Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2546 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 739 video e 208 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
321. A cosa serve la cattedrale? 1visualizza scarica
In una antica città, orgogliosa della sua cultura e delle sue radici, giunge una epidemia che cancella in tutti i cittadini la memoria della propria identità e tradizione. Un giorno, però tornerà da lontano un concittadino che non ha perso la memoria e aiuterà tutti gli altri a ricordare e a ritrovare così il senso della propria vita, della propria storia e della propria cultura.
nome file: la-cattedrale.zip (10 kb); inserito il 18/10/2013; 7449 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
322. Come stelle nel tuo cielo 11visualizza scarica
Attività per i bambini del Catechismo sulla festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti. Il Signore cerca la nostra felicità con tutto se stesso, ci vuole beati, vuole fare di noi stelle luminose. Celebriamo il 1° e 2 Novembre con tante stelle colorate perché i santi e i nostri cari defunti sono come stelle luminose nel suo cielo.
nome file: come-stelle.zip (12 kb); inserito il 16/10/2015; 62750 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
323. Figli di Dio e fratelli nel battesimo
3apri link
Insieme verso la Pasqua. Percorso di Quaresima 2020 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi delle Diocesi di Fossano e Cuneo, che accompagna a scoprire e/o ri-scoprire il proprio Battesimo con l’invito a viverlo pienamente oggi rendendo la propria vita un vero capolavoro. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni. Sono inclusi un sussidio per vivere la messa e spunti per la celebrazione delle Ceneri, la confessione e la Via Crucis.
inserito il 28/01/2020; 7179 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
324. Ed entrò per rimanere con loro 2visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 26603 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
325. Io sono il pane della vita
14apri link
Giornata di Ritiro in preparazione alla Prima Comunione, preceduta da un incontro introduttivo, incentrata sul tema della duplice mensa della Parola e del Pane di vita e realizzata con momenti di preghiera, condivisione, festa.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali, maggio 2014. Libretto scaricabile in formato Pdf
inserito il 29/04/2014; 15901 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
326. Le beatitudini nella vita quotidiana 15visualizza scarica
Breve presentazione delle Beatitudini con spiegazione per i ragazzi della catechesi.
nome file: beat-vita-quot.zip (14 kb); inserito il 23/02/2005; 141968 visualizzazioni
l'autore è Paola Tosi, contatta l'autore
327. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco 3visualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.
nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 27257 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
328. Beati con Gesù! Le Beatitudini Ali verso la Felicità! 4visualizza scarica
Schema del primo incontro per tutti i gruppi della catechesi, con introduzione al tema del nuovo Anno "Le Beatitudini Ali verso la Felicità!" Tanti aeroplani, realizzati con fogli di giornale, aiuteranno a capire che a tutti sono donate le ali verso la felicità, anche nelle "pagini" più tristi della vita.
nome file: anno-cat-2015-2016-beatitudini.zip (29 kb); inserito il 15/09/2015; 43682 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
329. San Paolo's life 10visualizza scarica
Cartellone con disegni sulla vita di San Paolo, utilizzato con i ragazzi della prima media.
In formato Publisher e Pdf
nome file: san-paolo-life.zip (629 kb); inserito il 09/10/2013; 25526 visualizzazioni
l'autore è Monica Alejandra Ortiz Calderon, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
330. Presentazione del Signore (2014) 2visualizza scarica
XXXVI Giornata nazionale per la Vita: «Generare futuro».
XVIII Giornata mondiale della Vita consacrata.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore (Benedizione delle candele, processione e Celebrazione Eucaristica).
nome file: presentazione-del-signore-2014.zip (87 kb); inserito il 27/01/2014; 13019 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
331. Un cielo da scalare 4visualizza scarica
Un libretto adatto per giornate di ritiro, per giovani e adulti. Prendendo spunto dalla "Storia di una matita", viene sviluppato un percorso che tocca temi quali la fiducia, la paura, la prova, il perdonare e il sapersi perdonare per credere che la vita sia davvero un'opportunità da vivere fino in fondo, e che in questa vita nessuno è mai solo.
Molto elaborato graficamente, è in formato PDF
nome file: cielo-da-scalare.zip (4992 kb); inserito il 04/02/2011; 18865 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
332. Fratel Francesco 2visualizza scarica
Alcuni testi per recite sulla vita e la figura di San Francesco d'Assisi.
nome file: recit_fratel_francesco.zip (37 kb); inserito il 08/06/2009; 15566 visualizzazioni
l'autore è Lyubka Yosifova, contatta l'autore
333. Facciamo comunione intorno all'Eucaristia 4visualizza scarica
Spunti di riflessione ai genitori dei ragazzi che ricevono il sacramento dell'Eucaristia, circa l'importanza del gesto che compiranno, proiettato anche nella vita di fede degli adulti.
nome file: rifless-genitori-eucaristia.zip (6 kb); inserito il 16/04/2012; 32116 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
334. Riscoprire i Sacramenti 4visualizza scarica
Breve riflessione proposta ai genitori dei ragazzi che si apprestano a ricevere la Cresima sull'importanza di riscoprire, per mezzo dei figli, l'efficacia dei sacramenti anche nella vita degli adulti.
nome file: riscop-sacramenti.zip (13 kb); inserito il 15/10/2013; 12189 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
335. Veglia di Pentecoste - 29visualizza scarica
Con la forza dello Spirito dai vita alla Speranza. Veglia di Pentecoste 2006 in sintonia con il tema del Convegno di Verona.
nome file: veglia-pentec-29.zip (14 kb); inserito il 18/05/2006; 10064 visualizzazioni
l'autore è Mimmo Gramegna, contatta l'autore
336. Time out spirituale - 5 2visualizza scarica
Camminate secondo lo Spirito Testo per un incontro per catechisti (adatto a ritiri) con spunto da una pagina biblica (Gal. 5, 13-26) e applicazioni concrete per la vita personale e il servizio catechistico.
nome file: ritiro-catechisti-5.zip (13 kb); inserito il 18/10/2013; 7243 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
337. Riceverete forza dallo Spirito Santo 6visualizza scarica
Catechesi tenuta ad un ritiro di Cresimandi sul brano di Pentecoste (At 2,1-13) con aiuto per la compresione del testo biblico, applicazione alla vita dei ragazzi e breve spiegazione del rito della Cresima.
nome file: forza-dallo-spirito.zip (14 kb); inserito il 17/03/2014; 64236 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Daniele, contatta l'autore
338. Educare alla vita buona del Vangelo 4visualizza scarica
Piccolo fascicolo di riflessione per incontro con genitori ed educatori sul tema dell'educazione e rapporto genitori e figli. Discoforum canzoni di Bennato e Finardi. Messaggio di San Giovanni Bosco.
nome file: educare_alla_vita_buona_del_vangelo.zip (465 kb); inserito il 01/07/2015; 12603 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
339. Campo scuola sulle alpivisualizza scarica
Libretto per campo scuola estivo sulle alpi per giovani delle superiori, con testimonianze sulla vita di Piergiorgio Frassati scelte per un percorso Fede - Carità - Amicizia.
In formato Pdf
nome file: verso-altro-campo-frassati.zip (1768 kb); inserito il 28/07/2015; 13083 visualizzazioni
l'autore è Luca Monti, contatta l'autore
340. Hearth e Reason 1visualizza scarica
Reason è una giovane educata dal padre a seguire soltanto la ragione come guida per il suo cammino, Hearth è un giovane che grazie a guide saggie ha deciso di seguire l'Amore come stella polare nella vita, un giorno si incontreranno.
nome file: heart-e-reason.zip (12 kb); inserito il 07/05/2015; 8137 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
341. Lost... Qualcuno verrà a salvarci 1visualizza scarica
Un camposcuola prevalentemente indirizzato a ragazzi e adolescenti. La vicenda portante è tratta dalla celebre serie televisiva Lost. Le tematiche trattate sono attuali e toccano le principali difficoltà dei giovani in tema di vita e naturalmente di fede.
Molto elaborato graficamente, è in formato PDF
nome file: lost-campo.zip (2095 kb); inserito il 04/02/2011; 14498 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
342. Camposcuola "La stella" 1visualizza scarica
Testo per un campo che aiuta i ragazzi a rivedere la propria vita alla luce di Gesù a partire da una idea provocatoria: tutto ciò che ci circonda è messo in seria discussione da un avvenimento straordinario: una stella sta cadendo sulla Terra e sulla mia città.
nome file: campo_stella.zip (19 kb); inserito il 17/11/2004; 16876 visualizzazioni
l'autore è Alfredo De Simone, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
343. Dalla domenica delle Palme, una settimana da condividere 1visualizza scarica
Depliant per la comunità. Un invito alla partecipazione liturgica del Triduo Pasquale e sollecitazione per la condivisione dell'Amore (giovedi), del Dolore (venerdi) della Vita (pasqua). Possibilità di inserimento orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: settimana_condividere.zip (2681 kb); inserito il 24/03/2015; 8024 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
344. Il Principe d'Egittovisualizza scarica
Campo scuola per ragazzi di 10-12 anni. L'avvenimento Mosè tra storia e memoriale, tra Pasqua ebraica e la Pasqua Cristiana. Un campo da vivere per entrare nella vita del Principe d'Egitto. (su richiesta all'autore, sussidio completo in CD, immagini, musiche ebraiche e altro).
nome file: princegypt.zip (259 kb); inserito il 05/03/2003; 34477 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
345. Altare della Reposizione 2012 - Santuario della Santa Casa (Loreto) 1visualizza scarica
L'altare della Reposizione realizzato nel Santuario della Santa Casa di Loreto (nella Basilica Inferiore) per il Giovedì Santo 2012. Dal Tabernacolo partono tanti raggi dorati che raggiugono il perimetro del presbiterio a visibilizzare che l'Eucarestia è il centro della vita quotidiana della Chiesa e del credente.
nome file: altare-rep-loreto-2012.zip (995 kb); inserito il 28/02/2013; 9984 visualizzazioni
l'autore è padre Ferdinando Montesi, contatta l'autore
346. Amici...di Gesù di Nazareth. Viaggio 7visualizza scarica
Proposta per un Ritiro di Quaresima (un pomeriggio) per ragazzi di IV elementare. I ragazzi, suddivisi in 4 gruppi, sono guidati attraverso un "circuito" in cui incontrano alcuni amici di Gesù nelle ultime 24 ore della sua vita terrena. Pietro, Giuda, Il Cireneo, Maddalena, dopo essersi presentati con un monologo, aiutano i ragazzi a riflettere con un'attività/gioco e delle domande di riflessione. Si conclude tutto con una momento di preghiera (allegato).
nome file: ritiro-quaresima-amici-gesu.zip (92 kb); inserito il 26/03/2015; 13797 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
347. Regole 4visualizza scarica
Un racconto sul valore delle regole per vivere insieme, in cui le parole sono sostituite da clipart.
Suggerimenti per l'Attività: Il testo viene letto insieme ai ragazzi e successivamente lavorando insieme si scrivono le regole per vivere in Comunità. Si può realizzare un cartellone in cui al centro si mette il racconto e ai lati si formano due colonne intitolate "Si può fare" e "Non si deve fare" e sotto si scrivono le rispettive regole.
In formato Publisher e Pdf
nome file: regole.zip (445 kb); inserito il 22/12/2016; 15295 visualizzazioni
l'autore è Claudia Grasso, contatta l'autore
348. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù 2visualizza scarica
Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita
nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26629 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
349. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane 4visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como
nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 25250 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
350. Preghiera per la vitavisualizza scarica
Incontro di preghiera per la giornata della vita. Per aiutare la comunità a riscoprire la vita come dono di Dio e a difenderla dalla sua origine al suo termine naturale. Con brani del Messaggio CEI per la Giornata per la vita 2007.
nome file: incontro-pregh-vita-07.zip (9 kb); inserito il 26/03/2007; 16228 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
351. Il senso della vita - Come vivere 3visualizza scarica
Due lezioni incentrate sull'importanza della vita partendo dalle domande esistenziali. Sono due schede da proporre ai ragazzi della prima\seconda media: dalle domande esistenziali e dalla spiegazione sulla vita, si passa al "come vivere" utilizzando la parabola dei talenti e portando avanti il discorso della motivazione per quanto riguarda i nostri "talenti", fino ad arrivare all'importanza dell'amicizia.
nome file: senso-della-vita.zip (32 kb); inserito il 27/12/2016; 33340 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
352. La regola di vitavisualizza scarica
Semplice foglietto che spiega cosa è e cosa non è la regola di vita.
nome file: regola-vita.zip (12 kb); inserito il 04/02/2006; 12009 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
353. Vita di oratorio: 8 casi concreti di animazione 1visualizza scarica
Vita di oratorio: 8 casi di animazione, situazioni di oratorio da rappresentare per avviare una riflessione sul perché e sul come dell'animazione cristiana
nome file: casianim.zip (9 kb); inserito il 18/12/2000; 19727 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
354. La felicità 3visualizza scarica
Spunti e materiale per tre incontri sul tema della felicità
nome file: cristiano_felicita.zip (33 kb); inserito il 05/03/2006; 36512 visualizzazioni
l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore
355. Parola di vita - dicembre 2010visualizza scarica
"Nulla è impossibile a Dio" (Lc 1,37)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo.
nome file: parola-vita-2010-12.zip (9 kb); inserito il 17/12/2010; 3452 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
356. Veglia di Pentecoste 8visualizza scarica
Veglia di Pentecoste: lo Spirito è fonte di Unità, Vita e Testimonianza
nome file: veglia-pent-8.zip (10 kb); inserito il 05/01/2002; 11861 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
357. Tecniche e dinamiche 1visualizza scarica
Un esempio di come gestire il primo incontro di un gruppo e una riflessione sull'importantanza delle dinamiche nella vita di un gruppo cristiano.
nome file: tecniche-dinamica.zip (9 kb); inserito il 19/10/2013; 10730 visualizzazioni
l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore
358. La vocazione di Mosè 1visualizza scarica
Una riflessione sulle prime due tappe della vita di Mosè e i suoi agganci con un percorso vocazionale di un giovane.
nome file: vocazione-mose.zip (8 kb); inserito il 12/04/2013; 20942 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
359. Anno della Fede - Adorazione domenica 25ma Bvisualizza scarica
Spunti, a partire dal salmo responsoriale e dalla prima lettura, per pregare, per riflettere sul senso della fede, e per tradurre il salmo nella propria situazione di vita.
nome file: ador-domenica-b-25.zip (22 kb); inserito il 18/09/2012; 6869 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
360. Time out spirituale - 4 1visualizza scarica
Fino alla fine Testo per un incontro per catechisti (adatto a ritiri) con spunto da una pagina di vangelo (Gv. 13, 1-17) e applicazioni concrete per la vita personale e il servizio catechistico.
nome file: ritiro-catechisti-4.zip (13 kb); inserito il 17/10/2013; 8331 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it