Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (5 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (31 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (6 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (4 testi)
Magistero con le sue sottoaree (69 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (62 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 3 di 6  

PREGHIERA / MARIA

81. Mercoledì 2 settembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 2 settembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, che andrà in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal santuario di Madonna Granda (Santa Maria Maggiore). A guidarlo il vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi.
Le meditazioni saranno incentrate sul tema della 15a Giornata nazionale per la Custodia del Creato “Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) – Per nuovi stili di vita”.

inserito il 02/09/2020; 487 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

82. Messaggio Giornata custodia del creato 2019visualizza scarica

“Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Biodiversità, ricchezza da coltivare
Messaggio per la 14a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2019) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Invito a partecipare all'iniziativa Tempo del creato che va dal 1 settembre al 4 ottobre) ed un video realizzato dall'Equipe Giovani Giustizia e Pace/CEI UNPSL.

nome file: mess-cei-creato-2019.zip (18 kb); inserito il 19/06/2019; 2812 visualizzazioni

83. Messaggio Giornata custodia del creato 2021visualizza scarica

«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4)
La transizione ecologica per la cura della vita
Messaggio per la 16a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2021) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Immaginetta
- Messaggio in pdf

nome file: mess-cei-creato-2021.zip (19 kb); inserito il 09/06/2021; 1809 visualizzazioni

84. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2008visualizza scarica

Una nuova sobrietà, per abitare la Terra Messaggio per la 3ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2008).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo

nome file: mess-salvag-creato-2008.zip (8 kb); inserito il 20/02/2008; 3472 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

85. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018   1apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 5433 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

86. Coltivarlo e custodirlovisualizza scarica

Riflessione per comunità capi su Genesi 2,4-15, sul patto associativo e sul regolamento metodologico. Il capo come custode del creato e della persona umana, che va custodita e coltivata.

nome file: coltivare-custodire.zip (38 kb); inserito il 15/12/2016; 6854 visualizzazioni

l'autore è Florinda Profeta, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

87. Messaggio Giornata Salvaguardia creato 2007visualizza scarica

“Il Signore vostro Dio vi dà la pioggia in giusta misura, per voi fa scendere l’acqua” (cfr Gl 2,23)
Messaggio per la 2ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2007). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo

nome file: mess-salvag-creato-2007.zip (11 kb); inserito il 24/03/2007; 3788 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA

88. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2011visualizza scarica

In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Sussidio per l'animazione della 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

nome file: sussidio-giornata-creato-2011.zip (1554 kb); inserito il 31/08/2011; 1445 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

89. Ceneri: Vivere da Battezzati per custodire il creatovisualizza scarica

Celebrazione con i ragazzi partendo dal battesimo con il segno dell'acqua, per poi proseguire con le ceneri. Con preghiere e propositi a partire dalla Laudato si' di papa Francesco.

nome file: vivere-custodire-ceneri.zip (19 kb); inserito il 25/02/2020; 3616 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

90. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2008visualizza scarica

Una nuova sobrietà, per abitare la Terra Sussidio per l'animazione della 3ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2008).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo

nome file: sussidio-giornata-creato-2008.zip (345 kb); inserito il 31/08/2008; 1270 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

91. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2009visualizza scarica

Laudato si’, mi’ Signore... per frate Vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento Messaggio per la 4ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2009).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo

nome file: mess-salvag-creato-2009.zip (7 kb); inserito il 20/05/2009; 3946 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

92. Discorso 1 settembre 2018 - Imprenditorivisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco agli Imprenditori partecipanti ad un Incontro in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato (1° settembre 2018)

nome file: discorso-papa-2018-09-01.zip (8 kb); inserito il 01/09/2018; 847 visualizzazioni

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

93. Preghiera dei fedeli per il 3 settembre 2006visualizza scarica

Proposta di preghiera dei fedeli a cura delle commissioni CEI per il 3 settembre 2006 in occasione della Giornata per la salvaguardia del creato

nome file: pregh-giorn-salv-creato.zip (4 kb); inserito il 01/09/2006; 6234 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

94. Messaggio Giornata salvaguardia creato 2011visualizza scarica

In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza Messaggio per la 6ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2011).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.
In formato PDF, tratto dal sito CEI

nome file: mess-salvag-creato-2011.zip (28 kb); inserito il 29/06/2011; 3268 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA

95. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2019apri link

"Quante sono le tue opere, Signore” (Sal 104,24) Coltivare la biodiversità
Sussidio per l'animazione della 14ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2019). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre diversi spunti per la riflessione.
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- La biodiversità in Italia di Davide Pettenella
- Tutela e promozione della biodiversità: esperienze in Italia di Giorgio Osti
- Educare alla biodiversità di Francesco Paloschi
- Per una spiritualità della biodiversità di Cesare Lasen
- Alcuni testi di riferimento e siti sull'ambiente
- Per una predicazione attenta al creato. Spunti per le domeniche del mese di settembre
- Celebrazione ecumenica di benedizione dell’acqua durante il tempo del Creato, a cura delle Chiese ortodosse presenti a Milano
- Preghiera Ecumenica preparata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano.
Libretto di 52 pagine, in formato Pdf.

File allegato

inserito il 08/09/2019; 1005 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page

96. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2007visualizza scarica

“Il Signore vostro Dio vi dà la pioggia in giusta misura, per voi fa scendere l’acqua” (cfr Gl 2,23)
Sussidio per l'animazione della 2a Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2007). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo.

nome file: sussidio-giornata-creato-2007.zip (441 kb); inserito il 31/08/2007; 1496 visualizzazioni

97. Grazie per le montagne, Signore!visualizza scarica

Una preghiera per chi ama la montagna e la natura in generale, da utilizzare in campiscuola alpini, incontri di lode e di ringraziamento sul tema della natura e del creato o per la preghiera personale.

nome file: grazie-montagne.zip (6 kb); inserito il 26/07/2018; 4159 visualizzazioni

l'autore è Flavia Facchini, contatta l'autore

98. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2009visualizza scarica

Laudato si’, mi’ Signore... per frate Vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento Sussidio per l'animazione della 4ª Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2009).
A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo

nome file: sussidio-giornata-creato-2009.zip (297 kb); inserito il 31/08/2009; 1994 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

99. Calendario Avvento 2019visualizza scarica

Calendario per l'avvento 2019, da stampare e assemblare in formato 'mazzo di carte'. Ogni giorno ha un ringraziamento per qualcosa del creato e un gesto concreto per salvaguardarlo. Sul retro delle carte ci sono dei pezzi della Laudato Si'.
C'è anche, da stampare e costruire, la scatola per contenere tutte e carte.

nome file: calendario-avvento-2019-carte.zip (4723 kb); inserito il 28/11/2019; 6062 visualizzazioni

l'autore è Silvia Appendino, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

100. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2022visualizza scarica

«Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”
Messaggio per la 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (5 novembre 2022) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

nome file: mess-g-ringraziamento-2022-cei.zip (212 kb); inserito il 23/06/2022; 1986 visualizzazioni

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

101. Udienze agosto 2009visualizza scarica

05.08.2009 - San Giovanni Maria Vianney, il Santo Curato d’Ars (Castel Gandolfo)
12.08.2009 - Maria Madre di tutti i Sacerdoti (Castel Gandolfo)
19.08.2009 - San Giovanni Eudes e la formazione del clero (Castel Gandolfo)
Clicca qui per il video dell'udienza a cura del Centro Televisivo Vaticano.
26.08.2009 La Salvaguardia del Creato (Castel Gandolfo)

nome file: udienze_papa_2009_08.zip (63 kb); inserito il 31/08/2009; 3216 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

102. E Dio vide che era cosa buona   1apri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della cura del creato. Il brano biblico è Genesi 1,1-10, si riflette con brani tratti dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” (nn 204 e 113-114) e si conclude con una preghiera di frère Alois.
Ideata per il mese di settembre, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2019.

inserito il 22/10/2019; 1475 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

103. Maria voce di tutto il creatovisualizza scarica

Veglia di preghiera con Maria in preparazione del Natale.

nome file: maria_voce.zip (14 kb); inserito il 11/12/2006; 12574 visualizzazioni

l'autore è Paola Pacchiano e p.Paolo di Paolo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

104. Discorso 7 ottobre 2021 - Studi su ecologia e ambientevisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco in occasione dell'Atto accademico per l'istituzione del ciclo di studi sulla "Cura della nostra Casa comune e tutela del Creato" e della Cattedra UNESCO "On Futures of Education for Sustainability" (7 ottobre 2021).
audio mp3
video.

nome file: discorso-papa-2021-10-07.zip (10 kb); inserito il 08/10/2021; 705 visualizzazioni

VARIE / MANIFESTI

105. L'anima e la naturavisualizza scarica

Immagine-poster con frase di G. De Nerval adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce alla bellezza della creazione

nome file: anima_natura.zip (66 kb); inserito il 04/11/2010; 8182 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

106. Amante della Vitaapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2020, per pregare affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso. E perchè tutto il creato venga rispettato e contemplato come bellezza uscita dalle mani del Creatore e amante della vita.
Il brano biblico è Genesi 2,1-9.15 e si riflette con un estratto ddal messaggio congiunto di Papa Francesco e del Patriarca Ecumenico Bartolomeo del 2017.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2020.

File allegato

inserito il 01/09/2020; 1431 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

107. Dio ci ha donato il mondo   4visualizza scarica

Attività (disegni da colorare, ritagliare e incollare su un cartoncino) rivolta ai bambini del catechismo per scoprire la bellezza del creato.

nome file: il-mondo.zip (475 kb); inserito il 29/04/2010; 21321 visualizzazioni

l'autore è Luisa Dovigo, contatta l'autore

CATECHESI

108. Maria Madre ecologica   1visualizza scarica

Una catechesi sull'aspetto di Maria Madre dei viventi, incentivo e sprone alla tutela ecologica attuale

nome file: maria_ecologia.zip (21 kb); inserito il 28/11/2019; 2033 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

109. Laudato si, Dio Creatore e Padrevisualizza scarica

Preghiera di lode a Dio per la creazione.

nome file: laudato-si-dio.zip (7 kb); inserito il 08/10/2015; 12293 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

110. La vita ci insegna che vale solo l'amorevisualizza scarica

Libretto per un campo di 4 giorni sul sentimento dell'amore in tutte le sue sfaccettature. Creato per bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni.

nome file: libretto-vita-amore.zip (74 kb); inserito il 19/07/2011; 11402 visualizzazioni

l'autore è Talità Kum B.Ad. Boys, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

111. Insieme ai popoli dell’Amazzonia verso il Natalevisualizza scarica

Incontro di preghiera per i ragazzi del catechismo, di età compresa dai 6 ai 14 anni, e le loro famiglie. La proposta prende spunto dalle schede di lavoro del Sinodo sull'Amazzonia e l'enciclica 'Laudato si''. Nella celebrazione, con l'aiuto di Papa Francesco, le famiglie scoprono che con l'Incarnazione Dio coinvolge non solo l’uomo ma anche tutto il mondo della natura e l’universo intero.Ognuno di noi è responsabile del creato. Quello che abbiamo oggi è ciò che altri ci hanno lasciato; quello che cureremo oggi e non sciuperemo è ciò di cui gli altri potranno godere e custodire in futuro.

nome file: amazzonia-verso-natale.zip (9371 kb); inserito il 21/12/2019; 3988 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

112. Adorazione della Crocevisualizza scarica

Libretto per l'Adorazione della Croce con i bambini del catechismo, durante una peregrinatio crucis.
creato utilizzando un file già presente nel sito. in formato publisher e word

nome file: ador-croce-bambini-cat.zip (43 kb); inserito il 07/04/2009; 8490 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

113. Veglia alle stelle   1visualizza scarica

Libretto per una breve veglia alle stelle, con brani tratti da "Il piccolo principe" e dal libro del Siracide. In formato pdf e publisher.

nome file: veglia-stelle.zip (294 kb); inserito il 05/05/2015; 30761 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

114. Impiantiamo il cantierevisualizza scarica

Commento al Vangelo per domenica 29 novembre 2009, Prima Domenica di Avvento Anno C, creato da don Davide Fadini. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf..

nome file: vang-raga_1a_avvento_c.zip (293 kb); inserito il 23/11/2009; 10112 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

115. Laudato si'visualizza scarica

Breve sintesi della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune, con domande e risposte per una più semplice presentazione dei contenuti.

nome file: laudato-si-domande-risp.zip (255 kb); inserito il 08/04/2017; 4962 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

116. Vacanza di branco - Peter Panvisualizza scarica

Libretto per una Vacanza di branco, completa di giochi, laboratori e temi famiglia felice. Catechesi sul cantico delle creature di San Francesco.

nome file: vdb2019-peter-pan.zip (1324 kb); inserito il 10/05/2024; 757 visualizzazioni

l'autore è Sergio Serafini, contatta l'autore

STUDI

117. Birdwatching cristiano: gli uccelli nella Bibbiavisualizza scarica

Breve ma ricco opuscolo sul tema degli uccelli nella Bibbia con le specie, i rapporti con l'uomo, le metafore, il Creatore.

nome file: birdwatching_cristiano.zip (2722 kb); inserito il 12/08/2008; 4291 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

MIGRAZIONI

118. Bible birdsvisualizza scarica

Libretto in inglese sul tema gli uccelli nella Bibbia.
In formato Pdf.
Vedi qui la precedente versione in italiano.

nome file: bible-birds-2017.zip (4552 kb); inserito il 21/12/2017; 1185 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

119. Discorso 8 settembre 2018 - Benedettinevisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Simposio dell'Unione Internazionale delle Benedettine (8 settembre 2018).

nome file: discorso-papa-2018-09-08.zip (8 kb); inserito il 08/09/2018; 624 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

120. Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato!visualizza scarica

Veglia di preghiera basata sul messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2010) organizzata dal Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo. Alcune canzoni di cantautori contemporanei aiutano ad introdurre il tema.

nome file: veglia-pace-fine-2009.zip (141 kb); inserito il 07/01/2010; 6361 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

Pagina 3 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...