Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 217 commenti di
padre Romeo Ballan 5
In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».
31Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. 32Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».
33Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».
34Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, 35perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta:
Aprirò la mia bocca con parabole,
proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo.
36Poi congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». 37Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. 38Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno 39e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. 40Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. 41Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità 42e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. 43Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!»
In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».
TESTO162. Ascensione: per una Chiesa in stato permanente di missione
Ascensione del Signore (Anno B) (28/05/2006)
Vangelo: Mc 16,15-20
inserito il 22/05/2006, visto 2586 volte
TESTO163. La fatica di aprirsi all'amore e alla Missione
VI Domenica di Pasqua (Anno B) (21/05/2006)
Vangelo: Gv 15,9-17
inserito il 16/05/2006, visto 2681 volte
TESTO164. Come tralci potati e fecondi per la Missione
V Domenica di Pasqua (Anno B) (14/05/2006)
Vangelo: Gv 15,1-8
inserito il 09/05/2006, visto 2681 volte
TESTO165. La contemplazione del Buon Pastore ti apre alla missione
IV Domenica di Pasqua (Anno B) (07/05/2006)
Vangelo: Gv 10,11-18
inserito il 02/05/2006, visto 2440 volte
TESTO166. I segni del Crocifisso-Risorto e della missione
III Domenica di Pasqua (Anno B) (30/04/2006)
Vangelo: Lc 24,35-48
inserito il 26/04/2006, visto 2649 volte
TESTO167. Rispondere a chi vuole "vedere Gesù"
V Domenica di Quaresima (Anno B) (02/04/2006)
Vangelo: Gv 12,20-33
inserito il 27/03/2006, visto 3261 volte
TESTO168. Il giudizio sul mondo si chiama "amore-misericordia"
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B) (26/03/2006)
Vangelo: Gv 3,14-21
inserito il 21/03/2006, visto 3073 volte
TESTO169. Il culto universale del "cuore sincero"
III Domenica di Quaresima (Anno B) (19/03/2006)
Vangelo: Gv 2,13-25
inserito il 14/03/2006, visto 2931 volte
TESTO170. Dal volto trasfigurato ai volti sfigurati
II Domenica di Quaresima (Anno B) (12/03/2006)
Vangelo: Mc 9,2-10
inserito il 06/03/2006, visto 3368 volte
TESTO171. L'arco della conversione, della vita e della pace
I Domenica di Quaresima (Anno B) (05/03/2006)
Vangelo: Mc 1,12-15
inserito il 28/02/2006, visto 2612 volte
TESTO172. Destinatari ed annunciatori di un messaggio gioioso
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (26/02/2006)
Vangelo: Mc 2,18-22
inserito il 20/02/2006, visto 2433 volte
TESTO173. La missione come bella notizia del perdono dei peccati
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (19/02/2006)
Vangelo: Mc 2,1-12
inserito il 15/02/2006, visto 2560 volte
TESTO174. La missione va oltre le restrizioni legali, ambientali e culturali
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (12/02/2006)
Vangelo: Mc 1,40-45
inserito il 08/02/2006, visto 2334 volte
TESTO175. L'annuncio del Vangelo e' un atto d'amore
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (05/02/2006)
Vangelo: Mc 1,29-39
inserito il 30/01/2006, visto 2642 volte
TESTO176. Annuncio missionario e liberazione dal male
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/01/2006)
Vangelo: Mc 1,21-28
inserito il 24/01/2006, visto 2884 volte
TESTO177. Missionari dal cuore grande, come quello di Dio
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (22/01/2006)
Vangelo: Mc 1,14-20
inserito il 17/01/2006, visto 2548 volte
TESTO178. Dio cerca una casa nel cuore di ogni persona
IV Domenica di Avvento (Anno B) (18/12/2005)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 13/12/2005, visto 3626 volte
TESTO179. "State sempre lieti": il Signore e' vicino!
III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete (11/12/2005)
Vangelo: Gv 1,6-8.19-28
inserito il 05/12/2005, visto 3124 volte
TESTO180. Avvento: tre personaggi per Uno
II Domenica di Avvento (Anno B) (04/12/2005)
Vangelo: Mc 1,1-8
inserito il 28/11/2005, visto 5072 volte
TESTO181. Avvento: tempo propizio per la Missione
I Domenica di Avvento (Anno B) (27/11/2005)
Vangelo: Mc 13,33-37
inserito il 20/11/2005, visto 2971 volte
TESTO182. Quella presenza reale e misteriosa: "l'avete fatto a me!"
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re (20/11/2005)
Vangelo: Mt 25,31-46
inserito il 15/11/2005, visto 3198 volte
TESTO183. Per una vita fondata sul CORAGGIO e la GRATUITÀ
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2005)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 07/11/2005, visto 6280 volte
TESTO184. Missione è condividere la gioia dell’incontro e del banchetto
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (06/11/2005)
Vangelo: Mt 25,1-13
inserito il 03/11/2005, visto 2571 volte
TESTO185. L'esperienza di fraternita' e' stimolo alla missione
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/10/2005)
Vangelo: Mt 23,1-12
inserito il 24/10/2005, visto 2530 volte
TESTO186. L'annuncio del Vangelo: il servizio piu' attento all'uomo
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/10/2005)
Vangelo: Mt 22,34-40
inserito il 16/10/2005, visto 3137 volte
TESTO187. L'umanita' intera riconosca Te solo come unico Dio
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/10/2005)
Vangelo: Mt 22,15-21
inserito il 11/10/2005, visto 2541 volte
TESTO188. Tutti invitati al banchetto della vita
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (09/10/2005)
Vangelo: Mt 22,1-14
inserito il 04/10/2005, visto 2753 volte
TESTO189. I frutti della missione: da produrre, conservare, diffondere
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (02/10/2005)
Vangelo: Mt 21,33-43
inserito il 27/09/2005, visto 3021 volte
TESTO190. In missione nel nome di Cristo Salvatore
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (25/09/2005)
Vangelo: Mt 21,28-32
inserito il 19/09/2005, visto 2577 volte
TESTO191. Tutti in missione in una vigna grande come il mondo
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/09/2005)
Vangelo: Mt 20,1-16
inserito il 14/09/2005, visto 2492 volte
TESTO192. Il perdono rigenera la persona e la societa' umana
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 06/09/2005, visto 3005 volte
TESTO193. Comunita' missionarie di comunione, riconciliazione e preghiera
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (04/09/2005)
Vangelo: Mt 18,15-20
inserito il 01/09/2005, visto 2699 volte
TESTO194. Chiamati a condividere le scelte di Cristo
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (28/08/2005)
Vangelo: Mt 16,21-27
inserito il 25/08/2005, visto 2786 volte
TESTO195. Autorita' per il servizio della missione e dell'unita'
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (21/08/2005)
Vangelo: Mt 16,13-20
inserito il 16/08/2005, visto 2435 volte
TESTO196. Il Vangelo e' per tutti: senza esclusioni
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (14/08/2005)
Vangelo: Mt 15,21-28
inserito il 09/08/2005, visto 2333 volte
TESTO197. Missione: cammino di ricerca del volto di Dio in Cristo
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (07/08/2005)
Vangelo: Mt 14,22-33
inserito il 01/08/2005, visto 2233 volte
TESTO198. Eucaristia e missione: perche' tutti abbiano Vita in abbondanza
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (31/07/2005)
Vangelo: Mt 14,13-21
inserito il 25/07/2005, visto 2796 volte
TESTO199. Gesu' Cristo: tesoro nascosto e perla preziosa
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (24/07/2005)
Vangelo: Mt 13,44-52
inserito il 18/07/2005, visto 5305 volte
TESTO200. Il mondo fra zizzania e frumento
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2005)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 13/07/2005, visto 2973 volte
TESTO161. L'amore: dalla Trinita' alla missione
padre Romeo Ballan
Santissima Trinità (Anno B) (11/06/2006)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 06/06/2006, visto 2869 volte