Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (9 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (109 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (45 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Cineforum (6 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (175 testi)
Magistero con le sue sottoaree (12 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (197 testi)
Scout con le sue sottoaree (23 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (18 testi)

Pagina 2 di 16  

BAMBINI

41. C’è un SMS per te - Novena di Natale per bambini   4visualizza scarica

Papa Francesco ci ha stupiti per i suoi gesti inaspettati: telefona a persone semplici che gli hanno scritto. Non riusciamo ad immaginare la sorpresa di chi si sente dire al telefono: Buongiorno, sono Papa Francesco! Ma cosa succederebbe se dall’altro capo del telefono la voce dicesse: Ciao, sono Gesù! In questa novena accade proprio questo: Gesù telefona a Enrico, un bimbo di nove anni, poi ogni giorno gli manda un SMS con uno smile. Enrico apre gli occhi sulla sua vita di tutti i giorni e scopre che è bello camminare verso un Gesù che nasce in una grotta. Ogni giorno viene proposto un pezzo della storia “c’è un SMS per te”, lo smile che ci conduce all’incontro con Gesù, il personaggio del presepio, la preghiera, un impegno.

4.4/5 (7 voti)

nome file: sms-novena-natale.zip (1620 kb); inserito il 12/12/2013; 29236 visualizzazioni

l'autore è Silvia Paglia, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

42. La Scelta   4visualizza scarica

2 giorni di ritiro in Quaresima per ragazzi delle medie sul tema della scelta. Scegliere è difficile, ma se ci facciamo guidare da una bussola (La Bibbia) sarà sicuramente più semplice. Il file zip contiene:
- Programma e giochi/attività
- Libretto con i primi vespri della Quarta domenica di Quaresima, la veglia che ripercorre gli ultimi momenti di vita di Gesù, le Lodi della IV domenica di Quaresima. Parte del materiale è tratto da Due giorni di Quaresima - ACR, sussidio del Settore Giovani di AC di Bologna.

nome file: la-scelta.zip (936 kb); inserito il 06/04/2012; 28896 visualizzazioni

l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

43. Il mondo di Francesco - 9 - Laudato sii mi Signore   8visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sul tema della preghiera di lode. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza della preghiera. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.

3.5/5 (2 voti)

nome file: francesco-laudato-sii.zip (593 kb); inserito il 04/10/2012; 28601 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

44. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 28154 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

45. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 27788 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / ESTATE

46. Campo scuola Mi fido di te   2visualizza scarica

Campo scuola di 4 giorni per ragazzi di seconda/terza media, incentrato sulla fiducia (in se stessi, negli altri, in Gesù) ideato dalla parrocchia S. Bernardino Roncadelle (BS).
Libretto in formato Publisher e Pdf. Sono allegati anche i font utilizzati.

4.0/5 (2 voti)

nome file: campo-mi-fido.zip (7456 kb); inserito il 16/07/2014; 27633 visualizzazioni

l'autore è Dario Pedersini, contatta l'autore

BAMBINI

47. I Fioretti del mese di Maggio per bambini   1visualizza scarica

Un foglio da dare ai bambini con disegnato un fiore per ogni giorno del mese, che ogni bambino colorerà se in quel giorno avrà fatto una buona azione. Con spiegazione dell'attività.

5.0/5 (1 voto)

nome file: fioretti-maggio-bamb.zip (37 kb); inserito il 04/05/2005; 27551 visualizzazioni

l'autore è Haidi Mazza, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

48. Catechesi con San Francesco   1visualizza scarica

Tre catechesi pronte su S. Francesco . Nella branca L/C si è soliti procedere nella catechesi annuale seguendo la figura di San Francesco. La scelta è buona se si ha l’avvertenza di completarla con qualcosa d’altro che introduca alla “sostanza” del messaggio cristiano. Se ci si limitasse a presentare San Francesco come innamorato della natura e non – supponiamo – di Dio e della sua chiesa , si tradirebbe il Santo ed anche i ragazzi stessi.

nome file: camminare_con_francesco.zip (23 kb); inserito il 02/03/2005; 27431 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

49. Io tu tutti   2visualizza scarica

Camposcuola che vuole essere un momento propizio per la conoscenza di sé e del prossimo, nell'ottica che si è tutti fratelli e che con ogni persona si può creare un legame sacro, inscindibile, particolare, che dipende da noi.

1.0/5 (1 voto)

nome file: io_tu_tutti.zip (1759 kb); inserito il 26/09/2006; 27258 visualizzazioni

l'autore è Martina Bresolin, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

50. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PUB)   5visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.

5.0/5 (1 voto)

nome file: seminatore-gioia-pub.zip (24035 kb); inserito il 27/01/2015; 27079 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

51. Mese di Maggio con l'Ave Maria   3visualizza scarica

Cammino dedicato al Rosario ed al sostegno delle Missioni Cattoliche nel mondo con un approfondimento sulla preghiera dell'Ave Maria. Il cammino è rivolto in particolare ai bambini delle elementari ed è da svolgere durante le cinque domeniche di Maggio. I bambini saranno invitati a prendere parte alla Santa Messa portando con sé l’immagine di una rosa che andrà ad contornare l'immagine di Maria e Gesù Bambino. Al termine del cammino, attorno all’immagine di Maria, si sarà così composta una bella corona del Rosario con i colori che richiamano i cinque continenti ed i popoli che vi abitano: li avremo così abbracciati tutti con le nostre preghiere. Il file zip comprende:
- Traccia cammino mariano
- cartellone
- Immagini di Maria e rose

5.0/5 (1 voto)

nome file: mese-maggio-maria-2016.zip (8568 kb); inserito il 13/04/2016; 26766 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

52. Campo per adolescenti sulla coscienza di sé   2visualizza scarica

Campo ambientato a Firenze: è un cammino che porta l'adolescente dalla coscienza di sé e del proprio corpo, al saper andare controcorrente grazie alle proprie unicità e capacità.

nome file: campofirenze.zip (17 kb); inserito il 03/02/2000; 26673 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

53. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 26529 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

54. Signore, accresci in noi la fede   3visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi delle elementari e medie sul Credo. Sono previsti tre momenti di riflessione e un ritiro ('Gesù amico e maestro').
I temi delle riflessioni sono:
- Credo in Dio Padre;
- Credo in Gesù suo Figlio;
- Credo nello Spirito Santo e la Chiesa.
Al termine del libretto c'è la traccia per una celebrazione di fine campo, tratta dal Campo di Se vuoi 'So a chi ho dato la mia fiducia'. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.

4.0/5 (3 voti)

nome file: campo-credo-2013.zip (496 kb); inserito il 02/08/2013; 26482 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

55. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco   3visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

3.3/5 (3 voti)

nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 26386 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

56. Lo Spaventapasseri   3visualizza scarica

Incontro con i bambini che si preparano alla Prima Comunione. Il file zip contiene il testo del racconto "Lo Spaventapasseri", di Bruno Ferrero, da leggere ed un segno-ricordo da stampare e distribuire ai bimbi (un biglietto con il disegno dello spaventapasseri e una piccola frase per la riflessione) .

nome file: spaventapasseri.zip (22 kb); inserito il 08/08/2017; 25845 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

57. ColorAlbum: il padre misericordiosovisualizza scarica

Progetto colora parabole La parabola insegna che Dio è Padre che perdona, accoglie e dimentica i nostri peccati se chiediamo perdono - Elaborazione sugli originali di Suor Maria Guerrini. graficapastorale

nome file: padre_misericordsioso_2.zip (1053 kb); inserito il 19/10/2018; 25773 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / ESTATE

58. Campo Estivo Arca di Noè   2visualizza scarica

Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...

nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 25509 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

59. Se il chicco di granovisualizza scarica

Come in natura, il chicco di grano muore per generare una nuova vita, così Gesù, con la sua morte, riconduce tutto quanto al Padre. Adorazione eucaristica comunitaria per la V^ domenica di Quaresima. Gv 12,20-33

nome file: se_il_chicco_di_grano_non_muore.zip (91 kb); inserito il 20/03/2009; 25480 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

60. Tralci uniti alla Vite   1visualizza scarica

Gesù è la vita, noi i tralci. Se si crede alla Parola di Dio si è innestati in questa vite e porteremo frutti abbondanti di bene e di salvezza nella misura in cui rimarremo uniti al Signore. Il testo base è: Gv 15,1-8

nome file: tralciuniti-allavite.zip (149 kb); inserito il 10/05/2006; 25372 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / ESTATE

61. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce!   6visualizza scarica

Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 24783 visualizzazioni

l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

62. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 24527 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI

63. Un tuffo nella luce - 4   2visualizza scarica

Se il chicco di grano non muore… Quarta tappa del cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (GV 12,24-25) ; riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.

nome file: tuffo-luce-4.zip (5 kb); inserito il 31/03/2006; 24218 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

64. Io, come mi vedo?   5visualizza scarica

Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!

nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 23479 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

65. Se il chicco di grano non muore   1visualizza scarica

Incontro in preparazione della quaresima con il Vangelo di Matteo 13,1-9, alla riscoperta del valore della piantina di grano da deporre all'altare della reposizione.

nome file: chicco-grano-muore.zip (714 kb); inserito il 05/08/2011; 23222 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

66. Storie per bambini   5visualizza scarica

Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.

5.0/5 (1 voto)

nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 23206 visualizzazioni

l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

67. L'era glaciale 2: Il disgelo - Nel branco riscopro me stesso!   2visualizza scarica

Campo estivo di 7 giorni per bambini, sul tema del gruppo e della scoperta dei nostri pregi e difetti attraverso l'amicizia e il contatto con gli altri.
Il file zip contiene la copertina, la descrizione dei personaggi, il libretto ed i canti. Sono allegate anche le schede e i disegni ulilizzati: cruciverba sui comandamenti, disegno 10 comandamenti per bambini da colorare, scheda sul battesimo, disegno sul battesimo da colorare, Beati gli operatori di pace, scheda Spirito Santo, Gesù inizia la sua missione, crucipuzzle sull’ambiente.

nome file: campo-era-glaciale-2.zip (8479 kb); inserito il 26/07/2018; 23017 visualizzazioni

l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

68. Chiedimi se sono felicevisualizza scarica

Sussidio del Grest 2007 proposto dalla famiglia salesiana di Sicilia. Propone una storia, semplice ed efficace, che si ispira alla Beata Maddalena Morano con un taglio decisamente moderno. Il fine è far comprendere ai bambini e ragazzi i grandi valori nella vita quotidiana. Comprende preghiere, giochi, appunti per animatori, canti...

4.0/5 (2 voti)

nome file: chiedimi_se_sono__felice.zip (833 kb); inserito il 07/06/2007; 22781 visualizzazioni

l'autore è Flavio Mela, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

69. Va' verso la terra che io ti indicherò   1visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 22722 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

70. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia   2visualizza scarica

Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.

2.7/5 (3 voti)

nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 22620 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

71. Il mondo di Francesco - 10 - Chiara: una vita per la preghiera   10visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 16 anni. verte sulla vita di Santa Chiara d'Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di Santa Chiara d'Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sulla propria esperienza di fede e sul progetto di vita di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo riflessivo-creativo, il secondo formativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.

2.0/5 (2 voti)

nome file: francesco-chiara.zip (712 kb); inserito il 04/10/2012; 22601 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

72. Catechesi per ragazzi su Maria   2visualizza scarica

Partendo dalla solennità dell'Immacolata, una proposta di catechesi sulla vita di Maria; come se si dovesse sistemare le foto della sua vita indicando una data (quando avviene e quando la Chiesa celebra questo evento) e una didascalia: come presentare in poche parole il senso dell'evento-celebrazione. Allegata una presentazione in Power Point come sintesi che fa intervenire i ragazzi e offre un quadro d'insieme e i disegni da dare ai ragazzi divisi in gruppi.

nome file: catechesi-vangelo-immacolata.zip (4633 kb); inserito il 29/11/2019; 22600 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

73. Segnali di speranza - conversione in famiglia   5visualizza scarica

La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo
, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
Il libretto per le elementari e medie è in formato Publisher, il restanti file sono in word (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.

4.3/5 (3 voti)

nome file: segnali-speranza-pub.zip (18 kb); inserito il 06/02/2014; 22599 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

74. Campeggio Koda fratello orso   3visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)

3.8/5 (4 voti)

nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 22556 visualizzazioni

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

75. Avvento con i segnali stradali   2visualizza scarica

Cammino di avvento (ideato per le elementari ma si può fare anche con le medie) Preghiera costruita su 4 segnali stradali che fanno riferimento al vangelo.
Per ogni settimana ci sono una presentazione PPT e due file in publisher con preghiera e immagine (in formato A4 da stampare in fronte/retro, meglio se su cartoncino, e poi ritagliati: costituiscono 4 figurine con preghiera da consegnare ai ragazzi (sia elementari che medie).
È un percorso semplice e simpatico. Utile anche per introdurre o terminare un incontro di catechismo.

3.8/5 (4 voti)

nome file: avvento-segnali-stradali.zip (1314 kb); inserito il 23/11/2011; 22295 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

76. Lectio divine Avvento-Natale 2019   2visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 22153 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

77. L'albero della Resurrezione   6visualizza scarica

L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.

nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 22131 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

78. Se il seme muore produce molto fruttovisualizza scarica

Breve preghiera in preparazione della Pasqua.Comprende traccia per i catechisti e libretto per i ragazzi. Riflessione sul Vangelo di Giovanni 12,20-26 (il chicco di grano).

nome file: seme_muore.zip (147 kb); inserito il 18/05/2006; 21937 visualizzazioni

l'autore è Nadia, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

79. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio)   3visualizza scarica

Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco

nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 21900 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore

GIOVANI

80. Accettazione di sé   2visualizza scarica

Questionario introspettivo per aiutare a conoscersi

nome file: accettazione_di_se.zip (2 kb); inserito il 25/11/2001; 21765 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 16  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...