Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gruppi tra le aree testi
Hai trovato 384 testi (ci sono anche 39 presentazioni, 6 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per gruppi: Catechesi - Gruppi di ascolto; Educatori - Animatori per gruppi; Famiglie
161. Veglia di Natale per la pace 2015visualizza scarica
Testa di una veglia per la pace in preparazione al Natale, proposta a lupetti ed esploratori; con testi biblici, canti, riflessioni e preghiere. Adattabile anche ad altri gruppi di ragazzi, non necessariamente scout.
nome file: natale-veglia-pace.zip (148 kb); inserito il 16/12/2015; 10306 visualizzazioni
l'autore è Ennio Righi, contatta l'autore
162. Scopri che Dio è vicino 2visualizza scarica
Libretto con riflessioni e salmi-preghiere suddivisi nelle sei settimane di Avvento 2012 in rito ambrosiano e per il giorno di Natale, da recitare preferibilmente in famiglia (anche singolarmente o a gruppi).
nome file: camm-avvento-2012-ambro.zip (4152 kb); inserito il 15/11/2012; 12035 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
163. Meditazione sulla parabola del figlio prodigo 2visualizza scarica
Meditazione sul "ritorno del figlio prodigo" a partire dall'abbraccio benedicente di Hwenri J. Nouwen. Utilizzato per un incontro di pastorale familiare ma utile anche in altri contesti di gruppi.
nome file: medita-figlio-prodigo.zip (3016 kb); inserito il 15/04/2019; 5634 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
164. In cammino verso Emmaus 2visualizza scarica
Testo per un piccolo pellegrinaggio in tre tappe in compagnia di Gesù e dei due discepoli di Emmaus; pensato per cresimandi, può essere utilizzato anche per altri gruppi. Il file è in formato publisher e pdf.
nome file: cammino-emmaus.zip (3111 kb); inserito il 12/11/2009; 22283 visualizzazioni
l'autore è don Devis Gennaro, contatta l'autore
165. Prossima fermata: Betlemme - 1visualizza scarica
In aggiunta al Sussidio per l'Avvento "Prossima fermata: Betlemme" ecco i primi Messaggi ricevuti tramite il Navigatore Satellitare proposto come segno di accompagnamento per i gruppi dei piccoli.
nome file: msg-per-betlemme-1.zip (245 kb); inserito il 26/11/2011; 5133 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
166. Campo l 'Era Glaciale - Amicizia e dono di sèvisualizza scarica
Attività e giochi partendo da una lettura particolare del film "L'Era Glaciale". Adatto ad una uscita di due giorni per gruppi di catechesi sia per le medie che le elementari.
nome file: campo_era_glaciale.zip (1949 kb); inserito il 13/03/2009; 19591 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
167. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica
È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.
nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9960 visualizzazioni
l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page
168. Liturgie Domeniche di Quaresima 2019/Cvisualizza scarica
Liturgie della Parola per le 5 domeniche di Quaresima 2019, ciclo liturgico C, per i gruppi di Iniziazione Cristiana.
in formato pdf
nome file: lit-quar-2019-c.zip (766 kb); inserito il 05/03/2019; 5660 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
169. Il canto di Natale 1visualizza scarica
Un'altra versione del "Canto di Natale" di Dickens. E' piuttosto breve e concisa, ma d'effetto: è stata pensata per gruppi di catechismo non molto numerosi, che hanno poco tempo e disponibilità per fare le prove e per imparare la parte.
nome file: christmas_carol.zip (8 kb); inserito il 29/11/2005; 28729 visualizzazioni
l'autore è Sara Panciroli, contatta l'autore
170. Verifica-esercitazione di fine annovisualizza scarica
Il questionario ha lo scopo di riprendere i temi principali svolti durante l'anno e di far prendere confidenza con la Bibbia (per questo motivo si trovano indicati i versetti di riferimento ). Può anche essere consegnato a gruppi di bambini che così potranno collaborare tra di loro.
nome file: verifica-esercitaz.zip (16 kb); inserito il 21/08/2010; 16239 visualizzazioni
l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore
171. Discorso 14 dicembre 2015 - Progetto Policorovisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai gruppi del “Progetto Policoro” della Conferenza Episcopale Italiana (14 dicembre 2015).
nome file: discorso-papa-2015-12-14.zip (9 kb); inserito il 15/12/2015; 1677 visualizzazioni
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
172. Rito del mandato ai catechisti 4visualizza scarica
Rito per l'inizio dell'attività dei gruppi di catechesi. La celebrazione del mandato è intimamente connesso ai diversi servizi e ministeri che coinvolgono anche la catechesi degli adulti, il servizio della carità e della liturgia
nome file: rito-mandato-4.zip (3 kb); inserito il 15/11/1999; 10018 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
173. Introduzione al tempo Liturgico di Avventovisualizza scarica
E' un libretto che intruduce alle celebrazioni dell'Avvento dal punto di vista storico, litrugico, spirituale e pastorale. Può essere utile a chi presiede la celebrazione eucaristica, per incontri di catechesi degli adulti, per gruppi di animazone liturgica.
nome file: tempo-avvento-2024.zip (495 kb); inserito il 30/11/2024; 1391 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
174. In cammino verso Emmaus 1visualizza scarica
Piccolo itinerario in compagnia dei due discepoli di Emmaus in tre tappe con riflessione e attività su:
- gli occhi
- il cuore
- la casa.
Pensato per cresimandi, può essere utilizzato anche per altri gruppi.
In formato publisher e pdf.
nome file: verso-emmaus.zip (3209 kb); inserito il 26/01/2010; 34126 visualizzazioni
l'autore è don Devis Gennaro, contatta l'autore
175. Messa chiusura anno catechistico e presentazione cresimandi 3visualizza scarica
Animazione della messa di chiusura anno catechistico con presentazione dei cresimandi, nel giorno di Ascensione. Le preghiere dei fedeli sono state scritte dai vari gruppi di catechismo della parrocchia.
nome file: pres-cresimandi-ascens.zip (86 kb); inserito il 09/08/2011; 27627 visualizzazioni
l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore
176. Spunti di catechesi per preadolescenti - 1 4visualizza scarica
Prima parte di un itinerario utilizzabile per i ragazzi delle medie, composto da 18 incontri. Può essere adattato alle esigenze dei singoli gruppi.
Clicca qui per vedere entrambe le parti dell'itinerario.
nome file: schede-cat-preado.zip (1273 kb); inserito il 19/07/2006; 52124 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
177. Spunti di catechesi per preadolescenti - 2 4visualizza scarica
Seconda parte di un itinerario utilizzabile per i ragazzi delle medie, composto da 18 incontri. Può essere adattato alle esigenze dei singoli gruppi.
Clicca qui per vedere entrambe le parti dell'itinerario.
nome file: schede-cat-preado2.zip (4614 kb); inserito il 04/06/2007; 34618 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
178. Vangelo di Marco e non-violenza 1visualizza scarica
Il vangelo utilizzato come attività di formazione sulla nonviolenza, sulla crescita personale e per la gestione dei gruppi. Prima parte: da Mc 1,1 a Mc 6,6a.
nome file: marco-chiave-nonviol.zip (183 kb); inserito il 15/11/2012; 7914 visualizzazioni
l'autore è Marino Marinelli, contatta l'autore, vedi home page
179. Vi saranno segni 1visualizza scarica
Una veglia di preghiera, sia per famiglie che per gruppi, con attenzione ai segni dell'avvento: germoglio, libro della Parola, pane, lampada accesa. Un riferimento a Maria come modello di apertura a Dio. Potrebbe diventare una preghiera per ogni settimana, dividendo lo schema in quattro parti.
nome file: vi_saranno_segni.zip (10 kb); inserito il 04/12/2006; 12130 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
180. Preghiere per accensione delle quattro candele di Avvento 2visualizza scarica
E' apparsa la grazia, lo slogan unitario con quattro temi nelle settimane: doni ricevuti; cuore ben disposto; gioia condivisa; mistero rivelato.
Per ogni settimana una preghiera per il momento dell'accensione della candela. Utilizzabile in famiglia, nei gruppi, anche nella messa domenicale.
nome file: preghiere-candele-avv.zip (16 kb); inserito il 27/11/2008; 29725 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
181. Per me il vivere è Cristovisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale per gruppi giovanili. Si riflette sulla vocazione e la testimonianza di Paolo con l’aiuto di vari brani: At, 9,1-22; 1 Cor. 2,1-5; 1 Cor. 9,16-27…
nome file: ador-euc-voc-paolo.zip (12 kb); inserito il 12/04/2005; 10833 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
182. Accogliere Cristo, conformarsi a luivisualizza scarica
Liturgia penitenziale in preparazione al natale per gruppi giovanili. Si propone un'agile liturgia; in un foglio separato da consegnare a tutti i presenti l'unico testo biblico proclamato è tradotto in un esame di conscienza riguardo alla vita personale e alla partecipazione ecclesiale.
nome file: liturgia_penitenziale_natale_2010.zip (75 kb); inserito il 10/12/2010; 8131 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
183. Veglia di Natale 'in cammino'visualizza scarica
Veglia in preparazione al Natale, pensata in particolare per gruppi Scout, perchè riprende due brani del Vangelo che raccontano di un cammino, di una strada percorsa con nel cuore sentimenti diversi, fino all'incontro con Gesù.
nome file: veglia_nat_2002.zip (4 kb); inserito il 14/12/2002; 18785 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
184. Mosaico di pietre viveapri link
Progetto pastorale della diocesi di Civita Castellana che prende spunto dalla citazione di 1Pt 2,4-5 per trattare i temi della comunione e corresponsabilità per la missione.
Contiene le istruzioni per l'uso, il libretto e schede con le domande per i gruppi.
inserito il 29/09/2015; 1442 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page
185. La famiglia al servizio della vitavisualizza scarica
La famiglia al servizio della vita: la procreazione responsabile. A trent'anni dalla Humanae Vitae di Paolo VI (1968). Può risultare utile per corsi di fidanzati o incontri per gruppi-famiglia
nome file: fam-vita.zip (9 kb); inserito il 19/10/1998; 8935 visualizzazioni
l'autore è don Sandro Salvucci, contatta l'autore
186. La samaritana 2visualizza scarica
Testi per tre incontri nei gruppi di ascolto in occasione della quaresima a partire dal Vangelo della Samaritana (Gv 4,5-30): ogni incontro comprende, oltre al testo evangelico, spunti di riflessione, preghiera di un salmo, invocazioni. I files sono in formato publisher e PDF.
nome file: gruppi-quares-a.zip (2003 kb); inserito il 30/01/2008; 17276 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
187. Attualizzazioni del Messaggio del Papa per la Quaresima 2005visualizza scarica
Alcune proposte, semplici e pratiche, per attualizzare nelle parrocchie, nei gruppi giovanili e nelle comunità di vita consacrata, il messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la Quaresima 2005 sugli anziani (accluso al file).
nome file: attual-mess-quar-05.zip (20 kb); inserito il 07/02/2005; 5824 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Ruggeri
188. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia 1visualizza scarica
Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.
nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 14825 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
189. Camminiamo nella speranza - Prima settimana di Avvento -apri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
inserito il 02/12/2020; 1459 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
190. Camminiamo nella speranza - IV domenica di Avventoapri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
inserito il 20/12/2020; 786 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
191. Via Crucis per gli universitarivisualizza scarica
Via Crucis per gli universitari e per il mondo dell'Università, curata e realizzata dal cappellano con la collaborazione di vari gruppi di studenti universitari.
nome file: via-crucis-universitari.zip (703 kb); inserito il 15/03/2017; 5103 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Alletto sdc, contatta l'autore
192. Fiammelle di Pentecoste 4visualizza scarica
18 diverse preghiere allo Spirito Santo, a forma di fiamma, da donare a tutta l'assemblea alla fine della Messa di Pentecoste. Si consiglia di stamparle su fogli con i colori del fuoco (giallo-arancio-rosso). Proposta di consegna, alle porte della chiesa, da parte dei ragazzi cresimati o gruppi di catechismo.
nome file: fiammelle-spir-santo.zip (39 kb); inserito il 16/05/2012; 13525 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
193. 40 giorni in cammino con...visualizza scarica
Incontro di preghiera introduttivo alla Quaresima 2010 (ciclo liturgico C) per i gruppi di bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Un foglio da distribuire per seguire la celebrazione e un foglio con le letture affidate agli adulti (genitori, catechisti, animatori, parroco...) o ai ragazzi delle medie superiori.
nome file: celebr-inizio-quares.zip (38 kb); inserito il 15/02/2010; 20483 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
194. Ritiro di Quaresima con Gioelevisualizza scarica
Schema di preghiera e di catechesi per una giornata di ritiro spirituale incentrato sul libro di Gioele. Il programma, pensato per il Terz'Ordine, è adattabile a tutti i gruppi e i movimenti
nome file: ritiro_quaresima_1.zip (41 kb); inserito il 10/02/2023; 3513 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
195. Memo Santi 3visualizza scarica
Un memo per parlare insieme di alcuni santi famosi: San Francesco d'Assisi, Madre Teresa di Calcutta, San Pietro, San Paolo, Santa Bernadette, Santa Rita, San Nicola di Bari. Adatto nei gruppi o per giocare in famiglia. E' necessario stampare, incollare e ritagliare le tessere.
nome file: memo-santi.zip (1872 kb); inserito il 23/10/2018; 22108 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
196. Andiamo incontro a Gesùvisualizza scarica
Scheda per un incontro di preghiera per l'inizio dell'Avvento con i gruppi di bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. La traccia è collegata con le liturgie domenicali dell'anno C e può essere ripresa all'inizio o alla fine dell'incontro di catechesi.
nome file: gesu-inc-avvento.zip (439 kb); inserito il 24/11/2009; 20483 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
197. Con Gesù e come Gesù per servire 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata sul tema del SERVIZIO utilizzata per il Giovedì Santo con i giovani.
Completa di canti, contiene semplici riflessioni per i gruppi chiamati ad offrire il proprio servizio in Parrocchia.
Parte del materiale è già presente su Qumran2
nome file: ador-giovani-servizio.zip (150 kb); inserito il 20/03/2012; 20028 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
198. La vita beata di un giovane santovisualizza scarica
Emer Mezzanotte un giovane di 18 anni, come tanti, ma che ha concluso brevemente la sua vita (1974-1992), a seguito di una malattia incurabile, vissuta eroicamente perché accolta nella fede.
Utile per la catechesi e la riflessione con gruppi giovanili.
nome file: eme.zip (114 kb); inserito il 08/04/2003; 8176 visualizzazioni
l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
199. Celebrare è un'artevisualizza scarica
Nell''anno 2010–2011 la Diocesi di Vicenza ha incentrato la sua riflessione attorno all’Eucaristia. Per questo l’Ufficio diocesano per la Liturgia ha pensato di offrire alcune schede con lo scopo di riscoprire il gusto di celebrare con arte.
Utili ai gruppi liturgici ma non solo.
nome file: celebrare-arte.zip (58 kb); inserito il 18/01/2012; 8188 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page
200. Il ministrante nei giorni di Pasqua 1visualizza scarica
Il ministrante nei giorni di Pasqua:
1 - la domenica delle Palme e della Passione
2 - Il Giovedì Santo, Messa della Cena del Signore
3 - Il Venerdì Santo
4 - La veglia Pasquale
nome file: ministrante-pasqua.zip (14 kb); inserito il 03/04/2000; 45457 visualizzazioni
l'autore è Massimo La Corte, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it