Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sé, nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 161 video (ci sono anche 628 testi, 35 presentazioni e 15 file audio)
Ordina per
1. Cosa succederebbe se usassimo la Bibbia come il nostro cellulare? - Papa Francesco
Se portassimo la Bibbia sempre con noi? Se leggessimo i messaggi di Dio come leggiamo i messaggi del telefonino? Cosa succerebbe?
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.
bibbia parola di dio sacra scrittura messaggi telefono apertura ascolto accoglienza #messaggipapafrancesco
durata: 1:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/09/2017; 2318 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
Video con immagini e testo per la XXXIII domenica del tempo ordinario, anno C.
E se Dio si fosse sbagliato? E se la vita fosse davvero un coacervo inestricabile di luce e di tenebre che mastica e tritura ogni emozione e ogni sogno? E se Dio - tenero! - avesse esagerato con l’idea della libertà degli uomini e del fatto che l’uomo può farcela da solo?
durata: 3:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/11/2013; 2036 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
3. E Dio creò l'uomo custode del creato
1
L'uomo può raggiungere la pace del cuore solo se stabilisce una buona armonia con Dio, con se stesso e con il creato.
durata: 13:45 - risoluzione: 480 - inserito il 24/09/2012; 3895 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
4. Sei innamorato? Non ti sposare!
2
Se hai un partner e credi che sia perfetto, non ti sposare! Se credi che il destino vi abbia uniti e che non ci sia nessuno come lui a questo mondo... non ti sposare!
Per San Valentino, festa degli innamorati, ascolta cosa ti consigliano questi amici: se sei innamorato, non ti sposare! Una provocazione per riflettere sul senso profondo dell'amore e del matrimonio.
durata: 2:31 - risoluzione: 720 - inserito il 26/02/2017; 14291 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
5. Parola di vita - Settembre 2017
“Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Mt 16,24)
Video sulla Parola di vita di settembre 2017.
durata: 6:35 - risoluzione: 720 - inserito il 04/09/2017; 423 visualizzazioni
l'autore è João Manoel Motta, vedi home page
Se ci sono oltre 7 miliardi di persone sulla terra, perché a volte mi sento così solo?
Tu non sei solo. Anche se a volte ti sembra di esserlo, non è così. Gesù è sempre con te.
durata: 3:07 - risoluzione: 720 - inserito il 28/03/2017; 2183 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
7. Parola di vita - Settembre 2017
guarda su Youtube
“Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Mt 16,24)
Video sulla Parola di vita di settembre 2017.
durata: 9:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/09/2017; 316 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
8. Se non ami
1
Video vocazionale con la canzone di Nek "non ami". La scelta vocazionale può essere fatta solo se si si è capaci di amare. Adatto per essere utilizzato per le parole e per le immagini sia in incontri di carattere vocazionale per giovani ed adulti.
durata: 3:23 - risoluzione: 480 - inserito il 11/05/2009; 5328 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page
9. Se potessi scegliere, quale età vorresti?
1
Abbiamo riunito persone di ogni età, per fare loro una semplice domanda: se potessi avere qualunque età, quale sceglieresti?
Bambini, adolescenti, adulti, anziani... le loro risposte ci guidano alla scoperta della bellezza insita in ogni età.
durata: 3:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/09/2017; 6037 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
10. Se il chicco di grano... - Gv 12,20-33 - Vangelo animato
Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.
Il Vangelo animato della V Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 12,20-33
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 2:21 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 2641 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
11. Sei felice? Ascolta il tuo cuore
È il cuore che si accorge se sei felice o se stai barando, il cuore si accende quando ti avvicini alla Bellezza, alla Verità, all'Amore.
"Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?" (Lc 24,32)
durata: 4:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 1384 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
12. Se il chicco di grano... - Gv 12,20-33 - Vangelo animato
guarda su Youtube
Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.
Il Vangelo animato della V Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 12,20-33.
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 1:49 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2018; 843 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
13. La FEDE non è un'idea da capire, ma una porta da attraversare (è questione di fiducia!)
Un simpatico resoconto delle benedizioni nelle case fa da spunto per parlare della fede. La fede è come una porta: se la attraversi, allora hai la possibilità di capire qualcosa su Dio. Se invece non lo fai, puoi solo immaginare che cosa ci sia oltre quella soglia a partire dai tuoi pregiudizi e dalle tue paure.
durata: 4:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 910 visualizzazioni
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
14. La moltiplicazione dei pani e dei pesci
5
La gente segue Gesù lasciando le proprie case: ma nessuno ha pensato a portare con sè il pane e sono tutti stanchi e affamati ma non vogliono tornare alle loro case.
C'è solo un bambino che ha con sè un cestino con qualche pesce e un poco di pane. Ma come sfamare tanta gente con così poche cose? (Matteo 15, 32-39)
durata: 1:54 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 4253 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
15. Senza amore noi non siamo niente, mai
17
Se non ho la carità, non sono nulla: video basato sull'Inno alla Carità di San Paolo (1 Cor 13).
- Lettura dell'Inno alla Carità sullo sfondo di immagini di un gruppo di ragazzi e di una famiglia in armonia.
- Video racconto con lo sfondo della canzone Se non ami di Nek.
Regia di Maria Licitra
Riprese di Gabriele Vizzini
Montaggio di Giuseppe Boncoraglio
durata: 7:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2014; 10414 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
16. Se non vi convertite, perirete tuttiguarda su gloria.tv
Video con immagini e testo a commento della terza domenica di Quaresima - anno C.
durata: 3:31 - inserito il 05/03/2013; 809 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
Se facciamo ben attenzione la natura ci aiuta a scoprire le tracce della Presenza di Dio nella nostra esistenza quotidiana.
durata: 9:58 - risoluzione: 480 - inserito il 17/08/2011; 2716 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
18. Frankie & Johnny - Un esempio di empatia
1
Johnny ha iniziato a lavorare come cuoco in un locale da poco tempo, quando muore Helen, una delle persone che lavoravano lì. Anche se praticamente non la conosceva, Johnny partecipa al suo dolore, spiegando a Frankie in modo simpatico e concreto in cosa consiste l'empatia.
La scena è tratta dal film Frankie & Johnny (Paura D'amare).
Il testo è stato sottotitolato per una più agevole comprensione, specialmente se viene proiettato di fronte ad un gruppo numeroso di persone. Troverete qui la versione senza sottotitoli.
durata: 2:10 - risoluzione: 360 - inserito il 19/10/2014; 3233 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
Il futuro dell'uomo, se collabora con il suo Creatore, nonostante i peccati è un futuro di vita eterna.
durata: 7:58 - risoluzione: 480 - inserito il 19/09/2011; 1857 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
20. What is a Synod? The basics
Simpatico video che spiega in breve cos'è il Sinodo dei Vescovi. Anche se è in lingua inglese si capisce bene.
durata: 5:10 - risoluzione: 720 - inserito il 06/10/2014; 1653 visualizzazioni
21. Se vuoi, puoi purificarmi: il "tocco fatale" del lebbroso
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B
durata: 17:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2021; 349 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
22. E se ci diranno...
1
Un bellissimo e attualissimo video su una famosa canzone di Luigi Tenco incentrata sulla pace, la non violenza e la democrazia.
durata: 2:25 - risoluzione: 360 - inserito il 02/05/2008; 6028 visualizzazioni
23. Riflessione (traccia) 6 di Pasqua C
"Se mi amate...". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
inserito il 27/04/2016; 1107 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
24. Riflessione (traccia) 6 domenica di Pasqua A
Se mi amate... Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:23 - risoluzione: 560 - inserito il 18/05/2017; 1014 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
25. I giudizi dell'Alce - I sette vizi capitali
E se un giorno, ti ritrovi a sentire una strana voce che ti smuove la coscienza per le tue azioni sbagliate? E se quella voce fosse un alce?
Judgmental Moose - I giudizi dell'Alce: 7 simpatici video per spiegare i 7 peccati capitali con un pizzico di sorriso ed ironia: accidia, superbia, gola, avarizia, invidia, ira, lussuria.
I sette vizi capitali non sono peccati speciali o particolari. I vizi sono atteggiamenti, comportamenti che diventano abitudinari e che assecondati, ci portano lontani da Dio. Vengono chiamati capitali perché sono a capo, metaforicamente all’origine di alcuni peccati.
durata: 18:35 - risoluzione: 720 - inserito il 20/05/2016; 5354 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
26. Riflessione (traccia) 6 di Pasqua A 2020
"Se mi amate sarò sempre con voi". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:23 - risoluzione: 720 - inserito il 12/05/2020; 566 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
27. Riflessione (traccia) 23 domenica ordinario A
Se due o tre...sono in mezzo a loro. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:06 - risoluzione: 560 - inserito il 06/09/2017; 645 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Video con musica testo di commento al dipinto Resurrezione di Lazzaro, del Guercino. Utilizzato nella diocesi di Piacenza-Bobbio come meditazione per la Quaresima 2017.
durata: 8:48 - risoluzione: 360 - inserito il 15/02/2017; 2967 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
29. Liberi di amare
Video sulla libertà che ci è stata donata da Dio, che ci lascia scegliere se essere buon seme che porta frutto (Mt 13,24-30)
durata: 3:38 - risoluzione: 240 - inserito il 20/01/2017; 2420 visualizzazioni
l'autore è Andrea Testa, contatta l'autore, vedi home page
30. Quizz - Domande e risposte sulla fede e sulla Chiesa
Serie di video in cui don Stefano Cascio cerca di rispondere, in 3 minuti, a varie domande che i giovani gli fanno sulla fede e sulla chiesa:
- Come vincere la solitudine?
- La pornografia, come uscire?
- Benessere? Come trovarlo?
- Tutti saranno salvati?
- Fedeli e omosessuali, si può essere entrambi?
- Possiamo comunicare con i morti?
- La Chiesa soft o radicale?
- Perché non posso fare quello che voglio?
- L'influenza delle amicizie nella mia vita.
- Cattolici in crisi d'identità?
- Possiamo comunicare con i morti?
- Il sesso prima del matrimonio, perché la chiesa condanna?
- Perché sposarmi se convivo già con il fidanzato?
- Come vivere la santità oggi?
- Cosa devo fare se Dio non mi risponde?
inserito il 28/08/2017; 1801 visualizzazioni
l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore
31. Parola di vita - Ottobre 2018
«Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete sotto la Legge» (Gal 5,18).
Video sulla Parola di vita di ottobre 2018.
durata: 6:41 - risoluzione: 480 - inserito il 28/09/2018; 446 visualizzazioni
l'autore è Guido Totti, vedi home page
32. Piper
Cortometraggio della Pixar che racconta i primi giorni di vita di un piovanello, un uccello simile al gabbiano: lui vorrebbe il cibo dalla mamma ma lei vuole insegnargli a trovarlo da sé, lui la segue contento sulla spiaggia ma all'improvviso viene travolto dalle onde del mare. Bagnato e infreddolito si rifugia nel suo nido e non vorrebbe più uscirne nonostante le insistenze della mamma. Seguendo l'esempio di tre crostacei imparerà a proteggersi dalla furia delle onde e scoprirà la bellezza di procurare il cibo per sé e per lo stormo.
La meraviglia della scoperta e dell’indipendenza si ottiene solo sconfiggendo le proprie paure, grazie anche all’aiuto prezioso degli amici e della famiglia.
Un bel corto che può esserci di incoraggiamento quando troviamo degli oscacoli che sembrano insormontabili.
durata: 4:45 - risoluzione: 480 - inserito il 03/10/2017; 4850 visualizzazioni
33. Riflessione (traccia) 5 Quaresima B
Se il chicco di grano muore, porta molto frutto (Gv 12,20-33). Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
durata: 2:26 - inserito il 19/03/2015; 1731 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Un ragazzo gioca con il tablet, quando gli arriva un sms: "Vieni a giocare al campetto?". Cosa succederà?
Se pensi che certe emozioni debbano essere vissute veramente guarda questo film... fino alla fine!
durata: 2:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/10/2016; 5341 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
35. Parola di vita - Agosto 2013
«Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso» (Lc 6,32).
Video con lettura della Parola di vita di agosto 2013.
durata: 5:48 - risoluzione: 480 - inserito il 07/08/2013; 864 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
36. Simon Sinek sui Millennials
Se ti ritrovi continuamente attaccato al tuo smartphone, demotivato e incapace di relazionarti davvero con gli altri, questa intervista a Simon Sinek ti darà molte risposte.
durata: 18:43 - risoluzione: 720 - inserito il 12/02/2018; 2040 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
La pace del cuore è frutto di un buon rapporto con i fratelli, ma è possibile solo grazie ad una vera, profonda amicizia con il nostro Signore Gesù che, se glielo permettiamo, guida i nostri pensieri e le nostre azioni quotidiane.
durata: 7:45 - risoluzione: 480 - inserito il 09/08/2011; 3072 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
38. Un giovane gioioso è difficile da manipolare - Papa Francesco
Se il mondo tace e perde la gioia, vi domando "voi griderete?"
Video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.
durata: 1:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/06/2018; 1171 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
39. Quando commetto un peccato grande... - papa Francesco
Se io non voglio perdonarmi perché dovrà farlo Dio? Ma quando ci confessiamo accade l'inaudito!
Video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.
durata: 0:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/07/2018; 1333 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
40. Parola di vita - Maggio 2018
guarda su Youtube
"Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé” (Gal 5,22)
Video sulla Parola di vita di maggio 2018.
durata: 8:55 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2018; 410 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it