Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato racconto tra le aree testi
Hai trovato 701 testi (ci sono anche 30 presentazioni, 30 video e 11 file audio)
Ordina per
Forse cercavi l'Angolo dei Ritagli, dove potrai trovare moltissimi racconti!
201. Scheda per la solennità di Tutti i Santi 15visualizza scarica
Scheda con un pieghevole ed un racconto per avvicinare i bambini più piccoli alla solennità di Tutti i Santi, facendo un piccolo collegamento con Halloween.
nome file: scheda-piegh-santi.zip (775 kb); inserito il 30/10/2012; 105241 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
202. In adorazione davanti all'Eucaristiavisualizza scarica
Adorazione per la notte del giovedì santo con il racconto dell'istituzione dell'eucaristia nel Vangelo di Matteo e un brano della lettera di Benedetto XVI Spe Salvi. In formato Publisher e PDF
nome file: giovedi_santo_sera_08.zip (424 kb); inserito il 11/03/2008; 10211 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
203. Viene ad abitare nel nostro mondo fragile 1visualizza scarica
Una storia con tre personaggi (un principe, un tecnico ed un filosofo) ai quali si aggiunge Francesco.
In mondo dominato dalla politica e dalla tecnica interviene il filosofo e infine Francesco per insegnarci a viver correttamente.
Racconto utilizzato per gli auguri natalizi.
nome file: racconto.zip (8 kb); inserito il 15/12/2016; 2313 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
204. Il progetto di Dio per noi 7visualizza scarica
Un racconto di Bruno Ferrero, una scheda con spunti per la riflessione e un disegno da colorare.
La Bibbia (ombrello giallo) ci offre la possibilità di scoprire il progetto che Dio ha per ciascuno di noi.
nome file: ombrello-giallo.zip (224 kb); inserito il 11/08/2011; 53704 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
205. La storia dei patriarchi: Isacco 2visualizza scarica
Scheda sulla distruzione di Sodoma e Gomorra; nascita e sacrificio di Isacco; Esaù e Giacobbe; la benedizione di Isacco; i sogni di Giuseppe. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.
nome file: scheda-isacco.zip (608 kb); inserito il 10/12/2009; 33417 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore
206. La perfezione dell'Amorevisualizza scarica
Lectio del racconto evangelico dell'Ultima cena secondo Luca (22,7-23) accompagnato dalla lettura del dipinto di Salvador Dalì 'Il Sacramento dell'Ultima Cena'; con un'introduzione alla preghiera e conclusione. Per una celebrazione della Parola sul tema dell'Amore di Gesù per ogni uomo.
nome file: lc22_ultimacena.zip (153 kb); inserito il 20/03/2010; 9961 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
207. Il diluvio universale e la torre di Babele 1visualizza scarica
Scheda sul diluvio universale e la torre di Babele. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.
nome file: diluvio-babele.zip (573 kb); inserito il 10/12/2009; 21274 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore
208. Al catechismo con mamma e papà 3visualizza scarica
Primo incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia.Viene presentata la proposta di cammino per l'anno catechistico che ha come tema: "La strada di nome Gesù". Con drammatizzazione di un racconto e ascolto di una canzone.
nome file: incontro-genitori-cat-1.zip (7 kb); inserito il 11/08/2011; 18187 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
209. Via Crucis missionaria (59)visualizza scarica
Via crucis missionaria ideata dal Movimento Giovanile Missionario (POM) e adattata per il Venerdì Santo 2003. Ogni stazione è composta da una lettura biblica, una riflessione, intercessioni, e il racconto degli ultimi momenti della vita di un missionario martire. Bella!
nome file: via-crucis-59.zip (211 kb); inserito il 15/04/2003; 8814 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
210. Il racconto evangelico di Luca per una chiesa in camminovisualizza scarica
Si tratta di un'introduzione al vangelo di Luca, che viene proclamato nella Liturgia cattolica romana in questo anno 2024-2025 del ciclo 'c', contestualizzato nel Cammino Sinodale della Chiesa Italiana. E' utile per laici e laiche impegnati ministerialmente nella pastorale.
nome file: chiesasinodaleluca2025.zip (95 kb); inserito il 18/01/2025; 804 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
211. La storia di Longino - in inglesevisualizza scarica
Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.
traduzione in lingua inglese a cura di una classe di ragazze negli USA.
nome file: longino_ita-eng.zip (20 kb); inserito il 03/06/2011; 3523 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
212. Muratori: un'impresa da Dio 1visualizza scarica
Cammino di Avvento per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona. Comprende un racconto, molti personaggi, giochi, attività, riflessioni... di tutto e di piu'. Bello! Attenzione allo scaricamento: è in formato pdf e sono più di 15 Mb!.
nome file: muratori-impresa-da-dio.zip (15495 kb); inserito il 25/11/2009; 36495 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
213. Suggerimenti per una celebrazione in preparazione alla Pasquavisualizza scarica
Brevi suggerimenti per far riflettere i bambini su il significato della Pasqua attraverso il racconto del vangelo di Gv. 12,23-26 in cui si ricorda che Gesù è morto e risorto, come il chicco di grano che deve morire per portare frutto.
nome file: sugg-celeb-acr.zip (7 kb); inserito il 20/03/2010; 15052 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Cuore Bellizzi-Salerno, contatta l'autore
214. Dalla Croce la misericordia - Via crucis per la Quaresima 2016 3visualizza scarica
Il percorso della Via Crucis segue il racconto della passione secondo l'evangelo di Luca cercando di evidenziare gli episodi in cui traspare la misericordia di Cristo verso quanti incontra.
nome file: via_crucis_2016.zip (43 kb); inserito il 29/01/2016; 31771 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
215. Mostro a chi? - Oltre le radici e le apparenze 6visualizza scarica
Libretto con riflessioni sulla diversità, il saper guardare attraverso le apparenze e la solidarietà. La storia è tratta da un racconto di Niccolò Matcovich e le riflessioni sono rielaborazioni di materiale trovato sul web.
Utilizzato per un campo estivo per bambini delle elementari.
nome file: oltre-radici-apparenze.zip (118 kb); inserito il 25/06/2013; 15072 visualizzazioni
l'autore è Christian Gusmeroli, contatta l'autore
216. Campo Estivo - Il tesoro che c'è in te 1visualizza scarica
Campo Estivo su 4 giornate per bambini dalla III elementare alla II media ispirato a "L'Isola del Tesoro". Temi educativi-pastorali affrontati mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- Incontro
- Bugia e Fiducia
- Coraggio
- Il buono che è in noi
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di aiutare, attraverso queste 4 tappe, i bambini a riscoprire l'importanza di sè stessi, delle doti che portano dentro come dono per gli altri. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione ispirata al noto romanzo di R. L. Stevenson.
nome file: campo-tesoro-in-te.zip (6132 kb); inserito il 09/08/2018; 17071 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
217. Non hanno più vinovisualizza scarica
Il racconto della trasformazione dell’acqua in vino è un segno della grandezza di Gesù. Ogni parola, ogni gesto del Signore sono intrisi di significati profondi, che il cristiano cerca di riconoscere, per poter vivere l’insegnamento del maestro.Il testo base è: Gv 2,1-12
nome file: nonhanno-piuvino.zip (160 kb); inserito il 09/01/2007; 7419 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
218. Missione Natale: un mondo da servirevisualizza scarica
Cammino di Avvento 2010 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona. Accompagnati da una fantastica guida, in cammino con Maria e Giuseppe, troviamo un racconto, molti personaggi, giochi, attività, riflessioni... di tutto e di piu'. E' in formato pdf. Bello!
nome file: miss-natale-avv.2010.zip (2415 kb); inserito il 02/11/2010; 38044 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
219. Quaresima 2021: Passa Parola cambia la vitavisualizza scarica
Cammino quaresimale per bambini e ragazzi. Il testo semplificato lo rende un sussidio inclusivo anche per i ragazzi con diverse abilità.
Per ogni domenica la spiegazione del Vangelo, un racconto, giochi, attività, proposte di impegni e preghiera.
In formato pdf.
nome file: camm-quares-ragazzi-2021.zip (3164 kb); inserito il 17/02/2021; 12286 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
220. La storia di Mosé 8visualizza scarica
Scheda sulla storia di Mosè: salvato dal Nilo, fuggiasco, l'incontro con Dio, l'uscita dall'Egitto, il viaggio verso la Terra promessa, i dieci comandamenti, la morte. Il testo è preso da "La Bibbia per ragazzi" di Giuseppino De Roma con aggiunta di disegni che aiutano a seguire il racconto.
nome file: scheda-mose.zip (706 kb); inserito il 10/12/2009; 138749 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore
221. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica
Dal racconto dell’apparizione del Signore ai discepoli, dopo la sua risurrezione, impariamo a vivere il mistero della Domenica ed a tradurlo nella vita comunitaria ecclesiale e familiare, perché il Signore risorto sia al centro della nostra quotidianità. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: come-ilpadre.zip (174 kb); inserito il 24/03/2008; 9093 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
222. Via Crucis eucaristica 3visualizza scarica
Via Crucis per i fanciulli che si preparano a ricevere la Prima Comunione. A partire dal racconto dell'ultima cena i ragazzi, attraverso le stazioni e segni, sono invitati a meditare sulla vita eucaristica.
Libretto di 20 pagine in formato A5
nome file: via-crucis-eucar-ragazzi.zip (1527 kb); inserito il 26/02/2013; 17900 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
223. Solo chi dà la propria vita può fare da pastorevisualizza scarica
Commento abbastanza dettagliato, ma non strettamente esegetico, del capitolo 10 del racconto evangelico Giovanni seguedo la scansione liturgia festiva dell'anno A - B - C e feriale nel 'Tempo Pasquale'.
Libretto di 16 pagine con copertina a colori.
nome file: fare-da-pastore-gv-10.zip (1875 kb); inserito il 16/05/2024; 1786 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
224. Messaggio Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020visualizza scarica
“Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia.
Messaggio del Papa Francesco per la 54a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (24 maggio 2020).
nome file: mess-gm-comunicaz-2020.zip (12 kb); inserito il 24/01/2020; 2500 visualizzazioni
225. Un Natale magico 2visualizza scarica
Novena di Natale 2020 per ragazzi che può essere vissuta in chiesa e in famiglia.
Schema per ogni giorno:
- Storia
- Il racconto del Vangelo
- Riflettiamo sul vangelo
- Voglio parlarti Gesù (breve pensiero del parroco)
- Diamoci da fare (l'attività consiste nel preparare un personaggio del presepe).
nome file: nov-natale-2020-ragazzi.zip (7797 kb); inserito il 18/12/2020; 8265 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
226. Io c'ero 2visualizza scarica
Novena di Natale vista con gli occhi ed il cuore dei suoi protagonisti. Attraverso il racconto del pastore Matteo, delle pecore, del più giovane dei Magi, dell'Angelo e, soprattutto, di Maria si proverà a rivivere insieme cosa successe la notte di Natale di tanti anni fa. I file sono in formato publisher e pdf.
nome file: novena-io-cero.zip (3867 kb); inserito il 21/11/2012; 24257 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore
227. A calata de pasturi - un cantastorie racconta...visualizza scarica
Un cantastorie racconta in siciliano come avvenne la nascita di Gesù...
Il racconto è intervallato dal coro che canta brani natalizi in siciliano...come se il cantastorie si fermasse e lasciasse il posto ad una voce esterna che riprende con il canto quello che è stato appena narrato...
nome file: concerto-di-natale.zip (10 kb); inserito il 21/04/2010; 12746 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Licciardello, contatta l'autore
228. Il potere del serviziovisualizza scarica
Adorazione sul vangelo della XXXI domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 23,1-12) .
L'adorazione sul tema del servizio si sviluppa su tre momenti, attraverso un racconto di Bruno Ferrero, la storia di San Martino, una riflessione del Papa, intervallati da canti e adorazione silenziosa.
nome file: adoraz-potere-servizio.zip (190 kb); inserito il 03/11/2017; 9208 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
229. Breve itinerario sui frutti dello Spirito 4visualizza scarica
Pieghevole con un piccolo riassunto della Storia della Salvezza in cui gradualmente vengono indicati i diversi frutti dello Spirito. Il racconto inventato è una sorta di mosaico di eventi che rimandano a molti riferimenti biblici dell'antico e del nuovo testamento.
Il file è presente in versione publisher e pdf.
nome file: i-frutti-dello-spirito.zip (590 kb); inserito il 02/12/2011; 29706 visualizzazioni
l'autore è Marco Troisi, contatta l'autore
230. Fame e sete di Tevisualizza scarica
Sin dall'inizio del cammino quaresimale il vangelo, con il racconto delle tentazioni di Gesù, ci guida a comprendere il senso e lo scopo della Quaresima: mettere Dio al centro della nostra vita, in modo che tutto ruoti a partire da Lui. Si utilizzano anche alcuni testi già presenti in Qumran.
nome file: fame-sete-di-te.zip (50 kb); inserito il 18/02/2010; 8591 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
231. Vi è più gioia nel dare che nel riceverevisualizza scarica
Libretto attivo per la Quaresima 2009 per i ragazzi; prevede, per ogni settimana, un racconto, un brano evangelico, un impegno attivo. Un momento particolare per il Giovedì Santo, uno schema di Via Crucis da usare nei venerdì ed un lavoretto per la Pasqua. Il file è in formato pdf.
nome file: dare-ricevere.zip (3955 kb); inserito il 17/02/2009; 36616 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
232. Gesù Cristo: il Re servo dell'umanitàvisualizza scarica
Mettiamoci di fronte alla Presenza Eucaristica, per sperimentare la maestà del Signore Gesù Re dell'universo. Ma che cosa ha di glorioso questo Messia innalzato sulla croce? Si, Gesù non ha proprio nulla di regale, di messianico. All'interno del racconto della passione, possiamo cogliere il significato della regalità di Gesù.
nome file: gesureservo__dellumanita.zip (22 kb); inserito il 17/11/2004; 17803 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
233. Mosè libera il popolo dalle schiavitù, ed oggi? 3visualizza scarica
Partendo da un racconto di Bruno Ferrero intitolato "La voce della conchiglia", si prosegue con un'attività su Mosè che libera il popolo dalle schiavitù, di Gesù che è venuto per liberarci e si riflette su quali sono le schiavitù di oggi.
nome file: liberazione-schiavitu.zip (963 kb); inserito il 11/08/2011; 33542 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
234. Stella e Saetta sulla scia del Natale perduto 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2011 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona. Accompagnati da una fantastica guida, in cammino con i Re Magi seguiamo Stella e Saetta: un racconto, molti personaggi, giochi, attività, riflessioni... di tutto e di piu'. In formato pdf. Bello!
nome file: avvento-2011-verona.zip (2292 kb); inserito il 04/11/2011; 40590 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
235. In volo 3visualizza scarica
Per riassumere l'intero cammino fatto durante l'anno catechistico, abbiamo proposto ai ragazzi di rappresentare i vari momenti del catechismo: il racconto dell'ombrello giallo, le schiavitù di oggi, Gesù uomo e noi uomini (lettura del Vangelo, mini rappresentazione di Gesù, esplicitazione di un momento quotidiano, mini rappresentazione del quotidiano) Gesù luce (con lumini accesi), Get service: cambiamo il nostro sguardo.
nome file: rappresent-percorso-catechismo.zip (75 kb); inserito il 05/08/2011; 14005 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
236. Novena di Natale 2016 - Alla ricerca del dono più preziosovisualizza scarica
Novena di Natale da fare con i bambini, per prepararsi alla venuta di Gesù lasciandosi guidare dal racconto di chi ha visto con i suoi occhi quello che avvenne quella notte. la strada, la porta, la luce, i pastori, il pane, Maria, Giuseppe, la mangiatoia...
Realizzata utilizzando anche materiale già presente sul sito.
nome file: nov-natale-2016-bambini.zip (2791 kb); inserito il 15/12/2016; 14536 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
237. Lo Spaventapasseri 3visualizza scarica
Incontro con i bambini che si preparano alla Prima Comunione. Il file zip contiene il testo del racconto "Lo Spaventapasseri", di Bruno Ferrero, da leggere ed un segno-ricordo da stampare e distribuire ai bimbi (un biglietto con il disegno dello spaventapasseri e una piccola frase per la riflessione) .
nome file: spaventapasseri.zip (22 kb); inserito il 08/08/2017; 25808 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
238. Campo Estivo - Fuochi e Fiammevisualizza scarica
Rielaborazione per bambini dalla III elementare alla II media del Campo Estivo 'Fuochi e Fiamme' per adolescenti di ODL - Oratori Diocesi Lombarde. Il Campo Estivo si articola in 4 tappe sul tema del cibo e va a toccare 4 diversi temi educativi-pastorali (legati ciascuno ad un alimento diverso), mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- L'Accoglienza
- La Carità
- L'Unione fa la forza
- Siate Testimoni
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di fornire gli ingredienti necessari per comporre la ricetta del buon cristiano, ma anche la ricetta per vivere una vita completa in generale. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione.
accoglienza ospitalità comunità carità dono amore l'unione fa la forza amicizia gioco di squadra gruppo testimonianza
nome file: campo-fuochi-fiamme.zip (8953 kb); inserito il 09/08/2018; 15721 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
239. Un cuor solo e un’anima sola - Sussidio Avvento 2022apri link
Cammino di Avvento 2022 elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo e suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 6 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 6 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono e la Novena di Natale.
Con molti link a video e canzoni.
inserito il 09/11/2022; 4641 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
240. In viaggio… dalle ceneri alla vita - Quaresima 2023
2apri link
Cammino di Quaresima 2023, sul tema del viaggio elaborato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano e Cuneo e suddiviso in base alle diverse fasce di età:
Bambini 3-6 anni 7 schede settimanali per famiglie con bambini piccoli da leggere e colorare, utili anche per la scuola dell’Infanzia.
Bambini 7-10 anni: 7 schede con racconti, cortometraggi, canzoni, cartoni animati, utilizzabili anche in oratorio
Ragazzi 11-14 anni: spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono e la Via Crucis.
Con molti link a video e canzoni.
inserito il 20/01/2023; 6863 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it