Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato famiglia di Gesù tra le aree testi
Hai trovato 325 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 20 video e 5 file audio)
Ordina per
201. Calendario liturgico ambrosiano - gennaio 2008visualizza scarica
Nel mese di gennaio il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
27.01.2008 - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
nome file: annoa-01-2008-ambro.zip (125 kb); inserito il 11/12/2007; 6887 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
202. Verrà un bambino di nome Gesù 3visualizza scarica
Tre copioni per una rappresentazione natalizia molto ben elaborati, ricchi ed originali. Un sogno premonitore; il miracolo di Natale in una famiglia povera; Natale nel mondo.
nome file: 3_copioni_natale.zip (132 kb); inserito il 28/10/2008; 35073 visualizzazioni
l'autore è Oreste De Santis, contatta l'autore, vedi home page
203. Che storia meravigliosa 2visualizza scarica
Presepe vivente. La storia meravigliosa della nascita di Gesù, vissuta attraverso il racconto dei bambini sia a scuola che in famiglia. Si rievocano i momenti più significativi della nascita di Gesù attraverso il recitato, il canto e i balli.
E' stato eseguito nel 2011 da 450 bambini, dalle classi prime sino alla quinte di una scuola primaria e il coinvolgimento di tutti gli insegnanti.
nome file: storia-meravigliosa.zip (29 kb); inserito il 29/12/2012; 26562 visualizzazioni
l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore
204. Prendi con te il bambino 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Domenica della Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Anno A - (Mt 2,13-15.19-23).
nome file: chiamato_il_nazareno.zip (65 kb); inserito il 23/12/2013; 6875 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
205. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PDF) 10visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato PDF
Clicca qui per scaricare il materiale in Publisher.
nome file: seminatore-gioia.zip (6865 kb); inserito il 26/01/2015; 37477 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
206. Ora puoi lasciare o Signore che il tuo servo vada in pace secondo la tua parolavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - Anno B- (Lc 2, 22-40).
nome file: il_bambino_cresceva.zip (158 kb); inserito il 21/12/2014; 7101 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
207. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia
1apri link
Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster
inserito il 10/04/2020; 2222 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
208. I testimoni di speranza - Protagonisti con Gesù dell'esperienza pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, costituito da un dialogo, in forma drammatizzata, tra un intervistatore e uno dei testimoni: Pietro, Bartolomeo, Paolo, Barnaba, Sila, Luca, Maria.
Esso è ritmato sulla prima Lettura di ogni domenica (Anno C), a partire da quella «in Albis» (II di Pasqua) e fino alla Pentecoste. Si può proporre anche come Novena di Pentecoste o per una catechesi ai cresimandi.
E' possibile scaricare il percorso in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2025.
inserito il 26/04/2025; 428 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
209. Verso Gesù: Cammino di Avvento 2004 con i Fanciulli (anno A) 1visualizza scarica
Verso Gesù: cammino di Avvento per fanciulli e loro genitori. Comprende:
1. libretto da consegnare ai fanciulli; per ogni settimana sono proposti testi biblici, spunti di riflessione e di impegno e testi per la riflessione in famiglia;
2. proposta di animazione per le Messe di Avvento (più allegati).
Attenzione: il tutto è in formato PDF.
nome file: cammin-avvento-2004.zip (1820 kb); inserito il 06/11/2004; 25812 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
210. E poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscentivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Domenica della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - (Lc 2, 41-52).
nome file: ti_cercavamo.zip (86 kb); inserito il 21/12/2015; 4955 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
211. Diamoci il cuore seguendo Gesù - Con Gesù siamo tutti fratelli 2visualizza scarica
Traccia per il Cammino di Quaresima 2021 sull’invito di papa Francesco alla fratellanza e alla cura reciproca in questo tempo di pandemia. Aiutati dal Vangelo domenicale e coinvolgendo la famiglia ognuno realizza con creatività un piccolo mosaico a forma di cuore...
nome file: diamoci-il-cuore-vers-2.zip (1504 kb); inserito il 28/01/2021; 16513 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
212. Veglia missionaria 2019 - Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo 1visualizza scarica
Battezzati e inviati - La Chiesa di Cristo in Missione nel Mondo
Veglia in preparazione alla 93a Giornata Missionaria Mondiale (21 ottobre 2019).
1a parte - Battezzati Professione di fede di Pietro (Atti 10,34-43)
Rinnovo delle promesse battesimali
2a parte - Inviati Battesimo di Cornelio e della sua famiglia (Atti 10,44-48).
Con testimonianze di missionari, mandato missionario e preghiera dei fedeli.
La veglia è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata dalle giovani suore delle Missionarie dell’Immacolata – PIME)
nome file: mese-miss-2019-veglia.zip (1859 kb); inserito il 19/09/2019; 9832 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
213. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PUB) 5visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.
nome file: seminatore-gioia-pub.zip (24035 kb); inserito il 27/01/2015; 27664 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
214. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.
ragazzi chiesa tempo di pasqua comunione guarigione missione accoglienza pietra angolare responsabilità spirito santo
inserito il 03/04/2024; 1187 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
215. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 21317 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
216. La chiesa è viva
1apri link
La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il periodo della pandemia mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- La Domenica Il foglietto della messa
- All’indomani della pandemia. La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Maggio con Maria
- Amen, la Parola che salva Il messalino quotidiano di Maggio
- Distante a prova di elefante
- Il Giornalino di maggio con giochi, fumetti e attività da fare con i più piccoli
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Celebriamo il triduo Pasquale, di Anselm Grun
- Meditiamo la Via Crucis in famiglia, di Anselm Grun
- Maria Mamma di tutti un libro con le preghiere di papa Francesco alla Vergine
- Tempo per te di Paolo Curtaz, che rilegge le norme sanitarie alla luce della fede
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz che prende in esame le guarigioni di Gesù
- Vita Pastorale di maggio 2020, una rivista al servizio dei parroci e di tutti gli operatori pastorali
Scaricabili in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
inserito il 23/05/2020; 2308 visualizzazioni
217. Attendiamo con amore Gesù che viene
3apri link
Un percorso di Avvento per ragazzi, con la costruzione di un simpatico "orologio" che non segna le ore, ma le parole-chiave per attendere e accogliere la venuta di Gesù.
Il percorso, da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia si ispira al «Cammino di Avvento», elaborato dall'UCD di Fossano (CN) nel 2014.
È suddiviso in quattro tappe, che comprendono ognun 5 momenti:
- ascolto
- riflessione
- preghiera
- pensiero di papa Francesco
- impegno da vivere.
inserito il 27/10/2017; 4975 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
218. Calendario del mese del Sacro Cuore 1visualizza scarica
Un semplice calendario (su un foglio A4), con un pensiero al giorno per vivere in famiglia il mese del Sacro Cuore di Gesù.
nome file: calendario-giugno-sacro-cuore.zip (39 kb); inserito il 30/05/2018; 3086 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
219. Paolo maestro di preghiera - Pregare è dire grazieapri link
In preparazione al Giubileo del 2025 papa Francesco ha chiesto di dedicare l'anno 2024 al tema della preghiera.
La famiglia paolina ha predisposto Adorazioni mensili per le vocazioni dedicate al tema preghiera, e ogni mese si pregherà con testi di san Paolo.
L'adorazione per il mese di gennaio è su un elemento presente in tutte le sue lettere "rendere grazie" ed è strutturata in tre momenti: Gesù verità, Gesù via, Gesù vita.
inserito il 11/01/2024; 1610 visualizzazioni
220. Discorso 9 dicembre 2017 - Famiglia Cabrinianavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco alle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, in occasione del primo centenario della morte di Santa Francesca Cabrini (9 dicembre 2017).
nome file: discorso-papa-2017-12-09.zip (8 kb); inserito il 11/12/2017; 3380 visualizzazioni
221. Chiesa domani: fidanzati evangelizzati ed evangelizzatori 1visualizza scarica
Il punto su una delle questioni che, pastoralmente, sono rivelative della capacità di evangelizzare delle comunità cristiane in questo inizio di millennio: la potenza e la tenerezza del Vangelo di Cristo possono ancora essere annunciate ai giovani che si avviano a vivere come coppia, ai fidanzati, alle giovani coppie che stanno edificando la loro famiglia nella luce della fede?
nome file: fidanzati-evangelizzatori.zip (14 kb); inserito il 07/03/2005; 9129 visualizzazioni
l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page
222. Oltre la pietra - Triduo pasquale con Gesùapri link
Un piccolo percorso, con qualche suggerimento, da vivere assieme come gruppo di catechesi o, come gruppo familiare per aiutare i ragazzi a partecipare pienamente alle celebrazioni del Triduo pasquale:
1° giorno Come pane (Mt 27,26-29)
2° giorno Come legno (Mt 27,32-38)
3° giorno Come pietra (Mt 27,50-53.57-66)
Testo di Emilio Salvatore, tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di Marzo 2023.
inserito il 29/03/2023; 859 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
223. Campeggio Koda fratello orso 3visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)
nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 23417 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
224. Luigi Martin e Zelia Guérinvisualizza scarica
Luigi Martin e Zelia Guérin. La famiglia: una via di santità (studio sulla vita e sulla spiritualità dei genitori di S. Teresa di Gesù Bambino, di Stefano Cartabia)
nome file: fam-martin.zip (34 kb); inserito il 23/12/1997; 9047 visualizzazioni
l'autore è Stefano Cartabia, contatta l'autore
225. Andiamo con gioia incontro a Gesù 9visualizza scarica
Semplice libretto sussidio di Avvento per bambini, sul tema della gioia nell'aspettare Gesù. Per ogni settimana c'è uno slogan, il brano del Vangelo in riassunto, una piccola spiegazione-riflessione, un'immagine di Fano e una preghiera.
1. La gioia di... aspettare
2. La gioia di... fare
3. La gioia di... incontrare
4. La gioia di... essere famiglia
In conclusione è riportata la canzone Sarà Natale se, presente su Youtube.
nome file: avvento2013-andiamo-con-gioia.zip (1073 kb); inserito il 22/11/2013; 39860 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
226. Gesù, sei luce che dà senso al nostro camminovisualizza scarica
Traccia di veglia quaresimale, ispirata al Vangelo della "Trasfigurazione" e collegata sia al tema della famiglia che all'Eucarestia. La veglia è stata realizzata con l’aiuto di Padre Salvatore della Comunità monastica di San Pietro di Sorres.
nome file: veglia-quar-trasfig.zip (27 kb); inserito il 17/02/2005; 13799 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore
227. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.
nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 11248 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
228. Rito della Candelora (Ambrosiano)visualizza scarica
Foglietto con il Rito della benedizione delle candele e Processione in occasione della presentazione di Gesù al Tempio. I testi sono tratti dal Messale ambrosiano, le antifone e gli inni sono sostituiti da altri canti e preghiere più conosciuti e ispirati al tempa della famiglia.
nome file: candelora-ambros.zip (50 kb); inserito il 03/09/2012; 10739 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
229. Calendario di Avvento per scoprire i doni - 1visualizza scarica
Partendo dall'invito che Gesù ci fa alla sua festa del 25 dicembre, con la raccomandazione di non pensare a doni da portare ma a scoprire invece i doni che lui già ci fa, un calendario di Avvento in cui ogni giorno è sottolineato un dono da 'leggere' in famiglia, possibilmente in un momento di preghiera.
Il file zip contiene l'introduzione, la copertina e la prima settimana.
In formato Publisher e Pdf
nome file: calendario-avvento-doni-1.zip (6501 kb); inserito il 28/11/2019; 7901 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
230. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link
Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.
inserito il 15/03/2023; 2165 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
231. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica
“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).
nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 25402 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
232. Liturgia delle Ore - Tempo di Natalevisualizza scarica
Primi Vespri, Lodi Mattutine e secondi Vespri delle Domeniche e Feste del Tempo di Natale:
Natale del Signore
II Domenica dopo Natale
Sacra Famiglia
1 gennaio
Epifania
Battesimo di Gesù.
Libretti di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf.
nome file: lit-ore-natale.zip (3084 kb); inserito il 17/08/2016; 7963 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
233. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link
Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.
inserito il 13/06/2022; 978 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
234. Catechesi “Guarire il mondo”: 9. (Udienza Generale del 30 settembre 2020)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 30 settembre 2020 sulla guarigione del mondo: 9. Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa.
Audio Mp3
Video
nome file: udienza-2020-09-30.zip (16 kb); inserito il 01/10/2020; 5990 visualizzazioni
235. Manifesti domenica - Tempo di Natale 2012 - Cvisualizza scarica
Manifesti per il Natale, Santa Famiglia, Madre di Dio, Epifania e Battesimo di Gesù in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: natale.zip (1365 kb); inserito il 12/12/2012; 10320 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
236. Tra le braccia di Gesù - RaccontAMI Gesù /1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a sperimentare l’amore di Gesù e a far comprendere che l’amore passa anche attraverso i piccoli gesti e le piccole realtà quotidiane. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.
inserito il 06/09/2023; 1174 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
237. Con Maria accogliamo Gesù - Cammino di Avvento Anno A
1apri link
Un percorso di Avvento in 4 tappe ritmate dagli episodi della vita di Maria nel Vangelo secondo Luca.
A ogni tappa si consegna ai bambini/ragazzi il disegno relativo alla preghiera corrispondente. Da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia.
Libretto in formato Pdf
inserito il 25/10/2016; 6831 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
238. Accogliamo Gesù Volto di misericordia del Padre
1apri link
Cammino di Avvento, ritmato sulla Liturgia della Parola delle domeniche dell'Anno liturgico C, ispirato al tema della misericordia, da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia.
Ogni tappa è strutturata in quattro momenti:
- Ascolto della Parola
- Breve riflessione
- Preghiera
- Impegno per la settimana.
In formato Pdf
inserito il 22/10/2015; 6195 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
239. Dalla Chiesa alla casa - Cristo Revisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-cristo-re.zip (494 kb); inserito il 19/11/2014; 9990 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
240. Cattivissimo me? Noooo, Gesù mi vuole buonissimo!visualizza scarica
Grest di 5 giorni, sul tema di Cattivissimo me film d'animazione del 2010, per bambini in età prescolare e scolare. Per un'esperienza di amicizia e di crescita nella fede attraverso momenti di gioco, di catechesi, di preghiera.
nome file: grest-cattivissimo-me.zip (751 kb); inserito il 21/06/2024; 3137 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it