpitta  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 06/01/2014, visto 1727 volte

TESTO243. Stelle che camminano

Wilma Chasseur  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 05/01/2014, visto 3074 volte

TESTO244. Mai stancarsi di cercare Dio

mons. Giuseppe Giudice  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 05/01/2014, visto 3045 volte

TESTO245. Commento su Matteo 2, 11

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2014, visto 1805 volte

TESTO246. Magi senza censura

don Giovanni Berti

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2014, visto 3337 volte

TESTO247. Commento su Matteo 2,1-12

Gaetano Salvati

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2014, visto 1997 volte

TESTO248. Essere Chiesa: una continua Epifania

don Alberto Brignoli  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2014, visto 2408 volte

TESTO249. Epifania, festa dell'adorazione e della donazione

padre Antonio Rungi

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2014, visto 2756 volte

TESTO250. Preceduti dalla stella

don Luciano Cantini  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2014, visto 1961 volte

TESTO251. Le stelle di Dio

don Roberto Rossi  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2014, visto 3328 volte

TESTO252. Commento su Matteo 2,1-12

Omelie.org - autori vari  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 02/01/2014, visto 1909 volte

TESTO253. Commento su Matteo 2,1-12

Omelie.org (bambini)  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 02/01/2014, visto 2965 volte

TESTO254. Epifania del Signore

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Epifania del Signore  (06/01/2014)

Vangelo: Mt 2, 1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 30/11/2013, visto 1975 volte

8:59

VIDEO255. Video commento su Mt 2,1-12

don Domenico Luciani  

Epifania del Signore  (05/01/2014)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 02/01/2014, visto 1644 volte

TESTO257. Commento su Mt 2,1-12

Paolo Curtaz  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 17/02/2015, visto 2422 volte

AUDIO258. Audio commento a Mt 2,1-12

Wilma Chasseur  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 19/01/2013, visto 1175 volte

2:51

VIDEO259. Video commento a Mt 2, 1-12

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 06/01/2013, visto 1939 volte

TESTO260. Ed ecco la stella

Riccardo Ripoli  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 06/01/2013, visto 2418 volte

TESTO261. Siamo venuti dall'oriente per adorare il re

dom Luigi Gioia  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 06/01/2013, visto 1503 volte

9:13

VIDEO263. Video commento a Mt 2,1-12

don Domenico Luciani  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 05/01/2013, visto 1946 volte

TESTO264. I re magi tra storia, teologia e leggenda

Ileana Mortari - rito ambrosiano  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Brano biblico: Matteo 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 05/01/2013, visto 2395 volte

TESTO265. I re magi tra storia, teologia e leggenda

Ileana Mortari - rito romano  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 05/01/2013, visto 5938 volte

TESTO266. Commento su Mt 2,1-12

Agenzia SIR  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 05/01/2013, visto 1981 volte

TESTO267. La fede è letizia

mons. Giuseppe Giudice  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2013, visto 2234 volte

TESTO268. Per tutti i popoli

don Roberto Seregni  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2013, visto 3399 volte

TESTO269. Impresa costruzioni stradali a Betlemme

don Marco Pozza  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2013, visto 2884 volte

TESTO270. Per strada

Paolo Curtaz  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2013, visto 5283 volte

10:47

VIDEO271. Video commento a Mt 2, 1-12

don Claudio Doglio  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2013, visto 3713 volte

9:46

VIDEO272. Video commento a Mt 2, 1-12

Paolo Curtaz  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2013, visto 3690 volte

TESTO273. Epifania del Signore

Giovani Missioitalia  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2013, visto 2670 volte

TESTO274. Stelle che camminano

Wilma Chasseur  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 04/01/2013, visto 2352 volte

TESTO275. Solennità dell'Epifania del Signore

mons. Antonio Riboldi

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2013, visto 2868 volte

TESTO276. Commento su Matteo 2,1-12

Gaetano Salvati

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2013, visto 1657 volte

TESTO277. Commento su Matteo 2,1-12

Omelie.org - autori vari  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2013, visto 2273 volte

TESTO278. Commento su Matteo 2,1-12

Omelie.org (bambini)  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2013, visto 2768 volte

TESTO279. Il segno della stella

don Luciano Cantini  

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2013, visto 2031 volte

TESTO280. Dio parla la lingua della gioia

padre Ermes Ronchi

Epifania del Signore  (06/01/2013)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 2,1-12)

inserito il 03/01/2013, visto 14379 volte

Pagina 7 di 12  

 

Ricerca avanzata  (58144 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: