Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gruppi nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 39 presentazioni (ci sono anche 384 testi, 6 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per gruppi: Catechesi - Gruppi di ascolto; Educatori - Animatori per gruppi; Famiglie
1. Cena del poverovisualizza scarica
E' una presentazione della situazione mondiale di povertà con dati e foto ufficiali, nata da due serate fatte in avvento con i ragazzi dei gruppi giovanili, per illustrare i vari problemi che ci sono nel mondo, e proposte per migliorare la situazione. Frutto di un lavoro fatto in avvento con i gruppi giovanili.
nome file: cena-del-povero.zip (623 kb); inserito il 05/05/2005; 11342 visualizzazioni
l'autore è Loretta Pajussin, contatta l'autore
2. La macedoniavisualizza scarica
Presentazione in power Point utilizzata per inagurare l'anno pastorale e missionario nella Comunità Parrocchiale.
Una comunità con diverse realtà, con diversi gruppi in cerca di unità pastorale. Si è dato come titolo all'incontro "la macedonia" e a ognuno dei cinque gruppi parrocchiali il nome di un frutto, poi ogni gruppo ha scelto un capogruppo per presentare il proprio lavoro agli altri. Alla fine si può fare la macedonia e condividerla con tutti i partecipanti.
nome file: la_macedonia.zip (995 kb); inserito il 27/10/2009; 5490 visualizzazioni
l'autore è padre Leonel Caselles Guerreo m.e., contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
3. Il mago delle cometevisualizza scarica
Presentazione in ppt sul tema del Natale adatto a gruppi di adolescenti e giovani.
nome file: mago-comete.zip (19 kb); inserito il 28/10/2007; 7707 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
4. I doni dello Spirito Santo - La sapienza 2visualizza scarica
Presentazione in ppt sul dono della sapienza per una catechesi destinata a gruppi di adulti.
nome file: sapienza.zip (666 kb); inserito il 09/04/2010; 8244 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
5. I doni dello Spirito Santo - L'Intelletto 2visualizza scarica
Presentazione in ppt sul dono dell'Intelletto per una catechesi destinata a gruppi di adulti.
nome file: intelletto.zip (740 kb); inserito il 09/04/2010; 6859 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
6. I doni dello Spirito Santo - Il consiglio 2visualizza scarica
Presentazione in ppt sul dono del consiglio per una catechesi destinata a gruppi di adulti.
nome file: consiglio.zip (552 kb); inserito il 09/04/2010; 6266 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
7. I doni dello Spirito Santo - La fortezza 2visualizza scarica
Presentazione in ppt sul dono della fortezza per una catechesi destinata a gruppi di adulti.
nome file: fortezza.zip (388 kb); inserito il 09/04/2010; 6635 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
8. I doni dello Spirito Santo - La scienza 2visualizza scarica
Presentazione in ppt sul dono della scienza per una catechesi destinata a gruppi di adulti.
nome file: scienza.zip (707 kb); inserito il 09/04/2010; 5560 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
9. I doni dello Spirito Santo - La pietà 2visualizza scarica
Presentazione in ppt sul dono della pietà per una catechesi destinata a gruppi di adulti.
nome file: pieta.zip (933 kb); inserito il 09/04/2010; 5717 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
10. La carriola rubatavisualizza scarica
Presentazione in ppt adatta per gruppi di adolescenti sulla capacità di stupirsi nella propria vita di ogni giorno senza ricercare per forza eventi straordinari.
nome file: cariola-rubata.zip (19 kb); inserito il 30/10/2007; 5781 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
11. I doni dello Spirito Santo - Il timore di Dio 2visualizza scarica
Presentazione in ppt sul dono del timore di Dio per una catechesi destinata a gruppi di adulti.
nome file: timore-di-dio.zip (869 kb); inserito il 09/04/2010; 6964 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
12. I doni dello Spirito Santo - introduzione 2visualizza scarica
Presentazione in ppt per un incontro introduttivo sui doni dello Spirito Santo destinata a gruppi di adulti.
nome file: doni-spirito-santo-intr.zip (489 kb); inserito il 09/04/2010; 8847 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
13. Conosciamo la Quaresima 2visualizza scarica
Presentazione ppt sulla Quaresima per conoscerne l'origine storica, adatta a gruppi parrocchiali. Corredata da brani biblici legati alla Quaresima riportati per esteso.
nome file: conosciamo-la-quaresima.zip (1706 kb); inserito il 19/02/2013; 10453 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
14. I riti della Settimana Santa 2visualizza scarica
Presentazione in Power Point dei riti della Settimana Santa, utile per ministranti e gruppi liturgici.
nome file: riti-settimana-santa.zip (1124 kb); inserito il 04/04/2019; 3022 visualizzazioni
l'autore è Sofia Zambon, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
15. Innamoramento e amore 1visualizza scarica
Una presentazione per PowerPoint con una riflessione, per gruppi di adolescenti e giovani, sulle differenze tra innamoramento e amore, viste in un'ottica cristiana ma non solo.
nome file: innamoram_amore.zip (284 kb); inserito il 08/03/2010; 5240 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di Camino di Oderzo, contatta l'autore, vedi home page
16. Gli oggetti liturgici 1visualizza scarica
Breve presentazione ppt che illustra e spiega i libri, gli oggetti, i paramenti,... comunemente utilizzati nella liturgia.
Strumento utile sia per la formazione personale che agli animatori dei gruppi ministranti e di catechesi.
nome file: ministranti-libri-oggetti-liturgici.zip (357 kb); inserito il 26/07/2010; 7075 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
17. I pericoli della pluriappartenenzavisualizza scarica
Presentazione ppt e testo in word sulla "pluriappartenenza" cioè la tendenza ad aderire a una molteplicità di gruppi e associazioni ecclesiali. Elaborato per appartenenti all'ordine francescano secolare ma utile anche ad altri.
nome file: pluriappartenenza.zip (2016 kb); inserito il 22/08/2017; 1486 visualizzazioni
l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore
18. Parti della messa - Parte 2 3visualizza scarica
Breve presentazione che elenca le parti della messa; si lascia libertà a chi conduce il gruppo di spiegare ogni singola parte. Pensata per gruppi di chierichetti.
nome file: messa-2.zip (4090 kb); inserito il 18/12/2015; 4149 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
19. Parti della messa - Parte 3 4visualizza scarica
Breve presentazione che elenca le parti della messa; si lascia libertà a chi conduce il gruppo di spiegare ogni singola parte. Pensata per gruppi di chierichetti.
nome file: messa-3.zip (4001 kb); inserito il 18/12/2015; 4362 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
20. Via Crucis - I Disagi giovanili 2visualizza scarica
Presentazione per una Via Crucis sui disagi giovanili. Preparata per il Gruppo Scout, può essere utilizzata per gruppi giovanili o per tutta l'assemblea.
nome file: via-crucis-disagi-giov.zip (3697 kb); inserito il 10/04/2014; 6553 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Fantozzi, contatta l'autore
21. Presentazione cammino annuale famiglievisualizza scarica
File in ppt ideato per la presentazione del cammino annuale dei gruppi parrocchiali di spiritualità familiare; l'introduzione mette a fuoco la situazione della famiglia oggi e permette diverse riflessioni. Le diapositive scorrono volutamente con un click del mouse.
nome file: spiritualita-familiare.zip (165 kb); inserito il 20/09/2007; 8820 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Mazzoni, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
22. Come leggere le Icone 1visualizza scarica
Presentazione delle varie simbologie utilizzate per scrivere un'Icona (colori, forme, tecniche, canoni, materiali, simbologie teologiche). Per imparare a leggere il messaggio recondito di ogni Icona sacra, utile per la propria ricerca spirituale, ma anche per gruppi catechistici o didattici.
nome file: le-icone.zip (1159 kb); inserito il 23/07/2014; 2208 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Pede, contatta l'autore
23. Ascensione del Signorevisualizza scarica
Presentazione Power Point sul'Ascensione del Signore: l'origine della celebrazione e come è cambiata nella storia. Con confronto delle letture nei diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
nome file: ascensione-del-signore-ppt.zip (85779 kb); inserito il 19/04/2017; 2564 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
24. Gli atteggiamenti e le doti del ministrante 1visualizza scarica
Breve presentazione ppt che illustra e spiega i vari atteggiamenti e le doti che un ministrante deve avere.
Strumento utile sia per la formazione personale che agli animatori dei gruppi ministranti e di catechesi.
nome file: atteggiamenti-e-doti-del-ministrante.zip (227 kb); inserito il 28/06/2010; 4644 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
25. Via Crucis dei nuovi stili di vita 1visualizza scarica
Ad ogni stazione della via crucis è stato abbinato un tema, che viene indicato di volta in volta. I vari gruppi di catechesi hanno riflettuto sui propri stili di vita, facendo una proposta e una preghiera.
nome file: via-crucis-stili-di-vita.zip (2329 kb); inserito il 27/03/2015; 3431 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
26. La Caritas un organismo con funzione pedagogicavisualizza scarica
Presentazione in ppt in tre parti:
- Dallo strumento caritativo all’organismo pastorale
- Caritas e gruppi caritativi: capire le differenze
- La Caritas per animare alla testimonianza della Carità.
Utile in un itinerario di formazione alla carità per operatori pastorali.
nome file: caritas-testim-carita.zip (908 kb); inserito il 18/03/2010; 4905 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Ferdinandi, contatta l'autore
27. Apertura alla vitavisualizza scarica
Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "Apertura alla vita - Fecondità e procreazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.
nome file: aperturaallavita.zip (42 kb); inserito il 22/03/2005; 11370 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
28. Sette parole poi il silenzio 1visualizza scarica
Via Crucis preparata dai gruppi di pastorale giovanile della Parrocchia di Resana (TV) per il Venerdì Santo 2011. E' una meditazione sulle sette parole di Gesù in croce con brevi biografie di testimoni del nostro tempo.
Libretto in formato word e pdf e presentazione in pptx (power Point 2007).
nome file: via-crucis-7-parole-silenzio.zip (2811 kb); inserito il 19/04/2011; 12823 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
29. Il valore dell'accoglienza 2visualizza scarica
Presentazione ppt sull'accoglienza. Il lavoro è rivolto a bambini che sono accolti per la prima volta nella comunità parrocchiale (inizio anno catechistico in preparazione alla Prima Comunione); e a ragazzi cresimandi che vogliano confrontarsi sul valore della relazione interpersonale assertiva in gruppi di pari e dello stare bene insieme.
nome file: valore-accoglienza.zip (1311 kb); inserito il 28/06/2011; 12234 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Esposito, contatta l'autore
30. La sessualità come relazione 1visualizza scarica
Si tratta di una presentazione con allegata relazione in formato Word su: "La sessualità nel Matrimonio. La sessualità come relazione". Il lavoro è pensato per il corso di preparazione al matrimonio ma può essere utile anche per una catechesi con gruppi di sposi.
nome file: sessualita-come-relazione.zip (40 kb); inserito il 22/03/2005; 14403 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page
31. Le attese messianiche al tempo di Gesùvisualizza scarica
Presentazione ppt sulle attese messianiche nel contesto della società giudaica. I gruppi religiosi e partiti politici: chi erano, la loro dottrina e il rapporto con Gesù. Adatto a chi si avvicina al vangelo, per comprendere il contesto nel quale ha vissuto e operato Gesù di Nazaret.
nome file: tempo-di-gesu.zip (1018 kb); inserito il 18/01/2012; 4815 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
32. Quaresima anno B 2visualizza scarica
Presentazione Power Point sulla Quaresima, dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme. Con le letture delle diverse domeniche e approfondimento dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
Clicca qui per il formato Pdf.
nome file: quaresima-anno-b-ppt.zip (74770 kb); inserito il 19/01/2018; 7421 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
33. Verso la Pasqua - 3 - La Pasqua 2visualizza scarica
Presentazione sul Tempo di Pasqua, con ampia descrizione delle celebrazione della Veglia Pasquale e del Giorno di Pasqua. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Clicca qui per versione in Pdf
nome file: verso-la-pasqua-ppt-3.zip (85889 kb); inserito il 21/03/2017; 4186 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
34. Le beatitudini: un mondo capovoltovisualizza scarica
Lectio biblica per gruppi di ascolto della Parola. Le Beatitudini dicono il contrario di quello che in genere noi pensiamo e viviamo.
- Le beatitudini: testo e contesto (Lc 6, 17.20-26)
- Confronto tra le beatitudini in Matteo e in Luca
- Senso delle beatitudini
- Senso dei guai
- Paradosso evangelico
nome file: beatitudini-mondo-capovolto.zip (1545 kb); inserito il 20/03/2025; 211 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
35. Verso la Pasqua - 2 - Il triduo 2visualizza scarica
Presentazione sul Triduo Pasquale, con ampia descrizione delle celebrazioni del giovedì e venerdì santo. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Clicca qui per versione in Pdf
triduo giovedì santo messa in coena domini messa crismale adorazione della croce passione del signore
nome file: verso-la-pasqua-ppt-2.zip (22011 kb); inserito il 21/03/2017; 5853 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
36. Oltre un orizzonte - 1 - Il tempo di Avvento 3visualizza scarica
Presentazione Power Point sull'Avvento: cosa è e come è cambiato nella storia, i personaggi, le caratteristiche liturgiche, le letture nelle diverse domeniche con confronto tra gli anni liturgici A, B e C. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Molto pesante (117 MB)
Clicca qui per la versione in Pdf
nome file: oltre-orizzonte-ppt-1.zip (120013 kb); inserito il 22/11/2017; 5727 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
37. Verso la Pasqua - 1 - La Quaresima 2visualizza scarica
Presentazione Power Point sulla Quaresima: cosa è e come è cambiata nella storia. Dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme, le letture nelle diverse domeniche e confronto tra i diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Molto pesante (45,1 MB)
Clicca qui per versione in Pdf
nome file: verso-la-pasqua-ppt-1.zip (46283 kb); inserito il 16/03/2017; 6652 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
38. Pasqua Anno B - 1 2visualizza scarica
Presentazione Power Point sul Triduo Pasquale. Sono presentate le celebrazioni del Giovedì santo: la Messa Crismale con la benedizione degli oli santi (con ampio approfondimento sull'uso dell'olivo), la Messa in Coena Domini e la Passione del Signore il Venerdì Santo.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
Clicca qui per il formato Pdf.
nome file: pasqua-anno-b-1-ppt.zip (81082 kb); inserito il 19/01/2018; 4037 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
39. Non siamo soli - Eros Ramazzotti e Richy Martinvisualizza scarica
Powerpoint per adolescenti e giovani con il testo della nuova canzone di Eros Ramazzotti e Richy Martin "Non siamo soli". Questa canzone si può utilizzare per sviluppare il tema dell'Amicizia oppure per il tema della presenza di Dio nella storia (per Avvento, Natale...). Nota: G1, G2... sono i nomi con cui chiamiamo i gruppi Adolescenti della Parrocchia... è ovvio che il G con il punto di domanda è il richiamo a Gesù, l'invisibile Amico di ogni nostra "avventura umana" ;-)
nome file: ramazzotti_non_siamo_soli.zip (19 kb); inserito il 19/11/2007; 15973 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it